More stories

  • in

    B1 femminile, prima novità al centro per Acqui Terme: ecco Chiara Bergese

    Di Redazione È tempo di volti nuovi in casa Pallavolo Acqui Terme. La prima novità è al centro. Ad affiancare capitan Mirabelli sarà una ex avversaria nella scorsa stagione: dalla Savis Cargo Vol-Ley arriva Chiara Bergese, classe 2003, che per la prima volta lascerà Torino per una nuova esperienza. Ecco le sue prime parole: “Mi sento pronta per questa nuova avventura. Mi aspetto di crescere e fare nuove esperienze, anche perché sarà la mia prima avventura fuori casa – racconta la neo centrale acquese – Fin ora, infatti, ho sempre giocato nel torinese. Ho cominciato nel Carmagnola, poi sono stata chiamata da Massimo Moglio all’Unionvolley, dove sono rimasta per tre anni concludendo il mio percorso giovanile ed arrivando in serie B2. Poi nell’ultima stagione ho esordito in B1 con la Savis Cargo Vol-ley Volpiano”. Parlando proprio di quest’ultima stagione, Chiara racconta: “Fare il salto di qualità in serie B1 mi ha aiutato molto a crescere, ad acquisire maggiore esperienza e consapevolezza su quello che è il mondo della pallavolo agonistica, anche giocando con giocatrici più esperte ed imparando da loro. Un percorso di crescita che mi auguro di poter continuare anche ad Acqui Terme”. In conclusione: “Spero di dare il massimo, darò il mio contributo e il mio sostegno affinché la squadra ottenga i migliori risultati possibili. Non conosco ancora le mie compagne, ma non vedo l’ora di conoscerle e di cominciare”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Chiara Scirè e Giulia Modena sono le prime conferme di Marsala

    Di Redazione Non si sono ancora spenti gli echi della splendida vittoria del campionato di B2, che la GesanCom Fly Volley Marsala inizia le operazioni di mercato per la composizione del Team che affronterà, nella prossima stagione 2022/2023, il Campionato Nazionale di Volley Femminile di B1. Il primo movimento di mercato di cui si è fatto promotore il Direttore Sportivo Peppe Viselli è relativo al raggiungimento dell’accordo per la conferma delle prestazioni sportive di Chiara Scirè e Giulia Modena. Le due giocatrici, grandi protagoniste della fantastica promozione in B1, sono state, da subito, il primo obiettivo della società, un primo input propositivo all’ambiente per poter affrontare un campionato difficile in cui le caratteristiche delle due giocatrici potranno emergere nuovamente. Chiara Scirè, schiacciatrice, nella scorsa stagione è stata Capitana delle libellule biancoazzurre. Si è fatta apprezzare, durante la stagione ed i play off, in tutto lo stivale sempre aggiungendo quel quid di concretezza e concentrazione che la hanno resa una delle migliori bocche da fuoco di tutta la B2 nazionale. Giulia Modena, libero, ha dimostrato una flessibilità ed un adattamento nei ruoli che ancora suscita scalpore al solo ricordo. Da libero ha segnato, durante la regular season, tre punti nel suo score personale, una rarità nel volley. Un punto di riferimento costante e puntuale della seconda linea. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il regista Filippo Govoni torna a Bologna: “Un vero piacere”

    Di Redazione Tre stagioni su quattro nella storia della Geetit Pallavolo Bologna avranno la firma del regista Filippo Govoni.  Tassello fondamentale della promozione in A3, “Govo” aveva lasciato il capoluogo emiliano per difendere l’altra compagine della regione, avvicinandosi ulteriormente a casa dove ad attenderlo si è aggiunto il figlio Pietro.  Il rapporto tra il palleggiatore e la società felsinea non si è mai incrinato e nella stagione 22-23 le due parti torneranno a lottare insieme. Non a caso il primo giocatore ad essere annunciato è proprio lui, volto noto ai tifosi come a tutto il panorama pallavolistico.  Filippo ha delle spiccate qualità tecniche e tattiche oltre che umane che lo rendono un giocatore di grande equilibrio: un vero e proprio pilastro per la società petroniana.  Filippo Govoni: “L’ultimo capitolo con la società non poteva avere un finale migliore quindi ritornare a Bologna è un vero piacere. Inoltre ritroverò l’allenatore che avevo la scorsa stagione con il quale so di poter lavorare bene.”  Il regista Emiliano ricopre il triplice ruolo di atleta, lavoratore e padre, insomma un modello in campo come nella vita.  Intanto grazie, diciamo che cerco di fare sempre il massimo sia in palestra che a casa dove il mio tempo libero è dedicato completamente a Ilaria e Pietro, che sarà sicuramente il nostro primo tifoso al palazzetto. A tal proposito mando un caloroso saluto a tutti i supporter rossoblu e li aspetto presto al palazzetto.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A guidare la Desi Shipping Akademia Sant’Anna in A2 sarà l’esperto Marco Breviglieri

    Di Redazione La Desi Shipping Akademia Sant’Anna scalda i motori ed inizia a delineare le strategie per la prossima stagione, partendo prima di tutto dal disegnare l’organigramma che gestirà la squadra che parteciperà al campionato di Serie A2 2022/23. La prima notizia riguarda l’ufficializzazione del cambio in panchina. La società del Presidente Fabrizio Costantino, dopo aver comunicato nelle scorse ore di aver interrotto consensualmente il rapporto con il Coach pugliese Nino Gagliardi, comunica ufficialmente di aver raggiunto l’accordo con l’espero Marco Breviglieri, al quale sarà affidata la squadra per la prossima stagione. Nato a Ferrara, Classe 1969, Breviglieri vanta un curriculum di tutto rispetto, lungo e con tante esperienze in categorie importanti, con oltre 20 anni tra le serie maggiori, passando anche dalla conduzione di squadre blasonate. Le prime esperienze di prestigio risalgono ai primi anni 2000, quando il Coach ferrarese approdò in Serie A1 maschile (prima come vice e poi come primo allenatore di Ferrara nella stagione 2000/01) per poi iniziare il suo lungo percorso alla conduzione di formazioni femminili, guidando dal 2001 al 2005 le squadre di Ferrara e Bergamo in A2. Passaggi importanti che lo portano anche alla preziosa esperienza in qualità di vice allenatore sulla panchina della Nazionale Russa, dal 2005 al 2008. Da qui il ritorno in Italia come primo Allenatore e tanti anni di A2 tra Forlì e Soverato, fino alla stagione 2015/16. Successivamente per Breviglieri panchina di B1 con Ravenna (squadra con la quale ha ottenuto la promozione in A2), B2 con la Fruit Rovigo e le ultime 3 stagioni sempre in B1: dal 2019 al 2021 con Cerignola (prima stagione sospesa per Covid quando la squadra pugliese era in testa al torneo e seconda stagione con la promozione per la A2 sfumata in finale playoff per mano di Novara), quando giocarono al suo servizio anche Muzi, Martilotti e Pisano, ed ultima stagione sulla panchina di Volta Mantovana, con la fa quale ha chiuso in testa alla classifica la regular season, abbandonando i sogni promozione in finale per mano di Cremona. “Sono felice di poter tornare ad allenare in A2 – queste le prime parole del nuovo tecnico di Akademia – è un progetto molto interessante ma sappiamo che sarà una stagione non sicuramente semplice. Proprio per questo già con il Direttore Sportivo Peppe Venuto e con il Presidente ci siamo messi al lavoro sul mercato per trovare i profili giusti per affrontare al meglio il prossimo campionato di A2. È una nuova avventura importante per me ed anche la società ha tante ambizioni. Lavoreremo al massimo per centrare l’obiettivo salvezza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Picchio torna a Cantù dopo l’anno di esperienza in Superlega

    Di Redazione Altro ritorno al Pool Libertas Cantù: si tratta del libero Matteo Picchio, che per la seconda volta sarà il vice di Luca Butti. Il giocatore monzese rientra nella compagine canturina dopo un solo anno di assenza, nel quale ha maturato un’importante esperienza in Superlega tra le fila della Top Volley Cisterna. “Il ritorno di Matteo Picchio, come quello degli altri ragazzi – commenta coach Francesco Denora – dimostra quanto di buono è stato fatto da questa società, e che convince i giocatori a tornare dopo altre esperienze. Questo può essere solo un valore aggiunto che ci spingerà a far bene. Anche Matteo ha maturato un’importante esperienza in Superlega, che lo ha sicuramente fatto crescere. Sono sicuro che ci darà una grandissima mano nei fondamentali di seconda linea, formando con Butti un’ottima coppia di liberi“. “Sono stato molto contento di ricevere la chiamata di Ambrogio (il presidente Molteni, n.d.r.) – dice il libero brianzolo –, soprattutto perché mi sono sentito voluto e l’ho apprezzato veramente tanto, quindi a lui va il mio ringraziamento. A Cantù mi sono trovato molto bene, e appena ne ho avuto la possibilità sono tornato. La scorsa stagione a Cisterna secondo me è andata bene: in partenza non eravamo tra i favoriti, ma qualche soddisfazione ce la siamo tolta, come la qualificazione ai Play Off Scudetto e la finale dei Play Off 5° Posto, poi persa contro Piacenza. A livello personale mi sento cresciuto, che era il mio obiettivo a inizio anno, e torno più forte di prima“. “Il prossimo campionato – prosegue Picchio – sarà difficile: vedendo gli acquisti che stanno facendo gli altri team, sarà tosta. Ma penso che anche noi abbiamo costruito una bella squadra, molto equilibrata, e potremo sicuramente ritagliarci il nostro spazio, magari anche ai Play Off. Conosco già l’ambiente e ci sono i presupposti per lavorare bene, sia con lo staff che con l’allenatore, con il quale ho già parlato e mi sembra molto competente. A livello personale, mi piacerebbe ritagliarmi i miei spazi: con l’esperienza in SuperLega penso di essere cresciuto, e spero di poter fare ancora meglio in Serie A2“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Pomili e l’ucraina Artyshuk i primi obiettivi di Sassuolo

    Di Redazione Procede sottotraccia il mercato della Green Warriors Sassuolo in vista della prossima stagione in Serie A2 femminile: ancora nessun annuncio ufficiale per la squadra neroverde, che quest’anno dovrebbe fare richiesta per trasferirsi dalla Palestra Consolata al PalaPaganelli. Secondo Il Resto del Carlino Modena, però, il club emiliano avrebbe già chiuso la trattativa per assicurarsi Valentina Pomili, esperta schiacciatrice marchigiana che negli ultimi tre anni ha disputato il campionato di A2, prima a Macerata e poi all’Olimpia Teodora Ravenna. L’altro obiettivo di mercato sarebbe quello di tesserare Anna Artyshuk, la schiacciatrice ucraina classe 2001 che, dopo aver lasciato il suo paese a causa della guerra, già a marzo si era aggregata alla prima squadra, senza però scendere mai in campo. Secondo quanto riportato dal quotidiano, pare che la società stia trattando con il club di origine della giocatrice, il Volun-Universytet-Odush, che avrebbe chiesto un cospicuo indennizzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova conferma per Brescia: resta anche il libero Andrea Franzoni

    Di Redazione Nuova conferma in casa Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: il libero Andrea Franzoni presidierà la seconda linea biancazzurra per la quarta stagione consecutiva. Il bresciano doc, 33 anni, compie il suo sesto anno in Serie A2: dopo avere familiarizzato con il volley sul campo di Montichiari, imposta la sua esperienza in serie B a Cagliari e a Campiglia dei Berici. Il libero conquista la promozione in serie A con la Caloni Bergamo nel 2016 e, dopo due stagioni, approda di nuovo nella sua città, dove sta crescendo, assieme alla compagna Federica, la figlia Sofia. Il numero 10 della Consoli ammette: “Quando ci siamo seduti con coach Zambonardi, l’accordo è arrivato in un attimo. A Brescia si lavora bene, è come una famiglia: dai dirigenti ai tifosi, tutti si adoperano per farti vivere la stagione in un clima di serenità, dandoti tutto quel che hanno da offrire. Sono contento delle conferme e dei ritorni: un gruppo che si conosce bene può essere un plus rispetto a chi costruisce un team da zero“. “Inoltre – prosegue Franzoni – la società si è assicurata alcuni nuovi ingressi che renderanno la nostra una squadra competitiva, all’altezza di un campionato che sarà ancor più agguerrito dei precedenti. Credo che potremo toglierci nuove soddisfazioni e darne al nostro pubblico: vogliamo competere e lottare ben oltre la salvezza, puntiamo a centrare altri finali di stagioni come quelli che han fatto sognare i tifosi negli ultimi anni“. Roberto Zambonardi dice del suo libero: “È un atleta che dà sempre il massimo in termini di impegno e disponibilità, ha fatto una crescita importante nel ruolo e il suo essere bresciano è un aspetto che per noi ha un valore aggiuntivo quando, come nel caso di Andrea, si esprime in un grande attaccamento alla maglia. Quest’anno il suo contributo in ricezione e difesa è stato spesso determinante e siamo perciò felici che resti in Atlantide, sia per il suo valore tecnico, che per quello umano“. Nel contempo la società bresciana saluta e ringrazia lo schiacciatore Tiziano Mazzone, pronto per una nuova avventura. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Leonardo Colli timbra la nona stagione a Santa Croce

    Di Redazione Otto stagioni con la maglia biancorossa della Kemas Lamipel Santa Croce, senza mai tradire: questi i numeri di Leonardo Colli, capitano e bandiera della squadra toscana, confermato anche per il nono anno al PalaParenti. La prima annata in biancorosso fu in B1, nel 2014-2015; l’ultima, quella appena conclusa, è stata forse la migliore dal punto di vista di squadra e personale. In questi anni lo schiacciatore classe 1996 ha disputato 162 partite in Serie A2, mettendo a segno 1387 punti, di cui 156 in battuta. La notizia del rinnovo era nell’aria, ma la tifoseria ha comunque vissuto l’attesa con una certa trepidazione: “Sono molto felice di questa riconferma – dice il capitano – e ringrazio i dirigenti per aver riposto ancora una volta fiducia in me per il nono anno consecutivo. Per questa nuova stagione mi sento carico e motivato e sicuramente la mia volontà è quella di impegnarmi al massimo per cercare di raggiungere obiettivi sempre più importanti, sia a livello individuale che a livello di squadra“. “La squadra è quasi completamente nuova – aggiunge Colli – e sicuramente dovremo essere bravi a creare un clima di lavoro sereno ma produttivo. Dovremo conoscerci e individuare i nostri punti di forza e di debolezza: i primi naturalmente per sfruttarli al massimo e i secondi per lavorarci su e possibilmente eliminarli o comunque limitarli“. “In questo – continua lo schiacciatore – sono sicuro che una grandissima mano ce la potrà dare il nuovo coach Mastrangelo: in tutti questi anni sono molte le volte in cui l’ho trovato dall’altra parte della rete e mi è sempre sembrato un allenatore molto preparato, astuto, combattivo e carismatico, in grado di dare la giusta carica ai giocatori e spronare tutti quanti a tirare fuori il meglio di sé per metterlo a disposizione della squadra. Sicuramente a conferma di questo mio pensiero ci sono i numeri e i trofei vinti l’anno scorso; quest’anno avremo la fortuna di averlo dalla nostra parte“. “Parlando del mercato sostenuto dalla società – conclude capitan Colli – credo che sia di livello: conosco (pallavolisticamente parlando) tutti i nuovi arrivati e trovo che tutti quanti siano giocatori di qualità e di livello per la categoria. In conclusione, quindi, credo che ci siano tutti gli ingredienti giusti per fare bene e regalare emozioni ai nostri tifosi. Non vedo l’ora di iniziare, come già detto sono molto carico e motivato. Mando un grande abbraccio a tutti i sostenitori dei Lupi e non vedo l’ora di rivedere tutti quanti al Pala Parenti a fare il tifo per noi!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO