More stories

  • in

    Martignacco ufficializza “la piccola del gruppo”, il libero classe 2005 Marta Lazzarin

    Di Redazione La Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco comunica di avere raggiunto un accordo con il libero Marta Lazzarin per la stagione 2022-2023. CHI ÈVeneta classe 2005, Marta Lazzarin arriva dal Terraglio Verona. Al servizio del club scaligero, la giocatrice ha sviluppato precocemente qualità che oggi la rendono un’atleta di prospettiva, plasmabile sotto i dettami di coach Marco Gazzotti. Giovanissima, vestirà il ruolo di secondo libero e agirà come supporto alle compagne di seconda linea. LE PAROLE DI COACH GAZZOTTI“La più piccola del gruppo, Marta ha una fame di pallavolo incredibile. Ovviamente deve ancora strutturarsi fisicamente e deve ancora essere modellata dal punto di vista tecnico. Però, ci sono già delle grossissime basi su cui lavorare. È una ragazza che abbiamo provato per più allenamenti, ha bisogno di cimentarsi con un livello più alto rispetto a quello a cui era abituata, ma sarà divertente lavorare con lei per osservare i cambiamenti che, di settimana in settimana, la porteranno a crescere in maniera sempre più evidente. Sono sicuro che ci potrà dare una grossa mano: partirà col ruolo di secondo libero ma poi, sia in allenamento, sia in partita, entrerà spesso nel giro dietro per aumentare la qualità dei fondamentali di seconda linea”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Bari, al centro resta Luca Giorgio: “È il coronamento della mia carriera”

    Di Redazione Ancora poche tessere ed il mosaico della Pallavolo Bari per la stagione 2022-2023 sarà completato. Dopo gli ingaggi di Sandi Persoglia e Michele Deserio, il direttore generale Antonio Laforgia puntella il reparto dei centrali con la conferma di Luca Giorgio, un altro pilastro del “dream team” artefice della promozione in Serie A3. Per lo specialista nel fondamentale di muro, classe 1985, originario di Acquaviva delle Fonti, si profila così all’orizzonte la ventitreesima stagione in carriera, la prima in Serie A, e la quinta con la maglia della Pallavolo Bari. “L’approdo in serie A3 – commenta Giorgio – rappresenta il coronamento della mia lunga carriera. Sono felicissimo di disputare per la prima volta questa categoria indossando la maglia della Pallavolo Bari. Sono molto legato a questa società e ai suoi valori. Cercherò di trasmetterli ai nuovi arrivati. Anche quest’anno impegno, sacrificio e determinazione saranno le fondamenta su cui edificare la nostra stagione“.  “Saremo all’altezza – assicura il centrale – di un campionato che si preannuncia già competitivo e molto equilibrato. Abbiamo tutte le carte in regola per puntare in alto. In tal senso confido anche nella carica del nostro pubblico che, già in serie B, ha dimostrato grande passione ed attaccamento alla squadra. Darò il mio contributo in termini di esperienza, entusiasmo e voglia di vincere. Sono pronto per questa nuova sfida!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo anno a Cuneo per Lorenzo Codarin: “Mi sono innamorato della città e dell’ambiente”

    Di Redazione Continua il matrimonio tra Lorenzo Codarin e la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: per il terzo anno consecutivo il centrale friulano vestirà la maglia della squadra piemontese. Dopo un campionato conclusosi alla soglia dei Play Off e un altro che ha visto Cuneo lottare fino in fondo per la promozione, Codarin vuole ancora di più dalla nuova stagione che inizierà con il raduno del 3 agosto. Le sue prime parole dopo il rinnovo esprimono la passione incondizionata per la sua squadra: “La maggior parte degli obiettivi che mi ero prefissato all’inizio della scorsa stagione sono stati raggiunti, è stata un’annata importante per tutti quanti. Dopo una stagione così mi sono ancora più innamorato della pallavolo cuneese, della società, della Città e dei suoi tifosi e di tutto il movimento. La voglia di rimanere era tanta e ringrazio la società per aver riposto la sua fiducia in me“. “Sono molto carico – ribadisce Codarin – ho conosciuto il coach e mi sembra un grande. Ho capito fin da subito i cambiamenti che vuole apportare alla squadra e devo dire che secondo me è l’uomo giusto per questa stagione. Per raggiungere dei buoni risultati sarà importante seguire tutti quanti il coach e lottare per gli stessi obiettivi. Ci sarà da faticare parecchio, la possibilità di avere due stranieri per squadra aumenterà indubbiamente il livello del campionato di A2, ma la squadra è composta da giocatori e da persone che non mollano e sono contento d’iniziare questa stagione con loro“. Entusiasta di poter lavorare con il centrale anche coach Massimiliano Giaccardi: “Codarin è un centrale molto esperto, che ha già dimostrato di essere uno dei migliori nella categoria. Sono molto contento che abbia accettato di rimanere con noi, perché è un tassello molto importante per il gruppo e per l’evoluzione del gioco che daremo quest’anno alla squadra; i centrali sono molto importanti e Codarin sarà un punto fermo del nostro gioco. Sono sicuro che continuerà a mantenere il suo livello, che è uno dei più alti della categoria, e quindi sono molto felice che faccia parte del team“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il figlio d’arte Andrea Dall’Olio torna alla Stadium Mirandola con papà

