More stories

  • in

    Sono Emma Malinov e Courtney Schwan le prime novità di Soverato?

    Di Redazione Sembra finalmente arrivato il momento di rompere il silenzio per il Volley Soverato, che per ora non ha ancora svelato nulla della squadra che affronterà il prossimo campionato di Serie A2, tranne il nuovo allenatore Luca Chiappini. Secondo la Gazzetta del Sud, qualcosa si muove nella società del presidente Matozzo: la dirigenza sarebbe al lavoro sulla conferma del libero Federica Ferrario e, soprattutto, starebbe per piazzare due colpi importanti in entrata. La nuova palleggiatrice della squadra calabrese potrebbe essere infatti la giovane Emma Malinov, sorella della regista della nazionale Ofelia e da tempo – insieme alla gemella Michela – bandiera del Chorus Lemen Volley, con cui ha vinto anche uno scudetto Under 16. L’alzatrice classe 2003 farebbe così il suo debutto in Serie A. Sarebbe invece un ritorno quello di Courtney Schwan, schiacciatrice USA classe 1996 che nella stagione 2018-2019 ha giocato prima a Filottrano e poi a Marsala; dopo quell’esperienza, la prima nel volley professionistico, la giocatrice di scuola Washington si è spostata in Francia al Terville-Florange e infine in Grecia all’Aris Salonicco, dove ha giocato nell’ultima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    La conferma di Giacomo Rota chiude il reparto schiacciatori di Cantù

    Di Redazione Lo schiacciatore di Merate Giacomo Rota è confermato per la sua seconda stagione consecutiva al Pool Libertas Cantù, e la sua conferma chiude il reparto di posto 4. Il ragazzo lecchese ha avuto già modo di tastare il taraflex della Serie A2 Credem Banca nella scorsa stagione, dando mostra delle sue capacità, e conquistando anche il premio di MVP nella partita di andata contro Brescia. “La conferma di Giacomo Rota è un buon segno di continuità – dice coach Francesco Denora –: teniamo un ragazzo che ha saputo farsi apprezzare dall’ambiente, e che aiuterà i nuovi ad inserirsi. Lui potrà dare continuità al percorso cominciato lo scorso anno e, con l’esperienza acquisita, saprà ritagliarsi sempre più spazio ed essere fondamentale per i nostri obiettivi“. “Sono molto contento di restare a Cantù – dice lo schiacciatore lecchese –: l’ambiente è familiare, mi ci trovo benissimo, e quindi perché andarsene se si sta bene? La squadra costruita è molto promettente: si prospetta un buon campionato, e noi sapremo sicuramente farci valere. Sono contento di ritrovare Francesco Gianotti e Gianluca Rossi, che sono stati miei compagni di squadra alla Vero Volley, per lo stesso motivo conosco anche già Alessandro Galliani e Matteo Picchio, e contro Federico Compagnoni ho giocato spesso. Il fatto che siamo tutti più o meno della stessa età può aiutarci ad essere una squadra molto unita anche nello spogliatoio“. “Personalmente, il mio obiettivo è quello di ‘rubare’ campo – conclude –: l’anno scorso è stata una prova per abituarmi all’alto livello, in questa stagione sicuramente spingerò un po’ di più per avere un ruolo più incisivo nella squadra. Ho già avuto modo di parlare con Coach Francesco Denora: mi è sembrato molto aperto al confronto, e sa approcciarsi con i giovani dato che mette subito a proprio agio. Sono sicuro che lavoreremo bene insieme“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Tourcoing arriva lo schiacciatore brasiliano Antony Gonçalves

    Di Redazione Ultimi ritocchi per il roster del Tourcoing in vista del prossimo campionato francese. La squadra di Mauricio Paes ha annunciato il secondo giocatore brasiliano della sua rosa: oltre a Renan Buiatti sarà della partita anche lo schiacciatore Antony Gonçalves. L’attaccante classe 1997 viene da tre buone stagioni in Portogallo con la maglia del Fonte Bastardo, con cui ha raggiunto due finali della Coppa nazionale e i quarti di finale di Challenge Cup; al Tourcoing dovrà vedersela con concorrenti temibili come il tedesco Moritz Reichert e il canadese Ryley Barnes, oltre al giovane Grégory Gempin. Il secondo opposto alle spalle di Buiatti sarà invece una promessa del volley francese come Tom Lavigne: 20 anni appena compiuti, arriva dal France Avenir, l’equivalente transalpino del Club Italia. (fonte: TLM Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Chiara Landucci è la nuova centrale dell’Esperia Cremona

    Di Redazione L’Esperia Cremona aggiunge un nuovo elemento al gruppo delle centrali: dalla Futura Volley Giovani Busto Arsizio approda nella squadra cremonese neopromossa in A2 la giovane Chiara Landucci. Nata a Modena il 22 maggio 2002, si è diploma al liceo scientifico a Bologna e attualmente è iscritta alla facoltà di Digital Marketing a Reggio Emilia. È la stessa nuova arrivata a riepilogare la sua carriera: “Ho iniziato a giocare a pallavolo a 10 anni a Bologna, per poi continuare il mio percorso di giovanili alla Scuola di Pallavolo Anderlini Modena. Nel 2017 ho partecipato ai campionati Under 16 e di Serie D, per poi esordire in B2 l’anno successivo, giocando le Final Four della Coppa Italia di categoria e la finale play off, che abbiamo perso proprio con Cremona. In Under 18 invece abbiamo conquistato un quarto posto alle Finali Nazionali a Vibo Valentia. La scorsa stagione ho vestito la maglia della Futura, dove mi sono confrontata con la Serie A2. Sicuramente un’esperienza che mi ha fatto crescere molto, che abbiamo chiuso giocando un quarto di finale play off”. “Giocare nell’Esperia – prosegue Landucci – sarà una bella occasione per mettermi in gioco e avere possibilità di esprimermi nel campionato di A2. L’ambiente e la società mi sono sembrate subito adatte per il mio percorso di crescita. Non vedo l’ora di conoscere staff, allenatrice e le mie compagne. Per la prossima stagione ho scelto il 13 come numero di maglia; colgo l’occasione per salutare anche i tifosi gialloblù, che conoscerò presto al palazzetto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Petruzzelli, una certezza per Bari: “Mi farò trovare pronto”

    Di Redazione Arriva un’altra importante conferma per la Pallavolo Bari. Il direttore generale Antonio Laforgia ha chiuso la trattativa per il rinnovo del contratto dell’opposto Vincenzo Petruzzelli, uno degli atleti simbolo della scalata della squadra biancorossa dalla Serie C alla A3 negli ultimi due anni. Con la definizione di questa nuova operazione di mercato si completa così il reparto di posto 2, in cui lo schiacciatore andriese affiancherà Matteo Paoletti. “È una gioia immensa disputare il mio primo campionato di A3 con questa maglia – dichiara Petruzzelli -. Rappresenta il coronamento di un percorso bello ed avvincente, partito due anni fa dalla C. Sono grato al direttore generale Antonio Laforgia per questa nuova opportunità. Darò il massimo anche quest’anno, facendomi trovare pronto ogni qualvolta coach Spinelli mi chiamerà in causa“. Con Paoletti, l’opposto biancorosso comporrà un reparto di tutto rispetto per la categoria: “Non vedo l’ora di giocare assieme a Matteo – confessa -. Ho sempre nutrito una grande ammirazione nei suoi confronti. Cercherò di fare tesoro dei suoi consigli per crescere e migliorare in un ruolo che da anni lo vede protagonista sui taraflex di serie A“. Prossimo alla quinta stagione nel capoluogo pugliese, Petruzzelli è considerato sempre più una bandiera nell’ambiente biancorosso: “A Bari ci sono tutte le condizioni per lavorare bene. Il merito è della società, sempre presente, organizzata ed attenta ad ogni minimo dettaglio – conclude -. Sono contento di far parte di questa grande famiglia che, con serietà ed impegno, ha dimostrato di meritare gli importanti traguardi raggiunti finora“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Berti approda a Vallefoglia: “Crediamo in lei, ha un potenziale incredibile”

    Di Redazione Diventa ancora più solido il roster della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che ha annunciato oggi un’altra novità per la prossima stagione: com’era noto da tempo, vestirà la maglia biancoverde anche Beatrice Berti. La centrale di 26 anni, ex Club Italia, Busto Arsizio e Brescia, nello scorso campionato ha giocato con la Delta Despar Trentino. “Beatrice arriva da noi – spiega l’allenatore Fabio Bonafede – con l’obiettivo di riprendere un cammino di miglioramento che purtroppo, anche per problemi fisici che l’hanno tormentata negli anni scorsi, ha un po’ perso per strada. Crediamo molto in lei: ha un potenziale incredibile e deve trovare continuità nell’ambito della stagione, che per lei significa soprattutto avere la possibilità di allenarsi in modo regolare e costante. Berti ha del talento: mi auguro che a Vallefoglia possa dimostrarlo perché è un’atleta che ha ancora tanto da dare“. Nella carriera dell’attaccante padovana ci sono vittorie importanti conquistate con la nazionale agli Europei Under 18 (medaglia d’argento nel 2013), ai Mondiali Under 20 (medaglia d’oro nel 2015), alle Universiadi del 2019 con la nazionale maggiore (medaglia d’argento); nel suo palmares spicca anche la conquista della CEV Cup nella stagione 2018-19 con la Unet E-Work Busto Arsizio. Berti si sta concedendo gli ultimi giorni di riposo prima di iniziare la preparazione: “Ho deciso di accettare la proposta di Vallefoglia – racconta – perché sono stata colpita dal progetto e dagli obiettivi della società per la prossima stagione. La squadra che sta nascendo mi piace molto, perché è composta sia da giocatrici giovani e di prospettiva, che da giocatrici con una importante esperienza internazionale. Ho voglia di tornare ad allenarmi e di poterlo fare con continuità – conclude -. Sono sicura che nel corso della stagione saremo capaci di toglierci delle belle soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuele Mandolini continuerà a vestire i colori di Grottazzolina: “Un’emozione indescrivibile”

    Di Redazione L’ennesima conferma a sancire definitivamente l’integrità del blocco squadra che ha conquistato la promozione a suon di prestazioni. Manuele Mandolini vestirà i colori di Grottazzolina anche nella stagione 2022/23, un crocevia importante per la banda classe ‘90 che si guadagna così l’esordio assoluto in A2 nel momento di massima maturità sportiva e non solo: “Dopo un anno emozionante vissuto da protagonisti, sono felicissimo di intraprendere questa nuova avventura con i compagni di tante battaglie  – ha dichiarato Mandolini -. Approdare in A2 all’età di 32 anni è per me un’emozione indescrivibile, sono consapevole che sarà un campionato arduo e ricco di difficoltà ma lo affronteremo uniti. Comunque andrà sono sicuro che sarà un successo.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Arienti è il nuovo arrivato in casa Ortona

    Di Redazione Risponde al nome di Alessandro Arienti, il nuovo arrivato in Casa Impavida. Classe ’93, cesenate, 196 centimetri di altezza. Questo è l’identikit del nuovo centrale della Sieco Service Impavida Ortona. Alessandro muove i suoi primi passi sotto rete nella sua Cesena dove compie non solo tutta la trafila dei settori giovanili ma esordisce anche in prima squadra nei campionati di Serie C e di Serie B. Sul cammino di Arienti si presenta poi la Conad Reggio Emilia che per la stagione 2017/2018 lo vuole in Serie A2. L’anno successivo Arienti giocherà ancora in Serie B con l’ambiziosa squadra di Porto Viro che con lui in campo centra subito la promozione in Serie A3. Arriva poi Grottazzolina, in Serie A3. La squadra marchigiana è leader del Girone Blu e arriva in Semifinale di Coppa Italia. L’arrivo del Covid, tuttavia, spegnerà la cavalcata verso la Serie A2. L’appuntamento con la vittoria è tuttavia soltanto rimandata. Alessandro, nella stagione 2020/2021 gioca con il Motta Di Livenza e con questa vincerà il campionato di Serie A3. Arienti ritrova dunque la Serie A2 ma non con i veneti. Per il centrale di Cesena arriva la chiamata da Castellana Grotte. “La mia scelta è caduta su Ortona per diversi motivi. Ho molti amici e colleghi che sono passati da li e tutti mi hanno parlato della Sieco come una società solida che ogni anno fa di tutto per costruire roster ambiziosi e competitivi. Mai come quest’anno poi, le ambizioni della società sono così vicine alle mie. Entrambi abbiamo fame di vittorie e voglia di raggiungere traguardi importanti. Il roster in via di definizione è di alto livello ma per vincere ci sarà bisogno di tutti. Senza contare poi che Ortona è una cittadina dove si vive piuttosto bene! Una cosa che mi ha impressionato favorevolmente tutte le volte che sono venuto li da avversario è il calore e l’attaccamento che i tifosi hanno della squadra. Sono certo che continueranno così anche in futuro e sono felicissimo di poterli abbracciare finalmente come alleato“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO