More stories

  • in

    Matheus Motzo carica la Virtus Aversa: “A Cantù una gara speciale”

    La Virtus Aversa targata Evolution Green si prepara alla difficile trasferta di domenica contro i Campi Reali di Cantù (fischio d’inizio alle ore 16). Una gara dal sapore particolare per l’opposto Matheus Motzo, che a Cantù ha vissuto una parte importante della sua carriera.
    “Domenica per me sarà una partita molto sentita”, ha dichiarato Motzo. “A Cantù ho mosso i primi passi nel mondo dei grandi dopo l’esperienza nelle giovanili del Club Italia. È una città alla quale sono molto legato per motivi personali e tornare in quel palazzetto per me è sempre un’emozione grande. Conosco tutti, conosco tutto, ho vissuto tante emozioni in due anni di fila. Sarà una sfida difficile sia dal punto di vista emotivo che tecnico, ma ci stiamo preparando nel miglior modo possibile”.
    Guardando alla classifica, l’opposto della Virtus Aversa non si sbilancia sulle prestazioni individuali ma sottolinea l’importanza del lavoro di squadra: “Non mi piace parlare di individualità, tantomeno di me stesso. Il merito è di tutta la squadra. Stare nelle prime quattro posizioni è importantissimo, abbiamo dimostrato che conta parecchio e vogliamo riempire il nostro palazzetto ogni domenica, regalando gioie a tutti, oltre che a noi stessi. Il nostro palazzetto è un vero fortino e dobbiamo continuare a sfruttarlo al massimo”.
    Motzo si aspetta una partita molto combattuta, con un avversario pronto a dare il massimo: “Sappiamo che sarà dura. Loro per avere la matematica salvezza hanno bisogno di un punto e faranno di tutto per ottenerlo. Sono sicuro che metteranno in campo il massimo dal primo all’ultimo punto. Per noi, però, questa gara ha un valore enorme in ottica classifica e daremo tutto per conquistare un risultato positivo per provare a restare tra le prime quattro e perché no cercare di chiudere al terzo posto la nostra regular season”. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Aversa, magia del Teddy Bear Toss: 500 peluche per i bambini

    Grande successo per l’iniziativa solidale della Virtus Aversa targata Evolution Green, che nell’ultima gara casalinga ha portato in scena il tanto atteso Teddy Bear Toss, un gesto di generosità e vicinanza ai più piccoli. Grazie alla straordinaria partecipazione della tifoseria normanna, sono stati raccolti oltre 500 peluche, destinati ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale Moscati di Aversa.
    L’evento, che ha visto una straordinaria adesione da parte dei presenti, si è svolto seguendo la tradizione del Teddy Bear Toss: all’ingresso degli arbitri in campo il pubblico ha dato il via a una pioggia di peluche che ha invaso il campo, creando un’atmosfera di festa e solidarietà. Il tutto con un solo obiettivo: regalare un sorriso ai bambini che stanno affrontando un momento delicato della loro vita.
    Grazie alla collaborazione e alla sensibilità del personale del reparto di Pediatria dell’ospedale Moscati, la consegna ufficiale dei peluche avverrà mercoledì prossimo, 12 marzo. A partecipare saranno una delegazione della Virtus Aversa, composta da rappresentanti della società, dello staff tecnico e della squadra. Un gesto concreto che testimonia l’importanza dello sport non solo come competizione, ma anche come veicolo di valori umani e sociali. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Tomasello verso Cantù: “Serve equilibrio non la perfezione”

    Dopo la battuta d’arresto di sabato scorso contro Prata di Pordenone, la Evolution Green Aversa si prepara ad affrontare una sfida importante al PalaJacazzi. Domenica 15 dicembre, alle ore 16, i normanni ospiteranno la Campi Reali Cantù, con l’obiettivo di ritrovare subito il sorriso e i punti. “La sconfitta di Prata è ormai archiviata. Adesso ci aspetta una nuova gara, molto importante, e avremo l’opportunità di giocarla in casa davanti al nostro pubblico – dice coach Giacomo Tomasello -. Questo ci dà una grinta e uno sprint in più. Campi Reali Cantù non è una squadra da sottovalutare: stanno cercando punti e hanno mostrato buone prestazioni, soprattutto di recente. Sono migliorati nel loro gioco e quindi dovremo affrontarli con grande attenzione”.
    Ai suoi ragazzi l’allenatore dice: “Credo molto in questo gruppo e sono certo che saprà reagire nel migliore dei modi. Per vincere contro Cantù, dobbiamo esprimere il nostro miglior gioco senza preoccuparci troppo di ciò che non ha funzionato nelle gare precedenti. Quando giochiamo con concentrazione, determinazione e attenzione, soprattutto al PalaJacazzi, siamo in grado di fare ottime prestazioni. Ho sempre detto ai ragazzi di non inseguire la perfezione: una squadra perfetta non è sinonimo di vittoria sicura. Serve equilibrio, sia nel lavoro in palestra che fuori, per mantenere costanza e serenità. Tranne la partita di Siena e quella di Prata, abbiamo sempre portato a casa punti, e questo dimostra il valore del gruppo”.
    Con uno sguardo anche alla classifica, a due gara dalla fine del girone di andata: “Adesso l’obiettivo è difendere questa posizione. La cosa più difficile è mantenere i risultati, ma siamo determinati a non mollare. Il morale è buono, abbiamo voglia di rifarci e siamo subito tornati in palestra per lavorare con ancora più motivazione. Sono soddisfatto del percorso fatto finora, ma adesso dobbiamo dimostrare ancora di più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa, nuova sfida ad una capolista. C’è Prata. “Senza paura”

    La Evolution Green Aversa parte oggi (6 dicembre) per la trasferta cruciale di domani sera a Prata di Pordenone, dove affronterà la capolista nel big match valido per l’undicesima giornata del campionato. La formazione normanna punta a ridurre il divario di tre punti che la separa dai friulani, grazie alla fiducia accumulata dopo il successo di lunedì scorso.
    Ignazio Nappa, aversano doc e figura chiave nello staff tecnico insieme a Tomasello e Beltrame, guarda con fiducia alla gara: “È una sfida impegnativa, ma la stiamo affrontando con grande determinazione. Nonostante un giorno in meno per prepararla, siamo convinti del lavoro svolto. La squadra sta crescendo costantemente, e questo si riflette non solo nei risultati ma anche nella qualità del gioco che esprimiamo sul campo. Arrivare a questo punto del campionato così vicini alla vetta è una soddisfazione per tutto il gruppo. Abbiamo tenuto testa a tutte le squadre di vertice, recuperando anche situazioni complicate, come contro Brescia. Questo dimostra che il lavoro in settimana sta pagando, e i ragazzi stanno rispondendo alla grande. Inoltre, l’affetto del pubblico al ‘PalaJacazzi’ è straordinario: vedere volti nuovi, soprattutto giovani, insieme ai nostri tifosi storici, è una gioia indescrivibile per chi ama questo sport”.
    Il centrale Ionut Ambrose, una delle certezze del roster aversano, sottolinea l’importanza dell’armonia nel gruppo: “Questa squadra non è solo un insieme di giocatori, ma una famiglia. Stare insieme anche fuori dal campo ci aiuta a migliorare e a costruire una complicità fondamentale. I giovani apprendono tanto dai più esperti, ed è così che cresciamo tutti. Prata di Pordenone è una grande squadra, ma noi non temiamo nessuno. Abbiamo dimostrato di poter competere con le migliori e vogliamo continuare su questa strada. I nostri tifosi sono una forza incredibile per noi: lunedì contro Fano ci hanno spinti oltre i nostri limiti, e non vedo l’ora di rivederli ancora più calorosi. La loro passione è il nostro motore”.
    L’appuntamento è per domani (7 dicembre) alle 20:30, in un match che promette spettacolo e intensità. LEGGI TUTTO

  • in

    Canuto chiama i tifosi: “Con Ravenna serve un grande pubblico”

    Domenica 10 novembre alle ore 18, il PalaJacazzi sarà teatro di una grande sfida tra la Evolution Green Aversa e la capolista Consar Ravenna. Lo schiacciatore brasiliano Bruno Canuto ha presentato così la partita, mostrando tutto l’entusiasmo e la carica del gruppo in vista di un match di fondamentale importanza per la stagione.

    “Siamo carichi e pronti per questa sfida,” ha dichiarato Canuto. “L’ultima partita con Porto Viro (vinta 0-3 in trasferta) è stata davvero intensa: siamo stati spesso in svantaggio nei set, ma ho visto una squadra più concentrata e determinata. Questa vittoria ci ha resi ancora più forti e uniti. E adesso si torna tra le mura amiche. Giocare in casa ci dà sempre qualcosa in più; sappiamo che non sarà facile contro Ravenna, ma abbiamo lavorato tanto e bene per farci trovare pronti”.

    Bruno Canuto ha anche sottolineato la crescita del gruppo e il forte spirito di squadra che si respira quest’anno: “Vedo una squadra più forte e coesa. Ognuno di noi mette a disposizione le sue qualità e con l’arrivo di ragazzi con esperienza, il gruppo si è ancora più cementato. C’è un detto in Brasile: ‘Nessuno lascia la mano di nessuno’, e qui lo stiamo mettendo in pratica. Qualsiasi difficoltà viene affrontata e risolta tra di noi, con chiarezza e unità”.

    L’atleta brasiliano ha poi elogiato il calore del pubblico aversano, sempre più numeroso e appassionato: “Quest’anno vedo più tifosi al palazzetto, con tanto entusiasmo. È come avere un settimo giocatore in campo! E’ la famosa ‘torcida’ brasiliana che sono sicuro ci supporterà per tutta la lunga stagione. Questo tifo ci dà una spinta incredibile e rende il PalaJacazzi un luogo difficile per ogni squadra avversaria. Diventiamo ancora più carichi grazie al loro sostegno, e domenica saranno al nostro fianco per una sfida che promette grande spettacolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Evolution Green Aversa, rinforzo in attacco: firma il 20enne Barbon

    La Evolution Green Aversa rinforza il reparto degli opposti col promettente 20enne Gioele Barbon. Alto 2 metri, grande voglia di dimostrare di poter valere la Serie A2 e soprattutto la grinta necessaria per emergere in un campionato difficile come quello che dovrà affrontare insieme ai compagni normanni. Già da alcuni giorni si stava allenando agli ordini di coach Giacomo Tomasello e adesso è arrivato l’ok del tecnico per il tesseramento che inserisce di diritto Barbon nel roster della Virtus Aversa.

    Barbon è stato in Serie B col Volley Treviso ed è stato uno dei giocatori più prolifici della stagione nonostante abbia saltato le ultime gare del girone: 352 punti, con 54 muri e 27 ace. Questo lo score del neo opposto della Evolution Green che insieme a Motzo proverà a fare del ‘male’ alle difese avversarie.

    Una nuova ventata di freschezza nel gruppo, c’è grande voglia di fare bene. Insieme, verso la vittoria! LEGGI TUTTO

  • in

    Grande pubblico al PalAtigliana per il primo test contro Aversar

    Subito grande pallavolo al PalAtigliana, nel primo allenamento congiunto che ha visto la ShedirPharma Sorrento di coach Racaniello opposta alla Virtus Aversa per un derby vissuto tutto d’un fiato. Nonostante una categoria di differenza ed una settimana di lavoro in meno suele gambe, capitan Pilotto e compagni tengono testa alla corazzata normanna, lottando punto a punto in ben 3 set su 4.
    Lo score sorride agli ospiti, ma il pubblico accorso numeroso sugli spalti, si è subito entusiasmato per la qualità di scambi e giocate. Il prossimo test è previsto per sabato 23, quando la squadra sarà impegnata a Marcianise per un gustoso anticipo di campionato.
    Coach Racaniello parte con Bellucci regista in diagonale con Cavasin, Gozzo e Disabato in banda, Garofolo e Pilotto centrali, Prosperi libero. Risponde Aversa con Pinelli/Argenta, Lyutskanov/Canuto, Presta/Marra, Rossini libero.
    PRIMO SET. Aversa esce forte dai blocchi di partenza (0-4), Gozzo va a segno in pipe, mentre Disabato non perdona al secondo tentativo (2-4). Bellucci mette in moto Garofolo, quindi la spin terrificante di Cavasin dai 9 metri vale il -1 (4-5). L’opposto biancoverde spolvera la riga di fondo, poi è monster block di Garofolo su Lyutskanov (6-7). Il batti e ribatti è tambureggiante, con scambi lunghi e avvvicenti che entusiasmano il pubblico del PalAtigliana. Pilotto sfrutta la palla veloce di Bellucci per piazzare il primo tempo, poi Cavasin riprende Aversa con una sassata al fulmicotone (12-12). Il tap-in di Bellucci mette fine al break dei normanni (14-15), che spingono tanto al servizio e con l’apporto di Lyutskanov tornano al massimo vantaggio (17-21). Gli uomini di coach Racaniello non mollano: Disabato cerca e trova l’incrocio delle righe premiando la preziosa difesa su Argenta, che non passa nell’uno contro uno con Garofolo (19-21). Cavasin scardina il muro a 3 normanno (20-22), ma ci pensa Presta a chiudere i giochi (20-25)
    SECONDO SET. Sorrento subito sul doppio vantaggio sfruttando il tap-in d’istinto di Gozzo ed il muro siderale di capitan Pilotto (2-0), ma Aversa non concede nulla e va sul 2-4. Cavasin gioca sulle mani del muro, Garofolo non spreca il suggerimento di Bellucci ma il diagonale di Argenta porta Aversa sul 9-14. Gozzo incrocia, Disabato non perdona, quindi Cavasin abbatte il muro aversano per il 13-18. Il turno al servizio di Lyutskanov è devastante, con Aversa che chiude 14-25.
    TERZO SET. Gozzo è implacabile da zona 4 inaugurando il terzo parziale, poi fa malissimo in diagonale e dai 9 metri portando Sorrento sul 3-1. Garofolo affonda nei 3 metri, quindi si ripete dopo la bordata di Cavasin rimandata indietro alla disperata, poi ancora Gozzo trova il block-out. Bellucci trova l’ace con una traiettoria velenosa (10-9), Pilotto mette l’elmetto, Gozzo buca il taraflex in pipe, quindi Cavasin cerca e trova le mani di Lyutskanov per il mani fuori del 13-13. Sorrento tenta l’accelerazione: Prosperi difende tutto, Disabato è glaciale, quindi l’attacco fuori misura di Argenta dopo il monster block griffato Garofolo fissa il punteggio sul 16-14. Gozzo è on fire, Cavasin premia la perfetta ricezione di Disabato piegando il muro a 3 ospite, quindi massimo vantaggio (20-17) sull’attacco out di Lyutskanov. Disabato riceve e chiude di prepotenza, Cavasin affonda, poi ancora Disabato passa nello spazio lasciato libero tra Pinelli e Festa (23-21). Aversa resta sul pezzo, Gozzo si guadagna il set-point (24-23) annullato da Argenta, poi i normanni alzano la diga a muro (24-26) aggiudicandosi un terzo set giocato da entrambe le squadre ad alta intensità.
    QUARTO SET. Coach Racaniello fa ruotare tutta la squadra nel quarto parziale, per dare minutaggio e vedere all’opera tutto il roster a disposizione. Ricci Maccarini in regia con Grimaldi opposto, Carcagnì e Gargiulo in posto 4, capitan Pilotto e Imperatore al centro, Pontecorvo libero. Gargiulo batte subito un colpo, Pilotto mette le mani in faccia ad Argenta, quindi ace 1/5 di Grimaldi per il 3-2. Pilotto sfonda, Carcagnì sfida il muro normanno ed ha la meglio (5-3), quindi break pesantissimo sul turno al servizio di Pilotto, la cui float fa intravedere qualche crepa nella ricezione normanna. Grimaldi è un cecchino, Imperatore va a segno a muro e in attacco, quindi Carcagnì attacca in zona 6 per il punto del 14-9. Grimaldi trova il secondo ace personale, Gargiulo colpisce in diagonale, Aversa prova a forzare il servizio ma non trova il campo, poi due punti di fila griffati Carcagnì (con 1 ace) mandano Sorrento sul 21-16. Ricci Maccarini va da Imperatore (22-17), ma quando il parziale sembra già indirizzato a favore dei costieri, un turno al servizio interminabile di Lyutskanov (3 vincenti) regala set-point ad Aversa (22-24). Annullato il primo, gli ospiti non falliscono il cambio palla decisivo, e con un attacco centrale mettono giù il 23-25.
    Il libero Francesco Prosperi: “Nonostante il risultato, abbiamo disputato un buon test contro una squadra di categoria superiore e più avanti nella preparazione. Siamo stati attaccati in quasi tutti set, poi Lyutskanov in battuta ha spostato gli equilibri. Il gruppo è coeso, scendiamo in campo con divertimento e spensieratezza, ed abbiamo tanta voglia di vincere”  LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Chiapello è il nuovo ‘attaccante’ della Virtus Aversa

    La Virtus Aversa ingaggia il talentuoso schiacciatore Luca Chiapello. Un altro importante colpo di mercato della società guidata dal presidente Sergio Di Meo, col direttore sportivo Alberico Vitullo che porta in Campania un atleta che – già negli ultimi anni – ha dimostrato di poter essere assoluto protagonista anche in Serie A. E’ un pallavolista di grande talento, e ora potrà dimostrarlo anche al PalaJacazzi dinanzi ai suoi nuovi tifosi. Nato il 10 luglio 2002 a Cuneo, Chiapello vanta un ‘vantaggio’ naturale grazie ai suoi 200 centimetri di altezza e dopo le esperienze con Cuneo e Fano è pronto alla nuova avventura in terra normanna. Il presidente Sergio Di Meo ha dichiarato: “Siamo felici di dare il benvenuto a Chiapello Luca nella Virtus Aversa. Con la sua esperienza e il suo talento, siamo sicuri che sarà una risorsa preziosa per la nostra squadra. Siamo determinati a lavorare duramente per raggiungere i nostri obiettivi, e siamo fiduciosi che la presenza del nostro nuovo attaccante ci darà una marcia in più”.

    Chiapello Luca si unirà ai suoi nuovi compagni di squadra a metà agosto e inizierà immediatamente la preparazione per la prossima stagione agli ordini di coach Sandro Passaro. “Non vedo l’ora di iniziare – ha detto Chiapello, reduce dall’esperienza in A2 con Cuneo – e sono super motivato dopo che la società mi ha fatto capire di volermi fortemente. Sia il presidente che il ds così come l’allenatore mi hanno immediatamente fatto capire che la Virtus Aversa puntava sulle mie potenzialità e questo è stato davvero importante. E’ stata costruita una squadra con qualità importanti, un roster di primo livello che ci permetterà sicuramente di toglierci parecchie soddisfazioni”. Per la prima volta giocherà al PalaJacazzi: “Non ho mai avuto la possibilità di giocarci ma Aversa è conosciuta in tutta Italia per il calore della propria gente. Affronteremo un campionato di Serie A2 che – anno dopo anno – diventa sempre più competitivo. Servirà il supporto della gente, è fondamentale la spinta dei tifosi. Speriamo di regalare emozioni e ovviamente tanti punti. Sono davvero carico, forza Aversa”. LEGGI TUTTO