    Di Redazione Padre e figlio fianco a fianco per la nuova avventura in Serie A3 della Stadium Mirandola: dopo 11 anni Andrea Dall’Olio tornerà a vestire la maglia della squadra modenese, dove sarà allenato dal padre, il grande Pupo Dall’Olio. Nelle ultime tre stagioni si era dedicato al Beach Volley, ma in passato ha militato a lungo in Serie B e A2 tra Brescia, Reggio Emilia e Carpi: nel prossimo campionato sarà il secondo del capitano Giacomo Ghelfi, proprio colui che lo aveva sostituito quando lasciò la Stadium per Reggio. “Sono molto contento di questa opportunità – dice a Il Resto del Carlino Modena – e sono pronto a dare il mio contributo per questa grande avventura. Poter essere allenato da mio padre, poi, è davvero un sogno che avevamo da tempo e che si realizza solo oggi. Sono anche perfettamente consapevole del grande lavoro che mi aspetta, perché so quanto Pupo sia esigente in palestra e immagino quanto lo potrà essere anche con me“. Dall’Olio è la prima novità della Stadium, che oltre a Ghelfi ha già confermato altri tre elementi della squadra promossa dalla Serie B: i centrali Riccardo Rustichelli e Giacomo Scaglioni e lo schiacciatore Giovanni Bellei. (fonte: Stadium Pallavolo Mirandola) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Tito, dal vivaio alla Serie A3 con la maglia di Fano

    Di Redazione Anche per Riccardo Tito è giunta l’ora della Serie A: il diciottenne fanese, cresciuto nelle giovanili della Vigilar Fano, formerà assieme a Maletto e Galdenzi la batteria dei centrali pronti a schiacciare i primi tempi ed alzare le barricate in prima linea. Riccardo è stato uno dei grandi protagonisti della stagione appena trascorsa, sia a livello giovanile che con la formazione di Serie C, promossa in serie B. Adesso per il giovane virtussino sarà messo a dura prova: “Stagione bellissima e ricca di soddisfazioni – afferma Tito – ora il livello si alza e per me è una grande emozione far parte del gruppo che disputerà la serie A3. Felice per la fiducia accordatami, garantisco che darò il cento per cento per dare una mano al mister e ai miei nuovi compagni di squadra“. Tito, che a livello giovanile ha già messo in tasca qualche trofeo, è uno dei tanti giovani che avrà a disposizione coach Castellano: “La squadra sarà formata da un giusto mix di giovani ed esperti – continua il centrale – il mio obiettivo è quello di crescere ancora ed imparare da coloro che masticano pallavolo già da diversi anni. Stiamo già lavorando per arrivare in forma ad agosto: il gruppo e gli elementi che ritrovo sono forti ed affidabili, sono sicuro che inizieremo la preparazione alla grande per poi essere pronti per l’inizio del campionato“. (fonte: Virtus Volley Fano) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino accelera e mette Quarta al centro

    Di Redazione Augusto Quarta, 200 cm, classe ’93, è il nuovo centrale della ErmGroup Pallavolo San Giustino. Il ventottenne bolognese, atleta di grande esperienza, vestirà i colori biancoazzurri nell’imminente stagione 2022/2023, arricchendo la batteria dei centrali sangiustinesi. Dopo l’esordio a quindici anni nelle giovanili della Zinella Volley (Bologna) e il prosieguo a Piacenza, la carriera pallavolistica di Quarta è stata un’escalation di successi. Tre stagioni in serie B (Gran Volley Bologna, Pallavolo Olbia e Universal Pallavolo Carpi) e poi il salto in A2  con la B-Chem Potenza Picena, vincendo nel 2015 il campionato e l’accesso in Superlega. Il secondo anno in questo ambiente è risultato ancora più stimolante, una grande stagione, dove Quarta ha trainato la squadra per raggiungere ancora lo stesso obiettivo. Questo traguardo però è arrivato l’anno successivo, nel 2017, con la BBC Castellana Grotte, salendo a quota due in tre anni.Ancora due stagioni in A2 con Acqua Fonteviva Massa e la Conad Reggio Emilia per poi disputare in A3 con Sa.Ma. Portomaggiore e lo scorso anno con Maury’s Com Cavi Tuscania. In attesa di scendere in campo con la maglia n. 17, Augusto Quarta ha dichiarato cosa lo ha spinto a venire a San Giustino: “Quando ci sono società serie, che lavorano bene le voci girano ed è stato così per la ErmGroup Pallavolo San Giustino. Il team è molto valido, il tifo è buono ed è particolarmente stimolante per un giocatore entrare a far parte di una realtà come questa. Già sapevo che avrei trovato un’ottima società. Spero di portare la mia esperienza e ottenere il massimo con la squadra; sarebbe bello andare avanti. Sarà fondamentale lavorare tanto e cercare di rimanere alti in classifica”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ciavarella rinnova, schiaccerà per la Pallavolo Bari per un’altra stagione

    Di Redazione Dopo aver lasciato il segno nel “golden set” decisivo per la promozione in A3, lo schiacciatore Alessandro Ciavarella ha firmato il nuovo contratto che lo legherà alla Pallavolo Bari anche nella prossima stagione targata 2022/2023. Per l’atleta foggiano, classe 1995, il terzo anno consecutivo alla corte di coach Beppe Spinelli vale il ritorno in serie A, alla luce della prima esperienza vissuta in A2 con la maglia della Materdomini Castellana Grotte a soli 18 anni. A caccia della sua definitiva consacrazione in posto 4 dopo l’exploit in serie B, Ciavarella non vuole smettere di sorprendere nel prossimo campionato di A3: “Voglio ripetere quanto di buono fatto nella scorsa stagione – afferma il laterale biancorosso – Sulla scia delle bellissime emozioni provate nella serie finale playoff, cercherò di ritagliarmi un ruolo da protagonista anche in A3. Sarà stimolante contendere il posto da titolare ai nuovi arrivati – ammette – Il mio obiettivo sarà quello di migliorare ancora. Darò sempre il massimo per questa maglia. A Bari, nelle ultime due stagioni, ho riscoperto il piacere di giocare a pallavolo – ci confida – Non vedo l’ora di misurarmi con questa nuova categoria e di conoscere i miei nuovi compagni di squadra. Per raggiungere traguardi importanti sarà fondamentale, anche quest’anno, la costruzione di un gruppo unito dentro e fuori dal campo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Botto cileno alla Videx Grottazzolina, arriva Bonacic

    Di Redazione Non ci fosse di mezzo un fatto storico così drammatico verrebbe da parlare da vero proprio “golpe cileno”. Limitiamoci così a palare di botto, o quantomeno di fuochi d’artificio alla Videx Grottazzolina, che chiude il suo mercato estivo decisamente in pompa magna come già in passato nello stile della Videx. L’ultimo rinforzo per coach Massimiliano Ortenzi viene infatti dal Sud America, parla spagnolo ma soprattutto riabbraccia l’Italia dopo tre stagioni consecutive oltre oceano, le ultime due delle quali tra le fila del Ciudad Voley Buenos Aires. Si tratta di Dusan Bonacic, schiacciatore classe 1995 di 197 centimetri con all’attivo oltre mille punti nella massima serie. Il curriculum “italiano” recita una stagione in maglia Lube seguita da due annate consecutive in quel di Catania (A2). Era il 2019 quando lo schiacciatore cileno lasciava il bel paese per l’Argentina e a distanza di tre anni l’Italia, insieme a Grottazzolina, è ancora nel suo destino: “Sono felicissimo di aver scelto la Videx – ha dichiarato Bonacic – Ho un piacevole ricordo del calore e dell’energia che si respirava al PalaGrotta quando, con la maglia di Catania, sono sceso in campo da avversario. L’ambiente e la serietà della società mi hanno convinto a sposare questo progetto, sono fermamente convinto che si stia lavorando al meglio per stare ai massimi livelli.” Livello che il campionato venturo promette essere decisamente alto: “Gli avversari che ci aspettano sono tutti fortissimi ma sono certo che ognuno di noi farà il massimo per arrivare ad esprimere una pallavolo di altissima qualità – ha proseguito lo schiacciatore cileno -. L’Italia mi mancava, ora voglio mettere a disposizione della squadra tutta la mia esperienza e contribuire a rendere la Videx ogni giorno più forte. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e scendere finalmente in campo con questa maglia. Insieme faremo grandi cose”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO