More stories

  • in

    Ufficiale, Alessandro Beltrami è il nuovo tecnico di Brescia

    Di Redazione La società Millenium Brescia comunica che sarà Alessandro Beltrami il coach che guiderà le Leonesse per la prossima stagione. «Il feeling con Alessandro è stato immediato. Il suo entusiasmo e le sue competenze sono perfettamente in linea con quanto cercavamo per la prossima stagione.» commenta il GM Emanuele Catania. «Coach Beltrami ha firmato un contratto della durata di un anno, sposando il nostro progetto indipendentemente dalla categoria che si andrà a disputare. Si è reso disponibile anche per dare la sua consulenza sul lavoro che stiamo facendo sul settore giovanile, coerentemente con gli obiettivi di crescita che ci siamo posti. Il suo apporto sarà importante per proseguire nel percorso degli ultimi anni». Nato ad Omegna, provincia di Novara, il 21 agosto 1981, coach Beltrami ha dato il via alla propria carriera nel 2004, come scoutman di Chieri (Serie A1).Promosso come secondo allenatore nella stagione 2007-08, nell’annata 2008-09 passa all’Asystel Novara, sempre in A1, con cui vince la Coppa CEV. Dal 2006 al 2013, parallelamente all’attività di club, riveste il ruolo di assistente allenatore della nazionale tedesca guidata da Giovanni Guidetti, di cui era collaboratore anche a Chieri, conquistando il bronzo al World Grand Prix di pallavolo femminile 2009 e il secondo posto al Campionato Europeo 2011 in Serbia e Italia. L’esordio da primo allenatore arriva nel 2009 in Serie B2, al Chieri ’76 Carol’s, in quella successiva è alla guida delle concittadine del Chieri, in A2, ottenendo la promozione nella massima categoria del campionato italiano, a cui partecipa con lo stesso club nella stagione 2011-12. Nell’estate del 2012 accetta l’incarico di direttore tecnico del settore giovanile del club tedesco dello Schweriner, dove tuttavia rimane pochi mesi: poco dopo l’inizio della stagione 2012-13 subentra ad Alessio Simone nel Forlì Bologna (A1). Nell’annata 2013-14 il nuovo coach di Brescia è alla testa di Casalmaggiore durante la prima stagione in A1. Dopo aver allenato la nazionale Under 19 della Germania, dal 2014 al 2016 prende le redini della LiuJo Modena. Per il campionato 2016-17 allena il Kamnik in Slovenia dimettendosi nel dicembre 2016: rientrerà in Italia a gennaio per concludere il campionato con la Savino Del Bene Scandicci al posto di Mauro Chiappafreddo. Nell’annata seguente passa a Filottrano, neopromossa in A1, da cui viene esonerato nel dicembre 2017. Nell’aprile 2018 entra nello staff tecnico della nazionale olandese al seguito di Jamie Morrison, con cui partecipa ai Mondiali in Giappone, mentre dalla stagione 2018-19 guida per un biennio Montecchio Maggiore in Serie A2. Vice di Massimo Barbolini a Scandicci nella stagione 2020/2021, ha accettato di guidare la Millenium Brescia per la stagione 2021/2022. Il primo appuntamento con coach Beltrami sarà venerdì 7 maggio alle ore 18.30 per la conferenza stampa di presentazione, trasmessa in diretta sulla pagina Facebook e il canale YouTube di Volley Millenium Brescia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua Fenera Chieri punta sulla tedesca Camilla Weitzel

    Di Redazione Potrebbe arrivare dalla Germania uno degli ultimi tasselli della Reale Mutua Fenera Chieri: secondo i rumors di mercato la squadra piemontese avrebbe infatti messo gli occhi sulla promettente centrale tedesca Camilla Weitzel, fresca di scudetto nella Bundesliga con il Dresdner SC. Weitzel, classe 2000, si è messa in luce da qualche stagione proprio con le rossonere ed è già protagonista nella sua nazionale. A Chieri prenderebbe il posto di Marina Zambelli. A Dresda dovrebbe invece tornare (dopo 6 stagioni) l’opposta bielorussa Kristina Kicka, che nel frattempo ha girato il mondo tra Turchia, Romania, Corea e Polonia prima di rientrare in Bundesliga alle Ladies in Black Aachen. Per lei ci sarebbe un ruolo da vice della svizzera Maja Storck. LEGGI TUTTO

  • in

    Lucas Loh torna in Brasile e chiude la rosa del Sada Cruzeiro

    Di Redazione L’ultimo tassello del Sada Cruzeiro per la prossima stagione è un ritorno molto atteso, quello dello schiacciatore Lucas Loh: il nazionale verdeoro rientra in quella che era stata la sua prima squadra di alto livello dopo ben 9 stagioni, nel corso della quale ha viaggiato tra la Superliga e l’Europa vestendo numerose maglie (nell’ultima stagione quella del Cerrad Enea Czarni Radom e del Tours VB). “Più che felice, mi sento realizzato – dice Lucas Loh – per me era un traguardo e un sogno tornare a indossare questa maglia prestigiosa. Ho visto l’inizio di quella che è stata una squadra di campioni, ho imparato e sono cresciuto molto in quel periodo. La nostra prima finale era stata uno dei giorni più emozionanti della mia vita, e l’anno successivo è arrivato l’indimenticabile titolo che ha segnato l’inizio di un’era. Adesso penso che abbiamo un gruppo molto completo, giocatori di grande talento e un’ottima struttura, tutto quello che ci serve per salire sul gradino più alto di ogni podio“. Il gruppo della formazione brasiliana, che sarà guidata per la prima volta dalla panchina da Filipe Ferraz, è quindi al completo con i palleggiatori Cachopa e Resley, gli opposti Wallace e Oppenkoski, gli schiacciatori Lopez, Rodriguinho e Lucas Loh, i centrali Isac, Otavio e Cledenilson e i liberi Lukinha e Lucas Bauer. (fonte: Sada Cruzeiro Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    La Unet E-Work Busto Arsizio conferma Liset Herrera Blanco

    Di Redazione Altra conferma ufficiale – con la consueta modalità “social” per la Unet E-Work Busto Arsizio: anche la centrale Liset Herrera Blanco continuerà a vestire la maglia delle Farfalle. Arrivata un po’ in sordina lo scorso anno, la cubana ex Volero Le Cannet ha saputo dimostrare di essere competitiva nel nostro campionato malgrado le poche occasioni da titolare. Confermato dunque in blocco il reparto centrali dell’ultima stagione, con Jovana Stevanovic e Rossella Olivotto ancora in biancorosso. A questo punto per la definizione del roster della UYBA mancano solo pochi tasselli: le due schiacciatrici di riserva (si attendono gli annunci ufficiali di Ungureanu e Marcon), la seconda palleggiatrice ed eventuali rincalzi nei ruoli di opposto e libero. (fonte: Facebook Unet E-Work Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, il regista Matteo Pedron nel mirino di Cuneo

    Di Redazione Mentre la Sieco Service Ortona attende notizie sul suo futuro, si registrano le prime voci di mercato sui giocatori della squadra abruzzese: secondo il quotidiano Il Centro, il regista Matteo Pedron avrebbe ricevuto un’offerta dalla BAM Acqua S.Bernardo Cuneo e sarebbe molto vicino alla chiusura della trattativa. Per lui sarebbe l’addio all’Impavida dopo tre stagioni in due diversi periodi (2016-17 e dal 2019 a oggi). Sul fronte societario, intanto, sembrano profilarsi due possibili strade per la salvezza della società dopo che la famiglia Lanci ha fatto sapere di non poter sostenere il progetto. La prima riguarderebbe un gruppo imprenditoriale appena insediatosi sul territorio, contattato anche grazie all’intervento del sindaco Leo Castiglione, mentre la seconda chiama in causa canali attivati dagli attuali proprietari. Ma i tempi per mantenere in A2 la squadra sono piuttosto stretti. LEGGI TUTTO

  • in

    Nessun italiano in Corea: arrivano Williams, Vucicevic, Leyva e Saadat

    Di Redazione Non ci saranno giocatori italiani nella prossima V-League maschile: i due azzurri Gabriele Nelli e Luigi Randazzo, che avevano presentato la domanda per disputare il massimo campionato della Corea del Sud, non sono stati selezionati nel draft degli stranieri (così come altri due protagonisti dell’ultima Superlega, Luka Basic e Michal Finger). Ci sarà invece un probabile futuro “italiano”, ossia il giovane opposto iraniano Bardia Saadat, già tesserato dalla Leo Shoes Modena ma ingaggiato per la prossima stagione dal Kepco Vixtorm. La “finestra” per entrare in V-League quest’anno era piuttosto stretta, considerando che due squadre su 7 hanno scelto di confermare gli stranieri dello scorso anno: il bomber Noumory Keita resta ai KB Stars e il Woori Card conferma il portoghese Alexandre Ferreira. Resta in Corea anche Kyle Russell, che però cambia maglia, passando dal Kepco ai Samsung Bluefangs. I KAL Jumbos campioni in carica scelgono come nuovo opposto l’australiano Lincoln Williams, protagonista di una grande stagione a Cannes. Fa sensazione il ritorno in Corea (all’OK Financial Group) di Leonardo Leyva, che proprio nel paese asiatico aveva messo a segno il record del maggior numero di punti siglati in una partita (59), anche se nelle ultime stagioni il curriculum del cubano non è certo entusiasmante. L’ultima novità, oltre a Saadat, è lo sloveno Bozidar Vucicevic, 22enne opposto che dall’ACH Volley Ljubljana passa agli Hyundai Skywalkers. (fonte: Kovo.co.kr) LEGGI TUTTO

  • in

    La Leo Shoes Modena prova l’assalto a Max Colaci?

    Di Redazione Giorni intensissimi per il mercato della Sir Safety Conad Perugia. Dopo le voci sulla possibile partenza di Wilfredo Leon per la Russia – e l’immediata smentita del suo agente – un altro pezzo pregiato della squadra umbra è al centro dei rumors: il libero Max Colaci, che secondo le voci riportate tra gli altri dal Resto del Carlino sarebbe nel mirino della Leo Shoes Modena. La squadra emiliana infatti, dopo l’assalto apparentemente fallito a Leonardo Scanferla, è sempre alla ricerca di un potenziale sostituto per Jenia Grebennikov in caso di trasferimento del francese a San Pietroburgo. Il tutto permetterebbe di avere a disposizione un ulteriore “slot” da straniero per la maglia di opposto, che a quel punto potrebbe essere affidata a Kamil Rychlicki. Appare davvero difficile, tuttavia, che Perugia possa privarsi di un elemento fondamentale come il libero della nazionale in un momento già così turbolento. Una trattativa che sembra invece pronta a essere finalizzata è quella per il giovane sloveno Rok Mozic, che ai media locali ha detto di avere molte offerte anche dall’Italia. Tra queste c’è proprio quella di Perugia, che avrebbe vinto la concorrenza della Top Volley Cisterna. Non è escluso però che la Sir possa acquisire lo schiacciatore classe 2002 del Merkur Maribor per cederlo successivamente in prestito. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Re: “Il roster attuale costa troppo, torniamo a tenere i conti in ordine”

    Di Redazione Dice la sua Bruno Da Re sul mercato dell’Itas Trentino e, come sempre, sono parole pesanti quelle del direttore generale. Intervistato da L’Adige, il dirigente – dopo aver espresso il suo rammarico per la sconfitta in finale di Champions League – chiarisce i piani della società: “Innanzitutto dovremo capire la forza economica che avremo a disposizione. Cercheremo di fare la squadra tenendo ben chiaro il nostro bilancio, come abbiamo sempre fatto. Tranne quest’anno, che in un certo senso abbiamo un po’ sbracato“. Poi Da Re è ancora più esplicito: “Cambieremo senz’altro, perché un roster di questo tipo costa troppo. Per questa stagione abbiamo provato a investire più di quello che siamo soliti fare, ma i risultati non sono arrivati. Così torneremo alla nostra filosofia, che principalmente mira a tenere i conti in ordine. Credo che serviranno 3 o 4 giorni per chiarire tutti gli aspetti: cosa possiamo fare e cosa vogliamo fare. A quel punto inizieremo a lavorare“. Le parole del dg implicano senz’altro la partenza di Ricardo Lucarelli, compensata dall’arrivo di Daniele Lavia e probabilmente anche dal ritorno di Matey Kaziyski. Basterà per rimettere a posto il bilancio? Forse no, e allora si parla anche di un possibile addio di Srecko Lisinac, che pare interessare molto a Civitanova. Ma nel caso del centrale gli scenari di mercato sono ancora tutti da chiarire. LEGGI TUTTO