More stories

  • in

    Colpo di mercato per la Stella Rossa: arriva la cubana Ana Cleger

    Di Redazione

    Rinforzo di peso per la Stella Rossa Belgrado in vista della fase decisiva della stagione: la squadra serba ha ingaggiato l’esperta opposta Ana Cleger, reduce dalla partecipazione al campionato cinese con lo Shandong. La notizia non è ancora stata ufficializzata dal club, ma sul sito SportKlub è lo stesso allenatore Ratko Pavlicevic a confermarla: “Non si è allenata per due settimane, ma sarà pronta per febbraio“. La 33enne cubana prenderà il posto di Adela Helic, che ha risolto il contratto con la società; anche la schiacciatrice ucraina Karyna Denysova è stata lasciata libera.

    La Stella Rossa, ultima nel girone di Champions League di Novara, è ormai quasi certa dell’eliminazione dalle Coppe europee, ma in piena corsa per difendere il titolo nazionale conquistato lo scorso anno. Attualmente la squadra della capitale è terza in campionato e ha già conquistato la Supercoppa di Serbia, mentre è stata eliminata dalla Coppa nazionale.

    (fonte: SportKlub) LEGGI TUTTO

  • in

    Miskevich e non solo: il Develi tenta il tutto per tutto con 4 acquisti

    Di Redazione

    Penultimo in classifica nel campionato turco, con 2 sole vittorie in 16 partite, il Develi non si arrende e prova a giocarsi il tutto per tutto in chiave salvezza annunciando contemporaneamente ben 4 nuovi giocatori. Il più noto è l’opposto bielorusso Radzivon Miskevich, passato a due riprese anche dall’Italia con Sora e già da qualche anno protagonista in Turchia: aveva iniziato la stagione nell’Hatay, altra neopromossa nella Efeler Ligi. Accanto a lui ci sarà il giovane bulgaro Apostol Boyanov, classe 2003, proveniente dallo Slavia Sofia: tutto lascia pensare dunque all’interruzione del rapporto con l’attuale opposto della squadra, il polacco Michal Filip.

    Non è finita: il Develi potrà contare per la seconda parte della stagione anche sullo schiacciatore serbo Mihajlo Stankovic, che ha disputato il campionato cinese con la maglia dello Jiangsu, e sull’esperto palleggiatore Berkan Bozan, anche lui in uscita dall’Hatay (dove nel frattempo è arrivato al suo posto il macedone Gjorgi Gjorgiev). Insomma, una vera e propria rivoluzione, nella speranza di ribaltare gli esiti di una stagione fin qui deficitaria.

    (fonte: Instagram Develi Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice USA Haylee Nelson rinforza la Chromavis Eco DB

    Di Redazione

    Un rinforzo dagli USA per la Chromavis Eco DB nel suo primo campionato di Serie A2 femminile : il Volley Offanengo ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice statunitense Haylee Nelson, che nel pomeriggio di oggi è sbarcata all’aeroporto di Malpensa per poi dirigersi al PalaCoim, dove ha avuto i primi contatti con la società e la sua nuova squadra.

    Californiana classe 2000 (è nata il 7 luglio) e alta 1 metro e 82 centimetri, è alla sua prima esperienza all’estero e arriva dalla San Josè State University. Laureata in Kinesiologia con specializzazione in attività fisica inclusiva nella comunità, nella duplice veste di studentessa e atleta ha difeso i colori della SJSU sia nella pallavolo sia nel Beach Volley, oltre a lavorare anche come assistente allenatore. In carriera, per quattro volte è stata nominata dagli allenatori delle Conference tra le atlete del Mountain West All Conference Team.

    “L’Italia – sono le sue prime parole da giocatrice della Chromavis Eco DB – è conosciuta per essere la patria di una delle migliori pallavolo al mondo e un’opportunità del genere era qualcosa che avevo solo sperato. Mi sembra un’ottimo inizio per la mia carriera professionistica. Giocare a pallavolo ad alto livello dopo il college era qualcosa che volevo fare da molto tempo e Offanengo sotto questo punto di vista mi sembrava una scelta perfetta. Sono entusiasta di trasferirmi in una cittadina più piccola e concentrarmi davvero solo sulla pallavolo“.

    La schiacciatrice continua: “Voglio portare alla squadra un contributo a partire dalla difesa, di cui sono orgogliosa, e non vedo l’ora di trasmettere energia alla squadra in questa fase di gioco. Ho visto che Offanengo ha già una grande energia nel suo complesso e non vedo l’ora di aggiungere la mia parte. Inoltre, penso di poter dare alla squadra anche la mia abilità nel mettere a terra palloni in situazioni difficili di gioco“.

    “L’arrivo di Haylee Nelson – commenta il presidente del Volley Offanengo Cristian Bressan – testimonia ulteriormente come la nostra società sia determinata e al contempo sia stata concretamente disponibile a compiere uno sforzo in più per raggiungere la salvezza in A2 nella nostra prima partecipazione a questo campionato. Abbiamo piena fiducia nel gruppo di lavoro composto dallo staff e dal team, che ora si arricchisce di un tassello in più“.

    Haylee Nelson integra il reparto di posto quattro della Chromavis Eco Db che annovera attualmente anche Francesca Trevisan, Giulia Bartesaghi e Ilaria Anello; la schiacciatrice americana (prima atleta straniera di Offanengo in serie A) indosserà la maglia numero 7.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro anno allo Zenit Kazan per Micah Christenson e Sam Deroo

    Di Redazione

    Lo Zenit Kazan ha prolungato per un altro anno, fino al termine della stagione 2023-2024, i contratti dei suoi due giocatori stranieri: il palleggiatore Micah Christenson e lo schiacciatore Sam Deroo. Ad anticipare l’annuncio ufficiale, come riportato da BO Sport, è stato l’allenatore Alexey Verbov durante la celebrazione tenutasi al Cremlino per la conquista della Coppa di Russia da parte della squadra tatara.

    Per Christenson, arrivato in Russia nel 2021, si tratterebbe della terza stagione consecutiva con la maglia dello Zenit. Deroo è stato invece ingaggiato nell’estate 2022, firmando un contratto di un anno con un’opzione per il secondo.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Anneclaire Ter Brugge lascia l’Olanda per passare al Palac Bydgoszcz

    Di Alessandro Garotta

    Manca ormai solo l’ufficializzazione per una delle trattative che – almeno in Olanda – faranno più discutere in questa finestra di mercato: Anneclaire Ter Brugge è una giocatrice dell’OnlyBio Palac Bydgoszcz. L’opposta classe 2002 lascia dunque il paese d’origine per trasferirsi in uno dei club storici della Tauron Liga (presenza fissa nel massimo campionato polacco dalla stagione 1992-1993), quest’anno in lotta per accedere ai Play Off. Un trasferimento abbastanza sorprendente, considerando le cause e le tempistiche, ma non troppo per un talento che in Eredivisie si è già imposto all’attenzione generale con l’Eurosped. 

    Ecco la nostra intervista esclusiva all’attaccante olandese che mercoledì 25 gennaio sbarcherà in Polonia, dove andrà a sostituire Monika Galkowska, in procinto di tornare alla Bartoccini Fortinfissi Perugia. 

    Dopo due anni e mezzo, hai deciso di rescindere il contratto con l’Eurosped e cambiare squadra. Come è maturata questa decisione?

    “Lunedì scorso abbiamo avuto un incontro con il consiglio di amministrazione e ci hanno comunicato che il club si sarebbe ritirato per problemi economici, dunque non avremmo potuto allenarci o giocare altre partite. Poi hanno aggiunto che avremmo avuto due settimane per trovare una nuova sistemazione. A quel punto sono stata contattata dall’agente Christopher Pena, che mi ha chiesto: ‘Vuoi passare allo step successivo (della tua carriera, n.d.r.) negli ultimi tre mesi della stagione?’. Ero decisamente euforica perché negli ultimi anni avevo pensato più volte alla possibilità di trasferirmi all’estero, ma non avrei potuto immaginato che era arrivato il momento. Quindi, non ho esitato a cogliere al volo questa occasione“.

    Quale sarà la tua prossima destinazione?

    “Finirò la stagione in Polonia con il Palac Bydgoszcz“.

    Cosa ti aspetti da questa nuova avventura?

    “Sicuramente la definirei un’avventura. In questo momento provo tante emozioni, perché sarà la mia prima esperienza all’estero e questo mi rende un po’ nervosa. Allo stesso tempo, però, sono contenta di entrare a far parte di un club che gioca ad alti livelli. Ho intenzione di lavorare duramente per cercare di imparare il più possibile e diventare una giocatrice migliore“.

    Se dovessi descriverti come giocatrice, come lo faresti?

    “Sono una persona sincera, di grande supporto e molto allegra. Ho sempre spinto me stessa e coloro che stanno intorno a me a lavorare sodo e cercare di andare oltre i propri limiti. Ma soprattutto mi piace giocare insieme alle mie compagne di squadra, combattere al loro fianco e festeggiare tutte insieme quando facciamo bene“.

    Qual è stato il momento più bello che hai vissuto in Olanda con l’Eurosped?

    “Direi il secondo posto nella Supercoppa olandese. Era il mio primo anno con questo club, e avevamo una squadra davvero giovane e con poca esperienza. Ma, nonostante ciò, siamo riuscite ad arrivare seconde nel torneo in cui si affrontavano le migliori quattro squadre della stagione precedente. È stato un risultato che mi ha reso molto orgogliosa. In generale, penso che la stagione corrente fosse anche la migliore perché eravamo allenate da un ottimo tecnico, ognuna di noi aveva un buon atteggiamento nei confronti delle altre e tutti lavoravano duramente per raggiungere gli obiettivi. Quindi, come annata sportiva stava andando veramente bene“.

    Quali sono i sogni e gli obiettivi per la tua carriera?

    “Vorrei diventare un ottimo opposto, competere ai livelli più alti e vedere quanta strada riuscirò a percorrere grazie al duro lavoro. Inoltre, mi piacerebbe vincere un campionato nazionale visto che finora non ci sono mai riuscita“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Monika Galkowska torna a vestire la maglia di Perugia

    Di Redazione

    Dopo una lunga trattativa durata più di 20 giorni con la società KS Pałac Bydgoszcz arriva, o per meglio dire torna, dalla Polonia l’opposta Monika Galkowska (Bociek da nubile) per mettere a servizio di coach Bertini i suoi 188 centimetri di esplosività.

    Monika muove i primi passi nel mondo della pallavolo che conta nel 2013 con lo Sparta Varsavia, nel 2014 viene chiamata dalla LTS Legionovia Legionowo nella selezione Under-20, la stagione seguente passa alla prima squadra del club e vi rimane per tre anni. Nella stagione 2017/2018 decide di spostarsi al Polski Cukier Muszynianka Muszyna. Nel 2018 vola a Lodz e vi rimane fino al 2020, la scorsa stagione approda tra le fila dell’Energa MKS Kalisz, poi dopo un trascorso di otto anni nel campionato polacco, per la sua prima esperienza in un campionato estero la scorsa stagione ha scelto di accettare la sfida di giocare in maglietta nera in uno dei campionati più competitivi del mondo. La Stagione 2022/2023 comincia ancora una volta nella Tauron Liga con KS Pałac Bydgoszcz, ma nel mercato invernale decide di tornare in nero con la Bartoccini-Fortinfissi Perugia.

    L’opposta polacca si presenta con un resoconto statistico di tutto rispetto, al suo attivo quasi 2200 punti messi a segno in 9 stagioni nella massima serie polacca ed  ben 112 ace (con un massimo di 5 in una singola partita), nel suo ruolino personale anche 33 punti in una singola gara e 6 muri-punto.

    Nella stagione 2022/2023 della Tauron Liga ha messo a segno nelle 11 gare disputate ben 241 punti con una media di 21,91 punti/partita, con un totale di 12 ace (più di uno a partita). Tra i suoi successi la vittoria della Tauron Liga nella Stagione 2018/2019 con il Lodz e due campionati Under-20 (2014-2015, 2015/2016) con il Legionowo, condite da varie presenze con la maglia della nazionale polacca.

    Le prime parole del presidente Antonio Bartoccini sul ritorno dell’opposta polacca: “Abbiamo dovuto affrontare una trattativa molto delicata che ha portato via molto tempo, ma siamo soddisfatti del suo esito, conosciamo già il valore di Monika e sappiamo quali sono le sue qualità, abbiamo finalmente aggiunto il tassello mancante per completare il nostro organico. Ora grazie alla pausa di Coppa Italia ci sarà del tempo per poter lavorare al suo inserimento e siamo sicuri che quando sarà il momento sarà un prezioso aiuto per la nostra squadra”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Super offerta dalla Russia per Karakurt. Novara pensa (anche) a Frantti

    Di Redazione

    C’è più di un fondo di verità nella voce che si è sparsa nelle ultime ore sul possibile trasferimento di Ebrar Karakurt: il contratto della bomber turca con la Igor Gorgonzola Novara scade a fine stagione, e l’offerta ricevuta dalla Lokomotiv Kaliningrad per trasferirsi in Russia è di quelle difficili da rifiutare, anche se non è ancora detta l’ultima parola. La società piemontese resta per ora alla finestra, anche perché il mercato delle opposte non si è ancora sbloccato (molto dipende, ad esempio, dalle scelte di grandi nomi come Melissa Vargas e Tijana Boskovic).

    Intanto, però, Novara si muove su altri fronti, o sarebbe meglio dire su altri… Frantti: proprio la schiacciatrice americana di Casalmaggiore, infatti, sembra essere uno dei principali obiettivi per la prossima stagione. In palleggio la società spera di ritrovare Jordyn Poulter, che è stata operata al ginocchio negli USA: i tempi di recupero saranno prevedibilmente piuttosto lunghi (dagli 8 agli 11 mesi) ma la Igor la aspetterà. C’è poi il dilemma libero: il prestito di Eleonora Fersino da Conegliano scade a fine stagione, ma è ben difficile che la giocatrice di Chioggia torni all’Imoco finché ci sarà Moki De Gennaro, sua rivale anche in nazionale. Possibile, quindi, che l’azzurra scelga di restare in Piemonte o di cambiare ancora casacca.

    Oltre a Poulter, sono già sotto contratto fino al 2024 con Novara anche le tre centrali Cristina Chirichella, Anna Danesi e Sara Bonifacio e la schiacciatrice Caterina Bosetti. E poi il tecnico Stefano Lavarini, sul quale però si rumoreggia: per l’attuale CT della Polonia pare ci sia stato un sondaggio dal Fenerbahce, dove sta per finire l’era di Zoran Terzic (anche se la Dinamo Mosca ha smentito di aver firmato un contratto con l’allenatore serbo, ora CT della Russia). LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata cala l’asso Simon Hirsch: a disposizione già contro Santa Croce

    Di Redazione

    Un pezzo da novanta per la Tinet Prata di Pordenone in vista della fase decisiva del campionato di Serie A2: i “Passerotti” si rinforzano con l’opposto tedesco Simon Hirsch, proveniente direttamente dalla Champions League. Il giocatore teutonico, infatti, ha disputato la prima parte della stagione nell’Hebar Pazardzhik, squadra bulgara allenata da Camillo Placì, dove è stato sostituito da Giulio Sabbi. Hirsch, classe 1992, è una vecchia conoscenza del campionato italiano: ha giocato in Superlega con le maglie di Vibo Valentia, Milano, Monza, Cisterna e Sora, mettendo a segno un totale di 1650 punti nel nostro paese (nel 2015-2016 fu nono nella classifica dei migliori realizzatori).

    L’opposto sarà a disposizione già sabato 21 gennaio, quando la Tinet Prata, dopo le belle e convincenti prove con Bergamo e Reggio Emilia che hanno portato in dote 6 punti, i gialloblù di Dante Boninfante tenteranno il tris ospitando la Kemas Lamipel Santa Croce, seconda in classifica con 30 punti all’attivo. Un’operazione di certo non semplice, ma i Passerotti possono contare sul precedente favorevole all’andata. I toscani, però, sono apparsi rivitalizzati dall’arrivo dell’esperto palleggiatore Manuel Coscione, che Prata ha già affrontato quest’anno con la casacca di Ravenna.

    “Sono molto contento per questa chance – racconta Hirsch – ho trovato subito il feeling con la squadra e anche con Dante, che conosco ormai da qualche anno per averci giocato assieme a Latina. Sono pronto a scendere in campo perché arrivo direttamente dal massimo campionato bulgaro. Sono molto carico e non vedo l’ora di poter dare il mio contributo alla squadra. Mi hanno parlato bene dell’ambiente di Prata. Sono appena arrivato, ma sono già molto curioso di conoscere tutta la società, la città e soprattutto il pubblico“.

    Ad introdurre tecnicamente la gara e a raccontare lo stato d’animo dei ragazzi della Tinet è Michal Petras che nella scorsa gara a Reggio Emilia è stato il top scorer: “La scorsa settimana abbiamo fatto una bella partita, se escludiamo il black out del secondo set. Sul turno di servizio del loro palleggiatore Sperotto abbiamo commesso tanti errori, ma poi siamo stati molto bravi a restare in partita e a portare a casa tre punti, anche perché sappiamo che la classifica è molto corta“.

    “Sabato ci aspettiamo una partita tosta – continua lo slovacco – perché loro sono una squadra di qualità, con ottimi giocatori. Fortunatamente sappiamo che in casa siamo capaci di vincere con tutti e per questo aspettiamo il supporto di tutto il nostro pubblico“.

    Fischio d’inizio sabato alle 20.30, arbitreranno Michele Brunelli di Falconara Marittima e Giuliano Venturi di Torino. Diretta streaming sul canale Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO