More stories

  • in

    Bartoccini Fortinfissi, idea Morello con Venturi e Guerra

    Di Redazione Sarà una Bartoccini Fortinfissi Perugia tutta nuova quella che si presenterà al via del prossimo campionato, anche se la maggior parte dei movimenti sono ancora da definire. La strategia della dirigenza umbra, se sarà confermato l’arrivo di Luca Cristofani in panchina, sembra quella di ripartire da una formazione incentrata sulle giovani: in questo senso vanno l’ingaggio, ormai definito, del libero Maila Venturi e l’interessamento per la schiacciatrice Anastasia Guerra, che però è seguita anche da Trento. Anche in palleggio si cambierà rotta, come riporta Alberto Aglietti su La Nazione Umbria: in partenza Di Iulio e Agrifoglio, tra i nomi più appetibili c’è quello di Rachele Morello, prodotto del Club Italia e protagonista nelle nazionali giovanili, oggi all’opera in A2 nell’Olimpia Teodora Ravenna. Poche delle protagoniste di questa stagione resteranno a Perugia: la società vorrebbe trattenere Helena Havelkova, che però ha molte offerte anche all’estero, mentre si dice che Nicole Koolhaas sia intenzionata a chiudere la carriera pallavolistica. LEGGI TUTTO

  • in

    Heidy Casanova si trasferisce in Ucraina all’SC Prometey

    Di Redazione In attesa della volata finale per il titolo rumeno con il CSM Targoviste (domani la sfida probabilmente decisiva, contro l’Alba Blaj), l’opposta Heidy Casanova ha già definito il suo futuro, che sarà sempre nell’Europa dell’Est. Manca infatti soltanto l’ufficialità per sancire il trasferimento della giocatrice cubana in Ucraina, dove giocherà con la maglia dell’SC Prometey. La 22enne attaccante, ex Volero e Osasco, sostituirà nella formazione ucraina la connazionale Dayami Sanchez. Curiosamente, Targoviste e Prometey si sono affrontate proprio in questa stagione nel primo turno di CEV Cup, concluso con il passaggio del turno delle rumene. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo arrivo in casa Battistelli Termoforgia: ecco Fulvia Gridelli

    Di Redazione La Clementina 2020 Volley annuncia con grande soddisfazione l’arrivo di Fulvia Gridelli alla corte di Mister Secchi. La rosa a disposizione del tecnico della Battistelli Termoforgia, privata della presenza di Rebeka Fucka infortunatasi nella partita contro Perugia, si arricchisce quindi di una nuova giocatrice di valore. Proviene dalla B1 di Modica, dove ha appena concluso la stagione con la prima fase a gironi, ma lei è nata 1500 km più a nord, a Sistiana (Trieste).  Classe 1995 per 181 cm di altezza, Fulvia ha spiccate doti di potenza in attacco e grinta da vendere. Nel suo ruolo di centrale indosserà la maglia numero 2 e si unirà alle pari ruolo Cerini e Cardoni. Da regolamento Fipav, però, potremo vederla in campo solo a partire dai playoff. Non sarà dunque in campo nei restanti incontri di recupero della fase a gironi contro Cesena e Jesi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona, Massimo Catalano è il nuovo preparatore atletico

    Di Redazione New entry in casa Seap Dalli Cardillo Aragona, in vista dei play off per la promozione in Serie A2. La Società biancoazzurra ha ingaggiato uno dei preparatori atletici più importanti e apprezzati della pallavolo siciliana, tra i migliori in ambito nazionale. Si tratta di Massimo Catalano, originario di Gela, laureato in Scienze Motorie e docente della stessa materia. Il professor Catalano, in arrivo dall’Egea PVT Modica di B1, vanta un curriculum importantissimo avendo vinto campionati sia in ambito maschile che femminile. In passato è stato il preparatore atletico del Gela in Serie A2 maschile ed ancora dell’Agrigento, del Comiso, del Gela e del Modica, tra serie B2 e  B1 femminile. Un innesto di grande affidamento nell’ambito dello staff tecnico guidato dall’allenatore Massimo Dagioni. Il nuovo preparatore atletico della Seap Dalli Cardillo Aragona in settimana ha preso contatto con l’ambiente e si è subito messo al lavoro con le atlete: “Sono felicissimo e onorato di far parte di questa importante società siciliana, tra le più organizzate in Italia. Alla chiamata e alla proposta di lavoro del Presidente Nino Di Giacomo ho subito risposto di sì. E’ un’avventura stimolante e sono pronto a dare il massimo per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati ad inizio di stagione. Abbiamo davanti poco più di un mese per arrivare al top della condizione fisica e giocare al meglio i play off. Mi metterò al servizio delle atlete per aiutarle a prevenire infortuni e a migliorare, giorno dopo giorno, la forma fisica. Sento molto il peso di questa grande responsabilità che mi è stata affidata, ma sono pronto a dare il mio contributo alla Seap Dalli Cardillo Aragona” – ha dichiarato Massimo Catalano. Infine, il Presidente Nino Di Giacomo, nel dare il benvenuto al professor Catalano, tiene a ringraziare il presidente dell’Egea PVT Modica, Bartolo Ferro, per aver concesso il via libera al preparatore atletico e agevolato l’immediato trasferimento nella Seap Dalli Cardillo Aragona. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jovana Stevanovic rimane a Busto Arsizio

    Di Redazione La Unet E Work Busto Arsizio si sta rivelando la società più arriva sul mercato tra la partenza della capitana Gennari (sostituita probabilmente da Lucia Bosetti) e le conferme della regista Jordyn Poulter e della centrale Alexa Gray in casa bustocca si sta già definendo il roster per la prossima stagione. Notizia di oggi, riportata dalla Prealpina, la conferma anche del posto tre serbo Jovana Stevanovic. La classe 1992 è da poco rientrata in Serbia ma non prima di firmare il contratto che la legherà al club bustocco anche per il 2021/22. Le sue statistiche parlano per lei: 9,4 punti di media col 49,3% e 59 muri totali ma soprattutto un’annata in crescendo in cui ha dimostrato di poter essere un pilastro dell’Uyba di Marco Musso. Intanto, sempre da quanto riporta il quotidiano, lo staff tecnico biancorosso sta valutando se proseguire o meno gli allenamenti con le giocatrici rimaste a Busto Arsizio: Liset Herrera Blanco, Giulia Leonardi, Rossella Olivotto, Alexa Gray e Camilla Mingardi. Verranno, infine, valutate a breve le posizioni di Ana Escamilla e Liset Herrera Blanco, vincolate entrambe da un biennale ma con possibilità di uscita al termine di questa stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Gennari saluta Busto: “Scelta professionale, voglio uscire dalla comfort zone”

    Di Redazione La notizia era nell’aria e si aspettava solo la conferma della giocatrice. La capitana della Unet E Work Busto Arsizio lascia le farfalle dopo quattro anni direzione la vicina Brianza per vestire la maglia della Saugella Monza. Il simbolo delle biancorosse, intervistata dalla Prealpina, non nasconde la sua riconoscenza a tutto l’ambiente bustocco e ripercorre queste stagioni: “Ho ricevuto solo attestati di stima e riconoscenza che mi hanno stupito. Vedere che hanno apprezzato il mio lavoro dentro e fuori dal campo mi rende orgogliosa. Sento di essere cresciuta e di essermi affermata come giocatrice di alto livello ma anche come donna.All’Uyba sono stata valorizzata sotto il profilo umano, per questo mi sono legata così tanto all’ambiente e alla società. E quando stai bene riesci a far vedere la parte migliore di te”.La sua sofferta decisione di lasciare l’Uyba risale a qualche tempo fa. Sarebbe cambiato qualcosa se avesse avuto oggi la possibilità di scegliere? “La nostra scalata ha cambiato le condizioni, ma la mia scelta è legata ad un discorso personale oltre che professionale. Nonostante abbia pensato più volte di restare all’Uyba fino a fine carriera, ho sentito che era arrivato il momento giusto per cambiare e per crescere. Ho voluto uscire dalla comfort zone, lasciare una squadra alla quale ho dato tutto per vedere se altrove riuscirò a riconfermarmi: è una sfida con me stessa”. Sulla sua succeditrice alla fascia di capitana la numero sei sembra non avere dubi: “In campo la darei a Poulter che è una grande lavoratrice e una trascinatrice. Fuori dal campo penserei a Mingardi: sarebbe un’occasione per responsabilizzarsi”. Sembra che Lucia Bosetti possa essere la principale indiziata a prendere il suo posto all’Uyba. Come la vedrebbe? “Per come è strutturata la squadra c’è bisogno di una giocatrice con caratteristiche più da seconda linea e lei è una delle migliori nel suo ruolo. Inoltre, un’italiana in più fa molto comodo nel roster; l’ago della bilancia saranno le sue condizioni fisiche”. Nell’estate della modenese ci sarà anche un gradito ritorno: “Dopo cinque anni vivrò di nuovo un’estate con la Nazionale. Per me vuol dire molto e ce la metterò tutta per conquistare le Olimpiadi”. Cosa lascia a Busto Arsizio? “Vorrei lasciare innanzitutto il mio sorriso e poi un esempio di professionalità a chi verrà dopo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Antonin Rouzier conclude la stagione con l’Al Jazira

    Di Redazione Dal Golfo Persico alla Francia e ritorno: questo il singolare percorso di Antonin Rouzier, che nell’arco di una sola stagione è già arrivato a vestire la maglia della sua terza squadra. Dopo aver iniziato la stagione in Qatar con l’Al Rayyan, l’ex opposto della nazionale francese si era infatti trasferito al Paris Volley in dicembre; la squadra della capitale ha però mancato la qualificazione ai play off e così Rouzier ha deciso di tornare nuovamente in Medio Oriente, questa volta negli Emirati Arabi Uniti, accettando l’offerta dell’Al Jazira. Con la squadra di Abu Dhabi l’esperto opposto classe 1986 disputerà la prestigiosa Coppa degli Emirati. (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniel Castellani resta sulla panchina dell’Indykpol AZS Olsztyn

    Di Redazione L’Indykpol AZS Olsztyn riparte da Daniel Castellani: sarà ancora l’allenatore argentino a guidare la squadra polacca nel prossimo campionato. L’ex CT della nazionale, arrivato nella stagione 2019-2020, ha prolungato il suo contratto fino al 2022. “La scorsa stagione è stata molto difficile per tutti – ha spiegato Castellani – e credo che avremmo potuto fare meglio: dopo aver parlato con la società e lo staff, ci siamo detti che tutti vogliamo fare un passo avanti. Mi piacciono le sfide, mi trovo bene ad Olsztyn ed è un bel posto per crescere“. Il tecnico dell’Indykpol ritroverà anche nel prossimo campionato il capitano Robbert Andringa, che ha già firmato fino al 2023. (fonte: Indykpol AZS Olsztyn) LEGGI TUTTO