More stories

  • in

    Ufficiali tutti i roster del prossimo campionato di Serie A2 maschile

    Si sono chiusi a Bologna i tesseramenti per quel che riguarda i club di Serie A2 maschile. Di seguito tutti i roster ufficiali della prossima stagione 2024-2025.

    Abba PinetoMatteo Zamagni (C), Matteo Iurisci (S), Mattia Catone (P), Flavio Morazzini (L), Vitor Baesso (S), Samuli Kaislasalo (S), Michael Molinari (C), Giancarlo Pesare (L), Paolo Luigi Di Silvestre (S), Luca Presta (C), Gioele Favaro (S), Andrea Bulfon (S), Emanuele Rampazzo (P), Lorenzo Calonico (C).

    Banca MacerataMartin Berger (C), Alberto Cavasin (S), Bara Fall (C), Stefano Ferri (S), Simone Gabbanelli (L), Tommaso Ichino (S), Sebastiano Marsili (P), Giuseppe Ottaviani (S), Tommy Palombarini (L), Luca Pozzebon (P), Gabriele Sanfilippo (C), Samuil Valchinov (S), Leo Andric (S).

    Campi Reali CantùFrancesco Cottarelli (P), Leonardo Caletti (L), Luca Butti (L), Nicola Tiozzo (S), Elio Giuseppe Cormio (S), Luca Martinelli (P), Matteo Vezzoli (L), Marco Bragatto (C), Francesco Quagliozzi (S), Andrea Galliani (S), Nicola Candeli (C), Manuel Marzorati (C), Paolo Corti (S), Marco Novello (S), Andrea Bacco (S), Lorenzo Benetti (S).

    Conad Reggio EmiliaAlessandro Zecca (L), Davide Signorini (S), Mattia Gottardo (S), Simone Porro (P), Pier Paolo Partenio (P), Francesco Guerrini (S), Pawel Stabrawa (S), Carlo De Angelis (L), Rocco Barone (C), Paolo Bonola (C), Andrea Gasparini (S), Riccardo Alberghini (C), Antonino Suraci (S), Nicholas Sighinolfi (C).

    Consar RavennaRiccardo Copelli (C), Giacomo Selleri (P), Tommaso Guzzo (S), Alessio Tallone (S), Andrea Canella (C), Hampus Ekstrand (S), Gabriele Mirabella (C), Riccardo Goi (L), Antonino Russo (P), Manuel Zlatanov (S), Simone Bertoncello (S), Jan Feri (S), Lorenzo Grottoli (C), Giovanni Pascucci (S).

    Cosedil Aci CastelloLuka Basic (S), Will Rottman (S), Andrea Argenta (S), Nicolò Volpe (C), Filippo Bartolucci (C), Davide Saitta (P), Giulio Sabbi (S), Simone Orto (S), Francesco Pierri (L), Simone Lombardo (L), Mohammadjavad Manavinezhad (S), Elia Bossi (C), Diego Bartolini (S), Francesco Bernardis (P).

    Delta Group Porto ViroRiccardo Ballan (C), Edwin Arguelles Sanchez (S), Nicolò Maghenzani (S), Lorenzo Magliano (S), Ferreira Silva Pedro Henrique (S), Pietro Ghirardi (P), Egon Lamprecht (L), Matteo Sperandio (C), Andrea Innocenzi (C), Matteo Bellia (S), Charalampos Andreopoulos (S), Davide Morgese (L), Mattia Eccher (C), Gabriele Chiloiro (S), Filippo Santambrogio (P).

    Emma Villas SienaStefano Trillini (C), Thomas Nevot (P), Federico Bonami (L), Pietro Melato (P), Martin Coser (L), Alan Patrick Araujo (S), Matteo Alpini (S), Gabriele Nelli (S), Andrea Rossi (C), Federico Pellegrini (S), Luigi Randazzo (S), Victorio Ceban (C), Claudio Cattaneo (S).

    Evolution Green AversaFilip Frankowski (S), Martins Arasomwan (C), Bruno Canuto (S), Gordan Lyutskanov (S), Salvatore Rossini (L), Matheus Motzo (S), Cristian Frumuselu (C), Fernando Gabriel Garnica (P), Ionut Ambrose (C), Danilo De Santis (S), Francesco Minelli (P), Edoardo Mentasti (S), Andrea Di Meo (P), Omar Agouzoul (S).

    Gruppo Consoli Sferc BresciaAlex Erati (C), Nicolò Hoffer (L), Oreste Cavuto (S), Matteo Bonomi (P), Simone Tiberti (P), Alessandro Tondo (C), Roberto Cominetti (S), Antonio Cargioli (C), Andrea Franzoni (L), Filippo Zambonardi (S), Andrea Bettinzoli (S), Jordan Bisset (S), Gabriele Manessi (S), Giacomo Raffaelli (S).

    OmiFer PalmiFelipe Benavidez (S), Peppino Carbone (S), Gianluca Concolino (C), Francesco Corrado (S), Francesco Donati (L), Carmelo Gitto (C), Francesco Guastamacchia (C), Cristian Iovieno (S), Klistan Lawrence (S), Graziano Maccarone (C), Gabriele Mariani (P), Lorenzo Sala (S), Lorenzo Sperotto (P), Francesco Prosperi Turri (S).

    Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoGiulio Pinali (S), Lorenzo Codarin (C), Domenico Cavaccini (L), Nicola Agapitos (S), Daniele Sottile (P), Andrea Malavasi (S), Felice Sette (S), Simone Oberto (L), Roberto Mastrangelo (P), Davide Brignach (S), Mirco Compagnoni (C), Tommaso Chiaramello (C), Karli Allik (S), Marco Volpato (C).

    Tinet Prata di PordenoneNicolò Katalan (C), Alessio Alberini (P), Diego Sist (S), Alberto Benedicenti (L), Simone Scopelliti (C), Marcin Ernastowicz (S), Alex Francesco Maria Aiello (L), Samuele Meneghel (C), Jernej Terpin (S), Ranieri Truocchio (S), Filippo Guerriero (P), Marinfranco Agrusti (C), Mattia Bomben (S), Kristian Gamba (S).

    Virtus Volley FanoManuel Coscione (P), Jacopo Rizzi (S), Pietro Merlo (S), Federico Roberti (S), Mattia Raffa (L), Tommaso Mandoloni (P), Jan Klobucar (S), Davide Magnanelli (C), Giacomo Sorcinelli (S), Matteo Coccia (S), Alessandro Acuti (C), Christoph Marks (S), Federico Compagnoni (S), Stefano Mengozzi (C). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiuso il Volley Mercato, ecco tutti i roster della Superlega 2024-2025

    I Club di SuperLega Credem Banca hanno ufficializzato i roster con cui affronteranno la il torneo 2024/25. L’Ufficio Tesseramento FIPAV, operativo per l’occasione allo Zanhotel Centergross di Bentivoglio (Bologna) ha chiuso i battenti alle 17 per la massima serie. Alcuni team completeranno l’organico in un secondo momento, ma per la Cucine Lube Civitanova è già possibile studiare le avversarie.

    I giocatori italiani tesserati successivamente alla finestra di mercato odierna potranno giocare solo dopo la terza giornata di Regular Season, mentre potranno comunque essere schierati dall’inizio del Campionato eventuali atleti ingaggiati successivamente che non giocavano in Serie A Credem Banca durante la scorsa stagione.

    Domani, giovedì 18 luglio, alle 14.30, si terrà la “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25”. L’evento, che mostrerà in anteprima i calendari dell’80° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca, sarà condotto dal giornalista Maurizio Colantoni e andrà in live streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    QUI tutti i roster di Superlega per la stagione 2024-2025.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I 12 roster della SuperLega Credem Banca 2024/25

    I Club di SuperLega Credem Banca hanno ufficializzato i roster con cui affronteranno la il torneo 2024/25. L’Ufficio Tesseramento FIPAV, operativo per l’occasione allo Zanhotel Centergross di Bentivoglio (Bologna) ha chiuso i battenti alle 17 per la massima serie. Alcuni team completeranno l’organico in un secondo momento, ma per la Cucine Lube Civitanova è già possibile studiare le avversarie.
    I giocatori italiani tesserati successivamente alla finestra di mercato odierna potranno giocare solo dopo la terza giornata di Regular Season, mentre potranno comunque essere schierati dall’inizio del Campionato eventuali atleti ingaggiati successivamente che non giocavano in Serie A Credem Banca durante la scorsa stagione.
    Domani, giovedì 18 luglio, alle 14.30, si terrà la “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25”. L’evento, che mostrerà in anteprima i calendari dell’80° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca, sarà condotto dal giornalista Maurizio Colantoni e andrà in live streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Di seguito i roster:
    Allianz Milano
    Matey Kaziyski (S), Matteo Staforini (L), Nicola Zonta (P), Damiano Catania (L), Ferre Reggers (O), Tommaso Barotto (S), Matteo Piano (C), Jordan Schnitzer (C), Davide Gardini (S), Tatsunori Otsuka (S), Paolo Porro (P), Yacine Louati (S), Edoardo Caneschi (C).
    Cisterna Volley
    Alessandro Fanizza (P), Alessandro Finauri (L), Jordi Ramon (S), Domenico Pace (L), Yuga Tarumi (S), Jacopo Tosti (C), Theo Faure (O), Enrico Diamantini (C), Michael Czerwinski (O), Michele Baranowicz (P), Daniele Mazzone (C), Willner Rivas (S), Efe Bayram (S), Aleksandar Nedeljkovic (C).
    Cucine Lube Civitanova
    Barthelemy Chinenyeze (C), Giovanni Maria Gargiulo (C), Eric Loeppky (S), Santiago Orduna (P), Francesco Bisotto (L), Fabio Balaso (L), Mattia Boninfante (P), Poriya Hossein Khanzadeh (S), Jacopo Larizza (C), Aleksandar Nikolov (S), Adis Lagumdzija (O), Petar Dirlic (O), Mattia Bottolo (S), Davi Tenorio (C).
    Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Nicola Salsi (P), Uros Kovacevic (S), Fabio Ricci (C), Antoine Brizard (P), Stephen Maar (S), Leonardo Scanferla (L), Gianluca Galassi (C), Robertlandy Simon (C), Robbert Andringa (S), Yuri Romanò (O), Alessandro Bovolenta (O), Moussé Gueye (C), Luca Loreti (L).
    Gioiella Prisma Taranto
    Andrea Santangelo (O), Davide Luzzi (L), Tim Held (S), Aimone Alletti (C), Brodie Hofer (S), Marco Rizzo (L), Wout D’Heer (C), Cosimo Balestra (C), Fabrizio Gironi (O), Filippo Lanza (S), Roamy Alonso (C), Diogo Fevereiro (P), Jan Zimmermann (P), Luca Paglialunga (S).
    Itas Trentino
    Alessandro Bristot (S), Nicola Pesaresi (L), Jan Kozamernik (C), Alessandro Michieletto (S), Riccardo Sbertoli (P), Marco Pellacani (C), Gabi Garcia Fernandez (O), Kamil Rychlicki (O), Giulio Magalini (S), Gabriele Laurenzano (L), Daniele Lavia (S), Bela Bartha (C), Flavio Resende Gualberto (C), Alessandro Acquarone (P).
    Rana Verona
    Aidan Zingel (C), Lorenzo Cortesia (C), Donovan Dzavoronok (S), Francesco D’Amico (L), Konstantin Abaev (P), Noumory Keita (O), Martin Chevalier (S), Francesco Sani (S), Mads Kyed Jensen (O), Luca Spirito (P), Pietro Bonisoli (L), Marco Vitelli (C), Rok Mozic (S), Andrea Zanotti (C).
    Sir Susa Vim Perugia
    Alessandro Piccinelli (L), Davide Candellaro (C), Francesco Zoppellari (P), Nicola Cianciotta (S), Simone Giannelli (P), Jesus Herrera Jaime (O), Agustin Loser (C), Wassim Ben Tara (O), Sebastian Solé (C), Massimo Colaci (L), Yuki Ishikawa (S), Kamil Semeniuk (S), Oleh Plotnytskyi (S), Roberto Russo (C).
    Sonepar Padova
    Julian Zenger (L), Tommaso Stefani (O), Veljko Masulovic (S), Shay Mayo Liberman (S), Benjamin Diez (L), Marco Falaschi (P), Marko Sedlacek (S), Fabian Plak (C), Alessandro Toscani (L), Luca Galiazzo (C), Matteo Pedron (P), Mattia Orioli (S), Luca Porro (S), Andrea Truocchio (C), Federico Crosato (C).
    Valsa Group Modena
    Jacopo Massari (S), Sil Meijs (P), Pardo Mati (C), Giovanni Sanguinetti (C), Dragan Stankovic (C), Vlad Davyskiba (S), Riccardo Gollini (L), Luciano De Cecco (P), Simone Anzani (C), Paul Buchegger (O), Josè Miguel Gutierrez (S), Ahmed Ikhbayri (O), Filippo Federici (L), Tommaso Rinaldi (S).
    Vero Volley Monza
    Woo-Jin Lee (S), Osmany Juantorena (S), Erik Rohrs (S), Luka Marttila (S), Ibrahim Lawani (O), Filippo Mancini (P), Leandro Mosca (C), Thomas Beretta (C), Fernando Kreling (P), Matteo Picchio (L), Gabriele Di Martino (C), Taylor Averill (C), Marco Gaggini (L), Arthur Szwarc (O).
    Yuasa Battery Grottazzolina
    Tsimafei Zhukouski (P), Oleg Antonov (S), Marco Cubito (C), Riccardo Vecchi (S), Danny Demyanenko (C), Andrea Mattei (C), Francesco Comparoni (C), Dusan Petkovic (O), Michele Fedrizzi (S), Manuele Marchiani (P), Andrea Romiti (P), Diego Foresi (L), Gabrijel Cvanciger (O), Georgi Tatarov (S), Andrea Marchisio (L). LEGGI TUTTO

  • in

    Fine del calvario, Novara potrà contare finalmente su Hanna Orthmann

    A quasi un anno di distanza dal brutto infortunio patito in nazionale (18 agosto 2023) e che ne causò la rottura di legamento crociato e menisco del ginocchio sinistro con la conseguente assenza dai campi di gioco per l’intera stagione 2023-2024, Hanna Orthmann è pronta finalmente a indossare la maglia della Igor Volley.

    La schiacciatrice tedesca, che un anno fa aveva sottoscritto un accordo biennale con il club azzurro (rinegoziato con l’aggiunta di un’opzione sulla prossima stagione, 2025-2026), arriverà a Novara per ultimare il proprio percorso di recupero e recitare quindi un ruolo da protagonista nella nuova stagione italiana e internazionale.

    foto DVV

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Siamo molto contenti di poter ri-annunciare l’arrivo di Hanna Orthmann a Novara. Un anno fa era uno dei perni del nostro progetto tecnico e l’infortunio subito in nazionale è stato un duro colpo per entrambe le parti. Con Hanna siamo sempre rimasti in contatto, abbiamo percepito parallelamente alla sua voglia di recuperare dall’infortunio e tornare in campo, il suo forte desiderio di vestire la nostra maglia e di riprendersi sul campo quel che la cattiva sorte le ha tolto un anno fa”.

    “Non è stato un percorso semplice, l’infortunio si è rivelato più duro del previsto da superare ma lei ha lavorato tanto per esserci e siamo felici che possa essere con noi fin dal giorno del raduno. Siamo certi che una volta al 100% potrà dare un contributo davvero molto importante alla nostra causa”.

    foto Instagram @hanno_098

    Hanna Orthmann (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Per me tornare in campo dopo un percorso così lungo per il recupero, è davvero qualcosa di indescrivibile. È stata una sfida sia fisica che mentale, ma ogni giorno di allenamento e riabilitazione mi ha avvicinato a questo momento. Provare nuovamente l’adrenalina del gioco, sentire il supporto delle compagne di squadra e dei tifosi, è un’esperienza che mi riempie di gioia e gratitudine. Questo ritorno rappresenta per me una nuova opportunità per crescere e dimostrare a me stessa che con determinazione e impegno si può superare qualsiasi ostacolo”.

    “Novara? È estremamente importante per me aver percepito il desiderio del club di puntare su di me nonostante l’infortunio. Non è affatto scontato ricevere un tale sostegno e fiducia durante un periodo così difficile. Il fatto che Novara abbia creduto in me e mi abbia voluto per la nuova stagione mi riempie di motivazione. Sono entusiasta e farò di tutto per poter ripagare questa fiducia sul campo e contribuire ai successi della squadra. La prossima stagione rappresenta una nuova sfida e sono pronta a dare il massimo per raggiungere insieme gli obiettivi del club”.

    “I miei obiettivi personali sono principalmente tornare al mio miglior livello di gioco e aiutare la squadra a raggiungere grandi traguardi. Voglio continuare a migliorare le mie abilità e dare il massimo in ogni allenamento e partita. Inoltre, voglio godermi il viaggio, divertirmi in campo e costruire bei ricordi con le mie compagne di squadra. Voglio anche mostrare che con passione e determinazione si possono superare tutte le sfide”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro chiude il mercato con l’ultima new entry: Riccardo Ballan

    Ottavo e ultimo acquisto di questa sessione di mercato per la Delta Group Porto Viro, che mette sotto contratto uno dei migliori centrali dell’ultima stagione di A3, il padovano Riccardo Ballan, classe 1997, 197 centimetri di altezza, proveniente dalla Tim Montaggi Marcianise.

    Ballan inizia la sua carriera pallavolistica al Valsugana Volley, con cui “scala” tre categorie in tre anni: nel 2015/2016 gioca in Serie D, nel 2016/2017 in C, nel 2017/2018 in B. Dal 2018 al 2022 resta in Serie B ma milita in un altro club patavino, la Pallavolo Massanzago. Nel 2022/23 disputa il suo primo campionato di A3 con Bologna centrando la qualificazione ai playoff. L’ultima esperienza a Marcianise si è conclusa con la retrocessione in B ma per Ballan è stata comunque un’annata fruttuosa: ha chiuso come quinto miglior centrale della categoria per rendimento complessivo e sesto tra i migliori muratori con 63 block all’attivo. Numeri che hanno convinto la Delta Group a portarlo al piano di sopra, in Serie A2 Credem Banca.“Sono molto contento di questa chiamata in A2 – commenta Ballan – Devo dire che è da un po’ di anni che seguo con interesse il Delta e quindi era davvero difficile dire di no. Si tratta di una delle realtà più importanti del Veneto e sono sicuro che si lavorerà in un clima serio, piacevole e con uno staff di livello. Colgo l’occasione per ringraziare la società per la fiducia riposta nei miei confronti e per avermi offerto questa possibilità”.

    L’anno scorso Ballan ha fatto una grande stagione in A3, compiendo quello che sembra il definitivo salto di qualità: “Ho sempre lavorato con impegno, dando il massimo in ogni allenamento e ascoltando i consigli tecnici che mi venivano dati – racconta il neoacquisto nerofucsia – Questa voglia di continuare a migliorarmi mi ha permesso di fare delle ottime prestazioni lo scorso campionato, sicuramente giocare in una categoria superiore e con tecnici di spessore mi aiuterà a crescere ancora di più tecnicamente e mentalmente. Spero di poter dare un apporto importante alla squadra. In Serie A2 ci sarà una velocità di palla maggiore, uno step fondamentale sarà quello di abituarsi ad una nuova visione di gioco”.

    La rosa della Delta Group adesso è ufficialmente al completo. Ballan che giudizio dà della squadra che è stata allestita? “È un roster sicuramente ben costruito e competitivo, penso non sarà difficile trovare una bella intesa tra noi giocatori – risponde – Il mio obiettivo è quello di crescere e di raggiungere delle soddisfazioni personali, oltre che di squadra. Sono sicuro che lavorando con impegno potremo ottenere degli ottimi risultati”.Di seguito il roster della Delta Group Porto Viro 2024/2025.PALLEGGIATORI: Filippo Santambrogio (nuovo), Pietro Ghirardi (nuovo)SCHIACCIATORI: Pedro Henrique Ferreira Silva (confermato), Charalampos Andreopoulos (nuovo), Lorenzo Magliano (nuovo), Gabriele Chiloiro (confermato)OPPOSTI: Edwin Arguelles Sanchez (nuovo), Matteo Bellia (nuovo)CENTRALI: Matteo Sperandio (confermato), Mattia Eccher (confermato), Andrea Innocenzi (nuovo), Riccardo Ballan (nuovo)LIBERI: Davide Morgese (confermato), Egon Lamprecht (confermato)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Romano è il diamante grezzo su cui ha deciso di puntare Brugherio

    Luca Romano, classe 2007, dal vivaio approda in prima squadra dove ricoprirà il ruolo di schiacciatore. 17 anni ed un lungo cammino nelle giovanili dei Diavoli Rosa coronato da grandi traguardi: Campione d’ Italia Under 17 nella stagione 2022/23, diversi podi nazionali conquistati e più volte convocato in azzurro nelle nazionali pre juniores. Coi suoi oltre due metri d’altezza, Romano si presenta come un  prospetto molto interessante ed avrà un ruolo chiave, di responsabilità, in una giovane e coraggiosa prima squadra che rappresenterà Brugherio nel campionato Serie A3 Credem Banca 2024/2025.

    È lui il diamante grezzo sul quale la dirigenza rosanero sta scommettendo.

    Coach Danilo Durand commenta con orgoglio e soddisfazione la promozione di Romano in Serie A: “Luca è un talento del nostro settore giovanile. È un ragazzo che si destreggia bene sia in posto 4 sia in 2 e pensiamo possa avere come schiacciatore un futuro di altissimo livello. Ragazzo sopra i due metri di altezza con ottimi fondamentali di seconda linea. Siamo convinti che quest’anno col gruppo della serie A possa avere una grande crescita sia dal punto di vista tecnico sia sotto il profilo mentale e caratteriale. Avrà sicuramente un ruolo importante anche a livello di gioco e non posso nascondere la mia grande curiosità nel vedere i risultati che raggiungeremo con lui durante la stagione”.

    Luca Romano commenta così il suo approdo in prima squadra: “Questo traguardo rappresenta per me un sogno che si realizza, passo dopo passo. Entrare ufficialmente nella rosa della prima squadra della Società in cui sono cresciuto è un onore e un grande privilegio. Credo che questo risultato sia il frutto di tanto impegno, dedizione e sacrificio, e sono estremamente grato per l’opportunità di continuare a crescere e migliorare in un ambiente che mi ha sempre sostenuto e valorizzato. Immagino la mia prima stagione in serie A come una sfida entusiasmante, ricca di nuove esperienze e opportunità per imparare. Sono determinato a dare il massimo in ogni allenamento e partita cercando così di migliorare costantemente il mio livello di gioco. Per quanto riguarda gli obiettivi, voglio consolidare il mio posto in squadra, dimostrare il mio valore e crescere sia come atleta sia come persona. Mi metterò sempre a completa disposizione dello staff e della squadra, sperando così di contribuire a raggiungere traguardi importanti insieme ai miei compagni. Vorrei ringraziare la mia famiglia per il loro sostegno incondizionato, gli allenatori che mi hanno guidato e supportato lungo il percorso, e i miei compagni di squadra per avermi accolto e spronato a dare sempre il meglio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Donato Attolico torna a vestire la maglia della Joy Volley Gioia del Colle

    La società del presidente Gianni D’Elia riabbraccia Donato Attolico, schiacciatore ventunenne messosi in luce a Gioia del Colle nei campionati U16, U18 e serie D disputati nella stagione 2018/2019.Reduce dall’annata positiva con la maglia della Pag Volley Taviano in serie B, l’atleta originario di Bari completa così il reparto dei posti 4 a disposizione di coach Sandro Passaro che, nel corso del prossimo campionato di serie A3 Credem Banca, potrà contare anche sull’esperienza e sulla qualità di giocatori importanti come Sebastiano Milan, Romolo Mariano e Piervito Disabato.La chiamata della Joy Volley arriva nel pieno del percorso di crescita di Donato, scandito finora dalle avventure a Potenza Picena (dal 2019 al 2022, una in serie C e due in serie B), a Mesagne (in serie B, stagione 2022/2023) e, come già anticipato, a Taviano (in serie B, stagione 2023/2024).

    “Per me è come tornare a casa – ammette il nuovo schiacciatore della Joy Volley -. Ho bellissimi ricordi dell’esperienza vissuta nel settore giovanile di questa società e sono felicissimo di disputare, per la prima volta in carriera, il campionato di serie A3 con questa maglia prestigiosa. Torno qui con molto entusiasmo e tanta voglia di migliorare dal punto di vista tecnico. Allenandomi con impegno e determinazione al fianco di compagni di squadra così forti, sono convinto di poter crescere ancora tanto nel mio ruolo – ci confessa -. Personalmente, dopo aver perso la finale playoff per la promozione in A3 lo scorso 4 giugno, punto all’immediato riscatto nella prossima stagione. Ringrazio il presidente Gianni D’Elia e l’allenatore Sandro Passaro per avermi concesso l’opportunità di far parte di questo ambizioso progetto sportivo. Spero di vivere una stagione di successi in biancorosso. Questa squadra ha tutto per essere protagonista in serie A3“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube a Bologna per il Volley Mercato. Team biancorosso già definito

    Le 12 squadre che affronteranno la SuperLega Credem Banca 2024/25 lavorano per definire i propri roster. La tre giorni per la chiusura del volley mercato e per la presentazione dei calendari della Serie A si è aperta oggi allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, alle porte di Bologna. Team già definito in anticipo per la Cucine Lube Civitanova come negli ultimi anni. Ben assortita in tutti i reparti grazie alla campagna mirata di ringiovanimento attuata dal dg Beppe Cormio (presente con l’ad Albino Massaccesi, la segretaria generale Sonia Emiliozzi e lo staff comunicazione), la società cuciniera si concentrerà sui workshop di aggiornamento, gli incontri istituzionali e sull’ormai imminente uscita dei calendari.
    Domani, mercoledì 17 luglio, alle 17, scadranno i termini per le operazioni in entrata e in uscita degli atleti già tesserati in Italia durante la passata stagione, mentre in vista della prima giornata di campionato sarà ancora possibile mettere sotto contratto giocatori che nell’ultima stagione militavano in società estere. A partire dalla conclusione del volley mercato, gli atleti tesserati in Italia che cambieranno squadra in Serie A potranno scendere in campo solo dopo la terza giornata.
    ROSTER CUCINE LUBE 2024/25
    Palleggiatori: Mattia Boninfante (nuovo da Valsa Group Modena), Santiago Orduna (nuovo da Farmitalia Catania).
    Opposti: Petar Dirlic (nuovo da Allianz Milano), Adis Lagumdzija.
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Poriya Hossein Khanzadeh (nuovo da Foolad Sirjan Iranian), Eric Loeppky (nuovo da Mint Vero Volley Monza), Alex Nikolov.
    Centrali: Barthelemy Chinenyeze, Giovanni Gargiulo (nuovo da Gioiella Prisma Taranto), Jacopo Larizza, Davi Tenorio (nuovo da Soria Voleibol).
    Liberi: Fabio Balaso, Francesco Bisotto.
    Head coach: Giampaolo Medei (nuovo da Asseco Resovia)
    Secondo allenatore: Romano Giannini
    Giovedì pomeriggio saranno svelati i calendari
    Un’anteprima della nuova annata agonistica arriverà con l’uscita dei calendari dei Campionati di Serie A Credem Banca. Il lancio è fissato per giovedì 18 luglio, dalle 14.30, con il primo evento ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    I calendari mostreranno solo le giornate di gara. Saranno poi le successive integrazioni della Lega Volley nei prossimi mesi a rendere noti anticipi o posticipi e gli orari legati alle esigenze di distribuzione tv e streaming. LEGGI TUTTO