More stories

  • in

    Domani al PalaCatania Cosedil Saturnia contro Tinet Prata Pordenone

    Domani, sabato 30 novembre, alle 19:00, il PalaCatania ospita il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Tinet Prata Pordenone, valido per la decima giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Ospiti primi della classe, contro i padroni di casa che occupano il settimo posto di una classifica che però li vede soltanto a 3 punti di distanza. Il match al palasport di Corso Indipendenza si preannuncia una sfida combattuta e avvincente.
    La trasferta senese dello scorso 24 novembre non ha sorriso alla Cosedil Saturnia che al PalaEstra è stata sconfitta da Emma Villas con un netto 3 a 0. Nell’ultima uscita invece i friulani si sono imposti in casa di MA Acqua S. Bernardo Cuneo, vincendo 3 a 1.
    La Tinet Prata è stata una delle protagoniste della Serie A2 già nella stagione 23/24 con un inizio di stagione molto positivo. A Catania arriva un roster di qualità che vanta giocatori come Terpin, ormai un veterano della categoria, e l’opposto Gamba, che nello scorso campionato ha fatto molto bene a Cantù e che si sta confermando su buonissimi livelli. E ancora, Alberini, Katalan e Scopelliti (già presenti nel roster della stagione scorsa) che contribuiscono all’ottima ossatura della squadra friulana.
    Dopo la caduta a Siena, la Cosedil Saturnia risponde con la voglia e la determinazione di voltare subito pagina e di riprendere il cammino verso le posizioni alte della classifica.
    Sul match di domani così il direttore sportivo biancoblu Piero D’Angelo: “Il morale è alto, ci siamo allenati bene e domani, giocando bene, i risultati verranno. Pordenone è una squadra molto forte con giocatori molto esperti, che in questa prima fase di campionato sta giocando con grande continuità. Noi in casa abbiamo sempre giocato abbastanza bene e siamo sicuri di farlo anche sabato e di raggiungere l’obiettivo, per vincere, per la classifica, per il morale. Sarà una partita molto bella e ci auguriamo che il pubblico sia sempre più numeroso come sta di fatto avvenendo”.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 17:45.
    Per l’acquisto dei biglietti (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), rimane attiva la prevendita online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia Acicastello cade a Siena, vince Emma Villas 3-0

    Trasferte stregate per la Cosedil Saturnia Acicastello che lontana dal PalaCatania incassa ancora una sconfitta, questa volta sul campo dell’Emma Villas Siena, non riuscendo così ad invertire la tendenza delle ultime gare esterne.
    Un 3-0 che arriva contro un avversario di valore, che ha saputo dimostrare durante le ultime uscite di non temere confronti, ma che accende comunque un campanello in casa Acicastello, con il presidente Luigi Pulvirenti che con schiettezza ha così commentato la gara:
    “È estremamente difficile commentare una partita nella quale la nostra squadra non è praticamente scesa in campo. Ma se una prestazione di questo genere non era pronosticabile, bisogna prendere atto del fatto che questa è la quarta sconfitta consecutiva in trasferta, su cinque gare. Una squadra come la nostra che ha ambizioni di vertice non può avere questo rendimento fuori casa. Non basta vincere al Palacatania. In settimana ne parleremo con staff tecnico e giocatori, perché si deve assolutamente cambiare rotta”.
    LA GARA
    Marco Lionetti, in panchina nel ruolo di primo allenatore a causa dello stato influenzale che ha colpito Camillo Placì, schiera il sestetto base con capitan Davide Saitta in regia opposto ad Andrea Argenta, Luka Basic e Javad Manavi in posto 4, Elia Bossi e Filippo Bartolucci al centro e Francesco Pierri nel ruolo di libero.
    Siena in campo con Nevot al palleggio, Alan in posto 2, Randazzo e Cattaneo in banda, Trillini e Rossi al Centro, Bonami libero.
    PRIMO SET
    Nella prima metà di parziale le squadre si studiano ed il divario non è mai più ampio di due lunghezze, fino al 13-11. A quel punto la formazione di casa prova per la prima volta l’allungo (14-11) ed è Manavì da posto 4 a piazzare la parallela che accorcia le distanze.
    Emma Villas mantiene la direzione riuscendo a gestire il vantaggio e la gara prosegue fino al 22-20 quando Lionetti ferma il gioco per tentare di invertire la tendenza. Un proposito che non ottiene realizzazione, dato che i padroni di casa al rientro centrano un nuovo break e chiudono in loro favore il parziale grazie al pallonetto di Cattaneo.
    SECONDO SET
    Acceso l’avvio della seconda frazione: Cosedil Saturnia Acicastello incassa il colpo (5-3) e reagisce con grinta trovando il primo vantaggio della gara sul 5-6 grazie ad Argenta che “guadagna” l’invasione avversaria colpendo con forza da posto 2.
    Come al primo set pesano per i biancoblu gli errori dalla linea dei nove metri, Siena torna in vantaggio e sul 13-11 Rottman rileva Manavi. Lo statunitense accende i riflettori su di sé firmando il pari con due efficaci colpi d’attacco. I padroni di casa tuttavia riescono a mettere nuovamente il muso avanti e allora Lionetti gioca la carta Lucconi, all’esordio contro la sua ex squadra.
    È Basic a timbrare il pari in diagonale, ma Siena per la terza volta prende il sopravvento, questa volta centrando l’accelerata decisiva.
    TERZO SET
    Cosedil Saturnia Acicastello si mette in scia ed insegue a distanza ravvicinata gli avversari anche al terzo gioco. Rientrati Manavi e Argenta, i biancoblu viaggiano a ruota dei toscani, scaltri nel trovare per primi il vantaggio. Al primo tentativo di fuga (12-9) Lionetti ferma il gioco ma al rientro in campo sono ancora i padroni di casa a mettere a referto quattro punti. Argenta spezza il ritmo, Lionetti gioca l’opzione doppio cambio inserendo Lucconi e Bernardis su Saitta e Argenta. Gli ospiti accorciano ed è mister Graziosi a dover spendere un time out (19-14). Al rientro in campo i padroni di casa ritrovano continuità e chiudono i giochi ottenendo l’intera posta in palio.
    TABELLINO
    EMMA VILLAS SIENA-COSEDIL SATURNIA ACICASTELLO 3-0 (25-21; 25-21; 25-20)
    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 9, Nevot 3, Bonami (L), Nelli 15, Rossi 5, Randazzo 9, Coser (L2), ,Cattaneo 8. NE: Ceban, Pellegrini, Melato, Araujo , Alpini. All. Graziosi.
    COSEDIL SATURNIA ACICASTELLO: Basic 9, Argenta 3, Bartolucci, Saitta 0, Manavi 8, Bossi 5, Pierri (L), Lucconi 1, Rottman 3, Volpe 0, Bernardis 0, Lombardo (L2). NE: Orto, Bartolini All. Lionetti.
    ARBITRI: Bassan Fabio di Milano e Pristerà Rachela di Torino.
    DURATA SET: 30’, 34’, 32’. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia domani in trasferta per il match contro Emma Villas

    Domani, domenica 24 novembre alle 17:30, Cosedil Saturnia Acicastello in campo al PalaEstra di Siena, contro Emma Villas Siena, per la nona giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Nelle otto partite disputate, i toscani hanno ottenuto 3 vittorie e 5 sconfitte e in classifica sono in ottava posizione, a quota 10 punti, ma la voglia di riscatto è tanta e il roster a disposizione di mister Graziosi è di qualità. A partire dall’opposto Nelli, passando per Nevot, Trillini e Randazzo, catanese ex biancoblu che nella scorsa stagione, con la maglia della Cosedil Saturnia, è stato il secondo top scorer di squadra dopo Buchegger, con 226 punti.
    Saitta e compagni – provenienti dal netto 3 a 0 al PalaCatania contro Conad Reggio Emilia – grazie ai 17 punti conquistati, si trovano ai piani alti della classifica (in quarta posizione), in un gruppetto di quattro squadre tutte a pari merito e a solo un punto dalla vetta (occupata da Gruppo Consoli Sferc Brescia) e sono pronti per affrontare al meglio la quinta trasferta di stagione, con un’arma in più, come racconta coach Camillo Placì alla vigilia dello scontro: “In settimana c’è stato l’inserimento di Lucconi nel team, è un ragazzo di qualità che può dare una ventata di spigliatezza e gioventù, proprio grazie alla sua età e che potremo alternare ad Andrea Argenta che sta facendo un ottimo campionato, in attesa del recupero di Sabbi”. Sul match di domani: “Ci prepariamo ad un’altra partita molto impegnativa. Siena, come noi, è un’altra delle squadre costruite per vincere questo campionato, anche se adesso vive un momento complicato. Noi, pur dovendo affrontare una trasferta e la difficoltà di giocare in un impianto diverso, saremo pronti”.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia Acicastello sul velluto: contro Reggio Emilia è 3-0

    Tutto facile per la Cosedil Saturnia Acicastello che archivia in un’ora e mezza di gioco la pratica Conad Reggio Emilia centrando la quinta vittoria stagionale in tre set. Tanto spettacolo per gli oltre 1.000 spettatori che hanno popolato gli spalti del PalaCatania, vera fortezza per gli etnei, i quali fin qui hanno sempre portato a casa il successo sotto gli occhi del pubblico amico.
    Soddisfatto anche il tecnico biancoblu Camillo Placì: “Sono contento perché abbiamo fatto bene in tanti fondamentali – spiega -. Conad Reggio Emilia è una squadra che gioca bene, ha vinto a Cuneo tanto per dare l’idea ma oggi abbiamo dato continuità alla battuta, fatto un ottimo lavoro a muro e poi nel cambio palla abbiamo espresso per l’ennesima volta un alto livello. Dopo il tie break di Cuneo era importante fare punti, adesso abbiamo una settimana di lavoro per preparare una delle trasferte più importanti di questo mese, quella di Siena”.
    Fra sette giorni si torna infatti in campo: domenica 24 novembre i ragazzi di Placì dovranno affrontare la trasferta di Siena contro i padroni di casa dell’Emma Villas.
    LA PARTITA
    Camillo Placì rimane fedele alla formazione che ben si è proposta durante le ultime uscite e schiera capitan Saitta in cabina di regia con al suo opposto Andrea Argenta, sull’altra diagonale Luka Basic e Javad Manavi (rientrato dopo l’influenza) ed al centro la coppia composta da Filippo Bartolucci ed Elia Bossi, Francesco Pierri nel ruolo di libero.
    Anche per Fanuli lo schieramento in campo è quello “tipo” con il palleggiatore Porro in diagonale con Gasparini, Suraci e Gottardo a banda, Barone e Sighinolfi al centro e De Angelis libero.
    PRIMO SET
    Basic rompe il ghiaccio, mettendo a segno i primi tre punti della gara. La fase di interdizione dura fino al 7 pari, poi i padroni di casa balzano sul +3 e Fanuli interrompe i giochi per parlare con i suoi. Poco cambia, lo stesso schiacciatore francese al rientro fa ripartire la marcia biancoblu arrivando fino al 14-7.
    Argenta mette a segno il suo muro numero 300 fermando Stabrawa, Bartolucci implacabile in sette, Basic centra l’ace in battuta e la Cosedil Saturnia Acicastello schizza fino al definitivo 25-17.
    SECONDO SET
    Fanuli mischia le carte e manda in campo Stabrawa e Bonola al posto di Barone e Gasparini. Conad Reggio Emilia guadagna così i primi tre punti in gioco. Pronta la risposta biancoblu, con Argenta che sigla il 6 pari. Il primo vantaggio locale arriva invece sul 9-8 per mano del duo Bossi-Argenta. Ace di Saitta, primo tempo di Bossi e poi ancora un muro a tre firmato Argenta, Bartolucci e Basic, Cosedil Saturnia Acicastello sale e Fanuli gioca la carta time out (15-11). Si torna in campo e sono i colpi di Bossi e Argenta ad incrementare il divario fra le due formazioni.  Gli ospiti tentano la reazione ed accorciano fino al 19-16, Manavì rimette il pallino del gioco in mano ai compagni, Bartolucci sigla i due punti che assegnano la vittoria del parziale ai padroni di casa.
    TERZO SET
    Cosedil Saturnia Acicastello costretta ad inseguire in avvio di terza frazione 5-8.Manavi da posto 4 fa il tris ed azzera il distacco. Gli ospiti commettono una invasione ed il risultato si capovolge (9-8). Parte così la carica dei biancoblu, che con un Argenta in grande spolvero scattano sul 20-15 costringendo Fanuli a fermare il gioco. Al rientro ancora Argenta è scaltro a chiudere sui tre metri un pallone proveniente da un errore della ricezione avversaria. Gli emiliani provano un ultimo, disperato tentativo di riaprire la gara, Basic da posto 4 chiude la pratica sul 25-20.
    TABELLINO
    Cosedil Saturnia Acicastello-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-17; 25-20; 25-20)
    Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 13 , Argenta 14, Saitta 2, Bossi 6, Bartolucci 8, Manavi 16, Perri (L), Orto 0. NE: Rottman, Volpe, Bartolini, Sabbi, Lombardo (L). All. Placì.
    Conad Reggio Emilia: Gottardo 8, Porro 0, Guerrini 9, Stabrawa 11, Barone 1, Bonola 1, Gasparini 1, Suraci 2, Sighinolfi 6, De Angelis (L), Zecca (L2). Ne: Signorini, Partenio. Alberghini. All. Fanuli.
    Arbitri: Ciaccio Giovanni e Pecoraro Sergio di Palermo
    Durata: 26’, 27’, 29’. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaCatania Cosedil Saturnia incontro Reggio Emilia

    Domani, sabato 16 novembre alle 19:00, Cosedil Saturnia Acicastello torna a giocare tra le mura amiche del PalaCatania per l’ottava giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    I biancoblu – reduci dal combattuto match esterno, perso solo al tie-break, contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo – sfidano Conad Reggio Emilia.Anche gli emiliani nella giornata precedente hanno ottenuto una sconfitta nel match contro Smartsystem Essence Hotels Fano che si è imposta con un netto 3-1. Quattordici punti e quinto posto in classifica per la Cosedil Saturnia, sette punti e posizione numero 12 per gli emiliani che, nonostante le sole tre vittorie messe a segno, hanno sempre dimostrato il valore di una squadra che schiera tra le proprie fila il giovane Porro in regia, con in diagonale l’opposto Gaspari, la coppia del centrali Barone-Sighinolfi, Gottardo e Suraci di banda, con il libero De Angelis.
    “Domani incontreremo un Reggio Emilia che sta dando del filo da torcere a tutte le squadre, – spiega il direttore sportivo biancoblu Piero D’Angelo alla vigilia della partita – ma noi siamo pronti ad affrontarli, sapendo di dovere dimostrare in campo tutte le nostre qualità e sapendo che nessuna delle partite che giocheremo in questo campionato sarà semplice. Lo faremo però con il nostro pubblico, e questo sarà per noi un valore aggiunto”.
    In settimana l’annuncio del rientro in Sicilia dell’opposto Manuele Lucconi, questo il commento del DS: “È un ragazzo a cui siamo molto affezionati ed è un ottimo attaccante che potrà dare tanto, facendo sì che Sabbi possa recuperare a pieno, e potrà essere un valore aggiunto in partita dando man forte ad Argenta, che sta facendo veramente bene, quando coach Placì lo chiamerà in campo”.
    Per l’accesso al PalaCatania il botteghino aprirà le sue porte alle 17:45, per l’acquisto dei ticket di accesso (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), rimane attiva la prevendita dei biglietti online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv.
    E Cosedil Saturnia Acicastello, sempre nella giornata di domani, con il presidente Luigi Pulvirenti, sarà insieme ai volontari del Banco Alimentare Sicilia ODV che saranno presenti nei supermercati catanesi per ricevere le donazioni in occasione dell’edizione 2024 della Colletta Alimentare. Così il presidente Pulvirenti spiega che anche quest’anno, come era successo nella scorsa stagione, la Cosedil Saturnia Acicastello sostiene il Banco Alimentare Sicilia ODV: “Noi siamo molto orgogliosi del fatto che per il secondo anno consecutivo il presidente Pietro Maugeri, insieme agli altri membri del Banco Alimentare Sicilia ODV, abbia scelto la Saturnia come testimonial delle loro attività. Noi cercheremo di essere all’altezza di questo onore, sostenendo le iniziative presenti e quelle future del Banco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaCatania Cosedil Saturnia incontra Reggio Emilia

    Domani, sabato 16 novembre alle 19:00, Cosedil Saturnia Acicastello torna a giocare tra le mura amiche del PalaCatania per l’ottava giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    I biancoblu – reduci dal combattuto match esterno, perso solo al tie-break, contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo – sfidano Conad Reggio Emilia.Anche gli emiliani nella giornata precedente hanno ottenuto una sconfitta nel match contro Smartsystem Essence Hotels Fano che si è imposta con un netto 3-1. Quattordici punti e quinto posto in classifica per la Cosedil Saturnia, sette punti e posizione numero 12 per gli emiliani che, nonostante le sole tre vittorie messe a segno, hanno sempre dimostrato il valore di una squadra che schiera tra le proprie fila il giovane Porro in regia, con in diagonale l’opposto Gaspari, la coppia del centrali Barone-Sighinolfi, Gottardo e Suraci di banda, con il libero De Angelis.
    “Domani incontreremo un Reggio Emilia che sta dando del filo da torcere a tutte le squadre, – spiega il direttore sportivo biancoblu Piero D’Angelo alla vigilia della partita – ma noi siamo pronti ad affrontarli, sapendo di dovere dimostrare in campo tutte le nostre qualità e sapendo che nessuna delle partite che giocheremo in questo campionato sarà semplice. Lo faremo però con il nostro pubblico, e questo sarà per noi un valore aggiunto”.
    In settimana l’annuncio del rientro in Sicilia dell’opposto Manuele Lucconi, questo il commento del DS: “È un ragazzo a cui siamo molto affezionati ed è un ottimo attaccante che potrà dare tanto, facendo sì che Sabbi possa recuperare a pieno, e potrà essere un valore aggiunto in partita dando man forte ad Argenta, che sta facendo veramente bene, quando coach Placì lo chiamerà in campo”.
    Per l’accesso al PalaCatania il botteghino aprirà le sue porte alle 17:45, per l’acquisto dei ticket di accesso (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), rimane attiva la prevendita dei biglietti online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv.
    E Cosedil Saturnia Acicastello, sempre nella giornata di domani, con il presidente Luigi Pulvirenti, sarà insieme ai volontari del Banco Alimentare Sicilia ODV che saranno presenti nei supermercati catanesi per ricevere le donazioni in occasione dell’edizione 2024 della Colletta Alimentare. Così il presidente Pulvirenti spiega che anche quest’anno, come era successo nella scorsa stagione, la Cosedil Saturnia Acicastello sostiene il Banco Alimentare Sicilia ODV: “Noi siamo molto orgogliosi del fatto che per il secondo anno consecutivo il presidente Pietro Maugeri, insieme agli altri membri del Banco Alimentare Sicilia ODV, abbia scelto la Saturnia come testimonial delle loro attività. Noi cercheremo di essere all’altezza di questo onore, sostenendo le iniziative presenti e quelle future del Banco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Torna lo “squalo”, Lucconi a supporto della Cosedil Saturnia

    Alla Cosedil Saturnia Acicastello torna Manuele Lucconi, lo schiacciatore classe ’99 che aveva conquistato i cuori dei supporter biancoblu nella stagione 21/22 in cui il giovane marchigiano ottenne il titolo di top scorer dell’Intera Serie A3 del volley italiano, mettendo a segno 576 punti (con il record italiano di punti in una sola partita, 48 contro il Palmi, ancora imbattuto) e guadagnandosi il soprannome di “squalo”.
    Adesso Lucconi è in viaggio verso la Sicilia, per rinforzare il reparto opposti della Cosedil Saturnia e per dare man forte ad Andrea Argenta, che in queste settimane ha tenuto alto lo score dei biancoblu con un attacco dopo l’altro, straordinari che nell’ultimo match contro Cuneo gli sono valsi la “medaglia” di top scorer del match, dando la possibilità a Giulio Sabbi di portare a compimento in maniera serena il percorso verso la piena ripresa.
    “È un piacere tornare dove si è stati bene”, queste le prime parole dell’opposto marchigiano appena rientrato in Italia dalla Corea, dove ha vissuto dallo scorso maggio per il trasferimento all’Ansan OK Savings Bank OKman, nella Vleague coreana.
    “So come si lavora ad Acicastello, conosco la Società, ho giocato con alcuni dei miei nuovi compagni, e sono contento di potere lavorare con mister Placì ed essere di nuovo parte di questo progetto. Niente di meglio.” aggiunge.
    “Sento già l’affetto della gente che presto riabbraccerò al PalaCatania e non vedo l’ora di mettermi a servizio della società e di dare alla squadra tutto il supporto che potrò mettere in campo. Rispetto a tre anni fa, torno con un carico di esperienza che so potrà fare la differenza”, conclude il giovane opposto che sarà a disposizione di coach Placì già prima della partita contro la Conad Reggio Emilia.
    CARRIERACresciuto nel vivaio Fanese, Manuele Lucconi è stato tra i protagonisti della promozione di Fano in A3 nel 2019. Nella stagione 2019-20, un’esperienza anche a Siena, per poi tornare a Fano l’anno dopo. Nel 2021/22 l’opposto marchigiano arriva ad Acicastello, una stagione straordinaria dove ottiene il titolo di top scorer dell’intera A3, mettendo a segno 576 punti.
    L’anno dopo la breve esperienza in A1, con Gioiella Prisma Taranto, fino a dicembre 2022, poi il passaggio, nel corso della stessa stagione, alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in serie A2, squadra con la quale ha ottenuto un prestigioso triplete (Campionato, Coppa Italia e Supercoppa).
    Nel 2023/24 Lucconi ha indossato la maglia di Tinet Prata di Pordenone disputando un’altra ottima stagione e chiudendo la Regular Season con 488 punti realizzati in 26 incontri disputati.
    Lo scorso maggio il trasferimento all’Ansan OK Savings Bank OKman, nella Vleague coreana. LEGGI TUTTO

  • in

    Locanda Cerami è partner ufficiale della Cosedil Saturnia Acicastello

    Locanda Cerami è partner ufficiale della Cosedil Saturnia Acicastello per la stagione 2024/25.Da 15 anni, questo angolo di gusto e sapori situato nella splendida cornice barocca di via Crociferi, è punto di riferimento della ristorazione catanese.
    Luigi Posa, legale rappresentante della Locanda Cerami, sulla sponsorship afferma: “L’impegno nello sport è sempre stato una costante per Locanda Cerami, e l’idea di sostenere la Saturnia, eccellenza siciliana nella pallavolo, è motivo di grande orgoglio. Il desiderio di riportare la Catania sportiva ai massimi livelli nazionali è un impegno che vogliamo sposare con convinzione. Forza ragazzi, forza Saturnia!” LEGGI TUTTO