More stories

  • in

    Novità al centro per Soverato, da Sant’Elia arriva Ilenia Cecchi

    Di Redazione Arrivo al centro per il Volley Soverato che ufficializza la firma sul contratto di Ilenia Cecchi proveniente dal Volley Sant’Elia dove la scorsa stagione ha disputato la seconda parte di campionato. Classe 1984, esperta centrale in serie B1, con questa esperienza in riva allo Ionio che sarà la sua seconda nel campionato di A2. Alta 185 cm, Ilenia Cecchi arriva in Calabria con tanta voglia di fare bene. Dopo gli inizi alla Fulgor Fano in Serie D, ha esordito in B2 con l’Apav Lucrezia e ottenuto la prima promozione in B1 nel 2011 con la Snoopy Pesaro. Nel 2013 ha partecipato ai play off per la A2 con Scandicci e nella stagione successiva ha raggiunto lo stesso obiettivo a Olbia. Altra promozione in B1 nel 2015 a Cecina, prima del trasferimento a Pavia. Dal 2016 è alla Capo d’Orso Palau, con cui ottiene ancora una volta la promozione in B1, la vittoria della Coppa Italia e il premio per la miglior centrale della competizione; in Sardegna rimane fino al 2021, partecipando nuovamente ai play off. Queste le sue prime dichiarazioni: ”Sono molto felice di entrare a far parte di questa società che ho sempre seguito negli anni. Li ringrazio per la fiducia. Mi ha entusiasmato la chiamata del coach e soprattutto del presidente Matozzo che mi ha trasmesso una grande carica. Cercherò come sempre di fare e dare il massimo per raggiungere risultati importanti. Conosco l’opposto Korhonen per aver disputato con lei delle amichevoli ed é veramente un’ottima giocatrice. Non vedo l’ora di essere a Soverato e iniziare a lavorare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Greta De Angelis per il terzo anno con la maglia del Volley Angels

    Di Redazione

    Tra le grandi e giovani riconferme del team rossoblu di serie B2 c’è quella di Greta De Angelis, forte schiacciatrice classe 2004, 180 cm di potenza e determinazione, che nella stagione 2022-23 vivrà il suo terzo anno nella Volley Angels.

    Arrivati al terzo anno, quali sono i tuoi buoni propositi: “Sicuramente uno dei punti immediati è quello di conoscere il nuovo allenatore e di cercare di imparare qualche cosa di nuovo. Poi quest’anno con l’esame di maturità, sicuramente dovrò avere un occhio di riguardo alla scuola (Greta frequenta l’ultimo anno del Liceo Scientifico Sportivo a Porto Sant’Elpidio) quindi una stagione di grande focus su due obiettivi egualmente importanti. Mi aspetto proprio una stagione vincente!”.

    A chi ti ispiri nella tua carriera da pallavolista: “Sicuramente a Myriam Sylla per la grande grinta che ha , ma sicuramente c’è anche Paola Egonu che è una continua spinta ad ottenere grandi risultati da raggiungere.”

    Cosa ti porti dietro delle prime due stagioni in rossoblù: “la stagione 2020-21, è stata sicuramente una bella stagione dove abbiamo raggiunto vertici che in volley angels non si erano mai raggiunti. Una vittoria in un titolo regionale, la “quasi promozione in B1” ed una crescita tecnica e di carattere impressionante. Anche la stagione 2021-22 è stata molto importante e di grande crescita anche se non altrettanto vincente. M ritengo che alla mia età sia fondamentale cogliere tutte le opportunità di crescita”

    Nel messaggio finale a tutti gli appassionati della Volley Angels un sorriso e una certezza : “Vi aspettiamo in palestra per sostenerci, vi promettiamo gioie e soddisfazioni!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Luca Consonni promosso in prima squadra: “Incredulo e orgoglioso”

    Di Redazione È arrivato da Pavia in punta di piedi tre anni fa ma ha subito conquistato tutti. Luca Consonni, classe 2003, vice campione d’Italia Under 19, Campione d’Italia Under 20, è promosso in prima squadra e nella stagione 2022/23 sarà uno degli schiacciatori della Gamma Chimica Brugherio nel Campionato Serie A3 Credem Banca. Giocatore versatile e completo, da prendere come esempio per il suo approccio al lavoro, l’umiltà e la serietà. Quando c’è lui in campo vige la “tranquillità”. Grande stabilizzatore della squadra, con la sua tecnica è capace di rassicurare tutti e trasformare la tensione dei momenti più caldi della gara in concentrazione e testa nel fare esattamente quello va fatto. Solido in seconda linea, estroso e veloce in attacco. Tecnica e sicurezza si fondono in un connubio perfetto da mettere al servizio della squadra. Il saluto di Luca Consonni: “Quando mi è stato comunicato che l’anno prossimo avrei fatto parte del progetto di serie A3 mi sono sentito contemporaneamente incredulo ed orgoglioso perché ho capito che i Diavoli ripongono in me molta fiducia. Sono molto determinato, voglio crescere e dare il miglior contributo possibile alla squadra e tutti insieme dovremo dare il massimo perchè sicuramente il campionato sarà molto competitivo. Personalmente voglio sfruttare questa esperienza per migliorare ogni giorno ed insieme ai miei compagni mi aspetto di diventare subito un gruppo unito e di restare così fino alla fine. La nostra esperienza qui ai Diavoli ci insegna che questo è un valore imprescindibile che ti aiuta ad arrivare alla meta. Vedrete in campo un Luca sicuramente tenace, combattivo e determinato. Son sicuro che riusciremo a far sentire il pubblico parte della squadra”. Coach Durand: “Consonni è un giocatore che ogni allenatore vorrebbe nella sua rosa. Ha spiccate doti di seconda linea, buon ricettore e buon difensore, nonostante l’altezza non elevata è una presenza importante anche in attacco. Luca gode di grandi doti di salto e capacità di gestire una palla molto rapida. Sarà un giocatore molto importante perchè ci permetterà di modificare il nostro assetto anche durante le gare dandoci quell’imprevedibilità che deve essere un fattore molto importante e che ogni elemento della rosa dovrà saper dare alla squadra”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Jacopo Bruni per il quinto anno al centro della rete di Prato

    Di Redazione

    Il prossimo sarà il quinto anno per Jacopo Bruni a Prato sotto la guida di Novelli, che in lui ha un centrale di sostanza ed un protagonista anche dello spogliatoio. Classe ’93 per 193 cm, formerà il reparto con Coletti e Matteini. 

    Tante richieste eppure sei rimasto.

    “Il segreto della mia conferma, come quella degli altri membri della squadra, sta nel gruppo. La serie è importante ma i compagni, l’allenatore ed il contesto sono fondamentali. Avevo offerte, anche economicamente interessanti in Serie C, ma ho proferito rimanere a Prato”.

    La C sarebbe stato forse un passo indietro dopo una stagione come quella appena conclusa in categoria nazionale.

    “Sicuramente non fa piacere tornare indietro. Ma alla fine, come detto è il gruppo che ha fatto la differenza nella mia scelta. Due anni in C, un torneo vinto contro grandi avversarie e poi una B in cui al giro di boa eravamo primi per poi chiudere quarti, con qualche rammarico per i troppi tie break che ci hanno allontanato dalle prime tre, rappresentano un’avventura bellissima che merita di essere ancora vissuta”.

    Più che i tie break forse ha inciso il Covid. In fondo dopo lo stop per la positività di tanti di voi, non siete più stati lucidi e brillanti come in precedenza. 

    “Forse sì. Indubbiamente dopo la malattia abbiamo perso smalto. Per fortuna non abbiamo perso voglia di vincere e determinazione ed i tanti quinti set vinti lo testimoniano”.

    Una stagione fantastica anche dal punto di vista personale. Il Bruni che ha iniziato il torneo non è lo stesso giocatore che lo ha chiuso. La crescita è stata evidente.

    “Io per carattere sono uno che cerca di adattarsi al contesto, di capirlo. Ho studiato i palleggiatori e gli attaccanti avversari, sono cresciuto dal punto di vista tecnico e mentale e sono migliorato molto al servizio. A fine stagione la cosa che mi ha fatto più piacere sono state le parole di Mirko Novelli che mi ha detto che vedeva in me un punto fermo della squadra, perché in categoria ci sto e perché sono migliorato moltissimo a muro. Insomma, penso di aver acquisito sicurezze nel corso della stagione e sicuramente ho chiuso positivamente il campionato”.

    Che obiettivi di crescita ti poni per la prossima stagione?

    “Devo cercare di migliorare in tutti i fondamentali. Se devo scegliere un aspetto, però, direi che voglio migliorare nell’efficienza in attacco. Devo crescere nell’intesa con il regista e diventare un’uscita interessante in attacco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una 2005 per l’Anthea Vicenza, è l’opposta Lidia Digonzelli

    Di Redazione Un’altra giovane di belle speranze in vista della nuova avventura in A2 femminile. L’Anthea Vicenza Volley dà il benvenuto a Lidia Digonzelli, opposta classe 2005 che approda in biancorosso completando il reparto delle opposte che annovera già Julia Kavalenka.Nata il 17 giugno 2005 a Genova e originaria di Cogoleto, all’età di 3 anni la sua famiglia si è trasferita a Colico (Lecco), dove ha iniziato ad avvicinarsi alla pallavolo fino all’under 14 prima di approdare al V36Plus, la realtà creata da coach Ivan Iosi, nuovo tecnico dell’Anthea Vicenza Volley. In Val Chiavenna Lidia è cresciuta giocando under 14, under 16 e under 18, sviluppando contemporaneamente un’esperienza triennale in B2.Ora il duplice salto in avanti con la catapulta in A2 in terra veneta, ritrovando coach Iosi. “Penso sia il sogno di ogni bambina e ragazza – afferma la Digonzelli – giocare in serie A, sinceramente sembrava una cosa troppo grande per essere vera alla mia età, ma è successo e sono molto contenta. Sarà il mio primo anno lontano da casa e nel complesso la presenza di Ivan Iosi è stata importante nella mia scelta, visto che ci conosciamo reciprocamente. Giocare a Vicenza in una città dalla grande tradizione pallavolistica femminile è uno stimolo in più, da questa stagione mi aspetto di crescere e migliorare”. Per Lidia, il modello di giocatrice è Tijana Boskovic e a Vicenza coniugherà l’impegno pallavolistico con quello scolastico in un liceo. “Conosco Lidia – le parole di Ivan Iosi –  da quando era una bimba; il suo viaggio, iniziato in V36Plus, è stato una costante crescita sportiva e personale. Da sempre ha avuto la forza e la volontà di sognare e di lavorare duramente. Ha affrontato ogni ostacolo con caparbietà, trasformando il suo amore verso il volley in impegno profondo e responsabile. E’ “lievitata” esponenzialmente come atleta e come giovane donna. La serie A rappresenterà per lei un ulteriore mattone nella costruzione della “sua cattedrale”; per me che l’ho seguita passo dopo passo, come coach è un grande orgoglio. Sono sicuro che saprà cogliere ogni opportunità per maturare ancora: ha grandi potenzialità che meritano questo giusto palcoscenico”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, doppia conferma per Teramo: Marzia Ragnoli e Celeste Di Diego

    Di Redazione Il progetto della Futura Volley Teramo prosegue con la riconferma dell’opposto, classe 2001, Marzia Ragnoli e della forte palleggiatrice classe 2002 Celeste Di Diego. Si fa sempre più corposo il roster della Lg UmbyRacing che sarà messo a disposizione dello staff tecnico in vista dell’imminente inizio della nuova stagione, che vedrà la squadra teramana impegnata nel Girone L della B2.“Non vedo l’ora di ricominciare – commenta Marzia Ragnoli – sono felicissima di essere stata riconfermata per il terzo anno consecutivo e soprattutto sono contenta di poter giocare con le mie vecchie compagne e pronta ad abbracciare e di conoscere le nuove. Quella che sta per arrivare – continua l’opposto biancorosso – sarà una stagione molto impegnativa visto anche il girone dove siamo state collocate. Se partiamo con la giusta carica – conclude Ragnoli – sono sicura che otterremo ottimi risultati e ci toglieremo grosse soddisfazioni”. “Sono contenta e felice di far parte ancora di questa splendida realtà – commenta la palleggiatrice Celeste Di Diego – Dopo aver sfiorato la promozione nello scorso campionato, state certi che tornerò in campo ancora più motivata di prima. Ho la voglia, che sicuramente avranno tutte le mie compagne, di andare oltre ogni aspettativa. Una cosa è certa: non vedo l’ora di ricominciare per puntare sempre più in alto e magari fare meglio dello scorso anno. Ringrazio la società –conclude– per la fiducia riposta in me. Sono pronta ad incominciare una nuova avventura, in un gruppo meraviglioso”.In attesa delle altre conferme, ufficializzata la data d’inizio preparazione. Le biancorosse, insieme allo staff tecnico, si ritroveranno nell’impianto del Campo Scuola il prossimo 22 Agosto. (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria Fornari altra importante conferma per Sassuolo: “Dopo sei anni questa è casa mia”

    Di Redazione A poco meno di un mese dall’inizio della preparazione, è sempre più definito il roster con cui l’Idea Volley Sassuolo prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2. È oggi il turno di un’altra importante conferma: si tratta di Vittoria Fornari, che va a completare il reparto centrali della formazione bianco azzurra. Vittoria è ormai vera e propria porta colori sassolese: per la giocatrice classe 2002, la prossima sarà infatti la sesta stagione a Sassuolo. Cresciuta nella Le Ali Padova, nella stagione 2017 – 2018 arriva in Emilia ed è impegnata nei campionati di Under 16, Under 18, Serie C e B2. Nella stagione 2019 – 2020 è più volte aggregata alla prima squadra neroverde e nel dicembre 2019 arriva per lei la prima convocazione in Serie A2. Dall’anno successivo, fa stabilmente parte del roster di Serie A2 ed è confermata anche nella stagione 2021 – 2022. “Sono sei anni che sono a Sassuolo e questa ormai è diventata la mia seconda famiglia: non vedo l’ora di conoscere le nuove ragazze che faranno parte del gruppo quest’anno. Spero che questo possa essere per un anno di svolta e di rivincita, visto che la scorsa stagione sono dovuta stare ferma sei mesi per un infortunio che spero si sia risolto al meglio. Sono davvero euforica di ritornare in palestra e felicissima di far parte anche quest’anno di questa squadra: sono pronta a dare tutta me stessa e a lavorare sodo per crescere. Vi aspetto numerosi in palestra a vedere le nostre partite”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Merli resta al centro della rete (e del progetto) dell’Edotto Rossi Ascensori

    Di Redazione Al centro del progetto della nuova squadra, ma non solo, al centro della rete resta un importante solido atleta: Lorenzo Merli, di Assisi, classe ’93 per  1.94 cm di altezza. Lorenzo era tornato alla Edotto Rossi Ascensori nella scorsa stagione dopo aver disputato un anno alla Volleyball Foligno, e ha deciso di proseguire il suo percorso nella società del Presidente Piumi sotto la guida di coach Grezio. Ha cominciato la sua carriera nel settore giovanile dell’ Rpa Luigi Bacchi Perugia. Si è spostato alla Grifo volley a Perugia 5 anni, poi è rimasto all’Intervolley per 3 anni, prima di provare l’esperienza nell’altra squadra folignate.  Le sue dichiarazioni: “Sono molto contento di essere rimasto a far parte della squadra. Il progetto della Società mi ha subito convinto e la conferma del coach è stato uno stimolo in più per rimanere. La stagione passata ha lasciato un po’ di amaro in bocca perché non è andata come volevamo, ma sono sicuro che quest’anno con il lavoro quotidiano sapremmo raggiungere gli obiettivi prefissati. A parte alcuni giocatori, la squadra è quasi completamente nuova composta da giocatori che provengono anche da categorie maggiori. I presupposti per fare bene ci sono tutti, per cui che dire, non vedo l’ora di iniziare”. Mister Grezio lo definisce come un giocatore esperto su cui poter fare affidamento, un tassello importante per la società. “È un atleta serio e un professionista che lavora con costanza e dedizione, conosce bene la realtà di questo club e ha scelto di restare per continuare questo progetto e provare a fare un salto di qualità con il gruppo che si andrà a delineare. Mi fa piacere che abbia scelto di restare perché è un atleta su cui facciamo molto affidamento che sa creare amalgama e solido nel suo ruolo di centrale. Sarà molto utile nella costruzione del nuovo gruppo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO