More stories

  • in

    Rebeca Feruglio palleggerà a Talmassons anche in A1: “Un sogno che si realizza”

    La Cda Volley Talmassons FVG è orgogliosa di annunciare il rinnovo del contratto di Rebeca Feruglio, giovane e promettente palleggiatrice, fino al 2025. 

    Classe 2006, Rebecca è cresciuta nel nostro Giovanile del club friulano, dimostrando sin da subito un grande talento e una forte dedizione. Ha fatto il suo esordio in Serie A2 il 25 aprile 2021 nel match contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Nelle stagioni successive si è divisa tra le formazioni Under 18, Serie B2, Serie C e la Prima Squadra, fino ad entrare nella scorsa stagione in pianta stabile nel roster a disposizione di coach Leonardo Barbieri e dare il proprio contributo nella conquista della promozione.

    Il rinnovo di Rebeca Feruglio non è solo una conferma del suo impegno e delle sue capacità, ma rappresenta anche un significativo investimento nel futuro della squadra. La giovane atleta avrà ora l’opportunità di giocare nella massima serie, la Serie A1, continuando a crescere e a svilupparsi nella squadra che l’ha vista muovere i primi passi nel mondo del volley.

    “Rebecca sicuramente realizza un sogno nella favola della Volley Talmassons” – ha commentato il Direttore Sportivo Gianni De Paoli – “Un’altra scommessa, questa volta su un’atleta cresciuta nel nostro Settore Giovanile ed anche un segnale importante al movimento regionale della pallavolo. Speriamo di diventare un riferimento e un obiettivo per i giovani talenti della nostra regione che spesso abbiamo visto migrare per la pallavolo di alto livello”.

    “Sono molto felice di continuare il mio percorso di crescita con la Cda Volley Talmassons FVG. È un sogno che diventa realtà. Sono qui da quando avevo dodici anni” – ha spiegato un’emozionata Rebecca – “Questa squadra è come una seconda famiglia per me e sono grata per l’opportunità di giocare in Serie A1. Darò il massimo per onorare la fiducia che la società ha riposto in me e per contribuire al successo della squadra.  Dopo le grandi emozioni vissute la stagione passata, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura che mi permetterà di crescere sotto tutti i punti di vista e lavorare con le mie nuove compagne e lo staff, con cui sono sicura raggiungeremo grandi obiettivi e renderemo unica e indimenticabile anche questa stagione. Voglio mettermi in gioco, aiutare la squadra e lavorare sodo per migliorare ogni giorno di più. Non vedo l’ora di iniziare e vivere l’atmosfera magica che si creerà al palazzetto grazie ai tifosi”.

    La Cda Volley Talmassons FVG rinnova così il proprio impegno nel valorizzare i giovani talenti del territorio, confermando ancora una volta l’importanza del Settore Giovanile nella crescita e nello sviluppo della società.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene Volley Scandicci riabbraccia Brenda Castillo

    La Savino Del Bene Volley è lieta di annunciare il ritorno di Brenda Castillo per la stagione 2024-2025. Libero classe 1992, Castillo saluta il Vero Volley Milano dopo una sola stagione di permanenza in Lombardia.

    Brenda dunque si unirà nuovamente alla società, nella quale ha militato per due annate sportive (2021-2022 e 2022-2023), vincendo CEV Cup e Challenge Cup.

    Considerata una delle migliori al mondo nel suo ruolo, Castillo è un punto fermo della sua nazionale, con la quale ha vinto molti titoli a livello giovanile e seniores, e con la quale questa estate affronterà la sua terza Olimpiade in carriera.

    Castillo, terminati gli impegni con la Repubblica Dominicana, porterà nuovamente a Scandicci la sua eccezionale difesa e la sua vasta esperienza internazionale, qualità dimostrate anche nell’ultimo anno di Serie A1, nel quale ha giocato 27 partite, chiudendo con il 48,6% di ricezione perfetta.

    La carriera di Brenda Castillo

    Nata a San Cristóbal (Repubblica Dominicana) il 5 giugno 1992, Brenda Castillo inizia la sua carriera nel 2007 con la squadra della sua città natale.

    Dopo tre stagioni tra le fila del San Cristóbal, nel 2010 Brenda si trasferisce per un anno al Mirador, prima di affrontare la sua prima stagione all’estero con la maglia del Criollas de Caguas, con la quale si aggiudica il massimo campionato femminile di Porto Rico.

    Nel 2012-2013 Castillo sbarca in Azerbaigian, accordandosi con il Rabitə Baku, club con il quale vince lo scudetto e il titolo di miglior libero del torneo. Castillo rimane per altre due stagioni al Rabitə Baku, completando una tripletta di titoli nazionali e aggiudicandosi anche il premio di miglior libero nella Champions League 2014.

    La stagione 2015-2016 vede Castillo trasferirsi alla Lokomotiv Baku, club con la quale non riesce a vincere il titolo ed è anzi costretta ad accontentarsi del terzo posto in classifica. Dopo appena un’annata in maglia Lokomotiv Baku, Castillo affronta la prima esperienza brasiliana, giocando con il Bauru prima di rientrare in patria per disputare la Liga de Voleibol Superior con il Cristo Rey, società con la quale raggiunge la finale scudetto e ottiene premi come miglior ricevitrice, miglior difesa e miglior libero.

    Nel 2020-2021 Brenda torna al Bauru in Brasile, ma rimane nel club verde oro solamente per un anno, dato che nel 2021-2022 approda in Italia indossando la maglia della Savino Del Bene Volley, con la quale vince i suoi primi due trofei europei a livello di club: la Challenge Cup e la CEV Cup.

    Dopo un biennio in Toscana, Castillo raggiunge un accordo con l’Allianz Vero Volley Milano, ma dopo appena un anno decide di far rientro alla Savino Del Bene Volley e di affrontare la stagione 2024-2025 sotto la guida di coach Stephane Antiga.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bomben completa il reparto schiacciatori di Prata: “Bellissimo poter giocare praticamente a casa”

    Nominalmente deve addirittura cambiare regione per raggiungere il PalaPrata, ma, in realtà, per arrivare nella casa dei Passerotti deve solo fare pochi chilometri dalla natia Mansue. Stiamo parlando di Mattia Bomben, importante tassello che completa il novero degli schiacciatori Tinet stagione 2024 – 2025.Per lui, attaccante classe 2001, l’esperienza nelle giovanili di San Donà, con il quale completa tutta la trafila fino ad esordire in Serie A3 quando a dirigere le operazioni del team sul Piave dietro la scrivania c’era Dario Sanna, mentre il Direttore Tecnico delle giovanili era Francesco Gagliardi. Poi per lui esperienza in Serie B, prima a Portogruaro e poi negli ultimi due anni col Futura Cordenons.

    “E’ bellissimo poter giocare praticamente a casa – annuncia Bomben – ma non solo. Appena è arrivata la proposta di Volley Prata l’ho accettata con entusiasmo. Anche perché, fin da bambino, ho sognato di fare parte di questo mondo e anche tutti color che hanno già giocato qui me ne hanno sempre parlato bene.”

    Cosa ti aspetti a livello personale da questa stagione? “Ho parlato tanto con Coach Di Pietro. Mi piacerebbe fare la miglior stagione della mia carriera, anche perché, provenendo da tre anni di Serie B, sarà necessario fare un gran salto di qualità”

    Se dovessi definire un tuo punto di forza e uno sul quale ti piacerebbe ancora migliorare, cosa sceglieresti? “Sarò telegrafico. Devo assolutamente migliorare il servizio, soprattutto a livello di continuità. Credo che invece il mio punto di forza sia rappresentato dai colpi di attacco”

    Fuori dal campo com’è Mattia? “Mi piacciono tutti gli sport e ultimamente mi sto appassionando al mondo dello sci. Credo di essere un ragazzo in grado di divertirsi, ma anche di capire quando bisogna restare seri. Per questo vorrei mettermi completamente a disposizione della società e dei miei compagni”.

    Porterai un sacco di tifosi al PalaPrata.. Hai avuto modo di vedere e conoscere il mondo gialloblù in altre occasioni oltre che nelle partite ufficiali? “Tutte le volte che ci ho giocato ho trovato il palazzetto stracolmo e,da giocatore, anche se avversario, non vedevo l’ora di venirci a giocare. Anche per questo non vedo l’ora di cominciare finalmente la stagione così, finalmente, avrò tutto questo calore dalla mia parte!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Bela Bartha firma un biennale con Trento

    Il mercato estivo dell’Itas Trentino Campione d’Europa prosegue nel segno del rinnovamento al centro della rete. Dopo la recente ufficializzazione del giovane Pellacani, il reparto centrale si arricchisce di un altro talento di prospettiva che risponde al nome del rumeno Bela Florian Bartha.

    Ventiquattro anni ad ottobre, a Trento a partire da agosto vivrà la prima esperienza al di fuori del suo Paese in cui ha vestito la maglia di tre Società di grande tradizione come l’Unirea Dej, il Craoiva (già avversario gialloblù nella 2015 CEV Cup) e la Dinamo Bucarest, con cui ha disputato le ultime due stagioni vincendo anche una Supercoppa di Romania agli ordini di Stelian Moculescu. Bela è un giocatore che sfrutta al massimo la sua stazza fisica (206 centimetri per 100 kg) nei fondamentali di attacco e battuta, i migliori del suo repertorio. Nell’ultimo campionato rumeno si è distinto come il battitore più prolifico (41 ace) e come uno dei più continui realizzatori delle schiacciate in primo tempo (64%). Da tre anni nel giro della Nazionale, con cui ha vinto la Silver League nel 2022, ha disputato l’Europeo 2023 mettendosi in mostra anche a muro e ha potuto guadagnare ulteriore esperienza a livello continentale disputando nelle ultime due stagioni prima la CEV Cup e poi la Challenge Cup sempre con il Club della Capitale. Nella Golden League giocata nell’ultimo mese con la Romania ha realizzato 52 punti personali, di cui ben 19 block (quarto atleta assoluto per numero di muri vincenti).

    “Firmare per Trentino Volley per me è un sogno che diventa realtà – ha ammesso Bela Bartha – , approdo in una della Società di riferimento dell’intero panorama pallavolistico, che può contare su una rosa di giocatori fra le più forti e competitive al mondo. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura: allenarsi e giocare con la maglia di Trento sarà fantastico e mi aiuterà a crescere molto. Arrivo nel campionato più bello e difficile per imparare ed offrire il mio apporto a questa squadra. Mi ispiro a Jan Kozamernik, che sarà mio futuro compagno di squadra”.

    “Bartha è uno dei prospetti più interessanti del suo ruolo nel panorama europeo – ha specificato il nuovo allenatore Fabio Soli – ; si tratta di un giocatore di grande forza fisica e che quindi in attacco ed in battuta ha i suoi fondamentali migliori. Ha fortemente voluto venire in Italia, a Trento, perché desideroso di misurarsi con il livello che offre la nostra SuperLega. Ho avuto modo di parlarci recentemente e l’ho sentito entusiasta; il presupposto migliore per vivere insieme una grande prima stagione”.

    Bartha ha firmato un contratto biennale, sarà il primo rumeno della storia di Trentino Volley e indosserà la maglia numero 22, mai utilizzata prima da nessuno.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia Acicastello mette a segno un altro colpo di mercato: ecco Andrea Argenta

    Cosedil Saturnia Acicastello mette a segno un altro colpo di mercato con l’arrivo dell’opposto veronese Andrea Argenta.

    Lo schiacciatore classe ’96 mette dunque a disposizione di coach Placì tutto il suo talento, con un braccio vincente e 205 cm di altezza. Argenta ha militato nelle giovanili della nazionale dal 2013 al 2016, dall’Under 19 all’Under 23, ottenendo poi la convocazione per la nazionale maggiore nel 2015 con la quale ha fatto il suo esordio poi nel 2018. Nelle ultime due annate Argenta ha giocato con Aversa e nella sua carriera ha disputato 3 stagioni in SuperLega tra Modena, Ravenna e Trento. Nella stagione 2016/17 vince il premio “G. Badiali” (miglior U23 italiano della Serie A2) e il premio “A. Kuznetsov” (miglior realizzatore della Serie A2).

    “Quando ho saputo di essere tra le scelte della Società e di coach Placì non ci ho pensato due volte. – spiega Argenta – Conosco il coach per la sua fama e negli ultimi anni ho giocato contro di lui delle amichevoli, sarà molto interessante affrontare con lui una stagione. Metto a disposizione sua e della società, che mi è sembrata molto determinata a risalire in SuperLega, tutte le mie qualità”.

    In Sicilia Argenta ritrova compagni di squadra, da Elia Bossi a Giulio Sabbi e Davide Saitta: “Non vedo l’ora di riunirmi a loro e agli altri compagni. Cercherò di tenere sempre alto il ritmo, sempre con il massimo della professionalità e serietà”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, seconda stagione in maglia Delta Group per Mattia Eccher

    Apprendistato finito, Mattia Eccher si candida per una maglia da titolare nella sua seconda stagione alla Delta Group Porto Viro. Il centrale classe 2003 ha fatto giusto in tempo a prolungare il suo contratto con il club del Presidente Veronese prima di partire per l’ennesima estate azzurra, la terza negli ultimi tre anni. Campione d’Europa nel 2022 con la Nazione Under 20, Vice Campione del Mondo nel 2023 con la Nazionale Under 21, quest’anno nel mirino c’è il titolo continentale con la Nazionale Under 22, di cui fa parte anche Edwin Arguelles, nuovo opposto della Delta Group.

    L’Europeo U22 si giocherà in Olanda dal 9 al 14 luglio prossimi, Eccher dovrebbe essere tra i convocati del CT Fanizza, dopo di che l’atleta di Vimercate potrà concentrarsi esclusivamente sul prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. L’anno scorso, nel suo debutto in cadetteria, aveva davanti dei mostri sacri come Zamagni e Barone, ma quando è stato chiamato in causa ha impressionato tutti con i suoi 201 centimetri di pura esplosività. Quest’anno la pista sarà molto più libera e il centrale deltino intende sfruttare l’occasione al massimo.

    “A Porto Viro mi sono trovato molto bene e speravo di poter proseguire qui la mia carriera – afferma Eccher – La società mi ha fatto capire di credere e di voler investire su di me e questa è una grande soddisfazione per un atleta. Non so se questo sarà il mio anno, non mi piace pensare troppo in quest’ottica, giocherà chi lo meriterà, chi potrà aiutare di più il gruppo. Ciò non toglie il fatto che sono pronto a dare il meglio di me stesso alla squadra e alla società, poi quel che verrà si vedrà”.

    Di certo, la stagione di apprendistato in cadetteria è stata preziosissima per Eccher: ”Sono molto soddisfatto del mio primo anno in A2, ho arricchito il mio bagaglio sia dal punto di vista professionale che personale. Penso di essere cresciuto su tutti i fronti, ma la strada che ho davanti è ancora lunga e io sono felice di continuarla qui al Delta. Sono stato fortunato, ringrazio tutti i ragazzi che hanno fatto parte della squadra dello scorso anno, persone di spessore che mi hanno aiutato moltissimo in ogni momento”.

    Dolci ricordi quelli legati alla passata stagione, ma la Delta Group sta cambiando volto in questo mercato ed Eccher è convinto che la strada intrapresa dalla società sia quella giusta: “Il gruppo che sta nascendo è molto giovane e altrettanto di buona prospettiva. Siamo tutti i giocatori talentuosi e abbiamo ampi margini di miglioramento, musica per le orecchie di coach Morato. Molti di noi si conoscono già, siamo coetanei con gli stessi interessi ed obiettivi, questo sicuramente giocherà a nostro favore nel creare un bell’ambiente in cui lavorare. Ci aspetta un campionato interessante e, come ogni anno, sarà una sfida. Dove arriveremo nessuno lo sa, ma se lavoriamo bene potremo toglierci qualche bella soddisfazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica conferma Andrea Raso: sarà la settima stagione in casa Avimecc

    Continuano le riconferme in casa Avimecc Volley Modica, che inizia a costruire il roster per il prossimo campionato di serie A3, partendo dallo “zoccolo duro” delle passate stagioni.

    E dopo quella di Stefano Chillemi, Vincenzo Nastasi, Pedro Putini e del tecnico Enzo Distefano, non poteva mancare quella di Andrea Raso.

    Per il centrale classe 1996, originario di Sciacca, sarà il settimo campionato con la maglia biancoazzurra.

    “Andrea Raso – spiegano i dirigenti dell’Avimecc Volley Modica – è uno dei giocatori che conosciamo meglio sia dal punto di vista umano, sia dal punto di vista tecnico. Di lui ci fidiamo moltissimo. È con noi da sette anni e ormai possiamo considerarlo modicano di adozione, quindi avendo scelto di ripartire dallo zoccolo duro delle passate stagioni riconfermarlo anche per il prossimo campionato pensiamo sia stata un’ottima base di partenza per la squadra e soprattutto per lo spogliatoio”.

    Arrivato a Modica nella stagione 2018/2019 con la Volley Modica che militava in serie B, Andrea Raso, dunque, è uno degli atleti più esperti del roster modicano e la sua disponibilità verso i compagni sarà da stimolo per tutto il gruppo che sta per comporsi in vista della prossima stagione.

    “Per me – dichiara Andrea Raso – giocare per la settima stagione consecutiva a Modica è una scelta dettata da tanti motivi, uno dei più importanti è sicuramente le tante cose belle che mi ha lasciato la stagione appena conclusa che mi ha anche dato la dose giusta di carica e tante motivazioni per affrontare al massimo il prossimo campionato”.

    “La serie A3 – continua – di stagione in stagione sta sempre alzando di più il livello, ma insieme ai miei compagni vecchi e nuovi avremo l’unico obiettivo di provare a migliorare sempre. Tutti quelli della “vecchia guardia” – conclude il centrale dell’Avimecc Volley Modica – cercheremo di tramettere a chi verrà a lavorare con noi in palestra lo spirito combattivo, che da diversi anni spinge questa squadra a fare sempre meglio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bianca Orlandi completa il reparto schiacciatrici della Futura

    L’ultimo innesto nel reparto schiacciatrici della Futura Volley è quello di Bianca Orlandi, giocatrice eclettica ed elemento ideale per dare completezza e profondità alla rosa messa a disposizione di coach Alessandro Beltrami.

    Buone doti in attacco, preziosa in ricezione e in difesa, in possesso di un’ottima tecnica, Bianca è una mancina che all’occorrenza può essere schierata anche come opposta. Il suo essere così duttile costituisce il punto di forza della banda ex Brescia che nel roster della Futura Volley 2024/25 rappresenterà un preziosissimo jolly.

    Orlandi è uno dei tanti talenti cresciuti a Orago (tra il 2016 e il 2018) alla corte del “prof” Bosetti e non a caso proprio la tecnica è una delle sue doti migliori, che ha poi affinato alla Volley Academy Modena-Sassuolo (2018/19) e all’Igor Novara in B1 dove ha contribuito al successo nei playoff promozione per la A2 nel 2021.

    La sua ancora “fresca” carriera in A2 ha fatto tappa a Montecchio, Brescia e nell’ultima stagione a Olbia, dove ha chiuso con cifre particolarmente interessanti: 246 punti in 28 gare giocate con un buon 39% di ricezione perfetta.

    Il puntoSalgono a undici le caselle occupate nel roster della Futura Volley edizione 2024/25 grazie alle confermate Sofia Rebora (centrale) e Sofia Monza (palleggiatrice) e ai nuovi arrivi di Giada Cecchetto (libero), Chiara Landucci (centrale), Fatim Kone (centrale), Valentina Brandi (palleggiatrice), Barbara Zakościelna (schiacciatrice), Aurora Del Freo (schiacciatrice), Alyssa Enneking (schiacciatrice), Federica Baratella (libero) e Bianca Orlandi (schiacciatrice).

    La carriera2020/21 Igor Novara B12021/22 Ipag Montecchio A22022/23 Millenium Brescia A22023/24 Hermaea Olbia A2

    Le parolePronta al duro lavoro: “La scelta di Futura Volley dipende sicuramente dal fatto che è ormai da anni una società solida e ambiziosa; so già in partenza che mi garantirà un’annata di duro lavoro e di alto livello”.

    Se guardo indietro: “Quelle vissute fin qui sono state tre stagioni estremamente diverse l’una dall’altra ma che tutte a modo loro mi hanno permesso di crescere sotto ogni punto di vista. Con Montecchio ho avuto modo di confrontarmi per la prima volta in questo campionato, Brescia mi ha fatto vivere sulla pelle finali di massima importanza e con Olbia ho avuto modo di ritagliarmi più spazi e cercare di crescere sotto il profilo della continuità”.

    Se guardo avanti: “Preferisco concentrarmi sugli avvenimenti più prossimi senza spingermi troppo oltre. Sicuramente vedo tanta pallavolo; da parte mia per l’anno che verrà sento la necessità di confrontarmi con atlete esperte da cui imparare e vivere lo stimolo di giocare partite importanti”.

    Ancora tu!: “Ritrovo coach Beltrami, l’annata di Brescia con lui è stata un’escalation di crescita di squadra, risultati e soddisfazioni che mi porterò dentro sempre, quindi è un piacere poter lavorare ancora con Ale. Riguardo alle ragazze, le ho incontrate quasi tutte sul campo ma non ho mai avuto occasione di conoscerle al di fuori”.

    Gioco il jolly: “Quello di jolly è sicuramente un ruolo stimolante, da affrontare con la giusta mentalità e attenzione. Nelle scorse stagioni ho avuto modo di disputare alcune partite da opposto, di conseguenza in caso di necessità posso adeguarmi anche in questo ruolo”.

    Il mattoncino di Bianca: “Cercherò, nel momento in cui sarò chiamata in causa, di farmi trovare sempre pronta e di allenarmi con intensità durante la settimana”.

    Quel qualcosa in più: “Considerando lo storico e le ambizioni di Futura, la squadra è stata strutturata per raggiungere le posizioni alte della classifica e togliersi soddisfazioni. Il livello si sta indubbiamente alzando di anno in anno. La chiave potrebbe essere quella di fare gruppo per permetterci di creare un ambiente perfetto per spingere durante la settimana”.

    Buona musica e relax: “La pallavolo durante l’anno mi toglie chiaramente il novanta per cento del tempo. Quello che resta lo impiego ascoltando della buona musica e stando coi miei affetti. E poi c’è lo studio, frequento il corso universitario di Scienze e Tecniche Psicologiche. Aspettando il giorno del raduno mi concederò un po’ di relax tenendomi comunque allenata per arrivare prontissima!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO