More stories

  • in

    Belluno ufficializza il rinnovo di capitan Fabio Bisi

    Il bis di Bisi: sarà ancora il capitano del Belluno Volley. Anche nella stagione 2024-2025: il rinnovo con la società presieduta da Sandro Da Rold è ufficiale. Ed era già stato anticipato, in occasione della conferenza stampa di presentazione del direttore sportivo, Alessandro Carniel. 

    Dopo aver mandato in archivio un campionato scandito da numeri altisonanti (385 punti realizzati nell’arco di 24 partite e 87 set giocati, nobilitati da 30 ace e 33 muri), l’opposto originario di Modena ha deciso di prolungare il suo percorso con i rinoceronti: “Qui ho vissuto un’ottima annata. E ora mi piacerebbe completare l’opera. In città, inoltre, mi sono trovato benissimo: ogni persona incontrata, anche al di fuori dell’ambiente pallavolistico, mi ha sempre riservato un grande calore. A me, così come all’intera squadra. In più, adoro le montagne e ho un bel rapporto con i compagni e lo staff tecnico”. 

    Sono trascorse più di tre settimane dalla terza e decisiva sfida della semifinale playoff, persa in quattro parziali a Fano, contro una Virtus che ha poi conquistato la promozione nella seconda serie per ordine di importanza: “Il duro lavoro ci ha portato ad arrivare a un passo dalla finale – riprende Bisi -. Dobbiamo ripartire da lì, da ciò che abbiamo realizzato. E con la consapevolezza di poter migliorare ulteriormente”. 

    Adesso, però, il bomber si gode un po’ di meritato relax: “Nel mese di giugno trascorrerò un periodo di vacanza insieme a mia moglie e ad alcuni amici. In più, devo ancora recuperare il viaggio di nozze con Isabella: andremo in Islanda. E in luglio festeggerò i miei 30 anni: non so ancora come – sorride Fabio – ma troveremo la maniera adeguata”. 

    Atleta esemplare, anche per impegno e abnegazione, Bisi ha già la mente rivolta al taraflex. E a un domani sotto rete, in cui i rinoceronti intendono recitare un ruolo di spessore nel panorama di Serie A3 Credem Banca: “Vogliamo fare meglio dell’annata precedente. E vincere qualcosa. Ora conosceremo progressivamente la squadra, che di certo sarà di alto livello. A quel punto potremo sbilanciarci anche su obiettivi più precisi”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Trillini murerà ancora per la Emma Villas Siena

    La Emma Villas Siena mette a segno un colpo al centro. Dal mercato arriva un’altra conferma per il club biancoblu, si tratta di uno dei pallavolisti che meglio si è comportato nel corso della stagione sportiva da poco conclusa e che ha visto Siena arrivare fino alla finale dei playoff di serie A2.

    Il centrale Stefano Trillini resterà per un’altra stagione alla Emma Villas Siena. Il giocatore classe 1999, nato a San Severino Marche, disputerà quindi la sua terza stagione consecutiva in serie A2, la sua seconda di fila a Siena dopo l’annata trascorsa a Motta di Livenza. Quest’anno Trillini ha messo insieme 207 punti, con 10 servizi vincenti. Ha chiuso l’annata con il 55,2% in attacco e con 65 murate vincenti, una media di 0,61 muri vincenti a partita.

    Il suo apporto è stato importante, Trillini si è calato assai bene nel contesto senese facendosi apprezzare dai compagni e anche dalla tifoseria biancoblu. Buono anche il suo feeling con il palleggiatore francese Thomas Nevot.

    Stefano Trillini è quindi il terzo tassello della Emma Villas Siena che disputerà la prossima annata sportiva 2024-2025. Ed è la seconda conferma nel roster, dopo quella del palleggiatore francese Thomas Nevot. Il mercato della società senese va avanti, con i colpi già assestati in cabina di regia, al centro e pure in posto 2 con l’acquisto dell’opposto Gabriele Nelli, in arrivo da Trento dove negli ultimi due anni ha vinto prima lo scudetto e poi la Champions League. Ovviamente la base di partenza è la guida tecnica di questa squadra, che rimarrà coach Gianluca Graziosi, che sarà allenatore della Emma Villas Siena pure nella prossima stagione agonistica.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via Bovolenta, il nuovo opposto di Ravenna sarà Tommaso Guzzo

    Sarà Tommaso Guzzo a raccogliere il testimone da opposto da Bovolenta nella Consar 2024/25. Il club ravennate, infatti, annuncia l’ingaggio del 22enne opposto di Monselice, dove è nato il 30 aprile 2022, in uscita dalla Pallavolo Kioene Padova, in cui ha sempre militato, disputando anche tre annate in SuperLega. Tra i prospetti più interessanti, nel giro della nazionale Juniores ma nella stagione passata convocato anche nel gruppo della Seniores del ct De Giorgi, Guzzo porta nella sua nuova esperienza romagnola entusiasmo, motivazioni e voglia di crescere ulteriormente. “Mi appresto a vivere la mia prima esperienza fuori casa – spiega – e sono molto contento di giocare in una piazza come Ravenna, che ha una grandissima e bellissima storia alle spalle. Ho avuto la possibilità di conoscere lo staff tecnico e di fare un giro per la città. Mi è parsa da subito molto bella. E la società, per come si è presentata a me, mi ha dato prova di grande serietà e di avere idee molto chiare sui propri obiettivi. Per me sarà sicuramente un’annata importante: l’esperienza fuori casa mi aiuterà a crescere e l’appartenenza a una squadra che sarà molto competitiva mi dà grandi stimoli. Poi Fusaro e Stefani, che hanno giocato a Ravenna prima di me, mi hanno incoraggiato e dato preziosi consigli, parlandomi benissimo di Ravenna. E quando pareri di questi tipo ti arrivano da compagni di squadra e amici, non si può che essere contenti della scelta fatta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cristian Frumuselu e Filip Frankowski sono due nuovi giocatori di Aversa

    Cristian Frumuselu e Filip Frankowski sono due nuovi giocatori della Wow Green House Aversa.

    Frusumelu il prossimo 7 giugno compirà 27 anni, 207 centimetri, ed arriva dalla SuperLega. Nell’ultima stagione è stato a Catania in SuperLega, in terra siciliana è stato per tre anni (in Serie A3 e poi nel massimo campionato italiano). Italo-romeno (è nato a Dragotesti) e già super carico per la nuova avventura in terra normanna dopo aver giocato già in più occasioni al PalaJacazzi. Ha giocato anche a Sabaudia mentre ha fatto il proprio esordio in serie A3 con il Corigliano, con la cui maglia ha militato ancor prima in B, in C e nel settore giovanile. Proprio in terra calabrese ha conosciuto anche coach Giacomo Tomasello (hanno giocato insieme) e il neo palleggiatore della Wow Green House Aversa Garnica.

    “La SuperLega è sempre stato il mio sogno e obiettivo, e con Catania posso dire di averlo realizzato. Subito dopo la fine del campionato però ho ricevuto la telefonata di Aversa e non potevo assolutamente dire di no. Sono stato attratto dal progetto tecnico del club e dall’ambiente caloroso che ho vissuto sulla mia pelle come avversario. Ho giocato più volte nel palazzetto di Aversa, ed è sempre stata una bolgia. Spero vivamente di riviverlo per tutta la stagione, abbiamo bisogno del pubblico che sarà l’uomo in più di questa squadra. E’ chiaro che abbiamo parlato anche di obiettivi con la società, ho avuto modo di confrontarmi col direttore e so che si sta costruendo una squadra per i quartieri alti della classifica. Vogliamo fare qualcosa di importante, ma per adesso è giusto dire che serve tenere la testa bassa e pedalare”.

    E poi ‘svela’ il rapporto con coach Tomasello: “A Corigliano abbiamo giocato una stagione insieme e ci siamo sentiti molto affettuosamente nei giorni scorsi. Mi ha parlato del suo credo pallavolistico, mi ha sottolineato che si lavorerà tanto in palestra perché abbiamo un progetto importante che deve permettere di avere il PalaJacazzi sempre pieno. Come? Vincendone più possibili. Daremo tutto, ci divertiremo insieme”

    Frankowski arriva dalla QuantWare Napoli in Serie A3. Nella città partenopea è stato per un anno e mezzo permettendo agli amici campani di conquistare per 2 volte di fila la salvezza.

    Un attaccante di 34 anni, 192 centimetri, che sicuramente sarà una freccia importante nell’arco di coach Giacomo Tomasello.

    Frankowski ha dato un forte contributo al volley polacco giocando da giovanissimo nella SMS PZPS Spala, poi alla Skra II Belchatow, quindi con la Sulechow prima dell’esperienza in Francia con l’AL Caudry. Quindi le porte della I. Liga polacca con Rzasnia, Sanok, Sulecin, Wrzesnia, Kluczbork, Siedlce e Sulecin. Poi l’arrivo a Napoli e ora la Wow Green House Aversa.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Greta Catania la prima centrale della nuova Lpm Bam Mondovì

    Classe 2004, è Greta Catania la prima centrale della nuova Lpm Bam Mondovì. Appena ventenne, la nuova pumina (188 cm) può già vantare numerose esperienze di altissima qualità. A 13 anni si trasferisce nel Lazio, dove cresce nel settore giovanile di Volleyrò e dove vince due titoli nazionali. A 17 anni torna nella sua Sicilia per vestire la maglia di Catania in Serie A2 e successivamente quella di Messina. Ad agosto attraverserà l’Italia, per raggiungere la corte di coach Claudio Basso.

    “Passerò dal mare alla montagna, non mi spaventa la distanza, sono abituata fin da piccolina a vivere fuori casa. Inoltre m hanno parlato benissimo di Mondovì, sia come città che come pubblico. Sono curiosa di scoprire anche il territorio, mi sono già un po’ informata su cosa c’è da vedere e spero di avere la possibilità di visitare luoghi interessanti.” – commenta entusiasta Greta Catania -“Dalla prossima stagione mi aspetto di crescere tecnicamente, sono ancora giovane, desidero imparare più che posso dalle mie compagne. Voglio disputare un bel campionato, allacciando anche nuovi rapporti umani. Le mie aspettative sono assolutamente positive, non vedo l’ora di iniziare, perché sto fremendo!”

    Quali sono i programmi estivi della centrale? “Sicuramente giocherò a beach volley qui a Catania, dove ci sono spiagge attrezzate in cui molti atleti vengono a divertirsi off season, poi andrò a trovare mia sorella negli Stati Uniti.”

    Immancabile un commento sugli Ultras Puma: “Non vedo l’ora di conoscerli! Me li ricordo a Messina al seguito della squadra, nell’ultima giornata della Pool Promozione, con tamburi e megafoni: è stato pazzesco. Hanno fatto un viaggio lunghissimo per stare vicino alle ragazze, sono davvero appassionati! Sapere che c’è un pubblico così caloroso che ci sostiene e che apprezza quello che facciamo è bellissimo!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Osmany Juantorena è un nuovo giocatore di Monza: “Sarà un’altra bellissima tappa”

    Un pezzo da 90 alla corte di Massimo Eccheli: Osmany Juantorena farà parte del reparto schiacciatori della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2024/2025. Nato a Cuba ma naturalizzato italiano, Juantorena è pronto a vivere una nuova esperienza nel campionato italiano, dopo le stagioni disputate con Trento (2009-2013), Civitanova (2015-2022) e Modena (2023-2024). Nel formidabile palmares di Juantorena figurano, fra gli altri trofei, 6 Campionati Italiani, 6 Coppe Italia, 3 Champions League e 5 Mondiali per Club. Osmany Juantorena è stato a lungo capitano della nazionale italiana, per la quale ha giocato fino alle Olimpiadi di Tokyo, e con la quale ha conquistato lo storico argento di Rio 2016.

    “Sono molto felice di arrivare in una società come il Vero Volley, che mi sembra molto organizzata e ambiziosa – le prime parole di Juantorena – l’anno scorso la squadra ha fatto grandissime cose, e voglio aiutarla a fare altrettanto nella stagione che ci aspetta. Sono convinto che Monza sarà un’altra bellissima tappa della mia carriera: non vedo l’ora di iniziare”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo ufficializza Alexandra Lazic: “Spero di portare energia ed esperienza”

    Rumors confermati: Alexandra Lazic approda a Cuneo. “Sono elettrizzata di essere parte di questa nuova avventura con una società come Cuneo, una società con tanta storia. Spero di portare energia ed esperienza verso il resto del gruppo. In stagione vorrei che si creasse un gruppo forte per portare a casa più vittorie possibili. Spero di divertirmi ed avere successo con tutto il gruppo, lo staff ed il pubblico di Cuneo”. Sono queste le prime parole di Alexandra Lazic, svedese classe 1994, dopo il suo arrivo alla Granda Volley.

    La schiacciatrice svedese è alla terza stagione in Italia ed arriverà a Cuneo dopo le esperienze a Perugia e Firenze. Prima dell’arrivo in Serie A1 la classe ‘94 è passata tra Francia, Svizzera, Turchia, Germania e Polonia, conquistando quattro campionati nazionali (3 francesi ed uno svizzero). Inoltre Lazic ha collezionato 84 punti in 20 partite nell’ultima stagione.

    “Siamo felici dell’arrivo di Lazic perché può portare una sana dose di esperienza nel gruppo che si sta creando, al quale mancano ancora pochi tasselli”. Così i co presidenti Bianco e Manini hanno accolto Lazic.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Salsi sarà il vice Brizard a Piacenza: “Mi aspetto una stagione importante”

    Nicola Salsi, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione e con il suo arrivo si completa il reparto dei palleggiatori a disposizione di coach Andrea Anastasi. Classe 1997, 186 centimetri di altezza, nell’ultima stagione il regista nato a Reggio Emilia ha giocato con la formazione austriaca dell’Hypo Tirol Innsbruck e ha vinto il campionato e la Supercoppa austriaca.

    La carriera pallavolistica di Nicola Salsi ha inizio nel 2012 nelle giovanili di Modena con le quali vince lo scudetto Under 20. L’esordio in prima squadra con la maglia di Modena è nella stagione 2016-2017 e nella stessa stagione arriva la vittoria della Supercoppa. Nell’annata seguente è un giocatore del Club Italia con il quale disputa due stagioni in A2 per poi fare ritorno a Modena sempre in SuperLega.Nella stagione 2020-2021 torna a giocare in A2 con la maglia di Siena dove resta fino a dicembre per poi passare e chiudere la stagione con la squadra di Lagonegro che saluta a fine campionato per tornare a vestire la maglia di Modena dove resta due anni e vince la Coppa Cev nel 2023.

    L’ultima stagione l’ha giocata in Austria e con la maglia dell’Hypo Tirol Innsbruck ha vinto il campionato austriaco e la Supercoppa austriaca.

    Il suo curriculum sportivo comprende anche diverse convocazioni con l’Italia con cui ha vinto l’Universiade e i Giochi mondiali universitari estivi. Nicola Salsi è parecchio social, tiene una pagina su youtube in cui parla di volley a 360 gradi a cui giorno dopo giorno si avvicinano sempre più appassionati.

    “Un anno all’estero – sottolinea Nicola Salsi – è stato sufficiente come esperienza, finalmente torno nel campionato italiano e in una squadra di alto livello. Non ho impiegato tanto a decidere il mio futuro quando è arrivata la telefonata di Piacenza, arrivo in una società che ha obiettivi importati e che in pochi anni ha fatto passi da gigante. Mi aspetto una stagione importante in una squadra che punta in alto, farò tutto il possibile per poter essere di aiuto durante la settimana negli allenamenti e in partita quando sarò chiamato a dare il mio contributo. Sarà un’estate di riposo, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.

    “E’ un giocatore di sicuro affidamento – ha sottolineato il direttore sportivo Ninni De Nicolo – che sa bene quale è il suo ruolo qui a Piacenza. È un giocatore esperto che siamo certi potrà dare un ottimo contributo in settimana durante gli allenamenti e in partita quando sarà chiamato in causa. Siamo contenti di averlo portato a Piacenza e certi che potrà garantirci quotidianamente un ottimo lavoro in palestra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO