More stories

  • in

    Amanda Francisco cerca il rilancio in Turchia con il PTT?

    Di Redazione Sparita abbastanza all’improvviso dai radar dopo essere stata a lungo protagonista in Superliga e in nazionale, la brasiliana Amanda Francisco potrebbe cogliere al volo l’occasione per rilanciarsi all’estero: secondo Voleybol Plus, nella prossima stagione la schiacciatrice attualmente al Sesc RJ Flamengo giocherà infatti nel campionato turco con la maglia del PTT. Per Amanda, a 33 anni da compiere ad agosto, si tratterebbe della prima esperienza internazionale dopo una carriera vissuta tutta in patria tra Sesc, Brasilia, Praia Clube, Barueri e ancora a Rio de Janeiro. Al PTT farebbe probabilmente coppia con Hélène Rousseaux, altra novità (ancora da confermare) della formazione di Ankara. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Veglia cambia idea su Brescia: “Potrei andare a Cannes”

    Di Redazione Impossibile programmare, al momento, la prossima stagione di Brescia. Di ieri i papabili nomi dei coach che potrebbero sedere sulla panchina lombarda ma è il roster il grosso punto di domanda. Dopo la partenza di Francesca Parlangeli verso Cannes, sembrerebbe che anche la capitana Tiziana Veglia sia diretta in Francia. La centrale, contattata dal Giornale di Brescia, avrebbe smentito l’intervista nella quale aveva detto che sarebbe rimasta volentieri alla Millenium anche per disputare il campionato di A2: “Cannes mi ha fatto una proposta molto buona che sto prendendo in grande considerazione, ma non ho ancora deciso. Non posso nemmeno confrontare due offerte e scegliere perché Brescia, in questo momento, non può ancora programmare certe cose. Detto questo credo che sarebbe importante per me fare un’esperienza diversa, lontana dall’Italia, e cambiare aria”. E se la giocatrice nega di aver già deciso, la società dice altro: “Ci siamo sentiti, ­ammette il giemme Emanuele Catania, è stato un addio, almeno così l’ho interpretato io. Ad oggi non possiamo ancora dare certezze, ma speravamo che conoscendo come lavoriamo certe giocatrici avrebbero riposto fiducia in noi. Non biasimiamo nessuno. Si vede che dobbiamo chiudere un ciclo e ricominciare con nuovi volti» LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri chiude le conferme con le americane Frantti ed Alhassan

    Di Redazione Altre due conferme in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Si tratta di Ali Frantti e Rhamat Alhassan. Fra le più belle sorprese della stagione nel loro primo anno a Chieri, la schiacciatrice e la centrale statunitensi difenderanno i colori biancoblù anche nel 2021/2022. «La mia prima stagione a Chieri è stata bellissima – sottolinea Ali Frantti – Ho imparato molto affrontando sfide sia personali sia sportive. Ho lasciato la stagione con grandi speranze per il nostro futuro».«Anche per me la prima stagione a Chieri è stata una bella esperienza – aggiunge Rhamat Alhassan – Sento di essere migliorata e aver imparato da tutte le persone intorno a me. Abbiamo fatto tanto, ma c’è ancora molto da fare. Eravamo così vicini ai primi quattro! L’anno prossimo proveremo a fare meglio».«Non vedo l’ora che arrivi la prossima stagione – prosegue Rhamat Alhassan – Ci sarà ancora la maggior parte della squadra, che è entusiasmante perché potremo costruire su tutto ciò che abbiamo imparato quest’anno. Ho scelto di restare per via delle persone del club. Sono persone fantastiche che si prendono cura di noi e ci trattano bene. Anche i tecnici sanno cosa stanno facendo e sono sempre alla ricerca di nuovi modi per renderci migliori». «Sono molto contento di restare a Chieri – chiosa Ali Frantti – Credo sia stata la decisione giusta per me. Il mio obiettivo per la prossima stagione è essere il meglio possibile per coltivare obiettivi alti per la nostra squadra. Voglio vincere il più possibile, giocando con integrità e rispetto. Sono davvero entusiasta di restare perché voglio bene alla città e alle persone di Chieri, e non vedo l’ora di incontrare i tifosi! Mi sento onorata di indossare questa maglia e giocare per tutte le persone che mi hanno dimostrato tanto sostegno». Le conferme di Ali Frantti e Rhamat Alhassan si aggiungono a quelle di Elena Perinelli, Francesca Villani, Chiara De Bortoli, Francesca Bosio, Alessia Mazzaro e Kaja Grobelna già annunciate in precedenza. In tutto, otto.L’anno prossimo le altre biancoblù saranno volti nuovi. È tempo, dunque, anche di congedi e saluti.A Giulia Gibertini, Kertu Laak, Vicky Mayer, Annick Meijers e Marina Zambelli vanno un grande e sincero ringraziamento per il tratto di strada percorso insieme, e un altrettanto grande e sincero in bocca al lupo per tutto quel che le attende, nella pallavolo e oltre. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Guaguas pensa in grande con Yadrian Escobar e Yosvany Hernandez

    Di Redazione Vuole fare le cose in grande il CV Guaguas in vista della prossima stagione: dopo aver centrato la “doppietta” con scudetto e Coppa del Re la formazione di Gran Canaria, tornata sulle scene europee dopo la dissoluzione nel 2007, ora punta a essere competitiva anche in Champions League. Almeno secondo le notizie provenienti da Cuba, dove la rivista online PlayOff Magazine dà per certo il passaggio alla squadra spagnola di due talenti locali come l’opposto Yadrian Escobar e lo schiacciatore Yosvany Hernandez. Il trasferimento di Escobar, che quest’anno ha raggiunto la finale della Superliga brasiliana con il Fiat Minas, era stato già anticipato da fonti brasiliane; è invece una novità quello di Hernandez, reduce dallo scudetto in Corea del Sud con i KAL Jumbos di Santilli. (fonte: PlayOff Magazine) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Kamil vogliamo che rimanga. Arriverà un mister X straniero”

    Di Redazione Tempo di festeggiamenti ma anche di analisi in casa Cucine Lube Civitanova. Dopo le dichiarazioni, a caldo, di sabato sera di tutta la proprietà e la dirigenza marchigiana è Giuseppe Cormio ad essere intervistato da Il Resto del Carlino Macerata. Direttore sportivo che non nasconde la sua emozione: “È la prima volta che non riesco a dormire, non mi era mai accaduto in tanti anni. È stata una stagione stressante con tamponi continui, poi le positività di Leal e De Cecco prima dei playoff… Abbiamo vinto mezzo tricolore lì, quando abbiamo superato Modena, squadra forte, nonostante le assenze. Lo scudetto della caparbietà“. Il dirigente non può non menzionare il cambio di guida tecnica: “Una scelta dolorosa che peraltro ho vissuto da casa perché ero sotto Covid. Purtroppo alle volte dei meccanismi si rompono per colpa di nessuno, la squadra era diventata musona, non si divertiva e dovevamo intervenire. Blengini è stato bravissimo a risvegliare gli istinti giusti, una parte del successo è targata De Giorgi. Mi dispiace che Fefè la ritenga una bocciatura e non abbia voluto chiarire con me”. Sul mercato il ds non si nasconde: “Yoandy lo ringraziamo per avere rinunciato a una grossa fetta dell’ingaggio l’anno scorso. Adesso aveva un’opportunità superiore alla nostra ed è giusto che l’abbia accettata. Di Kamil non vogliamo privarcene, avevamo una opzione per lasciarlo libero a marzo e non l’abbiamo usata. Abbiamo detto no a Monza e club polacchi. Le perplessità erano sue ma sono passate. Erano legate a un eventuale spostamento di ruolo”. Ci saranno altre scommesse? “Si deve essere lungimiranti e a breve annunceremo un mister X. Posso solo dire che sarà straniero, al primo anno fuori dal suo Paese. Dobbiamo sempre guardare al futuro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Chi prenderà le redini di Brescia? Parisi e Beltrami tra le proposte

    Di Redazione La Banca Valsabbina Millenium Brescia ha concluso la stagione più complicata della pallavolo italiana retrocedendo in serie A2. A dir la verità, l’ultima parola non è ancora detta: molto dipenderà, infatti, dalle scelte che faranno Bergamo e Casalmaggiore. Il tempo stringe però, e il club della Millenium deve iniziare a pensare al roster che formerà la squadra, che sia in A2 o in A1. Secondo quanto riporta Il Giornale di Brescia, una delle certezze è che sulla panchina non siederà più Micoli, arrivato a Brescia in corso d’opera. Sempre secondo il quotidiano, sono diversi, tuttavia, i nomi dei coach interessati alla panchina del club lombardo. Tra i tanti, i più quotati sembrano essere Parisi, in arrivo da Casalmaggiore, e Alessandro Beltrami da Scandicci. La questione categoria, e conseguente budget per il mercato, è affrontata dal General Manager Catania: “Personalmente preferirei rifare la A1, ma più il tempo passa più fare mercato diventa difficile. Non impossibile, ma più complicato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Imma Sirressi fa le valigie in direzione Perugia?

    Di Redazione Il mercato del volley è ormai in fermento, tra partenze e riconferme. Tra le squadre che metteranno in atto un profondo cambiamento, la Vbc Casalmaggiore. Tra le fila della società rosa, è già ufficiale la partenza di Federica Stufi alla volta di Cuneo. Secondo il quotidiano QS, presto farà le valigie anche Imma Sirressi che, probabilmente, si accaserà a Perugia. Il club della Bartoccini Fortinfissi sarebbe, inoltre, interessato anche alla centrale Laura Melandri. LEGGI TUTTO

  • in

    Mark Lebedew è il nuovo allenatore del VfB Friedrichshafen

    Di Redazione Cambia dopo due stagioni la guida tecnica del VfB Friedrichshafen: a Michael Warm subentra l’australiano Mark Lebedew, che torna in Germania dopo la sua lunga e fortunata esperienza al timone del Berlin Recycling Volleys tra il 2010 e il 2015, con tre successi in Bundesliga all’attivo. Lebedew, che nello stesso periodo era stato anche assistente allenatore in nazionale, ha poi guidato lo Jastrzebski Wegiel, l’Aluron CMC Warta Zawiercie e la nazionale dell’Australia; nell’ultimo anno era tornato in pista nella serie B polacca con il Gwardia Wroclaw, prima da dirigente e poi da allenatore. “Non vedo l’ora che arrivi il momento di iniziare. Questo club ha un nome riconosciuto in Germania e in tutta Europa” dice il nuovo tecnico. E come spesso accade, in un gioco di fair play che dura ormai da anni, i primi a congratularsi sono proprio i rivali del BR Volleys: “Queste sono belle notizie per la Bundesliga, anche se il nostro cuore arancione e nero sanguina un po’! Non vediamo l’ora che arrivi un caldo duello!“. Intanto, oltre all’ex allenatore Warm, anche Linus Weber ha salutato il Friedrichshafen: nella prossima stagione l’opposto vestirà con ogni probabilità la maglia di Padova. (fonte: Facebook VfB Friedrichshafen) LEGGI TUTTO