More stories

  • in

    L’ex Olbia Thaynara Emmel passa al Vandoeuvre Nancy

    Di Redazione Nuova tappa nella carriera della giramondo brasiliana Thaynara Emmel, vista all’opera anche nella A2 italiana a Olbia due stagioni fa. Dopo un’annata in Ucraina al Khimik Yuzhny, la schiacciatrice classe 1991 è stata annunciata ufficialmente dal Vandoeuvre Nancy nella Ligue A francese; nel suo curriculum ci sono anche esperienze in Egitto, Spagna e Thailandia. L’ingaggio di Thaynara segue quello di due colleghe di ruolo, anch’esse straniere: l’ucraina Diana Frankevych, che la brasiliana ha incontrato lo scorso anno da avversaria (giocava nel SC Prometey), e la russa Karina Simonova dallo Yenisei Krasnoyarsk. (fonte: Facebook Vandoeuvre Nancy Volley-Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    L’argentino Luciano Vicentin sbarca in Bundesliga al Friedrichshafen

    Di Redazione Novità inaspettata per il VfB Friedrichshafen: del reparto schiacciatori della squadra tedesca per la prossima stagione farà parte anche il giovane argentino Luciano Vicentin. Classe 2000, cresciuto nel Paracao e passato successivamente al River Plate, Vicentin non è alla sua prima esperienza europea: lo scorso anno ha vestito la maglia del Bielsko-Biala, nella seconda divisione polacca. Attualmente si sta allenando con la nazionale B in patria, dove la situazione legata alla pandemia di coronavirus è ancora molto difficile: “Siamo in una bolla e non possiamo davvero uscire” spiega. A volere fortemente Vicentin è stato il nuovo allenatore del Friedrichshafen Mark Lebedew, che lo ha affrontato da avversario lo scorso anno in Polonia: “Mi ha fatto una buona impressione quando ha giocato contro la mia squadra, soprattutto per il suo impegno. Poi l’ho osservato altre volte, e lo ritengo un giocatore con una grande prospettiva“. Il giovane sudamericano dovrà lottare per il posto con contendenti di alto livello come il montenegrino Vojin Cacic e il giovane Ben-Simon Bonin: “Mi allenerò molto duramente e lavorerò tanto, voglio rendere molto difficile per Mark la scelta di lasciarmi fuori dal sestetto titolare” promette. E sulla possibilità di disputare la Champions League aggiunge: “È un sogno che ho da molto tempo, e finalmente si sta avverando“. (fonte: VfB Friedrichshafen) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Saitta in cabina di regia della Tonno Callipo per un’altra stagione

    Il palleggiatore giallorosso: “Soddisfatto di restare. Sarebbe bello assaporare ancora il gusto adrenalinico dei Play Off. L’idea di provare a fare ancora bene con un gruppo quasi rinnovato è molto stimolante. Lo scorso anno non sono mancate le soddisfazioni ma adesso dobbiamo pensare a scrivere nuove pagine. Ovviamente sarebbe una bella impresa sportiva bissare il quinto posto, soprattutto per chi è rimasto, ma anche per la dirigenza e per la città intera”.
    Il palleggiatore Davide Saitta indosserà la la casacca giallorossa per la seconda stagione consecutiva, guidando la cabina di regia dei vibonesi nella 77esima edizione del massimo campionato di pallavolo italiano, la SuperLega Credem Banca.Trentaquattro anni compiuti proprio oggi, 23 giugno, Saitta a Vibo sta vivendo una seconda giovinezza. Individuato nella scorsa estate come leader di un gruppo spensierato ma desideroso di stupire, l’atleta siciliano ha guidato con la fascia da capitano al braccio la ‘formazione-rivelazione’ della passata stagione. Astuzia nello smistare palloni, precisione nel palleggio, capacità di leggere il gioco, esperienza e maturità sono alcune delle tante qualità di Saitta, tra i protagonisti della cavalcata vincente che ha portato la Tonno Callipo a raggiungere l’apice della sua storia in regular season col quinto posto sfiorando un’emozionante Semifinale Scudetto.CARRIERA. Lungo e prestigioso il percorso professionale del regista siciliano: dieci maglie cambiate in carriera, con undici anni di A1 tra Latina (2 anni), Treviso (3), Forlì (1), Molfetta (1) e Ravenna (2). Quindi 4 stagioni in A2, a Crema, Molfetta, Perugia e Isernia. Oltre all’esperienza quadriennale francese.TROFEI. S’inizia dalla Supercoppa vinta a Treviso nel 2007; un argento con la Nazionale agli Europei del 2013, col Ct Berruto in panchina; nei quattro anni in Francia brilla invece la vittoria di uno scudetto al Paris. Per chiudere con un Oro ai Giochi del Mediterraneo nel 2009 col Ct Bernardi.PREMI INDIVIDUALI. Medaglia di bronzo agli Europei Cadetti 2004 nel quale è stato votato miglior palleggiatore. Medaglia di bronzo agli Europei Juniores 2006. Migliore palleggiatore ai Mondiali Juniores 2007. Nell’estate del 2008 viene aggregato alla Nazionale Seniores B nel collegiale guidato da Monti.
    STAGIONE GIALLOROSSA DA RECORD. L’ultimo torneo ha regalato gioie e soddisfazioni alla Tonno Callipo di Saitta. Tanti meritati apprezzamenti dal mondo del volley, per aver trasformato in realtà il sogno di una società e dei suoi tifosi, quello di mettere in discussione il consueto ‘dominio’ delle big del campionato. Proprio Saitta ne è stato abile interprete: vero pilastro del gruppo vibonese il regista siculo, che ha pure collezionato numeri personali importanti. É stato infatti tra i quattro atleti scesi in campo in tutte le gare (22) ed i set (85) disputati dalla Callipo. Saitta si è piazzato quarto tra i registi del campionato con 44 punti realizzati, 7 ace e 19 muri. Anche due volte Mvp nelle vittoriose trasferte di Milano e Padova. Quel che più conta però, è che l’atleta, tornato nel suo Sud dopo tanti anni, ha saputo trasferire all’intero gruppo esperienza e soprattutto carisma. Senza dimenticare che i suoi palleggi ‘ricamati’ hanno messo nelle migliori condizioni di emergere schiacciatori e centrali: da Defalco a Chinenyeze, da Abouba a Cester tutti hanno registrato ottime performance individuali. Come meritato riconoscimento ecco la chiamata del Ct Chicco Blengini per partecipare a vari collegiali azzurri preolimpici. Che gioia riprendersi l’azzurro dopo sei anni! La sua ultima apparizione con la massima Rappresentativa risale al 2015, quando partecipò alla World League a Rio de Janeiro, con la squadra allenata da Mauro Berruto, arrivata quinta. Ed il sogno continua: Saitta è tuttora aggregato al gruppo della Nazionale che sta svolgendo la preparazione a Cavalese, con l’obiettivo di conquistare un pass per Tokyo 2021.
    DICHIARAZIONI. Sulla scia dell’emozione le parole di Davide Saitta per la sua permanenza in giallorosso: “L’idea di provare a fare ancora bene con un gruppo quasi del tutto rinnovato è molto stimolante. Quella passata è stata una stagione unica per tanti aspetti. Ci sono stati momenti in cui abbiamo davvero volato ed è stato bello. Però oramai fa parte del passato e adesso siamo chiamati a ricreare le migliori condizioni possibili per esprimerci al meglio, al pari dello scorso anno quando ognuno ha dato il proprio contributo”. Sulla carta l’impresa di confermarsi appare ancora più impegnativa, anche se tutti gli sforzi saranno rivolti a quello. “Sicuramente – sottolinea Saitta – la Superlega rimane il campionato più forte di tutti e di certo anche il più competitivo. Tutte le squadre si sono attrezzate o hanno cambiato molto come noi. Se rinforzate o meno ce lo dirà il campo, ma sarà tutta un’altra storia rispetto alla stagione appena conclusa. Bisognerà scrivere nuove pagine. Ovviamente sarebbe una bella impresa sportiva bissare il quinto posto, soprattutto per chi è rimasto, ma anche per la dirigenza e per la città intera”. Il capitano quindi ammette quanto sia cresciuta la qualità della Superlega: “Ormai dopo un anno mi conoscete bene e sapete che mi piace procedere per gradi. Negli ultimi anni i pronostici della vigilia sono sempre stati ribaltati. Per cui ritengo che l’essenziale sarà lavorare bene e partire al meglio possibile, poi strada facendo si vedrà. Ovvio che il sapore dei Play Off, per quanto è stato amaro per noi alla fine, possa essere qualcosa che vorremo gustare di nuovo, ma la lotta per gli otto posti sarà durissima. Perugia, Modena e Civitanova sono davvero delle super squadre che puntano a vincere più trofei possibili in Italia ed in Europa. Trento ha ridimensionato molto ma resta una squadra di altissimo livello. Milano e Monza sono lassù ormai da tanti anni, Piacenza sappiamo tutti che budget ha messo a disposizione.  Noi proveremo a stare attaccati a queste squadre che da anni fanno esperienza di alta classifica. Sono sicuro che anche coach Baldovin la pensi come me, ma siamo anche consapevoli, con molta umiltà, che squadre come Verona, Cisterna, Padova, Ravenna e Taranto sgomiteranno anche loro a restare nel gruppo delle migliori. Questa è solo teoria e tutto si deciderà sul campo. La capacità di curare i dettagli tecnici ed umani farà la differenza”. Sulla Callipo che sta nascendo, con gli annunciati Borges, Candellaro, Flavio, Douglas e la conferma di Rizzo, capitan Saitta osserva: “La squadra che si sta allestendo ha ottimi elementi. Alcuni di questi saranno alla prima esperienza assoluta in Italia e in Europa. Ma sono certo che a Vibo troveranno un ambiente che agevolerà il processo di ambientamento. Insomma le qualità ci sono ma poi bisognerà farne una squadra”. Non può mancare un pensiero rivolto al settimo uomo in campo, il caloroso pubblico giallorosso, da parte del capitano della Callipo: “Ai tifosi che abbiamo visto davvero col contagocce l’anno scorso, faccio un grande saluto nella speranza di vederli riempire le tribune del nostro palazzetto e di sostenerci sempre, dall’inizio alla fine essendo loro un compagno fedele su cui contare. Io posso promettere al pari dell’anno scorso di dare sempre il massimo ogni volta che scenderemo sul campo con la maglia della Callipo”.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com
      LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Ghezzi e Alessia Conti, due nomi nuovi per la Unet E-Work

    Di Redazione Mercato quasi completo per la Unet E-Work Busto Arsizio, che in vista della prossima stagione deve ancora riempire soltanto la casella della quarta schiacciatrice. Una decisione che, secondo La Prealpina, la società bustocca potrebbe decidere di spostare più avanti nel tempo, aspettando un profilo esperto a cui affidare una maglia che, originariamente, sarebbe stata destinata al ritorno di Francesca Marcon (la quale ha poi deciso di restare al Volley Bergamo). Se invece si decidesse di optare per una giocatrice più giovane, le strade percorribili sarebbero due: una “promozione” dal vivaio o un innesto dall’esterno. Nel primo caso tra le papabili ci sarebbe Alessia Conti, classe 2003 che quest’anno ha vestito la maglia biancorossa in Serie B2 e Under 19; nel secondo il nome più caldo è quella di Martina Ghezzi, in A2 prima a Sassuolo e poi a Olbia nelle ultime due stagioni. Per la milanese classe 2001, cresciuta nei settori giovanili più titolati d’Italia (Orago e Volleyrò), sarebbe un’occasione d’oro per sbarcare nel volley delle “grandi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata, occhi puntati su Luca Scrollavezza e Alessio Paolucci

    Di Redazione Oltre alla riconferma del coach Adriano Di Pinto e dello staff tecnico, sul fronte giocatori sono, per ora, solo due le ufficialità in casa Med Store Macerata: il palleggiatore Giuseppe Longo in arrivo dall’Aurispa Libellula Lecce e lo schiacciatore Enrico Lazzaretto, nell’ultima stagione tra le fila di Porto Viro con cui ha centrato la promozione in A2. Secondo quanto riportato nell’edizione odierna de Il Resto del Carlino Macerata, la formazione marchigiana sembra aver messo gli occhi sul regista Luca Scrollavezza, classe 1997, cresciuto a Piacenza e nell’ultima stagione in Serie B ad Ongina e sullo schiacciatore classe 2002 Alessio Paolucci in arrivo da Osimo. Inoltre, pare che la conferma del posto 4 Stefano Ferri sia quasi scontata con Pietro Margutti che dovrebbe chiudere il reparto schiacciatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Virginia Ristori Tomberli approda alla Sigel Marsala: “Spero di ripagare la fiducia dimostratami”

    Di Redazione Nuova ufficialità tra le fila marsalesi. A diventare una giocatrice della Sigel Marsala per l’imminente stagione agonistica 2021/2022 è la ventiduenne schiacciatrice fiorentina Virginia Ristori Tomberli. L’atleta, alta 180 cm, si affaccia alla serie A2 a seguito dell’accordo con la Sigel Marsala forte dell’esperienza accumulata nei cinque campionati di B1, ultimi quattro dei quali disputati con i pisani di Fgl Castelfranco. L’atleta di Campi Bisenzio (Firenze) che peraltro possiede buone capacità in attacco e difesa, si appresta a vivere in assoluto la prima esperienza pallavolistica lontano da casa. Con l’ingaggio della Ristori Tomberli si accresce così il numero di giocatrici toscane presenti nel roster. Infatti, alla Sigel Marsala ritroverà Aurora Pistolesi. Le due, anno di nascita 1999, sono state compagne in under 13 nella comune militanza alla USD Volley Club Le Signe. La scheda: Muove i primi passi nel mondo del volley nella società del suo paese la Pallavolo Bacci Campi, per poi spostarsi all’età di 12 anni nella società del paese vicino USD Volley Club Le Signe aggregandosi al gruppo della sua età che era l’U13, dove resta fino al primo anno di U16. In questi anni disputa le prime finali nazionali (U14) e anche il campionato di serie D, in concomitanza al primo anno di Under 16.Successivamente, si sposta a livello giovanile nella Asp Pallavolo Montelupo dove finisce il percorso under disputando altre tre volte le finali nazionali ed effettuando rispettivamente il primo anno il campionato di serie C con la Bacci Campi, il secondo la B2 con la ASD Pallavolo Sestese e il terzo e ultimo la B1 con la CS San Michele Firenze Volley. Terminato il percorso giovanile viene tesserata nella ASD Pallavolo Castelfranco (PI), squadra dalla quale proviene, dove prende parte al campionato di B1 e vi resta in totale 4 anni. Le prime parole di una a dir poco entusiasta Virginia Ristori Tomberli da nuova lilybetana. La chiamata della Sigel, a 22 anni, per lei rappresenta il salto in una categoria superiore: “Sono veramente molto grata alla Sigel Marsala. Mi hanno parlato molto bene della Società e del contesto in cui la realtà di Marsala è inserita rispetto al panorama nazionale. So anche quanto sia caloroso il pubblico e quanto seguito ha la squadra di casa . Proverò in questa nuova dimensione di essere d’aiuto e mettermi al servizio dell’intera squadra e del coach, promettendo di essere a loro completa disposizione. Spero di riuscire a ricompensare l’opportunità offerta e di ripagare la fiducia che mi ha concesso la Società, decidendo di ingaggiarmi“. Si aprono quindi le porte della serie A per Virginia Ristori Tomberli che come altre giovani pallavoliste andrà a coronare il sogno di potere un giorno calcare il rettangolo rosa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra new entry in casa Palmi. Arriva il centrale Alberto Marra

    Di Redazione Continua a vele spiegate il mercato della Pallavolo Franco Tigano Palmi in vista del prossimo campionato in Serie A3 Credem Banca. Entra a far parte della squadra guidata da coach Antonio Polimeni anche il centrale classe 1998, Alberto Marra, in arrivo dalla Serie A2 dove ha vestito la maglia della Synergy Mondovì. Salgono dunque a cinque i giocatori che comporranno la rosa 2021/2022. Ecco le sue prime parole dopo l’accordo: “Non potevo rifiutare un progetto così ambizioso, per cui eccomi qui. Certo è che non sarà facile riuscire a vincere il campionato di serie A3, ma non posso negarlo, abbiamo delle ottime individualità a nostra disposizione. Ovviamente il singolo conta poco in uno sport di squadra come la pallavolo ma è comunque un buon punto di partenza. La squadra che è stata allestita sono sicuro che sia all’altezza degli obiettivi prefissati ma questo dovremo dimostrarlo sul campo. I primi mesi saranno i più importanti, da li riusciremo a capire se stiamo navigando nella giusta direzione.” LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane schiacciatrice Eleonora Penna vestirà ancora la maglia dell’Omag

    Di Redazione Ad Eleonora Penna è arrivata la chiamata del presidente per la riconferma nella prossima stagione con la maglia dell’Omag. Eleonora la giovane Marignanese classe 2003 sarà quindi a disposizione del coach Barbolini nel ruolo di schiacciatrice. Ciao Eleonora, che bello averti ancora tra noi! Speriamo di vederti di più in campo dopo la gavetta dell’anno scorso, sei contenta di essere un’altra stagione la più giovane del gruppo? “Sì, sono molto contenta di poter continuare a imparare e migliorare grazie all’esperienza delle ragazze più grandi”. Quest’anno c’è la maturità: sei pronta alle trasferte con libri e appunti? “Sì, sono pronta perché già l’anno scorso portavo i libri in trasferta e nei momenti liberi studiavo. In ogni caso sarà una stagione molto intensa”. I tuoi professori hanno già cominciato a chiederti gli autografi? “No, i professori ancora no, ma tutti i miei amici sono tifosi!“. Che effetto preferisci per immortalare le tue schiacciate su Instagram? “Non ho un effetto in particolare ma non appena mi scattano una bella foto sono pronta a condividerla su instagram.” Cosa urli alle tue compagne quando siete sotto e dovete recuperare? Non valgono parolacce eh “Beh se non valgono le parolacce… FORZA RAGAA!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO