More stories

  • in

    Arinze Kelvin Nwachukwu è il colpo in posto 2 di Catania

    La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Arinze Kelvin Nwachukwu, schiacciatore opposto nigeriano classe 2002. Un innesto di prestigio internazionale che porta nella squadra etnea non solo talento e potenza fisica, ma anche una storia umana di grande ispirazione.

    Nato in Nigeria, Arinze ha affrontato fin da bambino sfide e difficoltà che avrebbero potuto porre fine a qualsiasi sogno sportivo. A soli 9 anni rimase vittima di un grave incidente stradale in cui si fratturò la gamba destra e la clavicola. Nella vita di tutti giorni, come spesso accade ai ragazzi africani, lavorava come apprendista in una calzoleria. Ma è proprio da queste difficoltà che è nato il fuoco della passione.

    Fino a 15 anni ha giocato a calcio, come la maggior parte dei ragazzi nigeriani. Dopo una breve parentesi nel basket, è stato il fascino della pallavolo, scoperta quasi per caso, a cambiare il corso della sua vita. Mentre andava al campo di pallacanestro, infatti, scorse in un altro campo un allenamento di pallavolo. Un colpo di fulmine. Il suo percorso, in rapida ascesa, lo ha già visto protagonista nei campionati di Turchia, Russia, Kuwait e Slovenia, oltre che in Italia con il Synergy VBC Mondovì, dove nella stagione 2021/2022 ha firmato 502 punti.

    A Catania vestirà la maglia numero 12 e darà ulteriore forza all’ambizioso progetto tecnico della società. 

    A soli 22 anni è già stato definito da molti osservatori “il prossimo grande talento della pallavolo”, grazie a un fisico imponente (2,15 metri di altezza), una notevole esplosività e un’incredibile efficacia in attacco.

    Le parole di Arinze: “Sono molto contento di tornare in Italia, dove ho già fatto una bella esperienza. Mi auguro il meglio per questa nuova stagione e spero di dare il mio meglio in allenamento, in partita, in tutto”. 

    La dirigenza della Sviluppo Sud Catania accoglie Arinze con entusiasmo, certa che la sua energia, la sua esperienza internazionale e la sua fame di riscatto potranno fare la differenza, in campo e fuori. 

    Il direttore generale di Catania Massimo D’Onofrio: “Arinze Kelvin è un giocatore che abbiamo già avuto modo di vedere nel campionato italiano durante la stagione 2021/22, quando vestiva la maglia del Mondovì. In quell’anno, nonostante la squadra fosse destinata alla retrocessione e non avesse grandi alternative tecniche oltre a lui, si mise subito in evidenza realizzando 502 punti, il record stagionale. La sua caratteristica principale è chiaramente l’attacco. Parliamo di un atleta alto 2,15 metri che prende la palla altissima e, a differenza di altri giocatori molto alti, ha anche una notevole capacità di salto”.

    “È un giocatore elastico, con una struttura muscolare importante, ben coordinato nonostante l’altezza. E’ un giocatore grintoso, determinato, con una forte componente agonistica che lo rende ancora più completo. Oggi, con il suo ritorno nel nostro campionato, ha l’occasione di giocarsi una fetta importante della sua carriera. Credo che riparta con convinzione e grande determinazione. Se riuscirà a esprimere tutto il suo potenziale, potrà essere per noi un elemento fondamentale, forse anche l’uomo che fa davvero la differenza. Su di lui abbiamo grandissime aspettative”.

    (fonte: Sviluppo Sud Catania) LEGGI TUTTO

  • in

    Nwachukwu dalla Nigeria a Catania:storia di determinazione e riscatto

    La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Arinze Kelvin Nwachukwu, schiacciatore opposto nigeriano classe 2002.
    Un innesto di prestigio internazionale che porta nella squadra etnea non solo talento e potenza fisica, ma anche una storia umana di grande ispirazione.
    Nato in Nigeria, Arinze ha affrontato fin da bambino sfide e difficoltà che avrebbero potuto porre fine a qualsiasi sogno sportivo. A soli 9 anni rimase vittima di un grave incidente stradale in cui si fratturò la gamba destra e la clavicola. Nella vita di tutti giorni, come spesso accade ai ragazzi africani, lavorava come apprendista in una calzoleria. Ma è proprio da queste difficoltà che è nato il fuoco della passione. Fino a 15 anni ha giocato a calcio, come la maggior parte dei ragazzi nigeriani. Dopo una breve parentesi nel basket, è stato il fascino della pallavolo, scoperta quasi per caso, a cambiare il corso della sua vita. Mentre andava al campo di pallacanestro, infatti, scorse in un altro campo un allenamento di pallavolo. Un colpo di fulmine.
    Il suo percorso, in rapida ascesa, lo ha già visto protagonista nei campionati di Turchia, Russia, Kuwait e Slovenia, oltre che in Italia con il Synergy VBC Mondovì, dove nella stagione 2021/2022 ha firmato 502 punti.
    A Catania vestirà la maglia numero 12 e darà ulteriore forza all’ambizioso progetto tecnico della società.
    A soli 22 anni è già stato definito da molti osservatori “il prossimo grande talento della pallavolo”, grazie a un fisico imponente (2,15 metri di altezza), una notevole esplosività e un’incredibile efficacia in attacco.
    Le parole di Arinze: “Sono molto contento di tornare in Italia, dove ho già fatto una bella esperienza. Mi auguro il meglio per questa nuova stagione e spero di dare il mio meglio in allenamento, in partita, in tutto”.
    La dirigenza della Sviluppo Sud Catania accoglie Arinze con entusiasmo, certa che la sua energia, la sua esperienza internazionale e la sua fame di riscatto potranno fare la differenza, in campo e fuori.
    Il direttore generale Massimo D’Onofrio: “Arinze Kelvin è un giocatore che abbiamo già avuto modo di vedere nel campionato italiano durante la stagione 2021/22, quando vestiva la maglia del Mondovì. In quell’anno, nonostante la squadra fosse destinata alla retrocessione e non avesse grandi alternative tecniche oltre a lui, si mise subito in evidenza realizzando 502 punti, il record stagionale. La sua caratteristica principale è chiaramente l’attacco. Parliamo di un atleta alto 2,15 metri che prende la palla altissima e, a differenza di altri giocatori molto alti, ha anche una notevole capacità di salto. È un giocatore elastico, con una struttura muscolare importante, ben coordinato nonostante l’altezza. E’ un giocatore grintoso, determinato, con una forte componente agonistica che lo rende ancora più completo. Oggi, con il suo ritorno nel nostro campionato, ha l’occasione di giocarsi una fetta importante della sua carriera. Credo che riparta con convinzione e grande determinazione. Se riuscirà a esprimere tutto il suo potenziale, potrà essere per noi un elemento fondamentale, forse anche l’uomo che fa davvero la differenza. Su di lui abbiamo grandissime aspettative”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato B maschile, Giovanni Incampo e Molfetta ancora insieme: “Ripartiamo con grande entusiasmo”

    Colpo grosso per l’Indeco Molfetta che ufficializza la prima conferma nel reparto degli schiacciatori laterali con la firma di Giovanni Incampo. Classe 1996, avversario di mille battaglie sportive dei biancorossi, è arrivato la scorsa estate al PalaPoli dopo la parentesi a Gioia del Colle.

    In precedenza ha conquistato i playoff promozione nel girone adriatico con il Turi e ha legato il suo nome ai successi del Bari vincendo la serie B. Da giovane, dopo vari campionati nella sua città natale, Altamura, si fa le ossa in C a Sammichele, mentre tra Bari e Andria arrivano gli esordi e le prime affermazioni nei campionati nazionali.

    Schiacciatore di livello, gran battitore e ottimo attaccante, a Molfetta ha ricoperto anche un grande ruolo da equilibratore nella seconda linea. Decimo miglior battitore del campionato con 26 servizi vincenti, ottavo miglior schiacciatore per numero di punti totale realizzati nello scorso girone G, ben 335 di cui 294 in attacco (ottavo anche nella speciale classifica dei punti realizzati in attacco), 26 ace e 15 muri e settimo miglior schiacciatore del raggruppamento per efficienza dei conti. Statistiche che fotografano la stagione importante vissuta dal forte schiacciatore.

    “Essere riconfermato dall’Indeco Molfetta non è un punto di arrivo ma uno stimolo a dare sempre di più, vista la piazza e la cultura che si respira – le parole di Giovanni Incampo – Ogni stagione è una nuova sfida, un’occasione per crescere, migliorare e dimostrare sempre qualcosa. Ripartiamo con grande entusiasmo per vivere una bella stagione tutti insieme”. 

    Con Incampo il puzzle biancorosso si completa di un nuovo tassello.

    “Dopo anni di corteggiamento, siamo riusciti ad avere Incampo al PalaPoli e si è subito visto il vero valore dell’atleta. È un piacere avere qui un giocatore carismatico ed esperto per la categoria che ha voluto vestire fortemente la nostra maglia – il commento del ds Ciocia – Ritroverà tanti compagni e siamo certi che può dare tanto alla squadra, tecnicamente e umanamente parlando”. Giovanni Incampo vestirà la maglia numero 10.

    (fonte: Indeco Molfetta) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato B1 femminile, quattro conferme per Riccione: restano Spadoni, Tallevi, Calvelli e Montesi

    Il roster della Lasersoft Riccione affidato alle cure di coach Piraccini riparte da quattro nomi per il prossimo campionato di Serie B1: Sofia Spadoni, Valeria Tallevi, Matilde Calvelli e Michela Montesi.

    Spadoni centrale pesarese, classe 1996, continuerà a vestire i colori della squadra romagnola anche il prossimo anno, il suo terzo consecutivo a Riccione, una conferma fondamentale nello scacchiere riccionese, che potrà contare sulla grinta, sull’energia nonché sulle qualità umane e tecniche di Sofia. Nel curriculum sportivo della Spadoni ci sono diverse stagioni in B1: da Pesaro a Pinerolo, passando per Settimo Torinese, Chieti, Castelbellino e con S.Giovanni in Marignano fino alla A2.

    Altra importante conferma in casa Lasersoft Riccione per l’opposto Valeria Tallevi che per la quarta stagione consecutiva continuerà a vestire i colori riccionesi. Valeria darà ancora il suo contributo in maglia biancoblu, portando in campo esperienza, grinta e una presenza costante e generosa anche in seconda linea. Tolte le ginocchiere Tallevi si dedica alla sua passione estiva, ovvero il beach volley, tra una tappa e l’altra, non ci è voluto molto a ufficializzare la conferma anche per la prossima stagione sportiva.

    Terza importante conferma in casa Lasersoft che al centro vedrà ancora la presenza di Matilde Calvelli, di Arezzo classe 2005, al suo secondo anno a Riccione. Dal sua arrivo a Riccione, un anno fa, Matilde è cresciuta tanto e si è dimostrata un’atleta preziosa non solo per quello che ha dimostrato in campo ma anche caratterialmente, sempre al servizio della squadra e delle compagne. 

    Infine, nella stagione 2025/26 ci sarà ancora Michela Montesi in cabina di regia, la palleggiatrice classe 1998 disputerà la sua terza stagione consecutiva con la maglia riccionese. In palestra da sempre il massimo, una grande agonista e la sua energia e voglia di fare sempre bene saranno importanti per affrontare al meglio la nuova ed impegnativa stagione.

    (fonte: Lasersoft Riccione) LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania: ufficiale l’ingaggio di Carmelo Gitto

    IL CENTRALE TORNA NELLA SUA TERRA: “LA SICILIA È CASA MIA, SONO ENTUSIASTA”
    La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio del centrale Carmelo Gitto per la stagione 2025/2026.
    Un arrivo di grande esperienza e spessore tecnico che arricchisce ulteriormente il roster etneo in vista della prossima avventura agonistica.
    Carmelo Gitto, nato a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) il 14 luglio 1987, è uno dei centrali più esperti del panorama pallavolistico italiano. Cresciuto nelle giovanili del Volley Brolo, ha poi spiccato il volo con la maglia di Trentino Volley, dove ha conquistato anche uno scudetto nella stagione 2007/2008. Successivamente ha vestito le maglie di squadre importanti come Latina, Monza, Vibo Valentia e BCC Castellana Grotte, militando stabilmente nella massima serie.
    Gitto vanta inoltre diverse presenze con la Nazionale italiana, con cui ha conquistato la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo del 2013 a Mersin.
    Carmelo Gitto non nasconde la sua emozione per questo ritorno in Sicilia: “Sono molto entusiasta di questa esperienza a Catania perché la Sicilia è la mia regione di nascita e qui sono cresciuto fino a 14 anni. Per me è un’emozione tornare nella mia terra, non vedo l’ora di iniziare per cercare di non sfigurare. Ho scelto Catania anche per la stima che mi lega al presidente Pino Carbone. Credo molto nel progetto che ha avviato e non potevo non seguirlo in questa nuova avventura. Sono sicuro che ci divertiremo”.
    Con questo importante innesto, la Sviluppo Sud Catania rafforza il proprio organico con un atleta completo, dotato di grande carisma, intelligenza tattica e capacità di leadership. Il ritorno di Gitto in Sicilia rappresenta non solo un valore aggiunto per il campo, ma anche un segnale forte per il progetto di crescita della pallavolo catanese. LEGGI TUTTO

  • in

    Melendugno punta sulla giovane schiacciatrice Beatrice Perfetto: “Pronta a dare tutta me stessa”

    Il Volley Melendugno ha annunciato l’ingaggio di Beatrice Perfetto, giovane e promettente schiacciatrice classe 2005, che entra ufficialmente a far parte del roster per la stagione 2025/26 di Serie A2.

    Originaria di Torino, Beatrice ha mosso i primi passi nell’InVolley prima di maturare esperienze importanti in club di primo piano come Igor Gorgonzola Novara (tra Serie B1 e settore giovanile), Moma Anderlini Modena (B2) e Volpiano Volley (B1). Nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Volley Parella Torino in Serie B1, dimostrando qualità tecniche e personalità in un campionato di alto livello.

    Con un mix di potenza fisica, intelligenza tattica e energia contagiosa, Perfetto rappresenta un investimento sul presente e sul futuro della squadra. Il suo inserimento completa il reparto delle schiacciatrici, portando freschezza, entusiasmo e una grande voglia di crescere.

    “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura – ha dichiarato Beatrice – e pronta a dare tutta me stessa per questa maglia. Dopo un’annata positiva a Torino, non vedo l’ora di mettermi alla prova in una realtà ambiziosa come Melendugno e in un campionato competitivo come la Serie A2. Mi sto allenando con impegno per arrivare al meglio all’inizio della stagione e dare il massimo per la squadra”.

    Con questo nuovo innesto, il Volley Melendugno continua a costruire un progetto tecnico solido e lungimirante, puntando su atlete giovani, motivate e pronte a emergere.

    (fonte: Volley Melendugno) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Casalmaggiore, ingaggiata anche Alice Stafoggia, opposta classe 2002

    Continuano a spron battuto gli annunci delle ufficialità per il nuovo roster della Volleyball Casalmaggiore che prenderà parte al Girone A della Serie A2 Tigotà per la Stagione 2025/2026. Buona parte della squadra ormai è già svelata ma oggi è arrivato il momento di aggiungere un altro nome alla corte di coach Claudio Cesar Cuello: a Casalmaggiore arriva Alice Stafoggia!

    Alice, opposto classe 2002, muove i suoi primi passi pallavolistici nella Megabox Vallefoglia, squadra praticamente di casa visto che Stafoggia è nata a Urbino, per poi muoversi tra Chieti e Noventa Vicentina prima di approdare alla Clementina 2020 Volley. La scorsa stagione è iniziata per Alice nella Focol Legnano per poi arrivare alla Clai Imola in Serie A2. 

    “Quest’anno vestirò la maglia di Casalmaggiore perchè il progetto che mi è stato proposto mi ha colpito sin da subito. Non vedo l’ora di arrivare in palestra e conoscere le mie nuove compagne e tutto lo staff…ma soprattutto voi tifosi! Vi aspettiamo numerosi al Palazzetto. Ciao!“. Queste le prime parole di Stafoggia in maglia rosa.

    Alice, giocatrice molto competitiva a cui piace lavorare sodo in palestra, nel tempo libero alla pallavolo affianca gli studi in Scienze Biologiche ad Urbino. Il numero di maglia? Il 10. 

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Gira e rigira… De Cecco firma col Norwid Częstochowa, dove Modena ha prelevato Amir

    Gira e rigira, alla fine della fiera Modena e Norwid Częstochowa si sono di fatto scambiati i palleggiatori. Se la squadra emiliana ha deciso di puntare forte sul giovane francese Amir Tizi-Oualou, classe 2005, 202 cm d’altezza (QUI l’analisi che Andrea Giani aveva fatto per VolleyNews), il club polacco ripartirà dall’esperienza di Luciano De Cecco, appena annunciato dopo la conclusione anticipata del suo contratto proprio con i canarini.

    Uno strano giro di valzer. Amir, infatti, sino allo scorso anno giocatore del Tourcoing LM, a inizio giugno era stato ufficializzato come nuovo arrivo dal Norwid Częstochowa, squadra che tra l’altro dalla prossima stagione sarà allenata da Guillermo Falasca, ex coach di Cisterna. Successivamente è piombata Modena che, dopo aver deciso di interrompere il rapporto con De Cecco, ha visto in Amir quel giocare utile a rilanciarsi con un nuovo (l’ennesimo) progetto tecnico. LEGGI TUTTO