More stories

  • in

    Ufficiale: Alessia Gennari sbarca in America nel campionato LOVB

    La voce si era sparsa da tempo, ma adesso c’è l’ufficialità: all’indomani della qualificazione della sua Prosecco DOC Imoco Conegliano alla Super Final di Champions League, Alessia Gennari ha annunciato che il suo futuro sarà oltreoceano. L’ex schiacciatrice della nazionale sarà infatti una delle 84 partecipanti alla prima edizione del campionato LOVB, la nuova lega professionistica USA che debutterà a fine 2024 con le gare di preseason. È la prima esperienza all’estero in carriera per la 32enne parmense, e sicuramente una sfida affascinante e impegnativa: Gennari è, al momento, l’unica italiana nella lista delle giocatrici al via della stagione, in cui compare anche l’attuale compagna di squadra Madison Bugg (tra gli allenatori, invece, c’è Massimo Barbolini).

    Insieme a Gennari sono state annunciate altre quattro giocatrici: una è l’opposta della nazionale USA Annie Drews, altra vecchia conoscenza del nostro campionato, che pochi giorni fa aveva salutato le JT Marvelous dopo quattro stagioni in Giappone. Poi ci sono le connazionali Claire Hoffman, schiacciatrice classe 2000 che ha debuttato quest’anno da professionista nel Béziers, ed Emily Thater, centrale del 1995, anche lei in Francia con il Levallois Paris; infine il libero giapponese Manami Kojima, 29 anni, proveniente dalle NEC Red Rockets con cui ha vinto il titolo nazionale nel 2023.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Boieri al timone dell’SC Potsdam fino al 2026

    Conferma anticipata per Riccardo Boieri sulla panchina dell’SC Potsdam: il tecnico italiano, promosso quest’anno nel ruolo di primo allenatore della squadra biancorossa dopo una lunga militanza da assistente, ha firmato un nuovo contratto fino al 2026 con il club tedesco.

    “Sono felice della fiducia accordatami – commenta Boieri – lavoro all’SC Potsdam da 10 anni, con una breve pausa, e per me tutto questo lo abbiamo costruito insieme. Mi sento come in famiglia e mi piace lavorare qui. Il primo anno da head coach è andato bene: abbiamo avuto piccoli problemi durante la regular season, ma era preventivabile dopo una rivoluzione come quella che abbiamo affrontato a inizio stagione. Inoltre, abbiamo raggiunto per la prima volta nella nostra storia i playoff di Champions League e siamo tornati in finale di Coppa“.

    Soddisfatto del rinnovo l’amministratore delegato Eugen Benzel: “Il prolungamento del contratto di Boieri è un bel segnale per tutti. Sono molto soddisfatto del suo lavoro: apprezzo il suo carattere meticoloso e la sua ricerca della perfezione. I suoi allenamenti sono molto ben strutturati e la preparazione delle partite è di alta qualità, lavora bene con le statistiche e trasmette calma e serenità. Mi piace anche il fatto che dia spazio sul campo a quante più giocatrici possibili. Si è guadagnato negli anni la nostra fiducia“.

    (fonte: SC Potsdam) LEGGI TUTTO

  • in

    Emily Maglio chiude l’anno in Francia con il Levallois Paris

    Dopo la deludente stagione del Besiktas, che non è riuscito a centrare la qualificazione ai playoff in Turchia, la centrale canadese Emily Maglio ha già trovato una nuova sistemazione: manca solo la conferma ufficiale per il suo trasferimento al Levallois Paris, nella Ligue A francese. L’ex giocatrice di Firenze, classe 1996, sarà dunque chiamata a sostituire l’infortunata Emily Thater nella formazione di Alessandro Orefice, già matematicamente seconda in regular season.

    Anche il Béziers, altra squadra che si sta preparando ai playoff in Francia, ha ingaggiato nel frattempo una “joker médical”, in questo caso già ufficiale: si tratta di Julia Szczurowska, opposta polacca classe 2001 che nelle ultime due stagioni ha giocato in Tauron Liga con il Wroclaw. La nuova arrivata prenderà il posto di Taylor Fricano, infortunatasi nel finale di campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Pola Nowakowska in arrivo a Scandicci per il finale di stagione

    Persa per un “misterioso” infortunio Francesca Villani (la società ha comunicato ieri la notizia dell’intervento al ginocchio destro subito dalla giocatrice) la Savino Del Bene Scandicci corre ai ripari con un innesto dell’ultim’ora. Manca ancora l’ufficialità, ma a chiudere il roster delle toscane per la parte finale della stagione dovrebbe essere l’esperta schiacciatrice polacca Pola Nowakowska, che ha già concluso il suo campionato di Tauron Liga conquistando la salvezza con il Palac Bydgoszcz.

    Classe 1996, Nowakowska è stata una promessa della pallavolo polacca a livello giovanile: nel 2013 ha conquistato lo scudetto Under 18 proprio con il Palac (l’anno precedente era stata MVP del campionato) e la medaglia d’oro agli Europei Under 18, in cui è stata anche premiata per la miglior ricezione. La carriera da senior le ha riservato minori soddisfazioni: il periodo migliore lo ha vissuto con DevelopRes Rzeszow e Chemik Police, squadra con la quale ha completato nel 2020 il “triplete” scudetto-Coppa di Polonia-Supercoppa, giocando però da secondo libero. Dopo un’esperienza nella seconda serie, nel 2022 è tornata in Tauron Liga con la maglia della sua storica squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi allenerà Piacenza anche nella prossima stagione

    Andrea Anastasi sarà l’allenatore di Gas Sales Bluenergy Piacenza anche nella prossima stagione, la quinta consecutiva in SuperLega per la società biancorossa. Il prolungamento per un anno del contratto, in scadenza il 30 giugno, è stato annunciato oggi dal club emiliano, a pochi giorni da Gara 4 della serie di quarti di finale dei Play Off Scudetto con Milano.

    “Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto dal nostro tecnico – dice la presidente Elisabetta Curti – ed era nostra intenzione lavorare nella continuità. Va dato ad Anastasi il merito di avere compattato in maniera importante lo spogliatoio: abbiamo chiuso la regular season al terzo posto, la migliore posizione in classifica da quando siamo in SuperLega, e siamo pienamente in corsa nei Play Off Scudetto. Siamo convinti che con Anastasi potremo raggiungere grandi risultati anche nella prossima stagione“.

    “A Piacenza mi sono trovato bene sotto ogni punto di vista – commenta Anastasi – quello umano compreso. E per questo sono particolarmente contento di potere continuate a lavorare in questa società anche nella prossima stagione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mistero sul futuro di Wilfredo Leon: salta la trattativa con i club turchi?

    Tutti lo vogliono, nessuno lo piglia? Con un po’ di ironia, il celebre detto italiano sembra potersi adattare al caso di Wilfredo Leon, che da qualche mese è diventato un pezzo pregiato del mercato mondiale dopo l’annuncio del suo divorzio dalla Sir Susa Vim Perugia. Sulle tracce del fuoriclasse cubano-polacco sembravano essersi messi un po’ tutti, dai maggiori club polacchi a quelli turchi, per non parlare di Cina e Giappone; ad uno ad uno, però, i potenziali pretendenti si sono quasi tutti sfilati e ora il futuro dell’MVP degli ultimi Europei è un vero rebus.

    La prima squadra a fare un passo indietro, dopo aver ufficialmente confermato il proprio interesse per lo schiacciatore, è stata l’Aluron CMC Warta Zawiercie: il presidente dei “Cavalieri Giurassici” Kryspin Baran ha ammesso che “per finalizzare il trasferimento servirebbero volontà e intenzione da parte del giocatore, e allo stesso tempo un ulteriore sponsor per finanziare il suo contratto. Quando club che hanno budget più alti del nostro si sono presentati ai colloqui, hanno potuto rispondere molto più rapidamente fornendo importi specifici“.

    Tra i club a cui allude il dirigente polacco c’erano, si supponeva, anche le due corazzate del campionato turco, Halkbank Ankara e Ziraat Bankasi Ankara, entrambe intenzionate ad aggiudicarsi il nazionale polacco. Oggi, però, il portale Voleybolun Sesi riporta la notizia del fallimento delle trattative con entrambi i club, che secondo la testata (solitamente molto bene informata) non sarebbero riusciti a raggiungere un accordo economico con il giocatore.

    Quale sarà dunque la prossima destinazione di Leon? Tra gli interessati c’era anche – per sua stessa ammissione – un’altra squadra polacca, la LUK Lublin allenata da Massimo Botti, che però non sembra certo in grado di competere con il budget delle big europee. Si tratta, quindi, di una semplice corsa al rilancio da parte degli agenti del giocatore oppure ci sono nuove sorprese all’orizzonte? Ai posteri l’ardua sentenza…

    (fonte: Strefa Siatkowki, Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Payton Caffrey torna alle Pinkin de Corozal per chiudere la stagione

    Grande ritorno alle Pinkin de Corozal: la squadra portoricana ha annunciato di aver ingaggiato per la fase finale della stagione la schiacciatrice USA Payton Caffrey, che fu MVP della Liga nella stagione 2021-2022, quando le Pinkin si aggiudicarono il primo di due titoli nazionali consecutivi. Caffrey, classe 1998, chiuderà dunque l’annata nei Caraibi dopo la poco entusiasmante esperienza in Turchia, dove è stata coinvolta suo malgrado nella retrocessione del PTT.

    Le Pinkin de Corozal, che quest’anno hanno riportato in patria anche la nazionale Daly Santana, puntano a difendere il titolo dall’assalto delle Cangrejeras de Santurce, che stanno dominando la regular season grazie a una squadra composta da grandi nomi come Carli Lloyd, Helena Havelkova e l’ultima arrivata McKenzie Adams.

    (fonte: Las Pinkin de Corozal) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo quattro stagioni Annie Drews saluta le JT Marvelous

    Quattro stagioni (con la parentesi dell’annata a Vallefoglia), due scudetti, una Coppa dell’Imperatrice, un premio di MVP del campionato e numerosi altri riconoscimenti individuali: questo il bilancio dell’avventura di Annie Drews con le JT Marvelous, che oggi si è ufficialmente conclusa. L’opposta cresciuta a Purdue saluta la società giapponese con un messaggio sul sito del club: “Le JT Marvelous hanno un posto speciale nel mio cuore. Sono grata per queste 4 incredibili stagioni, per me sono state un periodo meraviglioso. Sono orgoglioso di aver potuto lavorare con le mie insostituibili compagne di squadra, non solo per vincere, ma per continuare ad affrontare nuove sfide e assimilare nuove idee. Spero che le nostre strade si incroceranno ancora“.

    La nuova destinazione di Drews non è ancora stata svelata, ma tutti gli indizi fanno pensare che l’attaccante classe 1993 possa essere una delle numerosissime giocatrici statunitensi pronte a tornare in patria per partecipare al nuovo campionato LOVB (come del resto faranno altre due protagoniste dell’ultima V.League, l’omonima Dani Drews e McKenzie Adams).

    (fonte: JT Marvelous) LEGGI TUTTO