More stories

  • in

    Sonia Ratti completa il reparto opposti della Millenium Brescia

    Di Redazione La Millenium Brescia completa il reparto opposti con la giovane Sonia Ratti. Nata nel 2001 a Merate (Lecco) e residente nel comasco, alta 184 centimetri, la nuova “Leonessa” è cresciuta nel vivaio del Progetto Volley Orago per passare nella stagione 2018-2019 alle giovanili della Vero Volley Monza, dove ha giocato nel campionato di Serie C. Conclusa l’avventura brianzola, si è trasferita in B1 alla Picco Lecco, dove è rimasta per tre campionati (dal 2019 al 2022), diventando una delle protagoniste dello storico ritorno in A2 del sodalizio lecchese, cambiando anche ruolo da centrale a opposto. Nella prossima stagione esordirà dunque in Serie A2, conquistata sul campo con Lecco, ma con la maglia della giovane ed ambiziosa Millenium Brescia di coach Alessandro Beltrami, per compiere il definitivo salto di qualità al fianco di Josephine Obossa. La nuova arrivata sarà presentata in conferenza stampa giovedì 7 luglio alle 18 sulla pagina Facebook Banca Valsabbina Millenium Brescia e sul canale YouTube Volley Millenium. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità di peso in casa Savigliano, da Cuneo arriva il palleggiatore Luca Filippi

    Di Redazione Novità in casa Volley Savigliano. Direttamente da Cuneo di A2 arriva il palleggiatore, classe 97, Luca Filippi. Cresciuto pallavolisticamente a Cuneo dove gioca tutte le giovanili sino ai 17 anni, dopo si sposta per un anno al Club Italia. Gioca per sei anni al Parella Torino tra serie B e A3, per poi tornare a Cuneo lo scorso anno per la sua prima esperienza in A2. Il prossimo anno a Savigliano pensa che sarà una bella sfida, una squadra giovane con molta voglia di lavorare e buoni presupposti per far bene, sicuramente Savigliano vorrà riscattare la passata stagione. Sarà un anno lungo, impegnativo in cui sarà fondamentale partire con il piede giusto. Il sogno nel cassetto di Luca nel volley è arrivare a giocare ai massimi livelli possibili. Fuori dal campo pensa a laurearsi (manca poco) e a realizzarsi nel mondo del lavoro. Savigliano è ansiosa di vedere Luca all’opera, sicura che riuscirà a dar vita alla giusta sinfonia di squadra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bianchini passa da Brescia a Roma: “Non mi aspettavo questa chiamata, ne sono entusiasta”

    Di Redazione Marika Bianchini, opposto/schiacciatrice, 178 cm, 29 anni, nata a Bagno a Ripoli (FI), vestirà la maglia della Roma Volley Club per la stagione 2022/23. Dopo essere rimasta ferma per maternità per una stagione, lo scorso anno ha giocato a Brescia, dove ha vinto la Coppa Italia di serie A2.Pur non avendo ancora compiuto trent’anni ha una carriera ricca di esperienze di altissimo livello, quasi tutte in serie A1: Filottrano, Monza, con cui ha vinto la Challenge Cup nel 2019, Scandicci, Piacenza, Busto, Modena.Nella stagione 2014/15 si è laureata Campione d’Italia con Casalmaggiore giocando da protagonista. Nel suo palmarès può vantare anche 2 ori ai campionati europei giovanili nel 2010 e 2011 e altre 3 finali scudetto. Giocatrice completa, in grado di giocare nelle due posizioni d’attacco ha nel colpo lungo in diagonale e nel block out le sue armi d’attacco. A questo aggiunge una buona efficacia in ricezione e un’ottima battuta.Le parole di Marika: “Non mi aspettavo la chiamata di Roma. Stavo valutando altre proposte. È arrivata sorprendendomi e l’ho accolta con grande positività. Dopo la delusione dello scorso anno, il desiderio di rivincita è grande e questa è una grandissima opportunità. È chiaro che abbiamo obiettivi importanti e questo mi piace.”“L’A2 è un campionato molto difficile, estremamente lungo, dove spesso vince chi regge di più fisicamente. È stato allestito uno squadrone, con molte giocatrici di alto livello. Mi sembra che il mix tra atlete esperte e giovani sia un’ottima scelta. In questo campionato è importantissimo anche l’apporto della panchina. Serve poter respirare nel corso della stagione, non siamo dei robot, e tutte le giocatrici possono essere protagoniste, ognuna dovrà farsi trovare pronta quando avrà il suo spazio.”“Conosco molte giocatrici del roster. Lo scorso anno ho giocato con Michela Ciarrocchi e a Scandicci con una giovanissima Martina Ferrara. Da avversaria conosco bene il valore di Marta Bechis, di Giulia Melli, di Erblira Bici e sono stata compagna di allenamento di Sofia Rebora, proprio a Roma.”“La gravidanza è stata una bellissima esperienza, arrivata dopo una scelta ponderata. Eravamo nel periodo pandemico e con il mio compagno decidemmo di provarci. Siamo stati fortunati perché quasi subito sono rimasta incinta e a novembre del 2020 è arrivata Eleonora, una delle gioie più grandi della mia vita. Sono rientrata con calma, ho fatto un recupero progressivo per tornare a trovare il tempo sulla palla, i movimenti, la tonicità muscolare. Devo ringraziare Roma che proprio all’inizio mi diede la possibilità di tornare ad allenarmi e rivivere alcune sensazioni in palestra. Nell’ottobre successivo, dopo mesi di lavoro, mi sono sentita nuovamente pronta per competere nell’alto livello. Quando lo scorso gennaio, mia figlia, in braccio al papà, si è presentata a bordo campo di una mia partita, mi sono emozionata.” “Ho un carattere molto grintoso e sono tanto competitiva. Mi piace vincere e raggiungere l’obiettivo. Con le mie compagne sono molto socievole. Mi piace lo spogliatoio, fare gruppo, divertirci. Fuori dal campo, ormai ho pochissimo tempo, mia figlia mi assorbe completamente, lei è la mia priorità. Mi è sempre piaciuto disegnare, ho fatto la scuola d’arte, prima dipingevo tanto. Le mie radici fiorentine, una città intrisa d’arte, me le sento dentro.”“Da piccola facevo tanti sport, ho provato di tutto, ma mi annoiavo dopo pochi mesi. Alla fine, una compagna delle elementari mi ha suggerito di provare la pallavolo. Mi è subito piaciuta, ero portata, le cose mi riuscivano bene. Piano, piano, vincendo un premio dopo l’altro, sono arrivata al Club Italia. Molti allenatori, e ancora oggi alcuni lo fanno, nonostante più di 10 anni di serie A, mi dicevano e mi dicono che sono troppo bassa. Non mi ha mai toccato questo e ho superato i miei limiti di statura con il salto, lavorando sulla tecnica e sviluppando colpi adatti alle mie caratteristiche. Voglio mandare un messaggio a tutte le ragazzine che sognano di farcela: non datevi mai per vinte. Contano solo i fatti. A chi vi dice non ce la farai, fategli cambiare idea, dimostrando sul campo che si sbaglia.”“Vivo ad Anzio, in provincia di Roma. È una bella sensazione pensare di poter indossare la maglia della squadra di Roma; voglio onorarla il più possibile. Sarà emozionante e, a proposito della mia statura (ride n.d.r.), spero di essere proprio all’altezza della Capitale d’Italia e dei suoi tifosi. Darò il mio massimo. Chiedo agli appassionati romani di abbonarsi per sosteneteci a più non posso, ne avremo bisogno in ogni partita. Noi faremo di tutto per farvi divertire. Ricordatevi, il tifo, il famoso settimo giocatore, ci servirà anche fuori casa.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fatim Kone in “prova” a Chieri. Che sogna la Challenge Cup

    Di Redazione È una Reale Mutua Fenera Chieri quella che si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione: il patron Lucio Zanon di Valgiurata, presidente del Gruppo Fenera e del Gruppo Credem, traccia il bilancio della squadra piemontese in un’intervista a Enrico Capello per Tuttosport, parlando di “progetto solido e duraturo“. E dà anche qualche notizia non banale: la prima è quella dell’arrivo alla Reale Mutua di Fatim Kone, centrale classe 2000 che ha saltato l’ultima stagione per infortunio, dopo essere stata tesserata dal Volley Bergamo 1991. La giocatrice di scuola Club Italia, spiega Zanon di Valgiurata, è a Chieri in prova: “È una giocatrice dagli ottimi fondamentali, che è stata frenata dagli infortuni. In A1 finora ha giocato poco o nulla. Abbiamo fatto una scommessa: si sta allenando al PalaFenera, poi decideremo“. Ma per la squadra piemontese c’è anche un’altra novità all’orizzonte: la possibilità di partecipare alla WEVZA Cup, torneo che assegnerà un posto nei trentaduesimi di finale della prossima Challenge Cup. “È una prospettiva stuzzicante – dice il main sponsor di Chieri – e un premio per i nostri sforzi. Abbiamo presentato domanda per partecipare al torneo e avanzato la candidatura a ospitarlo al PalaFenera. La squadra è stata costruita per arrivare in fondo a più competizioni, con cambi affidabili in tutti i ruoli“. LEGGI TUTTO

  • in

    Danilo Rinaldi sarà il libero di Bari anche in A3: “Qui mi sento a casa”

    Di Redazione Arriva un’altra importante conferma in casa Pallavolo Bari. Sarà ancora il libero Danilo Rinaldi a guidare il reparto arretrato biancorosso nel prossimo campionato di serie A3 Credem Banca. Alla corte di mister Beppe Spinelli resta così uno dei protagonisti della promozione ottenuta nella scorsa stagione. Atleta di sicuro affidamento per la categoria, Danilo si riaffaccia così in serie A dopo l’anno d’oro vissuto nella sua città, Castellana Grotte, con promozione in A1 e vittoria della Coppa Italia di A2 (stagione sportiva 2011/2012). Pronto a difendere la retroguardia barese per la quinta volta in carriera, il libero cresciuto nelle giovanili della Materdomini Volley non vede l’ora di tornare ad entusiasmare il pubblico del PalaFlorio con le sue spettacolari giocate difensive: “Qui mi sento a casa – confessa Danilo -. In questi quattro anni ho instaurato un bellissimo rapporto con tutto l’ambiente. La società mi ha dato tanta fiducia, che ho sempre cercato di ripagare con il lavoro, i sacrifici e le belle prestazioni sul campo. Qui a Bari ho trovato la mia giusta dimensione – ammette -. Sono felicissimo di tornare a calcare i parquet di serie A. Ho tanta voglia di fare bene, di lottare su ogni pallone e di dare tutto per questa maglia – aggiunge -. Il prossimo campionato di A3 sarà molto competitivo. Lo dovremo affrontare con l’entusiasmo di una neopromossa e con l’ambizione che da sempre caratterizza questa società. Sta nascendo una squadra forte, con un giusto mix di esperienza e talento – conclude -. Con un gruppo unito ed un rendimento costante nell’arco della stagione riusciremo a toglierci le nostre belle soddisfazioni anche in A3“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Giovani, da Montecchio arriva anche Fiorio: “Felicissima di essere qui”

    Di Redazione Reparto schiacciatrici che va sempre più completandosi per la Futura Giovani Busto Arsizio con l’arrivo, anche lei da Montecchio, di un altro pezzo pregiato: Cristina Fiorio. La 25enne piemontese originaria di Ciriè, approda alla corte bustocca, dove ritroverà la ex compagna e neo annunciata Mistretta e la guida tecnica di Daris Amadio, dopo un’ultima stagione brillante tra le fila vicentine. L’approccio al mondo del volley prende il suo via subito all’età di 12 anni nelle giovanili della Lilliput Settimo Torinese, dove veste le maglie di tutte le categorie scalando presto dall’U13 alla B1, laureandosi anche campionessa provinciale in U18. Il talento messo in mostra e la grande voglia di fare la portano a prendere parte, come capitano, al Trofeo delle Provincie e Trofeo delle Regioni, dove con il suo team conquista la terza piazza. Nella stagione 2013/2014 il passaggio ad Asti con cui disputa i campionati di B1 e U18, ed è proprio quest’ultimo che vale per lei il titolo di campionessa regionale ed un sesto posto ai nazionali. È sempre il piemonte la destinazione prediletta dalla giovane schiacciatrice che nella stagione successiva sceglie il Volley Casale, che punta su di lei come capitana per le formazioni di B1 e U18. Sono ancora due i successi collezionati da Cristina che si prende la seconda piazza a livello regionale arricchita dal riconoscimento personale come miglior attaccante nel torneo. Il volo verso il volley professionistico ha inizio a partire dalla stagione 2015/2016 con il trasferimento alla corte del Cus Torino con cui sono tre le stagioni consecutive disputate con la numero 3 sulle spalle, fatte di una B1 vinta con conseguente promozione in serie a A2 ed altri due anni nella medesima categoria. I numeri e le belle prestazioni fanno suonare per lei le sirene venete con Martignacco che si assicura le prestazioni della classe ’97 per due stagioni. È proprio la stagione 2020/21 ad essere la più prolifica a livello di punti, sono ben 308 i punti fatti registrare nelle 26 gare giocate. Nella stagione appena passata per lei il bianco rosso di Montecchio con il quale la banda ha dimostrato di essere una giocatrice con una grande duttilità, sempre pronta a non far cadere nulla in retroguardia ma capace anche di fare punti quando chiamata in causa in attacco. Ad attenderla a breve anche un successo oltre il rettangolo di gioco con la conclusione del percorso di laurea in Psicologia giunto al suo traguardo con la laurea attesa ad Ottobre. Di seguito le prime sensazioni della nuova schiacciatrice bustocca rilasciate ai microfoni della società. Quali sono state le principali motivazioni che ti hanno spinta a scegliere la Futura Volley ? “È stata la prima proposta che ho ricevuto non appena è terminata la scorsa stagione e ne sono stata subito molto entusiasta. Sono felicissima di essere qui perché so bene che la Futura è una società di prima fascia ed anche per il prossimo anno è stato costruito un progetto ambizioso con obiettivi importanti. Per me è stato un onore ricevere questa chiamata e mi sentivo che era il momento giusto anche per me per provare un’esperienza diversa, mettermi in gioco, avere qualche stimolo in più e puntare anche a vincere qualcosa.  Sono molto contenta di ritrovare qui Daris, ho parlato subito con lui non appena ho ricevuto la proposta ufficiale, mi trovo molto bene con lui, è una persona molto diretta e ci siamo confrontati fin da subito su quello che sarà la prossima stagione”. Cosa ti aspetti personalmente dalla prossima stagione ? “Mi aspetto una stagione molto complicata dal punto di vista mentale ed anche fisico questo perché, come sappiamo bene, il campionato sarà molto lungo e quindi dovrò essere brava a farmi trovare sempre pronta ed in forma. Questo è quello che dovrò cercare di fare e spero di riuscirci nel migliore dei modi per essere di supporto ed aiuto alla squadra in modo da poter andare più avanti possibile in campionato”. Qual è secondo te il segreto per fare bene in serie A2 ? “Ho sempre giocato in squadre molto giovani in cui ero quasi sempre io la giocatrice più vecchia, dunque quest’anno al contrario mi trovo ad invertire un po’ questa rotta. Penso che sulla carta la squadra abbia tutte le carte in regola per fare bene però la chiave secondo me sarà  riuscire a creare una vera e propria squadra anche in campo e da questo punto di vista penso proprio che Daris sia la persona giusta come nostro condottiero. Conosco bene anche Alessandra (Mistretta) e Viola (Tonello) so che in campo sono delle giocatrici molto combattive e determinate dunque se si riuscirà a creare questa forza di gruppo sono certa che si potrà fare bene”. Quale pensi possa essere il valore aggiunto che porterai a squadra ? “Dovrò cercare di farmi trovare sempre pronta sotto tutti gli aspetti ed in tutti i reparti ogni volta che sarò chiamata in causa. Penso di poter portare un buon livello soprattutto in ricezione portando solidità in seconda linea. Penso di essere in generale una giocatrice abbastanza completa, capace di dare il suo apporto un po’ in tutti gli ambiti pur non essendo una schiacciatrice di potenza cerco di sfruttare la tecnica in attacco ed in retroguardia cercherò di portare sicuramente tenacia, rapidità e tantissima voglia di far cadere pochi palloni”. Qualche curiosità extra campo ? Quali sono i tuoi hobby e passioni ? “I miei hobby principali sono viaggiare, ascoltare musica, uscire con gli amici. Quest’estate la trascorrerò principalmente con i miei amici e con la famiglia visto che durante la stagione è sempre poco il tempo. Per il resto viaggerò un po’ tra mare e montagna”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno Vinti è un giocatore di Bologna: “Sarà un campionato tosto”

    Di Redazione La Geetit Bologna ufficializza un altro innesto per la prossima stagione in Serie A3: quello, già nell’aria da qualche giorno, di Bruno Vinti. Lo schiacciatore argentino di Rosario, dopo una lunga carriera nella massima serie del suo paese, si è trasferito in Italia e questa per lui sarà la quarta stagione in A3. Tre importanti campionati nei team più quotati della categoria, conditi dalla promozione in A2 con Porto Viro. Banda esperta e di grande equilibrio, il giocatore 1991 ex Aurispa Libellula Lecce ha grandi abilità tecniche nei fondamentali di seconda linea, ma ha già in cassaforte 958 punti e punta a raggiungere i 1000 proprio con la maglia di Bologna. “In Italia – racconta Vinti – mi sono trovato benissimo fin dall’inizio, la cultura italiana assomiglia tanto alla nostra ed io mi sono sempre sentito come a casa. Poi è uno stato ricco di storia: mi piace tantissimo! La scelta di firmare a Bologna è dipesa da una serie di fattori: il progetto della società, che penso sia molto serio e interessante; la città di Bologna, che per fortuna ho avuto l’opportunità di conoscere, mi è sempre piaciuta e penso che mi troverò benissimo li; l’idea di squadra che la società vuole realizzare; ultimo, ma non meno importante, lo staff tecnico, che mi hanno detto essere sempre predisposto a farci lavorare in un buon ambiente“. Lo schiacciatore ha ormai una vasta esperienza della categoria: “Con il passare del tempo il livello della A3 è sempre salito – analizza – in più quest’anno, con l’inserimento di un secondo straniero in campo in A2, molti giocatori abituati a giocare a grandi livelli sono scesi di categoria. Mi aspetto un campionato ancora più equilibrato e più combattuto rispetto agli anni precedenti, noi cercheremo di dare sempre il massimo di noi stessi per combattere ogni partita. Come ho detto sarà un campionato tosto: dovremmo affrontarlo passo dopo passo, partita dopo partita, per raggiungere i nostri obiettivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Gatto confermato da Aversa: “Sono cresciuto con questi colori”

    Di Redazione Si rinforza la truppa aversana che disputerà la Serie A3 2022-23 con la Wow Green House Aversa. La società guidata dal presidente Sergio Di Meo infatti ha confermato nel roster da mettere a disposizione di coach Paolo Falabella il giovane centrale Mario Gatto, che ha fatto il proprio esordio in Serie A già qualche mese fa, precisamente nel terzo set della sfida contro Modica vinta dai normanni per 3-0. Un atleta giovanissimo che ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile aversano e che ora può giocarsi le proprie chance di mettersi in mostra al PalaJacazzi e sui campi più importanti d’Italia: “Ricordo quando da ragazzino andavo al PalaJacazzi con il mio papà per guardare le partite di pallavolo maschile. Tra me e me ho più volte pensato: chissà se un giorno riuscirò a giocare anche io in Serie A. E’ inutile nascondere che per me si è già avverato un sogno, ora voglio restare in questa categoria e dimostrare che posso valerla”. Mario Gatto è un ragazzo che come dicevamo vive ormai con la maglia della Normanna Aversa Academy addosso. Ha giocato in tutte le categorie giovanili, e ora il premio di partire dall’inizio (la scorsa stagione è stato integrato a stagione in corso) con la squadra del suo cuore: “E’ sempre una emozione indescrivibile – dice il centrale -, sono cresciuto con questi colori e da piccolo ho sempre sognato quello che ora si sta avverando. Quando ho fatto l’esordio in Serie A mi tremavano le gambe, ero felice anche per coloro che mi hanno sempre supportato in questa avventura. Adesso partirò dall’inizio della preparazione, già non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni di squadra e coach Falabella. So bene che dovrò imparare tanto in questi mesi, cercherò di prendere tutto quello che mi daranno i ragazzi del roster e l’allenatore. Mi farò trovare pronto quando sarò chiamato in causa”. Ed infine un ringraziamento a “tutta la società che mi ha voluto anche in questa stagione. Un grazie immenso al presidente Di Meo e al ds Vitullo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO