More stories

  • in

    Siena promuove in prima squadra tre giovani del settore giovanile: Fontani, Pellegrini e Augero

    Di Redazione Tre giovani pallavolisti del settore giovanile della Emma Villas Volley faranno quest’anno stabilmente parte della prima squadra del team senese che disputerà il campionato di Superlega, esordendo domenica 2 ottobre a Trento (mentre la seconda partita sarà domenica 9 ottobre, al PalaEstra, contro Perugia). Si tratta di Alessio Fontani (nella foto), schiacciatore di 191 centimetri, classe 2006; Alessandro Augero, centrale di 2 metri di altezza, classe 2007; e Federico Pellegrini, schiacciatore di 191 centimetri, classe 2004. “Si tratta sicuramente di un motivo di soddisfazione per tutti noi sapere che tre ragazzi che sono cresciuti qui faranno parte della prima squadra nel campionato di Superlega – dichiara Luigi Banella, responsabile del settore giovanile di Emma Villas Volley. – Significa che qualcosa l’abbiamo fatto e che il lavoro effettuato ha prodotto risultati. Fontani e Augero hanno appena disputato il Trofeo delle regioni con la rappresentativa della Toscana Under 16 che ha conquistato il secondo posto nella manifestazione. Hanno giocato entrambi titolari e hanno fatto molto bene. L’attenzione della società verso il settore giovanile è un segnale molto importante ed è significativo per tutti noi. Così si riesce a far crescere quei giovani che si hanno in casa. Quest’anno avremo anche un nuovo direttore tecnico del settore giovanile come Alessandro Fammelume con il quale puntiamo a crescere ancora. Fontani, Augero e Pellegrini sono tre giovani che hanno la passione per il volley. Hanno voglia di migliorare e di fare bene, sono sempre presenti, amano giocare a pallavolo. Hanno quindi non solamente doti tecniche ma anche quella motivazione che è fondamentale per migliorare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Flavio Procelli è l’ultimo tassello della ErmGroup San Giustino

    Di Redazione Un giovane della classe 2002 completa l’organico al centro della ErmGroup San Giustino. Si tratta di Flavio Procelli, due metri esatti di altezza, nato ad Arezzo ma con il padre originario della vicina Anghiari. Procelli risiede a Sesto Fiorentino e, dopo essere cresciuto e rimasto per quattro anni alla Bacci di Campi Bisenzio, si è trasferito a Santa Croce sull’Arno, dove ha militato per altre quattro stagioni nelle file dei Lupi, disputando i campionati Under 19, Serie D, Serie C e in ultimo la B. Ora la prima esperienza in A3 con la maglia biancazzurra: “E per me è anche la prima esperienza lontano da casa – ha aggiunto Procelli – che però ho valutato e condiviso con chi di dovere, optando per un convinto ‘sì’, con la speranza che si trasformi in una bella esperienza. Da questa stagione mi aspetto un miglioramento di quanto ho già acquisito, tendendo soprattutto ad affinare la tecnica“. Flavio Procelli porterà sulla maglia il numero 13. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’estone Kadi Kullerkann è la nuova opposta dell’Esperia Cremona

    Di Redazione Arriva direttamente dall’Estonia la nuova opposta dell’Esperia Cremona: classe 1992 per 195 centimetri d’altezza, Kadi Kullerkann vivrà proprio nella neopromossa squadra lombarda la sua prima stagione in Italia. “Ho iniziato a giocare a pallavolo all’età di 14 anni – si presenta la nuova arrivata – più o meno in contemporanea con mia sorella. Successivamente ho frequentato Audentes, le ‘superiori’ estoni ad indirizzo sportivo, per poi raggiungere laurea e master negli Stati Uniti parallelamente all’attività agonistica, rispettivamente alle università di Houston e a Pittsburgh“. Kullerkann giunge in Italia dopo varie esperienze in Europa (Olanda, Turchia, Repubblica Ceca, Estonia), l’ultima delle quali in Grecia con la maglia del Markopoulo. “Ogni stagione è stata speciale sotto vari aspetti – racconta – ed ho imparato qualcosa di importante in ogni esperienza. Sebbene abbia ricevuto vari premi individuali, in particolare al college, la stagione più memorabile è stata nel 2020/2021, in cui abbiamo vinto tutti i titoli possibili in Estonia tra cui la Baltic League con la TalTech Volleyball. In quella stagione sono stata nominata miglior opposto ed MVP della Baltic League. Oltre a questo, ho davvero tanti ricordi legati alle annate negli Stati Uniti, specialmente il mio anno e mezzo con la Pitt Volleyball“. L’opposta sta portando avanti anche l’esperienza con la maglia della nazionale estone: “Ciò che preferisco riguardo alla nazionale sono le persone che ho incontrato e con cui ho stretto bei rapporti. Adoro entrare in palestra con questo gruppo ogni estate. Le partite ed i risultati passano, ma queste relazioni restano. Ho sentito parlare di Esperia in prima battuta tramite il mio coach della nazionale Alessandro Orefice, dopodiché mi sono presa del tempo per scoprire la cultura e la storia del club. Sono stata molto contenta di vedere una società forte storicamente, con un’atmosfera ed uno staff calorosi. Ed ancora una volta, l’unione di intenti è ciò che ha reso la scelta facile per me“.  “Ho scelto il numero 1 – conclude Kullerkann – perché quello che uso di solito, il 19, non è ammesso in serie A2. Così ho rimosso il 9 e tenuto l’1. Inoltre, avere il primo (o l’ultimo) numero aiuta nella ricerca delle statistiche inerenti la propria prestazione in campo, così direi che è stata anche una scelta di comodo, in questo senso. Sono molto emozionata di arrivare a Cremona per incontrare tutti quanti di persona e per iniziare a lottare per i nostri obiettivi comuni” conclude. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Donati a Massa Lubrense: “Cercavo un nuovo percorso di vita”

    Di Redazione Chiusura di mercato col botto per la ShedirPharma Massa Lubrense: il ds Fabrizio Ruggiero, proprio sul “gong”, è riuscito a regalare alla piazza biancoverde un libero proveniente direttamente dalla Superlega come Francesco Donati. Il giovane classe 2001, cresciuto nel mito di Grebennikov, ha vissuto tutta la sua carriera nel settore giovanile di Verona Volley, con cui è arrivato ad accumulare 81 gettoni in prima squadra. Viene spontaneo chiedersi cosa lo abbia spinto a lasciare la “casa madre” per tentare l’avventura alla Folgore: “È stato molto facile – risponde Donati – il ds Ruggiero e il coach Esposito mi hanno cercato da subito, con insistenza e convinzione, facendomi sentire un tassello importante per il proprio progetto. Il roster allestito è molto ben attrezzato e ci permetterà di giocarcela con qualsiasi avversario. In più avevo voglia di abbinare alla pallavolo un nuovo percorso di vita: mi hanno descritto la Penisola Sorrentina come un paradiso, e non poteva che essere il luogo più adatto per la mia prima avventura al Sud“. “Il mio punto di forza – si descrive il libero – è la difesa. Sto migliorando in fase di ricezione, e punto a fare ulteriori progressi in questo fondamentale adesso che mi appresto ad affrontare il mio primo anno da titolare. Stoytchev ed il suo secondo Dario Simoni mi hanno seguito tanto: sono stati importanti per la mia crescita, e non a caso il palmares parla per loro“. Come anticipato, il modello di Donati è soprattutto uno: “Come libero mi piace tanto Grebennikov, mentre in generale seguo molto anche Kaziyski, con il quale ho la fortuna di aver stretto un bel rapporto di amicizia quando è stato mio compagno di squadra a Verona“. “Dei miei nuovi compagni di squadra – racconta – conosco soltanto Albergati, per esserci incrociati nella scorsa stagione sul campo quando lui giocava a Trento. Mi hanno parlato molto bene di tutti gli altri atleti: il roster è senza dubbio molto competitivo, e dovremo soltanto trovare il giusto amalgama per farci valere contro qualsiasi rivale. Esposito è un tecnico giovane, con tanta voglia di migliorarsi e crescere insieme a tutto il progetto Folgore. Mi ha fatto una buona impressione, avendo percepito subito il suo forte desiderio di allenare, giocare e vincere“. “Dopo qualche anno a Verona trascorso in panchina – prosegue Donati – ho tanta voglia di mettermi in gioco e trovare la continuità giusta per esprimermi sui miei livelli. Punto a migliorare sia sotto il profilo sportivo che su quello umano, vincere il più possibile con questi colori, e far felici i nostri tifosi“. E a proposito di pubblico, il nuovo arrivato conclude: “Sono molto felice che avremo finalmente i palazzetti pieni. A Verona avevamo un bel pubblico, ma mi hanno detto che al Sud gli impianti son belli caldi, e già a Vibo ho avuto modo di sperimentare quanto un catino bollente possa essere importante per spingere la squadra. Non vedo l’ora di conoscere i tifosi della Folgore, e vivere personalmente l’atmosfera che sanno creare sugli spalti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, arriva Anna Menegaldo e torna Virginia Marchesi

    Di Redazione Rush finale in vista per il mercato della Chromavis Abo, formazione cremasca che parteciperà al campionato di Serie A2 femminile dopo la promozione della scorsa stagione. Il Volley Offanengo ha annunciato altre due protagoniste della nuova avventura, dando il benvenuto alla centrale Anna Menegaldo e riabbracciando l’opposta Virginia Marchesi, entrambe classe 2001. Nata il 22 giugno 2001 a Treviso, Anna Menegaldo è originaria di Ponzano Veneto (Treviso) e arriva a Offanengo dal Team Conegliano, con cui ha affrontato il campionato di Serie B1 nel girone C. Nella formazione veneta, la centrale (alta un metro e 83 centimetri) ha militato per un triennio, festeggiando anche le promozioni dalla C alla B2 e dalla B2 alla B1, mentre in precedenza è maturata nell’Aduna Padova, giocando da Under 18 anche la B2 con Codognè. “Sono onorata – le sue parole – di questo salto di categoria da affrontare con Offanengo, una realtà che ho conosciuto e apprezzato per la sua solidità. Ho avuto il piacere di sentirmi al telefono con il capitano Noemi Porzio, che mi ha confermato le tante qualità di questa realtà, e ho già capito che ci sono tanti valori che mi accomunano. Arrivo a Offanengo con tanta voglia di crescere, imparare e mettermi a disposizione. So che c’è un tifo molto entusiasta e vicino alla squadre e darò il massimo per non deludere chi ci sostiene.  Personalmente metto sempre la squadra davanti a tutto, tecnicamente mi piace molto attaccare, ma il fondamentale che mi dà più soddisfazione è il muro; il mio modello di eccellenza è Cristina Chirichella“. In questi giorni, con la maglia del Cus Venezia, Anna Menegaldo sta disputando gli EUSA (Campionati Europei universitari) in Polonia, competizione in cui è in gara (con il Cus Bologna) anche la palleggiatrice della Chromavis Abo Giulia Galletti. Virginia Marchesi è un prodotto del vivaio del Volley Offanengo: si è avvicinata alla pallavolo nel sodalizio del suo paese fin dai tempi del minivolley, crescendo poi nel settore giovanile e giocando per tre anni in prima squadra nei campionati di B1. Nella scorsa stagione, è stata girata in prestito in B2 a Ripalta Cremasca e ora sarà nuovamente in neroverde, questa volta in A2. “Torno molto motivata – le parole di Virginia – mi sono trovata bene negli allenamenti di fine stagione con coach Bolzoni, quando la Chromavis Abo stava lavorando per i play off, e ho visto un ambiente molto stimolante. Personalmente, non vedo l’ora di iniziare e di migliorare e arrivo dopo un anno di esperienza in B2 che mi ha aiutato. La chiamata della società mi ha fatto molto piacere e l’A2 è un ulteriore stimolo per questa nuova avventura nel mio paese. Ritroverò Noemi Porzio, con cui ho giocato insieme tre anni ed è un punto di riferimento importante, inoltre rivedrò anche le ragazze che ho conosciuto nei mesi scorsi“. “Anna Menegaldo – commenta il direttore sportivo Stefano Condina – è una ragazza giovane che ha riscosso subito l’interesse di coach Giorgio Bolzoni perché ha le caratteristiche tecniche che cercavamo, e inoltre ha dimostrato subito dai primi contatti la voglia di venire a Offanengo per lavorare e crescere. Virginia, invece, è un prodotto del vivaio del Volley Offanengo e dopo un anno di prestito a Ripalta si è scelto di aggregarla alla prima squadra per farle fare un ulteriore step di crescita. È un’atleta che ha sempre dimostrato grande dedizione al lavoro e che anche nel finale della scorsa stagione, come Ilaria Anello, è venuta a dare una mano durante gli allenamenti nella fase play off. Si tratta di un’altra giovane come Giorgia Tommasini per dare continuità al progetto giovanile che vede anche la sinergia ‘Uniti per la pallavolo’ e che vuole essere un altro aspetto importante della nuova stagione sportiva ormai alle porte“. Con gli ultimi due arrivi, salgono a 13 le componenti del roster neroverde: “Lasciamo libero – conclude Condina – il posto per l’eventuale straniera“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile, i roster ufficiali e i gironi

    Di Redazione Chiuse le trattative di mercato anche nella Serie A3 Credem Banca. La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato i roster delle 28 squadre partecipanti e la loro divisione in Girone Bianco e Girone Blu: GIRONE BIANCO Da Rold Logistics BellunoCandeago Giovanni (S), Galliani Matteo (P), Graziani Alessandro (S), Guastamacchia Francesco (C), Guolla Stefano Antonio (S), Maccabruni Filippo (P), Martinez Gonzalo (L), Mozzato Matteo (C), Novello Marco (S), Ostuzzi Massimo (S), Paganin Alessandro (C), Pierobon Tommaso (L), Saibene Alberto (S), Stufano Alessandro (C) Geetit BolognaBallan Riccardo (C), Brunetti Davide (L), Donati Davide (S), Gabrielli Lorenzo (L), Govoni Filippo (P), Grottoli Lorenzo (C), Guerrini Francesco (S), Lugli Leonardo (S), Lusetti Matteo (P), Maletti Marco (S), Oliva Alberto (S), Orazi Michele (C) Gamma Chimica BrugherioBarotto Tommaso (S), Biffi Jacopo (P), Carpita Daniele (S), Chiloiro Gabriele (S), Cielavs Markuss (S), Consonni Luca (S), Frattini Alessandro (C), Ichino Tommaso (S), Innocenzi Andrea (C), Marini Andrea (L), Mati Pardo (C), Montermini Luca (S), Selleri Giacomo (P) Vigilar FanoCarburi Manolo (P), Ferri Stefano (S), Galdenzi Pietro (C), Gori Luca (L), Gozzo Stefano (S), Hoxha Elvin (O), Maletto Gabriele (C), Marks Christoph (S), Raffa Mattia (L), Roberti Federico (S), Sabatini Luca (S), Tito Riccardo (P), Zonta Nicola (P) Volley 2001 GarlascoAccorsi Matteo (C), Baciocco Leonardo (S), Bellucci Alessandro (P), Caianiello Fabio (S), Calitri Gabriele (L), Giannotti Filippo (S), Minelli Francesco (P), Pecoraro Paolo Antonio (C), Puliti Leonardo (S), Romagnoli Giulio (C) Med Store Tunit MacerataBacco Andrea (S), De Col Andrea (C), Gabbanelli Simone (L), Gonzi Azaria (P), Kindgard Martin Alberto (P), Margutti Pietro (S), Morelli Michele (S), Paolucci Alessio (S), Pizzichini Matteo (C),Ravellino Jacopo (L), Sanfilippo Gabriele (C), Zbigniew Wawrzynczyk Stanislaw (S), Zappoli Guarienti Enrico (S) Stadium Pallavolo MirandolaAngiolini Andrea (L), Bellei Giovanni (S), Caciagli Lorenzo (C), Canossa Matteo (C), Capua Luca (S), Dall’Olio Andrea (P), Dombrovski Michele (S), Ghelfi Francesco (S), Ghelfi Giacomo (P), Gulinelli Paolo (S), Rustichelli Matteo (L), Rustichelli Riccardo (C), Scaglioni Giacomo (C), Stohr Tim (S) TMB MonseliceBacchin Cristian (S), Beccaro Luca (P), Borgato Mattia (S), Canazza Alberto (C), Dainese Davide (L), De Grandis Emanuele (C), De Santi Marco (C), Dietre Samuel (S), Drago Alessandro (S), Kobzev Vitali (C), Monetti Enrico (S), Perciante Jacopo (P), Rizzato Alessandro (L), Vattovaz Luis (C), Vianello Marco (S) Sol Lucernari Montecchio MaggioreBattocchio Lorenzo (L), Beghelli Manuel (S), Carlotto Marco (L), Ceccato Giovanni (P), Di Franco Marco (S), Franchetti Fabio (C), Frizzarin Alberto (C), Giusto Stefano (S), Gonzato Marco (S), Mancin Nicolò (S), Martinez Ignacio (P), Mitkov Aleksandar (S), Parise Alberto (C) WiMORE ParmaBeltrami Matteo (S), Bussolari Manuel (C), Cereda Mattia (L), Chakravorti Dante (P), Chirila Robert Stefan (C), Codeluppi Daniel (S), Colangelo Edoardo (P), Cuda Juan Josè (S), Reyes Leon Hector Alexey (S), Rossatti Federico (S), Sesto Nicola (C), Zecca Alessandro (L) Abba PinetoBaldari Simone (S), Basso Enrico (C), Bongiorno Roberto (S), Bragatto Marco (C), Calonico Lorenzo (C), Caleca Umberto (P), Fioretti Andrea (S), Giuliani Ludovico (L), Link Jacob (S), Merlo Pietro (S), Milan Sebastiano (S), Omaggi Alessio (C), Paris Matteo (P), Pesare Giancarlo (L) Volley Team San Donà di PiaveAmarilli Mattia (L), Mandilaris Angelos (S), Bassanello Nicolò (L), Dal Col Fabio (C), Dalmonte Mirco (S), Mazzanti Christian (C), Mazzon Nicola (P), Mignano Matteo (P), Palmisano Pietro (S), Trevisiol Fabio (C), Tuis Francesco (S), Umek David (S) ErmGroup San GiustinoAntonaci Piergiorgio (C), Cappelletti Niccolò (S), Cioffi Gianmarco (L), Cipriani Nico (S), Daniel Nelson Pedro Antonio (P), Hristoskov Petar (S), Karimi Keivan (S), Marra Davide (L), Procelli Flavio (C), Quarta Augusto (C), Sitti Alessio (P), Skuodis Ridas (S), Sorrenti Mattia (S), Stoppelli Davide (C) Monge-Gerbaudo SaviglianoBergesio Nicolò (S), Bossolasco Fabrizio (S), Calcagno Damiano (S), Camperi Filippo (S), Dutto Francesco (C), Filippi Luca (P), Galaverna Andrea (S), Gallo Daniele (L), Mellano Daniele (C), Nasari Andrea (S), Rabbia Paolo (L), Rainero Lorenzo (C), Spagnol Marco (S), Trinchero Roberto (P) GIRONE BLU Wow Green House AversaArgenta Andrea (S), Barretta Francesco (S), Diana Stefano (C), Di Meo Edoardo (L), Fortunato Nicola (L), Gasparini Andrea (S), Gatto Mario (C), Iannaccone Dario (S), Lyutskanov Gordan (S), Marra Alberto (C), Pasquali Lorenzo (C), Pietronorio Mariano (S), Pistolesi Matteo (P), Ricci Maccarini Lorenzo (P) M2G Green BariCascio Paolo (S), Ciavarella Alessandro (S), Ciccolella Nicolò (C), Deserio Michele (C), Ferenciac Paul (S), Giorgio Luca (C), Marrone Marco (L), Martinelli Riccardo (P), Paoletti Matteo (S), Parisi Gabriele (P), Persoglia Sandi (C), Petruzzelli Vincenzo (S), Rinaldi Danilo (L), Wojcik Michal (S) Leo Shoes CasaranoCianciotta Nicola (S), Ciupa Lukasz Gregorz (S), Fanizza Alessandro (P), Floris Bruno (S), Guadagnini Federico (S), Marzolla Simone (S), Matani Massimiliano (C), Moschese Lorenzo (C), Peluso Christian (C), Rampazzo Emanuele (P), Prosperi Turri Francesco (S), Ulisse Marco (S), Urso Jacopo (L) Farmitalia CataniaBattaglia Roberto (S), Casaro Nicolò (S), Disabato Piervito (S), Fabroni Marco (P), Fichera Andrea (P), Frumuselu Cristian (C), Jeroncic Rok (C), Maccarrone Matteo (L), Nicotra Alberto Pio (S), Smiriglia Antonio (C), Tasholli Fatijon (S), Vaskelis Edvinas (S), Zito Giuseppe (L) Aurispa Libellula LecceAgrusti Marinfranco (C), Ciardo Federico Tommaso (P), Coppola Davide (C), Del Campo Federigo (S), Ferrini Alessio (S), Fortes Francesco (C), Giacomini Federico (S), Giaffreda Francesco (L), Mazzone Tiziano (S), Morciano Riccardo (L), Pepe Stefano (C), Prespov Iliyan (S), Tulone Calogero (P) Volley MarcianiseBonina Giuseppe (C), Cucino Attilio (C), De Luca Giuseppe (S), De Prisco Michele (P), Leone Alfonso Maria (S), Libraro Antonio (P), Libraro Enrico (S), Lucarelli Carlo (S), Orlando Giuseppe (C), Ruiz Francisco (S), Siciliano Vincenzo (S), Vacchiano Marco (L), Vetrano Gavino (C) Shedirpharma Massa LubrenseAlbergati Daniele (S), Aprea Gianpio (P), Buzzi Daniele (C), Caproni Lorenzo (C), Cuminetti Luca (P), Donati Francesco (L), Gargiulo Mariano (S), Grimaldi Gabriele (S), Imperatore Antonio (C), Maretti Lorenzo (S), Piedepalumbo Pierpaolo (P), Pontecorvo Paolo (L), Starace Simone (S) Avimecc ModicaAiello Alex Francesco Maria (L), Capelli Riccardo (S), Chillemi Stefano (S), Firrincieli Giovanni (S), Garofolo Fabrizio (C), Nastasi Vincenzo (L), Petrone Sergio (P), Princi Ismael (S), Putini Pedro Luiz (P), Quagliozzi Francesco (S), Raso Andrea (C), Saragò Francesco (C), Turlà Piero (S) Team Volley NapoliAnatrella Fabio (S), Ardito Francesco (L), Botti Daniele (S), Canzanella Mario (S), Cefariello Marco (S), Di Domenico Dario (C), Fernandez Rodriguez Francisco Adrian (S), Giardino Fabrizio (P), Leone Michele (P),Malanga Rocco (C), Martino Giuseppe (C), Matano Francesco (S), Monda Simone (L), Montò Vincenzo (S), Piscopo Paolo (S), Quarantelli Adam (P), Saccone Giuseppe (C) Sieco Service OrtonaArienti Alessandro (C), Benedicenti Alberto (L), Bertoli Matteo (S), Bulfon Andrea (S), Dall’Agnol Dal Bosco Matheus Augusto (S), Di Tullio Alessandro (S), Fabi Tommaso (C), Ferrato Leonardo (P), Iorno Giuseppe (C), Lanci Edoardo (P), Marshall Leonel (S), Palmigiani Marco (P), Vindice Giammarco (L) OmiFer PalmiCappio Paolo (L), Carbone Peppino (L), Condorelli Gabriele (L), D’Amato Davide (S), Ferraccù Michele ND, Gitto Carmelo (C), Marinelli Michele (S), Marsili Sebastiano (P), Miscione Mirko (C), Pellegrino Davide (P), Peripolli Gabriel (S), Rau Giancarlo (C), Stabrawa Pawel (S) SMI RomaAcconci Davide (S), Alfieri Manuel (P), Antonucci Federico (C), Barone Matteo (L), Cicchinelli Alessandro (S), Cicchinelli Simone (P), Cieslak Matteo (C), Coggiola Matteo (C), De Fabritiis Giacomo (S), Mercanti Manfredi (C), Recupito Francesco (L), Rossi Lorenzo (S), Rosso Mattia (S), Sablone Daniele (S) Ssd SabaudiaCatinelli Dario (P), De Paola Antonio (S), De Vito Armando (C),Distaso Francesco Paolo (S), Malvestiti Michele (S), Mastracci Giacomo (S), Meglio Nunzio (L), Molinari Michael (C), Rondoni Andrea (L), Rossato Luca (S), Schettino Stefano (P), Tognoni Gabriele (C), Zornetta Luciano (S) Maury’s Com Cavi TuscaniaAprile Samuele (C), Borzacconi Claudio (S), Cipolloni Save Alessandro (P), Corrado Francesco (S), Festi Roberto (C), Leoni Giacomo (P), Licitra Samuele (S), Menchetti Filippo (S), Onwuelo Samuel (S), Quadraroli Tommaso (L), Ruffo Matteo (C), Sacripanti Mauro (S), Sorgente Alessandro (L), Stamegna Sebastiano (S), (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia Milani promossa in prima squadra: la Futura Volley Giovani completa il roster

    Di Redazione Roster al gran completo per la Futura Volley Giovani che termina gli annunci con l’ufficialità della promozione in prima squadra della giovanissima Sofia Milani. Una conferma con conseguente promozione a pieni voti per la giovanissima schiacciatrice, prodotto del settore giovanile bustocco, che andrà a riempire l’ultimo tassello mancante del mosaico nelle mani di coach Daris Amadio. Il percorso pallavolistico di Sofia ha il via a soli 7 anni quando inizia la sua avventura a Villa Cortese, dove fin da subito si mette in luce ed è la prima atleta delle giovanili cortesine a ricevere la convocazione nella rappresentativa territoriale di Milano-Monza-Lecco per la partecipazione al “Trofeo delle Province”. Corre veloce la crescita della posto 4, che nella stagione successiva incomincia a vestire il bianco rosso della Uyba, dove gioca fino all’under 13, collezionando presenze e incominciando a maturare. Ecco che le belle prestazioni ed il talento messo in mostra in città non sfuggono agli occhi attenti della Futura, che punta subito su di lei dandole una maglia in U14. Una scommessa vinta che porta subito i suoi frutti, infatti, agli ordini di coach Mazza con la maglia delle “cocche”, Sofia incomincia a riempiere la bacheca dei trofei laureandosi campionessa provinciale nella stagione 2018/19 grazie alla doppia vittoria su Vergiate e Gorla, rispettivamente in semifinale e finale. Vittoria che è valsa anche l’accesso alla fase regionale, dove svanisce per un soffio, contro Orago, l’accesso alle final four. Successo provinciale di squadra ma non solo, perché è proprio la giovanissima Sofia a ricevere il premio di miglior attaccante della fase provinciale. Nella stagione appena passata, sempre con il bianco rosso Futura dell’U18 sulle spalle, Sofia lavora senza sosta, mostrando sempre grande impegno, dedizione e duro lavoro, centrando così un secondo posto a livello provinciale. Per lei non solo volley indoor, ma l’estate la vede impegnata anche nel beach volley, essendo stata scelta per far parte della selezione regionale. Soli 17 anni, talento, determinazione e tanta, tantissima voglia di crescere, migliorarsi e vincere questo è l’identikit della schiacciatrice su cui la società bustocca investe per il futuro. Caratteristiche queste, che emergono anche dalla sue prime parole : Quali sono state le tue prime sensazioni dopo aver ricevuto la conferma e la promozione nel team di A2 della Futura ? “Sono davvero felicissima del fatto che mi sia stata data questa opportunità, conosco l’ambiente e la serietà di questa società, inoltre sono stati prefissati degli obiettivi molto importanti da raggiungere nella prossima stagione, dunque non posso che essere orgogliosa di fare parte di questo gruppo. Non appena mi è stata comunicata questa scelta non ci ho pensato neanche un secondo ad accettare. Era la scelta migliore che potessi fare perché sicuramente avrò la possibilità di crescere e migliorare tanto avendo la fortuna di poter lavorare quotidianamente con giocatrici molto più esperte di me che conoscono la categoria e tante di loro hanno anche giocato il campionato di massima serie. Sarà per te un esordio in A2, che tipo di stagione ti aspetti ? “Sicuramente sarà una stagione molto impegnativa per me, dovrò far coincidere l’impegno pallavolistico con la scuola. Allo stesso tempo sono sicura che sarà una bellissima esperienza nella quale spero di poter fare bene e per fare ciò, darò sempre il massimo per poter essere di auto alla squadra”. Quale pensi possano essere i tuoi principali punti di forza ? “Penso di essere una ragazza molto determinata, sempre pronta a mettersi in gioco ed a lavorare per migliorarmi. Cerco sempre di dare il 110% in tutte le situazioni, inoltre, credo che una caratteristica che mi contraddistingue sia la mia positività ed il mio spirito di squadra. Ho anche tanta voglia di vincere e spero di poterlo fare al più presto con questa maglia. Sono consapevole di avere ancora tanto da imparare, ma allo stesso tempo so che nella prossima stagione avrò sicuramente l’occasione di farlo grazie alla squadra ed allo staff di alto livello che sono stati costruiti”. Al di fuori della pallavolo quali sono i tuoi hobby ? Come trascorrerai le vacanze estive ? “La prossima stagione frequenterò il quarto anno del Liceo delle Scienze Umane. Nel mio tempo libero mi piace molto stare con le amiche, viaggiare, ascoltare la musica. Quest’estate ho giocato tanto a beach volley, sto partecipando a diverse tappe anche nazionali, per quanto riguarda le vacanze, invece, sono stata a Riccione, nella Riviera del Conero e ad Agosto prima dell’inizio degli allenamenti andrò in Andalusia.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Rotari segue Michal Winiarski anche all’Aluron CMC Warta Zawiercie

    Di Redazione Non si interrompe il sodalizio tra Roberto Rotari e Michal Winiarski: dopo tre anni di collaborazione nel Trefl Gdansk, l’allenatore italiano proseguirà la sua carriera al fianco del coach polacco non solo nella nazionale della Germania ma anche nel suo nuovo club, l’Aluron CMC Warta Zawiercie. Rotari è approdato in Polonia nel 2019, dopo una lunga carriera in Italia tra settore maschile e femminile, con Belluno, Conegliano, Trebaseleghe, Motta, San Donà, Brescia e Verona; è stato anche selezionatore regionale del Veneto. I due allenatori saranno le uniche novità nello staff tecnico dello Zawiercie, per il resto integralmente confermato rispetto alla scorsa stagione. (fonte: Aluron CMC Warta Zawiercie) LEGGI TUTTO