More stories

  • in

    Trentino Volley: una decina di giovani gialloblù in SuperLega, Serie A2 e A3

    Di Redazione Il Volley Mercato 2021, conclusosi ieri, ha visto Trentino Volley operativa anche nel gestire nel migliore dei modi le numerose richieste ricevute per i tanti talentuosi giocatori prodotti negli ultimi anni dal suo Settore Giovanile. Sono infatti ben nove le operazioni concluse, effettuate in vista della stagione 2021/22 di SuperLega e Serie A2 e A3. Nell’elenco si segnalano in particolar modo il prestito di Cortesia a Verona e quelli di Acuti a Motta di Livenza e Mazzone a Siena, in Serie A2. Trentino Volley seguirà gli atleti con particolare interesse e con la speranza di poterli, prima o poi, richiamare ed assegnare loro un posto nel roster ufficiale della prima squadra. IL DETTAGLIO COMPLETOAlessandro Acuti (centrale) a HRK Motta di Livenza – Serie A2Lorenzo Codarin (centrale) a BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Serie A2Lorenzo Cortesia (centrale) a Verona Volley – SuperLegaStefano Bonatesta (schiacciatore) a Geetit Bologna – Serie A3Andrea Coali (centrale) a Volley 2001 Garlasco – Serie A3Danilo De Santis (opposto) a Da Rold Logistics Belluno – Serie A3Roberto Festi (centrale) a Kemas Lamipel Santa Croce – Serie A2Tiziano Mazzone (schiacciatore) a Emma Villas Aubay Siena – Serie A2Michele Morelli (opposto) a Ismea Aversa – Serie A3 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane opposto Filippo Bernardi vestirà la maglia della Virtus Fano

    Di Redazione Un sogno che diventa realtà: il giovane Filippo Bernardi, classe 2003, ruolo opposto e proveniente dalla Montesi Pesaro, vestirà la maglia della Virtus Volley Fano nel prossimo campionato di serie A3: “Ci tengo a dire subito una cosa – esordisce Filippo – per me si avvera un sogno. Ho sempre seguito la Virtus alla domenica ed ora, fare parte del roster, per me è una grande emozione. Ringrazio non solo la Virtus per l’opportunità ma anche la Montesi, società nella quale sono nato e cresciuto“. E come ogni giovane proiettato a confrontarsi con giocatori d’alto livello, Bernardi ha le idee chiare: “Sarà il mio primo anno ad alto livello con giocatori dai quali mi piacerebbe imparare a crescere sia fisicamente che tecnicamente. Voglio lavorare duramente e dare il massimo in ogni occasione“. Poi il giovane ex Montesi dà a tutti l’appuntamento al Palazzetto: “Sono molto ambizioso – conclude Bernardi – per questo voglio fare bene in questo percorso Virtus. La Società mi ha dato questa ghiotta opportunità ed ora vorrei sfruttarla cercando di fare bene. Aspetto il pubblico e i tifosi al Palas“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Synergy Mondovì, Dante Chakravorti e Matteo Lusetti saranno i due alzatori

    Di Redazione Prende forma il nuovo VBC Synergy che parteciperà al prossimo campionato maschile di Pallavolo di Serie A2, il decimo nella storia del nostro sodalizio. Le novità, così come le conferme, sono suggestive e promettenti. Iniziamo con la presentazione dei due palleggiatori, dei due nuovi registi della squadra. Giocherà nel VBC Dante Chakravorti, a dispetto del nome italiano di provenienza e di tesseramento, nato nel 1997, 1,90 di altezza, dopo l’esperienza in A3 nell’Aurispa Alessano due stagioni orsono, nel campionato 20202021 ha giocato in Serie A1 nella Tonno Callipo Vibo Valentia, la compagine che ha costituito la più grande e gradevole sorpresa nella massima serie della stagione scorsa, nella quale Dante condivideva il ruolo con Davide Saitta, uno dei più bravi ed esperti palleggiatori della massima serie. A Mondovi’, Dante Chakravorti, nella orbita delle nazionali Juniores, dividerà il proprio compito con il pari ruolo Matteo Lusetti, classe 2002, alto 1,91, emiliano di nascita, cresciuto nel prestigioso vivaio Anderlini di Modena, società modello nel settore giovanile maschile, intitolata all’indimenticabile Franco Anderlini, motore della pallavolo modenese, e già allenatore della prima squadra Nazionale. Negli ultimi due campionati Matteo ha militato in una altra compagine dell’Emilia, terra di numerose squadre a tutti i livelli del volley, vale a dire il Modena Volley, e nella quale si è ben disimpegnato. Dante Chakravorti e Matteo Lusetti saranno i due registi del Vbc Synergy Mondovì nel Campionato 20212022, nella stagione ormai alle porte. Entusiasmo, gioventù, estro e fantasia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il secondo opposto di Aurispa Libellula è Lorenzo Persichino

    Nuovo arrivo in casa Aurispa Libellula, che ha quasi completato il roster per la prossima stagione agonistica, con l’ingaggio del giovane opposto salentino Lorenzo Persichino, classe 2000 e alto 197 cm.
    Nato a Galatina, Persichino muove i primi passi nel 2010 proprio con la squadra della sua città. Sino al 2019 disputa i campionati giovanili con la S.B.V. Galatina ma si esibisce anche in Serie B e C, sempre con la stessa casacca. Infine, l’ultimo anno lo trascorre ancora in Serie B, ma con i colori della Pag Volley Taviano.
    Oggi arriva la chiamata di Aurispa Libellula, che gli permetterà di sfoggiare le sue qualità in un campionato di categoria superiore.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Zoppellari e Guzzo, squadra al completo

    Gradito ritorno per il talentuoso alzatore cresciuto a Padova. Promozione in prima squadra per il giovane opposto. Nove atleti su quattordici sono veneti. Sette sono cresciuti nel settore giovanile bianconero
    La Kioene Padova 2021/22 è al completo. Mancavano due caselle da riempire nel roster dei bianconeri per la prossima stagione di SuperLega. Il reparto degli alzatori si completa con il ritorno di Francesco Zoppellari, mentre il secondo opposto sarà Tommaso Guzzo. Quello di Zoppellari è un nome che infonde sicurezza e garanzia di qualità. Nato il 27 maggio 1997 a Padova, Francesco Zoppellari è cresciuto nel settore giovanile della Pallavolo Padova (dall’Under 13 all’Under 19) esordendo in serie A2 nella stagione 2015/16 con il Club Italia Roma. L’esordio in massima serie avviene proprio con la Kioene Padova nel 2016/17, a cui seguono tre stagioni da protagonista in serie A2 a Roma, Spoleto e Lagonegro. Nell’ultima stagione ha giocato in Belgio con la maglia del Lindemans Aalst. «Tornare a Padova era uno dei miei  obiettivi – dice Francesco – e sono contento d’indossare di nuovo la maglia della squadra con cui sono cresciuto. Rispetto a quattro stagioni fa ho accumulato tanta esperienza e tanti minuti di campo. Spero che tutto questo possa tornare utile alla squadra nel corso del prossimo campionato. Personalmente ho una maggiore consapevolezza e sicurezza, per cui l’entusiasmo è a mille».In merito al prossimo campionato e a come Padova potrà affrontarlo, l’alzatore non ha dubbi. «Sono nato pallavolisticamente in questa Società – spiega Zoppellari – e conosco il modo di lavorare dello staff. Il fatto che giocatori come Bottolo, Canella, Gottardo, Vitelli e Volpato siano stati confermati, permetterà di avere un nucleo importante che aiuterà i nuovi arrivati a entrare nei meccanismi del gioco.  Il ricordo più bello della mia prima esperienza in SuperLega con la Kioene? Ricordo quando giocai la mia prima gara da titolare contro Perugia. Nonostante la sconfitta, fu una partita molto combattuta. Credo che quello spirito combattivo sia una caratteristica di Padova e faremo di tutto per mantenere questa tradizione».
    Per Tommaso Guzzo, invece, si tratta di una promozione in prima squadra. Cresciuto nel Valsugana Volley, il secondo opposto classe 2002 arrivò alla Kioene nella stagione 2016/17 proseguendo il suo percorso di crescita. Nelle ultime due stagioni ha giocato il campionato di serie B con la Kioene. Convocato più volte in Nazionale Juniores, negli scorsi giorni è stato operato a una spalla dal Prof. Porcellini ed è ora seguito dal Dott. Tietto, dalla Dott.ssa Pavan e dai fisioterapisti della Società che ne curano la riabilitazione. «Per me è un onore indossare questa maglia – dice Guzzo – e già lo scorso anno avevo avuto la fortuna di allenarmi con la prima squadra. Sarà bello ritrovare tanti ragazzi con cui sono cresciuto nel settore giovanile e sono felice di poter lavorare con coach Jacopo Cuttini. Il suo metodo di lavoro mi ha colpito fin dal primo momento. La mia spalla? E’ legato a un problema che si era verificato nel mese di dicembre e abbiamo deciso di sfruttare il periodo estivo per l’intervento. Il mio ringraziamento va allo staff medico che mi sta seguendo con grande professionalità. Non vedo l’ora di potermi allenare col gruppo».
    SQUADRA AL COMPLETO, OGGI I CALENDARI. E’ ufficialmente al completo la squadra che affronterà il prossimo campionato di SuperLega.Palleggiatori: Jan Zimmermann, Francesco Zoppellari.Centrali: Andrea Canella, Federico Crosato, Marco Vitelli, Marco Volpato.Schiacciatori: Mattia Bottolo, Eric Loeppky, Georgi Petrov, Andrea Schiro.Opposti: Linus Weber, Tommaso Guzzo.Liberi: Nicolò Bassanello, Mattia Gottardo.1° allenatore: Jacopo Cuttini. 2° allenatore: Matteo Trolese.A partire dalle ore 14.00 di oggi, sul sito www.legavolley.it, saranno scoperti man mano i calendari della prossima stagione di SuperLega, di serie A2 e serie A3.CURIOSITA’ SUL ROSTER. Sono 10 i giocatori italiani sui 14 che compongono il roster (2 tedeschi, 1 bulgaro e 1 canadese). Dei 10 italiani, ben 9 sono veneti (5 dalla provincia di Padova, 3 da Vicenza e 1 da Treviso). I giocatori cresciuti nel settore giovanile di Padova sono 7 (Bassanello, Bottolo, Canella, Gottardo, Guzzo, Schiro e Zoppellari) e l’età media del gruppo è di 23 anni. Il giocatore più giovane è Federico Crosato (22 maggio 2002) mentre il più “vecchio” è Marco Volpato (5 maggio 1990).
    LA SCHEDA DI FRANCESCO ZOPPELLARINato a: PadovaIl: 27/05/1997Ruolo: PalleggiatoreAltezza: 183 cm
    CARRIERA2021/22: Kioene Padova (SuperLega)2020/21: Lindemans Aalst (A – BEL)2019/20: Geovertical Geosat Lagonegro (A2)2018/19: Monini Spoleto (A2)2017/18: Ceramica Scarabeo Gcf Roma (A2)2016/17: Kioene Padova (SuperLega)2015/16: Club Italia Roma (A2)2011/15: Pallavolo Padova (settore giovanile)
    LA SCHEDA DI TOMMASO GUZZONato a: Monselice (PD)Il: 30/04/2002Ruolo: OppostoAltezza: 197 cm
    CARRIERA2021/22: Kioene Padova (SuperLega)2019/21: Kioene Padova (B)2016/19: Kioene Padova (settore giovanile)2013/16: Valsugana Volley (settore giovanile)2017/18: Ceramica Scarabeo Gcf Roma (A2)2016/17: Kioene Padova (SuperLega)2015/16: Club Italia Roma (A2)2011/15: Pallavolo Padova (settore giovanile)
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    La croata Katarina Pavicic in maglia Vicenza Volley

    Notice: require_once(): read of 2214579 bytes failed with errno=14 Bad address in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-cloud-library/includes/tdb_functions.php on line 10Notice: require_once(): read of 2214579 bytes failed with errno=14 Bad address in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-cloud-library/includes/tdb_functions.php on line 10Fatal error: require_once(): Failed opening required ‘/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-cloud-library/includes/tdb_config.php’ (include_path=’.:/php7.4/lib/php’) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-cloud-library/includes/tdb_functions.php on line 10

    WordPress › Errore LEGGI TUTTO

  • in

    Novità al centro per Brescia: arriva Silvia Fondriest

    Di Redazione La società Millenium Brescia è lieta di annunciare di aver stretto un accordo per la stagione 2021/2022 con la centrale Silvia Fondriest. Nata il 29 dicembre 1988 a Rovereto (provincia di Trento)  e alta 188 centimetri, Silvia Fondriest è cresciuta nelle giovanili del Joy Volley Vicenza, prima di passare all’Antares Verona (tra B2 e B1 dal 2007 al 2011) e successivamente al Volley Breganze (2011-2012). Nel 2012 passa al Trentino Rosa dove conquista la promozione in A2 e la Coppa Italia di B1 (2014), dove è stata avversaria della Millenium Brescia. Lasciata una stagione Trento per vestire la maglia dell’Unendo Yamamay Busto Arsizio (2015-2016), Silvia ritorna al Trentino Rosa in A2 nel 2016, rimanendovi sino alla scorsa stagione, ricoprendo il ruolo di capitano.Nel suo palmares Silvia Fondriest vanta una promozione in A1 e la vittoria nella Coppa Italia di A2 (2020). Tra A1 e A2 ha realizzato 1307 punti in 190 gare a referto. La nuova Leonessa vanta uno Scudetto nel Sand Volley 4X4 vinto proprio con la maglia di Millenium nell’estate del 2019. Una giocatrice di esperienza che saprà essere un valore aggiunto per il roster di coach Alessandro Beltrami. Fondriest commenta così l’arrivo a Brescia «Sono felice di approdare alla Millenium Brescia, realtà che conosco da tanti anni e con la quale ho sempre avuto ottimi rapporti! Sono pronta a diventare una Leonessa e a conoscere staff e compagne». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tiozzo e Penzo chiudono ufficialmente il roster di Porto Viro

    Di Redazione Si chiude ufficialmente il mercato di Serie A2 Credem Banca e il Delta Volley Porto Viro annuncia gli ultimi nomi del roster 2021/2022. Sono due ragazzi di Chioggia a completare l’organico nerofucsia: confermato in gruppo il centrale classe 2001 Lorenzo Tiozzo Caenazzo, prima chiamata assoluta tra i “big” invece per Matteo Penzo, libero classe ’95 che la scorsa stagione militava in Serie C al Romplastica Clodia Volley Delta Group, proprio insieme a Tiozzo. “Sono molto contento della conferma e ringrazio la società per questa opportunità – è il commento di Lorenzo Tiozzo – Quest’anno punto a migliorare il più possibile dal punto di vista fisico e tecnico, cercherò di imparare tutto quello che posso dai compagni, vecchi e nuovi. La squadra mi sembra di ottima caratura, ci sono giocatori di categoria che sicuramente alzeranno il livello di gioco e di conseguenza dell’allenamento”. In A2 Tiozzo troverà il fratello Nicola, schiacciatore che nel mercato estivo è passato da Cuneo a Castellana Grotte: “Sì, ci siamo parlati in questi giorni. Dopo tanti anni a vederlo da fuori, finalmente potrò affrontarlo da avversario ed è una cosa che fa molto piacere da entrambi. Che consigli mi ha dato? Di prendere spunto dai miei compagni di reparto, che saranno fondamentali per la mia crescita”. Emozioni da debuttante per Lorenzo Penzo: “La chiamata in A2 è stata una grande sorpresa – racconta – ho sempre avuto il desiderio di far parte di questo club così ambizioso e ben organizzato. Negli ultimi anni ho lavorato molto in palestra per arrivare a giocarmi questa possibilità e oggi devo ringraziare la società per l’opportunità che mi sta dando. Giocherò con grandissimi campioni dai quali dovrò assorbire ogni piccolo insegnamento, conosco le mie qualità e questo banco di prova servirà per farmi realmente capire che tipo di giocatore posso essere, anche se non sono più un ragazzino. So perfettamente che dovrò impegnarmi più degli altri, ma sono già al lavoro con lo staff per arrivare il più preparato possibile all’inizio della stagione”. “L’obiettivo personale – prosegue Penzo – è quello di fare il definitivo salto di qualità che la società si aspetta da me, migliorare gli aspetti del gioco in cui sono già forte e lavorare su quelli in cui sono più carente. Per quanto riguarda la squadra, basta guardare i grandi giocatori che sono stati presi per capire le ambizioni della società. Credo che se riusciremo a creare la chimica di squadra giusta avremo la possibilità di giocarcela con tutte”. Come compagno di reparto, Penzo avrà la bandiera nerofucsia Lamprecht: “Egon è una leggenda di Porto Viro – commenta – Ha iniziato dalla D ed è arrivato fino alla A2 ridimensionandosi e cambiando ruolo. È la prova vivente che con il duro lavoro e l’ambizione si può arrivare ovunque. È un libero che fa della tecnica la caratteristica principale e della ricezione il fondamentale preferito, so che lavorando al suo fianco potrò imparare tanto e magari riuscire a ritagliarmi degli spazi all’interno della squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO