More stories

  • in

    Federico Rossatti lascia Tuscania e vola in Svizzera. Giocherà per il Losanna

    Foto Facebook LUC Volleyball

    Di Redazione
    Lo schiacciatore veronese Federico Rossatti lascia l’Italia e si trasferisce in Svizzera. Nell’ultima stagione, interrotta bruscamente a causa della pandemia da Covid-19, il posto 4 ha indossato la maglia della Maury’s Com Cavi Tuscania, in Serie A3 Credem Banca e ora è pronto per questa nuova avventura.
    La banda classe 1994 ha firmato un contratto con il Luc Volleyball (Lausanne Université Club), formazione che milita nella massima serie svizzera. La notizia dell’ingaggio è stata riportata direttamente dalla società sulla propria pagina Facebook.
    Dopo il completamento delle giovanili nel Club Italia, Federico Rossatti passa a Forlì, dove, vince il campionato di Serie B2 e viene riconfermato nelle successive due stagioni in B1. Nella stagione 2015/16 è ancora in B1 a Bolzano e nella stagione successiva arriva l’esordio in A2 a Reggio Emilia. Nel 2017/18 passa alla New Mater Castellana in Superlega. Nell´annata successiva viene inizialmente ingaggiato da Campegine, che poi per cause di forza maggiore non riesce ad iscriversi al campionato e passando così all’Arno Castelfranco dove, dopo una stagione da protagonista, sfiora i Play Off promozione. Nella stagione 2019/2020 ha indossato la maglia di Tuscania in serie A3 sotto la guida di Paolo Tofoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due colpi per Portomaggiore: arrivano Nasari e Albergati

    Foto Team Volley Portomaggiore

    Di Redazione
    Ancora due volti nuovi in casa Sa.Ma. Portomaggiore: la squadra ferrarese, che il prossimo anno disputerà il campionato di Serie A3, si è assicurata lo schiacciatore Andrea Nasari e l’opposto Daniele Albergati. Nasari, classe 1996, arriva da due stagioni consecutive con la Menghi Macerata, prima in A2 e poi in A3. In precedenza l’attaccante nativo di Chieri aveva sempre giocato in Serie B, vestendo anche le maglie di Fossano, Sant’Antioco, Parella Torino, S.Anna San Mauro e Ongina.
    Albergati, cresciuto nelle giovanili della Trentino Volley, nel 2017-18 ha debuttato in Serie A2 con la “sua” Olimpia Bergamo, raggiungendo le semifinali play off e la finale di Coppa Italia; nelle ultime due stagioni ha invece militato nella HRK Motta, centrando al primo colpo la promozione in A3 e giocando da titolare l’ultimo campionato.
    “Ho scelto Portomaggiore – ha spiegato l’opposto – perché è un’ottima opportunità per me e inoltre ho avuto tantissimi riscontri positivi su quest’ottima società e sul suo allenatore. Ho incontrato questa squadra l’anno scorso durante i play-off per la promozione e sono rimasto colpito dall’atmosfera che si respirava nel palazzetto e dal calore dei tifosi. Ho seguito la cavalcata dell’anno scorso e la meritata prima posizione che hanno dato onore a questa maglia e sono sicuro che questo anno inizierà con lo stesso entusiasmo e con la stessa carica“.
    (fonte: Team Volley Portomaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Lorenzo Milesi promosso nella nuova Agnelli Tipiesse

    Di Redazione
    Il centrale bergamasco Lorenzo Milesi, nato a San Giovanni Bianco il 16 luglio 1991 (compie oggi 29 anni) per 202 cm di altezza resta nel team Agnelli Tipiesse.
    Protagonista di un’ottima stagione con i colori della Tipiesse Cisano viene promosso a pieni voti nella nuova formazione di A2, andrà a costituire un importante innesto nel reparto centrali, con le sue qualità nel fondamentale del muro e la concretezza in attacco. Dinamico in campo e anche nella vita, Lorenzo lavora in un’azienda come disegnatore, cercando di abbinare il suo lavoro di atleta professionista a quello di disegnatore nel miglior modo possibile; è alla sua decima stagione a Bergamo, tra Olimpia e Cisano, ha nella sua esperienza una promozione proprio con la Pallavolo Cisano nel 2018, ed una finale play off con Olimpia in B, formandosi nelle esperienze giovanili tra Bergamo e Brescia, facendo l’under 20 e la serie B2 con Atlantide Pallavolo Brescia.
    “Sono estremamente orgoglioso di far parte di questo nuovo progetto, a maggior ragione perchè ho vissuto l’esperienza in entrambe le realtà. A Bergamo con Olimpia ero più giovane, agli inizi della mia carriera, e la serie A l’avevamo sfiorata perdendo ai play off. Poi sono passato a Cisano e abbiamo conquistato sul campo questa promozione ed è stato bello e stimolante poi scontrarsi con Olimpia al Pala Agnelli, vedendo quanto amore e passione c’è dietro questa organizzazione, e il seguito che questa squadra ha anche sugli spalti.
    Non era scontato nè facile trovare i compromessi di questo accordo tra le due società ma bisogna dare atto al lavoro che c’è stato e che ci sarà per concretizzare questa realizzazione in un’unica direzione per avere una squadra sola con basi ancora più solide in provincia di Bergamo, che sarà un punto di riferimento per la pallavolo bergamasca e non solo. E’ motivo di orgoglio essere stato scelto da mister Graziosi, il suo curriculum parla per lui. Conoscendo entrambe le società Cisano e Bergamo sono sicuro che insieme ci metteranno nelle migliori condizioni possibili per disputare una bella stagione ricca di soddisfazioni: non ci rimane che cominciare a lavorare!”
    Lorenzo Milesi è sponsorizzato da Methodo Medical Center, Poliambulatorio specialistico di riabilitazione e fisioterapia a Bergamo, con équipe di specialisti competenti e aggiornati di medicina sportiva riabilitativa, estetica e di nutrizione, un servizio a tutto tondo per la cura della persona, dotato di tecnologie d’avanguardia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barricalla, Nicole Gamba guiderà nuovamente la seconda linea cussina

    Foto: Cus Torino – De Asmundis

    Di Redazione
    Anche per la stagione 2020/2021 in serie A2 la seconda linea del BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY sarà affidata a Nicole Gamba; la formazione universitaria guidata da coach Mauro Chiappafeddro potrà contare sul giovane libero bergamasco per la terza stagione consecutiva.
    Classe 1998, 170 cm di altezza, Nicole è cresciuta nel Bruel Volley Bassano, in serie B1, dopo la stagione 2013/2014 è passata a difendere i colori del Junior Volley Casale Monferrato, sempre in serie B1. A soli 17 anni è stata ingaggiata da Modena in A1. Nell’annata 2016/2017 è scesa di categoria, in serie A2, con il Volley Pesaro e attraverso i play-off ha conquistato la promozione nella massima serie. L’ultima esperienza in serie A1 dell’atleta bergamasca è stata nella stagione 2017/2018, quando Nicole ha giocato nelle Marche con la neo-promossa Lardini Filottrano. Dal 2018/2019 milita nelle fila del Centro Universitario Sportivo torinese.
    Nicole ha un diploma in grafica pubblicitaria ed è appassionata di cinema. Queste le sue parole dopo la conferma: “Sono contentissima di far parte per il terzo anno consecutivo della grande famiglia del CUS! Ci tengo a ringraziare tantissimo tutti coloro che ci hanno aiutato in questo periodo particolare permettendoci di continuare a sognare. Sono sicura che sarà un’annata ricca di emozioni e soddisfazioni. Non vedo l’ora di rivedere tutti, conoscere le nuove compagne ed iniziare, per vedere cosa ci aspetta da questa avventura!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Alessandro Graziani a Portomaggiore

    Di Redazione
    Volto nuovo in casa Sa.Ma. Portomaggiore: arriva Alessandro Graziani.Lo schiacciatore genovese negli ultimi 3 anni vanta una promozione in Superlega con l’Emma Villas Siena, una in A3 con la Gibam Fano e un’ottima stagione personale in A3 a Sabaudia
    Queste le sue prime dichiarazioni:Cosa ti ha spinto ad accettare la proposta di Portomaggiore? “Non è stata una scelta molto difficile. So, e ho avuto anche conferme, che la Sa.Ma. è una realtà molto solida. Purtroppo questo momento storico non è facile per tutti, e sembra scontato dirlo ma questo “gioco” per noi è un lavoro e trovare una società solida su cui far partire un progetto non è così scontato. Poi ovviamente il fatto di ritrovare Simone Cruciani come allenatore mi ha dato una spinta in più perché già da Siena lo ho apprezzato molto. So quanto tiene al lavoro e lui sa quanto ci tengo io, quindi so’ che possiamo tranquillamente andare d’accordo. Certo, magari allenatore e giocatore spesso si pestano i piedi, in senso buono, ma abbiamo sicuramente gli stessi obiettivi, poco ma sicuro! In ultimo, si sono aggiunte la mia conoscenza di Nasari e un palleggiatore di livello. Il resto della squadra è tutto da scoprire mano a mano. Quindi gli elementi che mi hanno fatto scegliere Portomaggiore sono più di uno!
    Cosa ti aspetti da questa stagione?“Innanzitutto mi aspetto, e mi auguro, di riuscire a finirla. Spero davvero che la questione Covid-19 sia definitivamente chiusa. Sarà una stagione particolare, senza retrocessioni, e non si sa ancora se potrà esserci il pubblico e quanto. C’è ancora troppa incertezza per fare pronostici generali, ma mi auguro di arrivare ai Playoff“.
    Quali obiettivi ti poni con la maglia giallo blu sia da un punto di vista tecnico che da quello umano?“Gli obiettivi che mi pongo dal punto di vista tecnico sono quello di cercare di trasmettere la mia voglia di lavorare anche agli altri, anche se avranno sicuramente la mia stessa lunghezza d’onda sul lavoro, di migliorarmi rispetto alla stagione passata che nonostante la reputo buona tendo a voler sempre migliorare un po’ e dare qualcosa in più, e dare sempre un apporto positivo alla squadra. Dal punto di vista umano ho sempre lo stesso obiettivo ogni anno ed è il mio vanto personale, in qualsiasi società io abbia giocato mi sono sempre lasciato o ritrovato in buoni rapporti e questo sicuramente è stato un più per cui Simone mi ha voluto in squadra, sa che professionista sono e mi ci reputo a 360°. Voglio dare quello che do di solito: professionalità, impegno e risultati“
    Un saluto ai tifosi?“Ci sarà tempo di conoscerci ma spero già di poterli vedere in tribuna il prima possibile. Per me sono come un giocatore in più e non lo dico per dire, il sostegno del pubblico è importantissimo e giocare a porte chiuse sarebbe davvero difficile. Spero quindi di vederli presto in tribuna a festeggiare qualcosa di importante magari!“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Femminile, Lurano: riconfermate Quarti, Briccoli e Fumagalli

    Foto Ufficio Stampa Lurano 95

    Di Redazione
    Con le ultime 3 riconferme la rosa della B2 del Volley Lurano ’95 si sta sempre più delineando. Infatti a vestire la casacca rossoblu anche per la stagione 20/21 saranno Jennifer Briccoli (classe 2001) e Alice Quarti (classe 2002),coppia di centrali, e l’opposto Sabrina Fumagalli.
    Per Briccoli e Quarti nella scorsa stagione avevano iscritto a referto rispettivamente 89 e 52 punti; Per la giovane Sabrina,classe 2002, invece un gravissimo infortunio le aveva praticamente interrotto la stagione già ad ottobre; il nostro augurio va sopratutto a lei affinché possa tornare ad essere protagonista in campo assieme alle proprie compagne.
    Dalla prossima news inizieremo a presentare le novità della Pneumax Lurano targata 2020/21.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La classe 2002 Giulia Bastianello chiude la rosa Montecchio

    Unione Volley Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    Banda, classe 2002, nell’ultima stagione in forze all’Igevo in serie C e prima a Torri in B2, Giulia Bastianello è l’ultimo tassello alla corte di coach Simone:
    “Non sono felice ma felicissima di questa grande opportunita’ che mi e’ stata data, e’ un sogno che si realizza.Entro molto umilmente a far parte di questa squadra consapevole che non sara’ facile per me, prima di tutto perche’ sono appena uscita da un’intervento alla spalla e devo recuperare pienamente il mio stato fisico e poi perche’ il livello di impegno quest’anno sara’ molto alto.
    Mi aspetto un anno ricco di soddisfazioni e di crescita personale perche’ penso che giocare con atlete di questo livello mi aiutera’ molto e sara’ motivo per spronarmi a fare sempre meglio”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La 3M Perugia riparte da Marco Gobbini e da 5 conferme

    Foto Ufficio Stampa 3M Perugia

    Di Redazione
    Marco Gobbini resta alla guida della 3M Perugia. Il tecnico toscano e la società biancorossa presieduta da Renzo Mastroforti hanno trovato l’intesa per la prosecuzione del rapporto. Una scelta nel segno della continuità tecnica, dopo lo stop causa Coronavirus e la voglia di ben figurare ancora una volta nel campionato di serie B1.
    “Sono soddisfatto – dichiara lo stesso Gobbini – di questa nuova opportunità. A Perugia mi sono trovato bene e ci sono le condizioni per dare continuità a quanto fatto lo scorso anno. Ci troveremo di fronte un campionato diverso, con alcune incognite legate ai gironi e alla forza degli avversari. E’ presto per parlare di obiettivi. La rosa dove essere ancora allestita, dopo alcune partenze”.
    Il Ds Mario Salibra è al lavoro per completare il roster, dopo le perdite di Joelle M’Bra, finita a Cutrofiano in A2 e Francesca Borelli che ha scelto Agrigento. Non ci sarà nemmeno Elisa Mezzasoma, che per la prossima stagione darà priorità all’attività lavorativa rispetto a quella sportiva. Ad oggi sono cinque le atlete confermate: le palleggiatrici Miriana Manig e Flavia Volpi, i liberi Beatrice Rota e Michela Mastroforti e la centrale Marta Pero.
    “Non sono preoccupato – conclude Gobbini – perché la società farà sicuramente la sua parte per allestire una squadra all’altezza del campionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO