More stories

  • in

    Volley Marcianise, arriva Dario Carelli: “Daremo filo da torcere a tante squadre”

    Di Redazione E’ uno di quei colpi che fanno balzare in piedi tutti gli addetti ai lavori. Conteso da molti club, ma alla fine ha scelto Marcianise. Dario Carelli è il nuovo opposto del club biancoblù che ha puntato sull’esperienza e sui punti dell’atleta pugliese. Nato a Bitonto il 13 novembre 1989, ha iniziato a Giovinazzo giocando tre stagioni tra D e C. Il salto in B1 a Molfetta nel 2008, quindi due stagioni in Sardegna a Quartu e Quartucciu. Atri e Cinquefrondi, quindi Potenza, Isernia prima di tornare per due anni in Puglia giocando con l’Asem Bari e Andria. Nel 2019 il trasferimento in A2 ad Ortona con cui ha concluso il campionato qualche mese fa. Un atleta che il club campano stava seguendo da tempo e con l’accesso alla prossima A3 il matrimonio è stato possibile. “Erano diverse stagioni che provavano a vincere la concorrenza delle altre – ha detto il martello pugliese – e adesso finalmente sono un giocatore del Volley Marcianise. Arrivo in una società ambiziosa, allenata da un tecnico molto preparato che conosco da tempo essendo concittadini. Sarà un piacere lavorare con lui perché è davvero un grande tecnico sotto ogni punto di vista”. Sarà una stagione lunga e tutta da scoprire con un livello tecnico particolarmente alto: “Ci saranno almeno cinque-sei squadre ben costruite che lotteranno per il vertice. Per quanto ci riguarda potremo dare filo da torcere a tutte perché conoscendo i nomi del roster ci sono tanti profili esperti che conoscono la serie A. Mi aspetto un anno entusiasmante con tanto lavoro in palestra sperando di poter vincere il più possibile per noi e per una tifoseria che ha fame di pallavolo”. E a tal proposito c’è grande voglia di tornare ad affollare le tribune. Lo sport ha bisogno del pubblico e Carelli lancia un messaggio ai suoi nuovi sostenitori: “So bene cosa significa giocare al sud. Vengo dalla Puglia e conosco il calore dei tifosi. Ho avuto modo di affrontare diverse volte in Campania da avversario e devo ammettere che sono felice di poter arrivare in una regione dove la pallavolo è molto seguita e finalmente avrò il pubblico dalla mia e non contro. Mi esalto nei palazzetti pieni e non vedo l’ora di poter iniziare. Voglio dimostrare il mio valore lasciando un bel ricordo come uomo e come atleta. Marcianise ha creduto in me e ripagherò tutta questa fiducia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Silvia Sormani continuerà a difendere la seconda linea della Futura

    Di Redazione Continua a crescere il roster della Futura Volley Giovani che nella stagione 2021/22 sarà impegnata in Serie A2. L’annuncio odierno, il settimo in totale, chiude il reparto liberi e rappresenta una conferma rispetto allo scorso anno: al fianco di Barbara Garzonio, infatti, saranno ancora presenti la freschezza e la determinazione di Silvia Sormani. Silvia, nata a Busto Arsizio e diventata maggiorenne da poche settimane (il 20 Maggio scorso ha compiuto 18 anni), conosce benissimo la società biancorossa in quanto ne ha fatto parte sin dall’inizio della sua carriera pallavolistica: l’esordio con la maglia della Futura Volley Giovani è infatti avvenuto in Under 12, categoria in cui è stata aggregata a partire dal 2014 nel ruolo di schiacciatrice. La prima stagione risulta già ricca di soddisfazioni sportive: nel 2014/15 arriva infatti il titolo provinciale di categoria, addirittura bissato nell’annata successiva tra le fila dell’Under 13. Sormani prosegue nella crescita all’interno della “cantera” bustocca diventando il posto 4 di riferimento della categoria di appartenenza: l’approdo in Under 16 e in Serie D coincide con il ritorno alle categorie nazionali della “nuova” Futura dei fratelli Forte, e nel 2017/18 Silvia viene convocata in Serie B2 per i due match contro Scuola del Volley Varese e Volley Lingotto. La prima fase dell’esperienza biancorossa di Sormani si chiude con il botto: il 2018/19 porta in dote il titolo provinciale Under 16 – e l’elezione a miglior giocatrice delle finali -, la promozione in Serie C e la meritatissma convocazione nella Nazionale Under 16. Il 2019/20 è l’anno dell’esordio in Serie A2 con la maglia del Club Italia: all’interno del team guidato da coche Bellano Silvia completa la “trasformazione” a libero, ruolo in cui viene messa a roster della Futura Volley Giovani nella stagione 2020/21. La giovane atleta bustocca viene inserita spesso e volentieri come rinforzo per la seconda linea e, complice un infortunio della titolare Garzonio, disputa la prima gara da titolare nel mezzo della Pool Salvezza; l’annata si chiude però con una nota molto amara a causa dell’infortunio al ginocchio subìto con l’Under 19 biancorossa. L’estate di Silvia verrà quindi scandita dagli impegni della riabilitazione, ma di certo il carattere del libero “made in Futura” sarà fondamentale per superare questo ostacolo. Abbiamo realizzato una piccola intervista alla nuova conferma biancorossa: Come sta andando il recupero dall’infortunio?La riabilitazione sta andando bene, anche meglio delle previsioni! In questo percorso mi sta aiutando molto Marco Forte, così come tutte le persone all’interno dello studio; mi trovo molto bene ad essere seguita da loro, speriamo di riuscire ad arrivare pronti già per agosto così da vivere in pieno l’inizio della prossima stagione. In ogni caso sono carichissima e pronta ad allenarmi completamente e a sostenere le mie compagne. Per uscire da queste situazioni serve anche una certa determinazione, sia come atleta che come persona.Sì, infatti mi considero una ragazza molto determinata: mi sto impegnando veramente moltissimo in questo periodo di riabilitazione al ginocchio, ma anche nella pallavolo e nella vita in generale cerco di arrivare sempre all’obiettivo che ho prefissato. E’ importante dare sempre il massimo in ogni situazione: in uno sport di squadra come il volley, questo atteggiamento porta benefici sia a me che alle mie compagne di squadra. Quali pensi possano essere gli obiettivi di squadra e personali per la prossima stagione in A2?L’obiettivo principale è sicuramente quello di fare meglio dell’anno scorso, e cercare allo stesso tempo di arrivare il più in alto possibile in classifica. Il gruppo che si sta venendo a creare è molto interessante, e sono sicura che da atlete ricche di esperienza posso trarre enormi insegnamenti. Parlando invece di obiettivi personali, invece, questa per me dovrà essere una stagione di grandi miglioramenti: lo scorso anno mi sono trovata benissimo con allenatore e staff, quindi sono molto contenta di far parte di questo gruppo e di poter vivere un’altra volta l’ottima atmosfera generata da questa società. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    GEETIT Bologna: confermati sulla panchina coach Andrea Asta e Marco Generali

    Di Redazione Dopo aver guidato la squadra nel lungo percorso dei playoff, concluso con lo storico trionfo in serie A, saranno ancora Coach Andrea Asta e Marco Generali a guidare la Geetit nella stagione 2021-22. Una coppia vincente la loro che ,dopo una prima stagione di alto livello interrotta a metà causa covid, hanno confermato la loro estrema bravura formando un gruppo affiatato e vincente che ha conquistato l’inaspettata promozione.  I due tecnici bolognesi, giovani e coesi, due anni fa hanno sposato sul nascere il progetto di Pallavolo Bologna e grazie alla loro dedizione e voglia hanno accompagnato la città emiliana nel percorso, breve ma allo stesso modo intenso, verso la promozione. Non poteva che essere loro la prima firma tra le conferme, pronti a difendere i colori bolognesi per la prima storica stagione in serie A. Le loro dichiarazioni sulla conferma sulla panchina bolognese.Andrea Asta: “Personalmente sono molto contento di poter guidare ancora la squadra della mia città dopo il traguardo ottenuto con i ragazzi qualche settimana fa. Anzitutto ringrazio la società per la fiducia che ha deciso di riporre in me e nel mio staff. E’ stata una scelta molto naturale per me accettare, perché credo che dopo la grande impresa compiuta in questa stagione sia molto importante poter dare continuità al nostro “sogno”: sappiamo che le nuove sfide che abbiamo davanti saranno ancora più dure e avvincenti ma abbiamo una grande voglia di metterci in gioco e fare del nostro meglio. Riguardo a Marco, sono molto contento che anche lui abbia deciso di proseguire questo lavoro insieme a me, in questi due anni abbiamo affinato molto la nostra collaborazione e credo che la sua presenza sarà come sempre determinante per la qualità del nostro lavoro in campo.” Marco Generali: “Sono veramente molto felice di poter continuare il mio percorso con Pallavolo Bologna. L’estate in cui questa realtà è nata ho sposato subito con grande entusiasmo il progetto e due anni dopo siamo in Serie A. Bologna è una città che merita di avere un palcoscenico del genere e sono onorato di fare parte di questa società, che durante la passata stagione ha conquistato qualcosa di unico. L’ultima volta che a Bologna c’è stata la serie A io ero un ragazzo che andava a palazzetto a fare servizio campo. Sono passati dieci anni e ora mi siederò sulla panchina in qualità di vice allenatore di Andrea con cui stiamo già lavorando intensamente per la prossima stagione. Con Andrea abbiamo creato un bel rapporto e un bel clima. Ci sentiamo costantemente e come ho detto prima siamo già al lavoro per la prossima stagione. Sicuramente il fatto che sia lui il primo allenatore è stata una delle motivazioni che mi ha fatto accettare questa proposta. È un allenatore veramente molto preparato, giovane e voglioso di studiare ogni aspetto della pallavolo. Per me è una certezza e ho ancora tanto da imparare da lui.Ci vediamo ad ottobre al via di questo campionato. Fiducioso di vedere sugli spalti (restrizioni permettendo) i nostri tifosi, che nonostante l’annata particolare hanno saputo starci accanto e sostenerci. Forza Bologna, sempre!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, confermati i due liberi Sara Di Matteo e Marta Tellini

    Di Redazione Dal capitano ai liberi, dopo la conferma di Giulia Genovesi, sono i due liberi Sara Di Matteo e Marta Tellini, il rigoroso ordine alfabetico, la seconda e terza riconferma nel roster della Pallavolo Casciavola, anche per la prossima stagione griffata Pediatrica, che affronterà il suo terzo campionato di serie C consecutivo. Entrambe le giocatrici sono un prodotto del settore giovanile, per Sara Di Matteo è la seconda stagione con la prima squadra. Classe 2004 ha fatto tutta la trafila nelle squadre giovanili rossoblù. Sara nel corso del suo percorso ha fatto anche parte per due anni consecutivi della selezione territoriale Basso Tirreno con la quale ha disputato il “Trofeo dei Territori”. Nella passata stagione sono arrivate le prime presenze in serie C, prima sporadiche, poi riuscendo a ritagliarsi sempre più spazio e rivelandosi una pedina preziosa anche per la sua duttilità quando il covid ha lasciato il segno nel gruppo squadra. Marta Tellini invece nonostante la giovane età è da considerare ormai una “veterana”. 19 anni, è nata nel 2001, anche Tellini è cresciuta nel vivaio casciavolino, dopo tutta la trafila nelle squadre giovanili all’età di 15 anni è arrivata la prima convocazione in prima squadra e allenamento dopo allenamento, partita dopo partita ha saputo ritagliarsi un ruolo sempre più importante, tanto da conquistare nella stagione 2018/19 la promozione dalla serie D, passano le stagioni e nonostante l’alternarsi di tre allenatori, Marta Tellini viene sempre confermata e così anche per il 2021/22 sarà ancora il libero rossoblù e l’unica superstite della promozione in serie C. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Valentina Zoppi è la seconda conferma alla Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione Sta prendendo sempre più forma la Pallavolo Sangiorgio del futuro prossimo, targato stagione 2021/2022 nel campionato nazionale di serie B2, il terzo consecutivo della storia societaria, con la conferma in posto 3 di Valentina Zoppi. Centrale versatile e dotata di buona tecnica sia a muro sia in attacco, perché può giocare sia come C1 o come C2, Zoppi che ha come idolo pallavolistico Valentina Arrighetti, ha contribuito in maniera decisa alla qualificazione ai play off promozione in B1 del team piacentino.  Nata a Montecchio Emilia il 26 gennaio 1999, alta 182 centimetri, Valentina Zoppi ha iniziato a vestire la maglia del Calerno Sant’Ilario. E’ passata nell’Under 16 e serie D della Liu Jo Modena, nel 2016 è ritornata a Calerno Sant’Ilario dove ha partecipato contemporaneamente al campionato di B2 e Under 18.  La stagione successiva ha indossato la maglia della Polisportiva BSTZ Vobarno (provincia di Brescia) in B2, prima di ritornare nel reggiano con la Rubierese Volley. Conclusa, anzitempo la stagione 2019/20 a causa della pandemia, Valentina Zoppi ha deciso di accettare la proposta della Pallavolo Sangiorgio Piacentino.  “Credo che Valentina – commenta coach Matteo Capra – abbia disputato una buona stagione, nonostante abbia avuto problematiche fisiche che gli hanno impedito di esprimersi al meglio. Disponibile al sacrificio e dedita al lavoro, secondo me questo per un altro allenatore è un fattore fondamentale. In più ha dei margini di miglioramento molto ampi, dovuti alla giovane età, permettendoci di proseguire un lavoro, intrapreso l’anno scorso che porterà dei risultati ancora migliori. Sono contento di questa conferma”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra new entry stellare nello staff Club76: arriva Maurizio Radice

    Di Redazione La stagione agonistica biancoblu, grazie ai recenti risultati eccellenti, si prolunga fino a luglio, ma la dirigenza del Club76 non tarda a programmare il futuro. A integrare uno staff tecnico già di altissima qualità arriva da Us Torri Maurizio Radice, trentino classe 1984. La stagione 2021/22 prende quindi forma grazie all’innesto di un nuovo pregiatissimo pezzo che si aggiunge al ricco ed equilibrato puzzle di figure tecniche biancoblu. Maurizio Radice, infatti, porta con sé un bagaglio di conoscenze tecniche e organizzative a dir poco completo. A testimoniarlo è un curriculum ricchissimo, che vede il giovane tecnico esordire nel suo percorso all’Argentario Calisio Volley prima di iniziare la sua scalata e passare all’ATA Trento Volley, dove raccoglie i primi due titoli. Dal 2009 al 2014 svolge il ruolo di direttore tecnico di Volley Milano (Consorzio Vero Volley) ottenendo piazzamenti importanti a livello nazionale maschile e tre promozioni consecutive al femminile.Dopo un’altra parentesi all’ATA, nel 2016 passa all’Us Torri, dove nel 2017 diventa direttore tecnico. Conquista cinque titoli provinciali, un prestigiosissimo titolo regionale U13 e un piazzamento d’onore U14 che si è prolungato con un settimo posto nazionale. Dal 2018 è anche head coach della prima squadra. Maurizio approda al Club76 dove ricoprirà un importante ruolo tecnico, ma lo vedremo protagonista anche nell’organizzazione dei campi estivi del Club76 e nel ruolo di Master del Torneo Nazionale Le Incredibili, manifestazione che ha vinto sul campo con l’U14 Us Torri e che tornerà a riempire le palestre astigiane dopo lo stop causato dalla pandemia. A lui va un grande in bocca al lupo da parte di tutta la dirigenza biancoblu. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, da Trecate arriva Alessia Bolzonetti: “Entusiasta di iniziare questa nuova avventura”

    Di Redazione Alessia Bolzonetti, schiacciatrice classe 2002, la serie A se l’è guadagnata sul campo con l’Igor volley di Trecate. La carriera di Alessia inizia ad 8 anni, nella sua città natale in provincia di Lodi, poi il trasferimento nella Properzi Volley Lodi. Un’esperienza errante la sua: prima a Crema per due anni, poi a Modena nella Scuola Anderlini, infine nelle ultime tre stagioni ha indossato la maglia delle “farfalline.” E quest’anno la Consolini sarà la sua nuova famiglia per il primo anno lontana da casa. Ciao Alessia, benvenuta nella famiglia Consolini, siamo davvero entusiasti di averti a bordo per la prossima stagione! “Ciaoo!! Anche io sono molto contenta di questa scelta e sono molto entusiasta di iniziare questa nuova avventura e anche un pochettino agitata (in positivo) perché non so cosa mi aspetta dato che per me è tutto nuovo ed è il mio primo anno fuori dal giovanile e in questa serie. Non vedo l’ora di conoscere questa realtà, le compagne, l’allenatore, lo staff e tutti.” Intanto congratulazioni per il fantastico cammino ai playoff di B1 sfociata con la promozione! Mi raccomando, tieni un po’ di bombe in serbo anche per la prossima stagione! “Grazie è stata una bella cavalcata ma non vedo l’ora di schiacciare anche per San Giovanni!!” Quale aspetto del tuo gioco porterai al servizio della squadra l’anno prossimo e quale invece ti prospetti di migliorare? “Sicuramente porterò la mia grinta e la mia determinazione e vorrei migliorarmi nella lettura del gioco” Come ti piace affrontare le partite più importanti? Coda o treccia? “Cerco di mantenere la calma anche si tratta di  partite importanti, sono tranquilla fino ai 10 minuti di attacchi nel riscaldamento e poi mi scateno. Coda tutta la vita, piastrata!” Qual è il tuo numero porta fortuna? “E’ il numero 3!! “ E’ vero che hai inserito nel contratto la clausola di svincolo se qualcuna te lo ruba? “Esatto, spero non lo voglia nessun’altra perché è come un quadrifoglio, dunque spero non lo prenda proprio nessuno!!” Piadine, tagliatelle al ragù, tortellini in brodo…sicura di riuscire a stare in forma con queste ed altre tentazioni culinarie che il nostro territorio è capace di offrire? “Accipicchia, il cibo della Romagna fa invidia, ovviamente assaggerò tutto e non sono per niente sicura di riuscire a resistere alle tentazioni romagnole anche perchè i love food!!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Silvestrelli volto nuovo in casa La Nef Volley Libertas Osimo

    Di Redazione Prosegue il mercato in entrata per LA NEF Volley Libertas Osimo. Volto nuovo per il sodalizio osimano è quello di Lorenzo Silvestrelli, schiacciatore di 193 cm classe 1998, giovane talentuoso pronto a dare il suo apporto alla causa biancoblu. Cresciuto nelle giovanili del Volley Game Falconara, con cui ha esordito anche in serie C, è passato poi per un biennio all’Accademia del Volley Ancona in B dove ha messo in mostra la sua qualità. Nell’ultima stagione ha militato nella Vigilar Fano in A3 dove ha trovato sempre più spazio nel corso del campionato. “Siamo contenti di esser riusciti a strappare ad una forte concorrenza Lorenzo Silvestrelli – commenta il direttore sportivo de LA NEF Amedeo Gagliardi – Puntiamo molto su questo giocatore che, nonostante la giovane età, ha nel curriculum esperienze importanti in A ed in B. Un opposto che fa della potenza e della fisicità le sue armi migliori e tutta la dirigenza e lo staff tecnico sono felici del suo arrivo. Questo acquisto è un segnale del fatto che la società si è prefissata degli obiettivi ambiziosi per la prossima stagione e siamo quasi in dirittura d’arrivo per la definizione del roster con l’arrivo di un centrale ed un palleggiatore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO