More stories

  • in

    Volley Club Frascati centra la promozione in B2: “Il giusto epilogo”

    Il Volley Club Frascati torna nei campionati nazionali. Il merito è della prima squadra femminile che, dopo aver dominato il girone della stagione regolare, è riuscita a centrare il salto nella prossima serie B2 grazie alla vittoria nel triangolare play off.

    Le ragazze di coach Stefano Morini, dopo aver perso 3-1 nella partita d’esordio sul campo della Fenice (a sua volta sconfitta dalla Lazio con il medesimo punteggio), hanno battuto proprio la Lazio nel match di sabato sera giocato in un palazzetto dello sport di Vermicino “ribollente” d’entusiasmo e pieno all’inverosimile. Anche in questo caso la partita è finita 3-1 e a decidere la promozione delle ragazze del Volley Club Frascati è stato il quoziente punti.

    “E’ il giusto epilogo per il grande percorso fatto da questo gruppo che aveva già vinto il girone regolare con ampio margine. Nel triangolare play off abbiamo giocato in modo non brillante la prima partita contro la Fenice, ma sabato sera il campo ha dato il verdetto che ci aspettavamo, anche se nel terzo set siamo stati ad un passo dal cedere”.

    Tra le note più liete della serata c’è stata la splendida cornice di pubblico che ha sostenuto le ragazze: “Non c’era un solo seggiolino libero, questo fa capire quanto il territorio segua con affetto le vicende pallavolistiche – dice Musetti – Torniamo dopo oltre cinque anni di assenza nei campionati nazionale: Frascati ha una storia importante e questa è la giusta dimensione. Ora affronteremo il campionato di serie B2 con la stessa filosofia che è quella di cercare di far crescere le ragazze del settore giovanile e non essere una presenza temporanea nella categoria. La squadra attuale rappresenta un’ottima base per il prossimo campionato e va solo completata con un paio di elementi. Il gruppo e coach Stefano Morini hanno meritato questo salto di categoria ed è anche giusto che affrontino questa nuova avventura. L’augurio è che anche la nostra serie C maschile possa essere protagonista l’anno prossimo di un grande campionato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati: il punto di coach Mario Di Mauro

    E’ arrivato nello staff tecnico del Volley Club Frascati a inizio febbraio per affiancare coach Stefano Morini alla guida della serie C femminile (che sabato gioca contro la Lazio il secondo match dei play off dopo il k.o. con la Fenice).

    Poi a Mario Di Mauro il club del presidente Massimiliano Musetti ha affidato i gruppi Under 16 e Under 18 Elite femminili: “Il gruppo più grande ha avuto maggiore difficoltà, sia nel campionato di categoria sia in quello di Prima divisione e quindi ho fatto con loro principalmente un lavoro di tipo mentale – dice Di Mauro – L’Under 16, che è tuttora impegnata nella seconda fase della Coppa Favretto, ha una situazione di partenza migliore, ma comunque entrambi i gruppi si sono messi a disposizione. L’Under 18 vedrà grossi cambiamenti a livello di organico nella prossima stagione, visto che molte ragazze escono dalla categoria a livello anagrafico. Discorso diverso per l’Under 16 da dove solo in quattro passeranno alla categoria superiore, per il resto potranno continuare il percorso nell’attuale categoria e siamo fiduciosi che possano alzare l’asticella dei loro obiettivi. Inoltre in questo gruppo sono già entrate alcune ragazze dell’Under 14 allenata da Rachele Musetti e quindi già siamo a buon punto per l’allestimento del futuro organico. Infine siamo contenti di aver coinvolto le ragazze dei gruppi in un’opera di “fidelizzazione” facendole venire spesso a vedere le gare della prima squadra”.

    Di Mauro sta per completare la sua prima stagione fuori dalla regione d’origine che è la Campania. “Per motivi di lavoro mi sono dovuto spostare a Roma e nella prima parte dell’annata agonistico ho allenato la serie D ad Ariccia, lasciando la squadra in zona play off. Poi quando è uscita questa opportunità a Frascati l’ho subito presa in considerazione: ho trovato un ambiente familiare dove al tempo stesso si lavora con grande professionalità. Questa è una società composta da persone competenti e c’è una proficua comunicazione e collaborazione tra i vari tecnici, un aspetto molto importante per fare un buon lavoro”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Frascati si tuffa nei play off: “La promozione sarebbe la ciliegina sulla torta”

     E’ il momento clou della stagione per la serie C femminile del Volley Club Frascati. Le ragazze di coach Stefano Morini debuttano sabato nei play off che assegnano un posto nella prossima serie B2 nazionale.

    “L’annata è stata sicuramente positiva, l’obiettivo erano i play off ed esserci arrivati da primi è ovviamente una soddisfazione maggiore – dice il tecnico – Siamo stati in testa dall’inizio alla fine facendo un bellissimo percorso in un girone complicato, a cui abbiamo aggiunto pure la vittoria della Coppa Lazio. Ma ora quello che è stato fatto non conta nulla”.

    Sabato si è giocata la prima gara del triangolare tra le prime dei tre gironi. “Ho visto Lazio-Fenice ed è stata una partita bellissima di un livello davvero molto alto – spiega Morini – Hanno vinto le padrone di casa per 3-1 e quindi ora faremo visita alla Fenice che avrà tanta voglia di riscattare quella sconfitta”.

    L’allenatore del Volley Club Frascati parla più nello specifico delle prossime avversarie: “In casa hanno perso un set in tutto il campionato e hanno concluso da imbattute la stagione regolare. Sul loro campo si esprimono al meglio e sicuramente troveremo un avversario molto carico, una squadra completa dove ci sono ragazze esperte che hanno giocato anche in categorie nazionali. Inoltre l’anno scorso la Fenice ha perso la finale play off per 3-2 e in estate si è pure rinforzata per poter essere ancora protagonista”.

    Morini fa il punto della situazione sul momento della serie C femminile del Volley Club Frascati: “Abbiamo finito ottimamente il campionato vincendo per 3-1 sul difficile campo del Colleferro, ma la settimana di sosta non aiuta perchè si rischia di perdere il ritmo e inoltre giocheremo in trasferta. Il fattore mentale è una grossa incognita in questo genere di partite e ci vuole anche un pizzico di fortuna nella prima parte di gara, ma queste sono le partite che tutti vorrebbero giocare. Mi auguro che le nostre ragazze abbiano voglia di dimostrare di meritare di essere a questi livelli: la promozione sarebbe una ciliegina sulla torta su una stagione bellissima”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Frascati e coach Antonazzo ai titoli di coda: “Questo gruppo ha maturato un’esperienza preziosa”

    E’ arrivata ai titoli di coda la stagione della serie C maschile e anche l’avventura di coach Francesco Antonazzo con il Volley Club Frascati: “Ho scelto di riavvicinarmi a casa e passare più tempo con mia figlia, ma ringrazio il Volley Club Frascati e il presidente Massimiliano Musetti per l’opportunità che mi ha concesso in queste due stagioni. Mi porterò dei bei ricordi e ricorderò questo periodo sicuramente in modo positivo”.

    Il tecnico tira le somme sulla stagione della serie C: “La squadra si è salvata con ampio anticipo come era negli obiettivi di inizio stagione. Anche nell’ultima partita c’è stata qualche defezione, un aspetto che ha condizionato le intere due annate che ho fatto a Frascati. Abbiamo fatto un campionato difficile come la serie C con una rosa molto giovane, fatta eccezione per un centrale e il libero. Si poteva di più in qualche partita, soprattutto con le squadre di metà classifica, ma sono cose fanno parte del percorso di crescita del gruppo: molti ragazzi hanno avuto per la prima volta un ruolo da protagonisti in serie C e hanno indubbiamente aumentato il bagaglio della loro esperienza. Con tutto il gruppo ho avuto un rapporto magnifico, siamo andati spesso a cena insieme e c’è stato sempre un dialogo sereno e costruttivo. Spero di rincrociarli da avversari in futuro”.

    Tra le cose positive che Antonazzo si porterà dietro dalla sua esperienza al Volley Club Frascati c’è anche il lavoro fatto sul settore giovanile: “Sono soddisfatto della crescita dei vari gruppi e delle soddisfazioni che siamo tolti con alcuni di questi. Attualmente l’Under 19 che alleno è ancora in corsa nel torneo “Favretto” e martedì prossimo giocherà l’andata dei quarti di finale in casa della Roma 12”.

    Se la serie C maschile ha concluso la sua stagione ufficiale, sta per entrare nel vivo l’annata della serie C femminile che in questo week-end osserverà un turno di riposo, ma la settimana successiva si tufferà nel triangolare play off che assegna un posto nella prossima serie B2 femminile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, Segala sull’Under 17: “L’anno prossimo questo gruppo si toglierà soddisfazioni”

    Un anno di transizione e di crescita per capire il mondo della pallavolo. È un po’ questo il percorso che ha caratterizzato la stagione sportiva dell’Under 17 maschile del Volley Club Frascati.

    “Molti di loro hanno cominciato quest’anno a giocare a pallavolo oppure prima la facevano in maniera sporadica – rimarca coach Serena Segala – Sono abbastanza soddisfatta dei miglioramenti mostrati, anche se non sono mancate delle inevitabili difficoltà. Metà di questo gruppo ha giocato sotto età e quindi questi ragazzi potranno rifare questa categoria anche l’anno prossimo, quindi le prospettive di crescita sono importanti e sono certa che nella nuova stagione si potranno togliere tante soddisfazioni. Inoltre quest’anno nel girone del campionato federale, ma anche in quello attuale del torneo “Favretto” che si chiuderà oggi con la sfida ad Albano, hanno affrontato alcune avversarie che annoveravano ragazzi che fanno pure categorie regionali, ma per loro è stata comunque una preziosa esperienza. Inoltre nell’ultimo periodo si è cominciato a vedere un gioco differente e i ragazzi si stanno iniziando a divertire. Nel “Favretto”, infine, sono riusciti a portare a casa punteggi più interessanti e anche un paio di vittorie che sono la spia di una crescita confortante”.

    Un aspetto è fondamentale per coach Segala: “E’ nelle difficoltà che si capisce quanto è grande la passione verso questo sport. L’allenamento è assolutamente imprescindibile per una crescita più rapida e significativa: alcuni ragazzi vengono addirittura in anticipo per preparare le sedute infrasettimanali e questo vuol dire che si sta iniziando a dare la giusta considerazione alla pratica della pallavolo”.

    Terminati gli impegni nel “Favretto”, l’Under 17 maschile del Volley Club Frascati continuerà comunque a stare in palestra: “L’idea è quella di proseguire fino a fine giugno, sfruttando la fine delle gare ufficiali per riprendere alcuni concetti di tecnica in allenamento. Al tempo stesso cercheremo di organizzare qualche amichevole perché il confronto è estremamente prezioso in un discorso di crescita”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Frascati determinare a difendere il primo posto nel girone

    Continua la marcia della serie C femminile del Volley Club Frascati. Le ragazze del presidente Massimiliano Musetti hanno sofferto, ma vinto (3-2) anche sul campo del Prometeo nel match di domenica scorsa.

    A parlare della sfida è il martello (o opposto) classe 1994 Giulia Montalto. “E’ stata sicuramente una partita difficile e ci aspettavamo di dover sudare. Nel primo set abbiamo dominato, poi forse è subentrato un po’ di rilassamento e nel secondo le avversarie sono salite di tono imponendosi ai vantaggi. Nel terzo abbiamo ripreso il pallino del gioco in mano e abbiamo chiuso 25-16, mentre nel quarto Prometeo ha di nuovo reagito e ci ha costretto al tie-break dove abbiamo vinto con un punteggio abbastanza netto. In questo campionato ci sono squadre che possono mettere in difficoltà diversi avversari. Il Prometeo ha avuto la capacità di difendere tanto e poi aveva due bande valide. Alla fine questi sono due punti guadagnati, ma al tempo stesso anche uno perso perché potevamo fare qualcosa in più. Comunque anche da questa sfida ci portiamo dietro qualche aspetto prezioso”.

    Con quattro partite da giocare, la serie C femminile del Volley Club Frascati ha cinque punti di vantaggio sulla Giò Volley Aprilia seconda della classe. “L’augurio di tutto il gruppo è quello di poter conservare questo primo posto e poi dare il massimo ai play off per fare il salto di categoria: noi ci crediamo”. Sabato a Frascati arriverà il Renzo e Lucia Sport, compagine terz’ultima della classe. “La differenza di valori c’è, ma dobbiamo comunque rimanere concentrate. Anche col Prometeo ci sono stati dei black out a livello di concentrazione e dobbiamo lavorare per evitarli”.

    Messinese d’origine, la Montalto faceva parte del gruppo ex Mentana che quasi in blocco è arrivato al Volley Club Frascati: “Ho ripreso a giocare l’anno scorso dopo uno stop di cinque stagioni per motivi lavorativi. Tramite Camilla Chiodi (attuale capitano, ndr) sono entrata a far parte del gruppo: con tutte le compagne si è creato un bellissimo rapporto dentro e fuori dal campo”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda divisione maschile, Frascati: “I play off sarebbero un sogno”

    Sta viaggiando davvero su ottimi livelli la Seconda divisione maschile del Volley Club Frascati. I ragazzi sono allenati dal 20enne tecnico Jacopo Mengoni (assieme al coach della serie C Francesco Antonazzo) e nell’ultimo turno hanno battuto la Polisportiva Subiaco con un secco 3-0 casalingo: “Abbiamo vinto il primo e il terzo set in modo chiaro – spiega Mengoni – Nel secondo abbiamo faticato un po’ di più andando a strappi, ma chiudendo comunque a nostro favore il parziale”.

    Mengoni, che è pure atleta della prima squadra del Volley Club Frascati e segue anche l’Under 15 maschile con Alessia Sadori e l’Under 13 femminile con Sara Cortella, parla del percorso di questo gruppo: “Una rosa giovane in cui ci sono tre ragazzi più grandi di me e quindi questa è una cosa un po’ particolare, come anche il fatto che due atleti hanno giocato con me nelle giovanili. Da quando li sto seguendo, abbiamo ottenuto solo vittorie tranne il recente k.o. per 3-2 contro l’Astrolabio che è una squadra di alta classifica e l’unico vero rimpianto legato alla sconfitta per 3-1 contro la Roman Volley in cui abbiamo dovuto adattare un ragazzo nel ruolo di palleggiatore. Al momento occupiamo il sesto posto e la buona striscia ci ha permesso di riavvicinarci alle squadre davanti a noi in classifica. Purtroppo rimangono poche partite da giocare e per questo motivo i play off rappresentano più che altro un sogno, ma cercheremo di chiudere al meglio il campionato”.

    Comunque nel gruppo della Seconda divisione maschile c’è qualche elemento interessante in ottica futura: “Un paio di loro si allenano già con la prima squadra, ma ci sono diversi ragazzi di valore”. La chiusura di Mengoni riguarda il suo coinvolgimento nel ruolo di allenatore: “Ho iniziato quasi per divertimento col gruppo Under 15, poi il presidente Musetti mi ha prospettato l’ipotesi di fare il corso e l’ho colta al volo. Questo è un ruolo che mi piace, anche se ovviamente voglio ancora stare nella pallavolo come atleta”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile. Volley Club Frascati, Morini: “Sarebbe importante mantenere il primo posto”

    La serie C femminile del Volley Club Frascati è arrivata (anche) alla sosta pasquale al primo posto del suo girone. Le ragazze di coach Stefano Morini hanno vinto l’ultima partita sul campo del Marconi Stella con un netto 3-0.

    “Abbiamo iniziato la gara nel modo giusto e ci siamo imposti nei primi due set con parziali chiari, poi nel terzo c’è stato un po’ più di equilibrio ma alla fine abbiamo chiuso la sfida a nostro favore”.

    Tre punti che confermano la prima squadra del settore femminile del Volley Club Frascati al comando: “Abbiamo quattro punti di vantaggio su Aprilia e poi alle loro spalle ci sono anche Colleferro e Prometeo, ma la corsa è ancora lunga – avvisa Morini – La seconda gara dopo la ripresa sarà quella con Prometeo, poi nella terzultima affronteremo Aprilia e nell’ultima Colleferro. In tutti i casi dovremo giocare in trasferta e quindi i giochi sono ancora aperti: serve la massima concentrazione. Mantenere il primo posto sarebbe importante perché ci darebbe la possibilità di giocare un primo triangolare play off con le altre due prime degli altri gironi. La vincente di quel triangolare sarebbe automaticamente promossa, le altre due giocherebbero un nuovo girone play off con le seconde e le terze classificate. Insomma una doppia possibilità su cui sarebbe prezioso poter contare. Inoltre siamo primi in classifica dall’inizio del campionato e vorremmo chiudere questo cerchio”.

    “Sono assolutamente fiducioso che il nostro gruppo possa farcela, ma Aprilia sta giocando veramente bene e quindi rappresenta un’insidia concreta. Sono soddisfatto del lavoro che hanno portato avanti le ragazze finora, ma le partite dell’ultimo periodo ci dicono che ci sono ancora tante cose da sistemare. I margini di crescita della nostra squadra sono ancora ampi e questo dev’essere uno stimolo per migliorare”.

    Per questo motivo la serie C femminile del Volley Club Frascati non farà soste nemmeno in questi giorni. “Ci alleneremo regolarmente, intensificando il lavoro di pesi in questa settimana e poi riprendendo coi carichi di sempre dalla prossima” conclude Morini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO