More stories

  • in

    Samuele Meneghel, da tifoso a protagonista con la maglia di Prata

    Di Redazione
    Conferma al centro della rete per la Tinet Gori Prata, che prolunga il rapporto con Samuele Meneghel. Il centrale classe 2001 è praticamente nato in palestra ed è sempre stato tifoso dei “Passerotti”: già dai primi giorni di vita, infatti, il papà Maurizio, prima valido giocatore e ora general manager della squadra, lo portava a vedere partite di pallavolo quando ancora Prata frequentava le serie regionali e si giocava nella angusta palestrina delle scuole medie.
    Da quei tempi il giovane Meneghel ha bruciato le tappe giocando in tutti i campionati giovanili, conquistando dei titoli regionali e anche la soddisfazione di essere nominato MVP delle finali regionali U18 del 2018. Dopo la partecipazione alle finali nazionali, la chiamata di Luciano Sturam per mettere al servizio nella scorsa annata i suoi 191 cm al centro della rete di A3, mantenendo contemporaneamente anche spazio di gioco nella serie D di Manolo Pat. Dopo la maturità all’ITIS Kennedy lo attende l’università di Padova per la laurea in informatica.
    Prata è la società di famiglia e in pratica si può dire che tu sia nato in palestra. Com’è nata la tua passione per la pallavolo?
    “Mi ricordo che fin da piccolissimo andavo a vedere le partite della Serie C nella palestrina delle scuole medie. Ho provato molti sport. Il primo anno di pallavolo l’ho fatto, ad esempio, in contemporanea col basket. Alla fine ho fatto una scelta e ho puntato sul volley. Uno sport per il quale mi sentivo più portato e che trovo gratificante, appassionante ed emotivamente coinvolgente”.
    Chi sono stati i tuoi primi allenatori?
    “Ho iniziato in prima media, a 11 anni e i miei primi allenatori sono stati gli stessi che a suo tempo aveva avuto mio papà Maurizio: Francesco Bongiorno e Bepi Bazzo”.
    Ti pare strano giocare vicino a quelli che qualche anno fa erano i tuoi idoli? Te lo saresti immaginato?
    “Molto strano, soprattutto nei primi allenamenti. Ero ovviamente già abituato a vederli quasi tutti i giorni, ma sedersi in spogliatoio ed allenarmi con loro faceva tutto un altro effetto. Avere compagni come Calderan o Ned che hanno avuto anche esperienze di Superlega è stato speciale”.
    Lo scorso anno hai già fatto parte del roster. Mi racconti la tua esperienza?
    “Il primo mese sono stato abbastanza sconvolto dalle sedute pesi, perché fino a quel momento ne avevo fatte veramente poche e vedevo tutti sollevare chili con gran disinvoltura. Ovviamente anche il ritmo e la velocità di allenamento erano diverse da come ero abituato. I ragazzi mi hanno aiutato tantissimo: fin dal primo giorno mi sono sentito accolto e dai miei colleghi di ruolo, tutti decisamente più esperti, ho imparato tantissimo, anche grazie alla loro disponibilità”.
    Dove può crescere il Meneghel giocatore?
    “Sicuramente devo migliorare tantissimo dal lato fisico. Nel mio ruolo è un fattore molto importante considerando che, per la media dei centrali, io non sono altissimo. Oltre a questo devo proseguire la strada che mi ha permesso di fare progressi nelle letture a muro”.
    Ti ha aiutato poter fare il doppio campionato?
    “Assolutamente sì. Allenarsi ad un livello superiore mi ha sicuramente migliorato, ma avere la prova sul campo dei propri progressi credo sia fondamentale”.
    Quali sono le tue aspettative pallavolistiche?
    “Spero di migliorare negli aspetti citati prima. Spero di poter imparare sempre cose nuove dai miei nuovi compagni, soprattutto dai miei pari ruolo. Quando raggiungi il tuo massimo livello vieni di sicuro ripagato. Non so cosa succederà, ma sono sicuro che sarà un anno soddisfacente e formativo”.
    Fuori dal campo cosa piace a Samuele?
    “Sono una persona molto tranquilla e casalinga. Ma una cosa che non deve mai mancare nelle mie giornate è assolutamente la musica, in particolare il rap italiano”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La sergente Ellen Braga “invade” la Turchia: giocherà nel Kale Spor

    Foto Facebook Ellen Braga

    Di Redazione
    La schiacciatrice brasiliana Ellen Braga vestirà nella prossima stagione la maglia del Çan Gençlik Kale Spor, nuova denominazione del Kale 1957, neopromosso nella Sultanlar Ligi turca. La notizia, pubblicata dal portale Melhor do Volei, è stata rilanciata oggi dai media locali: in Turchia, Ellen troverà la connazionale Ana Paula Borgo, per un certo periodo finita nel mirino di Perugia.
    Ellen Braga, 29 anni compiuti a giugno, in carriera ha vestito le maglie di alcune delle principali squadre brasiliane: Sesi SP, Dentil Praia Clube e Osasco, con cui ha disputato anche l’ultima stagione. È stata più volte nazionale brasiliana e con la seleçao ha partecipato anche ai famigerati Mondiali militari di Wuhan, svoltisi in ottobre e sospettati da alcuni di essere tra i focolai della pandemia di coronavirus. La giocatrice ricopre infatti la carica di sergente nell’esercito brasiliano e nel 2019 è stata anche nominata atleta militare dell’anno.
    Foto Facebook Ellen Braga
    (fonte: VoleybolX) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Leverano Alexander Tusch torna in Estonia al Saaremaa

    Foto Facebook Saaremaa VC

    Di Redazione
    Un gradito ritorno per il Saaremaa VC: la squadra estone accoglie nuovamente il palleggiatore Alexander Tusch, che gli appassionati italiani ricordano in A2 con la maglia della BCC Leverano nella stagione 2018-2019. Tusch aveva già giocato con il Saaremaa nella stagione precedente, mentre in quella appena trascorsa si era trasferito in Germania ai Grizzlies Giesen.
    “Del Saaremaa – dice il regista classe 1992 – ricordo soprattutto i tifosi, i migliori del Baltico: hanno una passione e un entusiasmo incredibili. Spero di ripetere i risultati dell’ultima volta che sono stato qui, quando abbiamo vinto tutti i trofei possibili: so che la squadra ne è capace e non dobbiamo avere paura di nessuno“.
    (fonte: Facebook Saaremaa VC) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Rapid Bucarest ingaggia le brasiliane Natalia Martins e Leticia Hage

    Foto Facebook Natalia Martins

    Di Redazione
    Doppio rinforzo dal Brasile per il Rapid Bucarest: alla squadra rumena arrivano due centrali dal paese sudamericano, Natalia Martins e Leticia Hage. La notizia, riportata dal portale brasiliano Melhor do Volei, è confermata anche da fonti locali.
    La 35enne Natalia Martins, ex Osasco, giocava già nel campionato rumeno, ma con la maglia dell’altra squadra della capitale, la Dinamo Bucarest; Leticia Hage arriva invece da quattro stagioni consecutive nel Fluminense.
    (fonte: Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Giuseppe Settembre è tempo di tornare alla Gis Ottaviano

    Foto Gis Pallavolo Ottaviano

    Di Redazione
    Dopo un anno in prestito all’Olimpica Avellino, torna a vestire la maglia rossoblù Giuseppe Settembre. Lo schiacciatore ottavianese, prodotto del vivaio Gis, farà parte del roster dei vesuviani per il prossimo campionato di Serie A3.
    Tanta l’emozione di Settembre: “Entrare in campo in Serie A con la maglia della Gis Pallavolo Ottaviano credo che sia stato da sempre il mio sogno. Dai primi passi mossi al PalaGis ho sempre sognato di esordire in Serie A con la maglia della mia città. Sono legato tantissimo al Presidente Ugliano e a tutti i dirigenti e lotterò ogni giorno per portare a casa gli obiettivi della società. Ci aspetta un campionato duro e avvincente dove faremo valere le nostre forze in ogni partita. Il nostro motto deve essere: Cuore e grinta. Forza Gis sempre!”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olympiacos chiude il mercato con Dimitris Charalampidis

    Foto Instagram Olympiacos SFP

    Di Redazione
    Ultimo tassello (salvo operazioni di contorno) per l’Olympiacos Pireo in vista della prossima stagione. In maglia biancorossa arriva anche il centrale Dimitris Charalampidis, classe 1991, lo scorso anno al PAOK Salonicco ma protagonista in carriera con quasi tutte le principali squadre greche, compresi Panathinaikos e Foinikas Syrou. Charalampidis formerà la diagonale titolare con il serbo Aleksandar Okolic, ex Milano.
    A disposizione del nuovo tecnico Dimitris Kazakis ci sarà dunque una formazione profondamente rinnovata, con pochissime conferme rispetto allo scorso anno e alcuni innesti di rilievo dall’estero: oltre a Okolic, gli altri stranieri saranno il lettone Roman Egleskalns, il tedesco Christian Fromm e il serbo Nikola Mijailovic.
    (fonte: Instagram Olympiacos SFP) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità per Portomaggiore: da Macerata arriva Lorenzo Gabrielli

    Foto Team Volley Portomaggiore

    Di Redazione
    Ancora un rinforzo per la Sa.Ma. Portomaggiore, una delle novità della prossima Serie A3. Nel reparto liberi la società annuncia Lorenzo Gabrielli, giovane talento classe 2001 cresciuto nel settore giovanile della Lube Volley, che l’anno scorso si è trasferito alla Pallavolo Macerata dove ha giocato nella squadra di Serie C.
    Il libero titolare, come già annunciato, sarà invece Alberto Benedicenti, che si presenta così ai suoi tifosi: “Ho scelto Portomaggiore soprattutto per l’opportunità che mi ha offerto, trovare società come queste non è semplice, per di più in questo particolare periodo storico. Mi aspetto una stagione ricca di soddisfazioni ed emozioni perché è il mio primo anno in questa categoria e vorrei divertirmi e dare il massimo tutti i giorni”.
    “Oltre a dare tutto me stesso in palestra – continua Benedicenti – vorrei migliorare il più possibile, creare un ambiente in campo con i compagni tranquillo e sereno. Spero di legare con loro anche nello spogliatoio e al di fuori della palestra e rafforzare i legami così da poter creare feeling in campo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Giannotti è il nuovo bomber dell’Olimpia SBV Galatina

    Di Redazione
    L’Olimpia SBV Galatina continua a fare sul serio sul mercato e si assicura un pezzo da novanta in vista del prossimo campionato di A3: l’opposto Stefano Giannotti, lo scorso anno alla Videx Grottazzolina dopo tante stagioni in A1 a Padova e Monza. La notizia, riportata oggi dalla Gazzetta del Salento, è stata confermata dalla stessa società pugliese.
    Giannotti, 31 anni compiuti a maggio, nella scorsa stagione è stato uno dei grandi protagonisti della cavalcata di Grottazzolina, che al momento della sospensione per l’emergenza coronavirus stava dominando il campionato di A3. Nel corso dell’anno l’opposto ha tagliato il traguardo dei 2500 punti messi a segno in Serie A.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO