More stories

  • in

    Fano cambia allenatore e ritrova la vittoria: 3-2 sul campo di Montecchio

    Di Redazione La Vigilar Fano si regala il primo sorriso del 2022, al termine di un match durato quasi due ore e mezzo sul campo della Sol Lucernari Montecchio Maggiore. I marchigiani prevalgono nei primi due set, poi subiscono il rientro degli avversari, ma alla fine si impongono al tie break. Il tutto all’indomani del divorzio con il primo allenatore Roberto Pascucci, provvisoriamente sostituito in panchina dall’assistente Simone Roscini. La cronaca:Fano conferma la formazione scesa in campo nel recupero contro Garlasco, con Zonta in regia, opposto a Stabrawa, in banda Gozzo e Nasari, al centro Ferraro e Bartolucci, il libero è Cesarini. Per i padroni di casa la regia è affidata all’eterno Monopoli, opposto a Bellia, gli schiacciatori sono Baciocco e Marszalek, i centrali Frizzarin e Franchetti, il libero Battocchio. Avvio equilibrato per le due squadre, che optano per una lunga fase di studio, mantenendo il punteggio pressoché inalterato. Il break della Vigilar arriva sul 17-19 con il muro di Zonta, ma Montecchio trova la parità a quota 22 con Bellia, costringendo coach Roscini al time out. Gozzo conquista il set point sul 23-24, subito annullato dai veneti, ma Stabrawa non si fa sfuggire la seconda occasione e trova l’ace che vale il 24-26. 0-1 Fano. Sale di intensità il match nel secondo set, con le squadre che combattono su ogni pallone. La Vigilar si stacca sul 5-8 (due attacchi vincenti di Stabrawa), ma Montecchio si rifà subito sotto 7-8 sbarrando la strada a Ferraro. Nasari firma l’allungo della Vigilar (12-15), chiudendo un lungo scambio, i veneti però ricuciono di nuovo il gap, approfittando del servizio di Bellia e di un ottimo lavoro a muro. La Vigilar difende bene e tenta ancora di scappare con Stabrawa (21-23), quindi Pellicori sbaglia il servizio e regala il secondo set a Fano con il punteggio di 23-25. Inizio in salita per i fanesi nel terzo set, con Montecchio che tenta il tutto per tutto e va subito avanti 5-1, la Vigilar però mantiene lucidità e concretezza e si riporta a meno 1 (7-6, vincente Stabrawa), impattando poi grazie all’ace di Zonta (8-8). I padroni di casa scappano sul 17-12, approfittando di un passaggio a vuoto della Vigilar, ma gli ospiti continuano a spingere e ritornano a contatto 19-18, ancora una volta con servizio vincente di Zonta. Break e controbreak negli scambi finali, con Montecchio che scappa e la Vigilar che ricuce lo strappo, annullando due set point, ma capitolando alla fine 25-23. L’equilibrio regna nel quarto parziale fino al doppio vantaggio Vigilar (8-10, out l’attacco di Bellia), ma Montecchio impatta e sorpassa 12-11 (ace di Bellia). Sorpassi e controsorpassi caratterizzano le fasi successive, quindi i veneti azionano il turbo mettendo in difficoltà la ricezione fanese e volano 16-13. Gli animi si scaldano e volano cartellini, la Vigilar resta comunque a contatto fino al turno al servizio di Bellia, che spinge Montecchio sul 24-19. I fanesi ne annullano due, ma Montecchio chiude alla terza occasione: 25-21, parità ristabilita nel computo dei set. Nel quinto set il doppio vantaggio della Vigilar arriva proprio sul cambio campo (6-8, super difesa di Cesarini), l’allungo porta la firma di Gozzo e Stabrawa, che piazzano due muri vincenti e regalano a Fano il 7-12. Nel finale i virtussini controllano e chiudono 10-15, regalandosi una splendida vittoria. Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Vigilar Fano 2-3 (24-26, 23-25, 25-23, 25-21, 10-15)Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Frizzarin 10, Monopoli 2, Baciocco 19, Franchetti 10, Bellia 16, Marszalek 21, Battocchio (L), Pellicori, Novello, Gonzato. N.e.: Carlotto, Zanovello. All. Di Pietro-Macente.Vigilar Fano: Nasari 16, Ferraro 4, Stabrawa 27, Gozzo 19, Bartolucci 4, Zonta 4, Cesarini (L1), Chiapello 12, Carburi, Roberti. N.e.: Bernardi, Galdenzi, Gori, Girolometti (L2). All. Roscini.Arbitri: Marconi-Prati.Note: Durata set: 27′, 28′, 28′, 28′, 17′. Montecchio bs 19, ace 7, muri 12, ricezione 61% (prf 28%), attacco 47%, errori 36. Vigilar bs 16, ace 3, muri 12, ricezione 55% (prf 31%), attacco 47%, errori 29. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar, che splendida vittoria!

    Montecchio Maggiore (VI) – La Vigilar Fano si regala il primo sorriso del 2022, al termine di un match durato quasi due ore e mezzo contro Montecchio Maggiore. Gara tesa e combattutissima, che ha visto i virtussini prevalere nei primi due set, per poi subire il rientro degli avversari nei due parziali successivi. Nel tie-break è esplosa tutta la grinta di una squadra a cui l’appuntamento con la vittoria mancava ormai da troppo tempo, e per Fano è arrivata una vittoria splendida quanto sudata, che restituisce certezze e morale in vista dei prossimi appuntamenti.
    La prima novità per la Vigilar Fano riguarda l’assenza in panchina di coach Pascucci, che non ricopre più l’incarico di primo allenatore. Al suo posto, in questa fase transitoria, Simone Roscini, già assistant coach.
    Confermata la formazione scesa in campo nel recupero contro Garlasco, con Zonta in regia, opposto a Stabrawa, in banda Gozzo e Nasari, al centro Ferraro e Bartolucci, il libero è Cesarini. Per i padroni di casa la regia è affidata all’eterno Monopoli, opposto a Bellia, gli schiacciatori sono Baciocco e Marszalek, i centrali Frizzarin e Franchetti, il libero Battocchio.
    Avvio equilibrato per le due squadre, che optano per una lunga fase di studio, mantenendo il punteggio pressoché inalterato. Il break della Vigilar arriva sul 17-19 con il muro di Zonta, ma Montecchio trova la parità a quota 22 con Bellia, costringendo coach Roscini al time-out. Gozzo conquista il set point sul 23-24, subito annullato dai veneti, ma Stabrawa non si fa sfuggire la seconda occasione e trova l’ace che vale il 24-26. 0-1 Fano.
    Sale di intensità il match nel secondo set, con le squadre che combattono su ogni pallone. La Vigilar si stacca sul 5-8 (due attacchi vincenti di Stabrawa), ma Montecchio si rifà subito sotto 7-8 sbarrando la strada a Ferraro. Nasari firma l’allungo della Vigilar (12-15), chiudendo un lungo scambio, i veneti però ricuciono di nuovo il gap, approfittando del servizio di Bellia e di un ottimo lavoro a muro. La Vigilar difende bene e tenta ancora di scappare con Stabrawa (21-23), quindi Pellicori sbaglia il servizio e regala il secondo set a Fano con il punteggio di 23-25.
    Inizio in salita per i fanesi nel terzo set, con Montecchio che tenta il tutto per tutto e va subito avanti 5-1, la Vigilar però mantiene lucidità e concretezza e si riporta a -1 (7-6, vincente Stabrawa), impattando poi grazie all’ace di Zonta (8-8). I padroni di casa scappano sul 17-12, approfittando di un passaggio a vuoto della Vigilar, ma gli ospiti continuano a spingere e ritornano a contatto 19-18, ancora una volta con servizio vincente di Zonta. Break e contro break negli scambi finali, con Montecchio che scappa e la Vigilar che ricuce lo strappo, annullando due set point, ma capitolando alla fine 25-23.
    L’equilibrio regna nel quarto parziale fino al doppio vantaggio Vigilar (8-10, out l’attacco di Bellia), ma Montecchio impatta e sorpassa 12-11 (ace di Bellia). Sorpassi e controsorpassi caratterizzano le fasi successive, quindi i veneti azionano il turbo mettendo in difficoltà la ricezione fanese e volano 16-13. Gli animi si scaldano e volano cartellini, la Vigilar resta comunque a contatto fino al turno al servizio di Bellia, che spinge Montecchio sul 24-19. I fanesi ne annullano due, ma Montecchio chiude alla terza occasione: 25-21, parità ristabilita nel computo dei set.
    Nel quinto set il doppio vantaggio della Vigilar arriva proprio sul cambio campo (6-8, super difesa di Cesarini), l’allungo porta la firma di Gozzo e Stabrawa, che piazzano due muri vincenti e regalano a Fano il 7-12. Nel finale i virtussini controllano e chiudono 10-15, regalandosi una splendida vittoria.

    Il tabellino
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Vigilar Fano: 2-3
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Frizzarin 10, Monopoli 2, Baciocco 19, Franchetti 10, Bellia 16, Marszalek 21, Battocchio (L), Pellicori, Novello, Gonzato. N.e.: Carlotto, Zanovello. All. Di Pietro-Macente
    Vigilar Fano: Nasari 16, Ferraro 4, Stabrawa 27, Gozzo 19, Bartolucci 4, Zonta 4, Cesarini (L1), Chiapello 12, Carburi, Roberti. N.e.: Bernardi, Galdenzi, Gori, Girolometti (L2). All. Roscini
    Parziali: 24-26 (27’), 23-25 (28’), 25-23 (28’), 25-21 (28’), 10-15 (17’)
    Arbitri: Marconi-Prati
    Note: Montecchio bs 19, ace 7, muri 12, ricezione 61% (prf 28%), attacco 47%, errori 36. Vigilar bs 16, ace 3, muri 12, ricezione 55% (prf 31%), attacco 47%, errori 29.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    A Fano sfuma la vittoria per poco: il tie break è di Garlasco

    Di Redazione Il Volley 2001 Garlasco riesce a spuntarla al tie break sul campo di una Vigilar Fano ancora a bocca asciutta dalle vittorie. Non riesce il tentativo di rimonta ai fanesi, che nell’ultimo parziale non trovano la lucidità necessaria a capovolgere le sorti dell’incontro. Coach Pascucci schiera Zonta in regia, opposto a Stabrawa, gli schiacciatori sono Gozzo e Nasari, i centrali Ferraro e Bartolucci, il libero Cesarini. Dall’altra parte della rete, la diagonale è composta da Di Noia e Magalini, in banda ci sono Puliti e Crusca, al centro Porcello e Coali, il libero è Taramelli. È buona la partenza di Garlasco, che si porta subito sul 4-7 approfittando dell’errore in attacco di Stabrawa e allunga 10-14 con l’ace di Magalini. La Vigilar si rifà sotto 15-17 (vincente l’attacco di Stabrawa), ma gli ospiti mantengono lucidità e sul servizio di Puliti trovano subito il break per volare a +5 (16-21). Nel finale Garlasco controlla e va a chiudere sul punteggio di 22-25. Avvio di secondo set equilibrato, con le due squadre che si affrontano punto a punto fino al break della Vigilar, che trova il muro vincente e si stacca sul 14-11, costringendo gli ospiti al time-out. Al rientro in campo i virtussini insistono, spinti da Stabrawa e allungano 17-12; in campo c’è soltanto la Vigilar e con la vittoria del set 25-18 si ritorna in parità. Garlasco guadagna il doppio vantaggio fin dai primi scambi del terzo parziale e si mantiene a distanza di sicurezza per buona parte del set, con la Vigilar che non riesce a sfruttare le occasioni di contrattacco. La parità arriva finalmente a quota 16 con diagonale vincente di Stabrawa, ma Garlasco restituisce subito il minibreak e torna a +2 (16-18). Gli ospiti conquistano il set point sul 21-24, la Vigilar ne annulla una, ma cede alla seconda occasione: 22-25, Garlasco si porta sull’1-2. Nel quarto set parte meglio la Vigilar, che spinge in battuta e va a condurre 7-3, beneficiando dell’ingresso in campo di Chiapello (out Gozzo) e riuscendo a controllare nelle fasi successive senza sbavature. Massimo vantaggio per i fanesi proprio nel finale, quando Chiapello ribatte in tap-in il mezzo ace di Nasari (23-17). Alla fine la spunta la Vigilar, con il punteggio di 25-21, e porta la contesa al tie-break. Tie-break deludente per la Vigilar: al 3-1 dei padroni di casa, infatti, Garlasco risponde con un break di 0-6 propiziato da Coali al servizio (3-7). La Vigilar perde lucidità e non riesce a riprendere in mano il gioco Vigilar Fano – Volley 2001 Garlasco: 2-3 (22-25, 15-18, 22-25, 25-21, 11-15) Vigilar Fano: Zonta 1, Nasari 15, Ferraro 6, Stabrawa 29, Gozzo 6, Bartolucci 8, Cesarini (L1), Chiapello 12, Carburi, Roberti 1. N.e.: Bernardi, Galdenzi, Sorcinelli, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini Volley 2001 Garlasco: Di Noia 1, Puliti 18, Coali 14, Magalini 23, Crusca 4, Porcello 2, Tramelli (L1), Giampietri 5, Miglietta 1, Testagrossa, Petrone, Mellano, Moro. N.e.: Resegotti (L2). All. Bertini-Malinverni Arbitri: Turtù-Polenta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel recupero la spunta Garlasco al tie-break

    Fano – Sfugge ancora la vittoria alla Vigilar Fano, che nel recupero della seconda giornata del girone di ritorno viene sconfitta in casa dal Volley 2001 Garlasco. Non riesce il tentativo di rimonta ai fanesi, che nell’ultimo parziale non trovano la lucidità necessaria a capovolgere le sorti dell’incontro.
    Si tornerà in campo sabato sera a Montecchio Maggiore, per la sesta giornata di ritorno. L’obiettivo è naturalmente la vittoria, che sarebbe fondamentale non solo per la classifica ma anche per il morale.
    Per il recupero del match contro Garlasco, coach Pascucci schiera Zonta in regia, opposto a Stabrawa, gli schiacciatori sono Gozzo e Nasari, i centrali Ferraro e Bartolucci, il libero Cesarini. Dall’altra parte della rete, la diagonale è composta da Di Noia e Magalini, in banda ci sono Puliti e Crusca, al centro Porcello e Coali, il libero è Taramelli.
    È buona la partenza di Garlasco, che si porta subito sul 4-7 approfittando dell’errore in attacco di Stabrawa e allunga 10-14 con l’ace di Magalini. La Vigilar si rifà sotto 15-17 (vincente l’attacco di Stabrawa), ma gli ospiti mantengono lucidità e sul servizio di Puliti trovano subito il break per volare a +5 (16-21). Nel finale Garlasco controlla e va a chiudere sul punteggio di 22-25.
    Avvio di secondo set equilibrato, con le due squadre che si affrontano punto a punto fino al break della Vigilar, che trova il muro vincente e si stacca sul 14-11, costringendo gli ospiti al time-out. Al rientro in campo i virtussini insistono, spinti da Stabrawa e allungano 17-12; in campo c’è soltanto la Vigilar e con la vittoria del set 25-18 si ritorna in parità.
    Garlasco guadagna il doppio vantaggio fin dai primi scambi del terzo parziale e si mantiene a distanza di sicurezza per buona parte del set, con la Vigilar che non riesce a sfruttare le occasioni di contrattacco. La parità arriva finalmente a quota 16 con diagonale vincente di Stabrawa, ma Garlasco restituisce subito il minibreak e torna a +2 (16-18). Gli ospiti conquistano il set point sul 21-24, la Vigilar ne annulla una, ma cede alla seconda occasione: 22-25, Garlasco si porta sull’1-2.
    Nel quarto set parte meglio la Vigilar, che spinge in battuta e va a condurre 7-3, beneficiando dell’ingresso in campo di Chiapello (out Gozzo) e riuscendo a controllare nelle fasi successive senza sbavature. Massimo vantaggio per i fanesi proprio nel finale, quando Chiapello ribatte in tap-in il mezzo ace di Nasari (23-17). Alla fine la spunta la Vigilar, con il punteggio di 25-21, e porta la contesa al tie-break.
    Tie-break deludente per la Vigilar: al 3-1 dei padroni di casa, infatti, Garlasco risponde con un break di 0-6 propiziato da Coali al servizio (3-7). La Vigilar perde lucidità e non riesce a riprendere in mano il gioco

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Volley 2001 Garlasco: 2-3
    Vigilar Fano: Zonta 1, Nasari 15, Ferraro 6, Stabrawa 29, Gozzo 6, Bartolucci 8, Cesarini (L1), Chiapello 12, Carburi, Roberti 1. N.e.: Bernardi, Galdenzi, Sorcinelli, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Volley 2001 Garlasco: Di Noia 1, Puliti 18, Coali 14, Magalini 23, Crusca 4, Porcello 2, Tramelli (L1), Giampietri 5, Miglietta 1, Testagrossa, Petrone, Mellano, Moro. N.e.: Resegotti (L2). All. Bertini-Malinverni
    Parziali: 22-25 (24’), 15-18 (26’), 22-25 (29’), 25-21 (25’), 11-15 (16’)
    Arbitri: Turtù-Polenta
    Note: Vigilar bs 17, ace 3, muri 9, ricezione 56% (prf 30%), attacco 56%, errori 36. Garlasco bs 16, ace 5, muri 7, ricezione 51% (prf 20%), attacco 52%, errori 28.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Garlasco. Cesarini: “Dobbiamo accendere la scintilla”

    Fano – La Vigilar Fano, ancora a secco di vittorie in questo 2022, si appresta ad affrontare il Volley 2001 Garlasco in quella che potrebbe essere la sfida più importante la stagione, la partita che potrebbe dare ai virtussini quella fiducia necessaria per affrontare al meglio il proseguo della stagione. Contro Prata i fanesi hanno mostrato certamente dei progressi tenendo testa ad una compagine in grande fiducia, anche se alla fine non si è portato a casa alcun punto.
    “Ci abbiamo provato fino in fondo – afferma il libero Andrea Cesarini, autore di alcuni pregevoli salvataggi – siamo andati meglio rispetto a San Donà ma Prata è stata molto brava ad approfittare dei nostri passaggi a vuoto. La prestazione comunque, nel complesso, deve darci fiducia per il futuro”.
    Il libero romano poi ritiene che la chiave di volta della stagione potrebbe arrivare dalla panchina: “Sapevamo di avere dei cambi all’altezza della situazione – continua Cesarini – Luca Chiapello e Pietro Galdenzi stanno facendo molto bene e con Prata lo hanno dimostrato. Ci serve assolutamente una vittoria per dare una svolta alla stagione”.
    Ora il recupero contro Garlasco (mercoledi 9 ore 20.30), in uno scontro diretto che potrebbe voler dire tanto in casa Vigilar: “Dobbiamo accendere quella scintilla che ci permetterebbe di far cominciare un altro campionato – continua il “Cesa” – e Garlasco rappresenta un’occasione di riscatto importante. Dobbiamo scendere in campo con la giusta determinazione e con l’obiettivo di conquistare l’intera posta in palio”.
    Il Volley 2001, che dal 4 gennaio ha avvicendato coach Maranesi con Bertini, vanta sei vittorie in campionato ed è a stretto contatto con la Vigilar. All’andata, trascinati da Puliti e Magalini, i lombardi prevalsero al tie break. Ora, però, Garlasco si troverà di fronte una Vigilar rabbiosa e vogliosa di punti che peraltro permetterebbero ai fanesi di riavvicinarsi alla zona play off.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar travolta in casa dalla furia della Tinet Prata

    Di Redazione Nella quinta giornata di ritorno, la Vigilar Fano viene sconfitta in casa dalla Tinet Prata per 1-3. Dopo aver perso il primo set 22-25, i padroni di casa tornano in campo con un altro piglio nel secondo parziale e riportano il match in parità (25-18), ma nel terzo e nel quarto set Prata approfitta degli errori dei fanesi ed esprime il suo miglior gioco, facendo sua l’intera posta in palio. STARTING SIX – Per la Vigilar in cabina di regia c’è Zonta, opposto a Stabrawa, gli schiacciatori sono Gozzo e Nasari, i centrali Ferraro e Galdenzi, il libero Cesarini. Dall’altra parte della rete, la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Boninfante e Novello, in banda ci sono Yordanov e Porro, al centro Katalan e Bortolozzo, il libero è Rondoni. CRONACA – Partenza a razzo di Prata, che spinge al servizio con Porro e si porta a condurre 7-1, costringendo coach Pascucci ad inserire subito Chiapello per Gozzo per rinforzare la ricezione. La Vigilar accorcia le distanze con Galdenzi dai 9 metri (8-12) e si rifà sotto 12-13 con attacco out degli ospiti, completando la rimonta a quota 15 (mani-out di Stabrawa). L’equilibrio persiste fino al break di Prata (20-22), che nel finale ha qualcosa in più e va a chiudere 22-25. Il secondo set si apre con una prima fase di studio tra le due squadre, che procedono a braccetto fino all’attacco vincente di Stabrawa, che vale il +2 per i virtussini (9-7), ma Prata mantiene la concentrazione e capovolge il punteggio sull’11-12. Nuova inversione di rotta pochi istanti dopo, con la Vigilar che sfrutta il buon turno al servizio di Chiapello e piazza un break di 7-0, volando sul 19-13. Nel finale Fano ci pensa Chiapello a chiudere il parziale, sul punteggio di 25-18. In apertura di terzo set, Prata guadagna presto il break di vantaggio e si portano sul 7-10 con attacco in parallela di Yordanov. Il massimo vantaggio per la squadra di Boninfante arriva sul 13-18, complice anche qualche errore di troppo nella metà campo virtussina, ma non è ancora finita, perché Galdenzi firma il muro del 18-21 e riapre il set. Prata controlla nel finale e fa suo il parziale 20-25. Nel quarto set, i pratensi trovano subito il +3 (7-10) e allungando 12-18, mentre la Vigilar sembra non riuscire a recuperare il bandolo della matassa. Capitan Ferraro tenta di tenere a galla i suoi firmando il muro del 17-20, quindi tocca a Stabrawa accorciare ulteriormente le distanze con due aces consecutivi (20-22). Purtroppo alla Vigilar continua a mancare il guizzo nel finale e Prata può conquistare set (22-25) e match. Vigilar Fano – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (22-25, 25-18, 20-25, 22-25)Vigilar Fano: Galdenzi 5, Zonta 1, Nasari 14, Ferraro 1, Stabrawa 20, Gozzo, Cesarini (L1), Bartolucci 4, Chiapello 9, Carburi, Roberti 2. N.e.: Bernardi, Sorcinelli, Girolometti (L2). All. Pascucci-RosciniTinet Prata: Novello 16, Porro 11, Katalan 8, Boninfante M. 3, Yordanov 13, Bortolozzo 10, Rondoni (L1), Dal Col 1, Pinarello. N.e.: Bruno, De Giovanni, Gaiatto (L2). All. Boninfante D.-ZampisArbitri: Adamo-ToniNote: Vigilar bs 18, ace 4, muri 5, ricezione 60% (prf 31%), attacco 49%, errori 31. Prata bs 22, ace 4, muri 13, ricezione 44% (prf 14%), attacco 54%, errori 33. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar travolta dalla furia di Prata

    Fano – Nella quinta giornata di ritorno, la Vigilar Fano viene sconfitta in casa dalla Tinet Prata per 1-3. Dopo aver perso il primo set 22-25, i padroni di casa tornano in campo con un altro piglio nel secondo parziale e riportano il match in parità (25-18), ma nel terzo e nel quarto set Prata approfitta degli errori dei fanesi ed esprime il suo miglior gioco, facendo sua l’intera posta in palio.
    Si tornerà in campo al Palasport Allende di Fano mercoledì sera per il recupero della seconda giornata di ritorno contro Garlasco. Sarà un’altra occasione per la Vigilar di andare a caccia della vittoria, dimostrando di potere ancora dire la sua in questo campionato.
    Per la Vigilar in cabina di regia c’è Zonta, opposto a Stabrawa, gli schiacciatori sono Gozzo e Nasari, i centrali Ferraro e Galdenzi, il libero Cesarini. Dall’altra parte della rete, la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Boninfante e Novello, in banda ci sono Yordanov e Porro, al centro Katalan e Bortolozzo, il libero è Rondoni.
    Partenza a razzo di Prata, che spinge al servizio con Porro e si porta a condurre 7-1, costringendo coach Pascucci ad inserire subito Chiapello per Gozzo per rinforzare la ricezione. La Vigilar accorcia le distanze con Galdenzi dai 9 metri (8-12) e si rifà sotto 12-13 con attacco out degli ospiti, completando la rimonta a quota 15 (mani-out di Stabrawa). L’equilibrio persiste fino al break di Prata (20-22), che nel finale ha qualcosa in più e va a chiudere 22-25.
    Il secondo set si apre con una prima fase di studio tra le due squadre, che procedono a braccetto fino all’attacco vincente di Stabrawa, che vale il +2 per i virtussini (9-7), ma Prata mantiene la concentrazione e capovolge il punteggio sull’11-12. Nuova inversione di rotta pochi istanti dopo, con la Vigilar che sfrutta il buon turno al servizio di Chiapello e piazza un break di 7-0, volando sul 19-13. Nel finale Fano ci pensa Chiapello a chiudere il parziale, sul punteggio di 25-18.
    In apertura di terzo set, Prata guadagna presto il break di vantaggio e si portano sul 7-10 con attacco in parallela di Yordanov. Il massimo vantaggio per la squadra di Boninfante arriva sul 13-18, complice anche qualche errore di troppo nella metà campo virtussina, ma non è ancora finita, perché Galdenzi firma il muro del 18-21 e riapre il set. Prata controlla nel finale e fa suo il parziale 20-25.
    Nel quarto set, i pratensi trovano subito il +3 (7-10) e allungando 12-18, mentre la Vigilar sembra non riuscire a recuperare il bandolo della matassa. Capitan Ferraro tenta di tenere a galla i suoi firmando il muro del 17-20, quindi tocca a Stabrawa accorciare ulteriormente le distanze con due aces consecutivi (20-22). Purtroppo alla Vigilar continua a mancare il guizzo nel finale e Prata può conquistare set (22-25) e match.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Tinet Prata: 1-3
    Vigilar Fano: Galdenzi 5, Zonta 1, Nasari 14, Ferraro 1, Stabrawa 20, Gozzo, Cesarini (L1), Bartolucci 4, Chiapello 9, Carburi, Roberti 2. N.e.: Bernardi, Sorcinelli, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Tinet Prata: Novello 16, Porro 11, Katalan 8, Boninfante M. 3, Yordanov 13, Bortolozzo 10, Rondoni (L1), Dal Col 1, Pinarello. N.e.: Bruno, De Giovanni, Gaiatto (L2). All. Boninfante D.-Zampis
    Parziali: 22-25 (26’), 25-18 (24’), 20-25 (29’), 22-25 (24’)
    Arbitri: Adamo-Toni
    Note: Vigilar bs 18, ace 4, muri 5, ricezione 60% (prf 31%), attacco 49%, errori 31. Prata bs 22, ace 4, muri 13, ricezione 44% (prf 14%), attacco 54%, errori 33.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Prata. Gozzo: “Dobbiamo ritrovare la fiducia”

    Fano – A distanza di tre giorni dalla sconfitta di San Donà, la Vigilar Fano torna in campo affrontando ancora tra le mura amiche la Tinet Prata di Pordenone (sabato ore 20.30), in un match che si presenta complicato e pieno di insidie. I friulani infatti viaggiano a gonfie vele essendo reduci da undici vittorie consecutive in campionato e, soprattutto, dalla qualificazione in semifinale di Coppa Italia conquistata a spese di Pineto. L’ultima sconfitta in campionato di Bruno e compagni risale al 31 ottobre scorso quando furono battuti da Montecchio per 3 a 0.
    “Siamo consapevoli che Prata – afferma lo schiacciatore padovano Stefano Gozzo – abbia una battuta molto efficace, all’andata ci crearono diversi problemi in ricezione. Il nostro compito è quello di fare un lavoro specifico in questo fondamentale e gestire l’avversario nel miglior modo possibile”.
    Gozzo, poi, torna indietro sulla sfida persa con San Dona’: “Anche contro San Donà – continua il bomber virtussino – nei frangenti più delicati e in un momento di grande equilibrio del match abbiamo subito il loro servizio, ma anche in attacco abbiamo trovato delle difficoltà”.
    Poi Stefano Gozzo sembra voler trovare la ricetta vincente: “Dobbiamo con forza recuperare la grinta e l’intesa avuta a dicembre quando eravamo riusciti ad esprimerci al meglio e trovare la giusta fiducia”.
    Dunque la Tinet di Boninfante fa paura: l’opposto Baldazzi, i centrali Bortolozzo e Katalan, oltre ad una schiera di schiacciatori di livello (Yordanov, Porro e Bruno) stanno dimostrando tutto il loro valore. E’ certo che i friulani non potranno andare avanti sempre cosi e le fatiche di Coppa Italia rischiano di farsi sentire. Ecco perché la Vigilar Fano, che deve ancora recuperare due partite (Garlasco e Grottazzolina), deve credere nei propri mezzi e superare quelle incertezze che hanno finora caratterizzato in senso negativo i finali dei set.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO