More stories

  • in

    Cuneo ha scelto Zanini: per lui prima esperienza nel volley femminile di vertice

    foto Consar RCM Di È Emanuele Zanini il nuovo allenatore di Cuneo Granda Volley: la società di via Bassignano e il cinquantasettenne allenatore mantovano hanno raggiunto l’accordo per la guida tecnica della prima squadra per la stagione 2022/23. Per Zanini, coach di lungo corso e attuale commissario tecnico della Nazionale belga maschile, si tratta della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il brasiliano Rafael Araujo giocherà in Giappone con i Tokyo Great Bears

    Foto Great Bears VB Di Novità in arrivo dal mercato internazionale per i Tokyo Great Bears: la matricola della V.League maschile (ha preso il posto della defunta Tokyo FC) schiererà nella prossima stagione l’opposto brasiliano Rafael Araujo. 31 anni e 207 cm di altezza, il potente attaccante è reduce da quella che è stata probabilmente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Chemik Police aspetta Marlena Kowalewska: contratto rinnovato con la regista

    Foto Grupa Azoty Chemik Police Di Il Grupa Azoty Chemik Police completa il reparto palleggiatrici con la conferma di Marlena Kowalewska: la sfortunata regista, costretta a rinunciare all’intera stagione internazionale per un grave infortunio al ginocchio, ha rinnovato per un altro anno il suo contratto con la squadra campione di Polonia. La riabilitazione di Kowalewska, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Milagros Collar torna a giocare in Turchia con l’AVR Bornova

    Di Redazione

    Ennesima tappa nella carriera da giramondo di Milagros Collar, navigata opposta spagnola che ha compiuto 34 anni nello scorso mese di aprile. La potente attaccante, vista molti anni fa anche in Italia a Pontecagnano (nella stagione 2011-2012), è stata annunciata ufficialmente per la prossima stagione dall’AVR Atletik Bornova, squadra di recentissima fondazione che l’anno prossimo parteciperà per la prima volta alla seconda serie turca.

    Collar aveva già giocato in Turchia nella stagione 2018-2019 con la maglia del Nilufer, nella massima serie; nel suo ricco curriculum ci sono anche i campionati di molti altri paesi, come Francia, Romania, Filippine, Corea del Sud e Ungheria. Nella scorsa stagione aveva militato in Grecia nel PAOK Salonicco.

    (fonte: Instagram AVR Atletik) LEGGI TUTTO

  • in

    L’iraniano Amirhossein Esfandiar si trasferisce all’Ural Ufa?

    Di Redazione

    Nella prossima Superleague russa potrebbe esibirsi anche un giocatore della nazionale iraniana: secondo il portale Varzesh3, lo schiacciatore Amirhossein Esfandiar ha trovato l’accordo per il trasferimento all’Ural Ufa. Lo schiacciatore classe 1999 ha partecipato agli ultimi Campionati Mondiali, in cui l’Iran è stato eliminato negli ottavi di finale dal Brasile; per lui si tratterebbe della seconda esperienza all’estero dopo quella in Belgio con il VC Greenyard Maaseik nella stagione 2020-2021 (in seguito era tornato in patria al Labanyat Haraz Amol). Nell’Ural Ufa sarebbe il secondo straniero insieme al palleggiatore argentino Maxi Cavanna.

    Sempre secondo i media iraniani, anche l’opposto Saber Kazemi giocherà il prossimo campionato all’estero continuando a vestire la maglia dell’Al Arabi, dove si era trasferito nella fase finale della scorsa stagione.

    (fonte: Varzesh3) LEGGI TUTTO

  • in

    Micah Ma’a ha firmato per l’Halkbank Ankara: “Mi piace far parlare il campo”

    Di Redazione

    Nuovo palleggiatore per l’Halkbank Ankara: la formazione della capitale turca ha ufficializzato l’ingaggio dello statunitense Micah Ma’a, che formerà una cabina di regia di alto livello con il nazionale Arslan Eksi e una diagonale altrettanto temibile con l’opposto Nimir Abdel-Aziz (ancora da annunciare!). Per il 25enne hawaiano si tratterà della prima stagione in Turchia dopo le esperienze in Francia allo Stade Poitevin e in Polonia al GKS Katowice.

    Nelle sue prime dichiarazioni Ma’a si è trincerato dietro un “Mi piace far parlare il campo“, giustificato anche dall’imbarazzante vicenda contrattuale con il Katowice: il giocatore, infatti, non si è presentato al raduno della squadra polacca (pur avendo un accordo in essere fino al 2023) e ora rischia una sanzione disciplinare dalla FIVB, a cui è stato deferito dal GKS.

    (fonte: Instagram Halkbank Spor Kulubu) LEGGI TUTTO