More stories

  • in

    Federico Rossatti, una conferma pesante per Tuscania

    Di Redazione Prosegue la costruzione della nuova Maury’s Com Cavi Tuscania targata Sandro Passaro. Dopo l’addio di capitan Antonio De Paola, che la Società ringrazia “per la sua grande professionalità e per quanto impegno ha messo in campo in questi due anni“, un’altra conferma importante è quella dello schiacciatore Federico Rossatti. Nato a Verona il 22 luglio 1994, ma trentino di adozione, Federico è alto 203 cm. Dopo una parentesi nel massimo campionato svizzero, aveva fatto ritorno a Tuscania lo scorso mese di aprile. Ecco l’intervista realizzata dall’ufficio stampa della società. La prima domanda è d’obbligo. Perché hai deciso di restare? Cosa vi siete detti con Passaro? “A Tuscania sento di trovarmi in un ambiente di alto livello dove si riesce a lavorare bene, conosco tutti e sono due anni consecutivi che questo club lotta per i play off promozione, un’ambizione importante secondo il mio punto di vista. La riconferma di diversi giocatori mi ha stimolato a rimanere perché credo che un gruppo che si conosce e gioca assieme da diverso tempo possa esprimere un gioco migliore prima rispetto ad altri, e partire forte in regular season è la chiave giusta per affrontare un campionato da protagonisti. Ho fatto due chiacchiere con il nuovo allenatore dopo aver avuto un confronto con altri giocatori e tutti me ne avevano parlato bene: a pelle, per telefono, ne ho avuto la conferma“. Raccontaci della tua esperienza in Svizzera, quali le differenze con il campionato italiano? “Ho giocato per la squadra LUC Volleyball di Losanna, uno tra i migliori club elvetici. Personalmente credo che oggi il livello di A2 italiano sia comunque più alto del livello di pallavolo della prima lega svizzera e di tanti altri campionati di prima fascia di diversi paesi, quindi questa esperienza mi è servita anche per capirlo personalmente. Spesso in questi campionati salta all’occhio come la differenza viene fatta da un singolo mentre in Italia si esprime un gioco più tecnico e omogeneo che facilita la riuscita del lavoro di squadra“. Come si svolge la tua giornata tipo a Tuscania, hai tempo per i tuoi interessi extra-sportivi? “Nei cosiddetti ‘tempi morti’ o mi riposo guardando Netflix, se le sedute di allenamento sono particolarmente pesanti, o mi dedico allo studio, mi iscrivo a qualche corso online che mi interessa, l’ultimo è stato uno di digital marketing“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Bartesaghi verso il ritorno alla Banca Valsabbina

    Di Redazione Potrebbe esserci un gradito ritorno nel futuro della Banca Valsabbina Millenium Brescia: la schiacciatrice Giulia Bartesaghi, già in giallonero nel 2018-2019 e nell’ultima stagione alla Cda Talmassons, secondo i rumors riportati dal Giornale di Brescia è prossima a vestire nuovamente la maglia delle “Leonesse”. Con lei dovrebbe esserci anche il libero Serena Scognamillo, già liberata da Martignacco: il suo cartellino è di proprietà di Scandicci, ma la trattativa è a buon punto. Più difficile, invece, arrivare all’altro obiettivo di mercato dichiarato dalle bresciane: la palleggiatrice Rachele Morello, attualmente impegnata in nazionale nella VNL e oggetto del desiderio di diversi club. LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto, da Ortona arriva il libero Giancarlo Pesare

    Di Redazione Inizia a prendere forma la nuova ABBA Pineto Volley versione 2021/2022. Dopo l’arrivo dell’esperto schiacciatore Matteo Bertoli, del centrale Claudio Montanaro, del libero Ludovico Giuliani, del “bomber” svedese Jacob Link e la conferma del palleggiatore Mattia Catone, ecco il sesto innesto della squadra abruzzese. Si tratta del libero classe 1995 Giancarlo Pesare, in arrivo dalla Sieco Service Ortona dove ha disputato le ultime quattro stagioni in Serie A2 Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Audriana Fitzmorris riparte dalla Svizzera con il VBC Cheseaux

    Di Alessandro Garotta Dopo il grave infortunio che le ha precluso sul nascere la prima avventura oltreoceano con il Dresdner SC nella scorsa stagione, Audriana Fitzmorris si appresta a ripartire per una nuova esperienza. Infatti, la 23enne opposta statunitense – vincitrice di 3 titoli nazionali NCAA con la Stanford University – ha firmato un contratto per la stagione 2021-2022 con il VBC Cheseaux in Svizzera; qui raccoglierà l’eredità della connazionale Nikki Taylor, appena trasferitasi in Francia al Saint-Raphael. Nella squadra svizzera Fitzmorris troverà anche la connazionale Megan Wolowicz: la centrale di scuola Illinois è stata confermata per la seconda stagione consecutiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Jacopo Massari all’Hebar Pazardzhik alla corte di Placì

    Di Redazione Nuova avventura all’estero per Jacopo Massari: dopo l’esperienza in Turchia dell’anno scorso con il Solhan, lo schiacciatore italiano nella prossima stagione si trasferirà in Bulgaria, all’Hebar Pazardzhik neo-campione nazionale. Una squadra che parla sempre più la nostra lingua, visto che l’allenatore sarà Camillo Placì, anche lui un habitué dei campionati esteri. Tra le novità dell’Hebar Pazardzhik ci sarà anche un’altra vecchia conoscenza del nostro volley come il centrale Viktor Yosifov, al rientro in patria dopo ben 12 stagioni di assenza. (fonte: Instagram Hebar Volley) LEGGI TUTTO