More stories

  • in

    Aurispa Libellula ufficializza le prime due riconferme: Fortes e Giaffreda

    Aurispa Libellula mette a referto i primi colpi di mercato grazie al lavoro del direttore sportivo Antonio Scarascia che, d’accordo con la società e il nuovo allenatore Peppe Bua, ha trovato l’accordo per la riconferma di due pedine importanti, il centrale Francesco Fortes e il libero Francesco Giaffreda.
    Fortes, palermitano classe 99’, alto 197 cm, ha messo in mostra le sue qualità durante una stagione costellata, però, da qualche piccolo problema fisico che non gli ha permesso di scendere in campo con regolarità. Adesso, con gli infortuni ormai alle spalle, potrà imporsi definitivamente ed esibire le sue indiscutibili qualità.
    Il classe 2000 Giaffreda, salentino doc, dopo un anno di rodaggio, ha ottenuto la riconferma e sarà lui a difendere Aurispa Libellula dagli attacchi avversari. Dopo un inizio stagione in panchina, ha messo piede in campo in maniera sempre più frequente sino a garantirsi la piena fiducia di tutto l’ambiente.

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    B mschile: Valtrompia, al centro arriva Valerio Riccardi

    Di Redazione Ingegnere di Clusone (BG), il centrale Valerio Riccardi classe 95 per 1,96 di altezza vestirà la maglia dei Lupi per la stagione 2022-23.  Ha iniziato a giocare a 21 anni, nella stagione 2016-17 ad Artogne, in serie D. Nonostante la poca esperienza è stato subito contattato da società blasonate di alta categoria per le sue qualità tecniche e umane, tra cui Atlantide Pallavolo Brescia con cui ha disputato un campionato in A2, poi è migrato a Redona.  Nel 2020 ha fatto un anno sabbatico a causa del lavoro, in seguito è approdato a Cazzago prima in C, poi protagonista della promozione. Ha disputato l’ultima stagione in serie B, incrociando i Lupi con cui ha poi instaurato una trattativa a fine stagione, contattato dal ds Patronaggio e da coach Peli che lo hanno notato per le sue doti tecniche di buon intuito a muro e dinamicità in attacco.  Le parole di coach Peli: “Eravamo alla ricerca di un centrale completo che potesse darci la possibilità di avere maggiori soluzioni. Abbiamo conosciuto Valerio quest’anno nelle partite di campionato contro Cazzago in cui ha disputato due buone partite, dimostrando ottime virtù tecniche a muro, nonostante sia completo in tutti i fondamentali“. La dichiarazione di Valerio Riccardi all’ingaggio: “Far parte di una squadra come Valtrompia Volley è sicuramente una di quelle occasioni da non lasciarsi sfuggire, quindi quando il direttore sportivo Patronaggio mi ha contattato non ho esitato ad accettare. Ringrazio la società per la fiducia che ha riposto in me. Il campionato che andremo ad affrontare l’anno prossimo sarà sicuramente difficile ed impegnativo ma allo stesso tempo molto stimolante e sono certo che potremo toglierci più di una soddisfazione“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Vecchi resta a Grottazzolina: “Tornare in A2 è una soddisfazione immensa”

    Di Redazione Una bandiera, una colonna, un baluardo. Chiamatelo come volete ma il suo nome accompagnerà ancora una volta quello della Videx. Una vita con indosso la stessa maglia, dal minivolley alla prima squadra, e oggi più che mai Riccardo Vecchi ha voluto giurare fedeltà ai colori di Grottazzolina con l’obiettivo di scrivere un altro memorabile capitolo sportivo che inizierà con la prossima serie A2: “E’ una soddisfazione immensa poter tornare a calcare un palcoscenico come questo – ha dichiarato il capitano grottese -. Veniamo da tre stagioni nelle quali abbiamo costruito  e raggiunto obiettivi importanti ma ora ci aspetta inevitabilmente un campionato diverso dai precedenti e dobbiamo essere consapevoli che potremo incontrare qualche difficoltà in più. La società è già a lavoro per allestire un organico importante attorno ad uno zoccolo duro che è già ben consolidato e questo ci sarà senz’altro d’aiuto nel nostro percorso di ambientamento. E’ praticamente impossibile parlare già di obiettivi, certo è che la serie A2 darà a tutta la squadra nuovi e importanti stimoli che potranno rivelarsi determinanti per conquistare una posizione di classifica comoda e tranquilla.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Avimecc: al centro c’è ancora Fabrizio Garofolo

    Di Redazione Rinnovo importante in casa Avimecc Volley Modica. La società modicana ha confermato la permanenza nel roster della prossima stagione di Fabrizio Garofolo, centrale di Anzio che milita a Modica da ormai due anni. La società ha da subito mostrato il pieno interesse nella permanenza del numero 15, confidando pienamente nelle sue qualità e nel suo apporto al tasso tecnico e d’esperienza nella squadra. Uno di quegli elementi che sanno introdurre i nuovi al mondo della squadra siciliana e li possono accompagnare nella crescita guidata da coach D’Amico. “La mia scelta nasce dal fatto che Modica è una società che punta sempre a migliorarsi, mi hanno presentato un grande progetto sin dal primo anno e lo stanno mantenendo”. “Siamo sempre arrivati ai playoff e usciti al primo turno, anche se in questa stagione avevamo messo in difficoltà una delle due finaliste. Sono sicuro che ci miglioreremo ancora, dobbiamo lottare per posizionarci meglio”. Sui nuovi arrivi in casa Volley Modica: “Mi aspetto da loro grandi performance e so già che i nomi fatti sono di uomini che lavorano tanto per dare il massimo in campo, questo non potrà fare altro che migliorarci”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Comparoni confermato a Ravenna: “Felice di restare e di lavorare con coach Bonitta”

    Di Redazione La Consar Rcm annuncia la conferma per il prossimo campionato di A2 di Francesco Comparoni. Arrivato a Ravenna dopo la seconda giornata d’andata della SuperLega 2021/22, l’ormai 21enne centrale di Parma (li compirà il 22 giugno) ha saputo ritagliarsi un suo spazio importante in squadra, tanto da meritarsi di proseguire il suo percorso sportivo a Ravenna. “Sono contento di restare qui, in una società con cui mi sono trovato bene – dice Comparoni – e in una squadra con la quale l’anno scorso ho lavorato tanto, anche se sarà quasi tutta nuova. Restare a Ravenna mi dà sia la possibilità di riscattare l’annata negativa, che sappiamo tutti come è andata, sia la grande opportunità di lavorare quotidianamente in palestra con un coach di alto livello come Bonitta. Sono sicuro che faremo bene perché conosco diversi ragazzi che faranno parte del nuovo organico e so che vogliono far bene proprio come me”. Tra questi, anche Alberto Pol, con il quale Comparoni sta condividendo a Cavalese il collegiale della nazionale Under 22 in preparazione agli ormai imminenti Giochi del Mediterraneo che scattano il 25 giugno in Algeria a Orano e dei successivi Europei di categoria (dal 12 al 17 luglio) in Polonia. “Con la nazionale stiamo lavorando duro e tanto – spiega Comparoni –  ma ci sono due grandi appuntamenti internazionali nei quali vogliamo fare bene. Sono entusiasta dell’arrivo di Pol, mio compagno qua ai ritiri e coetaneo. L’ho invitato più volte nei mesi scorsi a venire a Ravenna, adesso che so che giocherà qui, sono certo che faremo bene”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurora Rossetto lascia Martignacco per le “cugine” di Talmassons

    Di Redazione Nella breve storia del “derby” di Serie A2 tra Itas Ceccarelli Group Martignacco e Cda Talmassons, non è certo una novità il passaggio di giocatrici da una sponda all’altra (basti pensare al caso di Irina Smirnova nel 2020-2021). La prossima a compiere la “traversata” sarà Aurora Rossetto, schiacciatrice classe 1997, che lascerà Martignacco dopo due stagioni per spostarsi di qualche chilometro. “Talmassons mi ha contattato a mercato appena iniziato – spiega al Messaggero Veneto – ed è stata una trattativa veloce, che ha evidenziato la fiducia reciproca. Mi piace molto il fatto che abbiano allestito una squadra competitiva. Non mi aspettavo di finire dall’altra parte del ‘derby’, ma si è palesata un’opportunità che ho voluto cogliere“. Rossetto potrebbe però non essere sola nel trasloco: anche la collega di reparto Gia Milana potrebbe fare lo stesso percorso da Martignacco a Talmassons, completando così un sestetto che vede già Eze nel ruolo di palleggiatrice, Taborelli opposta, Caneva e Costantini al centro e De Nardi come libero. Per quanto riguarda l’Itas, invece, oltre agli addii già ricordati ci saranno anche quelli di Giulia Pascucci e Monica Mazzoleni: quest’ultima vivrà un’esperienza universitaria negli USA, giocando nella NCAA Division II a Boca Raton. (fonte: Messaggero Veneto) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Andrea Ebana il nuovo coach del Volley Soverato?

    Di Redazione Silenzio assoluto in casa Volley Soverato: l’avvicinamento alla nuova stagione procede a dir poco sottotraccia per la squadra calabrese, che finora non ha fatto filtrare alcuna notizia sul futuro. L’unica certezza è il divorzio, dopo 4 anni, con il coach Bruno Napolitano, che si accaserà all’ambiziosa Narconon Melendugno di B1 (quest’anno a un passo dalla promozione). Con lui sono partiti anche buona parte dello staff tecnico e il ds Antonio Vagliengo. Anche se c’è ancora da sciogliere (entro lunedì 27 giugno) il nodo dell’iscrizione al campionato, impresa non semplice perché la società del presidente Matozzo è sempre alla ricerca di un nuovo sponsor, secondo Il Quotidiano del Sud Soverato ha già pensato quantomeno al nome giusto per la panchina. Si tratterebbe di Andrea Ebana, allenatore con trascorsi in Serie A1 a Urbino e in Germania a Potsdam e Dresda, ma soprattutto con grande esperienza nel settore giovanile: nelle ultime stagioni ha guidato il Volleyrò Casal de’ Pazzi, uno dei vivai più fertili d’Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Marchisio, Zamagni e Pedro Jukoski: quante novità per Castellana

    Di Redazione I movimenti di mercato ufficiali della BCC Castellana Grotte, per ora, sono ben pochi: l’annuncio del nuovo tecnico Jorge Cannestracci e della conferma di Theo Lopes. Secondo quanto riportato da Gianluigi De Vito sulla Gazzetta del Mezzogiorno, però, l’organico della squadra pugliese sarebbe praticamente già al completo, e con una buone dose di novità: tra quelle più importanti l’arrivo di Andrea Marchisio, libero campione d’Italia con la Cucine Lube Civitanova, desideroso di ritagliarsi spazio da titolare. Ma non solo: secondo il quotidiano pugliese, la New Mater si sarebbe già aggiudicata anche il palleggiatore brasiliano Pedro Jukoski, da molti anni in Spagna e nell’ultima stagione al Teruel, affiancato da Giuseppe Longo (proveniente da Macerata ed ex Materdomini). Al centro gli arrivi sarebbero ben tre: da Reggio Emilia Matteo Zamagni, da Marcianise Gerald Ndrecaj e il giovane Mario Sportelli, insieme al confermato Luca Presta. Il vice di Theo Lopes dovrebbe essere Dario Carelli, anche lui in arrivo da Marcianise ma in precedenza in A2 a Ortona, mentre in posto 4 al fianco di Nicola Tiozzo si profilano tre novità: Paolo Di Silvestre da Lagonegro, Claudio Cattaneo, ex Motta, e Mattia Sorrenti, che ha giocato il campionato di A3 a Massa Lubrense. Infine, Saverio De Santis sarà riconfermato come secondo libero alle spalle di Marchisio. Tutte trattative attese al vaglio dell’ufficializzazione… LEGGI TUTTO