More stories

  • in

    La storia infinita di Davide Marra continua anche in Serie A3 a San Giustino

    Di Redazione Un grande ritorno per Davide Marra: l’ex libero della nazionale, classe 1984, tornerà a giocare in Serie A dopo due stagioni di assenza, vestendo ancora la maglia del libero della ErmGroup San Giustino, matricola della A3. Una conferma importante per il giocatore che ha ricoperto il ruolo di capitano della squadra umbra nella scorsa stagione. “Mi ha spinto a rimanere a San Giustino il progetto serio di una società altrettanto seria, che ha voglia di crescere – commenta Marra – tutto questo mi ha dato uno stimolo importante e la voglia di andare ancora avanti. Il ruolo di capitano che ho ricoperto la scorsa stagione è stato molto bello, di grande responsabilità. In questa veste è importante essere sempre se stessi e dare l’esempio agli altri, dentro e fuori dal campo. Mi aspetto un campionato duro, sicuramente difficile, ma noi, dal primo giorno, dovremo lavorare molto con umiltà e dedizione per raggiungere l’obiettivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Tommaso Ichino pronto al debutto: “Non vedo l’ora di iniziare”

    Di Redazione Da Torino alle giovanili dei Diavoli Rosa ed ora in serie A. Un anno rivoluzionario per lo schiacciatore diciannovenne Tommaso Ichino che, dopo una sola stagione di settore giovanile, si fa largo in prima squadra entrando nella lista dei posti 4 della Gamma Chimica Brugherio nel campionato di Serie A3 Credem Banca per la stagione 2022-23. Doti fisiche e grande potenziale, così Tommaso ha colpito la direzione tecnica dei Diavoli Rosa e, dopo un solo anno in società, ha saputo giocarsi alla grandissima le occasioni che gli sono state offerte; si è fatto strada tanto da meritare la promozione in prima squadra. Affermazione e successi per Ichino che, al suo primo anno in maglia Diavoli, è già salito per ben due volte sul podio nazionale vincendo un argento Under 19 ed il titolo di campione d’Italia Under 20 di Junior League. Una crescita esponenziale quella di Tommaso tanto da essere attenzionato anche dal tecnico federale Matteo Battocchio che più volte lo ha convocato negli stage della nazionale italiana Juniores. Le prime dichiarazioni di Tommaso: “Mi rende davvero felice ed orgoglioso tutta la fiducia che i Diavoli stanno riponendo in me. Quando mi è stata comunicata la proposta di salire in prima squadra ne sono rimasto sorpreso ma questo ha accresciuto il mio entusiasmo. Sarà banale ma non vedo l’ora di iniziare. Da giocatore della Serie A sicuramente la pressione c’è, ma è quella giusta che ti spinge a migliorarti ed essere sempre il migliore“. “Il campionato, dal mio punto di vista, sarà sicuramente molto difficile – continua Ichino –, sia perché il livello dell’A3 è più alto di qualsiasi altro campionato in cui io abbia mai giocato sia perché, essendo la nostra una squadra molto giovane, peccheremo sicuramente di esperienza. Ma se i Diavoli hanno puntato su di me e su tutti i miei compagni un motivo ci sarà,  fidatevi che vi stupiremo. Saluto ovviamente tutti i tifosi che spero mi accolgano come uno di loro nonostante sia ai Diavoli da poco, perché da parte mia troveranno sempre la voglia di migliorarmi e di vincere“. “Tommaso è la scommessa dello scorso campionato – aggiunge Danilo Durand –. Arrivato da Sant’Anna Torino, è cresciuto molto durante la sua prima stagione in Serie B, dimostrando fortemente di voler migliorare ed emergere, e quindi la scelta di portarlo in Serie A è stata conseguenza di questo suo percorso. Ha grandi dote atletiche e quest’anno dovrà sicuramente continuare a crescere tecnicamente, soprattutto per i fondamentali di seconda linea, e fisicamente per quel che riguarda la potenza nel colpo d’attacco. Sappiamo però quanta determinazione e voglia di lavorare ha Tommaso, siamo sicuri saprà ritagliarsi il giusto spazio anche in Serie A“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Silotto approda all’Akademia Sant’Anna: “Possiamo fare un buon campionato”

    Di Redazione Continua a prendere forma il roster della Desi Shipping Akademia Sant’Anna che, ormai, sta definendo le ultime posizioni per ultimare la squadra che disputerà il prossimo campionato di Serie A2. Per puntellare il reparto delle schiacciatrici, il DS Peppe Venuto torna sul mercato e si affida all’esperienza ed alla solidità di Giorgia Silotto, atleta veneta classe 1997. La schiacciatrice nativa di Mestre si trova già in Sicilia da due stagione, per la veneta continua l’avventura nella zona messinese, questa volta in riva allo Stretto, e trova per la seconda volta in carriera il campionato di Serie A2 dopo 4 stagioni. Per la Silotto tantissima esperienza in Serie B1 negli ultimi anni, a partire dal lontano 2014/15 quando, giocando vicino casa, vestì la maglia della Unione Volley Jesolo Stagione successivi a Rimini, sempre in B1, così come anche nella stagione 2016/17, questa volta con la maglia dei bergamaschi del Volley Lurano. La prima esperienza in Serie A2 per Giorgia arriva nel campionato 2017/18 con la maglia della Volalto Caserta, mentre nella stagione successiva la veneta torna a giocare in B1, questa volta difendendo i colori della Pallavolo San Giustino, campionato che condividerà anche con un nuovo innesto della Desi Shipping: la centrale Valentina Mearini. Stagione 2019/20 in maglia Perugia (Serie B1), mentre dal campionato successivo inizia l’avventura siciliana per la Silotto, prima con la Seap Dalli Cardillo Aragona e poi, nel campionato appena terminato, con Santa Teresa di Riva, in entrambi i casi in B1. Esperienza, dunque, ma anche grande affidabilità e, altro fattore da non sottovalutare, la conoscenza degli ambienti siciliani. Tutti elementi che fanno dell’atleta veneta un rinforzo di assoluto valore per il team allenato da Coach Breviglieri. “Sono contenta di indossare la maglia Akademia e positiva per questa nuova stagione sportiva – il commento della nuova numero 12 della Desi Shipping – . Ci sarà da rimboccarsi le maniche ma sono certa che la squadra ha tutte le carte in tavola per fare un buon campionato. Ringrazio la società per la fiducia che mi ha dato e da parte mia ci sono determinazione e voglia di iniziare questa nuova avventura”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Claudia Palumbo è la nuova schiacciatrice dell’Aurora Brindisi: “Scelta giusta per me”

    Di Redazione Acquisto di categoria superiore per l’Aurora Volley Brindisi che coglie la grande occasione di assicurarsi le prestazioni sportive di Claudia Palumbo, schiacciatrice 23 enne di Molfetta nell’ultima stagione in B1 con la Fenice Libera Virtus Cerignola. Nativa di Terlizzi in provincia di Bari ma residente a Molfetta la nuova banda biancazzurra, 180 centimetri di statura, è un’atleta molto dotata che ha nell’elevazione e nella potenza le sue armi migliori; è anche una  giocatrice molto duttile in quanto può essere impiegata proficuamente anche nel ruolo di opposto. Nonostante la giovane età Claudia vanta un curriculum di tutto rispetto avendo già acquisito esperienze fuori regione e in campionati decisamente impegnativi. Inizia con le giovanili del Molfetta Volley, squadra con la quale fa anche il suo esordio in serie C, e successivamente approda in B2 nelle fila della Pallavolo Cerignola, dove si fa notare al punto che nella stagione 2019 fa il salto in B1 con la Pallavolo Teatina Chieti. Nel 2020 passa alla Molinari Volley Napoli in B2 e, a stagione in corso, passa al Progetto Volley Smart Palermo sempre nella quarta serie nazionale. Come già detto nell’ultima stagione è stata protagonista in serie B1 con la maglia del FLV Cerignola. Studentessa di scienze motorie, il neo acquisto biancazzurro giunge a Brindisi con grande entusiasmo e non sembra preoccupata di essere scesa di due categorie: “Ho conseguito la laurea triennale in Scienze motorie, e adesso ho intrapreso gli studi per la magistrale della stessa facoltà” spiega la nuova schiacciatrice biancazzurra. “Avevo bisogno di una squadra che mi consentisse di conciliare i miei studi con un progetto sportivo in grado di essere competitivo e sono certa che l’Aurora Volley Brindisi sia la scelta giusta per me.” “Sono molto contenta di cominciare questa nuova avventura, so che a Brindisi la pallavolo professionistica manca da qualche anno e mi impegnerò al massimo per onorare questa maglia” conclude la Palumbo. L’operazione che ha portato la giocatrice molfettese a Brindisi non è stata per niente semplice, e il Vice Presidente Daniele De Leonardis non nasconde la sua soddisfazione per averla portata a termine – “Ovviamente Claudia aveva molte proposte sul tavolo del suo procuratore – abbiamo dovuto far leva sugli obiettivi che vogliamo raggiungere affinché scegliesse di trasferirsi a Brindisi.” Il dirigente brindisino deve essere stato alquanto convincente perché è riuscito a includere nel contratto della schiacciatrice anche un opzione per la stagione successiva. “Riteniamo la Palumbo una “top player” per la serie C quindi, considerata la giovane età e i margini di miglioramento, non vogliamo farcela scappare cosi in fretta.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polimeni festeggia un lustro alla OmiFer Palmi

    Di Redazione Al timone della nave nero-verde della OmiFer Palmi in serie A3 ci sarà ancora lui: Antonio Polimeni, che festeggia così il suo primo lustro con la stessa squadra.L’allenatore reggino, classe 1982, siederà sulla panchina di Palmi per il quinto anno consecutivo. Una conferma importante, che consoliderà ulteriormente il legame già forte tra il tecnico e l’ambiente.Per lui con questa società una promozione dalla B alla Serie A3 e due accessi alla fase playoff per l’A2.Queste le dichiarazioni del tecnico dopo la conferma in panchina: “Nel nostro mestiere la casa dobbiamo sapercela costruire ogni anno, il passato nello sport non conta. Sono arrivato al quinto anno in questa società e non posso che esserne felice, ma credo che quando un allenatore arriva a poter sudare per il quinto anno la stessa maglia scatta pure un pizzico d’orgoglio – commenta Polimeni – E io questo orgoglio me lo tengo stretto. In realtà quest’anno ci siamo guardati a lungo negli occhi con la società prima di prendere una decisione, era doveroso e probabilmente anche giusto dopo quattro anni andare a valutare se gli stimoli e gli obiettivi viaggiavano con la stessa reciprocità e soprattutto in maniera bilaterale. È stata tracciata una strada comune, cercheremo insieme passo dopo passo di trovare le scorciatoie che ci possano permettere di raggiungere gli obiettivi prefissati il prima possibile”. “I miei obiettivi – prosegue Polimeni- stanno sempre un gradino più in alto rispetto a quelli degli altri, aldilà della pallavolo, è nella mia indole ed è una cosa che mi responsabilizza ulteriormente, soprattutto qui. Ci sono tante squadre di qualità quest’anno ma senza andare a guardare a casa d’altri, lavoreremo duramente per trovare dentro di noi i canali giusti per raggiungere i nostri obiettivi, che devono sempre essere massimali. Conosco tutti i ragazzi, hanno la fame necessaria per andare oltre. Poi come sempre, sarà il campo a parlare. Per fortuna”.Infine saluta così Franco Giglietta, suo secondo per ben undici anni che adesso andrà ad allenare la Jolly Cinquefrondi in serie B: “Undici anni insieme non si dimenticano facilmente, soprattutto se condite da tante vittorie. Perdo sul campo una grande persona, un professionista serio e preparato, ma questo dovrà responsabilizzare ulteriormente me, non di certo chi lo sostituirà che senza alcun dubbio ha delle qualità che ci potranno permettere di tenere l’asticella sempre alta”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Sonia Bosisio è una nuova giocatrice della New Volley Adda

    Di Redazione Sonia Bosisio è una nuova giocatrice della New Volley Adda. La 26enne di Vaprio d’Adda, dopo aver iniziato giovanissima a giocare nel suo paese, è passata al Volley Lurano dove ha militato nelle ultime cinque stagioni.  “Dopo cinque positive e soddisfacenti stagioni con il Volley Lurano, società che ringrazio, ho deciso di fare un’altra esperienza agonistica ed ho accettato con entusiasmo la proposta della New Volley Adda. Mi ha convinto il progetto sportivo della società che mira a consolidare la propria permanenza nella categoria, contando su una componente esperta e su un gruppo di giovani di valore. Sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli e nuovi obiettivi da raggiungere, quindi ho sentito il desiderio di misurarmi in una nuova realtà che gioca una pallavolo di alto livello, infatti in pochi anni è passata dalla D alla B2″.  “I miei obiettivi di atleta sono quelli di continuare a crescere e migliorare, cercando di integrarmi per formare un bel gruppo con tutte le compagne ed essere più forti e unite. Mi impegnerò per dare una mano alla squadra, anche grazie alla mia esperienza, e di aiutare e supportare le mie nuove compagne. L’obiettivo della società è quello di raggiungere la permanenza in categoria, e perché no, anche qualcosa di più“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Bandinelli confermato a Prato: “Sono un attaccante, ma garantisco solidità in ricezione”

    Di Redazione Prato conferma Bandinelli. Classe ’97 per 194 cm, è uno schiacciatore talentuoso che, nel tempo e con il lavoro, si è costruito un’invidiabile solidità anche in ricezione ed in genere nei fondamentali di seconda linea. Non solo questo, però, perché Bandinelli ha giocato anche da centrale e quindi ha affinato anche la sua capacità a muro. Insomma, uno straordinario jolly, un equilibratore che in campo sa trasmettere serenità e tranquillità a tutti i compagni. Schivo e riservato, Marco è parte integrante, fortissima di un gruppo come quello del Volley Prato e la sua conferma è una bella notizia dal punto di vista tecnico ed umano.  Marco, una confermata scontata in quella che di fatto è casa tua.  “C’erano due sole cose che avrebbero potuto farmi smettere di giocare e cioè trovare un lavoro lontano da casa o che il gruppo storico del Volley Prato avesse deciso di smettere in blocco. I ragazzi hanno confermato tutti il loro impegno anche per la prossima stagione, e l’amicizia conta molto, e da maggio ho iniziato a lavorare a Prato. Quindi tutto a posto”. Come i tuoi compagni sarai conscio che non sarete più la squadra sconosciuta o sottovalutata. “Da un lato mi dispiace perché non era male vedere i nostri avversari che si arrabbiavano moltissimo perdendo con una squadra che pensavano essere loro inferiore. Ora ci attenderanno come un’ottima squadra di categoria e questo ci renderà la vita più complicata ma è comunque una bella soddisfazione”. Come ti preparerai per questa nuova stagione? “Comincerò a prepararmi molto presto visto che a lavoro non ho ancora maturato ferie e quindi sarò a Prato per tutto agosto. Una cosa che farà felice il nostro allenatore”. Nella stagione scorsa è emersa tutta l’importanza di Marco Bandinelli per questo gruppo. Nelle gare in cui sei mancato la tua assenza come jolly di banda ed al centro è stata notata da tutti perché con questa duttilità sei un unico in rosa. “La mia partenza dalla panchina è diventata a suo modo un’arma strategica importante per Novelli perché può buttarmi dentro in seconda linea ed in attacco. Penso di essere l’unico ad aver vinto una Serie C con il ruolo di centrale/ricettore”. Duttile sì ma un ruolo preferito lo hai? “Sono un attaccante. Il centrale è un ruolo molto diverso e adesso non sono sicuro che saprei ancora tenere alta la concentrazione senza la continuità di presenza in campo che ha un attaccante/ricettore. La cosa particolare è che da giovane mi dicevano che sarei diventato un attaccante di potenza ed invece oggi le mie migliori qualità sono la solidità in ricezione e difesa e logica in attacco”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Diouf resta per un’altra stagione al LKS Commercecon Lodz

    Di Redazione Continuerà in Polonia la carriera di Valentina Diouf: l’opposta italiana, arrivata quest’anno in Tauron Liga a stagione in corso dopo l’infelice esperienza alla Bartoccini Fortinfissi Perugia, ha firmato per un altro anno con il LKS Commercecon Lodz. Diouf ha subito conquistato i suoi nuovi tifosi nello scorso campionato, siglando 255 punti in 13 partite (di cui 13 ace e 33 muri) e aggiudicandosi per ben 7 volte il premio di MVP: la migliore in tutta la serie A insieme a Rozanski e Brakocevic, con la differenza che le ultime due hanno giocato il doppio delle partite. “Non vedo l’ora di giocare un’altra grande stagione – ha detto Diouf – conosco già la maggior parte delle mie compagne di squadra e ho voglia di iniziare un’altra tappa nella mia avventura polacca“. L’opposta classe 1993 potrà lavorare con il connazionale Alessandro Chiappini, nuovo allenatore del LKS: “Ho fiducia in lui perché so che ha molta esperienza nel campionato polacco, che ci aiuterà nel nostro lavoro e ci concentrerà sui nostri obiettivi” ha commentato l’attaccante italiana. (fonte: LKS Commercecon Lodz) LEGGI TUTTO