More stories

  • in

    L’azzurrina Benedetta Salviato nuovo libero dell’Egea PVT Modica

    Di Redazione Ancora un tassello per l’Egea PVT Modica in vista del debutto in Serie A2: la squadra ragusana ha ingaggiato il giovane libero Benedetta Salviato. La novarese classe 2004, benché non ancora maggiorenne, vanta già un curriculum di tutto rispetto che la annovera tra le proposte Under più interessanti nel panorama nazionale. Cresciuta nel Valbossa Volley e poi trasferitasi a Orago, in una delle società più rinomate a livello nazionale per il settore giovanile, ha conquistato il titolo di campionessa nazionale Under 14 e si è imposta velocemente anche nelle rappresentative Under 16 e Under 18. La sua carriera nelle giovanili è consacrata dalla convocazione nella nazionale Under 16, con la quale ha vinto la medaglia d’argento agli Europei di categoria e ha anche conquistato il titolo di miglior libero del torneo. Nonostante sia già la sua seconda esperienza in serie A (lo scorso anno giocava a Cutrofiano), Benedetta si dice emozionata all’idea di far parte del progetto dell’Egea PVT Modica: “Vorrei innanzitutto ringraziare la società per avermi dato questa grandiosa opportunità, nonostante la mia giovane età. Modica fin da subito mi è sembrata un’ottima realtà dove poter continuare a crescere e allo stesso tempo fare nuove importanti esperienze“. “Sono molto emozionata per l’inizio di questo campionato – continua il libero – e ho buonissime sensazioni in merito. Non vedo l’ora di conoscere lo staff tecnico e la dirigenza, le mie nuove compagne e i tifosi. Sono pronta a fare molti sacrifici in palestra; darò sempre il 100% e mi impegnerò al massimo per la mia squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, l’ultima novità è Sara Muraro

    Di Redazione Si completa il roster della prossima stagione per la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio con l’innesto – già anticipato nei giorni scorsi – di Matilde Frigerio al centro e quello di Sara Muraro come opposta-schiacciatrice. Muraro, 19 anni, ha iniziato la carriera nel Volley Orgiano per poi passare al Bruel Volley Bassano, con cui ha disputato le Finali Nazionali Under 16; ha trascorso gli ultimi tre anni di giovanili all’Antares Verona, con cui ha partecipato anche al campionato di B2. “Ho finito quest’anno il liceo scientifico sportivo – si presenta Sara – e ad ottobre inizierò la facoltà di statistica all’Università di Padova. Il mio tempo libero lo trascorro spesso leggendo, uscendo con gli amici e svolgendo qualsiasi tipo di attività sportiva. Sono davvero entusiasta di iniziare questa nuova avventura e spero di sfruttare al meglio quest’opportunità per crescere e migliorare. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne, ringrazio la società per la fiducia in me riposta, che spero presto di ripagare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane opposta Bia chiude il roster dell’Osasco

    Di Redazione Ultimo ritocco per l’Osasco versione 2021-2022: la squadra brasiliana ha annunciato l’ingaggio dell’opposta Beatriz Carvalho, meglio nota come Bia, proveniente dal Sao José de Pinhais. L’ingaggio della giocatrice classe 1998 offre un’alternativa in più in attacco al tecnico Luizomar, che nel ruolo aveva già a disposizione la nazionale Tandara e la giovane Karine Schlosser. Il fatto che Bia sia stata presentata come ultimo tassello del mercato ha destato in realtà qualche perplessità nei tifosi, dal momento che l’Osasco non ha ancora annunciato ufficialmente l’arrivo della centrale Rachael Adams, da tempo nell’aria. In una recente intervista, Luizomar aveva dichiarato che mancano ancora gli ultimi dettagli per trovare un accordo con l’ex Conegliano e Monza, che formerebbe una coppia di altissimo livello con la rientrante Fabiana. (fonte: Osasco Voleibol Clube) LEGGI TUTTO

  • in

    Hristina Ruseva è il nome nuovo per l’Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione Dopo la conferma del temuto lungo stop di Sarah Fahr, l’Imoco Volley Conegliano è costretta a tornare sul mercato per trovare una nuova centrale – come anticipato dal co-presidente Pietro Maschio – e sembra aver già trovato il profilo giusto per sostituire l’azzurra. Si parla infatti insistentemente dell’arrivo in gialloblu di Hristina Ruseva, oggi più nota con il cognome da sposata di Vuchkova, reduce dalla clamorosa eliminazione dai Campionati Europei con la maglia della Bulgaria. Ruseva, classe 1991, è già ben nota agli appassionati del nostro paese: la sua carriera internazionale è iniziata proprio in Italia, a Bergamo, nel lontano 2011, e in seguito la centrale è passata anche da Modena, oltre ad accumulare esperienza in Azerbaijan e, soprattutto, Turchia. Nell’ultima stagione con il PTT di Ankara si è laureata miglior muratrice della Sultanlar Ligi, dimostrando di essere tornata su ottimi livelli, ma al momento è ancora senza squadra. La giocatrice, ovviamente, gradirebbe molto la nuova destinazione: ora resta solo da trovare l’accordo. Per la sostituzione di Fahr si era fatto anche il nome suggestivo di Stefana Veljkovic, ma la serba sembra fermamente intenzionata a chiudere precocemente la carriera dopo gli Europei. Certo, la vicinanza del marito Srecko Lisinac (Itas Trentino) potrebbe contribuire a far tornare sui suoi passi l’ex Novara e Villa Cortese, ma al momento la pista sembra difficile da percorrere. Comunque vada, la necessità di schierare sempre due centrali straniere – tra De Kruijf, Butigan e la nuova arrivata, in attesa del recupero di Folie – costringerà l’Imoco a cambiare almeno parzialmente i suoi piani, dando più spazio alle giocatrici italiane della rosa: Miriam Sylla e Loveth Omoruyi in posto 4, ma anche Giulia Gennari in regia (oltre ovviamente a Egonu). LEGGI TUTTO

  • in

    Artur Szalpuk rifiuta lo Spor Toto e va in Ucraina all’Epicentr

    Di Redazione Niente Spor Toto e niente Turchia per Artur Szalpuk: lo schiacciatore polacco ha deciso di rifiutare l’offerta della formazione di Ankara e di giocare nel campionato ucraino con la maglia dell’Epicentr Podoliany, senza nascondere le motivazioni economiche della sua scelta. “Ho ricevuto un’offerta molto allettante – ha spiegato in un’intervista a TVP Sport – considerando le mie condizioni. So che il campionato è più debole di quello polacco e anche di quello turco, ma la pallavolo non è solo una passione, è anche un lavoro. Finora sono sempre stato guidato da fattori sportivi nella scelta della squadra, ma ora è arrivato il momento di pensare anche a qualcos’altro“. La carriera di Szalpuk è a un bivio: l’eterna promessa della pallavolo polacca ha compiuto 26 anni e non è ancora riuscito a disputare le Olimpiadi. “Posso guardarmi allo specchio e dire che ho fatto tutto il possibile per andare a Tokyo – dice lo schiacciatore – ma non è stato abbastanza. Il futuro? Non ci penso: le Olimpiadi sono l’unico torneo a cui non ho preso parte con la nazionale, ma non so cosa accadrà fra tre anni, da qui al 2024 può cambiare ancora molto nella vita di ognuno di noi“. (fonte: TVP Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Team San Donà, si riparte con la novità Edvinas Vaskelis

    Di Redazione Proprio nel giorno del raduno il Volley Team San Donà di Piave piazza l’ultimo colpo di mercato: si tratta dell’opposto lituano Edvinas Vaskelis, classe 1996, alla prima stagione in Italia. L’attaccante viene da due stagioni nella Bundesliga tedesca con i Bisons Buhl e in precedenza aveva avuto anche esperienze in Estonia e in Belgio, oltre che in patria. “Non vedo l’ora di iniziare – dice Vaskelis – sono molto emozionato e contento di essere qui, e sono certo che sarà una stagione intensa e competitiva. Il mio obiettivo è quello di migliorare e dare il meglio di me stesso, e riuscire a portare tutti insieme la squadra in alto“. Foto Volley Team Club Ieri intanto la formazione sandonatese si è radunata al palazzetto, sotto gli occhi dell’allenatore Paolo Tofoli. “Credo in questa squadra, possiamo fare bene e divertirci – dice il tecnico a La Nuova Venezia – bisogna costruire un mattoncino alla volta, mantenere un profilo basso e lavorare in palestra. Quest’anno il campionato è più lungo, torneranno a esserci le retrocessioni. Ma sono convinto che abbiamo le carte in regola per fare bene“. (fonte: Facebook VolleyTeamClub) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta cambia straniero: al posto di Evandro Dias arriva Matheus Secco

    Di Redazione Cambio dell’ultim’ora nel roster della HRK Motta di Livenza neopromossa in Serie A2: come riporta La Tribuna di Treviso, la squadra veneta non avrà a disposizione il brasiliano Evandro Dias de Souza, ma il connazionale Matheus Secco. Evandro, annunciato un mese fa, ha dovuto rinunciare al trasferimento per problemi legati al Covid-19 che coinvolgono la sua famiglia. Il nuovo arrivato, anche lui schiacciatore, compirà 26 anni a settembre ed è alto 201 cm; ha già due esperienza in Europa al TFL Altekma, in Turchia, e al Maccabi Hod Hasharon in Israele, oltre a quella con l’Al Wehda in Arabia Saudita. Intanto la squadra si raduna oggi a Caorle, dove inizierà la nuova stagione vista l’indisponibilità del palazzetto di casa: alle 15 la conferenza stampa in cui verrà presentato, tra l’altro, il nuovo capitano. Soddisfatto il coach Pino Lorizio: “Siamo riusciti – spiega al Gazzettino Treviso – a creare un mix tra alcuni ragazzi esperti e molti giovani con grande voglia di mettersi in mostra. Soprattutto, come sempre a Motta, abbiamo scelto prima l’aspetto umano e poi quello tecnico. In gruppo ci saranno ragazzi con certi valori e questo è un aspetto fondamentale“. Lorizio non fa mancare poi i suoi pronostici sulla stagione: “Visti i singoli a disposizione e di conseguenza il telaio creato, credo che Bergamo sia la squadra da battere. Subito dietro vedo molto bene Castellana Grotte, Siena, Santa Croce. Questo sarà un quartetto di grande livello. Noi come al solito cercheremo di ‘dare fastidio’ a tutti: non ci precludiamo nulla, nella consapevolezza del livello tecnico del torneo. È chiaro che l’obiettivo è salvarsi prima possibile, ma dobbiamo essere bravi a giocare partita dopo partita senza calcoli“. LEGGI TUTTO

  • in

    Viktoriya Anikeeva è il nuovo opposto della Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione Arriva direttamente dalla Russia l’ultima pedina della Green Warriors Sassuolo in vista della stagione 2021-2022 ormai alle porte. Si prepara infatti a vestire la maglia neroverde la giovanissima Viktoriya Anikeeva. Opposto classe 2001, 189 cm, Viktoriya è la terza giocatrice straniera ad arrivare a Sassuolo e quella in neroverde sarà per lei la prima esperienza all’estero: cresciuta nella Dinamo Metar, con cui nel biennio 2018-2020 ha disputato la Superleague, nell’ultima stagione ha preso parte al campionato di Serie A2 con il Severyanka Cherepovets. Alla vigilia dell’avvio della stagione, queste le parole di Viktoriya: “Sono molto contenta di aver avuto questa possibilità di giocare all’estero. Arrivo in Italia consapevole che qui ci sia una pallavolo completamente diversa rispetto a quello che ho visto fino ad ora in Russia e penso che sia ancora più interessante che in Russia“. “Mi aspetto una stagione molto interessante – continua Anikeeva – e anche insolita, ma sicuramente di grande crescita, in cui mi aspetto di imparare molto. Non vedo l’ora di ottenere il massimo da questa stagione, voglio investire tutte le mie forze in nuove e brillanti vittorie con questa squadra, per caricarmi di nuove emozioni ed esperienze in questo campionato. E, naturalmente, per conoscere le ragazze e lo staff, sono sicura che mi troverò bene con tutte le mie compagne“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO