More stories

  • in

    B2 femminile, Alessia Ameri è il quinto volto nuovo del roster della Star Volley

    Di Redazione Il quinto volto nuovo in casa Star Volley Bisceglie per l’organico che parteciperà al campionato di Serie B2 è Alessia Ameri. L’inserimento nel roster della laterale nativa di Foggia, classe 1985 (175 cm), è un gran colpo di mercato siglato dalla società nerofucsia. Ameri ha alle spalle una lunga carriera tra B1 (Reggio Calabria e Trevi le ultime tappe in ordine di tempo), A2 (Marsala e Olbia) e A1 (Caserta), spesso anche nel ruolo di libero, in considerazione delle ottime qualità sfoderate in ricezione e difesa. La sua duttilità tattica risulterà preziosa nel contesto della quarta serie nazionale.  «Sono veramente felice di tornare a giocare nella mia terra e di poterlo fare per una compagine ambiziosa e seria come la Star Volley. Una società della quale ho ricevuto sempre feedback positivi da parte di tutti gli addetti ai lavori e che dimostra subito un’organizzazione fra le migliori per la categoria» ha affermato Alessia Ameri. “La stagione di B2 alle porte sarà affascinante: nel nostro girone figureranno diverse valide pallavoliste abituate a categorie superiori, ragione per cui il livello medio è destinato ad alzarsi e sarà indispensabile lavorare sodo in palestra ed entrare in campo con la mentalità giusta, giocando di squadra. Sono certa che i presupposti per fare bene ci siano tutti e mi auguro che insieme si possa contribuire a risultati soddisfacenti. Ho una gran voglia di dare il mio contributo alla Star Volley in tutti i modi possibili, confidando di ripagare adeguatamente la fiducia che la società ha riposto in me. Speriamo che si gettino le basi per una stagione vincente”. L’ingaggio di Alessia Ameri porta a otto il numero delle atlete ufficialmente inserite nel roster della Star Volley Bisceglie a disposizione del tecnico Marcello Sarcinella. La foggiana si aggiunge alle confermate Ester Haliti (opposto), Elisabetta Todisco (libero) e Stefania Padula (centrale) ed alle nuove arrivate Annalisa Mileno (palleggiatrice), Silvia Costantini (laterale), Charsline Mantovani (centrale) e Margherita Losavio (palleggiatrice).  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Matilde Calvelli approda alla Bartoccini Fortinfissi – School Volley Perugia

    Di Redazione Matilde Calvelli, centrale, è il primo volto nuovo della formazione di B2 femminile Bartoccini Fortinfissi – School Volley Perugia. Arriva esattamente da Subbiano, ma è aretina di nascita, ha diciassette anni ed è una studentessa del liceo linguistico. La sua passione è ovviamente la pallavolo che pratica sin da piccola iniziando nelle fila della ASD Capolona-Subbiano Pallavolo. Una società che ha lasciato due anni fa per giocare prima in serie C nella IUS Pallavolo Arezzo e poi la stagione scorsa in B2 nella Union Volley Jesolo. E’ lei a spiegare la scelta di Perugia: “Perugia è conosciuta per ospitare ottime realtà pallavolistiche. Nel mese di giugno ho chiesto di poter fare un allenamento di prova alla School Volley, sapevo che stava cercando nuove giocatrici per la prossima stagione. Mi sono presentata al PalaBarton dove si svolgeva la seduta e questo per me già era un privilegio. Mi allenavo dove si allena e gioca la SIR, la mia squadra preferita! Sono stata selezionata ed è stato un grande onore. Ho conosciuto Roberto (Farinelli, ndr) l’allenatore e alcune ragazze che saranno in squadra con me. Ma tutto l’ambiente a partire dal direttore sportivo mi è apparso serio e ben disposto ad accogliermi. Sono convinta che sarà una bella esperienza di crescita e ce la metterò tutta per dare sempre il meglio”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna chiude il mercato con un gran colpo: dalla Francia arriva Aurélia Ebatombo

    Di Redazione Chiude con il botto il suo mercato la Desi Shipping Akademia Sant’Anna e per completare il roster si regala una grande giocatrice per la categoria: il giovane opposto francese Aurélia Ebatombo. Classe 1998, nativa di Courbevoie (comune vicino Parigi), porta al team allenato da Coach Breviglieri un mix di esperienza in palcoscenici importanti, affidabilità ed anche freschezza. A dispetto dell’età, infatti, Aurélia si è già resa protagonista di un percorso pallavolistico importante. Tante esperienze giovanili di grande livello ed anche alcuni passaggi con la nazionale giovanile e nelle coppe europee, la Ebatombo dalla stagione 2017/18 alla stagione 2019/20 indossa la maglia dell’ASPTT Mulhouse Volley-Ball, club impegnato in Ligue A, la prima serie francese. Stagione successiva a Cannes sempre in Ligue A (dove, tra l’latro, nella stagione 2019/20 ha giocato un nuovo innesto di Akademia, il libero Giorgia Faraone) mentre nell’ultima annata prima parte iniziata con la maglia del blasonato club cipriota AEL Limassol, sempre in massima serie, per poi trasferirsi al Municipal Olympique Mougins Volley-Ball. “Sono davvero felice di unirmi ad Akademia per la prossima stagione – si presenta cosi la nuova numero 3 della Desi Shipping – non vedo l’ora di conoscere la mia nuova squadra, i tifosi e gli sponsor. Darò tutto alla mia squadra per raggiungere i nostri obiettivi e vivere i nostri sogni insieme!” Grinta ed entusiasmo. Un innesto di assoluto valore, dunque, per il club del Presidente Fabrizio Costantino che, cosi facendo, chiude letteralmente col botto il completamento del roster che affronterà il prossimo campionato di Serie A2, in partenza ad ottobre. Un elemento che rafforza ulteriormente la squadra: un collettivo già di per sè formato da un mix di giovani dal grande talento e da atlete più esperte, alcune delle quali hanno vissuto da protagoniste le categorie principali dei campionati pallavolistici di mezza Europa. Adesso la parola spetta al campo, ma le premesse fanno sperare in un’esaltante storica stagione di Serie A2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisa Bole schiaccia a Martignacco, è l’ultimo tassello della squadra

    Di Redazione La Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco ha comunicato di avere raggiunto un accordo con la schiacciatrice Elisa Bole per la stagione 2022-2023. Arriva dal vivaio regionale l’ultima pedina a completamento dello scacchiere di coach Marco Gazzotti. Triestina, classe 2003, Elisa Bole si forma sportivamente nella locale CGS Coselli, compagine che le permette, sin da giovanissima, di mettersi in luce anche sul palcoscenico nazionale. È infatti vestendo i colori dell’Under 14 giuliana che la schiacciatrice ottiene il titolo di campionessa regionale guadagnandosi quindi la chance di gareggiare, con la sua squadra, ai campionati nazionali di categoria. Parallelamente, la giocatrice viene inserita nella rappresentativa Fvg partecipante al Trofeo delle Regioni. Nella stagione 2018-19, l’atleta vince il titolo regionale Under 16 in maglia Coselli, va nuovamente alle finali nazionali e, sul piano individuale, incassa la convocazione per uno stage con la selezione nazionale U16 di scena al Centro Federale Pavesi. L’annata successiva regala poi alla pallavolista triestina la chiamata da parte del Vero Volley Monza: in Lombardia, Elisa si unisce alla formazione Under 18, militante in B2, e ben presto guadagna pure uno spot nel team senior brianzolo. Nella stagione 2021-22, in particolare, la banda lavora stabilmente agli ordini di coach Marco Gaspari riuscendo persino a esordire in CEV Champions League nel match vinto dalle sue, l’8 dicembre 2021, per 3-0 contro le francesi del Mulhouse. “Elisa è una ragazza di prospettiva, con una buona cultura del lavoro. Con lei proseguiamo sulla linea giovane scelta anche nella selezione delle altre giocatrici. Sarà la nostra quarta schiacciatrice. Presenta caratteristiche tecniche più spiccate per quanto riguarda i fondamentali d’attacco rispetto a quelli di seconda linea. Però, vista la giovane età, ci sarà senz’altro modo di farla crescere facendo sì che possa darci una mano in questa stagione che si avvicina” commenta coach Marco Gazzotti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Opposti giovanissimi per Brugherio, il vice Barotto è Montermini

    Di Redazione I Diavoli Rosa confermano la loro vocazione per la linea verde, anzi verdissima per la prossima stagione di serie A3. Linea verde anche per il ruolo di bomber, visto che al “Big Boy” Tommaso Barotto, che compirà 17 anni in agosto è stato deciso di affiancare nel ruolo di secondo un 18enne, pure lui alla prima esperienza in categoria. Da Trento a Brugherio, catapultato in un mondo nuovo, la serie A. Il giovane 2004 Luca Montermini sarà il vice Barotto ricoprendo il ruolo di secondo opposto della Gamma Chimica Brugherio per la stagione 2022/23. Proveniente da Lagaris Volley, Luca è stato subito puntato dai talent scout di Brugherio che hanno trovato in lui grande potenziale pronto ad esplodere ed un’attitudine al lavoro in perfetta sintonia con quello che è lo stile Diavoli Rosa. La sua giovane età e la sua inesperienza sono ben compensati da entusiasmo e voglia di arrivare.  Le prime dichiarazioni di Luca in rosanero: “Appena ho saputo dell’occasione di potermi allenare con i Diavoli non ci ho pensato due volte, naturalmente è una società  ben conosciuta in tutta Italia sia per i suoi risultati ma anche per la sua organizzazione e per il percorso formativo che offre ai suoi atleti. Così è iniziato il mio arrivo a Brugherio, seguito subito dalla chiamata in prima squadra. La prima reazione è stata di grande stupore, poi sicuramente dopo la realizzazione c’è stata gioia, voglia di dimostrare il mio valore, entusiasmo, voglia di lavorare duramente ma anche un pò d’ ansia essendo questa la mia prima esperienza in un campionato di serie A. Mi è stata data una grande opportunità e punterò a sfruttarla al massimo. Luca giocatore è un ragazzo molto appassionato di questo sport, che lavora sempre duramente, sa a cosa ambisce, sa che ha bisogno di migliorarsi sempre di più, che valorizza molto il gruppo e spero che tutto questo possa avere un impatto positivo sulla futura stagione. Sono venuto in questa società perché ne riconosco la serietà e la bravura nel fare uscire giocatori forti, per cui il mio obiettivo è di imparare e crescere il più possibile. Immagino quello di A3 un campionato difficile perché affronteremo squadre molto forti e dovremo confrontarci con un livello di competizione molto alto, ma sono molto fiducioso del fatto che lavorando si possano raggiungere obiettivi importanti e togliersi qualche soddisfazione”. Il benvenuto di coach Durand: “Luca è un ragazzo che abbiamo incrociato in questi anni di settore giovanile, arriva da una società quale Lagaris che sta lavorando molto bene coi giovani. È un giocatore che viene a rinforzare la nostra serie A3 ed è anche in età per giocare in Under 19. Ci hanno impressionato le sue doti atletiche ed il suo atteggiamento sempre propositivo nei confronti del lavoro. È subito scattata la scintilla che l’ha portato qui a Brugherio e lui si è mostrato entusiasta di questa nostra proposta. Ritengo che Luca sarà un valore aggiunto per la nostra squadra”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccione Volley, nuovo ingresso nel reparto schiacciatrici: c’è anche Teresa Fogli

    Di Redazione Nuovo ingresso nel reparto schiacciatrici della Lasersoft Riccione Volley: la società di pallavolo della Perla Verde annuncia l’arrivo in squadra di Teresa Fogli, schiacciatrice classe 2001. L’atleta cresciuta nel vivaio del Viserba Volley ha poi continuato il suo percorso pallavolistico tra le fila del Riviera Volley e Athena Rimini in serie D per poi approdare alla Stella dove nella scorsa stagione ha militato nel campionato di serie C. Queste le parole di Teresa: “Ho detto subito sì a Riccione perchè ne ho riconosciuto una sana realtà in cui vivere lo sport. Sono stata accolta dalla dirigenza nei migliori dei modi. Appena mi hanno presentato il progetto e le mie future compagne di squadra non ho potuto che essere onorata e contenta. Sono molto emozionata di intraprendere questa nuova esperienza e allo stesso tempo motivata nel mettermi in gioco e dare il meglio di me stessa!“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Carlo Parisi al Rapid Bucarest, con Cross e Dimitrova

    Di Redazione Il Rapid Bucarest ha (finalmente) dato il via agli annunci ufficiali delle tante novità di mercato che si prospettano per la prossima stagione. L’ambiziosa squadra rumena, che parteciperà alla Challenge Cup, ha infatti compiuto una vera e propria rivoluzione nel roster, a cominciare dall’allenatore che, come anticipato da tempo, sarà l’italiano Carlo Parisi. Sotto la sua guida, l’ex tecnico di Busto Arsizio, Scandicci, Monza e Casalmaggiore avrà un plotone di giocatrici esperte come le centrali Jennifer Cross, proveniente dal Panathinaikos, e Nasya Dimitrova, ex SC Prometey. Parisi – che ha portato con sé altri due specialisti italiani, il vice Federico Chiavegatti e lo scoutman Antonio Orlandi – potrà contare anche sull’esperta opposta Ioana Baciu e sulla palleggiatrice coreana Lee Da-Yeong, ex PAOK Salonicco: quest’ultima dovrebbe essere seguita a breve dalla gemella Lee Jae-Yeong, ancora in fase di recupero da un grave infortunio al ginocchio. (fonte: Volei Rapid) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppia estone per l’Esperia Cremona: Liis Kullerkann raggiunge la sorella Kadi

    Di Redazione Il roster dell’Esperia Cremona per la Serie A2 femminile si completa con la seconda giocatrice straniera, e si tratta di un graditissimo bis: la centrale estone Liis Kullerkann raggiunge in Italia la sorella Kadi, già annunciata nelle scorse settimane. Nata il 2 maggio 1991 a Tallinn, Liis si presenta così al suo nuovo pubblico: “Oltre a Kadi, ho un fratello di 8 anni, Uku. In famiglia siamo tutti molto alti!“. Come la sorella, la nuova centrale dell’Esperia approccia al mondo della pallavolo frequentando la Audentes, la scuola superiore ad indirizzo sportivo presente in Estonia, per poi volare oltreoceano frequentando la Ohio University e poi la Duquesne University. Terminata l’esperienza americana, gioca nelle Filippine con la Meralco Power Spikers (2014-15) per poi tornare in Europa a vestire la maglia dello Schwarz-Weiss Erfurt (Germania) l’anno successivo.  Kullerkann approda in Francia, dove vive le esperienze con le casacche di Vandoeuvre Nancy e Levallois, tra il 2018 e il 2020. Nell’annata successiva torna in patria giocando per la Tal Tech, con cui arriva seconda in Baltic League e vince la Coppa di Estonia; infine ritorna in Francia nel 2020, militando per un anno nel Volero Le Cannet di Lorenzo Micelli, disputando la Coppa di Francia, e poi, nella scorsa stagione, al Pays d’Aix Venelles con Alessandro Orefice, che è anche il tecnico della nazionale estone. “Gioco con la nazionale – racconta la centrale – da quando è stata fondata nel 2013. Ho giocato sia da opposto, sia da centrale. Quest’estate ho raggiunto le cento gare giocate ed il nostro miglior risultato è stata la qualificazione ai Campionati Europei del 2019, la prima volta nella storia, oltre ad aver disputato la final four della Silver League nel 2018”.  “È stato il mio allenatore in nazionale Alessandro Orefice – spiega Kullerkann – a raccontarmi qualcosa del mondo Esperia, riguardo al club e alla sua storia. Ho scelto l’Esperia perché ho sempre voluto giocare in Italia e ritengo sia un’occasione rara per giocare una stagione da professionista assieme a mia sorella. Giocherò con la maglia numero 5, è stato lo stesso per molti anni in nazionale e con le ultime squadre di club con cui ho giocato; in origine, probabilmente ho scelto questo numero perché in lingua estone, cinque si dice ‘viis’, che fa rima col mio nome. Ai tifosi dico che sono molto emozionata di giocare con la maglia gialloblù e auguro a tutti noi una stagione piena di successi e divertimento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO