More stories

  • in

    Boris Kolchin torna sulla panchina del Belogorie. Juricic verso il Kuzbass?

    Di Redazione Dopo una stagione disastrosa e chiusa all’ultimo posto in classifica, il Belogorie Belgorod prova a riorganizzarsi in vista del prossimo campionato. La panchina della squadra russa, che quest’anno ha visto avvicendarsi ben tre tecnici (Juricic, Miranda e Kosarev), verrà nuovamente affidata a Boris Kolchin: ad annunciarlo è lo stesso presidente Gennady Shipulin in un’intervista a Bel.ru. Kolchin ha già fatto parte a più riprese dello staff del Belogorie, prima come assistente e poi come primo allenatore nel 2019-2020, ed è inoltre il CT della Lettonia. La sua carriera da allenatore è iniziata in Italia, a Prato, nel lontano 1991; nel nostro paese ha poi guidato anche Firenze, Latina, Gioia del Colle e Lamezia Terme. Proprio l’allenatore che aveva iniziato la stagione con il Belogorie, il croato Igor Juricic, potrebbe invece diventare il sostituto di Alexey Verbov sulla panchina del Kuzbass Kemerovo. La voce riportata da World of Volley è ovviamente legata al possibile rientro di Verbov allo Zenit Kazan per prendere il posto del dimissionario Alekno. Juricic, dopo l’esonero a Belgorod, si era trasferito in Grecia al Foinikas Syrou. (fonte: BO Sport, World of Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabian Drzyzga all’Asseco Resovia per altre tre stagioni

    Di Redazione Tra mille voci di mercato più o meno confermate, arriva la prima conferma ufficiale per l’Asseco Resovia: è quella del palleggiatore Fabian Drzyzga, che ha firmato un nuovo contratto triennale con la formazione polacca, fino al termine della stagione 2023-2024. Il 31enne regista della nazionale è tornato all’Asseco in questa stagione, dopo aver già vestito la maglia della squadra di Rzeszow dal 2013 al 2017. Ora si attendono gli annunci dei numerosi innesti previsti per il prossimo anno: ieri il presidente Piotr Maciag, nello smentire la trattativa per Dmitry Muserskiy, ha però confermato che il budget della squadra è stato incrementato del 15% rispetto alla stagione corrente. (fonte: Facebook Asseco Resovia) LEGGI TUTTO

  • in

    Jenny Barazza saluta il volley giocato: “Continuerò ad allenare per ringraziare Olbia”

    Di Redazione Dopo una carriera costellata da ogni sorta di successo in ambito nazionale e internazionale, Jenny Barazza – bandiera dell’Hermaea Olbia da quattro stagioni – ha deciso di dire basta con il volley, e il club del presidente Sarti ha voluto omaggiare la sua ultima gara in terra sarda con il ritiro della sua maglia numero 8. “L’idea di smettere c’era già da qualche anno – ha ammesso il capitano con voce emozionata – ogni volta però ha vinto la passione verso uno sport che mi ha dato tanto. Ora è davvero arrivato il momento di dire basta perché il fisico non regge più come vorrei. Rimarrò comunque nelle vicinanze del campo (in qualità di allenatrice del settore giovanile, ndr) e questo mi dà sollievo. Ringrazio l’Hermaea e in particolare il presidente Sarti: è stato per merito suo che è iniziata questa bellissima avventura a Olbia. Concludo la carriera in una società che mi ha dato tantissimo e dove mi sono sempre sentita ben voluta. Il ritiro della maglia è l’ennesima dimostrazione di questo affetto. Cercherò di ricambiarlo dando tutta me stessa per le piccole atlete che stanno crescendo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Butko sostituisce Kobzar al Kuzbass, Bogdan e Zhuk verso Mosca

    Di Redazione Volley mercato frizzantissimo in Russia per un puzzle che va componendosi sempre più rapidamente. Il valzer dei palleggiatori innescato dall’arrivo di Micah Christenson (che oggi ha salutato Modena) allo Zenit Kazan dovrebbe chiudersi con il passaggio di Alexander Butko al Kuzbass Kemerovo, dove sostituirà il collega di nazionale Igor Kobzar, pronto a trasferirsi allo Zenit San Pietroburgo al posto di Brizard, a sua volta diretto a Piacenza. Sempre secondo l’agenzia RIA Novosti, anche la Dinamo Mosca neo-campione di Russia si è attivata con i primi due innesti di rilievo: lo schiacciatore Denis Bogdan dal Fakel Novy Urengoy e il centrale Dmitry Zhuk dallo Yenisei Krasnoyarsk. Infine lo schiacciatore serbo Marko Ivovic, nelle ultime tre stagioni alla Lokomotiv Novosibirsk, dovrebbe trasferirsi alla Dinamo LO. (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente Asseco Resovia: Muserskiy resta ai Suntory Sunbirds

    Di Redazione Il campione russo Dmitry Muserskiy, reduce dalla conquista del titolo della V.League con i Suntory Sunbirds, resterà ancora per una stagione nel club giapponese. Ad affermarlo è il suo agente Viktor Ivanov, che all’agenzia RIA Novosti dichiara: “Dima rimarrà al Suntory per la prossima stagione. È contento di tutto in Giappone e le cose con la società vanno molto bene“. Recentemente si era sparsa la voce di un interessamento dell’Asseco Resovia per Muserskiy, ma il presidente della società polacca Piotr Maciag aveva smentito recisamente ogni trattativa in un’intervista a Sportowe Fakty: “Non abbiamo parlato con lui. È un giocatore che la maggior parte delle squadre di PlusLiga non sarebbero in grado di permettersi“. Maciag ha comunque ammesso che il budget della società per la prossima stagione aumenterà del 15%. (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi, idea Morello con Venturi e Guerra

    Di Redazione Sarà una Bartoccini Fortinfissi Perugia tutta nuova quella che si presenterà al via del prossimo campionato, anche se la maggior parte dei movimenti sono ancora da definire. La strategia della dirigenza umbra, se sarà confermato l’arrivo di Luca Cristofani in panchina, sembra quella di ripartire da una formazione incentrata sulle giovani: in questo senso vanno l’ingaggio, ormai definito, del libero Maila Venturi e l’interessamento per la schiacciatrice Anastasia Guerra, che però è seguita anche da Trento. Anche in palleggio si cambierà rotta, come riporta Alberto Aglietti su La Nazione Umbria: in partenza Di Iulio e Agrifoglio, tra i nomi più appetibili c’è quello di Rachele Morello, prodotto del Club Italia e protagonista nelle nazionali giovanili, oggi all’opera in A2 nell’Olimpia Teodora Ravenna. Poche delle protagoniste di questa stagione resteranno a Perugia: la società vorrebbe trattenere Helena Havelkova, che però ha molte offerte anche all’estero, mentre si dice che Nicole Koolhaas sia intenzionata a chiudere la carriera pallavolistica. LEGGI TUTTO

  • in

    Heidy Casanova si trasferisce in Ucraina all’SC Prometey

    Di Redazione In attesa della volata finale per il titolo rumeno con il CSM Targoviste (domani la sfida probabilmente decisiva, contro l’Alba Blaj), l’opposta Heidy Casanova ha già definito il suo futuro, che sarà sempre nell’Europa dell’Est. Manca infatti soltanto l’ufficialità per sancire il trasferimento della giocatrice cubana in Ucraina, dove giocherà con la maglia dell’SC Prometey. La 22enne attaccante, ex Volero e Osasco, sostituirà nella formazione ucraina la connazionale Dayami Sanchez. Curiosamente, Targoviste e Prometey si sono affrontate proprio in questa stagione nel primo turno di CEV Cup, concluso con il passaggio del turno delle rumene. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo arrivo in casa Battistelli Termoforgia: ecco Fulvia Gridelli

    Di Redazione La Clementina 2020 Volley annuncia con grande soddisfazione l’arrivo di Fulvia Gridelli alla corte di Mister Secchi. La rosa a disposizione del tecnico della Battistelli Termoforgia, privata della presenza di Rebeka Fucka infortunatasi nella partita contro Perugia, si arricchisce quindi di una nuova giocatrice di valore. Proviene dalla B1 di Modica, dove ha appena concluso la stagione con la prima fase a gironi, ma lei è nata 1500 km più a nord, a Sistiana (Trieste).  Classe 1995 per 181 cm di altezza, Fulvia ha spiccate doti di potenza in attacco e grinta da vendere. Nel suo ruolo di centrale indosserà la maglia numero 2 e si unirà alle pari ruolo Cerini e Cardoni. Da regolamento Fipav, però, potremo vederla in campo solo a partire dai playoff. Non sarà dunque in campo nei restanti incontri di recupero della fase a gironi contro Cesena e Jesi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO