More stories

  • in

    La Chromavis Abo conferma Greta Pinali per la nuova avventura in Serie A2

    Di Redazione Inizia a prendere forma il roster della Chromavis Abo in vista del prossimo campionato di Serie A2 femminile, dopo la promozione dalla B1 festeggiata lo scorso 4 giugno a Palau. Dopo le conferme di coach Giorgio Bolzoni e del capitano e libero Noemi Porzio, il Volley Offanengo 2011 ha annunciato quella della schiacciatrice Greta Pinali, una delle protagoniste dell’annata trionfale delle neroverdi. Classe 1997 e gemella dell’azzurro Giulio, Greta si appresta a vivere il secondo anno in terra cremasca e dopo un solo anno riabbraccia l’A2, che aveva già affrontato per un triennio consecutivo con le maglie di San Giovanni in Marignano (dal 2018 al 2020) e Montale (stagione 2020-2021). “Di Greta – sono le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo Stefano Condina – ho apprezzato la grande dedizione al lavoro e a migliorarsi allenamento dopo allenamento, dando sempre tutto poi in campo. Fin da subito c’era la sua volontà di rimanere a Offanengo, così come la nostra di confermarla, e siamo felici oggi di ufficializzarla“. “Gli stimoli – spiega Greta Pinali – sono sicuramente alti, e avere l’opportunità di giocare l’A2 conquistata  con la squadra e con la società li aumenta ulteriormente; all’orizzonte c’è una nuova sfida, con un livello maggiore come quello del secondo campionato italiano femminile. Fin dall’inizio della scorsa stagione, il mio obiettivo era quello di dar continuità al percorso a Offanengo nel caso mi fossi trovata bene. Questo è successo ampiamente e uno dei punti fermi nella mia scelta è stato quello dell’allenatore: coach Bolzoni, confermato anche per il prossimo anno, ha creduto in me e mi conosce“. Ma non solo: “Mi sono trovata molto bene anche con la società, che non ci ha fatto mai mancare nulla ed è sempre stata molto presente; inoltre, Offanengo è un ambiente molto coinvolgente, i tifosi sono fantastici e in generale c’è molta passione attorno alla squadra“. Per Pinali, come ricordato, è un ritorno in una categoria che conosce bene: “Ha un livello diverso dalla B, le prime squadre sono molto forti, magari da metà classifica in giù il tasso tecnico è differente. È un campionato da affrontare con mentalità professionistica, anche perché ci si allena sempre e ci sono anche trasferte impegnative“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità per Marcianise: arriva anche l’opposto Carlo Lucarelli

    Di Redazione Il Volley Marcianise annuncia un’altra novità per la prossima stagione: sarà Carlo Lucarelli, ex Falù Ottaviano, il nuovo opposto alla corte di coach Pacecchi. Entusiasta il giocatore napoletano: “Dopo la decisione di Ottaviano, mio paese nativo e mia squadra di sempre, di non iscriversi al prossimo campionato di Serie A3, non è stato difficile scegliere Marcianise“. “Ho fin da subito abbracciato il progetto – spiega Lucarelli – e ad incidere sulla mia scelta è stato anche il fatto che conosco non bene, ma benissimo tutto il resto della squadra. Abbiamo giocato e vinto diversi campionati insieme, c’è tanta sintonia tra noi: Enrico e Antonio Libraro, Giuseppe Bonina, Marco Vacchiano, una vera e propria famiglia, fratelli fuori e dentro il campo. C’è sempre stato un legame, nonostante le nostre strade pallavolistiche si siano divise per un po’. E poi Ruiz, l’atleta perfetto da cui si può solo imparare, ma soprattutto una delle persone più coinvolgenti che abbia mai conosciuto, un vero leone in campo: indosseremo la stessa maglia per il secondo anno consecutivo“. “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza – conclude il nuovo opposto di Marcanise – lotteremo come una vera e propria famiglia, squadra staff e dirigenti. L’ultima notizia positiva, forse una tra le più importanti per tutta la città, è che quest’anno si giocherà finalmente in casa, già sento il calore del pubblico. Ci vediamo presto!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato B2 femminile: colpo dell’Universo in Volley, dall’A2 arriva Eleonora Penna

    Di Redazione UiV sogna in grande: direttamente dalla Serie A2 arriva Eleonora Penna. Schiacciatrice classe 2003 proveniente dalla Omag San Giovanni Marignano, Eleonora è cresciuta nelle giovanili del Team 80 di Gabicce con coach Enrico Stefanini, dove ha potuto mettere in mostra le proprie doti a livello giovanile. Nel 2018 è stata poi ingaggiata dal Conero Planet Volley Team B1 e, due anni dopo, è passata alla Omag in serie A2. Lì, allenata prima da Stefano Saja e poi da Enrico Barbolini, ha avuto la sua grande occasione per crescere ulteriormente a livello tecnico: esperienza biennale in serie A2 e per giunta nella sua città.Eleonora Penna si racconta e commenta così la sua scelta: “La pallavolo è lo sport che mi ha fatto crescere sotto molti aspetti caratteriali e credo che questo sia un buon motivo per continuare a dare il massimo. Sono una ragazza grintosa e con molta voglia di continuare a crescere, sono sicura di avere l’occasione di farlo quest’anno. Mi aspetto di riuscire a dare il massimo in ogni situazione e di aiutare la squadra a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati. Ho accettato la proposta della società perché mi è sembrata da subito molto valida. Hanno ambizioni molto alte e un progetto ben costruito. Dopo due anni trascorsi giocando nel mio paesino mi sento pronta per un’esperienza fuori casa”. Allo stesso modo, questi sono i primi commenti dello staff dell’Universo in Volley: “Stavamo cercando una figura particolare, in quanto volevamo una giovane con fame di vittorie – commenta entusiasta coach Mauro Fontana – e in lei crediamo di aver individuato il profilo desiderato. Eleonora è giovane e molto determinata. Ci ha colpito perché è una giocatrice che, seppur molto giovane, è molto ordinata nei fondamentali in seconda linea. Ha già dimostrato di avere grandi mezzi tecnici perché, dalle sue compagne più esperte, ha avuto modo di imparare molto, dimostrando di essere in crescita e con un grande margine di miglioramento anche sotto l’aspetto fisico. Siamo convinti che potrà dare alla squadra tutta quella qualità che serve per affrontare al meglio la nostra categoria. Personalmente sono molto soddisfatto della scelta fatta perché credo tantissimo nelle sue capacità e sono sicuro che Eleonora farà parlare di sé.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fatijon Tasholli approda ad Aci Castello: “Mi aspetto una bella stagione”

    Di Redazione Dal Trentino alla Sicilia. Ad attirare Fatijon Tasholli alla corte di Waldo Kantor sono state poche parole al telefono del presidente Luigi Pulvirenti che, come racconta il giocatore, lo hanno convinto subito: “Obiettivi chiari, ma perseguiti in modo sano, sono più che felice di essere parte di questa squadra e di questo progetto”.  Tasholli, schiacciatore di professione, gioca in A2 dal 2016 con il Brescia, con un anno di A3 a Motta di Livenza, e a Torino nell’ultima stagione per tentare un passaggio della squadra dalla B alla serie superiore. Adesso è pronto per l’avventura Saturnia Volley per il prossimo campionato di Serie A 3 Credem Banca.  “Mi aspetto di crescere sia sul fronte sportivo che su quello umano e con il gruppo di fare una bella stagione come quella che si è appena conclusa. Sono un giocatore di carattere e tengo sempre d’occhio i risultati, è una mia caratteristica, per puntare al massimo e raggiungere gli obiettivi, quelli personali e quelli di squadra”, racconta Tasholli.  “E’ un giocatore pronto ad esplodere – dice di lui il Ds Piero D’Angelo – e come opposto ci darà una grande mano d’aiuto. La sua battuta mette in difficoltà di avversari e ci permetterà di ottenere grandi risultati”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Okenwa e Poli sono gli ultimi due nomi per la CBF Balducci?

    Di Redazione Arrivata in Serie A1 solo da poche settimane, la CBF Balducci HR Macerata sembra pronta a completare a tempo di record il roster per la massima serie. Secondo Il Resto del Carlino Macerata, infatti, la squadra marchigiana avrebbe già individuato gli ultimi profili su cui puntare in vista della prossima stagione: si tratta dell’opposta statunitense Akuabata Felisa Okenwa, grande protagonista dell’ultimo campionato di Serie A2 con la maglia della Sigel Marsala, e della centrale Aurora Poli, classe 1999, anche lei di scena in A2 nella scorsa stagione prima con Sant’Elia e poi con la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. I due nuovi arrivi, se confermati, completerebbero la rosa a disposizione di coach Luca Paniconi insieme al ritorno (ancora da ufficializzare) della schiacciatrice polacca Aleksandra Lipska, già passata da Macerata tra il 2019 e il 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Conferma a Porto Viro per il polacco Bartosz Krzysiek, l’uomo della salvezza

    Di Redazione In casa Delta Group Porto Viro arriva una delle conferme più attese dell’estate: quella dell’opposto polacco Bartosz Krzysiek, l’uomo della provvidenza nel finale della passata stagione. Classe 1990, 207 centimetri di altezza, Krzysiek è sbarcato in Polesine a marzo, quando mancava una manciata di partite al termine della regular season e Porto Viro vedeva le streghe della retrocessione. Il gigante dell’Est ci ha messo pochissimo a lasciare il segno nel campionato di Serie A2, diventando determinante per la miracolosa salvezza della Delta Group, soprattutto con i due exploit nel derby con Motta (25 punti) e nell’ultimo decisivo match casalingo con Cuneo (33 punti). Tanto è bastato per entrare nel cuore dei tifosi e soprattutto per convincere la dirigenza nerofucsia a puntare sul suo profilo anche per la stagione 2022/2023: non più “fattore sorpresa”, dunque, ma elemento cardine dello scacchiere che disegnerà il nuovo coach Matteo Battocchio.Bartosz Krsyziek commenta così la sua conferma: “Se devo essere sincero, anche se la scorsa stagione si è conclusa come speravamo con la salvezza, mi è dispiaciuto quando ho sentito l’ultimo fischio dell’arbitro. Mi sono trovato benissimo qui a Porto Viro e non volevo che quest’esperienza finisse subito. Tra me e l’ambiente nerofucsia si è creato in poco tempo un legame, una sintonia speciale dentro e fuori dal campo. È difficile dire quale sia la ragione di questo feeling immediato, a volte le cose succedono e basta, io semplicemente spero di poter essere importante per il club quanto il club lo è per me. Insomma, sembra proprio che abbiamo bisogno l’uno dell’altro“.Nel curriculum di Krzysiek tante stagioni in Polonia e tante esperienze extra continente, in Indonesia, Corea del Sud, Oman, Arabia Saudita. Giocare nel campionato italiano – e questa volta dall’inizio della stagione – rappresenta un punto di arrivo nella sua carriera: “Senza dubbio, giocare nella Serie A italiana era uno dei miei più grandi sogni pallavolistici. Sono molto contento di potermi mettere alla prova in questo contesto, l’organizzazione del volley qui è fantastica, così come tutto quello che gli ruota intorno, ma come atleta non posso dire di essere soddisfatto solo perché ho firmato un contratto. Vorrei che continuassimo a crescere come squadra anche nella prossima stagione, sono sicuro che avrebbe un effetto positivo per tutta la nostra comunità“. “Ho già conosciuto coach Battocchio – rivela l’opposto – siamo riusciti a incontrarci diverse volte nelle scorse settimane e così ho potuto capire la sua visione della squadra e le sue aspettative tattiche. È un allenatore con un grande carisma e cura molto i dettagli, sono punti di forza che possono essere importanti per noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Sofia Cangini torna a “casa” a San Giovanni in Marignano

    Di Redazione Un’altra novità nel roster della Omag-MT San Giovanni in Marignano: la squadra romagnola riporta a “casa” la giovane Sofia Cangini, schiacciatrice classe 2005 e nativa della vicina Cattolica. La schiacciatrice, alta 178 cm e studentessa del liceo scientifico, approda in Serie A2 dopo tre anni di gavetta nelle squadre giovanili del Volley Academy Sassuolo, con cui ha disputato i campionati di Serie B2, Serie C, Under 18 e Under 16. Coach Enrico Barbolini presenta così la nuova arrivata: “Sofia, nonostante la giovane età, ha già affrontato esperienze sportive importanti, lasciando la Romagna anni fa per affrontare un percorso giovanile di eccellenza che ha sicuramente contribuito a una crescita tecnica e personale ottimale per poter affrontare la prossima stagione a San Giovanni in Marignano nel migliore dei modi. È una giocatrice completa e con ampi margini di miglioramento, e sono certo che questo ‘ritorno a casa’ continuerà un percorso importante per il suo futuro: si metterà a disposizione della nostra società con tutto l’entusiasmo e la tenacia che la contraddistinguono“. “Sono molto contenta dell’opportunità che mi è stata data – afferma Cangini – e sono carica per questa nuova avventura. È per me un sogno poter far parte della squadra che andavo a vedere fin da piccola al palazzetto. Inoltre, dopo 3 anni vissuti fuori a Sassuolo, tornare a casa fa sempre un certo effetto. Questa è per me la prima vera esperienza nel ‘mondo dei grandi’ e ce la metterò tutta per affrontarla nel migliore dei modi, mi aspetta sicuramente un anno stimolante e di crescita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Morgese raggiunge coach Mastrangelo a Santa Croce

    Di Redazione Un altro trasferimento dalla Conad Reggio Emilia alla Kemas Lamipel Santa Croce: il libero Davide Morgese ha scelto la Toscana per la sua “prima volta” lontano dal Volley Tricolore, dopo otto stagioni e 224 partite coronate dalla promozione in Superlega e dal successo nella Coppa Italia di A2. Morgese è reduce da una stagione “monstre” con il 37,9% di ricezione perfetta, che ne fa il quarto miglior ricettore tra tutti i liberi del torneo di A2, e soprattutto un rendimento altissimo nelle dinamiche di squadra, tra tuffi e difese rocambolesche. A Santa Croce ritroverà il suo ex tecnico Vincenzo Mastrangelo. “Ho scelto la Kemas Lamipel – spiega il libero – perché è una società che affronto da tanti anni ed è sempre stata competitiva e in lotta per il vertice. Me ne hanno parlato tutti bene, sia chi vi ha giocato anni fa, sia ex più recenti: è descritta come una realtà ideale sia per vivere che per giocare che a livello organizzativo. Non nego che ha avuto un bel peso nella decisione la presenza di Vincenzo Mastrangelo. Il prossimo sarà il mio quarto anno con lui: mi sono trovato benissimo e soprattutto ne conosco la mentalità e i metodi. Anche la presenza di miei ex compagni di Reggio Emilia, Mattei e Maiocchi, è stata importante“. “Sarà la mia prima stagione lontano dall’Emilia – ribadisce Morgese –, fino ad adesso sono sempre rimasto comodo a casa mia. Ho ritenuto fondamentale avere certezze in più, come un tecnico di cui mi fido e compagni già conosciuti per averci giocato insieme o contro. Oltre a tutto ciò, Santa Croce sull’Arno non è lontanissima dalle mie zone“. “L’annata appena conclusa – racconta il giocatore classe 1996 – è stata senza dubbio la migliore da quando gioco. Forse irripetibile, con la doppia soddisfazione campionato-coppa. Ma il bello dello sport e della pallavolo è che si riparte da zero, sempre. La società sta allestendo una rosa competitiva, starà a noi mettersi sotto fin dall’inizio e lavorare per trovare la giusta alchimia in campo“. Infine un saluto alla tifoseria, con un aneddoto curioso: “La prima partita di pallavolo che ho visto, da ragazzino, è stato un match giocato dai Lupi. Che adesso sia arrivato a giocare proprio a Santa Croce fa un certo effetto!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO