More stories

  • in

    Qualif. Europei U21 maschili: ecco i 14 Azzurrini convocati da Fanizza

    Un nuovo raduno per la nazionale under 21 maschile. Su indicazione del Direttore Tecnico del settore giovanile e primo allenatore Vincenzo Fanizza, sono 14 gli azzurrini che da martedì 8 luglio, si ritroveranno a Cisterna di Latina (LT). Terminato il collegiale, venerdì 11 luglio, i quattordici convocati resteranno nel comune laziale per disputare il Torneo di Qualificazione agli Europei 2026 in programma dall’11 al 13 luglio al Palasport di Cisterna di Latina. 

    Inserita nella pool A, l’Italia dovrà vedersela con Ucraina, Danimarca e Inghilterra. La tre giorni, metterà in palio l’accesso alla fase finale del Campionato Europeo di categoria. Solo la prima classificata e le due migliori seconde dei vari gironi, staccheranno il pass per la rassegna continentale.

    IL CALENDARIO11/07, ore 17: UCRAINA – DANIMARCA11/07, ore 20:30: ITALIA – INGHILTERRA 12/07, ore 17: DANIMARCA – INGHILTERRA12/07, ore 20:30: ITALIA – UCRAINA 13/07, ore 17: INGHILTERRA – UCRAINA13/07, ore 20:30: ITALIA – DANIMARCA

    I CONVOCATI: Tommaso Barotto (Diavoli Rosa); Francesco Bergamasco (Pallavolo Padova); Pietro Bonisoli (Dello Volley); Stefano Cappadona (New Mater); Marco Fedrici (Trentino Volley); Diego Fascio, Lorenzo Magliano, Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano); Gabriel Galiano (Pallavolo San Giustino); Luca Loreti (You Energy Volley); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team); Marco Valbusa (Verona Volley); Manuel Hristov Zlatanov (GS. POR. Robur Costa2030). 

    LO STAFF: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Flavia Gaudenzi (Fisioterapista); Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico); Loris Palermo (Scout); Alex Boncompagni (Medico); Luca Mares (Team Manager).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Via all’ultimo collegiale per la Nazionale Universiadi: ecco i convocati di Vincenzo Fanizza

    La nazionale maschile Universiadi tornerà a radunarsi da martedì 8 a domenica 13 luglio a Camigliatello Silano (CS) per l’ultimo collegiale prima della partenza per le Universiadi in programma a Berlino dal 14 al 24 luglio. Gli azzurri convocati dal DT del settore giovanile maschile e primo allenatore Vincenzo Fanizza lavoreranno, dunque, in Calabria per preparare al meglio questo importante appuntamento. 

    Questo il gruppo dei 16 atleti convocati per il raduno di Camigliatello Silano: Francesco Barretta (U.S. Volley Modica); Mattia Boninfante (A.S. Volley Lube); Damiano Catania (Powervolley Milano); Nicola Cianciotta (Sir Safety Perugia); Francesco Comparoni, Flavio Morazzini (Volley Milano); Federico Crosato, Andrea Truocchio, Tommaso Guzzo, Mattia Orioli (Pallavolo Padova); Alessandro Fanizza (Cisterna Volley); Andrea Giani, Giulio Magalini, Marco Pellacani (Trentino Volley); Gabriele Mariani (Pallavolo Franco Tigano); Francesco Romano Sani (Verona Volley).

    Lo StaffSaverio Di Lascio (Allenatore); Francesco Ronsini (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Angelo Forciniti (Medico)*; Filippo Forte (Medico)**.* fino al 10 luglio** dall’11 luglio

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia U16 maschile qualificata ai prossimi Europei; battuta anche la Grecia in tre set

    L’Italia concede il tris, supera la Grecia, vince la Pool E si assicura un posto ai prossimi Campionati Europei. Obiettivo raggiunto per la nazionale Under 16 maschile di Vincenzo Fanizza (MT) che ha da poco chiuso in trionfo il proprio percorso nel Torneo di Qualificazione (CEV 2nd Round) alla rassegna continentale di categoria, manifestazione in programma dal 23 luglio al 3 agosto a Yerevan (Armenia).

    Dopo la vittoria all’esordio contro la Croazia e il successo contro Israele, gli azzurrini hanno salutato il National Athletic Center Lido di Heraklion (Grecia) con il terzo successo consecutivo; capitan Storini e compagni si sono infatti nettamente imposti 3-0 (25-22, 25-21, 25-15) sui padroni di casa della Grecia, ottenendo la terza vittoria e archiviando dunque in maniera più che positiva il discorso qualificazione.

    Altra ottima prestazione per la giovane nazionale azzurra. Nonostante il pass per i Campionati Europei già in tasca dopo il successo di contro Israele, nella serata di domenica gli azzurrini sono scesi in campo determinati e vogliosi di ottenere il massimo risultato, e così è stato; vittoria netta e meritata per l’Italia, decisiva sotto rete con 14 muri messi a segno contro il solo della Grecia; Top scorer del match l’azzurro Federico Guiotto con ben 18 punti messi a referto. 

    1° set – Buon primo set giocato dall’Italia. A inizio match sono stati gli azzurrini a balzare al comando del gioco (6-3), a mantenere il vantaggio (10-7) e ad aumentarlo (14-10); a metà set la Grecia, spinta anche dal proprio pubblico, ha tentato più volte di tornare a contatto (14-12, 16-15), ma capitan Storini e compagni sono stati bravi a non disunirsi, a mantenere la lucidità e a trovare nuovamente l’allungo (20-15), prima chiudere il parziale sul 25-22.

    2° set – Seconda frazione di gioco più equilibrata. A inizio set, dopo esser state ferme in parità a quota 4, 7 e 12, è stata l’Italia a prendere margine portandosi sul 15-12; svantaggio che però la Grecia è stata brava a recuperare ristabilendo la parità sul 17-17. La battaglia punto a punto si è protratta fino sul 21-21, momento della nuova e decisiva fuga (24-21) che ha permesso ai ragazzi di Vincenzo Fanizza di chiudere sul 25-21. Italia-Grecia 2-0.

    3° set – Terzo set a senso unico. L’Italia si è dimostrata agguerrita e decisa a chiudere il match. Gli azzurrini, come successo per tutto la sfida, hanno guadagnato campo (7-3), riuscendo a trovare a metà set il +6 sul 15-9, e per la Grecia è calato il buio. Con il passare del tempo la superiorità tecnico-tattica azzurra ha continuato a fare la differenza e il divario tra le due compagini è aumentato (20-10). Finale sugli scudi per Storini e compagni; l’attacco vincente di Thomas Primerano ha chiuso il match sul 25-15. Italia-Grecia 3-0.

    Le parole del Direttore Tecnico Vincenzo Fanizza al termine del Torneo: “Sono estremamente felice per i ragazzi. Come detto in fase di presentazione non è mai facile stare lontano dalla famiglia, ma il lavoro possiamo dire che è stato ampiamente ripagato. Questa qualificazione il gruppo se l’è meritata tutta. Ora abbiamo ancora un po’ di tempo prima di tornare al lavoro per preparare i Campionati Europei”.

    “Staremo in ritiro a Camigliatello Silano per più di quaranta giorni e avremo modo di poter inserire anche nuovi ragazzi; il gruppo è allargato, nel mezzo ci saranno anche le Finali Nazionali che rappresentano una grande vetrina anche e soprattutto in quest’ottica. Parlare dei Campionati Europei è troppo presto. Ora ci godiamo questa qualificazione; per i ragazzi è stata una grandissima esperienza, sono stati fantastici sotto tutti i punti di vista, sono stati davvero dei piccoli professionisti. Dal punto di vista tecnico hanno fatto un grande lavoro, hanno giocato una buona pallavolo, ma è chiaro che si deve cercare di migliorare sempre di più”.

    “L’importante è guardare dentro casa nostra, i nostri concetti, le nostre situazioni che di volta in volta devono esser migliorate. Questo è un gruppo forte; anche nei momenti più delicati dei match hanno risposto in maniera positiva, come quando oggi stavamo sotto 20-21 nel finale di secondo set e poi siamo riusciti a chiedere 25-21. Il gruppo è unito. La cosa più importante è stare bene insieme, lavorare nel giusto modo e avere degli obiettivi chiari da raggiungere. Il percorso lo sappiamo è ancora lungo, ma come staff siamo orgogliosi di vedere con quanta passione lavorano questi giovanissimi atleti”.

    Italia 3Grecia 0 (25-22, 25-21, 25-15)Italia: Mangini 5, Di Matteo 2, Bergognoni 9, Storini 8, Guiotto 18, Filippi 6, Monti (L). Dieci 2, Primerano 1, Talevi. N.e. Janicijevic, Netti, Branchesi, Kouassi. All. Fanizza.Grecia: Outzis 7, Vasileiou 1, Pachakis 10, Pachiadakis 4, Papageorgiou 7, Papastathopoulos 1, Masouras (L). Goniotakis, Osmanllari, Lagkouvardos, Stamatopoulos 2, Tsakos 1. N.e. Roumeliotis, Apostolidis. All. Outzis.Arbitri: Vik’, torini Lisa (SVK), Lachmann (GER).Note – Durata set: 24’, 25’ 21’. Italia: 2 a, 11 bs, 14 mv, 25 et. Grecia: 9 a, 7 bs, 1 mv, 24 et.

    I 14 AZZURRINIThomas Primerano, Matteo Talevi (Volley Lube); Cristian Di Matteo, Samuele Monti (CDP Fenice Roma Pallavolo); Leonardo Rodolfo Branchesi, Samuele Filippi, Riccardo Bergognoni (Diavoli Rosa); Federico Guiotto (Polisp. Torrebelvicino); Lorenzo Dieci (Volley Sassuolo); Michele Mangini, Samuele Storini (Volley Milano); Joel Kouassi (Volley Montanaro); Dimitrije Janicijevic (You Energy Volley); Gabriele Netti (Materdomini Volley).

    LO STAFFVincenzo Fanizza (Primo Allenatore), Luca Leoni (Allenatore), Pascal Laricchiuta (Fisioterapista), Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico), Luca Palazzetti (Scoutman), Riccardo Mei (Medico), Arcangelo Vendola (Team Manager).

    I RISULTATI | POOL E: Italia, Croazia, Grecia, Israele25 APRILECroazia-Italia 1-3 (20-25, 18-25, 25-21, 22-25)Grecia-Israele 3-1 (25-16, 20-25, 25-14, 25-15)

    26 APRILEItalia-Israele 3-1 (21-25, 25-17, 25-16, 25-19)Croazia-Grecia 0-3 (19-25, 19-25, 15-25)

    27 APRILEIsraele-Croazia 2-3 (25-16, 25-21, 18-25, 26-28, 7-15)Italia-Grecia 3-0 (25-22, 25-21, 25-15)

    LA CLASSIFICA1. Italia (3 vittorie, 0 sconfitte, 9 punti)2. Grecia (2 vittorie, 1 sconfitta, 6 punti)3. Croazia (1 vittoria, 2 sconfitte, 2 punti)4. Israele (0 vittorie, 3 sconfitte, 1 punto)

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della CEV (QUI).

    Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Collegiale a Milano per la nazionale U16 maschile: diciotto gli atleti convocati da Fanizza

    Il Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Vincenzo Fanizza ha convocato diciotto atleti della nazionale under 16 maschile per un collegiale in programma da lunedì 3 a giovedì 6 marzo presso il Centro Federale Pavesi di Milano. Sarà un raduno molto importante per permettere a coach Fanizza di testare lo stato di salute della squadra, che dal 24 al 27 aprile in Grecia disputerà il CEV 2nd Round, manifestazione che metterà in palio il pass per i Campionati Europei di categoria che si disputeranno a Yerevan (Armenia, 23 luglio-3 agosto 2025).GLI AZZURRINI CONVOCATI DA VINCENZO FANIZZAThomas Primerano (Volley Lube); Nicola Koerner (Sport Team Sudtirol); Cristian Di Matteo, Samuele Monti (CDP Fenice Roma Pallavolo); Leonardo Rodolfo Branchesi, Samuele Filippi, Matteo Stefani, Leonardi Tragni (Diavoli Rosa); Lorenzo Dieci (Volley Sassuolo); Federico Guiotto (Polisp. Torrebelvicino); Elia Ticci (Unione Sportiva Sales); Michele Mancini, Samuele Storini, Niccolò Strada (Volley Milano); Joel Kouassi (Volley Montanaro); Dimitrije Janicijevic (You Energy Volley); Gabriele Netti (Materdomini Volley); Antonio Stefano Pio Pasca (A.S.D. Murate).

    LO STAFFVincenzo Fanizza (Primo Allenatore), Monica Cresta, Luca Leoni (Allenatori); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Luca Palazzetti (Scoutman); Nicola Giolito (Preparatore Atletico); Arcangelo Vendola (Team Manager).

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrini U18 al lavoro in Bulgaria in preparazione ai Campionati Europei

    Un mese di luglio intenso per la Nazionale Under 18 Maschile, impegnata in Bulgaria fino al 21 luglio

    14 gli atleti che su indicazione del Coordinatore Tecnico Vincenzo Fanizza e del primo allenatore Monica Cresta, domani 4 luglio si ritroveranno a Sofia, in Bulgaria, per uno stage che terminerà martedì 9 luglio: Nicolo’ Garello (Diavoli Rosa), Bryan Argilagos, Alessandro Benacchio, Francesco Crosato, Simone Porro (Treviso Volley), Gianluca Cremoni, Andrea Giani (Lube Volley), Luca Dalfiume (Pall. San Lazzaro), Davide Boschini (Trentino Volley), Lorenzo Ciampi (Vero Volley), Andrea Ruzza (Pall. Padova), Jacopo Tosti (Marino Pall.), Andrea Usanza (Volley Montichiari), Manuel Zlatanov (Young Energy Volley Piacenza).

    LO STAFF: Monica Cresta (primo allenatore), Francesco Conci (secondo allenatore), Berardino Viggiano (assistente allenatore), Glauco Ranocchi (preparatore atletico e team manager), Saverio Di Lascio (scoutman), Mattia Cordenos (fisioterapista), Tania Giordano (medico).

    Un collegiale di preparazione in vista del Campionato Europeo di categoria, in programma dal 10 al 21 luglio e con sede a Plovdiv e Sofia, al quale prenderanno parte gli stessi 14 atleti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U22: Azzurrini dal 17 giugno al lavoro a Cavalese per tre test match con la Germania

    Nuovo programma di lavoro per la nazionale under 22 maschile di Vincenzo Fanizza. Gli azzurri, terminato lunedì 10 giugno l’ultimo collegiale a Cavalese (TN), da lunedì 17 si ritroveranno nuovamente in Val di Fiemme per portare avanti un nuovo periodo di lavoro che terminerà giovedì 27. 

    Gli azzurri martedì 18, mercoledì 19 e giovedì 20 saranno impegnati presso il Palasport di Cavalese in tre test match contro la Germania seniores; un collegiale di estrema importanza dunque per la nazionale azzurra, che, come noto dal 9 al 14 luglio sarà impegnata a Groningen e Apeldoorn (Olanda) ai Campionati Europei di categoria.

    Questi gli atleti convocati dal Direttore Tecnico Ferdinando De Giorgi e dal 1° allenatore Vincenzo Fanizza: Edwin Arguelles Sanchez (Pall. Azzurra Alessano SSDRL); Cosimo Balestra, Alessandro Fanizza, Riccardo Iervolino (New Mater SRL); Tommaso Barotto, Mattia Eccher (ASD Delta Volley Porto Viro); Filippo Bartolucci, Jan Feri, Mattia Orioli (GS Port Robur Costa 2030 SSDARL); Mattia Boninfante (Modena Volley Punto Zero SSDRL); Gioele Favaro (Volley Team Club SRL); Alessandro Finauri (Cisterna Volley SSD SRL); Lorenzo Magliano (Volley Milano); Marco Pellacani (Trentino Volley SRL); ); Federico Roberti (Virtus Volley); Matteo Staforini (Cuneo Sport 2018 SSDARL); Nicolò Volpe (Volley Tricolore R.E. ASD SRL).

    Lo staff sarà composto da: Vincenzo Fanizza (1° allenatore), Mario Di Pietro (2° allenatore), Giacomo Bozzo (Assistente Tecnico), Domenico Capodiferro (Medico), Filippo D’Elia (Fisioterapista), Oscar Berti (Preparatore Atletico), Annalisa Pinto (Scoutman), Enrico Cecamore (Team Manager).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Protocollo di cooperazione tecnica: Mencarelli e Fanizza al lavoro in Lettonia

    Nell’ambito del protocollo di cooperazione tecnica tra la Federazione Italiana Pallavolo e quella lettone, siglato il 12 dicembre presso la sede federale di via Vitorchiano, il Direttore Tecnico del settore giovanile femminile Marco Mencarelli e il Coordinatore Tecnico del settore giovanile maschile Vincenzo Fanizza, in questi giorni sono protagonisti di importanti incontri con gli staff tecnici locali.

    I due tecnici azzurri hanno condiviso le proprie conoscenze e informazioni, portando alla luce i segreti che ci sono dietro alle tante vittorie ottenute dalle nazionali maggiori e giovanili azzurre. Questi incontri sono stati caratterizzati da delle attività pratiche e teoriche nell’ambito della formazione. L’accordo, prevedrà in futuro, altre visite di tecnici, dirigenti e arbitri italiani.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Regional Day Puglia: continua il percorso che porta al Trofeo delle Regioni

    Quasi quaranta gli atleti visionati nel corso della giornata di Regional Day tenutosi domenica a Castellana Grotte di fronte all’attento sguardo dei tecnici del settore nazionali Vincenzo Fanizza, coordinatore del settore giovanile maschile FIPAV e Luca Leoni, allenatore della nazionale U17.

    Il percorso che porterà al Trofeo delle Regioni, in programma in Calabria a a Trebisacce, Spezzano Albanese, Corigliano-Rossano e Sibari, andrà avanti nelle prossime settimane per iniziare a creare il gruppo che formerà la selezione regionale maschile come dichiarato dal Selezionatore Giovanni Stomeo alla sua prima esperienza alla guida della Puglia maschile: “La giornata di Regional Day è stata molto interessante dal punto di vista fisico e tecnico ma soprattutto per la possibilità di confrontarci con i tecnici del Settore Nazionali. Il prossimo appuntamento del CQR maschile sarà sicuramente nella zona di Taranto, avremo modo di visionare i ragazzi del territorio Taranto-Brindisi, faremo quindi una lista di circa 20 ragazzi in vista del Trofeo delle Regioni, lasciando comunque spazio a chi potrà aggregarsi nel percorso. C’è tanto entusiasmo da parte mia per questa nuova avventura, sono felice di tornare a lavorare con i giovani, spero di dare il mio contributo ma sono convinto che faremo un buon lavoro e che io imparerò tanto da questi ragazzi”.

    Prosegue il lavoro della Federazione Italiana Pallavolo sull’intero territorio nazionale tra Club Italia allargato e Regional Day con i tecnici del settore nazionali in prima linea con una presenza costante sul territorio: “Il nostro è un impegno intenso – ha commentato Vincenzo Fanizza – stiamo facendo un lavoro importante su tutto il territorio nazionale. Stiamo parlando tanto con i tecnici e vedendo tanti atleti, oltre i 320 fino ad ora nel nostro percorso. Stiamo cercando di migliorare situazioni di difficoltà, dove ce ne sono, intensificando il filo diretto col territorio nonostante la difficoltà legata ai tanti impegni dei ragazzi con i rispettivi campionati. L’essere vicini al territorio porta risultati. Sarà un 2024 importante, abbiamo gli Europei U22 a luglio mentre con l’U18 dobbiamo qualificarci ma sono sicuro faremo bene. Ci sarà al termine dell’estate il Mondiale U17 e l’Europeo U20. Sono convinto che faremo bene. Nel Regional Day in Puglia ho visto cose interessanti, c’è tanta voglia di fare in questa regione”.

    Definito il quadro delle semifinaliste di Coppa Puglia che nel week end hanno staccato il pass per le Final4 del 30 marzo spuntandola nei Quarti di Finale. Il programma e le sedi di gara saranno ufficializzati sui canali del CR FIPAV Puglia nelle prossime settimane.

    Risultati Coppa Puglia C Maschile Quarti Di FinaleTrivianum Asd – D&F Caffe’ Nvp 1-3 (25-19, 18-25, 22-25, 19-25)Gruppo Macchia Virtus Potenza – Omega Mesagne 0-3 (24-26, 19-25, 18-25)Squinzano Volley – Asd Volley Bitonto 3-1 (25-15, 19-25, 25-18, 25-19)Conad Lecce Volley – Daken Psa Matera 3-1 (25-19, 23-25, 28-26, 29-27)

    SemifinaliD&F Caffe’ Nvp – Conad Lecce VolleyOmega Mesagne – Squinzano Volley

    Risultati Coppa Puglia C Femminile Quarti Di FinaleLeo Costruzioni Monteroni – Farm. Mastrolonardo Turi 3-0 (25-16, 25-16, 25-21)Asd Aurora Volley Brindisi – A.S.D. Asem Volley Bari 3-0 (25-16, 25-13, 25-19)Dinamo Cab Molfetta – Asd Zest 0-3 (24-26, 18-25, 14-25)Dream Volley Nardo’ – Gioiella Volley Gioia 1-3 (18-25, 22-25, 25-21, 24-26)

    SemifinaliLeo Costruzioni Monteroni – Gioiella Volley GioiaAsd Aurora Volley Brindisi – Asd Zest

    Risultati Coppa Puglia D Maschile Quarti Di FinaleJust British Palo Del Colle – Volley Otranto 3-0 (25-23, 25-15, 25-20)Michele Caroli Srl – Volley Alezio 98 3-0 (25-19, 25-17, 25-22)Rosato-Banco Metalli Fasano – Ssd Carbonara Volley Srl 3-0 (25-11, 25-19, 25-20)Bcc Treech – Gri.Ma. Srl Terlizzi 1-3 (15-25, 25-17, 17-25, 20-25)

    SemifinaliJust British Palo Del Colle – Gri.Ma. Srl TerlizziMichele Caroli Srl – Rosato-Banco Metalli Fasano

    Risultati Coppa Puglia D Femminile Quarti Di FinaleLitos New Volley Maglie – Pianeta Sport 3-0 (33-31, 25-8, 25-19)Farina Automobili Oria – Sensi Lecce 21 3-2 (23-25, 25-13, 23-25, 25-22, 15-13)A.S.D. Volley Barletta – Pallavolo Massafra 3-0 (25-10, 25-18, 25-17)Asd Flyarmida Volley Taviano – Primadonna Bari 1-3 (22-25, 24-26, 25-20, 21-25)

    SemifinaliLitos New Volley Maglie – Primadonna BariFarina Automobili Oria – A.S.D. Volley Barletta

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO