More stories

  • in

    Nwachukwu dalla Nigeria a Catania:storia di determinazione e riscatto

    La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Arinze Kelvin Nwachukwu, schiacciatore opposto nigeriano classe 2002.
    Un innesto di prestigio internazionale che porta nella squadra etnea non solo talento e potenza fisica, ma anche una storia umana di grande ispirazione.
    Nato in Nigeria, Arinze ha affrontato fin da bambino sfide e difficoltà che avrebbero potuto porre fine a qualsiasi sogno sportivo. A soli 9 anni rimase vittima di un grave incidente stradale in cui si fratturò la gamba destra e la clavicola. Nella vita di tutti giorni, come spesso accade ai ragazzi africani, lavorava come apprendista in una calzoleria. Ma è proprio da queste difficoltà che è nato il fuoco della passione. Fino a 15 anni ha giocato a calcio, come la maggior parte dei ragazzi nigeriani. Dopo una breve parentesi nel basket, è stato il fascino della pallavolo, scoperta quasi per caso, a cambiare il corso della sua vita. Mentre andava al campo di pallacanestro, infatti, scorse in un altro campo un allenamento di pallavolo. Un colpo di fulmine.
    Il suo percorso, in rapida ascesa, lo ha già visto protagonista nei campionati di Turchia, Russia, Kuwait e Slovenia, oltre che in Italia con il Synergy VBC Mondovì, dove nella stagione 2021/2022 ha firmato 502 punti.
    A Catania vestirà la maglia numero 12 e darà ulteriore forza all’ambizioso progetto tecnico della società.
    A soli 22 anni è già stato definito da molti osservatori “il prossimo grande talento della pallavolo”, grazie a un fisico imponente (2,15 metri di altezza), una notevole esplosività e un’incredibile efficacia in attacco.
    Le parole di Arinze: “Sono molto contento di tornare in Italia, dove ho già fatto una bella esperienza. Mi auguro il meglio per questa nuova stagione e spero di dare il mio meglio in allenamento, in partita, in tutto”.
    La dirigenza della Sviluppo Sud Catania accoglie Arinze con entusiasmo, certa che la sua energia, la sua esperienza internazionale e la sua fame di riscatto potranno fare la differenza, in campo e fuori.
    Il direttore generale Massimo D’Onofrio: “Arinze Kelvin è un giocatore che abbiamo già avuto modo di vedere nel campionato italiano durante la stagione 2021/22, quando vestiva la maglia del Mondovì. In quell’anno, nonostante la squadra fosse destinata alla retrocessione e non avesse grandi alternative tecniche oltre a lui, si mise subito in evidenza realizzando 502 punti, il record stagionale. La sua caratteristica principale è chiaramente l’attacco. Parliamo di un atleta alto 2,15 metri che prende la palla altissima e, a differenza di altri giocatori molto alti, ha anche una notevole capacità di salto. È un giocatore elastico, con una struttura muscolare importante, ben coordinato nonostante l’altezza. E’ un giocatore grintoso, determinato, con una forte componente agonistica che lo rende ancora più completo. Oggi, con il suo ritorno nel nostro campionato, ha l’occasione di giocarsi una fetta importante della sua carriera. Credo che riparta con convinzione e grande determinazione. Se riuscirà a esprimere tutto il suo potenziale, potrà essere per noi un elemento fondamentale, forse anche l’uomo che fa davvero la differenza. Su di lui abbiamo grandissime aspettative”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sviluppo Sud Catania ufficializza Basic: “Darò tutto per la città”

    Un colpo di grande prestigio per la Sviluppo Sud Catania, che annuncia l’ingaggio dello schiacciatore francese Luka Basic in vista della stagione 2025/2026.
    L’atleta transalpino va a rinforzare il reparto offensivo della squadra etnea, portando in dote esperienza internazionale e qualità tecniche di altissimo livello, anche nella fase difensiva.
    Originario di Rennes (Francia), nato il 29 gennaio 1995, Basic è un atleta cresciuto nel solido ambiente formativo dei centri francesi come il CREPS di Montpellier e l’AS Cannes, prima di passare allo Spacer’s Toulouse tra il 2014 e il 2016
    Dotato di un fisico imponente (201 cm) e con sangue pallavolistico nelle vene (il padre Veljko, ex atleta della Jugoslavia e oggi noto allenatore e la madre ex giocatrice) ha sviluppato fin da piccolo una passione travolgente per questo sport.
    Nel 2018 ha fatto il suo ingresso in Italia, giocando tre stagioni in SuperLega con Power Volley Milano e successivamente con Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nella stagione 2021/22, disputando 22 partite e realizzando 119 punti. Poi Piacenza e dal 2023 in casa Saturnia Acicastello.
    Tra i grandi traguardi internazionali che caratterizzano la sua carriera ci sono il bronzo al Campionato Europeo Under 20 nel 2014, il successo nella Challenge Cup del 2021 con Milano e la coppa Italia vinta con Piacenza nella stagione 2022-23.
    Inoltre Basic è stato convocato con la nazionale francese, anche ai Giochi del Mediterraneo, confermando il suo livello internazionale.
    “Sono molto contento – ha detto Luka Basic – di iniziare questa nuova avventura con la nuova società di Catania. Una piazza importante che merita una scuola di pallavolo di alto livello. Abbiamo ancora tanto lavoro da fare per portare a buon fine questo nuovo progetto, quindi darò il massimo, cercherò di rappresentare al meglio la città e di divertire il pubblico”.
    L’ingaggio di Luka Basic testimonia la volontà della Sviluppo Sud Catania di costruire una squadra competitiva, capace di appassionare il pubblico e riportare la pallavolo catanese ai livelli che merita.
    La società continua così a puntare su profili internazionali, unendo qualità, esperienza e voglia di far bene in una delle piazze più calorose d’Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Svelato il calendario, via il 22 ottobre con trasferta a Perugia

    Bologna, 13 luglio 2023 – Sarà un Campionato che non verrà dimenticato e che entrerà per sempre nella storia della pallavolo siciliana, quella che da quasi 30 anni ha fame di SuperLega. Il 79° Campionato di Volley Maschile di SuperLega Credem Banca 2023/24 per Farmitalia Saturnia comincerà il 22 ottobre 2023, quando i giocatori siciliani, nella nuova formazione agli ordini di mister Waldo Kantor, scenderanno in campo contro Sir Susa Vim Perugia per l’esordio di stagione nel massimo campionato di volley italiano, quello che a livello internazionale è riconosciuto come il miglior campionato del mondo. La prima partita al PalaCatania è in programma per il 29 ottobre 2023 contro Cisterna Volley.
    Nel pomeriggio di oggi, giovedì 13 luglio 2023, si è chiusa la tre giorni del Volley Mercato che ha preso il via lo scorso 11 luglio allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (Bologna) con la Presentazione dei Calendari 2023/24, alla quale la Saturnia ha partecipato con la presenza del presidente Luigi Pulvirenti, del direttore generale Enzo Pulvirenti, del direttore sportivo Piero D’Angelo e del team manager Cesare Gradi. Tre giorni per le iscrizioni finali dei giocatori, per le consulte, i workshop di marketing e comunicazione, tre giorni in cui le rappresentanze dei 54 club che fanno parte della Lega Pallavolo Serie A hanno condiviso esperienze e novità che le riguardano. Per la Saturnia è stata anche l’occasione di ricevere il premio per la promozione in A2 conquistata nel match contro Casarano lo scorso 22 maggio, ripartendo così alla volta di Catania con un importante trofeo da custodire tra i ricordi di una società che ha iniziato il suo percorso sportivo quasi sessant’anni fa.
    Tornando al calendario, oltre alla prima gara, è stato svelato tutto il time table che vedrà impegnati i biancoblu da ottobre e per i prossimi mesi, con la comunicazione delle giornate di andata e ritorno di regular season. Il calendario prende dunque il via il 22 ottobre e definisce le 22 giornate della regola Season che si chiuderà il 3 marzo 2024. La stagione sarà serrata, dura e imprevedibile, con partite nel weekend e turni infrasettimanali, con match che faranno spostare i biancoblu da un capo all’altro dell’Italia, con una partita che si disputerà anche il 26 dicembre, ma con la certezza di regalare una stagione indimenticabile ai supporter siciliani.
    “Siamo pronti per questa avventura e pronti ad affrontare Perugia al primo turno, per poi vedere il PalaCatania pieno in occasione del primo match di casa contro Cisterna Volley. Oggi abbiamo chiuso un percorso, con la premiazione per la promozione in A2, e ne abbiamo iniziato immediatamente un altro che ci ha posto tra le migliori 12 squadre di volley a livello nazionale. – è il commento da Bologna del presidente Pulvirenti, che aggiunge – Sarà una stagione a dir poco competitiva, non ne facciamo mistero, e noi ce la metteremo tutta, fin dal nostro esordio, per affrontare al meglio le squadre che incontreremo sul nostro percorso. Sappiamo che non sarà semplice, ma stiamo costruendo un progetto che non è solo nostro, ma di tutti gli appassionati di pallavolo in Sicilia che sappiamo non faranno mancare il loro supporto.”.
    A seguire l’elenco completo delle date e delle giornate (andata e ritorno) che vedranno impegnati i siciliani di Farmitalia Saturnia.
    1° Giornata 22 ottobre 2023 / 30  dicembre 2023 Sir Susa Vim Perugia – Farmitalia Saturnia
    2° Giornata29 ottobre 2023 / 7 gennaio 2024  Farmitalia Saturnia – Cisterna Volley
    3° Giornata 5 novembre 2023/ 14 gennaio 2024 Gas Sales Bluenergy Piacenza – Farmitalia Saturnia
    4° Giornata 12 novembre 2023 / 21 gennaio 2024 Farmitalia Saturnia / Rana Verona
    5° Giornata 15 novembre 2023 / 24 gennaio 2024 Cucine Lube Civitanova / Farmitalia Saturnia
    6° Giornata19 novembre 2023 / 4 febbraio 2024 Farmitalia Saturnia – Allianz Milano
    7° Giornata 26 novembre 2023 / 11 febbraio 2024 Itas Trentino – Farmitalia Saturnia
    8° Giornata 3 dicembre 2023 / 14 febbraio 2024  Pallavolo Padova – Farmitalia Saturnia
    9° Giornata 10 dicembre 2023 / 18 febbraio 2024 Farmitalia Saturnia – Vero Volley Monza
    10° Giornata17 dicembre 2023 / 25 febbraio 2024 Farmitalia Catania – Valsa Group Modena11° Giornata 26 dicembre 2023 / 3 marzo 2024 Gioiella Prisma Taranto – Farmitalia Saturnia
    Foto, da sinistra: Enzo Pulvirenti, Luigi Pulvirenti, Piero D’Angelo, Cesare Gradi
    Mariangela Di Stefano – Karma Communication Ufficio Stampa Farmitalia Saturnia LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia sfida casalinga contro Omifer Palmi 

    Farmitalia Saturnia contro Omifer Palmi, per una doppia sfida al PalaCatania, una di Regular Season, una di Coppa Italia. I comuni denominatori di questi match sono diversi, perché i biancoblu, in entrambi i casi giocheranno contro i calabresi e lo faranno con l’intento di portare a casa la vittoria.
    Si comincia domenica 15 gennaio alle ore 17:00 con la terza giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 e si gioca per fare il pieno di punti e mantenere il primato in classifica (38 i punti sul tabellone del girone blu per i siciliani). Mercoledì 18 gennaio, alle ore 19:30, si tornerà in campo per i Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia Serie A3, sempre contro lo stesso avversario. Due appuntamenti, due incontri al PalaCatania di corso Indipendenza, che vedranno scontrarsi siciliani e calabresi per due volte e a distanza ravvicinatissima.
    Niente di già scritto, come sempre, perché il risultato lo deciderà il campo e oggi più che mai la squadra di Waldo Kantor chiama a raccolta il pubblico catanese e siciliano, per venire ad assistere ad una due giorni di volley di categoria. “Domani ci incontreremo con una squadra diversa da quella che abbiamo incontrato nel girone di andata – racconta il titolare della panchina di Farmitalia Saturnia – I nostri avversari sono cresciuti molto da inizio campionato e verranno in Sicilia con l’obiettivo di tornare a casa con il risultato, ma anche noi abbiamo fatto passi da gigante in questi tre mesi di partite e scenderemo in campo pensando all’ottima prestazione contro Roma sabato scorso”.  Il morale della squadra è infatti altissimo, grazie al recupero e alla vittoria realizzati contro SMI Roma al quarto set una settimana fa: “È successo qualcosa di straordinario, perdevamo 23-20 e poi abbiamo vinto in extremis 29-27, lottando punto su punto, fino alla fine. Vincere così, agonisticamente, è un risultato importantissimo che ci ha permesso non solo di conquistare tre punti, ma di acquisire sicurezza e fiducia in noi stessi”.
    Testa alta verso il risultato, ma niente previsioni in perfetto stile Kantor: “Giochiamo una partita alla volta. Ne abbiamo tre in una settimana, due contro il Palmi e la terza contro il Tuscania. Dobbiamo pensare alla partita che verrà e solo dopo passare all’altra, per mantenere alta la concentrazione”.
    Per i due match contro il Palmi la società ha previsto la possibilità di sottoscrivere un mini abbonamento. Per quanti acquisteranno il biglietto per la partita di Campionato sarà possibile assistere a quella di Coppa Italia con lo stesso ticket, senza doverne acquistare uno nuovo. Anche gli abbonati alla Regular Season potranno entrare al PalaCatania gratuitamente esibendo il proprio documento di ingresso. Il mini abbonamento è disponibile online su Live Ticket e potrà essere acquistato direttamente domenica 15 gennaio al botteghino del PalaCatania.
    Cartella Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Raffaele Lamezia si prepara al match di ritorno contro Catania

    Di Redazione Dopo aver battuto con un sonoro ma sofferto 3-0 la Volley Catania sabato 8 maggio, la Raffaele Lamezia si sta preparando per il retour match di domenica 16 maggio alle 17.30. Una partita importante, da giocare con grande attenzione perché anche un set può essere decisivo ai fini della vittoria finale. I gialloblu hanno lavorato tutta la settimana, provando a migliorare alcuni dettagli che sono mancati nella prima gara. Abbiamo raggiunto Luca Morello, dirigente della Raffaele Lamezia che dichiara: “Giochiamo contro la Volley Catania, il ritorno di questa prima fase dei play-off che vale un eventuale passaggio del turno. In caso di vittoria del Catania si andrebbe al Golden Set (dove si arriva a 15 e non a 25). Sarà una partita difficile, Catania si è dimostrata una squadra ben organizzata con qualche con qualche buon elemento, quindi la squadra deve stare attenta a non sottovalutare l’incontro. La squadra si è preparata come al solito in settimana, con la giusta attenzione e concentrazione, speriamo di recuperare qualche infortunio. Daremo tutto noi stessi per cercare di andare avanti in questi in questi play-off“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Raffaele Lamezia che supera 3-0 la Volley Catania

    Di Redazione Ottimo debutto per i gialloblu della Raffaele Lamezia che in quel di Catania badano al sodo e portano a casa un importante risultato. Partenza sprint dei ragazzi di mister Torchia che si portano subito avanti e amministrano senza problemi. Il primo set è subito conquistato per 25-18. Raffaele con qualche difficoltà nel secondo e terzo set, complici il Catania che dopo la sbandata iniziale prende più coraggio e una stanchezza normale dopo un’assenza dai campi di gioco di oltre un mese. Sono bravi però i lametini, dopo aver giocato entrambi i set praticamente punto a punto, a rimanere freddi nei momenti decisivi e vincere per 25-23. Ora testa al ritorno che si disputerà al Palasparti domenica 16 maggio. Abbiamo raggiunto l’allenatore della Raffaele Lamezia, Salvatore Torchia: “Ci prendiamo questo 3-0 con una prestazione che ci aspettavamo così un po’ altalenante, però era un mese che non giocavamo e si è visto tutto. Dobbiamo riprendere il ritmo partita, diverso dal ritmo allenamento o amichevole. Senza ombra di dubbio dobbiamo rivedere alcune cose, abbiamo avuto anche qualche acciacco all’ultimo minuto però va bene così per il momento, parliamo sempre di un 3-0, fuori casa per giunta, quindi complimenti ai ragazzi ma con la testa al fatto che dobbiamo innalzare il nostro livello di gioco.” VOLLEY CATANIA – RAFFAELE LAMEZIA 0-3 (18-25, 23-25, 23-25) VOLLEY CATANIA: Ferraccù, Nicotra, Speziale, Basilico, Nuncibello, Leonardi, Nicosia, Guadagnino, Privitera, Ferlita, Cianci, Grasso, Condorelli (L), Minnelli (L2). All: D. Giuffrida RAFFAELE LAMEZIA: Piedepalumbo, Davoli (L2), Leone, Citriniti, Rizzo, Porfida, Palmeri, Graziano, Butera, Mancuso, Chirumbolo, Garofalo, Sacco (L), Paradiso. All. Torchia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria storica a Roma con i primi 3 punti in Serie A 

    Primo novembre 2020, da oggi in poi verrà ricordato come quel giorno in cui Sistemia LCT Saturnia Aci Castello ha portato a casa i suoi primi 3 punti in serie A, vincendo nella Capitale 3-1 (25-19, 23-25, 26-28, 19-25) la partita valida per la terza giornata del Campionato di Volley Maschile di Serie A3 Credem Banca contro SMI Roma. 
    La partenza al Pala Di Fiore non è stata delle migliori, ma è bastato poco a Francesco Pricoco e compagni per entrare in partita con la consapevolezza di volere arrivare fino alla fine e portare a casa la vittoria.
    “Una grandissima emozione – parole del presidente Luigi Pulvirenti – per la prima vittoria della Saturnia Aci Castello in Serie A. Ce l’hanno messa tutta per riuscire a vincere e noi, che abbiamo assistito da bordo campo, abbiamo sofferto insieme a loro”.
    Per coach Mauro Puleo il risultato è ovviamente lodevole, ma siamo ancora all’inizio del campionato e ci sono aggiustamenti da fare: “Il risultato ci rende contenti, ma possiamo fare di più. Siamo partiti tutti i set in svantaggio, riuscendo poi a fare bene. I nostri avversari ci hanno lasciato tanto spazio. Abbiamo fatto una grandissima prestazione in battuta e avrei voluto vedere lo stesso a muro, una squadra che batte così, non può permettere agli avversari di passare a muro facilmente come è accaduto”. Sui suoi giocatori Puleo aggiunge: “Dahl, con i suoi 32 punti, ha dimostrato tutto il suo valore, ha giocato un’ottima partita non solo quando è stato il momento di fare punto, ma anche in tutte quelle azioni in cui ha risolto palloni complicati. Ma abbiamo dimostrato che abbiamo 12 giocatori e tutti e 12 meritano di stare in questa squadra, da Marco Chiesa che ci ha permesso di rimanere in partita salvando palloni dalla seconda linea a Franco Arezzo, che è entrato in corsa e ci ha permesso di andare avanti sul tabellone”.
    Stasera il rientro, domani ancora allenamenti, perché mercoledì 4 novembre i biancoblu saranno a Lecce per recuperare la partita contro Aurispa Libellula, valida per la prima giornata di campionato.
    LA PARTITA
    Il primo set si caratterizza per un iniziale pareggio (4-4), ma basta poco ai padroni di casa per rompere il filo dell’equilibrio e portarsi avanti (14-8). I biancoblu provano ad accorciare le distanze in più di un’occasione, ma l’ultimo punto che riescono a mettere a terra è un ace firmato da Federico Reina (23-19). 
    La seconda frazione di gioco, all’inizio, sembra la fotocopia della prima, Roma riesce a segnare un + 6 sul suo tabellone. Poi  entra in azione il martello danese, Ulrich Dahl che con il suo attacco di mano sinistra riporta tutto in parità 12-12. E’ lui ì a portare in avanti i suoi compagni e a chiudere senza sbagliare nemmeno un colpo (23-25). 
    Anche nel terzo set Roma parte forte (6-0) i biancoblu però non demordono. Un giro di Battute di Dahl che mette a terra tre ace permette ai suoi di rimanere in scia (19-17). Si corre e si va al tie break, è Franco Arezzo ad inchiodare a muro gli avversari (26-27) ed è un’altra battuta secca di Dahl a chiudere (26-28). 
    Parità per la prima fase del quadro set (9-9), poi i giocatori di Saturnia Aci Castello mettono il piede sull’acceleratore. Quando Arezzo cala una bomba a terra (15-18), Roma chiama time out. Pugliatti segna un ace che vale oro (18-21). Quando il muro bianco blu, copre con decisione l’attacco di Rossi, si va a +4 (19-23). Si chiude con un errore degli avversari sull’ultimo punto (19-25) e la sentenza è emessa.
    TABELLINO 
    SMI Roma – Sistemia LCT Saturnia Aci Castello 1-3 (25-19, 23-25, 26-28, 19-25)SMI Roma: Morelli 3, Sideri 4, Coggiola 10, Rossi 22, De Fabritiis 13, Antonucci 7, Milone (L), De Vito 0, Titta (L), Tozzi 0, Franchi De’ Cavalieri 0, Iannaccone 3. N.E. Consalvo, Mandolini. All. Budani.Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Pugliatti 3, Chiesa A. 6, Fasanaro 6, Dahl 32, Pricoco 6, Reina 8, Chiesa M. (L), Saraceno 2, Vitale 0, Zito (L), Arezzo Di Trifiletti 10. N.E. Sciuto, Andriola, Nicotra, Di Franco, Cassaniti. All. Puleo.ARBITRI: Oranelli, Cruccolini.NOTE – durata set: 24′, 30′, 32′, 27′; tot: 113′.
    Mariangela Di Stefano Karma Communication Ufficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello  LEGGI TUTTO

  • in

    Rossazzurri contro Videx Grottazzolina, scontro adrenalinico

    Quando alle 20:30 di domani sera sabato 1 dicembre, tra le mura del palasport di Grottazzolina suonerà il fischio d’inizio, in campo si vedrà una sfida che terrà tutti con il fiato sospeso. Perché nella nona giornata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 18/19 Elios Messaggerie Catania sarà impegnata contro la Videx Grottazzolina in […] LEGGI TUTTO