More stories

  • in

    Will Rottman è un nuovo giocatore della Cosedil Saturnia Acicastello

    Will Rottman è un nuovo giocatore della Cosedil Saturnia Acicastello. Lo schiacciatore statunitense con passaporto francese classe 2001, negli ultimi anni ha giocato con la squadra della prestigiosa università americana di Stanford, dove si è laureato. Rottman, che con i colori della sua università ha collezionato un successo dopo l’altro, nel mese di aprile, ha ricevuto dall’American Volleyball Coaches Association l’onorificenza sportiva All-America, dedicata agli sportivi non professionisti, che è così stata assegnata per la seconda volta ad un giocatore di pallavolo. Una giovane promessa del volley internazionale che è pronto ad affrontare il suo primo campionato da professionista e che nella stagione appena passata ha totalizzato 515 punti in 20 partite giocate.
    Del suo arrivo in Sicilia, Rottman dice: “Sono molto contento di giocare con la Saturnia. Sono già stato in Italia, ma sarà la mia prima volta in Sicilia. Sono originario del Sud della California e so che mi troverò benissimo”. Sul progetto aggiunge: “Sono onorato di potere lavorare con un tecnico come Camillo Placì e con dei compagni che so essere molto forti e ricchi di esperienza. So che potrò contribuire a questo progetto che prevede un rapido ritorno in SuperLega”. E ancora: “Nei miei anni di esperienza a livello universitario e con la nazionale USA, io ho avuto modo di sperimentare molte cose e molti ruoli, e con la squadra della Stanford Univesity sono stato anche top scorer, mi metterò a servizio del mister per essere pronto in ogni modo”.
    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Simone Lombardo alla Cosedil Saturnia Acicastello

    Simone Lombardo è un nuovo giocatore della Cosedil Saturnia Acicastello.
    Originario di Fiumefreddo di Sicilia, classe 1995, Lombardo nell’ultima stagione ha giocato con l’Avimecc Modica, disputando il suo primo campionato di volley in serie A3. Nelle scorse stagioni ha giocato in squadre siciliane di serie B, specialmente nel Papiro Fiumefreddo, e prima di approdare alla serie A3 ha anche giocato per un anno a Foligno.
    “Non me lo sono fatto ripetere due volte e sono ancora incredulo per questa grande opportunità che la società ha voluto darmi – le parole di Lombardo -; una società con un presidente, Luigi Pulvirenti, che insieme ai dirigenti è riuscito a portare a Catania la pallavolo di vertice dopo tantissimi anni. Da siciliano sento una responsabilità maggiore, perché Catania è simbolo della pallavolo siciliana, ha una tradizione importante, e io non vedo l’ora di iniziare”.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat Cubex top sponsor della Cosedil Saturnia Acicastello

    Una grande passione per lo sport, per l’importanza del gioco di squadra e della determinazione nel perseguire gli obiettivi: è questo ciò che unisce Cosedil Saturnia Acicastello e la BigMat CubeX che, con la sua rivendita catanese, sarà Top Sponsor per la stagione 2024/25.
    BigMat CubeX – che da oltre 40 anni è un punto di riferimento della distribuzione di materiali per costruire e ristrutturare nell’isola – ha scelto di sostenere la Cosedil Saturnia nel prossimo Campionato di Volley maschile di Serie A2, sulla scia della sponsorizzazione del Gruppo BigMat alle squadre Nazionali FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo).
    “Dal 2020 siamo parte del Gruppo BigMat e ne condividiamo obiettivi e progetti, tra questi anche la partnership con la Federazione Italiana Pallavolo di cui siamo molto fieri, – racconta Chiara Cuscunà, ceo di BigMat CubeX –, e proprio per questo abbiamo scelto di declinare questa attività di supporto allo sport anche a livello locale sostenendo la più antica società pallavolistica della Sicilia per testimoniare la nostra vicinanza al territorio in cui operiamo e che amiamo”.
    BigMat CubeX con i suoi tre punti vendita (a Belpasso, Mascalucia e Trecastagni) per una superficie totale di 40mila mq – tra magazzini e showroom – copre tutta la provincia di Catania e non solo. Nei suoi negozi imprese, progettisti e privati possono trovare ben 45mila articoli e oltre 300 brand del settore, ed essere supportati dai 65 dipendenti con un servizio di consulenza tecnico-commerciale specializzata. Come richiama il nome, BigMat CubeX opera in 6 ambiti dell’edilizia attraverso 6 divisioni: edilizia leggera, edilizia pesante, lavorazione del ferro, ceramiche e arredobagno, termoidraulica e climatizzazione che coprono a 360 gradi le necessità del mercato delle costruzioni e ristrutturazioni in tutta la Sicilia.
    L’impegno di BigMat CubeX al fianco della Cosedil Saturnia Acicastello si traduce in un coinvolgimento attivo per sostenere questa realtà sportiva importante per il territorio e la provincia: “Siamo felici di essere entrati a far parte della famiglia #noisiamosaturnia, è una squadra che porta in alto la nostra regione valorizzando i talenti e investendo sul settore giovanile, quindi chi meglio di noi, che siamo i “talenti dell’edilizia”, può condividere i loro valori e obiettivi. Non vediamo l’ora di poterli ammirare in campo nel nostro PalaCatania indossando anche i colori BigMat”, commenta Cuscunà. LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Bartolucci nuovo centrale della Cosedil Saturnia Acicastello

    Filippo Bartolucci è un nuovo atleta della Cosedil Saturnia Acicastello. Il centrale classe 2003, nazionale Under 21, nell’ultima stagione ha fatto bene con la Consar Ravenna disputando 25 partite, giocando in 86 set e mettendo a segno 213 punti. Adesso, Bartolucci è pronto a disputare la sua terza stagione di fila in A2.
    Altro 197 centimetri il giocane talento marchigiano è cresciuto nelle giovanili del Lucrezia, per poi passare al vivaio della Lube Civitanova, dove ha iniziato la sua carriera in A3, per raggiungere poi la Vigilar Fano. Ha debuttato in A2 tra le fila della Grottazzolina. Con la maglia della nazionale azzurra ha vinto un argento nel Mondiali U21 2023 in Cina, competizione nella quale è stato premiato anche con miglior centrale.
    “Per me il prossimo sarà l’anno del riscatto – dice Bartolucci del suo arrivo in Sicilia – Quella con Ravenna è stata una bellissima annata ma il sogno della SuperLega è sfumato ad un passo dalla fine. Non appena mi hanno detto del progetto della Saturnia ho accettato la proposta: abbiamo un obiettivo comune”.
    Bartolucci sulla squadra che si sta delineando aggiunge: “So che mi unirò a dei grandi giocatori. Quello che sta prendendo forma è un gruppo che potrà essere molto competitivo, e questo è fondamentale per un campionato come quello dell’A2 che riserva sempre delle sorprese, fino all’ultima giornata. E sono certo che mister Placì farà la differenza, essendo un punto di riferimento per il mondo del volley. Noi dovremo essere pronti a tutto e fare gruppo, fuori e dentro il campo, sarà fondamentale”.
    “Io spero di potere crescere molto, grazie a questo progetto, sono un centrale che ha il suo punto forte in attacco e so che con questo posso essere di grande supporto, ma so di poter far bene anche a muro”, chiude Bartolucci.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Francesco Pierri ancora con Cosedil Saturnia Acicastello

    Ancora una conferma e un roster sempre più definito. Francesco Pierri sarà il libero della Cosedil Saturnia Acicastello nella stagione 24/25. Il giocatore pugliese, classe ‘99, nella scorsa stagione ha indossato la maglia della società castellese in Superlega, fornendo prestazioni positive tutte le volte che è stato chiamato in causa.
    “Sono felice di tornare in Sicilia e di potermi rimettere in gioco – le prime parole di Pierri dopo la conferma -. La voglia di rivalsa è tanta e io darò il massimo e lo farò con una squadra che già appare essere un gruppo dalle grandi ambizioni. Per me questa conferma è una grandissima opportunità, dimostrerò il mio valore e per questa occasione ringrazio la società”.
    Un saluto a tutti i tifosi: “Ho potuto vedere quanto tengono alla squadra e quanto il loro supporto possa fare la differenza, sono felice di poterli riabbracciare e gioire con loro delle vittorie che, sono certo, arriveranno”.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Gruppo Altea Top Sponsor della Cosedil Saturnia Acicastello

    Gruppo Altea, leader nel settore del fotovoltaico e delle energie rinnovabili, abbraccia il progetto della Cosedil Saturnia Acicastello e, per la stagione 2024/25 sarà Top Sponsor della squadra che disputerà il Campionato di Volley Maschile di Serie A2.
    L’azienda, con sedi a Catania e Trento, dà sostegno ad imprese e privati che vogliono investire in fonti rinnovabili, offrendo professionalità e prodotti all’avanguardia, con un occhio continuamente proiettato al futuro per una Sicilia sempre più green.
    “Sono orgogliosamente siciliano e poter dare un aiuto alla crescita della pallavolo del nostro territorio è per noi un motivo di orgoglio. Dietro alla Cosedil Saturnia Acicastello ci sono persone serie che, con sacrifici e coerenza, sono riuscite a portare in alto il nome della nostra Sicilia. Sarà un bel viaggio insieme, ne sono convinto”, racconta Stefano Finocchiaro del Gruppo Altea, che aggiunge: “Rispetto, Lealtà, Crescita, Amicizia, Professionalità e Disciplina: questi valori sono nei DNA di queste due realtà che oggi si uniscono”.

    “La nostra azienda mette al centro le persone; i valori positivi che GRUPPO ALTEA porta avanti sono i medesimi della Cosedil Saturnia Acicastello, come il lavoro di squadra, la determinazione e la voglia di migliorarsi costantemente”. “Come nelle imprese – ha aggiunto Stefano Finocchiaro – così nella pallavolo, per superare sempre nuove sfide è necessario trasmettere a tutto il team la voglia di innovarsi per migliorare se stessi e chi ci sta intorno. Valori e abitudini importanti da insegnare, soprattutto ai nostri giovani, cittadini di domani, che imparano così a custodire dei sani valori umani e renderli rinnovabili come le energie di questo pianeta.”
    Foto: Finocchiaro Pulvirenti Altea Saturnia LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Saitta sarà il palleggiatore della Saturnia Acicastello

    Dopo 21 anni passati in giro per il mondo a calcare i taraflex dei templi del volley nazionale e internazionale il regista Davide Saitta, catanese classe ’87, torna in Sicilia per indossare la maglia della Saturnia Acicastello nel Campionato di volley maschile 2024/25 di Serie A2. Saitta calca i campi di pallavolo sin da giovanissimo e in questo percorso ha ottenuto tanti successi, sia a livello di club che in nazionale, con la quale il palleggiatore siciliano ha vinto diversi trofei tra cui, il più importante, l’argento all’Europeo 2013. Lo scorso novembre, nel corso della stagione 2023/24, ha dato l’addio a Cisterna per passare al GKS Katowice, nella Plusliga polacca.
    “Manco da 21 anni e già l’emozione di tornare a casa l’avevo provata, da avversario con Cisterna, all’esordio al PalaCatania della Saturnia – spiega subito Saitta -. Per me sarà grande motivo d’orgoglio e lo è ancora di più sapere di essere parte di una squadra attrezzata per vincere e cercare di tornare in SuperLega prima possibile”. A convincerlo, spiega Saitta è stato l’entusiasmo del presidente Pulvirenti: “È sicuramente un grande appassionato di volley ed è bello vederlo così legato ad un progetto in cui crede fermamente, sapendo comunque di avere fatto tesoro di un anno passato in SuperLega, nonostante la retrocessione. Anzi, è da li che sta ripartendo insieme alla società, guardando ad un miglioramento continuo”.
    Saitta, che proprio ieri ha disputato la sua ultima partita con GKS Katowice, la squadra che ha raggiunto lo scorso novembre e che è riuscita nell’obiettivo salvezza, adesso è pronto a mettersi agli ordini di Placì: “Dovremo lavorare bene ogni giorno e dovremo farlo tutti insieme. Quello dell’A2 è un campionato lungo e difficile, dove tutto si decide alla fine e dovremo arrivarci al massimo della forma. Io metterò a servizio la mia esperienza, anche se mi sento ancora un ragazzino, pronto a migliorare giorno dopo giorno. Conosco quasi tutti i giocatori che fanno già parte di questo progetto e ne riconosco le grandi qualità tecniche e morali, sono persone che sanno fare bene”.
    CARRIERA GIOCATORE
    Davide Saitta inizia a giocare a pallavolo nel 2002 con Milvus Catania. La stagione dopo passa alle giovanili del Latina da cui accede direttamente all’A1 giocando con la prima squadra della società. Da allora veste maglie di team prestigiosi della SuperLega italiana, da Treviso a Latina, passando per Forlì, Perugia, Vibo Valentia, Padova e Cisterna. Saitta ha alle spalle anche una lunga carriera all’estero. Dal 2014 gioca nella Ligue A Francese e con la maglia del Paris, vince il campionato 2015/16. Da novembre del 2023 dopo un inizio di stagione con il Cisterna Volley, ha giocato nella Plusliga Polacca con la GKS Katowice.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Saitta sarà il palleggiatore di Cosedil Saturnia Acicastello

    Dopo 21 anni passati in giro per il mondo a calcare i taraflex dei templi del volley nazionale e internazionale il regista Davide Saitta, catanese classe ’87, torna in Sicilia per indossare la maglia della Saturnia Acicastello nel Campionato di volley maschile 2024/25 di Serie A2. Saitta calca i campi di pallavolo sin da giovanissimo e in questo percorso ha ottenuto tanti successi, sia a livello di club che in nazionale, con la quale il palleggiatore siciliano ha vinto diversi trofei tra cui, il più importante, l’argento all’Europeo 2013. Lo scorso novembre, nel corso della stagione 2023/24, ha dato l’addio a Cisterna per passare al GKS Katowice, nella Plusliga polacca.
    “Manco da 21 anni e già l’emozione di tornare a casa l’avevo provata, da avversario con Cisterna, all’esordio al PalaCatania della Saturnia – spiega subito Saitta -. Per me sarà grande motivo d’orgoglio e lo è ancora di più sapere di essere parte di una squadra attrezzata per vincere e cercare di tornare in SuperLega prima possibile”. A convincerlo, spiega Saitta è stato l’entusiasmo del presidente Pulvirenti: “È sicuramente un grande appassionato di volley ed è bello vederlo così legato ad un progetto in cui crede fermamente, sapendo comunque di avere fatto tesoro di un anno passato in SuperLega, nonostante la retrocessione. Anzi, è da li che sta ripartendo insieme alla società, guardando ad un miglioramento continuo”.
    Saitta, che proprio ieri ha disputato la sua ultima partita con GKS Katowice, la squadra che ha raggiunto lo scorso novembre e che è riuscita nell’obiettivo salvezza, adesso è pronto a mettersi agli ordini di Placì: “Dovremo lavorare bene ogni giorno e dovremo farlo tutti insieme. Quello dell’A2 è un campionato lungo e difficile, dove tutto si decide alla fine e dovremo arrivarci al massimo della forma. Io metterò a servizio la mia esperienza, anche se mi sento ancora un ragazzino, pronto a migliorare giorno dopo giorno. Conosco quasi tutti i giocatori che fanno già parte di questo progetto e ne riconosco le grandi qualità tecniche e morali, sono persone che sanno fare bene”.
    CARRIERA GIOCATORE
    Davide Saitta inizia a giocare a pallavolo nel 2002 con Milvus Catania. La stagione dopo passa alle giovanili del Latina da cui accede direttamente all’A1 giocando con la prima squadra della società. Da allora veste maglie di team prestigiosi della SuperLega italiana, da Treviso a Latina, passando per Forlì, Perugia, Vibo Valentia, Padova e Cisterna. Saitta ha alle spalle anche una lunga carriera all’estero. Dal 2014 gioca nella Ligue A Francese e con la maglia del Paris, vince il campionato 2015/16. Da novembre del 2023 dopo un inizio di stagione con il Cisterna Volley, ha giocato nella Plusliga Polacca con la GKS Katowice.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO