More stories

  • in

    La Lube dimentica Juantorena e punta tutto sul talento di Aleksandar Nikolov

    Di Redazione Dopo l’addio di Osmany Juantorena, la Cucine Lube Civitanova punta tutto sul talento in posto 4. Un grande imprevisto a due settimane dalla fine del mercato si è trasformato nell’opportunità di osare per l’A.S. Volley Lube, che annuncia l’ingaggio con contratto triennale dell’astro nascente del volley bulgaro Aleksandar Nikolov, schiacciatore classe 2003 di 206 cm, ora impegnato nella VNL con la sua nazionale. Iscritto alla facoltà di Business negli Stati Uniti e reduce da due stagioni nel campionato universitario con la maglia di Long Beach State University, Nikolov ha chiuso l’ultima annata mettendo al collo le medaglie d’argento nella Big West Conference e nella NCAA, ma si è anche levato la soddisfazione di vincere il premio di giocatore dell’anno. L’enfant prodige della pallavolo balcanica è un figlio d’arte. Suo padre Vladimir, ora allenatore, fu portato in Italia da Beppe Cormio nel 2007/08 e lasciò il segno vincendo lo Scudetto sia a Trento che a Cuneo. Tanto è vero che Alex, oltre a bulgaro e inglese, parla un italiano fluente grazie ai suoi trascorsi nel Belpaese. Eletto miglior schiacciatore dopo il secondo posto alla World Championships U19 nel 2021, nonostante la giovanissima età Nikolov junior è diventato un punto di riferimento della selezione bulgara seniores, pur continuando a rinforzare le giovanili, e nelle ultime settimane è stato corteggiato da Club di primo piano di SuperLega e PlusLiga. A lanciarlo fu suo padre nel 2019/20 al Levski Sofia. I colpi in attacco gli hanno fatto bruciare le tappe e ora Alex vuole sprigionare il suo potenziale nel torneo più difficile e affascinante del mondo completando un reparto di ‘golden boy’ con il campione d’Europa Mattia Bottolo, il campione iridato Under 21 Mattia Gottardo e il campione d’Italia in biancorosso Marlon Yant. Il nuovo arrivato, che negli States aveva sulla schiena il numero 23, lo stesso di Marlon, alla Lube indosserà l’11, numero vestito dal padre in Italia Le prime parole di Aleksandar Nikolov da biancorosso: “Un giovane emergente non può che essere fiero dell’interesse di Club importanti della SuperLega. Sono felice della mia scelta, indosserò la maglia dei campioni d’Italia della Lube! Il legame tra la mia famiglia e il dg Beppe Cormio ha giocato un ruolo decisivo, vado nel posto giusto e non vedo l’ora di allenarmi con i nuovi compagni per proseguire la crescita e dare il massimo!”. SCHEDAData di nascita: 30 novembre 2003Città di nascita: Tour (FRA)Nazionalità: bulgaraAltezza: 206 cmNumero di maglia: 11 Carriera2019/20 Levski Sofia (BUL)2020/21-2021/22 Long Beach State University (USA)2022/23 Cucine Lube Civitanova Riconoscimenti individuali2022 Atleta dell’anno nel Campionato dei college statunitensi2021 Miglior schiacciatore World Championships (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’enfant prodige bulgaro Alex Nikolov per una Lube giovane e affamata!

    Dopo l’addio di Osmany Juantorena, la Cucine Lube Civitanova punta tutto sul talento in posto 4. Un grande imprevisto a due settimane dalla fine del mercato si è trasformato nell’opportunità di osare per l’A.S. Volley Lube, che annuncia l’ingaggio con contratto triennale dell’astro nascente del volley bulgaro Aleksandar Nikolov, schiacciatore classe 2003 di 206 cm, ora impegnato nella VNL con la sua nazionale.
    Iscritto alla facoltà di Business negli Stati Uniti e reduce da due stagioni nel campionato universitario con la maglia di Long Beach State University, Nikolov ha chiuso l’ultima annata mettendo al collo le medaglie d’argento nella Big West Conference e nella NCAA, ma si è anche levato la soddisfazione di vincere il premio di giocatore dell’anno. L’enfant prodige della pallavolo balcanica è un figlio d’arte. Suo padre Vladimir, ora allenatore, fu portato in Italia da Beppe Cormio nel 2007/08 e lasciò il segno vincendo lo Scudetto sia a Trento che a Cuneo. Tanto è vero che Alex, oltre a bulgaro e inglese, parla un italiano fluente grazie ai suoi trascorsi nel Belpaese.
    Eletto miglior schiacciatore dopo il secondo posto alla World Championships U19 nel 2021, nonostante la giovanissima età Nikolov junior è diventato un punto di riferimento della selezione bulgara seniores, pur continuando a rinforzare le giovanili, e nelle ultime settimane è stato corteggiato da Club di primo piano di SuperLega e PlusLiga. A lanciarlo fu suo padre nel 2019/20 al Levski Sofia. I colpi in attacco gli hanno fatto bruciare le tappe e ora Alex vuole sprigionare il suo potenziale nel torneo più difficile e affascinante del mondo completando un reparto di ‘golden boy’ con il campione d’Europa Mattia Bottolo, il campione iridato Under 21 Mattia Gottardo e il campione d’Italia in biancorosso Marlon Yant. Il nuovo arrivato, che negli States aveva sulla schiena il numero 23, lo stesso di Marlon, alla Lube indosserà l’11, numero vestito dal padre in Italia!
    Le prime parole di Aleksandar Nikolov da biancorosso:
    “Un giovane emergente non può che essere fiero dell’interesse di Club importanti della SuperLega. Sono felice della mia scelta, indosserò la maglia dei campioni d’Italia della Lube! Il legame tra la mia famiglia e il dg Beppe Cormio ha giocato un ruolo decisivo, vado nel posto giusto e non vedo l’ora di allenarmi con i nuovi compagni per proseguire la crescita e dare il massimo!”.
    SCHEDA
    Data di nascita: 30 novembre 2003
    Città di nascita: Tour (FRA)
    Nazionalità: bulgara
    Altezza: 206 cm
    Numero di maglia: 11
    Carriera
    2022/23 Cucine Lube Civitanova
    2020/21-2021/22 Long Beach State University (USA)
    2019/20 Levski Sofia (BUL)
    Riconoscimenti individuali
    2022 Atleta dell’anno nel Campionato dei college statunitensi
    2021 Miglior schiacciatore World Championships LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Cascio torna a Bari: “Innamorato della città e pronto per questa nuova sfida”

    Di Redazione È Paolo Cascio il nuovo colpo di mercato messo a segno dalla Pallavolo Bari in vista del prossimo campionato di serie A3 Credem Banca. Reduce dalla splendida annata vissuta tra le fila della Videx Grottazzolina, lo schiacciatore siciliano, classe ’98, approda alla corte di coach Beppe Spinelli esattamente tre anni dopo la sua prima avventura in biancorosso, conclusasi con il raggiungimento della serie semifinale playoff promozione in A3. Torna con tanta voglia di fare bene e con un bagaglio di esperienze importanti in Puglia (a Castellana Grotte e a Taranto in A2) e nelle Marche (con la maglia della Videx in A3) al termine delle quali ha arricchito il suo palmarès con una promozione in SuperLega, una promozione in A2 e una Supercoppa Italiana di A3. “Sono felicissimo di tornare a Bari – le prime parole del nuovo schiacciatore biancorosso -. Sono innamorato della città e non vedo l’ora di riabbracciare gli amici e i compagni di squadra con cui sono rimasto sempre in contatto. Sono reduce da tre stagioni importanti, in cui sono cresciuto sotto tutti i punti di vista. Eccomi qui, pronto per questa nuova sfida – continua -. Mi aspetto un campionato di A3 di altissimo livello. Sono state allestite tante squadre forti. Tra queste c’è anche la nostra. Dovremo lavorare tanto in palestra e dare sempre il meglio di noi stessi per stazionare ai piani alti della classifica. L’obiettivo playoff è sicuramente alla nostra portata!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale, da Sassuolo arriva Aneta Zojzi. Le gare casalinghe ancora al PalaMagagni

    Di Redazione Continuano a fioccare le ufficialità per la Pallavolo Montale, che ha annunciato l’ennesima nuova giocatrice a disposizione di coach Ghibaudi. Si tratta di Aneta Zojzi, schiacciatrice classe 2003 in uscita dalla Green Warriors Sassuolo, con cui ha disputato le ultime quattro stagioni, di cui tre in Serie A2. Trentina di Borgo Valsugana, in carriera Zojzi vanta anche un secondo posto alle Finali Nazionali Giovanili 2019 e un terzo posto a quelle del 2021. Zojzi ha partecipato anche a diversi raduni con la nazionale e ha vinto tre finali regionali con annesso premio di miglior attaccante nel 2021. Il “derby” tra Montale e Sassuolo si accende dunque sul mercato, ma non riguarderà la presunta contesa per il palazzetto: la società nerofucsia ha infatti precisato in un comunicato ufficiale che le partite casalinghe si disputeranno ancora al PalaMagagni di Castelnuovo Rangone. Al momento della promozione in A2, l’impianto non era ancora a norma, e per questo il club aveva indicato come impianto di gara il PalaPaganelli di Sassuolo; nel frattempo, tuttavia, il Comune di Castelnuovo Rangone ha adeguato l’impianto ai requisiti richiesti dalla Lega. Riguardo ai trasferimenti, Montale sottolinea che “la nostra società sta operando sul mercato in modo trasparente, guardando ovviamente ai propri interessi, e precisa che tutte le ragazze trattate sono state proposte dai rispettivi procuratori, in quanto date in uscita dalle precedenti società di appartenenza. In conclusione, la Pallavolo Montale smentisce totalmente quanto pubblicato nei giorni scorsi da un quotidiano locale, che non rispecchia il proprio operato, essendo da 36 anni nel mondo della pallavolo. La nostra società, da sempre, può vantarsi del proprio operato serio e trasparente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Fly Volley Marsala conferma Martina Pirrone e Gaia De Marco

    Di Redazione È momento di conferme per la GesanCom Fly Volley Marsala che in questo caldo luglio è nel pieno delle operazioni di mercato per la composizione del Team che affronterà, nella prossima stagione 2022/2023, il Campionato Nazionale di Volley Femminile di B1.  Dopo la Capitana ed il Libero rimangono a “Casa Fly” Martina Pirrone e Gaia De Marco. Le due atlete, grandi protagoniste della stagione appena passata, culminata nella promozione in B1, sono state, anche loro, un primo obiettivo della società. È la dimostrazione che la dirigenza, con a capo il Presidente Maurizio Falco, crede nella bontà del progetto costruito lo scorso anno, cercando di mantenere la spina dorsale del roster più vincente di sempre della società biancoazzurra.  Martina Pirrone, centrale, nella scorsa stagione è stata un vero punto di forza di quella parte della rete. Ha espresso il suo miglior Volley, fatto di “prime” e “muri”, durante l’arco di tutta la stagione regolare e nei play off, non sbagliando nessun appuntamento: La perfetta spina nel fianco di tutte le avversarie incontrate.  Gaia De Marco, libero, inizia la stagione passata cercando spazio di banda, ma il suo vero ruolo le viene consigliato da Peppe Viselli e Marco Adornetto. Al primo match da libero dimostra un adattamento naturale, tanto da divenire un importantissimo punto di forza della squadra. A dispetto della giovane età, in campo, diventa una veterana su cui fare pieno affidamento.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Biasotto confermato al centro della Cave del Sole Lagonegro

    Di Redazione Ancora una conferma nel reparto dei centrali: Manuel Biasotto vestirà la maglia della Cave del Sole Lagonegro per il secondo anno consecutivo. Il giovane centrale, originario di Genova, sarà alla corte di coach Barbiero dove già lo scorso anno si è fatto apprezzare ed è cresciuto tecnicamente: il tecnico conosce bene il ventunenne ligure, avendolo già allenato col Club Italia. Biasotto è stato campione europeo U17 e ha un’altezza importante di 204 centimetri. Insieme a Bonola e a Orlando farà parte dei centrali. “Non posso che essere contento di questa scelta – spiega Biasotto – la fiducia che coach Mario Barbiero mi ha rinnovato e anzi sostenuto ancora più convintamente è stato per me il motivo principale a rimanere a Lagonegro. Inoltre avendo avuto modo di conoscermi anche tutta la società, sapere che anch’essa ha voluto prontamente confermarmi mi ha aiutato a decidere. L’ambiente tutto insomma è stato bello e divertente nella stagione passata, quindi – conclude il centrale – non vedo l’ora di iniziare quella imminente per dare il massimo e provare a raggiungere obbiettivi ancora più alti”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bomber Giacomo Bellei confermato alla Delta Group Porto Viro

    Di Redazione La Delta Group Porto Viro prepara l’artiglieria pesante in vista del prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. Nel ruolo di opposto, insieme al polacco Krzysiek, la formazione polesana conferma anche il suo miglior realizzatore della passata stagione, Giacomo Bellei, per tutti “Jack”. Il bomber veronese, classe 1988, 203 centimetri di altezza, ha tagliato proprio l’anno scorso due traguardi che raccontano molto della sua lunga e proficua carriera: 15 stagioni di Serie A (di cui ben otto in Superlega) e oltre 3500 punti messi a segno nelle varie competizioni. Nel palmares personale anche due trofei prestigiosi, entrambi conquistati con la maglia di Verona, la Coppa Italia di A2 del 2008 e la Challenge Cup del 2016. Come detto, Bellei è stato per distacco il capocannoniere della Delta Group 2021-2022 (379 punti in regular season, a cui vanno aggiunti i 27 nei due match di Coppa Italia per un bottino stagionale che supera i 400) e ha chiuso anche tra i primi dieci del campionato di Serie A2, sia per punti fatti che per numero di attacchi vincenti. Una macchina da guerra che, però, sa dare valore alle emozioni e ai rapporti umani, come lascia trasparire lo stesso Bellei parlando del rinnovo con la Delta Group: “Quando la società mi ha proposto di rimanere a per me è stato semplice dire sì, qui mi hanno sempre fatto sentire a casa. A Porto Viro si lavora bene, seriamente e con ambizione, ma per me è contato soprattutto l’aspetto umano. C’è grande stima reciproca tra e me e il club, e voglio cogliere l’occasione per ringraziare il Presidente Veronese, il DS Pavan e tutto l’ambiente per essermi stati vicini nei mesi scorsi. Ricambiare questo affetto e rimanere per dare ancora il mio contributo alla causa nerofucsia mi è venuto naturale“. Bellei o Krzysiek? In casa Delta Group l’anno prossimo ci sarà l’imbarazzo della scelta nel ruolo di opposto: “Non penso ci sarà rivalità tra di noi, ma sarà comunque stimolante per entrambi giocarsi il posto durante la settimana – afferma ancora Bellei –. Con il roster che si sta formando e il nuovo coach penso che avremo un ottimo livello di allenamento e questo potrà fare la differenza in un campionato che, escluso qualche eccezione, sarà molto equilibrato. L’obiettivo è giocarci i playoff, per riuscire ad entrare tra le prime otto dovremo essere bravi a gestire le situazioni e le incognite che si presenteranno durante la stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla regia della Pallavolo Bari c’è ancora Gabriele Parisi

    Di Redazione La Pallavolo Bari sogna un’altra stagione da Oscar con Gabriele Parisi in cabina di regia. Il palleggiatore tarantino, tra i protagonisti in assoluto della promozione in A3 ottenuta lo scorso 28 maggio, ha firmato il contratto che lo legherà ai colori biancorossi anche nella prossima stagione. Carattere forte, spirito da leader e DNA vincente lo hanno reso uno dei beniamini del pubblico del PalaFlorio e hanno spinto il direttore generale Antonio Laforgia ed il coach Beppe Spinelli a puntare ancora su di lui al palleggio. A 35 anni, Parisi torna così a calcare i parquet di serie A dopo le annate trascorse ad Alessano e a Galatina ed una serie importante di successi inanellati sempre in Puglia (due promozioni in A2, una in A3, tre in B1, una in B2 ed una Coppa Italia di B). Dopo molti anni ricomporrà inoltre una diagonale da urlo con Matteo Paoletti, suo compagno di squadra a Fasano nella stagione 2006-2007. Il palleggiatore è carico e motivato per il suo secondo anno a Bari: “Sono felice di proseguire la mia avventura in biancorosso dopo l’importante lavoro svolto lo scorso anno. Ho sensazioni molto positive in vista della prossima stagione. Avrò il piacere di giocare nuovamente con Matteo Paoletti: è un giocatore forte, dalla grande esperienza, che fa la differenza sia in campo che nello spogliatoio“. “Ci sono tutti i presupposti per puntare ai playoff – ammette Parisi – ma la ricetta per raggiungere i nostri obiettivi dev’essere sempre la stessa: impegno, costanza e abnegazione. Dobbiamo crederci allenamento dopo allenamento, partita dopo partita. Sarà un campionato equilibrato e di alto livello. Ci sarà da lottare su ogni pallone per portare a casa il risultato. Ci faremo trovare pronti nel weekend. Dopo la promozione in A3, vogliamo regalare altre soddisfazioni al caloroso pubblico del PalaFlorio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO