More stories

  • in

    Ana Cleger in maternità, ma la Lokomotiv Kaliningrad non torna sul mercato

    Di Redazione
    Inconveniente inaspettato per la Lokomotiv Kaliningrad: la squadra russa dovrà rinunciare alla cubana Ana Cleger, che aveva confermato in aprile e che invece salterà la prossima stagione per dedicarsi alla maternità. L’annuncio arriva dalla stessa società, che in un post su Instagram rivolge gli auguri alla giocatrice assicurando che “rimarrà per sempre nella storia del nostro club“.
    La Lokomotiv potrebbe ora tornare sul mercato per cercare un nuovo opposto, potendo contare eventualmente su un rinforzo dall’estero. Il direttore generale Aleksander Kosyrkov, in una dichiarazione rilasciata a RIA Novosti, si dice però scettico: “Trovare una sostituta di pari valore sarà molto difficile. Ci sono opposti sul mercato, ma non del livello che vorremmo; considerando l’attuale situazione finanziaria del paese, potrebbe essere meglio risparmiare e giocare con la squadra attuale fino al 2021, poi vedremo“.
    Kosyrkov avanza anche l’ipotesi che a vestire la maglia dell’opposto possa essere Tatiana Yurinskaya, già impegnata in questa posizione in nazionale. Nelle parole del dirigente non manca una frecciatina alla sua ormai ex giocatrice: “È stata una grande sorpresa scoprire che era incinta tre giorni prima del raduno. È stato un po’ poco professionale da parte sua, dato che c’era un contratto firmato“.
    (fonte: Instagram VC Lokomotiv) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Krasnodar annuncia il libero Tamara Zaitseva

    Di Redazione
    Novità di mercato importante per la Dinamo Krasnodar, che ha presentato ufficialmente il nuovo libero Tamara Zaitseva. La giocatrice originaria della lontana Buriazia, ai confini con la Mongolia, ha disputato le ultime tre stagioni nell’ancor più lontana isola di Sakhalin, l’estremità orientale della Russia. Il ritiro del Sakhalin dal campionato di Super League ha favorito il trasferimento del libero classe 1994.
    Zaitseva ha fatto il suo esordio in massima serie, nel 2017, proprio a Krasnodar: fu in quell’occasione, nel corso dei play off per il quinto posto, che venne “promossa” in prima squadra contro la Dinamo, a causa dei contemporanei infortuni dei due liberi titolari Bayandina e Kuznetsova. Da quel traumatico esordio la giocatrice ha fatto molta strada, dedicandosi definitivamente al ruolo di libero dopo gli esordi come palleggiatrice e addirittura come centrale.
    (fonte: Dinamokrasnodar.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Il brasiliano Daniel Maciel si sposta in Turchia allo Yeni Kiziltepe

    Foto Instagram Daniel Maciel

    Di Redazione
    Nuova avventura internazionale per il giramondo brasiliano Daniel Maciel. L’opposto classe 1988, passato anche dall’Italia a Tuscania nella stagione 2016-2017, secondo quanto riportato da Melhor do Volei nella prossima stagione giocherà nella seconda serie turca con la maglia dello Yeni Kiziltepe. Per Maciel sarà la prima esperienza in Turchia dopo quelle in Egitto, Francia, Repubblica Ceca, Emirati Arabi, Indonesia ed Estonia, otlre appunto al nostro paese.
    Maciel era salito agli onori delle cronache nel marzo scorso, quando aveva rivelato di essere uno dei giocatori del Saaremaa VC positivi al coronavirus dopo la partita di Challenge Cup contro l’Allianz Milano, giocatasi in Estonia con un doppio match in poche ore.
    (fonte: Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Michael Zanni completa la cabina di regia di Portomaggiore

    Foto Team Volley Portomaggiore

    Di Redazione
    La Sa.Ma. Portomaggiore ha scelto anche il secondo palleggiatore per la prossima stagione in Serie A3: ad affiancare capitan Vanini sarà Michael Zanni, giovane regista classe 1998 di scuola Modena. Proprio nel settore giovanile del Modena Volley l’alzatore ha infatti iniziato la sua carriera, che lo ha portato fino alla Superlega nella stagione 2016-2017. Successivamente si è trasferito all’Acqua Fonteviva Massa e, dopo un passaggio al Villa d’Oro in Serie B, nuovamente in A2 alla Emma Villas Aubay Siena, dove ha giocato nell’ultima stagione.
    (fonte: Facebook Team Volley Portomaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Due giovani dell’Eczacibasi in prestito a Istanbul BBSK e Besiktas

    Di Redazione
    L’Eczacibasi VitrA Istanbul prosegue nella sua politica di crescita delle giovani del proprio vivaio e cede in prestito altre due promesse del volley turco. La schiacciatrice Melis Katipoglu, classe 2000, nella prossima stagione giocherà con la maglia dell’Istanbul BBSK, dopo essere stata ceduta sempre in prestito ad altre formazioni minori (l’ultima, lo scorso anno, il Göztepe). Katipoglu è una delle grandi protagoniste delle ultime uscite delle nazionali giovanili turche: lo scorso anno è stata avversaria dell’Italia ai Mondiali Under 20.
    Ancora più giovane la collega di ruolo Derin Ezgi Tasdemir, nata nel 2002: nelle scorse settimane anche questa giocatrice era stata accostata all’Istanbul BBSK, ma secondo Voleybolun Sesi sarà invece ceduta al Besiktas, che sta ricostruendo la propria squadra dopo la disastrosa gestione finanziaria dello scorso anno. Nonostante la tenera età, Tasdemir è già stata protagonista di un braccio di ferro sul mercato tra il VakifBank, la squadra in cui era cresciuta, e l’Eczacibasi che se l’è aggiudicata nel 2019.
    (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Roman Egorov è la prima novità del neopromosso Neftyanik Orenburg

    Foto Facebook Andrey Sharko

    Di Redazione
    Catapultato nella Super League russa dalla rinuncia del Nova Novokuybyshevsk, il Neftyanik Orenburg ha comprensibilmente impiegato un po’ di tempo per porre le basi del mercato per la prossima stagione. Ora è arrivato il primo innesto ufficiale, che in realtà è un ritorno: si tratta dell’esperto palleggiatore Roman Egorov, che aveva già giocato a Orenburg nel 2013-2014 e nel 2016-2017.
    Egorov, classe 1986, arriva dall’Ugra Samotlor Niznevartovsk, con cui ha disputato lo scorso anno il massimo campionato russo; in precedenza aveva vestito anche la maglia del Gazprom-Ugra Surgut.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Falcone resta a Sassuolo per il quarto anno di fila

    Di Redazione
    È una delle ultime pallavoliste 100% modenesi arrivate ai massimi vertici della pallavolo italiana e si prepara a vivere la sua quarta stagione in maglia neroverde, la seconda in Serie A2: si tratta di Emma Falcone, che anche nella prossima stagione sarà il libero della Green Warriors Sassuolo.
    Classe 2001, Emma inizia la sua avventura nel mondo della pallavolo nell’Amendola Volley a Modena, settore giovanile della LJ Volley: in maglia bianconera conquista traguardi importanti a livello regionale e prende parte svariate volte alle Finali Nazionali, fino alla medaglia di bronzo in U16 conquistata alle Finali di Matera del 2017, manifestazione in cui conquista anche il premio individuale come miglior libero.
    L’anno successivo il progetto si sposta a Sassuolo e così fa Emma: oltre che nei campionati giovanili, è impegnata nel campionato di Serie B1 e raggiunge alla fine della stagione, conquista con la squadra la promozione in Serie A2. Dopo aver chiuso l’esperienza nel mondo giovanile (stagione 2018 – 2019), nel suo primo anno da “senior”, ha fatto subito il suo esordio in Serie A2 con la maglia di Sassuolo. Emma è quindi esempio vivente dell’obiettivo della società del presidente Borruto di lavorare sui giovani talenti del vivaio in vista del loro lancio nei massimi campionati nazionali.
    Nei giorni scorsi Emma, che con il suo solito entusiasmo, ha parlato delle sue sensazioni dopo la sua riconferma: “Sono molto felice, perché questa è una società in cui mi sono sempre trovata molto bene! Nel corso del mio percorso in questa società, ho avuto la fortuna di incontrare delle persone che hanno visto qualcosa in me, hanno creduto in me e mi hanno aiutato a fare un percorso di crescita pallavolistica e personale. In questo senso è stato per me molto importante l’anno in B1, che mi ha cambiato sia da un punto di vista tecnico e caratteriale. Credo che in generale, questo lavoro sul giovanile che la società fa sia qualcosa di cui andare molto orgogliosi e debba fare onore a tutte le persone che lo portano avanti“.
    “Effettivamente sarà la mia seconda stagione in A2 – spiega Falcone – però, per come la vivo io e per come si è concluso lo scorso campionato, la vivrò come se fosse la mia prima: stessa grinta, stessa voglia di mettersi in gioco, stessa voglia di migliorare, stessa disponibilità e stessa curiosità. Arriverò ovviamente con le esperienze raccolte lo scorso anno, che voglio far fruttare e mettere a disposizione della squadra, ma sicuramente la vivrò come se fosse la mia prima stagione in A2, perché penso sia l’approccio giusto ogni stagione“.
    “Quindi – conclude la neroverde – io non vedo l’ora di tornare in palestra e vedere le mie nuove compagne: alcune le conosco perché sono le ‘piccoline’ che salgono in prima squadra, e di questo sono felice perché è un’ulteriore prova del buon lavoro che la Società sta facendo. Altre ragazze le conosco perché ci siamo incontrate sui campi ma c’è sicuramente tanta curiosità di incontrare tutte. Saremo tutte molte giovani, ma questo non mi spaventa: c’è voglia di mettersi in gioco e ciascuna avrà qualcosa da dimostrare. Speriamo di essere vere trascinatrici tutte!”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù chiude il roster con lo schiacciatore Samuele Corti

    Di Redazione
    Ultimo tassello per il Pool Libertas Cantù: è lo schiacciatore classe 1999 Samuele Corti, che ha iniziato a giocare per la squadra canturina a 14 anni, e da allora non si è più spostato (a parte una parentesi in Olanda durante il programma di scambio culturale a cui ha partecipato durante le superiori). La sua crescita è stata continua, tanto che per la prossima stagione, la quarta consecutiva, sarà nell’orbita della prima squadra canturina, dopo aver fatto tutta la “trafila” delle giovanili.
    “Sono molto contento di poter lavorare con Samuele – dice coach Matteo Battocchio –, perché ho trovato prima di tutto una persona molto corretta, e questo secondo me è la cosa più importante: alla fine, noi siamo ciò che facciamo e come ci comportiamo, e questa cosa è molto più importante di qualsiasi risultato in qualsiasi sport. Ho trovato un ragazzo molto umile e disposto al sacrificio ed al lavoro duro, doti indispensabili per dire la propria fino in fondo. Credo che possa essere un bel riconoscimento per lui, e più in generale per la pallavolo canturina: mi auguro sia solo il primo di una lunga serie di ragazzi che dalle giovanili possano fare il salto costante in prima squadra!”.
    “Sono molto contento dell’opportunità di continuare il mio percorso di crescita con la prima squadra – dice lo schiacciatore –. Ho già parlato con coach Battocchio: ci sarà molto da lavorare, ma sono motivato a farlo. Sono sicuro che sarà un anno di soddisfazioni, sia di squadra che per me a livello personale. Darò sicuramente il meglio per fare in modo che questo succeda”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO