More stories

  • in

    Leon a San Pietroburgo? L’agente smentisce: “Non c’è nulla di vero”

    Di Redazione Arriva la smentita dopo la bomba di mercato lanciata oggi dal portale russo BO Sport, che dava per imminente il trasferimento di Wilfredo Leon allo Zenit San Pietroburgo. In un’intervista alla testata polacca Super Express l’agente del giocatore, Andrzej Grzyb, bolla la notizia come una bufala: “Sciocchezze, non c’è niente di vero. Questo è un normale gioco di alcuni procuratori che diffondono voci in giro“. “Wilfredo – spiega Grzyb – ha un contratto strutturato in modo tale che entro la fine di gennaio ha la possibilità di comunicare se a fine stagione cambierà squadra. Se qualcuno era interessato, aveva tempo fino a dicembre per contattarmi. È vero che in aprile ci sono state ulteriori richieste di informazioni da parte dello Zenit, ma era troppo tardi. Anche in questi giorni abbiamo parlato con il presidente Sirci e non c’è nessuna idea del genere“. E i tifosi della Sir Safety Conad Perugia sperano naturalmente che questa versione non venga messa ulteriormente in dubbio. (fonte: Super Express) LEGGI TUTTO

  • in

    Il futuro delle big di NCAA: da Lilley a Drews, chi resta e chi parte

    Di Alessandro Garotta Si dice spesso che ingaggiare prospetti dalla NCAA – il campionato universitario statunitense – sia la più inesatta delle scienze esatte. Cercare di capire quale traiettoria avrà la carriera di una giocatrice che è nel bel mezzo del proprio sviluppo fisico, tecnico e mentale è difficilissimo, e ha quasi più a che fare con le capacità predittive di un club che non sulla sua capacità di riconoscere il talento. La dose di fortuna che serve per azzeccare una scelta, poi, non è quantificabile – e aumenta esponenzialmente quando si va a ragionare sulla classe del 2020, con ogni probabilità la più “sfortunata” nella storia, soprattutto perché si è vista spostare in primavera la stagione originariamente prevista in autunno, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. Proprio per questo motivo, la NCAA ha concesso alle giocatrici Senior (all’ultimo anno di studi) la possibilità di avere un ulteriore anno di borsa di studio nella stessa università o cambiando ateneo, e quindi rimandare di qualche mese il grande salto nel volley professionistico.  Tra le neolaureate di maggior rilievo che si ripresenteranno ai nastri di partenza della prossima fall season troviamo Dani Drews di Utah, Mac May di UCLA, Yossiana Pressley e Hannah Sedwick di Baylor, Chinaza Ndee di Pittsburgh, Lauren Forte di Florida, Lauren Barnes di Wisconsin, Taylen Ballard-Nixon e Kennedy Eschenberg di Brigham Young; inoltre, le Cougars potranno contare anche sulla schiacciatrice Kenzie Koerber, strappata alle rivali di Utah.  Ci saranno addii importanti per le campionesse uscenti di Kentucky: infatti, hanno dichiarato la propria “eligibility” Madison Lilley (la palleggiatrice che ha vinto il titolo di MVP dell’ultimo campionato potrebbe trasferirsi in Germania nelle file dell’SC Potsdam), Gabby Curry e Kendyl Paris. Per Avery Skinner, invece, si prospetta solo un cambio di ateneo. Sarà probabilmente in Europa anche il futuro della schiacciatrice Molly Haggerty, mentre c’è grande attesa per la decisione delle altre big di Wisconsin – Sydney Hilley e Dana Rettke, seguita tra l’altro da Firenze – e per quelle di Nebraska – Lauren Stivrins e Lexi Sun – a cui certamente non mancano ammiratori oltreoceano. Infine, nonostante i rumors che la davano in Polonia, Regan Pittman di Minnesota ha annunciato il proprio addio alla pallavolo giocata, mentre c’è ancora incertezza sulla scelta della compagna di squadra Stephanie Samedy. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce saluta Nicholas Hoag e Graham Vigrass

    Di Redazione Novità importanti per il Fenerbahce HDI Sigorta, che in vista della prossima stagione si è separato ufficialmente dai suoi due giocatori canadesi: lo schiacciatore Nicholas Hoag e il centrale Graham Vigrass. Per quest’ultimo pare ormai definito il trasferimento all’Halkbank Ankara, mentre non si conosce ancora la destinazione di Hoag, che dovrebbe essere sostituito dal francese Yacine Louati. Il Fenerbahce deve ancora comunicare anche il nome del nuovo allenatore dopo il divorzio da Erkan Togan (durato una sola stagione): le uniche certezze dei gialloblu, per il momento, sono le conferme dell’opposto Metin Toy, che ha rinnovato per un anno, e del centrale Izzet Unver, che ha firmato per due stagioni, oltre al ritorno dal prestito allo Spor Toto del palleggiatore Ogulcan Yatgin. (fonte: Instagram FbVoleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca si separa da Natalia: Scandicci aspetta la brasiliana

    Di Redazione Si avvicina il momento dell’annuncio ufficiale del trasferimento di Natalia Pereira alla Savino Del Bene Scandicci. La Dinamo Mosca, come già anticipato da tempo, si è congedata oggi dalla schiacciatrice brasiliana dopo una sola stagione in Superliga: per la 32enne nazionale verdeoro si prospetta una stagione alla corte di Massimo Barbolini, la sua prima in Italia. Altre due giocatrici lasciano ufficialmente la squadra della capitale: la schiacciatrice Yana Shcherban e la centrale Ekaterina Orlova. Quest’ultima, a 33 anni, ha deciso di mettere fine alla sua lunga carriera, in cui spicca il titolo di campione d’Europa vinto con la nazionale nel 2015. (fonte: Instagram VL Dinamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Kuzeyboru punta sulla schiacciatrice cubana Lianma Flores

    Di Redazione È la cubana Lianma Flores l’ultimo volto nuovo in ordine di tempo per il Kuzeyboru: la squadra turca ha annunciato ufficialmente l’arrivo della schiacciatrice classe 1990, che lo scorso anno ha giocato sempre in Turchia ma in seconda divisione, con la maglia del Karsikaya. In precedenza Flores aveva avuto anche esperienze in Russia, al Tulitsa Tula, e in Kosovo. Il Kuzeyboru ha già ufficializzato diversi arrivi: quelli della schiacciatrice Ezgi Akyaldiz, delle centrali Selin Arifoglu, Yasemin Sahin Yildirim e Hande Korkut, della palleggiatrice Simay Gazi e dell’opposta Elif Boran. La trattativa più attesa è però quella che dovrebbe portare ad Aksaray l’ucraina Olesia Rykhliuk dal Galatasaray. In partenza, tra le altre, la canadese Victoria Gorrell e la schiacciatrice Humay Topaloglu, che dovrebbe trasferirsi al Nilufer. (fonte: Kuzeyboru Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero canadese Blair Bann sbarca al VfB Friedrichshafen

    Di Redazione Resta in Bundesliga, ma cambia maglia Blair Bann: il libero canadese si è trasferito dal Powervolleys Duren ai vicecampioni di Germania del VfB Friedrichshafen, con cui ha firmato un contratto biennale. Bann prenderà il posto del libero della nazionale Markus Steuerwald: “Cercavamo un giocatore in grado di colmare il vuoto lasciato da Markus – spiega il direttore generale Thilo Späth-Westerholt – Blair può farlo ed essere un leader della nostra squadra“. Altri giocatori in uscita dal Friedrichshafen, oltre a Linus Weber (che si trasferirà a Padova), sono il palleggiatore statunitense Joe Worsley e il centrale cubano David Fiel: quest’ultimo, come annunciato dallo stesso club tedesco, vestirà la maglia del Paris Volley. (fonte: VfB Friedrichshafen) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Stade Poitevin riporta in Europa l’iraniano Manavinezhad

    Di Redazione Torna a giocare in Europa lo schiacciatore iraniano Mohammad Javad Manavinezhad: l’ex giocatore di Verona vestirà la maglia dello Stade Poitevin. Dopo l’esperienza in gialloblu, il nazionale classe 1995 era tornato a giocare in patria con il Saipa Alborz: ora sarà un pioniere assoluto in Francia, dato che fino a questo momento nessun iraniano ha mai partecipato alla Ligue A. Altri innesti già ufficiali della squadra di Poitiers sono il centrale cubano Javier Concepcion, classe 1997, dall’Indykpol Olsztyn e il palleggiatore brasiliano Eduardo Carisio dall’UM Itapetininga. Del gruppo dell’anno scorso resteranno l’altro brasiliano Chizoba Neves nel ruolo di opposto, i liberi Luca Ramon e Tom Cannessant e il palleggiatore Thomas Helfer: tutti hanno rinnovato per un anno. (fonte: Stade Poitevin Volley Beach) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Battocchio confermato alla guida del Pool Libertas Cantù

    Per la seconda stagione consecutiva, Matteo Battocchio sarà alla guida del Pool Libertas Cantù. I risultati ottenuti sul campo e i miglioramenti tecnici riscontrati nei ragazzi hanno convinto il Presidente Ambrogio Molteni a confermare giovane tecnico torinese sulla panchina canturina anche per campionato di Serie A2 Credem Banca 2021-22. Il 2020-21 dei canturini si è concluso al decimo posto in regular season, con conseguente qualificazione ai Play-Off; ottavi di finale brillantemente superati lasciando solo un set per strada contro la Kemas Lamipel Santa Croce; per poi lottare fino all’ultimo pallone contro la corazzata Prisma Taranto.
    “E’ con vero piacere – commenta il Presidente Ambrogio Molteni – che posso annunciare la riconferma di Matteo Battocchio anche per la prossima stagione sportiva con la sua totale approvazione. La stagione appena conclusa, con l’eliminazione ai quarti dei Play-Off contro la Prisma Taranto (che penso vincerà il campionato) dopo la qualificazione, e le bellissime vittorie contro Santa Croce, ha dimostrato la bontà del lavoro fatto da Matteo durante tutto l’anno e la crescita di un gruppo giovane, che ha dimostrato grande stima nel suo coach, e che sotto la sua guida ha fatto considerevoli miglioramenti. Cercheremo ora di mettere a disposizione di Matteo un organico che possa continuare nel lavoro svolto, tenendo presente il fatto che nella prossima stagione, che sarà la nostra decima in Serie A2, ci saranno 2 retrocessioni, quindi la squadra dovrà essere pronta ad affrontare un campionato assai impegnativo. Colgo l’occasione per ricordare il mio appello alla ricerca di nuovi sponsor ed appassionati di pallavolo che possano affiancarmi in questo cammino così impegnativo nella seconda categoria nazionale del panorama pallavolistico italiano”.
    “Sono molto contento – dice Coach Matteo Battocchio – della fiducia che ha riposto in me Ambrogio (il Presidente Molteni, ndr), per un allenatore giovane vuol dire tanto. Tornare a giocare a Cantù avrà un sapore speciale, speriamo di poter avere il pubblico con noi! Stiamo ragionando insieme sulla squadra che verrà, le mie richieste sono state in primis riguardo lo staff: la speranza è di continuare a lavorare con le persone con le quali ho avuto il privilegio di vivere quest’anno. Il resto sarà una conseguenza, perché per me la cosa principale è quanto e come si lavora: il lavoro paga, sempre!”.

    LA SCHEDA
    Matteo Battocchio
    NATO A: Torino
    IL: 11/03/1985
    CARRIERA:
    2006-2008: San Mauro Torinese (B2) – assistant coach
    2008-2012: Parella Torino (B2) – assistant coach
    2012-2018: Parella Torino (B2/B1/B)
    2018-2019: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (A1) – 2° allenatore
    2019-2020: Tipiesse Cisano Bergamasco (A3)
    2020-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    Coppa Italia Serie B2 e promozione in B1 (2012-2013)
    Promozione A2 (2015-2016)
    Selezionatore della Regione Piemonte dal 2017
    Tre titoli provinciali, due regionali e cinque partecipazioni alle finali nazionali con le squadre giovanili del Parella Torino LEGGI TUTTO