More stories

  • in

    Graziosi torna subito in pista: dopo l’esonero a Taranto riparte da Aversa

    La Virtus Aversa è lieta di annunciare ufficialmente che Gianluca Graziosi sarà il nuovo allenatore della squadra normanna. Classe 1965, marchigiano di Ancona, Graziosi porta con sé un patrimonio di esperienza costruito in oltre trent’anni ai massimi livelli del volley nazionale. Tecnico dal carisma riconosciuto, capace di incidere immediatamente sulla mentalità delle sue squadre, Graziosi è noto per una pallavolo moderna, efficace e votata al lavoro quotidiano, elementi che lo hanno reso un punto di riferimento assoluto nel settore.La sua carriera parla da sé: l’esordio da allenatore a Potenza Picena lo porta subito alla promozione in A1 e a sfiorare una storica Coppa Italia a Chieri. A Bergamo firma uno dei cicli più luminosi degli ultimi anni: guida la squadra – all’epoca matricola – fino a due semifinali promozione e rientra poi nel 2020 conducendo la Agnelli Tipiesse alla conquista di una Coppa Italia, due Supercoppe e ricevendo il prestigioso Premio Costa Anderlini come miglior allenatore della Lega Pallavolo Serie A.In Superlega, con Ravenna nel 2018, chiude al decimo posto. Le parentesi a Siena lo vedono protagonista assoluto: prima domina la stagione interrotta dalla pandemia mentre la squadra è prima in classifica, poi torna nel 2023 arrivando a un’altra finale promozione e alle semifinali nell’annata sportiva. Ultima esperienza sempre in Serie A2 con la Prisma Taranto.Non meno importante è il suo contributo alla crescita dei talenti azzurri: nel 2018 conquista l’oro ai Giochi del Mediterraneo con la Nazionale e, nello stesso anno, riporta l’Italia sul tetto del mondo universitario con il trionfo alle Universiadi.(Fonte: Virtus Aversa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Pino Lorizio è il nuovo allenatore

    Prisma La Cascina Taranto Volley comunica di aver affidato l’incarico di primo allenatore della squadra a Pino Lorizio, già parte integrante dello staff tecnico rossoblù.La scelta si inserisce nel percorso di valorizzazione delle risorse interne, riconoscendo in Lorizio un professionista di esperienza e competenza, che negli anni ha dimostrato profonda conoscenza del territorio e del club ionico.Con questo nuovo incarico, la società intende dare continuità al lavoro dello staff tecnico, rinnovando la propria fiducia nel gruppo attualmente in forza e nella solidità del progetto rossoblù.(Fonte: Prisma La Cascina Taranto Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro risolve il contratto dell’allenatore Daniele Moretti, al suo posto Matteo Bologna

    Dopo un avvio complicato, da 4 punti in 4 partite nel campionato di Serie A2 Credem Banca, con appena una vittoria, l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro ha risolto il contratto del capo allenatore e del preparatore atletico della squadra.Di seguito il comunicato integrale della società:

    IL COMUNICATOL’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro comunica di aver raggiunto un accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il capo allenatore Daniele Moretti. Contestualmente si interrompe, sempre in modo consensuale, anche il rapporto di collaborazione con il preparatore atletico Giacomo Trevisan.

    La società desidera ringraziare coach Moretti e Giacomo Trevisan per il lavoro svolto in questi mesi, augurando ad entrambi le migliori fortune per il prosieguo della propria carriera.

    La conduzione tecnica della squadra viene affidata a Matteo Bologna, promosso dal ruolo di secondo a quello di primo allenatore. Nelle prossime ore verrà invece annunciato il nome del nuovo preparatore atletico.

    (Fonte: Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro) LEGGI TUTTO

  • in

    Già finita l’avventura di Graziosi a Taranto: per ora nessun sostituto sulla panchina

    Tre sconfitte (pesanti) su quattro posson bastare: l’avventura di Gianluca Graziosi alla guida della Prisma La Cascina Taranto Volley è già arrivata al capolinea. La società ha appena ufficializzato l’esonero, ‘maturato dopo un’attenta valutazione dell’andamento tecnico e dei risultati conseguiti‘ recita il comunicato, ‘nella consapevolezza della necessità di dare una svolta alla stagione e nuove motivazioni al gruppo’.

    Nonostante un roster costruito con l’obiettivo dichiarato di tornare subito in Superlega, Taranto in queste prime quattro giornate ha racimolato appena 3 punti (attualmente è penultima in classifica) subendo tre sconfitte nette, senza vincere un set, contro Fano, Ravenna e Prata di Pordenone. Unica gioia in casa contro la matricola Sorrento.

    “La società desidera ringraziare mister Graziosi per la professionalità, l’impegno e la dedizione dimostrati durante il periodo trascorso alla guida della squadra – prosegue il comunicato – , augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della carriera”.

    “Il club intende proseguire il proprio percorso tecnico con l’équipe attualmente in forza alla società valorizzando le competenze interne e garantendo la massima continuità al lavoro del gruppo”.

    (fonte: Prisma La Cascina Taranto Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina affida la panchina a Matteo Freschi: “Società ambiziosa e con una visione chiara”

    Il Gruppo Formula 3 Messina annuncia l’arrivo di Matteo Freschi come nuovo head coach della prima squadra. Classe 1990, nato a Mondolfo (PU), Freschi vanta un percorso di crescita costante e ricco di esperienze, maturate sia in Italia che all’estero.

    “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura a Messina,” – commenta Matteo Freschi. “Ho trovato una società ambiziosa, organizzata e con una visione chiara del futuro. Non vedo l’ora di conoscere le ragazze e di iniziare a lavorare con tutto lo staff per costruire qualcosa di importante, passo dopo passo”.

    Soddisfazione e fiducia nelle parole del presidente del Gruppo Formula 3 Messina, Fabrizio Costantino: “Siamo molto felici di accogliere Matteo nella nostra famiglia sportiva. È un tecnico giovane ma con un percorso già ricco di esperienze significative in contesti di alto livello, sia in Italia che all’estero. La sua visione del lavoro, l’attenzione ai dettagli e la capacità di valorizzare le atlete si sposano perfettamente con la filosofia del nostro club. Siamo certi che con lui potremo continuare il nostro percorso di crescita, mantenendo saldi i nostri valori e le nostre ambizioni. Ci tengo, infine, a ringraziare particolarmente Flavio Ferrara e Daniele Cesareo per la professionalità dimostrata nello svolgimento del loro lavoro alla guida della squadra negli ultimi dieci giorni”.

    Dopo gli inizi da giocatore, intraprende la carriera di allenatore nel settore giovanile della Virtus Fano, per poi approdare nel mondo dei campionati nazionali nella stagione 2018-2019, quando guida il Volley Pesaro in Serie D.Nel 2019-2020 passa a Montecchio, dove ricopre il ruolo di secondo allenatore in Serie A2.L’anno successivo arriva la chiamata dall’estero: Freschi vola in Grecia, entrando nello staff tecnico dell’AO Thiras Santorini come assistente allenatore.

    Nel 2021 rientra in Italia, chiamato da coach Matteo Bertini a far parte del suo staff tecnico a Trento in qualità di terzo allenatore. Nello stesso periodo collabora anche con la selezione nazionale femminile della Bulgaria, nello staff di Lorenzo Micelli, occupandosi dell’analisi statistica.

    La stagione successiva lo vede nuovamente al fianco di Bertini a Perugia, sempre come terzo allenatore. Nell’estate 2023 torna in Grecia, questa volta da head coach dell’AO Thiras Santorini, dove resta per due stagioni conquistando risultati di rilievo: terzo posto nel massimo campionato greco, partecipazione alle Final Four della Coppa di Grecia e presenza nella European Challenge Cup, rappresentando la pallavolo greca in campo europeo.

    Confermato dal club ellenico per la stagione successiva, Freschi ha successivamente deciso di non proseguire il proprio rapporto con l’AO Thiras. Dopo i proficui contatti avuti con il presidente Fabrizio Costantino, la scelta di intraprendere una nuova esperienza in Italia alla guida del Gruppo Formula 3 Messina.

    (fonte: Akademia Sant’Anna Messina) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano: il centrale Paolo Bonola si aggiunge al roster

    Il Volley Savigliano nella giornata di giovedì ha annunciato di aver raggiunto l’accordo per le prestazioni sportive di Paolo Bonola, che già da qualche giorno è a disposizione di coach Simone Serafini per far parte del gruppo squadra impegnato nel campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Classe 1992, Bonola è un centrale lombardo di grande esperienza, alto 200 centimetri. Svincolato in questo inizio di 2025/26, vanta un curriculum di prima fascia per la categoria, fatto di oltre 10 stagioni vissute tra Serie B, Serie A2 e Superlega, toccata con mano nel 2014/15 con la maglia di Monza, a cui era approdato nel 2012 da Cernusco. Per lui anche importanti avventure con Ongina, Taviano, Scanzorosciate, Cuneo, Lagonegro e Reggio Emilia, squadra con cui ha disputato gli ultimi due campionati di Serie A2. Quella con Savigliano sarà la sua prima annata in Serie A3, dopo i 908 punti messi a referto nel campionato cadetto.

    È Francesco Dutto, capitano e Ds saviglianese, a motivare l’innesto del giocatore originario di Sondrio: “La scelta di ritornare sul mercato è stata dettata dal mio infortunio in pre-season, che di fatto mi terrà fuori per buona parte della stagione, dovendo ricorrere a un intervento chirurgico con conseguente riabilitazione. Quella di Paolo era un’occasione che non potevamo lasciarci sfuggire, perché conosciamo bene il ragazzo, che oltre a essere un giocatore di assoluto valore è anche un grande professionista. Ci porterà senz’altro grande qualità in campo e tantissima esperienza, due ingredienti fondamentali per lasciarci alle spalle un inizio di stagione che non rispecchia di certo le nostre ambizioni”.

    “Sono convinto dei valori di questa squadra, perché conosco diversi giocatori, alcuni dei quali sono stati miei compagni in passato. Sono certo che ci riprenderemo. La chiamata è legata a un infortunio, che non si augura mai a nessuno, ma sono contento di essere stato preso in considerazione da una società così importante. Ritorno in provincia Granda dopo la bella esperienza vissuta a Cuneo, anche se fu una stagione anomala, perché condizionata dal Covid. A Savigliano ho già trovato grande accoglienza e sono certo che non farò fatica a sentirmi a casa. In campo, invece, mi aspetto di togliermi delle soddisfazioni, perché sono convinto che questa sia stata la scelta giusta per me. A livello personale sono pronto a rientrare e a ripagare la fiducia di società e allenatore” – le prime parole di Bonola in biancoblù.

    Come previsto da regolamento, Paolo potrà scendere in campo già da questo weekend, quando il Monge-Gerbaudo Savigliano andrà a caccia del primo successo stagionale ospitando i cugini del Negrini/CTE Acqui Terme. L’appuntamento è per le 18.30 di sabato 8 novembre al PalaSanGiorgio.

    (Fonte: Monge Gerbaudo Savigliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena e Alberto Giuliani legati a doppio filo: ufficiale il rinnovo fino al 2028

    Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al 2028. Nella conferenza stampa organizzata oggi pomeriggio al PalaPanini, hanno parlato Coach Alberto Giuliani e il Ds Alberto Casadei.

    “Sono molto contento e felice – dichiara Giuliani –, è da tanto tempo che ne parlavamo e siamo riusciti a sistemare ogni singolo dettaglio. Oltre ad un percorso da portare avanti, abbiamo deciso di proseguire una sinergia tra persone e che funziona con la speranza di arrivare in alto. L’idea è quella di sfruttare il potenziale che ha questa squadra, non so quanto ci vorrà ma posso assicurarvi che la qualità del lavoro è buona e che l’atteggiamento dei ragazzi è positivo. Hanno grande energia ogni giorno, tutto ciò accende la passione anche dentro a noi che svolgiamo questo lavoro e che li alleniamo quotidianamente. Piacenza? Rappresenta un test importante contro un avversario forte”.

    “Abbiamo deciso di proseguire questo percorso con Giuliani – afferma Casadei –, volevamo dare un’identità, un’impronta forte al nostro progetto e uniformare la guida tecnica alla squadra dato che tantissimi giocatori hanno contratti pluriennali. Il gruppo ha grande entusiasmo, lo ha mostrato fin dal primo giorno e ha un’attitudine importante al lavoro. La nostra volontà è quella di sviluppare tecnicamente tutti i componenti della squadra e cercare il percorso migliore per farli crescere. Rinnovo Davyskiba? Vogliamo vederlo sempre più protagonista, l’obiettivo è tenerlo a Modena”.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Vita Akimova entra ufficialmente a far parte del roster della Numia Vero Volley Milano

    Vita Akimova, opposta russa classe 2002, vestirà i colori della Numia Vero Volley Milano per il prosieguo della stagione 2025/26. Dopo aver svolto il periodo di preparazione ed essersi allenata con la squadra nel corso dell’ultimo mese e mezzo, la giocatrice ha firmato il contratto e sarà immediatamente a disposizione di coach Stefano Lavarini.

    Nativa di Surgut, Vita Akimova cresce nelle giovanili della Dinamo-Ak Bars, con cui esordisce nel 2019 vincendo la Russian Super League 2019/20. Tra il 2020 e il 2022 matura grazie alle esperienze – sempre in Russia – con la Sparta Nizhny Novgorod e la Dinamo Metar. Nella stagione 2022/2023 si trasferisce in Francia tra le fila del Volero Le Cannet, con cui fa il suo esordio in CEV Champions League, nella quale va a segno con 204 punti tra fase a gironi e Play Off; durante quell’annata, con la formazione transalpina Akimova conquista il campionato maggiore francese da MVP, miglior opposta e miglior marcatrice della competizione.

    Akimova sbarca in Italia nell’estate 2023 per unirsi all’Igor Gorgonzola Novara. Nel 2023/24 realizza ben 481 punti totali in 28 presenze in Serie A1, e trascina Novara alla vittoria della CEV Challenge Cup. L’ultima stagione, invece, è stata segnata da un problema alla spalla che le ha impedito di scendere in campo. A partire da oggi, dopo aver completato il percorso di recupero dall’operazione a cui si è sottoposta ad aprile, Akimova potrà finalmente vestire la maglia della Numia Vero Volley Milano.

    “Sono felice di entrare finalmente a far parte del gruppo – le parole dell’opposta russa – Non vedo l’ora di cominciare e di lavorare a pieno ritmo con le mie compagne”. 

    LA SCHEDAVita AkimovaNata a: Surgut (Russia), il 16 luglio 2002Altezza: 197 cmRuolo: Opposta

    CARRIERA CON I CLUB2019/2020: Dinamo-Ak Bars2020/2021: Sparta Nizhny Novgorod2021/2022: Dinamo Metar2022/2023: Volero Le Cannet2023/2024: Igor Gorgonzola Novara2024/2025: Igor Gorgonzola Novara2025/2026: NUMIA VERO VOLLEY MILANO

    PALMARES CLUB2019-20: Coppa di Russia U202019-20: Russian Super League2019-20: Coppa di Russia2022-23: French Savorelle Power 62023-24: Challenge Cup2023-24: Coppa WEVZA2024-25: Coppa CEV

    PALMARES NAZIONALE2018: Campionato Europeo U172019: European Youth Olympic Festival2021: bronzo Coppa del Mondo U21

    PREMI INDIVIDUALI2021: Coppa del Mondo U21 – Miglior attaccante, Miglior opposta, Miglior marcatrice2023: French Savorelle Power 6 – MVP, Miglior opposta, Miglior marcatrice2024: Challenge Cup – MVP, Miglior marcatrice

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO