More stories

  • in

    VNL femminile: prima vittoria per la Serbia contro il Belgio

    Di Redazione Inizia con una vittoria il cammino della Serbia nella VNL femminile: la nazionale di Daniele Santarelli, all’esordio ufficiale in panchina, hanno battuto per 3-1 il Belgio, prossima avversaria delle azzurre. Un approccio molto difficile quello delle campionesse del mondo in carica, che hanno perso il primo set addirittura a 14, per poi risollevarsi dominando i successivi tre parziali. Alle belghe non sono bastate una strepitosa Britt Herbots, autrice di ben 31 punti, e Marlies Janssens, come sempre granitica a muro con 6 block vincenti. Santarelli ha schierato una formazione “sperimentale”, lanciando in palleggio l’esperta Bojana Drca e in posto 4 Sara Lozo (opposta di ruolo) in diagonale con Katarina Lazovic; la miglior realizzatrice è stata Ana Bjelica con 21 punti. La partita ha anche segnato il ritorno in nazionale di Jovana Stevanovic dopo un’assenza di quasi 4 anni. In corso, intanto, l’ultima partita della giornata tra Cina e Olanda. LA SITUAZIONEPool 1: Germania-Brasile 1-3 (27-29, 25-23, 25-27, 21-25); USA-Rep.Dominicana 3-0 (25-21, 25-17, 25-18). Prossimo turno: Polonia-Canada gio 2/6 ore 0.00; Corea del Sud-Giappone gio 2/6 ore 3; Brasile-Polonia gio 2/6 ore 21.Pool 2: Belgio-Serbia 1-3 (25-14, 16-25, 17-25, 22-25); Cina-Olanda mer 1/6 ore 17.30. Prossimo turno: Thailandia-Serbia gio 2/6 ore 12; Bulgaria-Olanda gio 2/6 ore 15; Belgio-Italia gio 2/6 ore 18.Classifica: Brasile, Serbia, Turchia, Thailandia e USA 1 vittoria (3 punti); Bulgaria, Italia, Belgio, Canada, Cina, Rep.Dominicana, Germania, Giappone, Corea del Sud, Olanda, Polonia 0 (0). (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL femminile: la Thailandia sorprende la Bulgaria. Il programma della giornata

    Di Redazione Due sole partite disputate nella prima giornata della VNL femminile ad Ankara: oltre alla sconfitta per 3-0 dell’Italia contro la Turchia si è assistito anche alla prima vittoria della Thailandia, che un po’ a sorpresa ha inflitto un severo ko in tre set alla Bulgaria (25-20, 25-22, 25-20). Una partita dominata dalle asiatiche, che hanno fatto nettamente meglio delle rivali a muro (8 punti) e al servizio (5 ace), appoggiandosi alla verve offensiva di Ajcharaporn Kongyot (20 punti) e Chatchu-On Moksri (13), le due giocatrici impegnate nel campionato turco con la maglia del Sariyer. Tra le bulgare, guidate dalla panchina da Lorenzo Micelli, si è distinta soltanto Gergana Dimitrova con 13 punti. Nella notte italiana si aprirà anche il girone di Shreveport-Bossier City, negli USA: a mezzanotte la sfida tra Germania e Brasile, alle 3 l’esordio degli Stati Uniti contro la Repubblica Dominicana. Domani, poi, si tornerà in campo ad Ankara con i match che vedranno in campo Belgio e Serbia (alle 14.30 italiane, nell’esordio ufficiale per Daniele Santarelli sulla panchina delle campionesse del mondo) e Cina e Olanda (alle 17.30). LA SITUAZIONEPool 1: Germania-Brasile mer 1/6 ore 0.00; USA-Rep.Dominicana mer 1/6 ore 3. Prossimo turno: Polonia-Canada gio 2/6 ore 0.00; Corea del Sud-Giappone gio 2/6 ore 3.Pool 2: Thailandia-Bulgaria 3-0 (25-20, 25-22, 25-20); Turchia-Italia 3-0 (25-20, 25-19, 25-19). Prossimo turno: Belgio-Serbia gio 2/6 ore 14.30; Cina-Olanda gio 2/6 ore 17.30.Classifica: Turchia e Thailandia 1 vittoria (3 punti); Bulgaria, Italia, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Rep.Dominicana, Germania, Giappone, Corea del Sud, Olana, Polonia, Serbia, USA 0 (0). (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Mazzanti: “Avremmo dovuto avere più coraggio in alcune situazioni”

    Di Redazione Non ci si aspettava certamente un esordio facile per l’Italia nella VNL femminile, ma il secco 0-3 subito all’esordio contro la Turchia non può comunque accontentare Davide Mazzanti. “Avremmo dovuto avere più coraggio in alcune situazioni – commenta il CT azzurro a fine partita – perché sia in difesa che in ricezione loro hanno fatto molto bene, e lì abbiamo perso la chance di restare agganciati alla partita. Poi abbiamo anche avuto troppa fretta in alcuni momenti e questo non ci ha permesso di tenere il passo di una Turchia che ha comunque giocato una grande partita, nelle situazioni di break point“. “Domani non giochiamo – ricorda Mazzanti – e potremo lavorare su alcune situazioni emerse oggi, ma poi torneremo in campo consapevoli che, soprattutto in questa prima fase della VNL, dobbiamo fare risultato. Lo sapevamo già prima della sconfitta con la Turchia e quindi continueremo a lavorare con gli stessi obiettivi“. “Non era semplice oggi, in un palazzetto così caldo – aggiunge Alice Degradi – nel quale è stato comunque bello giocare. La Turchia ha giocato molto bene, mentre noi ci siamo perse nelle piccole cose. Siamo dispiaciute, anche se qualcosa di buono lo abbiamo fatto. Vogliamo sempre vincere, ma sappiamo anche che la VNL è un torneo molto lungo e che quindi avremo chance di rifarci. Abbiamo sbagliato troppo in battuta e anche in muro e difesa si poteva fare di più. Adesso però dobbiamo lavorare per tornare subito in campo nel migliore dei modi“. “Il risultato sicuramente ci penalizza – dichiara Elena Perinelli – ma per certi versi sono contenta perché abbiamo rotto il ghiaccio e sono sicura che piano piano riusciremo a trovare il nostro ritmo. Possiamo far meglio nel muro-difesa e in tanti altri aspetti dobbiamo crescere e migliorare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL: le 14 azzurre scelte dal CT Mazzanti per l’esordio ad Ankara

    Di Redazione Concluso il ciclo di amichevoli in Toscana la nazionale femminile campione d’Europa in carica si appresta ad affrontare la Volleyball Nations League. In vista dell’esordio stagionale, il CT della nazionale, Davide Mazzanti, ha scelto le 14 azzurre che prenderanno parte alla Pool 2 in programma all’Ataturk Sports Hall di Ankara (Turchia) dal 31 maggio al 5 giugno. Avversarie dell’Italia saranno le padrone di casa della Turchia, Belgio, Olanda e Cina. L’Italia partirà alla volta della capitale turca domenica 29 maggio da Milano. Il nuovo format del torneo si articolerà in tre settimane di gioco, durante le quali ogni nazionale disputerà 4 partite, per un totale di 12. Al termine delle tre pool le migliori 7 squadre (più la Turchia), si affronteranno nella Final 8 in programma nuovamente ad Ankara dal 13 al 17 luglio. Di seguito le scelte del CT Davide Mazzanti, in vista della prima settimana di VNL 2022 Palleggiatrici: Francesca Bosio e Ofelia Malinov (C). Schiacciatrici: Alessia Gennari, Sofia D’Odorico, Elena Perinelli, Alice Degradi, Terry Enweonwu. Opposti: Silvia Nwakalor. Centrali: Marina Lubian, Sara Bonifacio, Cristina Chirichella, Alessia Mazzaro. Liberi: Monica De Gennaro e Eleonora Fersino. CALENDARIO COMPLETO POOL 2 – Week 1 (Ankara, Turchia) 31 maggio: Thailandia – Bulgaria ore 14:30 31 maggio: Turchia-Italia ore 17.30 01 giugno: Belgio – Serbia ore 14:30 01 giugno: Cina – Olanda ore 17:30 02 giugno Thailandia – Serbia ore 12:00 02 giugno: Bulgaria – Olanda ore 15:00 02 giugno: Belgio-Italia ore 18:00 03 giugnio: Serbia – Bulgaria ore 12:00 03 giugno: Olanda-Italia ore 15:00 03 giugno: Turchia – Cina ore 18:00 04 giugno: Thailandia – Belgio ore 12:00 04 giugno: Cina-Italia ore 15:00 04 giugno: Bulgaria – Turchia ore 18:00 *Orari italiani I match delle azzurre in VNL saranno visibili su SkySport e sulla piattaforma streaming a pagamento Volleyball World TV che trasmetterà tutte le partite del torneo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: la centrale Yuan Xinyue è il nuovo capitano della nazionale

    Di Redazione

    Sarà Yuan Xinyue a succedere a Zhu Ting come capitano della nazionale femminile della Cina: l’annuncio ufficiale è arrivato nei giorni scorsi, dopo che il nuovo CT Cai Bin ha reso nota la lista delle 24 giocatrici convocate per la prossima VNL. La centrale è una delle tre reduci del gruppo che vinse le Olimpiadi a Rio 2016, insieme a Ding Xia e Gong Xiangyu; la nazionale cinese, però, ha lasciato “liberi” il numero 2 di Zhu e il 9 di Zhang Changning, sperando in un loro rientro dopo i rispettivi infortuni.

    Ecco la lista delle convocate:Palleggiatrici: Diao Linyu, Cai Yaqian, Ding Xia.Opposte: Gong Xiangyu, Miao Yiwen, Chen Peiyan, Du Qingqing.Centrali: Yuan Xinyue, Yang Hanyu, Gao Yi, Wang Yuanyuan, Zheng Yixin, Wang Wenhan.Schiacciatrici: Jin Ye, Wang Yunlu, Wang Yizhu, Li Yingying, Wu Mengjie, Wang Yifan, Zhong Hui.Liberi: Wang Weiyi, Ni Feifan, Xu Jianan, Wang Mengjie.

    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Le convocazioni della Polonia per la VNL. Smarzek resta a casa

    Di Redazione I due CT delle nazionali polacche, Nikola Grbic per la squadra maschile e Stefano Lavarini per la femminile, hanno reso note le liste dei 25 giocatori e giocatrici selezionabili per la VNL. Tra le ragazze ha destato sorpresa in particolare l’assenza di Malwina Smarzek, recentemente bersaglio di polemiche e pesanti attacchi per aver inizialmente scelto di restare in Russia alla Lokomotiv Kaliningrad dopo lo scoppio della guerra. Smarzek ha però gettato acqua sul fuoco spiegando così la sua defezione a WP Sportowe Fakty: “Non c’è nessuno scandalo o conflitto. Ho problemi fisici che non mi permettono di partecipare a un torneo così lungo e difficile, e ho chiesto una pausa all’allenatore. Dopo la VNL sarò a disposizione di Lavarini, se vorrà chiamarmi“. Per il resto nei due elenchi non ci sono grosse sorprese, se si eccettuano le novità già annunciate a inizio stagione, come il ritorno di Joanna Wolosz nella selezione femminile e l’esclusione di Fabian Drzyzga da quella maschile. Ecco le liste complete: POLONIA FEMMINILEPalleggiatrici: Alicja Grabka, Martyna Lazowska, Katarzyna Wenerska, Joanna Wolosz.Opposte: Karolina Druzkowska, Weronika Sobiczewska, Magdalena Stysiak.Centrali: Klaudia Alagierska, Aleksandra Gryka, Magdalena Jurczyk, Agnieszka Kakolewska, Anna Stencel, Iga Wasilewska, Kamila Witkowska.Schiacciatrici: Martyna Czyrnianska, Paulina Damaske, Monika Fedusio, Zuzanna Gorecka, Martyna Lukasik, Julita Piasecka, Olivia Rozanski, Weronika Szlagowska.Liberi: Justyna Lysiak, Maria Stenzel, Aleksandra Szczyglowska. POLONIA MASCHILEPalleggiatori: Jan Firlej, Marcin Janusz, Lukasz Kozub, Grzegorz Lomacz.Opposti: Karol Butryn, Lukasz Kaczmarek, Bartosz Kurek, Maciej Muzaj.Centrali: Mateusz Bieniek, Norbert Huber, Karol Klos, Jakub Kochanowski, Mateusz Poreba, Karol Urbanowicz.Schiacciatori: Bartosz Bednorz, Tomasz Fornal, Bartosz Kwolek, Wilfredo Leon, Bartlomiej Lipinski, Kamil Semeniuk, Rafal Szymura, Aleksander Sliwka.Liberi: Jakub Popiwczak, Kamil Szymura, Pawel Zatorski. (fonte: PZPS, WP Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: la lista di Stefano Lavarini per la VNL. Torna Joanna Wolosz

    Di Redazione Stefano Lavarini, neo-CT della nazionale femminile della Polonia, ha comunicato la lista allargata di 30 giocatrici per la prossima edizione della VNL: da questo elenco dovranno essere scelte le 25 che disputeranno la competizione. La notizia più importante, anche se già ampiamente anticipata, è il ritorno in nazionale di Joanna Wolosz: la palleggiatrice di Conegliano aveva completamente saltato la scorsa stagione. Nell’elenco anche un’altra protagonista del campionato italiano, Magdalena Stysiak, convocata come opposta in alternativa a Malwina Smarzek; per il resto non manca nessuno dei nomi più attesi. Nello staff di Lavarini ci saranno altri due italiani, il vice Nicola Vettori – attuale allenatore dell’UNI Opole nel massimo campionato polacco – e lo scoutman Fabio Gabban. Ecco l’elenco delle giocatrici convocate:Palleggiatrici: Alicja Grabka, Marlena Kowalewska, Katarzyna Wenerska, Joanna Wolosz.Opposte: Karolina Druzkowska, Malwina Smarzek, Magdalena Stysiak.Centrali: Klaudia Alagierska, Aleksandra Gryka, Magdalena Jurczyk, Agnieszka Kakolewska, Anna Stencel, Kamila Witkowska.Schiacciatrici: Martyna Czyrnianska, Paulina Damaske, Monika Fedusio, Zuzanna Gorecka, Martyna Lukasik, Julita Piasecka, Olivia Rozanski, Weronika Szlagowska.Liberi: Justyna Lysiak, Maria Stenzel, Aleksandra Szczyglowska. (fonte: PZPS) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: nella lista di Santarelli per la VNL non ci sono Boskovic e Ognjenovic

    Di Redazione Il neo-CT della nazionale femminile della Serbia, l’italiano Daniele Santarelli, ha reso nota la lista allargata di 30 giocatrici che potranno essere utilizzate nel corso della prossima edizione della VNL, dal 31 maggio al 17 luglio. Nell’elenco mancano alcune delle grandi protagoniste degli ultimi anni di successi, in primis Tijana Boskovic e Maja Ognjenovic: lecito pensare che possano essere “risparmiate” in vista dei Campionati Mondiali, grande appuntamento stagionale. Fuori anche il libero Silvija Popovic, oltre a Milena Rasic, ferma per la maternità. Si conferma invece l’annunciato rientro di Jovana Stevanovic (niente da fare, almeno per ora, per Stefana Veljkovic). La vera sorpresa è però nello staff tecnico: al fianco di Santarelli ci sarà infatti, con gli altri assistenti tra cui il fedelissimo Diego Flisi, anche Jelena Blagojevic, schiacciatrice ex Urbino e Bergamo ancora in piena attività sul campo con la maglia del Developres Rzeszow. Tra le convocate, oltre a Stevanovic ci sono Ana Bjelica (Vallefoglia), Katarina Lazovic (Monza) e anche Brankica Mihajlovic, separatasi dalla Vero Volley a stagione in corso. Ecco l’elenco delle convocate:Palleggiatrici: Bojana Drca, Sladjana Mirkovic, Mila Djordjevic, Ana Jaksic, Rada Perovic.Opposte: Ana Bjelica, Sara Caric, Vanja Savic, Jovana Zelenovic.Centrali: Jovana Stevanovic, Mina Popovic, Maja Aleksic, Jovana Kocic, Bozica Markovic, Hena Kurtagic.Schiacciatrici: Brankica Mihajlovic, Bianka Busa, Bojana Milenkovic, Katarina Lazovic, Sara Lozo, Sara Klisura, Jovana Mirosavljevic, Mina Mijatovic, Jovana Cvetkovic, Aleksandra Uzelac.Liberi: Teodora Pusic, Sanja Djurdjevic, Tijana Milojevic, Bojana Gocanin. (fonte: OSSRB) LEGGI TUTTO