More stories

  • in

    Sarà la portoghese Julia Kavalenka la straniera di Altino?

    Di Redazione Dopo tante conferme, sono in arrivo i rinforzi per l’Altino Volley in vista della prima esperienza nel campionato di Serie A2: secondo quanto riportato dal Messaggero Abruzzo, la neopromossa sarebbe vicina all’accordo con la 22enne opposta Julia Kavalenka. Bielorussa di origine ma nata in Portogallo, dove il padre giocava a pallamano, Kavalenka conosce bene il campionato italiano: nel 2018-2019 ha assaggiato, giovanissima, la A1 a Cuneo e nella scorsa stagione ha militato nell’Olimpia Teodora Ravenna, dopo un passaggio in Francia al Terville-Florange. Kavalenka non sarà l’unica novità della squadra abruzzese che, sempre secondo il quotidiano, avrebbe opzionato anche la sua seconda Federica Comotti (lo scorso anno in B1 a Chieti) e il secondo libero Gaia Natalizia, fresca di titolo nazionale Under 19 con la maglia dell’Imoco Volley Conegliano. LEGGI TUTTO

  • in

    La Shedirpharma Folgore Massa riparte dal libero Luigi Denza

    Di Redazione Una colonna della Folgore Massa, punto di riferimento per il roster costiero: la neopromossa Shedirpharma riparte da Luigi Denza nel delicato ruolo di libero. Il 10 come numero di maglia, e tanta voglia di portare in alto il nome della propria terra in ogni angolo del Belpaese. Ecco le sue dichiarazioni raccolte dall’ufficio stampa della società: Sta per iniziare la tua ottava stagione con i colori della Folgore: qual è il segreto, cosa c’è alla base di un rapporto così solido? “Sono onorato di indossare la maglia della Folgore anche quest’anno, e iniziare una nuova avventura in Serie A. Ringrazio la società per la fiducia che mi ha concesso, e farò del mio meglio per onorare questi colori. Il segreto di questo rapporto è lavoro, serietà e amore per il club“. Figlio di questa terra, cos’hai provato nel vincere da protagonista il campionato che ha portato la Folgore nella storia? “Ho provato un’emozione indescrivibile, e solo chi l’ha vissuta con noi può capirla“. C’è una dedica particolare che vuoi fare per un successo così prestigioso? “La mia dedica è per tutte le persone che ci hanno sostenuto in questi anni, nella speranza di tornare a tifare tutti insieme al palazzetto“. Tante stagioni al lavoro con coach Nicola Esposito: sotto quali aspetti il tuo gioco è migliorato sensibilmente? “Lavoro da tanti anni con lo staff di coach Esposito, e posso dire di essere migliorato tanto dal punto di vista tecnico, allenandomi sempre duramente“. Quali sono le tue aspettative personali per quest’anno? “In questa stagione mi aspetto un campionato duro, con tante squadre ben attrezzate, ma abbiamo la consapevolezza di essere una squadra forte che ha meritato di arrivare in Serie A“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Damian Domagala dall’Asseco Resovia al GKS Katowice

    Di Redazione Cambia ancora casacca l’opposto Damian Domagala, una vecchia conoscenza del campionato italiano (a Vibo Valentia dal 2017 al 2019): il giocatore polacco, che lo scorso anno ha vestito la maglia dell’Asseco Resovia, giocherà nel GKS Katowice. Grande protagonista del ciclo d’oro delle nazionali giovanili (all’attivo due titoli mondiali Under 19 e Under 21 e due europei nelle stesse categorie), Domagala non ha ancora mantenuto totalmente le promesse a livello senior, ma la dirigenza di Katowice è convinta che l’opposto classe 1998 possa essere l’alternativa ideale a Jakub Jarosz. Con il nuovo opposto, la rosa del GKS Katowice è pressoché completa: sono arrivati tra gli altri il libero Bartosz Marianski, anche lui dall’Asseco Resovia, il palleggiatore statunitense Micah Ma’a e lo schiacciatore belga Tomas Rousseaux. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica Brugherio promuove il giovane centrale Mattia Eccher

    Di Redazione Avanza in prima squadra nella Gamma Chimica Brugherio il giovane Mattia Eccher: il centrale di 200 cm, classe 2003, dalle giovanili viene promosso in Serie A per disputare nella stagione 2021-22 il campionato di Serie A3. Eccher ha iniziato a giocare a pallavolo solo quattro anni fa ma talento, fisicità, grande impegno e forte motivazione lo hanno da subito messo al centro dei progetti dei Diavoli Rosa. A 18 anni Eccher, che nella passata stagione ha guidato da capitano la sua Under 19 nel campionato nazionale di Serie B, ha in bacheca un argento nazionale Under 16 nella stagione 2018-19, finali nazionali che lo hanno eletto miglior centrale d’Italia, un bronzo nazionale Under 19, conquistato poco meno di un mese fa a Fano, e diverse convocazioni ai collegiali delle nazionali giovanili. Il ds Roberto Quintieri: “C’è sempre tanto entusiasmo quando si annuncia l’arrivo in prima squadra di un giovane del nostro settore giovanile e quest’anno l’entusiasmo sarà altissimo. Oggi è il momento di presentare Mattia Eccher, uno degli atleti più promettenti delle nostre giovanili. Ci aspettiamo tanto da Mattia, così come da tutti i nostri giovani, ai quali stiamo dando fiducia che dovrà essere ripagata col massimo impegno, energia, determinazione e tantissimo lavoro. Ma siamo certi non mancheranno, come Eccher ha sempre avuto modo di dimostrare in questi anni. Auguro a Mattia buon lavoro e non vediamo l’ora di vederlo protagonista in campo“. La prime dichiarazioni di Mattia Eccher: “Sono entusiasta all’idea di poter far parte della prima squadra dei Diavoli, soprattutto con un gruppo di alto livello e molto competitivo come quello allestito. Sarà il mio primo anno in serie A e non posso far altro che impegnarmi al massimo in palestra per poter dare il meglio di me quando mi verrà richiesto. Non vedo l’ora d’iniziare la stagione insieme alla squadra e al fantastico pubblico dei Diavoli“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saveriano, Meniconi, Olleia e Spicocchi: poker di conferme per Altino

    Di Redazione Continuano gli annunci della neopromossa in A2 Altino Volley, sempre nel segno della continuità. Dopo le conferme di Costantini, Lestini e Mastrilli, altre 4 giocatrici continueranno a vestire la maglia della squadra abruzzese: si tratta della palleggiatrice Francesca Saveriano, delle centrali Martina Spicocchi e Debora Olleia e della schiacciatrice Beatrice Meniconi. “Tengo molto a questa maglia – spiega Saveriano – perché mi ha dato tanto e io per lei ho sudato molto… in tutti i sensi! Sono onorata di poterla indossare ancora. Si parte da un’ottima base, potremo lavorare sodo e divertirci ancora di più“. E Olleia aggiunge: “Disputare un campionato di serie A è stato da sempre un mio sogno nel cassetto e poterlo realizzare con la società in cui gioco già da due anni è un vero onore. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura“. Particolarmente toccanti le parole di Martina Spicocchi: “Per me sarà l’anno delle novità. Nuova esperienza, nuovo campionato, nuova serie, nuove trasferte, nuove avversarie, nuove emozioni! Serie A: è sempre stato il mio sogno poterla un giorno disputare e dedicare questo sogno al mio papà che da lassù tifa per me! Ora il sogno è diventato realtà. Non vedo l’ora di iniziare per poter mettere tutta la mia grinta e la mia esperienza in questa nuova avventura. E come si dice… comunque vada sarà un successo!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Mateusz Janikowski chiude il roster di Varsavia

    Di Redazione Mateusz Janikowski torna a Varsavia. Il giovane schiacciatore classe 1999, in prestito al Trefl Gdansk nelle ultime due stagioni, è l’ultimo innesto di mercato della formazione polacca di Andrea Anastasi, che dall’anno prossimo cambierà nome: complice l’annunciata separazione dallo sponsor, si chiamerà Projekt Warszawa. “Sono molto felice – commenta Janikowski, che aveva esordito in PlusLiga proprio nella capitale nel 2018-2019 – di unirmi di nuovo alla squadra e di giocare nella mia città natale, anche se ovviamente questo non è stato un fattore decisivo nella scelta della squadra. Sono sicuro che sotto la supervisione di Anastasi continuerò a crescere, e farò di tutto per aiutare la squadra a ottenere buoni risultati“. Con Janikowski si chiude la rosa della formazione polacca, che comprenderà i palleggiatori Trinidad de Haro e Blankenau, gli opposti Petkovic e Superlak, i centrali Nowakowski, Wrona, Kowalczyk e Galazka, gli schiacciatori Kwolek, Grobelny e Fornal e i liberi Wojtaszek e Jaglarski. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Valley Funivia dell’Etna, ingaggiata la palleggiatrice Rebecca Surace

    Di Redazione Primo colpo di mercato per la Volley Valley Funivia dell’Etna. La società del presidente Marco Emanuele Cutore ha ingaggiato la regista (classe 1997) Rebecca Surace, reduce dalla splendida stagione con la maglia del Palmi. Per la Surace si tratta di un ritorno a Catania, dopo le esperienze maturate negli anni scorsi.. “Ho vissuto – spiega – in questa città la prima volta da giovanissima, a 15 anni. Catania è una bellissima città e sicuramente imparerò a conoscerla ancora meglio con questa nuova esperienza”. Il progetto tecnico e il programma prospettato dalla società sono stati determinanti per la scelta della nuova palleggiatrice: “Tra le varie proposte ricevute, sono molto contenta di aver scelto Volley Valley sia dal punto di vista del programma societario e ancor più da quello tecnico conosciuto attraverso i vari colloqui avuti con il coach Maccarone. In questo progetto conto di dare il mio supporto impegnandomi totalmente e al massimo come sempre e mettendomi a disposizione della guida tecnica e della squadra”. Surace, che ha affrontato la Volley Valley nella semifinale play off, traccia un bilancio della stagione appena conclusa: “È stato un anno molto soddisfacente che mi ha fatto rivivere l’esperienza già avuta ai tempi delle giovanili, disputando un campionato di vertice concluso con la finale play off, dopo essere stato in testa nella stagione regolare”. Grande soddisfazione è stata espressa dal direttore generale Francesco Carpinato che ha seguito l’operazione in prima persona. “Rebecca mi ha colpito in campionato nelle quattro sfide in cui ci siamo affrontati con il Palmi. Ne ho apprezzato le qualità tecniche e umane, perché in linea con la nostra idea di pallavolo. Sono felice che abbia creduto nel nostro progetto tecnico e voluto ritornare a Catania con una nuova società”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade tra la Med Store Macerata e Daniele Risina

    Di Redazione Il giovane classe 2001 chiude la propria esperienza in biancorosso, dopo una stagione di crescita nel roster guidato dal coach Di Pinto. Per Daniele Risina lo scorso campionato ha rappresentato l’occasione di allenarsi insieme ai campioni e i giocatori di grande esperienza della Med Store, assaporando l’atmosfera della Serie A. I l giovane di Recanati era arrivato l’estate scorsa, dopo essere cresciuto nel settore giovanile della Lube e aver ottenuto con questa importanti riconoscimenti: un bronzo alle finali nazionali U16, due argenti nelle finali nazionali U18. Durante la stagione passata, Risina ha poi partecipato anche al campionato di Serie C, sotto la guida del coach Carlo Giacomini; insieme ad una squadra giovane ed ampiamente rinnovata, è riuscito a togliersi la soddisfazione di battere squadre di livello come la Lube e la Travaglini Pallavolo Ascoli. La società ringrazia quindi Daniele Risina, sicura che potrà proseguire con successo il proprio percorso di crescita e gli augura un sincero in bocca al lupo per le prossime avventure che lo attendono. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO