More stories

  • in

    Taranto, è Francesco Pierri il “viceministro della difesa”

    Di Redazione Punta a valorizzare un giovane promettente promosso dalle serie inferiori la Gioiella Prisma Taranto per il ruolo di secondo libero o se preferite il nuovo viceministro della difesa nominato a Taranto è Francesco Pierri, lo scorso anno in maglia Casarano, e già definito come il miglior libero del campionato di serie B, quando vestiva i colori del Galatina. Originario di Squinzano, classe ’99 per 186 cm Pierri ha goduto di attenzioni da numerosi club che hanno visto in lui prospettive di crescita nel giro di poco tempo, su palcoscenici prestigiosi.La società ionica naturalmente non ha tardato a notare le sue qualità, e su indicazioni di coach Di Pinto si è procurata di portare a termine una veloce trattativa. La prossima stagione, quindi, la linea difensiva in casa Gioiella Prisma sarà affidata anche a Francesco Pierri,  libero affidabile e di rendimento costante che insieme al compagno Marco Rizzo avranno il compito di difendere i colori rossoblù. “Sono molto orgoglioso di poter far parte di questa squadra e ho accettato la proposta senza alcuna esitazione – ha commentato a caldo Pierri – Avere la possibilità di giocare in SuperLega è il sogno di ogni giovane pallavolista e il mio da quando ero bambino. Nella prossima stagione avrò la possibilità di lavorare tanto e duramente con la squadra e sono certo che potrò migliorare e crescere professionalmente giorno dopo giorno. Ci metterò il massimo impegno per essere al servizio del mister e dei compagni e avere l’opportunità di ritagliarmi lo spazio che meriterò in questo campionato di elevato livello.Non conosco ancora Mister Di Pinto di persona ma so che è un tecnico molto preparato ed esigente e questo mi da la certezza che, lavorando con lui, riuscirò a migliorare come atleta e come persona.La società sta costruendo una squadra di ottimo livello con un giusto equilibrio tra giocatori esperti e giovani di elevate potenzialità; lavorando insieme ogni giorno, sono sicuro che creeremo un gruppo che saprà regalare, ad ognuno di noi ed al pubblico, indimenticabili emozioni”. “Si è voluto proseguire con un giovane atleta promettente del territorio Pugliese” dichiara il DG Primavera, “per far fronte a esigenze di un progetto societario in cui si possano crescere delle eccellenze locali. Pierri si è ben comportato nelle ultime stagioni e si è meritato le attenzioni di alcuni club, non abbiamo esitato a portarlo a Taranto, dove avrà modo di proseguire il suo percorso evolutivo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Benjamin Patch si prende una pausa: “Voglio investire su me stesso”

    Di Redazione Non ci sarà l’opposto Benjamin Patch nella rosa del Berlin Recycling Volleys che affronterà la prossima stagione. Il 27enne opposto americano ha deciso di prendersi una dalla pallavolo giocata, spiegando la sua scelta in una lunga lettera aperta ai tifosi; la società ha deciso di assecondare la sua decisione e ha sospeso il suo contratto, che lo lega al Berlin fino al 2024. La squadra della capitale tedesca perde così il suo principale terminale offensivo, con cui ha vinto tre campionati di fila: la seconda defezione imprevista dopo quella del palleggiatore Sergey Grankin, tornato in Russia in conseguenza dello scoppio della guerra in Ucraina. “È una situazione che non potevamo aspettarci all’inizio dell’anno – ammette l’amministratore delegato Kaweh Niroomand – entrambi erano ancora sotto contratto e avevamo fatto dei piani su di loro. Le loro motivazioni sono completamente diverse, ma comprensibili. Le abbiamo provate tutte per convincere Ben, ma accettiamo la sua decisione“. La società punterà ora sul giovane opposto ceco Marek Sotola, classe 1999, nel ruolo di titolare: “Ha la nostra fiducia perché ha già dimostrato nella scorsa stagione di cosa è capace. È un giocatore completo e siamo convinti che possa crescere ancora“. Patch, che giocava a Berlino dal 2018, spiega così la sua scelta: “Sento di aver perso un po’ della gioia del giocare a pallavolo e della purezza di questo sport. Non vedo nulla di sbagliato nel fare un passo in una nuova direzione. Voglio vivere la mia vita tra esplorazioni, successi e fallimenti. Certo, ho paura di questo stop: è difficile lasciare tutto, o perlomeno la maggior parte di ciò che conosci. Ma voglio sognare, e fare un sacco di cose. Questa pausa mi servirà a investire su me stesso“. Il giocatore specifica poi che intende rimanere nella città tedesca e continuare i suoi progetti al di fuori del campo, in particolare quello dell’apertura di uno studio di architettura e design. (fonte: Berlin Recycling Volleys) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT: Maria Adelaide Babatunde chiude il reparto centrali

    Di Redazione La 24enne salentina Maria Adelaide Babatunde approda in Romagna. Dopo Parini e Salvatori, con il posto-3 di Ruffano si completa così il tris delle centrali della OMAG-MT per la stagione 2022/2023. Maria Adelaide è nata a Gagliano del Capo (Lecce) il 3 aprile 1998 da padre di origini afro-brasiliane e madre pugliese. E’ alta 188 cm, si è diplomata al Liceo Linguistico e ha compiuto il percorso giovanile nelle fila del Volley Ruffano.Nella stagione 2015/16 ha esordito in B1 a Rimini con il di Riviera Volley e l’anno successivo in B2 con il Riotorto. Tra il 2017 e il 2019 si è messa in luce ad Isernia, facendo registrare importanti “standard di rendimento” e poi all’Assitec Sant’Elia, in B1, dove è stata uno dei punti di riferimento della squadra e con la quale ha raggiunto la promozione in serie A2. La scorsa stagione ha disputato un brillante campionato nell’Hermaea Olbia. Ecco le primissime impressioni di Maria Adelaide: “Sono molto contenta e carica di iniziare la nuova stagione alla Consolini Volley. Dopo la stagione scorsa in cui sono stata costretta a fermarmi per via dell’infortunio, quest’ anno la voglia di riscatto è davvero tanta! Sto lavorando sodo e continuerò a farlo tutta l’estate per tornare al meglio della mia forma per questa nuova esperienza e dopo l’amaro in bocca lasciato dalla scorsa stagione metterò ancora più determinazione e sarò ancora più agguerrita nel raggiungere i miei obiettivi e quelli di squadra. Ho già avuto il piacere di parlare con il presidente e i vari membri dello staff, mi hanno fatto un’ottima impressione e sono davvero entusiasta di poter lavorare con questo team. Un saluto a tutti i tifosi, ci vediamo presto in campo“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Cottarelli torna a Taranto, sarà il vice di Falaschi in regia

    Di Redazione Francesco Cottarelli, palleggiatore classe ’96 per 196 cm, veneto di Legnago, sarà il vice di Falaschi. È un volto conosciuto a Taranto, E’ stato tra i protagonisti della cavalcata in Superlega della Prisma nell’anno 20-21, in cui si è alternato con Coscione in regia, totalizzando 22 presenze. Era giunto a Taranto dopo due stagioni a Padova e tre a Piacenza in Superlega.Dopo la promozione, Francesco si è deciso ad accettare la proposta in serie A3 della Saturnia Aci Castello dove ha giocato in diagonale con Lucconi, proprio la diagonale che si andrà a ricomporre a Taranto. Francesco ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Verona per poi passare ad Isola della Scala in B2, e successivamente ha cominciato il suo percorso di crescita che lo ha portato a calcare i taraflex più importanti della massima Serie. “Arrivo da un’annata importante a Catania dove ho giocato e mi sono confrontato con la A3 che è una buona categoria che mi ha fatto crescere perché mi ha dato grande responsabilità. Ringrazio l’allenatore Waldo Cantor con cui mi sono trovato bene e anche la società. Conosco bene Vincenzo Di Pinto con cui ho giocato lo scorso anno a Taranto e so che avrò l’opportunità di migliorarmi ancora molto con lui. Grazie alla società che mi ha rivoluto con sé, i Presidenti Bongiovanni e Zelatore, ho l’opportunità di tornare in Puglia: so come lavora Vincenzo e che annata mi aspetta. Impegnativa al massimo dove sicuramente si migliorerà, Di Pinto è una garanzia ma tutto sta a me e a come migliorerò durante l’anno. La squadra sarà buona con tanti innesti giovani: io arrivo con Lucconi, l’opposto che ha giocato con me a Catania e che conosco molto bene, è forte e so che potrà migliorare molto con Di Pinto, che ci metterà “in riga”, insieme ai due giovani schiacciatori, Charalampos ed Ekstrand su cui sono certo che farà un lavoro tecnico importante. Il confronto sarà senz’altro con Falaschi da cui apprenderò molto, e con Loeppky ed Antonov che sono giocatori esperti e forti e competitivi. Sarà una bell’annata produttiva dove sono certo miglioreremo tutti insieme e non vedo l’ora di cominciare”. Il Direttore Generale Vito Primavera auspica una buona stagione per Cottarelli: “Mi auguro che prosegua con il rendimento che aveva avuto nella bella stagione della promozione, ora si è confermato ad Aci Castello con Lucconi, con cui ha già una buona intesa, e conoscendo già anche il coach partirà sicuramente con una bella base per il lavoro che si andrà a svolgere quest’anno”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, in arrivo dalla Polonia la schiacciatrice Olivia Rozanski: “Ottimo posto per crescere”

    Di Redazione Arriva dalla Polonia la prima novità in banda della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione. Si tratta di Olivia Rozanski. Classe 1997 (ha appena compiuto 25 anni), 185 centimetri d’altezza, Olivia Rozanski è nata in Francia trasferendosi a 17 anni in Polonia. Lì ha terminato gli studi e iniziato la sua carriera da pallavolista professionista, prima nel Bielsko Biała, quindi dal 2020 nel Legionowo allenato da Alessandro Chiappini. Nell’ultima Tauroliga è risultata la miglior realizzatrice del campionato con 509 punti, meritandosi sette premi individuale di Mvp. Da diversi anni fa parte della nazionale polacca, con cui nel 2019 ha vinto il torneo di Montreaux, e attualmente sta partecipando alla VNL sotto la guida di Stefano Lavarini. Nell’ultima partita giocata, il 5 giugno (giorno del suo compleanno), contro la Germania della sua nuova compagna Camilla Weitzel, ha messo a segno 22 punti. “Seguivamo Olivia Rozanski da diversi anni – spiega il direttore sportivo Max Gallo – Nelle ultime due stagioni ha fatto un ottimo campionato col Legionowo, e soprattutto crediamo possa avere prospettive di un miglioramento esponenziale. I numeri parlano per lei in modo importante. Il suo profilo si incastra alla perfezione nella filosofia dell’operatività del club, quindi puntare su ragazze giovani che hanno voglia di mettersi in gioco“. “So che Chieri è un buon club con obiettivi ambizioni – le prime parole da biancoblù di Olivia Rozanski – Ho sentito cose molto positive sull’allenatore e sulla società. Credo sia un ottimo posto per crescere. Ecco perché ho scelto Chieri“. Appassionatissima di sport, in particolare football americano (NFL) e basket (NBA), la nuova schiacciatrice della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ama passare il tempo libero col suo cane, Suzi, passeggiando con lei. Le piace anche visitare e conoscere il più possibile le città dove soggiorna. Parlando invece in sé come giocatrice, si definisce “Molto ambiziosa e perfezionista. Mi piace essere coinvolta il più possibile nel gioco. Sono un po’ sciocca e pazza nel mio modo di giocare“. E la prossima stagione? “Cercherò di aiutare il più possibile la squadra, con l’obiettivo di migliorarmi come giocatrice e come persona – risponde – Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con le mie nuove compagne“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il nazionale serbo Miran Kujundzic passa allo Slepsk Malow Suwalki

    Di Redazione Novità di mercato importante per lo Slepsk Malow Suwalki: la squadra del massimo campionato polacco ha annunciato l’ingaggio dello schiacciatore Miran Kujundzic, nelle ultime due stagioni al Paris Volley. Per il nazionale serbo, classe 1997, si tratterà della prima esperienza in Polonia dopo tre campionati in Francia (aveva giocato anche nel Tourcoing). Kujundzic è anche il primo rinforzo annunciato dallo Slepsk, che finora ha confermato solo 4 giocatori: lo schiacciatore Halaba, il centrale Smolinski e i liberi Czunkiewicz e Filipowicz. (fonte: Slepsk Malow Suwalki) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Marcianise conferma anche il libero Marco Vacchiano

    Di Redazione Terza conferma in casa Volley Marcianise: la società campana ha annunciato l’accordo per la stagione 2022-2023 con il libero Marco Vacchiano, al secondo anno in biancoblù. Il giocatore spiega così la sua scelta: “Resto per tanti motivi, ma sicuramente uno dei più importanti è il bellissimo rapporto creatosi con tutta la società. E non meno importante la voglia di mettersi sempre in discussione e migliorarsi, anche a 34 anni. Il volley Marcianise quest’anno ha alzato l’asticella e far parte ancora di questo progetto sarà davvero stimolante ed entusiasmante“. Nuovo allenatore e diversi atleti in arrivo per una stagione che potrà essere entusiasmante: “Sicuramente ci attende un campionato impegnativo e importante. Ogni anno, anche guardando il mercato delle altre società di A3, il livello si alza. Ma noi non saremo da meno! La società tra importanti riconferme e nuovi innesti sta costruendo un roster che potrà dire la sua su ogni campo. L’arrivo del coach Pacecchi, personalmente mi stimola molto. Da giocatore tutti conosco le sue immense qualità da ricettore e spero di poter apprendere tanto da lui. Ci tengo però a fare un grosso in bocca al lupo a mister Racaniello e a tutti i compagni di squadra che hanno fatto scelte diverse per la stagione che verrà“. Un punto di forza sarà sicuramente il pubblico del PalaMoro e Vacchiano conferma: “Questa è una delle notizie più belle. Poter difendere i colori del Marcianise nella propria casa avrà tutto un altro sapore. Questa cosa inevitabilmente lo scorso anno ci è mancata, nonostante i nostri tifosi ci abbiano veramente seguito ovunque. Però immaginare un PalaMoro strapieno è un qualcosa che mi trasmette una carica pazzesca. Già so che il tifo di Marcianise sarà una nostra arma in più che dovremmo sfruttare per creare un vero e proprio fortino in casa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre annunci per Casalmaggiore: arrivano Piva e Sartori, resta Malual

    Di Redazione La VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore ha annunciato oggi in una conferenza stampa tre delle giocatrici che comporranno il roster della squadra per la stagione 2022-2023. Alla conferma dell’opposta Adhuoljok Malual si accompagnano due novità, entrambe classe 2001: la schiacciatrice Rebecca Piva, che torna in Serie A1 dopo aver vissuto la seconda parte della scorsa stagione alla Banca Valsabbina Millenium Brescia, e la centrale Benedetta Sartori, che invece farà il suo debutto nella massima categoria nazionale dopo aver giocato per tre anni in A2 con la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. “Sono molto contenta di poter ritornare in A1 – ha detto Rebecca Piva – in una società importante come Casalmaggiore. Ho avuto già modo di collaborare, anche se solo per i tornei estivi, ma avevo già capito quanto fosse ben strutturata e accogliente. Credo che il prossimo, avendo un po’ rimescolato le carte, sarà un campionato più equilibrato: fino all’anno scorso Conegliano era irraggiungibile, ora le prime quattro più o meno si equivalgono, ma anche le squadre sotto si sono rinforzate“. “Per me è la prima esperienza lontano da casa – ha spiegato Benedetta Sartori – adesso che ho 21 anni ho deciso di fare questa scelta e mettermi alla prova. Da quando sono bambina il mio sogno è arrivare a giocare in Serie A1: sicuramente ci sono delle tappe da fare e penso che questa sia la tappa più giusta in questo periodo della mia vita. Sono pronta e non vedo l’ora di iniziare. Io sono una che ama imparare tanto e il mio obiettivo è prendere qualcosa da tutte, soprattutto dal punto di vista caratteriale“. Adhu Malual è poi tornata sull’ultima annata, che l’ha vista protagonista a sorpresa: “Una stagione molto particolare, piena di alti e bassi, con infortuni e situazioni un po’ scomode da affrontare, che hanno reso difficile creare fin da subito il feeling di squadra; però sono soddisfatta della conquista della salvezza. È stato un anno tosto per me, perché sono stata ‘buttata’ in campo e dovevo cogliere l’occasione nel modo migliore, cercare di essere meno emotiva e sfruttarlo al meglio“. Poi l’opposta rivela: “Inizialmente consideravo l’idea di poter scendere di categoria per giocare di più, ma ho capito che la scelta migliore era restare qua per continuare il mio percorso. Mi sono trovata bene ed è l’ambiente perfetto per me“. La presentazione si è svolta all’Hotel Continental di Cremona in occasione di un evento organizzato da IT Impresa srl e Syneto, a cui hanno partecipato quasi 40 aziende partner. (fonte: VBC Casalmaggiore) LEGGI TUTTO