More stories

  • in

    SuperLega Credem Banca: chiuso il mercato

    VOLLEY PALLAVOLO. FINALI DEL MONTE COPPA ITALIA. Erika
    I roster della SuperLega Credem Banca
    Cala il sipario sul mercato della SuperLega Credem Banca 2020/21. L’Ufficio Tesseramento ha chiuso le trattative alle 12.00 di oggi per i Club della massima serie, mentre sarà lunedì alla stessa ora il termine per Serie A2 e Serie A3 Credem Banca.Adottata la linea della continuità sulle panchine con appena due avvicendamenti. Si chiude il ciclo alle redini della Pallavolo Padova per il tecnico Baldovin, deciso a rimettersi in gioco alla guida della rinnovata Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. A raccogliere la sua eredità nel team patavino è il rientrante Cuttini, lo scorso anno direttore d’orchestra a Prata di Pordenone. Vivace il mercato degli atleti. Intreccio tra rivali storici a caccia di vittorie, con i Campioni del Mondo della Cucine Lube Civitanova, forti dei rinnovi di Leal e Simon, che affidano la regia all’ex Block Devils De Cecco per colmare il vuoto lasciato da Bruninho. Ambizioni rinnovate per l’Itas Trentino, a trazione anteriore grazie agli arrivi dello schiacciatore carioca Lucarelli e dell’opposto olandese ex Milano Abdel-Aziz, pronto a formare una diagonale da sogno con capitan Giannelli. In entrata fuoriclasse come Kooy, Podrascanin e Rossini. Orfana dei top player Zaytsev e Anderson, migrati all’estero, la Leo Shoes Modena può contare sui cavalli di ritorno Vettori e Petric, illumina la seconda linea con Grebennikov, puntando sul talento di Lavia in banda e l’esperienza di Stankovic al centro. Innesti mirati per la Sir Safety Conad Perugia, che propone la saggezza di Travica al palleggio e il timing di Solé a muro. L’Allianz Milano abbraccia Ishikawa, Maar e Patry. Al tavolo delle grandi vuole sedersi la Gas Sales Piacenza, che cambia volto per un salto di qualità con Hierrezuelo, Grozer e Russell. Autentica rivoluzione per la Top Volley Cisterna, che riporta in Italia Sabbi e Tillie. Annata all’insegna dei giovani di belle speranze per la Consar Ravenna. Innesti di qualità in casa Vero Volley Monza, con Holt come fiore all’occhiello. Conferme importanti nella NBV Verona, ma anche ritocchi ad hoc per crescere ancora.
    Questi i Roster ufficiali delle squadre di Superlega Credem Banca 2020/2021:
    ALLIANZ MILANO: Basic (S), Daldello (P), Ishikawa (S), Kozamernik (C), Maar (S), Meschiari (S), Mosca (C), Patry (S), Pesaresi (L), Piano (C), Sbertoli (P), Staforini (L). All. Piazza
    CONSAR RAVENNA: Arasomwan (C), Batak (P), Giuliani (L), Grozdanov (C), Kovacic (L), Loeppky (S), Mengozzi (C), Pinali G. (S), Recine (S), Redwitz (P), Stefani (S), Zonca (S). All. Bonitta
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani (C), Balaso (L), De Cecco (P), Diamantini (C), Falaschi (P), Hadrava (S), Juantorena (S), Kovar (S), Larizza (C), Leal (S), Marchisio (L), Rychlicki (S), Simon (C), Yant (S). All. De Giorgi
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Antonov (S), Botto (S), Candellaro (C), Clevenot (S), Fanuli (L), Grozer (S), Hierrezuelo (P), Izzo (P), Polo (C), Russell (S), Scanferla (L), Shaw (S), Tondo (C). All. Gardini
    ITAS TRENTINO: Abdel-Aziz (S), Argenta (S), Cortesia (C), De Angelis (L), Giannelli (P), Kooy (S), Lisinac (C), Michieletto (S), Podrascanin (C), Rossini (L), Santos De Souza Lucarelli (S), Sosa Sierra (S), Sperotto (P). All. Lorenzetti
    LEO SHOES MODENA: Bossi (C), Christenson (P), Estrada Mazorra (S), Grebennikov (L), Iannelli (L), Karlitzek (S), Lavia (S), Mazzone D. (C), Petric (S), Porro (P), Rinaldi (S), Sanguinetti (C), Stankovic (C), Vettori (S). All. Giani
    NBV VERONA: Aguenier (C), Asparuhov (S), Bonami (L), Boyer (S), Caneschi (C), Donati (L), Jaeschke (S), Kaziyski (S), Magalini (S), Peslac (P), Spirito (P), Zanotti (C). All. Stoytchev
    PALLAVOLO PADOVA: Bottolo (S), Canella (C), Casaro (S), Danani (L), Ferrato (P), Fusaro (C), Gottardo (L), Merlo (S), Milan (S), Shoji K. (P), Stern (S), Vitelli (C), Volpato (C), Wlodarczyk (S). All. Cuttini
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Atanasijevic (S), Biglino (C), Colaci (L), Lanza (S), Leon Venero (S), Piccinelli (L), Plotnytskyi (S), Ricci (C), Russo (C), Solé (C), Sossenheimer (S), Ter Horst (S), Travica (P), Vernon-Evans (S), Zimmermann (P). All. Heynen
    TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Almeida Cardoso (S), Cester E. (C), Chakravorti (P), Chinenyeze (C), Corrado (S), Defalco (S), Dirlic (S), Dramé Neto Aboubacar (S), Fioretti (S), Gargiulo (C), Rizzo (L), Rossard (S), Saitta (P), Sardanelli (L). All. Baldovin
    TOP VOLLEY CISTERNA: Cavaccini (L), Cavuto (S), Krick (C), Onwuelo (S), Randazzo (S), Rondoni (L); Rossato (S), Rossi (C), Sabbi (S), Seganov (P), Sottile (P), Szwarc (C), Tillie (S). All. Tubertini
    VERO VOLLEY MONZA: Beretta (C), Brunetti (L), Calligaro (P), Davyskiba (S), Dzavoronok D. (S), Falgari (S), Federici (L), Galassi (C), Holt (C), Lagumidzija (S), Orduna (P), Ramirez Pita (S), Sedlacek (S). All. Soli LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Ekaterina Antropova promossa in prima squadra a Sassuolo

    Foto Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Arriva direttamente dal vivaio neroverde il nuovo tassello della Green Warriors Sassuolo per la stagione 2020-2021: si tratta di Ekaterina Antropova, schiacciatrice diciassettenne di ben 200 centimetri. La notizia, da tempo anticipata, è stata confermata ufficialmente dalla società.
    Passaporto russo ma cittadinanza sportiva italiana, Antropova veste dal 2018 la maglia di Sassuolo: nella sua prima stagione in neroverde, prende parte al campionato regionale di Serie C, figurando fin da subito molto bene, ed ai campionati giovanili di Under 16 ed Under 18. La stagione si chiude con due titoli regionali e due importanti risultati alle Finali Nazionali: secondo posto in U16 e settimo in U18. Da protagonista anche la seconda stagione in neroverde di Antropova, seppur conclusa anzitempo a causa dell’emergenza Covid19.
    Dopo essere stata più volte aggregata alla prima squadra neroverde, quest’anno Kate farà stabilmente parte del roster di Serie A2. Questo il suo commento: “Sono molto felice di poter finalmente fare parte di questo gruppo. Quest’anno sarà la mia terza stagione a Sassuolo, ma la prima esperienza in A2. Delle mie prossime compagne di squadra, ne conosco personalmente poche ma spero che diventeremo un gruppo unito e daremo il nostro massimo in campo. Aspettiamo i nostri fantastici tifosi in palestra, quest’anno ci servirà il vostro sostegno!”
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Normanna Aversa sceglie il talento di Mauro Sacripanti

    Foto Facebook Roberto Mezzanotte

    Di Redazione
    Campione italiano di Beach Volley Under 21, già esperienza importante in Serie A e ora anche ufficialmente uno degli schiacciatori della Normanna Aversa Academy per la prossima stagione di Serie A3. Stiamo parlando di Mauro Sacripanti, 22 anni lo scorso maggio, 188 centimetri e grinta da vendere per un giocatore che è stato scelto come miglior schiacciatore nel sestetto ideale del girone F di Serie B, visto che lui è stato impegnato (fino allo stop per Covid) con Civita Castellana.
    Sempre con Civita Castellana ha maturato l’esperienza necessaria in Serie A tanto da poter essere considerato oggi uno dei ‘diamanti’ del volley mercato. Il direttore sportivo Alberico Vitullo lo ha fortemente voluto e la prossima stagione indosserà i colori della Normanna Volley Academy. Inizia a giocare praticamente da bambino a pallavolo, a 14 anni è già in Serie C mentre fa l’esordio in Serie B appena un anno dopo, a 15 anni.
    Cresce giornata dopo giornata tanto da meritarsi la chiamata del Volley Segrate in Serie B1 e in una delle migliori scuole di volley d’Italia si fa apprezzare tanto da conquistare la chiamata attesa sin da piccolo, quella Serie A che raggiunge a 17 anni con Civita Castellana. Poi è a Roma, quindi torna a Civita e adesso eccolo ad Aversa. Carico, e pronto per questa nuova avventura. Sarà di scena al PalaJacazzi e quando si potrà spera di vedere il palazzetto pieno, perché i tifosi dovranno essere l’arma in più in una stagione che dovrà essere vincente.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il gigante Cristian Frumuselu alla Pallavolo Sabaudia

    Di Redazione
    La Pallavolo Sabaudia chiude la batteria dei centrali, ingaggiando il centrale di origini rumene Cristian Frumuselu. Con questo colpo di mercato la squadra pontina si aggiudica un vero e proprio gigante, infatti Cristian può vantare la notevolissima altezza di 207 centimetri, che ne fanno uno dei giocatori più alti del campionato.
    Frumuselu, nato in Romania nel 1997, ma cresciuto sportivamente in Italia, nonostante la giovane età, è un giocatore completo che può vantare dalla sua ottime doti atletiche. Fino ad oggi si è avvalso del suo contributo solo il Corigliano, sotto la cui egida è cresciuto. Infatti Cristian ha sempre militato nella squadra calabrese, in serie C nelle stagioni 2017-2019, e poi in serie A3 nell’annata appena trascorsa. Dopo anni trascorsi in terra calabra Frumuselu ha deciso di fare nuove esperienze e per il primo passaggio fuori casa la scelta è ricaduta sul Sabaudia, squadra che ha avuto modo di conoscere da avversario l’anno scorso.
    A proposito del nuovo ingaggio il centrale ha dichiarato: “Sono molto felice di indossare questa maglia e non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi. Mi hanno parlato molto bene di questa squadra, che da fuori si mostra molto compatta e seria, e che so può essere un trampolino di lancio per molti giovani che, come me, hanno voglia di crescere e affermarsi in questo mondo. Conosco Coach Sandro Passaro e mi piace come lavora. Per il futuro, mi aspetto un buon campionato, visto il gruppo di atleti che si sta raccogliendo intorno alla società. Con queste premesse sono sicuro che sapremo dire la nostra. A presto, Sabaudia!“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastiano Stamegna è l’ultimo tassello della Maury’s Com Cavi Tuscania

    Di Redazione
    Sarà il giovane Sebastiano Stamegna, opposto di 192 cm di altezza proveniente dalla Serie B della Sir Safety Perugia, il vice Boswinkelnella Maury’s Com Cavi Tuscania versione 2020-2021. Non ha ancora compiuto diciannove anni, essendo nato a Gaeta (Lt) il 2 novembre 2001ed è quindi conterraneo di Antonio De Paola. Due anni fa è risultato miglior giocatore al Memorial Mecucci e l’anno scorso è stato protagonista con Perugia in Junior League. Un rinforzo importante anche in chiave Under 20 (o Under 21 secondo le decisioni della Lega) per il Tuscania Volley.
    Come hai maturato la tua decisione di venire a Tuscania? E quali sono i tuoi obiettivi?
    “Tuscania è sempre stata una grandissima squadra, mi ha sempre dato una buonissima impressione e so che è una piazza che tiene alla pallavolo con una grande tifoseria quindi per me è solo un privilegio indossare questa casacca. Per quanto riguarda gli obiettivi, vorrei migliorare giorno dopo giorno e vincere il più possibile con questa squadra”.
    Conosci già Antonio De Paola, cosa ti ha detto della tua nuova società?
    “Antonio mi ha detto che la società è molto seria e si lavora tanto e bene e a me questa cosa piace molto”.
    Conosciamoci meglio. Come sei messo con gli studi e cosa ti piace fare nel tempo libero?
    “Quest’anno frequenterò l’ultimo anno di superiori presso l’Istituto Tecnico Industriale, invece per quanto riguarda gli hobby mi piace molto fare attività fisica e mi piacciono un po’ tutti gli sport tra cui il calcio”.
    Una curiosità. Perché hai scelto la maglia numero uno?
    “L’anno scorso durante la Junior League mi ha portato fortuna, spero possa fare lo stesso anche per il prossimo anno”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO