More stories

  • in

    Sconfitta a Pineto nella decima giornata di Campionato

    Partiti con il piede giusto, i biancoblu di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello nella decima giornata Campionato di volley Maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21, in campo contro Abba Pineto, non sono riusciti nell’obiettivo di portare a casa dei punti. Orfani di Valerio Vermiglio, infortunato in allenamento, con Andrea Chiesa ancora a casa e, in esordio di primo set sul 4-3, anche senza la presenza dell’opposto Ulrik Dahl, ancora dolorante alla mano sinistra, i biancoblu non sono riusciti a fronteggiare una squadra quadrata e decisamente più forte, che ha imposto il suo ritmo e ha tenuto gli avversari sempre sotto fino alla vittoria con netto e meritato 3-0 (25-18, 25,9, 25-16). 
    La Partita 
    Si inizia nel segno della parità. Dopo una doppia difesa del libero Giuseppe Zito, Marco Di Franco attacca (1-1) sul 4-3 Andrea Saraceno sostituisce l’opposto scandinavo. Il punto a punto prosegue con Franco Arezzo che conquista un mani out (6-6). I biancoblu si portano in vantaggio con Federico Reina a muro (9-10), ma poi il gioco prende una piega diversa e sul 17-15 coach Mauro Puleo chiama il primo di due time out ravvicinati (il secondo sul 19-15). Saraceno chiude un attacco in parallela (21-17), ma il set è degli avversari (25 18). 
    Nel secondo set la forza e la determinazione di Pineto non lascia spazio al gioco e i padroni di casa liquidano la pratica in pochissimo (25-9). 
    Nella terza frazione di gioco Saturnia Aci Castello prova a ricostruire il suo gioco dimenticando per un po’ il risultato del secondo set. Funziona la ricezione di Zito che mette i suoi compagni nelle condizioni di rimane in partita. Arezzo sfonda il muro avversario (13-9). Un attacco di Francesco Pricoco permette di rimane in scia (22-14). Chiude con un ace Stefano Trillini (25-16).
    Il prossimo impegno di stagione è fissato per domenica prossima, 27 dicembre alle ore 17 al Pala Arcidiacono contro la siciliana Avimecc Modica. 
    TABELLINOAbba Pineto – Sistemia LCT Saturnia Aci Castello 3-0 (25-18, 25-9, 25-16)Abba Pineto: Partenio 2, Cattaneo 12, Orazi 4, Morelli 11, Held 13, Trillini 5, Giaffreda (L), Zornetta (L), Catone 1, Marcotullio 0, Meleddu 4. N.E. Lalloni. All. Rosichini. 
    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Pugliatti 0, Di Franco 7, Fasanaro 1, Dahl 0, Arezzo Di Trifiletti 13, Reina 3, Saraceno 4, Andriola 0, Zito (L), Pricoco 1, Sciuto 0. N.E. Vitale. All. Puleo.ARBITRI: Vecchione, Pasciari.NOTE – durata set: 23′, 21′, 24′; tot: 68′.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication 
    PH Aurora Distefano  LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Lo Deserto: abbiamo ottimo materiale umano su cui lavorare

    Per Mauro Lo Deserto, assistente allenatore di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, negli ultimi giorni, tra le fila biancoblu è arrivata una ventata di aria buona, che è stata ben visibile in campo grazie alla determinazione con cui il roster ha giocato l’ultima partita del Campionato di Serie A3 Credem Banca 20/21, nonostante la sconfitta contro Ottaviano. “Già durante gli allenamenti della scorsa settimana avevo notato nei ragazzi un incremento di determinazionee maggiore concentrazione in campo finalizzati a ridurre al minimo questi continui alti e bassi. Poi, l’arrivo di un atleta con la A maiuscola, Valerio Vermiglio, ha stimolato ancora di più la squadra in quella direzione”.
    Un innesto, quello di Vermiglio, spiega Lo Deserto, che non può essere considerato come la chiave di volta: “La sua presenza, da sola, non basta. Serve una squadra che sappia recepire nuovi insegnamenti e abbia fame di vittoria, esattamente come è la Saturnia.
    È chiaro che un giocatore di questo calibro può portare parecchi vantaggi ai nostri ragazzi, uno su tutti la “mentalità del professionista” che spesso è quella che fa differenza e non solo la domenica, ma anche e soprattutto durante gli allenamenti settimanali: è l’elemento determinante per raggiungere alti livelli”.
    Se grinta e determinazione hanno fatto la loro comparsa in campo domenica contro Ottaviano, per Lo Deserto, c’è stata una grande assente, la Fortuna, “che in alcuni momenti avrebbe potuto aiutarci, perchè i ragazzi hanno dato il massimo e hanno lottato fino alla fine”.
    In ogni caso si guarda avanti: “La nostra squadra è formata da un bel gruppo di giovani, grazie all’accordo con Giovanni Barbagallo, questo dimostra come Saturnia Aci Castello punti sulle nuove leve. Posso dire che la materia prima non ci manca, adesso lavoro sodo e tempo daranno le loro risposte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 13 novembre ad Ottaviano, fare punti è imperativo

    I biancoblu di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello vogliono dimostrare di meritarsi la categoria, che non si affibbi loro l’aggettivo di rinunciatari e, per dimostrarlo, nel corso della settimana, si sono allenati con un unico obiettivo: scendere in campo al Palaveliero di San Giorgio a Cremano (Na) e fare punti. Per domenica 13 novembre, alle ore 18:00, è infatti in programma la partita contro Falù Ottaviano, valida per la nona giornata del girone di andata del Campionato di volley Maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21, fare punti non è un’opzione, ma un imperativo.
    Francesco Pricoco e compagni questa settimana hanno cominciato ad allenarsi con Valerio Vermiglio, il palleggiatore ex della nazionale, che si è unito alla squadra negli ultimi giorni e, come racconta coach Puleo: “C’è tanto entusiasmo, alcuni di loro riconoscono in lui un idolo della pallavolo e sono scesi in campo con un piglio diverso”. Vermiglio ha cominciato ad entrare nei meccanismi di gioco, fermo da un po’ a causa dello stop covid-19, il campione della nazionale, nuovo numero 5 biancoblu, sta lavorando per la piena disponibilità.
    Guardando alla partita di domani: “Ottaviano viene da una serie di risultati negativi, devono recuperare il loro posto quattro e, se lo faranno, noi dovremo essere bravi a limitare tutti i suoi attacchi”.
    La partita di domani sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication PH Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Roberta Garozzo: buoni risultati si ottengono anche con il giusto regime alimentare

    Il risultato, in campo, non si ottiene esclusivamente con l’allenamento, ma anche seguendo un giusto regime alimentare, perché se oggi quando si parla di prevenzione si parla sempre di corretta alimentazione, questa è fondamentale per raggiungere gli obiettivi in cui il corpo deve essere al top in tutte le sue funzionalità. A seguire i giocatori di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello ci pensa la nutrizionista Roberta Garozzo che spiega: “Un atleta ha bisogno di raggiungere il fabbisogno in termini di micro e macro nutrienti essenziali nel corso della settimana per potere in primo luogo raggiungere una buona condizione di salute e poi per avere una buona prestazione in campo”.
    Di che si tratta? “In linea generale, gli apporti nutrizionali, secondo la tabella dell’alimentazione sportiva, sono quelli di raggiungere un buon contenuto proteico quotidiano, un altrettanto apporto glucidico e il giusto quantitativo di grassi. Il giorno della gara cerchiamo di dare una sorta di ricarica di carboidrati in maniera da garantire le giuste riserve di glicogeno nel muscolo per affrontare il match con il combustibile adatto”.
    Nella fattispecie ecco cosa suggerisce la dott.ssa Garozzo ai biancoblu: “Io consiglio ai ragazzi di preferire le proteine nobili, almeno tre volte alla settimana il pesce o le carni bianche, due volte la settimana le carni rosse e una buona colazione tutti i giorni per affrontare l’intensità degli allenamenti”.
    Giovani si, ma i giocatori di Saturnia Aci Castello sono ben attenti a quello che mangiano: “Il gruppo è molto attento alla sana alimentazione, ho spiegato loro che una buona nutrizione è importante non solo ai fine della prestazione sportiva ma anche a livello di prevenzione degli infortuni e quindi di tutela della salute. Ecco perché gli ho chiesto di eliminare totalmente il cibo spazzatura che non fa altro che infiammare l’organismo e abbassare le difese immunitarie e, in questo periodo, non possiamo proprio permettercelo perché dobbiamo combattere una battaglia, loro anche in campo, ma tutti insieme fuori”.
    In generale, chi fa sport deve curare la propria alimentazione, a spiegare il perché è la stessa Garozzo: “Non mettere mai in un’automobile da corsa di alta qualità la benzina di scarsa fattura di un trattore. Il che vuol dire evitare il cibo industriale, il cibo processato, per la pessima qualità degli ingredienti e per l’alto stimolo all’infiammazione. Consiglio a chiunque di mangiare nella maniera più pulita possibile, ovvero di seguire un’alimentazione naturale e semplice, un po’ come poteva essere quella dei nostri nonni/bisnonni. E’ chiaro che la nutrizione sportiva non fa il campione, ma mette nelle condizioni fisiche migliori per affrontare la gara”.
    La dott.ssa Garozzo riceve i ragazzi in studio nella Micros Sport Clinic in viale Alcide de Gasperi, 187, Catania ed è reperibile allo 0950905296 o al 3464112464 per informazioni su come condurre una corretta alimentazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di mercato biancoblu, Valerio Vermiglio è il nuovo palleggiatore

    Il palleggiatore messinese classe ‘76 pluriscudettato con le maglie di Treviso e Civitanova, due volte Campione d’Europa, argento alle Olimpiadi di Atene, con un palmares ricco di successi con la nazionale azzurra e con i club, torna alla pallavolo giocata e ricomincia nella sua Sicilia, con Sistemia LCT Saturnia Aci Castello.In stop forzato, a causa del covid-19, l’ex palleggiatore della nazionale, da qualche anno rientrato in Sicilia, nell’ultima stagione aveva indossato la maglia del gruppo Media in Serie C siciliana, ma a marzo scorso lo sport si è fermato a causa della pandemia.
    Adesso Vermiglio è pronto a tornare sul taraflex ed è emozionato come la prima volta: “Aspettavo questo momento da molto tempo, giocare nella mia terra, farlo con una società storica, con un progetto legato ai giovani. Una bella scommessa che meritava il mio rientro in campo”. Il n°5 della nazionale attende di conoscere i suoi compagni, lo farà martedì con il primo allenamento in palestra, ma intanto si è già fatto un’idea: “li ho osservati, hanno un potenziale enorme. Non sarò un sostituto, ma un giocatore complementare a disposizione di coach Mauro Puleo e del ds Piero D’Angelo”. Da cosa si parte? Imparare ad esser gruppo. “Nella mia lunga esperienza ho capito che è quello che serve per fare fronte comune e raggiungere gli obiettivi che ci si prefissa”. Guardando ai suoi obiettivi personali: “Voglio continuare a giocare a lungo e diventare un ambasciatore della pallavolo per le nuove generazioni. La Sicilia è una terra bellissima ed è un onore mettermi a servizio di una società come la Saturnia per sviluppare il talento di giovani siciliani e dimostrare il mio amore per la pallavolo”.
    “La presenza di Valerio nella nostra squadra sarà uno stimolo per tutti i nostri giocatori – commenta il presidente Pulvirenti – Con il suo arrivo non abbiamo realizzato solo un innesto sul campo, con un campione che ha collezionato un successo dopo l’altro, Valerio ha accettato di abbracciare il nostro progetto, che è più lungo di questo campionato e che riguarda tutto il territorio siciliano”
    Mariangela Di StefanoKarma Communication LEGGI TUTTO

  • in

    Natale Costanzo: dietro a questi giovani c’è un bel progetto per il nostro territorio

    “Da due anni a questa parte la pallavolo è entrata nella mia vita, conquistando non solo il mio cuore, ma anche di tutti i membri della mia famiglia”. Ad affermarlo senza indugi è Natale Costanzo, consigliere delegato di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello che aggiunge: “Abbiamo sostituito le gite fuori porta della domenica, con quelle che abbiamo ribattezzato le gite al palazzetto, anche quando la squadra è in trasferta la supportiamo seduti tutti insieme sul divano a guardare le dirette su Lega Volley Channel”.Quanta emozione? “Tanta emozione, ma anche tanta sofferenza, sappiamo di essere una giovane realtà, ma la mia sensazione è che non tutti stiano rendendo davvero al massimo perché dopo aver dominato gran parte di un set perdiamo sempre per un soffio. A mio avviso non c’è così tanta differenza di prestazioni tra noi e gli avversari, a parte alcune squadre oggettivamente molto forti, credo che i giocatori non abbiano ancora trovato il giusto approccio psicologico per reagire ad un errore, al contrario, si demoralizzano totalmente e questo permette agli avversari di batterci”.
    Per Costanzo ai giocatori biancoblu manca un ingrediente specifico per affrontare questo Campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca 20/21: “Vorrei vedere la rabbia nei loro occhi, in senso positivo ovviamente, parlo di fame di vittoria e spero che l’agonismo possa fortificare il carattere di alcuni dei nostri ragazzi”.
    Il sostegno non manca per i giovani giocatori, perché dietro tutto c’è un progetto ben preciso: “Vogliamo fare qualcosa di bello per il nostro territorio. Questo è un anno di costruzione, la prossima stagione abbiamo intenzione di fare innesti di esperienza per far sì che i giovani abbiamo degli esempi in campo, che possano tenere il gruppo nei momenti di difficoltà e consentirci di puntare ad obiettivi ambiziosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Sabaudia il tutto per tutto per portare punti a casa

    Settima giornata del Campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca 20/21 in arrivo per Sistemia Lct Saturnia Aci Castello, che domani, domenica 29 novembre, al Pala Vitaletti incontrerà Gestioni&Soluzioni Sabaudia. Il match avrà inizio alle ore 16:00 e per i biancoblu si tratta di una trasferta da non fallire, contro una squadra giovane per molti versi del tutto simile alla Saturnia, con tre partite in meno sulle spalle. Sabaudia è dunque una di quelle squadre simili alla Saturnia, ma le insidie sono dietro l’angolo e bisognerà giocarsela per bene per portare a casa dei punti.
    “Dobbiamo migliorare la nostra presenza in campo nei momenti importanti – ribadisce coach Mauro Puleo alla vigilia del match – se commettiamo un errore questo condiziona tutta la partita e stiamo lavorando fortemente su questo aspetto”.
    Nel match di domani ogni pedina schierata in campo sarà fondamentale, ma gli occhi sono tutti puntati sul giocatore che, per Puleo, è una delle perle della squadra: “Dahl lo scorso match ha fatto 4 ace di fila, al momento è il nostro giocatore più importante, anche se anche lui, proprio per la sua giovane età, non è esente da qualche errore di troppo”.La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication – Ufficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello Ph Aurora Di Stefano  LEGGI TUTTO

  • in

    Luigi Pulvirenti: la squadra è giovane ma ha tutte le carte in regola per fare bene

    Sei partite e un’unica vittoria, ma per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, queste prime giornate dal Campionato di Serie A3 di volley Maschile Credem Banca 20/21, non parlano solo di prestazioni negative, parlano anche di tanta voglia di fare, per arrivare a mostrare quel livello di gioco per il quale la squadra è stata costruita.
    Per il presidente Luigi Pulvirenti, ad avere avuto un peso sui match fino ad adesso giocati, è stata sicuramente la giovane età: “Quando punti su una squadra così giovane, con molti millennials, di grande talento, ma sempre anagraficamente piccoli, bisogna mettere in conto un periodo di adattamento al livello del nuovo campionato, all’intensità di gioco, ad avversari che sono più esperti”.Pulvirenti aggiunge poi con decisione: “Non posso dire che Saturnia sia una squadra più debole delle altre, non ha difficoltà sul piano tecnico, ma sulla continuità di gioco. Continuità che si cerca di raggiungere con frequenti allenamenti e imparando dalle sconfitte a reagire davanti ad un errore”.
    La stagione è quindi ancora tutta da giocare e i progetti sono sicuramente su lungo termine: “Siamo consapevoli che questa stagione sia un momento di transizione, di preparazione e consolidamento della struttura societaria, una stagione nella quale diamo largo spazio ai giovani per testarli e creare una base su cui poi sviluppare un percorso tecnico il prossimo anno. Da questo punto di vista il nostro programma è assolutamente in linea con quanto ci eravamo prefissati”.Questo non vuol dire che le sconfitte si accettano punto e basta e il Presidente, che non perde allenamenti e match dei suoi ragazzi, afferma: “Qualche vittoria farebbe bene al morale, porterebbe entusiasmo e fiducia ad un gruppo di atleti che quando prenderà consapevolezza delle proprie potenzialità farà sicuramente molto bene”.
    Per lui, che ha portato in Serie A un squadra storica siciliana, proprio della sua Aci Castello: “Essere presidente della Saturnia è già un sogno che si realizza, è la società in cui sono cresciuto in adolescenza assieme agli amici di sempre di Aci Castello. Saturnia è una realtà consolidata da 53 anni e per me è anche una tradizione familiare, molti dei componenti della mia famiglia: mio padre che è uno dei fondatori, mio zio Michele e mio cugino Ignazio che sono stati delle bandiere, mio fratello che ci ha giocato, hanno avuto a che fare con questa società. Questo carica il mio ruolo di un’ulteriore peso e responsabilità e spero che presto la Saturnia possa tornare a giocare a casa, al PalaCannizzaro”.Un rammarico c’è: “Quello di dovere vivere questa esperienza senza pubblico. L’assenza del pubblico, per una squadra giovane come la nostra, rende più difficile il cammino: quello che manca è la sua spinta nei momenti di difficoltà. Sono convinto che noi, in alcune partite, avremmo fatto punti se avessimo avuto il nostro pubblico a disposizione. E quell’elemento che non ti fa crollare psicologicamente dopo un errore”. LEGGI TUTTO