More stories

  • in

    B1 femminile, Erica Andrich si accasa a Castelfranco: “Giorgione società ambiziosa”

    Di Redazione Ulteriori rinforzi al comparto schiacciatrici nella serie B1 di Castelfranco. È ufficiale l’arrivo di Erica Andrich, martello 24enne di un metro e 85 cm con esperienza in B1, categoria nella quale ha esordito a soli 15 anni. È prima di quattro figli, tre delle quali sorelle tutte pallavoliste.“La Giorgione Pallavolo è una società ambiziosa, molto ben organizzata e vicina a casa – spiega Andrich -. Ho scelto questa squadra perché l’atmosfera famigliare che si respira è molto coinvolgente: quando ho conosciuto lo staff e le ragazze l’impressione è stata senza dubbio positiva”.Un cognome, il suo, che localizza la provenienza. Andrich è una frazione di Vallada Agordina, nel bellunese. Da lì proviene il nuovo acquisto che grazie alla pallavolo è già diventata una giramondo: “Mi ritengo molto determinata e ho voluto mettermi alla prova in un campionato estero. Ho disputato le ultime due stagioni in NCAA, a Denver. L’esperienza negli States mi ha fatto scoprire una pallavolo più veloce e fisica di quella italiana e ho attinto da una mentalità orientata al team building e alla cura della salute mentale e fisica sia della squadra che del singolo. Torno a giocare in Italia perché desidero rimettermi in gioco in questo campionato, dimostrando le mie qualità in campo e non solo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza conferma Lisa Cheli: “La società mi ha convinta toccando i tasti giusti”

    Di Redazione Un pilastro in campo per iniziare a costruire la nuova Anthea Vicenza Volley. Dopo aver ufficializzato la nuova guida tecnica con l’arrivo di coach Ivan Iosi, il sodalizio della città del Palladio annuncia il primo tassello del mosaico delle giocatrici in vista della prossima avventura in A2 femminile, la seconda consecutiva. Vestirà nuovamente la maglia biancorossa Lisa Cheli, centrale classe 1992 e nella scorsa stagione capitano dell’Anthea Vicenza Volley. La giocatrice di origini toscane è al suo terzo anno a Vicenza dopo aver conquistato la promozione dalla B1 all’A2 e aver disputato la scorsa stagione nella seconda serie nazionale “rosa”, dove ha brillato risultando la miglior centrale del campionato per punti realizzati (332 in 28 partite giocate e 107 set disputati). “E’ una giocatrice – commenta il direttore sportivo Mariella Cavallaro – che ha sempre dimostrato grande attaccamento alla maglia e alla società, con un’intesa che prescindeva dalla categoria che avremmo effettivamente disputato (B1 o A2). Inoltre, è tecnicamente molto valida ed è reduce da un campionato  ampiamente all’altezza della categoria. Per noi rappresentava un insieme di caratteristiche perfetto per proseguire insieme”.  “Questa scelta – afferma Lisa Cheli – è nata dopo un bel corteggiamento di Vicenza Volley per proseguire insieme; la società ha toccato i tasti giusti e mi ha fatto capire la stima e la fiducia che nutre nei miei confronti; per questo, la ringrazio e sentivo dentro me un sentimento di riconoscenza da dimostrare attraverso la scelta di indossare nuovamente questa maglia. Personalmente, il mio campionato è andato molto bene, mentre a livello di squadra rimane un po’ di amaro in bocca per l’epilogo (retrocessione per quoziente set, ndc). Abbiamo dato tutto e ora ho voglia di riscatto sotto questo punto di vista”.  Quindi aggiunge. “Di coach Ivan Iosi non ho trovato una sola persona che non ne parlasse bene. Nel colloquio mi ha trasmesso una grande carica, un aspetto che mi era capitato solo pochissime volte in carriera. Sono rimasta molto colpita dall’energia che ha e che sa trasmettere”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    All’Aurispa Libellula sbarca anche il giovane opposto Federico Giacomini

    Di Redazione Dopo aver annunciato l’opposto titolare che risponde al nome di Iliyan Prespov, Aurispa Libellula presenta anche il giovane schiacciatore di posto due Federico Giacomini, classe 2000, alto 197 cm, proveniente dalla Videx Grottazzolina. Giacomini ha un passato con il Volley Potentino, prima di approdare in A3 con Grottazzolina e mettere in mostra tutto il suo potenziale. Lo schiacciatore marchigiano può già annoverare nel suo palmares la vittoria del campionato di A3 dello scorso anno e una Supercoppa di categoria conquistata sempre nell’ultima stagione con la Videx Grottazzolina. Coach Bua potrà, dunque, contare su un altro giovane dalle belle speranze e dalle ottime qualità, che il ds Scarascia e la società hanno messo a disposizione, puntellando un roster ormai quasi al completo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania in posto 4 punta sul giovane talento di Filippo Menchetti

    Di Redazione Altro importante arrivo in casa Maury’s Com Cavi Tuscania. Direttamente dai Lupi Santa Croce, entra a far parte del roster bianco azzurro Filippo Menchetti, talentuoso posto quattro classe 2003. Per lui, diverse convocazioni in Nazionale Pre-Juniores e lo scorso anno è stato protagonista della Junior League con tanto di debutto in serie A2.Il giovane talento, che è alto 193 cm ed è cresciuto nel Volley Prato, squadra della sua città, arriva alla corte di coach Passaro con tanta voglia di fare bene.“E’ stato molto facile decidere di venire a Tuscania –afferma– appena si è presentata l’opportunità ho colto subito la palla al balzo. Conoscevo già la società, sia per via delle amichevoli che vi avevo disputato contro l’anno scorso ma anche per quanto mi è stato raccontato da altri compagni che sono passati qua negli anni precedenti e che mi hanno parlato in particolare della serietà dell’ambiente”.Quali i tuoi obiettivi per la prossima stagione?“Il mio obiettivo per l’anno prossimo, da un punto di vista individuale, è sicuramente quello di migliorare il più possibile giorno dopo giorno, mettendomi alla prova e confrontandomi con gli altri compagni più esperti”.Parlaci un po’ di te, per esempio, cosa fai fuori dalla palestra? Studi?“Nel tempo libero mi piace soprattutto ascoltare musica di ogni genere o guardare serie tv. Da poco mi sono diplomato dopo aver frequentato l’indirizzo ‘Chimica e materiali’ e dall’anno prossimo comincerò a frequentare l’Università, anche se non so ancora quale facoltà”. CARRIERA2021/2022 Lupi Santa Croce (Under 19/Junior League/Serie B/Serie A2)2019/2021 Sir Safety Perugia (Under 19/Junior League/Serie B)2017 Lube Civitanova (Boy League)2013/2019 Volley Prato (Giovanili/Serie D/Serie C) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clara Venco è la seconda palleggiatrice della Futura Volley Giovani

    Di Redazione

    Si completa il reparto palleggiatrici per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che annuncia ufficialmente la seconda palleggiatrice che affiancherà Martina Balboni: si tratta di Clara Venco, un’altra giovane con ottime prospettive future e grande potenziale di crescita.

    Classe 2002, 172 cm di altezza, dopo essere cresciuta nelle giovanili tra Monza e Biella, incomincia proprio in Piemonte la sua ascesa con le prime esperienze maturate in serie B1. Nella stagione 2020-2021, le belle prestazioni messe in luce la portano all’Alba Volley, dove si prende con merito e determinazione la regia della formazione Under 19 e della prima squadra, oltre a far parte della selezione regionale piemontese. L’anno successivo è il primo da professionista, con il trasferimento oltre confine al Volley Lugano, dove si conquista la fiducia dello staff tecnico e più di un premio di MVP.

    Per la ventenne sarà il primo campionato di serie A2 della carriera, ma Venco ha le idee molto chiare: “Sicuramente al primo impatto sono rimasta stupita di ricevere una chiamata da società così importante, che disputa la serie A2 ad alto livello da anni. È stato inaspettato ma sono davvero felicissima ora di essere qui e potermi misurare con una sfida così grande come quella del prossimo campionato, con obiettivi di primissima fascia. Mi hanno parlato tutti molto bene di Busto, sia della società che della nuova guida tecnica, ed dunque non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura“.

    La regista racconta così la sua esperienza a Lugano: “Il campionato svizzero sicuramente per molti aspetti è differente da quello italiano. Ho avuto però la possibilità di crescere ed imparare tanto essendo quello appena trascorso il mio primo anno da professionista, in particolare un valore aggiunto è stata la possibilità di giocare con molte ragazze straniere, da cui ho cercato di carpire quanto più possibile per imparare differenti metodi e approcci alla stessa tipologia di attività. La serie A2 italiana sappiamo bene che è un campionato lungo ed impegnativo, quindi mi aspetto che sarà un cammino difficile, ma potremo fare bene“.

    “Penso di essere una ragazza che mette sempre tanta grinta in tutte le occasioni – si descrive Venco – sia in partita che durante il lavoro quotidiano in settimana. Spero, inoltre, di poter dare il mio apporto sia a livello fisico, facendomi trovare sempre pronta quando verrò chiamata in causa sia a livello di gruppo creando una buona sintonia con le compagne. Dovremo essere brave a fare tanto squadra e lavorare sempre in armonia come gruppo perché questo sarà un aspetto fondamentale. Personalmente cercherò, inoltre, di lavorare dando sempre il 100% giorno dopo giorno per migliorarmi sotto tutti gli aspetti tecnico tattici e non solo, visto che avrò la possibilità di giocare con ragazze di livello e con una grande esperienza“.

    Anche fuori dal campo la nuova giocatrice della Futura non resta con le mani in mano: “Mi piace molto stare con i bambini, dunque in questo periodo sto collaborando ed aiutando un centro estivo. Questa mia passione la sto portando avanti anche nei miei studi: frequento, infatti, il corso di laurea in scienze della formazione. Quest’estate la trascorrerò principalmente al mare all’Isola d’Elba“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Desi Shipping punta sulla giovane centrale Greta Catania

    Di Redazione Non solo esperienza e solidità, ma anche tanto spazio a freschezza e talento in prospettiva. Questa la linea adottata dalla Desi Shipping Akademia Sant’Anna che, dopo l’innesto in squadra di Valentina Brandi, ufficializza l’ingaggio di un’altra giovanissima: la talentuosa centrale Greta Catania. Un innesto di assoluto valore per il team del presidente Fabrizio Costantino, che si assicura un talento purissimo che, a dispetto della giovane età, ha già calcato diversi palcoscenici importanti (non ultimo proprio quello della Serie A2 nella scorsa stagione), ed anche perché in questo modo Akademia punta alla valorizzazione di un’atleta totalmente “Made in Sicily”. La centrale classe 2004 trova le sue prime gioie sportive di grande livello vestendo la maglia del blasonato club Volleyrò Casal de Pazzi dove, nella stagione 2017-18, affronta il campionato di Serie D ma, soprattutto, conquista un ambito scudetto Under 17 e il Trofeo delle Regioni. Ancora Volleyrò nelle stagioni successive (fino all’annata 2021-2022) ed i traguardi si fanno sempre più importanti: nella stagione 2018-2019 Catania conquista la medaglia d’argento agli Europei Under 16, mentre con il club romano fa il suo debutto in B2 ed in B1. La scorsa stagione il rientro a casa, con la prima importantissima esperienza in Serie A2 con la maglia della Pallavolo Sicilia Catania. Akademia, quindi, aggiunge centimetri (ben 188) e talento al reparto dei centrali, puntando su un’atleta che, grazie alla giovane età ma soprattutto al talento dimostrato ed all’esperienza acquisita, sicuramente potrà dare il proprio importante contributo alla causa messinese. “Sono contenta di aver preso questa decisione – queste le prime parole della nuova centrale – non vedo l’ora di cominciare e fare il mio meglio. Grazie per aver puntato su di me“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Balconati completa il reparto palleggiatrici dell’Esperia Cremona

    Di Redazione Due importanti novità in arrivo per il gruppo dell’Esperia Cremona: la giovane Beatrice Balconati completa il reparto palleggiatrici, mentre Emanuele Zanoni affiancherà coach Magri in panchina. Modenese, nata il 6 marzo 2004, Balconati sta affrontando il percorso di studi in un istituto tecnico di biotecnologie sanitarie. A livello agonistico si è formata nella Scuola di Pallavolo Anderlini Modena: “Della mia esperienza di pallavolo, ricordo particolarmente quando siamo arrivate prime alla final four riuscendo ad ottenere il titolo regionale Under 18” racconta. “Per questa stagione – spiega Beatrice – ho scelto i colori gialloblù dell’Esperia perché l’ambiente mi è sembrato fin da subito affidabile e si prende cura delle proprie giocatrici, con uno staff che emana una grande grinta e voglia di fare. Il numero che ho scelto é il 3 perché mi ha accompagnato nei miei anni di crescita e lo vedo come un porta fortuna che mi ricorda che in questi anni sono migliorata, oltre che dare sempre il massimo senza mollare mai. Seguiteci in questa nuova avventura, ci si vede in campo!“. Come detto, l’altra novità riguarda la panchina: al fianco di coach Valeria Magri siederà Emanuele Zanoni. Nato il 4 gennaio 1975 ad Asola ma residente da sempre a Casalromano, è sposato con Jenny e ha un figlio di 9 anni di nome Jeremy. Nella vita è un geometra libero professionista, con uno studio tecnico in collaborazione con altri due colleghi ad Asola. Allenatore di 2° grado 3° livello giovanile, entra nel mondo della pallavolo nel 2001: inizia nel suo paese allenando la squadra giovanile locale per sei stagioni, per poi passare per i successivi due anni all’Op Volley come vice allenatore in B2 Femminile, dove conosce la Valeria Magri atleta. Passa di seguito alla Polisportiva Piubeghese per tre stagioni per poi iniziare l’avventura della creazione del settore giovanile femminile ad Asola nel 2012, con il sodalizio della Pallavolo Mura Asola, ora diventato ASD Asolaremedello. Dal 2018 è il responsabile tecnico del settore femminile della ASD Asolaremedello e SSD Schiantarelli di Asola. Ha ricoperto inoltre, dal 2002 fino al 2016 il ruolo di selezionatore femminile per il Comitato Provinciale di Mantova. Ecco le prime parole di Emanuele da vice allenatore gialloblù: “Ora sono qui, in questa nuova avventura, nel ruolo di vice-allenatore in serie A2, che quasi ancora mi suona strano dirlo, ma in cui darò il massimo per fare bene e non deludere le aspettative di chi mi ha voluto qui. Vorrei ringraziare mia moglie per consigliarmi ed assecondarmi sempre nelle scelte sportive che fino ad ora ho intrapreso, tutte le mie super atlete di Asola, dalle più grandi alle più piccole ed i miei collaboratori perché è anche grazie a loro che ho potuto arrivare qui ed accettare la proposta dell’Esperia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane libero Matteo Staforini approda in prestito alla Top Volley Cisterna

    Di Redazione La Top Volley Cisterna continua a sposare la “linea verde”, dando seguito a una stagione caratterizzata dal gran lavoro sui giovani del tecnico Fabio Soli. Sarà così anche per il libero Matteo Staforini, bergamasco doc, di proprietà dell’Allianz Milano, che per il prossimo campionato sarà in prestito alla Top Volley Cisterna. Arriverà in terra pontina forte della vittoria nella Junior League 2022, della convocazione con la nazionale Under 20 (in questo momento è in raduno a Zocca in provincia di Modena) e di qualche esperienza nella passata stagione tra Coppa Italia e Superlega. “È la prima volta che vado così lontano da casa – tiene a precisare il classe 2003 nativo di Bergamo – mon vedo l’ora di iniziare, di conoscere l’ambiente e i miei nuovi compagni di squadra. Sono davvero galvanizzato, pronto a mettermi in gioco e, soprattutto, a carpire i segreti di chi ne sa più di me. Cisterna, ne sono certo, sarà una tappa importante della mia crescita come uomo e come atleta“. Una società storica come la Top Volley ma, soprattutto, la presenza di un allenatore come Fabio Soli che, proprio con i giovani, ha dimostrato di essere un’eccellenza in Italia: “Non ho avuto mai il piacere di lavorare con lui, ma non vedo l’ora di farlo – aggiunge Staforini – me ne hanno parlato benissimo e chi lo ha avuto come tecnico a Monza ancora ne parla in maniera entusiastica. Questo è stato uno dei motivi che mi hanno portato ad accettare questa soluzione di Cisterna. L’altro è riconducibile alla serietà di una società che non lascia nulla al caso e che, numeri alla mano, rappresenta una delle eccellenze della nostra pallavolo“. Con Damiano Catania si giocherà il posto da titolare: “Sarà bello confrontarsi ogni giorno con lui – ha concluso l’altro libero della Top Volley Cisterna – siamo tutti e due giovani, abbiamo molto da imparare. Possiamo crescere entrambi, prendere l’uno dall’altro e chissà che insieme non si possa fare le fortune di una società, la Top Volley Cisterna, con la quale vogliamo far bene e vincere. Ripeto, la voglia di far bene è tanta, come lo è quella di crescere unitamente al resto del gruppo. La nostra è una squadra giovane, ma con giocatori esperti che possono farla crescere in fretta. Non vedo l’ora di stare lì, anche se inizialmente sarò impegnato con la nazionale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO