More stories

  • in

    Ufficiale: Anna Lazareva negli USA con le Atlanta Vibe

    Nuova stella dall’estero nella Pro Volleyball Federation, il campionato professionistico USA che ha preso il via a gennaio: come si sapeva da tempo, l’opposta russa Anna Lazareva concluderà la stagione negli Stati Uniti con la maglia delle Atlanta Vibe, che l’hanno annunciata ufficialmente oggi. L’opposta ex Fenerbahce, classe 1997, ha preso parte quest’anno alla Superleague cinese con il Beijing, chiudendola al quarto posto.

    Le Atlanta Vibe sono finora la squadra che ha vinto più partite nel campionato appena iniziato: 3 sulle 4 disputate, con l’unica sconfitta arrivata proprio nel weekend contro le Grand Rapids Rise. La squadra della Georgia, in cui milita anche l’ex Futura Giovani Leketor Member-Meneh, ha espresso anche le prime due giocatrici nominate “Player of the Week” nella neonata lega: le schiacciatrici Alli Linnehan e Leah Edmond.

    (fonte: Atlanta Vibe) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartosz Kurek può tornare in Polonia? Rumors sul rientro allo Zaksa

    Una voce clamorosa scuote il mercato in Polonia: quella sul possibile ritorno in patria del campione del mondo e d’Europa Bartosz Kurek, ormai da quattro stagioni impegnato in Giappone con i Wolfdogs Nagoya. A riportare in Europa l’esperto opposto (36 anni ad agosto), secondo quanto riportato da TVP Sport, potrebbe essere lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, squadra in cui Kurek ha giocato per l’ultima volta ben 16 anni fa (dal 2005 al 2008).

    La società non ha voluto commentare la voce, ma quello che è certo che i tre volte campioni d’Europa (appena eliminati dalla Champions League) dovranno ricostruire la squadra: Aleksander Sliwka sembra essere diretto proprio in Giappone ai Suntory Sunbirds, l’opposto Lukasz Kaczmarek dovrebbe passare ai rivali dello Jastrzebski Wegiel e Bartosz Bednorz all’Asseco Resovia. Allo Zaksa è stato accostato praticamente ogni possibile nome, non ultimo quello di Wilfredo Leon (in uscita da Perugia); l’unica trattativa concreta, al momento, sembra però essere quella per Rafal Szymura, schiacciatore nel giro della nazionale proveniente proprio dallo Jastrzebski.

    (fonte: TVP Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Galatasaray si assicura Ana Kalandadze e Yasemin Guveli

    Doppio colpo per il Galatasaray Daikin Istanbul in vista della prossima stagione: la società turca ha ingaggiato la schiacciatrice georgiana Ana Kalandadze e la centrale Yasemin Guveli. I due acquisti sono stati annunciati direttamente dal vicepresidente Mehmet Cibara a TRT Spor; il dirigente giallorosso ha fatto sapere anche di essere in attesa di una risposta dal VakifBank per il futuro di Alexia Carutasu (che era già stata al Galatasaray in prestito nella stagione 2021-2022).

    Kalandadze, classe 1998, arriva da tre ottime stagioni con la maglia del PGE Rysice Rzeszow; in precedenza ha avuto esperienze anche al LKS Commercecon Lodz e in Grecia con l’AO Markopoulo, ma la sua carriera era iniziata proprio dalla Turchia, con l’Ankara DSI (squadra in cui è cresciuta) e poi con il PTT. La 25enne Guveli, a lungo anche nel giro della nazionale, ha invece vissuto sostanzialmente tutta la sua carriera nell’Eczacibasi Dynavit Istanbul, prima di essere ceduta al Cukurova a gennaio nell’ambito di uno scambio con Yasemin Sahin Yildirim. Per lei il Galatasaray ha bruciato la concorrenza del THY. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano saluta Auke Van de Kamp

    Finisce in anticipo l’avventura di Auke Van de Kamp al Monge-Gerbaudo Savigliano: la società piemontese ha comunicato di aver interrotto consensualmente il contratto con il giocatore olandese, arrivato in estate dal Luneburg.

    “Ringraziamo Auke, che ci lascia per imprevisti motivi di carattere personale – scrive la dirigenza – per il lavoro, la dedizione e la professionalità dimostrata in questi mesi a Savigliano, che ha conquistato anche con la sua simpatia. Auguriamo a lui il meglio per il prosieguo della sua carriera sportiva e professionale“.

    La società ha comunicato che il direttore sportivo Corrado Caula è già alla ricerca di un nuovo schiacciatore da mettere a disposizione del coach Lorenzo Simeon.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Gardini: “Dove giocherò? Voglio una soluzione che mi permetta di crescere”

    Il presente si chiama Padova (da due anni), il cuore l’ha lasciato oltre oceano (fidanzata statunitense), il futuro è ancora tutto da scrivere. Davide Gardini, banda di 2 metri e 5, astro nascente della pallavolo italiana, figlio del grande Andrea, in Superlega è arrivato giovanissimo e ha dimostrato una crescita costante fino alla prova da MVP da 24 punti sfoderata al PalaPanini di Modena pochi giorni fa.

    foto Lega Volley

    “È stata senza dubbio la mia miglior partita da quando sono qui a Padova. Hanno funzionato tante cose, mi sentivo tranquillo e a mio agio. Sentivo che riuscivo ad esprimermi al massimo” racconta entusiasta Gardini al collega Diego De Ponti sulle colonne di Tuttosport.

    “Queste due stagioni con Padova sono state più che positive – aggiunge –. Quando ho lasciato gli Stati Uniti (ha studiato e giocato per quattro anni alla Brigham Young University, nello Utah, ndr) per tornare in Italia sapevo che non sarebbe stato facile, ho avuto bisogno di tempo per ritrovare i miei ritmi. Magari ho sofferto più del dovuto questo passaggio, ma sono cresciuto gradualmente e sono soddisfatto. È stato un percorso giusto”.

    Percorso che il prossimo anno proseguirà a Padova, altrove in Italia o dove? Gardini sembra ancora non avere le idee chiare sul suo futuro, ma forse in realtà una decisione l’ha già presa. “C’è il 50% di probabilità che resti in Italia e il 50% di probabilità che torni negli Usa” risponde inizialmente restando sul vago, ma poi alla fine, a domanda diretta (Resterai a Padova il prossimo anno?) Gardini risponde così: “Ci sto ragionando. Voglio una soluzione che mi permetta di crescere. Anche a Padova potrebbe esserci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Gulinelli “promosso” a primo allenatore dell’SC Prometey

    Nella fase decisiva della stagione Flavio Gulinelli ricoprirà il ruolo di primo allenatore della squadra maschile dell’SC Prometey. La squadra ucraina ha annunciato ieri la “promozione” del 65enne tecnico italiano, che era stato ingaggiato la scorsa estate e finora aveva fatto parte dello staff del coach Andriy Levchenko.

    A Gulinelli il compito di guidare il Prometey verso gli obiettivi più importanti della stagione: il titolo nazionale (in campionato al momento la squadra è ancora imbattuta) e la Coppa d’Ucraina.

    (fonte: Instagram SC Prometey) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo in palleggio per l’Halkbank Ankara: ecco Jay Blankenau

    L’Halkbank Ankara ha annunciato ufficialmente l’ingaggio di Jay Blankenau, esperto palleggiatore canadese classe 1989, per la fase finale della stagione. Il regista, che torna in Turchia dopo tre anni (aveva giocato nell’Arkas Izmir dal 2019 al 2021) lascia quindi il PAOK Salonicco, con cui aveva disputato la prima parte del campionato greco.

    All’Halkbank il compito di Blankenau sarà quello di fare da alternativa al titolare Micah Ma’a, visto l’infortunio che sta tenendo lontano dai campi Aslan Eksi. Probabilmente il canadese potrà andare a referto già in occasione della gara di ritorno dei playoff di Champions League contro lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, in programma mercoledì 7 febbraio ad Ankara (all’andata i polacchi si sono imposti per 3-2). Al PAOK, intanto, Blankenau sarà sostituito da Markos Galiotos, ingaggiato a stagione in corso dal Foinikas Syrou.

    (fonte: Halkbank Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Uros Kovacevic torna in Italia: “È vero, giocherò a Piacenza”

    A confermare tutte le voci di mercato, questa volta, ci pensa il diretto interessato: Uros Kovacevic tornerà a giocare in Superlega dopo quattro stagioni di assenza, e lo farà con la maglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Lo schiacciatore serbo lo dichiara in un’intervista alla testata SportKlub, descrivendo così la sua scelta: “È ​​successo tutto molto velocemente. Mi ha chiamato il mitico Hristo Zlatanov e abbiamo chiuso la trattativa in soli tre giorni. Penso che sia uno dei contratti firmati più velocemente della mia carriera. Sono felice di tornare in Italia dopo quattro anni: avremo una buona squadra, un buon allenatore e una dirigenza ambiziosa. Spero di godermi ancora il paese della pallavolo, che è l’Italia!“.

    Nel nostro paese Kovacevic ha giocato ininterrottamente per 9 stagioni, dal 2013 al 2020, con le maglie di Modena, Verona e Trento, vincendo una Coppa Italia, un Mondiale per Club, una CEV e una Challenge Cup. Poi le avventure in Cina, in Polonia e in Russia, all’Ural Ufa, dove gioca quest’anno: “È stata una bellissima esperienza per me. Mi sono innamorato della vita in Russia, mi hanno anche offerto di restare, ma ho deciso diversamente…“.

    Ora il serbo, che compirà 31 anni a maggio, è pronto al ritorno, ma prima ha davanti a sé una lunga estate con la nazionale, che andrà a caccia del pass per Parigi 2024: “Davanti a noi c’è probabilmente la più importante VNL mai vista! Spero che tutto vada come lo immaginiamo, che ci qualificheremo per le Olimpiadi. Questa generazione se lo merita e penso che sarebbe un premio per tutti noi, dopo sette o otto anni di lavoro insieme, durante i quali abbiamo vinto tantissime medaglie“.

    (fonte: SportKlub) LEGGI TUTTO