More stories

  • in

    L’Allianz MTV Stuttgart si separa dal tecnico Giannis Athanasopoulos

    Foto Allianz MTV Stuttgart

    Di Redazione
    Si dividono le strade dell’Allianz MTV Stuttgart e dell’allenatore Giannis Athanasopoulos. Lo ha comunicato la società tedesca, specificando che il club e il tecnico hanno deciso “di comune accordo” di risolvere il contratto con effetto immediato: la squadra di Stoccarda aveva appena subito l’eliminazione dalle semifinali della Coppa di Germania per mano dell’SC Potsdam. Athanasopoulos era all’Allianz dal 2017 e aveva conquistato il titolo nazionale nel 2019; il suo posto sarà preso provvisoriamente dal vice Erik Reitma.
    (fonte: Facebook Allianz MTV Stuttgart) LEGGI TUTTO

  • in

    Anahi Tosi torna in patria: giocherà nel San Lorenzo

    Di Redazione
    Dopo l’esperienza non felicissima dello scorso anno nella nostra Serie A2, con la maglia della Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, l’opposta Anahi Tosi decide di tornare in patria: disputerà la prossima stagione con il San Lorenzo. Tosi, classe 1998, è una presenza fissa nella propria nazionale e una delle poche giocatrici ad aver compiuto il percorso dall’Europa all’Argentina, nell’anno in cui il paese sudamericano ha vissuto una vera e propria fuga di talenti maschili e femminili.
    Il San Lorenzo, che pochi giorni fa aveva annunciato il ritorno alle competizioni di Mimi Sosa, ha ingaggiato inoltre la 24enne schiacciatrice Irene Verasio, proveniente dal Villa Dora e a sua volta nel giro della nazionale.
    (fonte: San Lorenzo Voley) LEGGI TUTTO

  • in

    Seyed Mousavi in arrivo a Piacenza. Le Roux non sarà tesserato

    Di Redazione
    L’iraniano Seyed Mousavi è pronto a unirsi alla Gas Sales Bluenergy Piacenza: già domani (venerdì 20) il centrale dovrebbe essere in Italia. Lo anticipa Matteo Marchetti su SportPiacenza.it, aggiungendo che bisognerà naturalmente attendere qualche giorno per vedere il giocatore in palestra agli ordini di Bernardi, visti i necessari controlli per il Covid-19. Mousavi – a dispetto delle iniziali dichiarazioni su una risoluzione concordata – al momento della firma con Piacenza è stato messo fuori squadra dal Saipa Alborz; le sue condizioni di forma sono quindi tutte da verificare.
    L’ormai imminente arrivo dell’iraniano comporta la mancata conclusione della trattativa con Kévin Le Roux, che saluta Piacenza dopo essersi allenato per qualche giorno con Clevenot e compagni.
    (fonte: SportPiacenza.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Paul Buchegger tesserato a Modena. Idea Anderson per Marzo?

    Di Redazione
    Da inizio stagione i canarini stavano cercando una buona alternativa a Vettori e ora sembrano averla trovata. Si tratterebbe di Paul Buchegger, ex Ravenna ed ex Monza (sempre sotto l’ala di Fabio Soli), che soprattutto nella prima stagione in terra romagnola ha fatto molto bene, portando i suoi alla vittoria della Challenge Cup. In Brianza, invece, è stato soggetto ad un serio infortunio alle ginocchia che l’ha costretto praticamente a due stagioni “ai box”.
    Da quanto riporta oggi il Resto del Carlino Modena, l’opposto austriaco classe 1996, è un nuovo giocatore di Modena Volley. Lo scorso febbraio Buchegger si era sottoposto a un delicatissimo intervento di ricostruzione, per poi eseguire le terapie riabilitative in estate proprio tra Modena e la Spagna. La società gialloblù lo introdurrà così nella propria rosa (a costo zero) per aiutarlo nel recupero e valutarlo poi tra qualche settimana o mese.
    Sempre da quanto riportato da Alessandro Trebbi, Modena potrebbe avere in serbo un ulteriore movimento in entrata: l’attenzione sarebbe concentrata soprattutto sul ritorno in terra emiliana di Matthew Anderson, che inizierà a breve la sua avventura cinese prima di liberarsi verosimilmente a fine febbraio. LEGGI TUTTO

  • in

    Seda Tokatioglu lascia il Besiktas per il Karayollari

    Di Redazione
    Altro addio in casa Besiktas: la squadra bianconera comincia a smobilitare già a metà stagione (come ogni anno) e, dopo la separazione da Sinem Yildiz, annuncia anche quella da Seda Tokatioglu Aslanyurek. L’esperta schiacciatrice classe 1986, ex Fenerbahce, Vakifbank e Galatasaray, secondo quanto riportato da Voleybolun Sesi andrà a rinforzare il Karayollari, che a sua volta ha risolto il contratto con la statunitense Symone Abbott.
    (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Nilüfer si separa da Willow Johnson. Chi sarà il nuovo opposto?

    Foto Instagram Nilufer Belediyespor

    Di Redazione
    Finisce prima del previsto l’esperienza in Turchia dell’opposta Willow Johnson: il Nilüfer ha salutato oggi sui suoi profili ufficiali la giocatrice statunitense, senza specificare i motivi della risoluzione del contratto. Un epilogo abbastanza sorprendente dal momento che Johnson è stata fin qui una titolare inamovibile della formazione turca (l’ultima partita mercoledì sera nel recupero contro l’Ilbank, con 17 punti personali) ed è risultata tra le protagoniste dell’ottimo avvio di campionato della formazione di Derioglu, attualmente quinta in Sultans League (170 i suoi punti, una media di 3,54 a set).
    Una possibilità non troppo remota è che la società abbia già in mano una sostituta della giocatrice statunitense classe 1998: i rumors parlano nientemeno che della serba Ana Bjelica, rimasta senza squadra dopo il mancato trasferimento al Beijing.
    (fonte: Instagram Nilufer Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, tre ipotesi per sostituire Boyer: Ghafour, Baroti e Jensen

    Di Redazione
    Circolano i primi nomi alla NBV Verona per la sostituzione di Stéphen Boyer, che ieri ha risolto ufficialmente il suo contratto con la società gialloblu. Sebbene la società abbia espresso prudenza sull’idea di tornare sul mercato, la situazione di emergenza (l’opposto di riserva Kimerov è tra i positivi al Covid-19) sta spingendo il ds Marchesi a sondare le opportunità disponibili.
    Secondo L’Arena sarebbero tre i nomi più gettonati: due vecchie conoscenze del campionato italiano e una novità assoluta. L’iraniano Amir Ghafour, ex Monza e Civitanova, è rimasto senza squadra dopo la scorsa stagione e potrebbe essere un’alternativa appetibile, mentre l’ungherese Arpad Baroti, anche lui visto a Monza, Vibo e Città di Castello, andrebbe strappato al Bursa BBSK, dove sta facendo piuttosto bene. Più percorribile la strada che porta a Mads Jensen, giovane danese in uscita dall’università UCLA, che può giocare anche da palleggiatore e che in estate aveva disputato alcune amichevoli con i gialloblu. LEGGI TUTTO

  • in

    Laura Frigo è la nuova centrale della Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    A seguito dell’infortunio occorso a Benedetta Sartori, già operata per la ricostruzione del legamento crociato anteriore, la Futura Volley Giovani “corre ai ripari” con un innesto di grande qualità: a fare compagnia sottorete a Martina Veneriano e Giuditta Lualdi, infatti, sarà l’esperienza ad alti livelli della centrale Laura Frigo.
    Laura, 30 anni compiuti da poco, è un autentico prodotto del territorio: la sua carriera parte dalla società del suo paese natio, la Pallavolo Saronno, in cui esordisce in Serie D nel 2004. Le sue doti non passano inosservate ad Orago, dove la giovanissima centrale cresce e compie un doppio salto di categoria; con le oraghesi arriva anche una promozione in B1, l’avventura si chiude 3 stagioni dopo con il passaggio a Carnago, sempre in terza serie. Nel 2009/10 si ritrova poi in A1, messa sotto contratto dalla Riso Scotti Pavia che in quell’anno si toglie lo sfizio di eliminare dai playoff una Futura Volley reduce dalla vittoria in Coppa CEV.
    Il biennio pavese la porta poi ad uscire per la prima volta dai confini regionali, rimanendo sempre in massima serie: nel 2011/12 è a Novara, il 2012/13 è diviso tra le esperienze di Piacenza e Chieri, nel 2013/14 è in forza a Frosinone. Il primo assaggio di A2 arriva quindi nel 2014/15 tra le fila del Volley Soverato, in un’annata in cui si erge tra i migliori posti 3 del torneo e in cui dà un grande contributo per la salvezza del team calabrese. Le solide performance dimostrate la riportano in A1 nel 2015/16, dove veste la gloriosa maglia della Foppapedretti Bergamo e dove conquista la Coppa Italia; una stagione dopo è in Repubblica Ceca, più precisamente al VK Prostejov, con cui si aggiudica il campionato nazionale. Nel 2017/18 ritorna a Soverato, dove si conferma atleta top per la Serie A2 con 310 punti a segno e l’approdo ai quarti di finale dei playoff; il 2018/19 è vissuto a Caserta, in cui non solo migliora il proprio score (329 punti totali, terza centrale del torneo) ma trova addirittura una sorprendente promozione in A1. Laura ritorna quindi nel massimo campionato, vestendo però la maglia di Cuneo fino allo stop imposto nel Marzo scorso per ragioni sanitarie.
    Quello di Frigo è quindi un innesto importante per il clan biancorosso, che ha voglia di rilanciarsi in campionato sfruttando la conoscenza della categoria portata dal nuovo arrivo; la centrale potrà essere schierata in match ufficiali a partire dal 23 Novembre, giorno di riapertura del mercato.
    Cosa ti ha spinto ad accettare l’offerta della Futura?“Arrivo da un periodo di stop, sono ferma da quando si è chiuso lo scorso campionato; onestamente nelle ultime settimane avevo grande voglia di tornare in campo e divertirmi, l’opzione Busto è arrivata proprio durante questi pensieri. Grazie a questa proposta posso affiancare il rientro nel volley alla possibilità di rimanere vicino a casa, mettendo insieme queste priorità non ho impiegato molto tempo ad accettare l’offerta”.
    Quali caratteristiche pensi di poter portare all’interno del gruppo?“So che il gruppo è molto giovane, anche solo per motivi anagrafici andrò a ricoprire il ruolo di più anziana del team! Mi piacerebbe poter portare un po’ di esperienza, mettendo a frutto la mia carriera decennale, e magari fornire una visione di gioco che possa aiutare le mie compagne a crescere nel momento in cui volessero ascoltare consigli da un occhio un po’ più esperto“.
    Hai finora avuto una carriera che ti ha portato a giocare e vincere in molte società blasonate; ma qual è l’esperienza che porti maggiormente nel cuore?“Oh, è una bella domanda… Probabilmente è l’anno di Caserta. E’ stata una stagione di grandi sfide e di grande crescita, sia dentro che fuori dal campo: abbiamo vinto il campionato di A2, mantengo tante belle relazioni con le compagne e altri membri del team. Romanticamente quindi mi viene in mente quell’anno, però ogni stagione è stata importante e ogni sfumatura ha formato la mia carriera“.
    Puoi dirci qualcosa di te al di fuori del campo?“Sto concludendo il mio percorso di studi in sociologia, conto di terminare il prossimo anno. Mi piace la lettura mi piacerebbe suonare qualche strumento musicale, in generale sono molto attratta dalle arti… E mi è sempre piaciuto molto viaggiare!“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO