More stories

  • in

    Offanengo saluta Greta Pinali, una delle protagoniste della promozione in Serie A

    Di Redazione

    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia l’atleta Greta Pinali, schiacciatrice in forza fino alla data odierna alla Chromavis Eco DB in A2. Alla giocatrice bolognese, protagonista nella scorsa stagione con la storica promozione dalla B1 all’A2 e nel roster neroverde che sta affrontando la prima avventura in serie A, va anche l’in bocca al lupo per la sua nuova avventura professionale.A spiegare la natura dell’operazione in uscita è il direttore generale del Volley Offanengo Stefano Condina. “Chi sceglie Offanengo deve essere contenta di lavorare e lottare per questa maglia, sacrificandosi quotidianamente in palestra. Abbiamo deciso di accogliere la richiesta della giocatrice di trasferirsi in B1 per giocare con più continuità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Messina, Silvia Pertens riparte dalla Slovenia con il GEN-I Volley

    Di Redazione

    Continuerà in Slovenia la stagione di Silvia Pertens: la schiacciatrice estone, che ha risolto il suo contratto con la Desi Shipping Akademia Messina, è stata ingaggiata dal Gen-I Volley di Nova Gorica. Un nuovo inizio dopo una prima parte di campionato non certo soddisfacente per la giocatrice classe 1998, che ha dichiarato di non essersi ambientata nel campionato italiano.

    Un’altra vecchia conoscenza del nostro volley come Tina Lipicer, oggi ds del GEN-I, commenta: “Non ho nulla da dire sul modo in cui ha giocato la squadra finora, ma avevo la sensazione che ci fosse bisogno di un progresso in allenamento, cosa difficile da fare col numero di giocatori che abbiamo ora. Il limitato numero di alternative nel ruolo di schiacciatrice era un problema, quindi penso che Silvia potrà darci una grossa mano“.

    (fonte: Gen-I Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Brooke Kanas debutta in Europa con il Tenerife La Laguna

    Di Redazione

    Novità di mercato per il Tenerife La Laguna: la squadra spagnola, che partecipa alla fase a gironi di Champions League, ha annunciato l’arrivo della centrale statunitense Brooke Kanas. Classe 1999, la giocatrice ha appena concluso il suo percorso universitario con la maglia della Texas Tech. Nelle Canarie si giocherà il posto con due connazionali: Margaret Wolowicz e Avalyn Niece, entrambe arrivate nell’ultima sessione di mercato.

    (fonte: Club Voleibol Haris) LEGGI TUTTO

  • in

    Le cinesi Jin Ye e Chen Peiyan giocheranno in Indonesia nel Jakarta BIN

    Di Redazione

    Prima esperienza internazionale in vista per due nazionali della Cina: la schiacciatrice Jin Ye e l’opposta Chen Peiyan sono state annunciate dal Jakarta BIN, squadra del massimo campionato indonesiano. Entrambe hanno fatto parte della rosa della nazionale sia nell’ultima VNL, sia ai Mondiali di ottobre; sono le uniche due straniere annunciate fino a questo momento dal club della capitale.

    La carriera di Jin, 26 anni, si è svolta fin qui interamente con la maglia del Beijing, con cui ha vinto uno scudetto nel 2019; nello stesso anno ha conquistato anche il bronzo alla VNL. Chen, classe 1999, proviene invece dal Guangdong e ha al suo attivo una Coppa d’Asia e un titolo mondiale Under 20 con la nazionale.

    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia cala il tris di novità: con Drews e Lazaro arriva anche Furlan

    Di Redazione

    Inizio di 2023 con il botto per la Megabox Ondulati del Vallefoglia, anche se la notizia è condensata nelle poche righe dell’invito a una conferenza stampa: quella di mercoledì 4 gennaio, quando la società marchigiana presenterà ben tre nuove giocatrici. Delle prime due, l’opposta statunitense Annie Drews e la palleggiatrice spagnola Raquel Lazaro, si parlava ormai da tempo; la terza arriva nientemeno che dalla squadra campione del mondo ed è la centrale Eleonora Furlan, che ha esaurito il suo compito a Conegliano con il rientro a tempo pieno di Sarah Fahr.

    I tre innesti vanno a compensare altrettante partenze annunciate nel mese di dicembre, quelle di Melissa Martinelli (scesa in A2 a Messina), Giulia Carraro (all’Olympiacos Pireo) e Merete Lutz. C’è grande attesa soprattutto per l’arrivo di Drews, che torna in Italia dopo 5 anni (aveva giocato a Casalmaggiore e Legnano): dall’opposta classe 1993, campionessa olimpica a Tokyo 2020, ci si aspetta un salto di qualità in termini di efficacia offensiva. Curiosità invece per Lazaro, che compirà 23 anni proprio mercoledì e ha appena completato il suo percorso universitario negli USA, raggiungendo la finale del campionato NCAA con Louisville.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione di Dobriana Rabadzhieva continua alla Dinamo Kazan

    Di Alessandro Garotta

    Nuova tappa della carriera internazionale di Dobriana Rabadzhieva, la schiacciatrice bulgara che nella prima parte della stagione ha partecipato al campionato cinese con lo Shandong. A metà gennaio, una volta terminata la Superleague, la giocatrice classe 1991 farà ritorno in Europa: la aspetta, infatti, la sua prima esperienza nel campionato russo con la maglia della Dinamo Kazan. La squadra russa punta così a colmare la lacuna aperta in posto 4 fin dall’inizio della stagione, quando per motivi medici era saltato il trasferimento di Bethania De La Cruz. LEGGI TUTTO

  • in

    Carlotta Cambi lascia Firenze e approda alla Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione

    Novità dell’ultim’ora, è proprio il caso di dirlo, per l’Igor Gorgonzola Novara. Nell’ultimo giorno del 2022 la squadra azzurra trova la sua nuova palleggiatrice, destinata a sostituire l’infortunata Jordyn Poulter: “nuova” si fa per dire, perché Carlotta Cambi aveva già vestito la maglia novarese nella stagione 2016-2017, anno dello storico Scudetto. L’ufficialità è arrivata oggi dopo la risoluzione del contratto tra la giocatrice pisana e Il Bisonte Firenze, che ora dovrà a sua volta tornare sul mercato in quello che si annuncia un vero e proprio valzer di registe: al momento, infatti, sono scoperte nel ruolo anche Vallefoglia e Perugia, e non è escluso che il ribaltone coinvolga anche Scandicci, dove Di Iulio ha inaspettatamente soppiantato Malinov.

    Cambi, che nel frattempo ha vestito anche le maglie di Pesaro, Bergamo e Cuneo, ha nel suo palmares anche una Champions League e una Supercoppa Italiana vinte con Casalmaggiore nel 2015-2016, oltre alla medaglia d’argento ai Mondiali 2018 e quella alle Universiadi con la nazionale. A Novara vestirà la maglia numero 2 e inizierà a lavorare con la squadra alla ripresa degli allenamenti, il 3 gennaio.

    “L’occasione di tornare a Novara è venuta fuori in pochi giorni – racconta Cambi – e ho accettato di slancio e con entusiasmo. Sono ancora un po’ scombussolata ma ho tanta voglia di iniziare a lavorare con la squadra in palestra e di scoprire, assieme alle mie nuove compagne, dove potremo arrivare. Credo che Novara fin qui abbia dovuto fare i conti con le problematiche dovute al Mondiale e alla stanchezza di chi vi ha preso parte, oltre alla sfortuna legata agli infortuni, ma sono anche convinta che ci siano tutti i presupposti per fare un’ottima seconda parte di stagione e in tal senso sono pronta a dare il mio contributo. Ritrovo tante persone amiche, tra le mie compagne e tra chi gravita attorno alla squadra, e questo mi motiva ulteriormente. Poi sono legata a Novara da tanti ricordi positivi, ho lasciato dopo uno Scudetto… ora sono certa che me ne creerò di nuovi“.

    “Siamo contenti – dice il direttore generale Enrico Marchioni – dell’opportunità di riportare a Novara una giocatrice come Carlotta, che conosciamo e con cui abbiamo potuto condividere una bellissima stagione. L’abbiamo seguita nel tempo, nelle sue avventure in altri club, e siamo convinti che possa darci una grossa mano affiancando Ilaria Battistoni; dunque, appena si è presentata la possibilità, abbiamo deciso di coglierla e siamo felici di aver riscontrato in lei il medesimo entusiasmo e la stessa voglia di misurarsi con le sfide che ci attendono“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che botto di fine anno! Piacenza esonera Lorenzo Bernardi

    Di Redazione

    La società Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in data odierna, comunica di aver sollevato Lorenzo Bernardi dall’incarico di primo allenatore della squadra. Ringraziando Coach Lorenzo Bernardi per il lavoro svolto e per la professionalità mostrata in queste due stagioni e mezzo alla guida della squadra, la Società fa il più sincero augurio professionale per il futuro. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che la guida della squadra è affidata al piacentino Massimo Botti e al suo fianco in qualità di secondo allenatore ci sarà Matteo De Cecco.

    Questo il sintetico comunicato stampa con cui Piacenza, all’ora di pranzo di questo 31 dicembre 2022, ha reso ufficiale una notizia che stava iniziando a circolare con insistenza nelle ultime ore, a conferma che quanto accaduto dopo la vittoria a Verona in Coppa Italia ha di fatto sancito la fine nel rapporto tra il tecnico e la società. Come si leggeva questa mattina, infatti, sulle colonne de La Libertà, al termine del match in molti avrebbero udito un acceso confronto tra Bernardi e il dg Zlatanov, che poi interpellato dallo stesso giornale aveva provato a minimizzare: “Le discussioni fanno parte dello sport e della vita, mi spiace che sia stato dato tanto risalto a questo episodio”. Ora però sappiamo che quell’episodio deve aver avuto un peso specifico ben diverso.

    A parlare era stato anche Bernardi: “Sono a posto con la coscienza, se non è sufficiente ne prenderò atto” aveva dichiarato nelle ultime ore. Insomma, che il matrimonio fosse arrivato al capolinea era chiaro a tutti. Ora la parola fine è stata messa anche nero su bianco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO