More stories

  • in

    Lo scontro al vertice premia Galatina, battuta Grottazzolina in tre set

    Di Redazione
    In altre situazioni l’esplosione di gioia dei tifosi galatinesi per l’ineccepibile vittoria sulla capoclassifica sarebbe stata incontenibile sulle tribune del palazzetto. In periodo di covid questa perla di gara disputata dai ragazzi di mister Stomeo ha offerto un controaltare, sì privo di pubblico, ma nient’affatto riduttivo per un’impresa non da poco .
    L’opposizione senza alcuna remora al team guidato da mister Ortenzi, la cui ultima sconfitta risale al 24 marzo 2019 nella gara disputata a Cantù e valevole per la 25^ giornata del campionato di serie A2, è figlia di una sagacia tattica interpretata al meglio dal sestetto salentino. Dare la giusta dimensione alle 26 vittorie (1 in A2, 17 in A3, 8 nell’attuale stagione) messe in fila da capita Vecchi e soci, fino a ieri, senza esprimere timori reverenziali che sappiano di remissività, è sinonimo di un gruppo plasmato da mister Stomeo conscio delle proprie potenzialità. La fotografia finale di questa gara non passa solo dal fotogramma che fissa il momento di felicità dell’intero gruppo, ma da un percorso dei tre set, oggi tatticamente perfetto.
    Potrebbe non bastare la cronaca delle tre frazioni di gioco a suggellare la vittoria, se non si evidenziassero alcuni dati statistici attraverso i quali è maturata l’impresa. In primis l’efficacia del muro salentino che ha consentito, oltre agli 8 muri-punto contro lo zero degli avversari, di realizzare una percentuale di azioni di contrattacco del 52% pari a 33 punti. Poi i 18 break-point che hanno fruttato ben 37 punti a fronte dei 10 messi a segno dalla squadra ospite per un totale di altrettanti punti. Freddi dati numerici a cui ha dato un’anima la distribuzione regale di Gabriele Parisi che non ha dato riferimenti alla prima linea grottese, grazie anche ad una prova maiuscola di Torchia che nel terzo set ha fatto segnare un 83% di ricezione positiva.
    Se nelle file avversarie Marchiani ha prediletto come braccio armato, in maggioranza, il suo opposto Calarco affidandogli ben 45 palloni da mettere a terra, in casa Efficienza Energia sono stati Giannotti, Lotito e Maiorana ad essere chiamati in causa ripetutamente da Parisi, con Elia e Musardo a sacrificarsi in movimenti d’attacco che impegnavano Cubito e Romagnoli. Così è arrivata la nona vittoria per Olimpia Sbv Galatina, peraltro contrastata con determinazione dai ragazzi di mister Ortenzi, con un rush finale solo nel primo set (23-22) grazie ad un muro di Parisi su Calarco. L’allungo deciso operato da Giannotti (gran prestazione quella dell’ex), Lotito , Maiorana ed Elia nella seconda e terza frazione ha definitivamente arenato i fermani della Videx che hanno ceduto l’intera posta in palio.
    Tantissima Galatina sul parquet che ha girato a pieno regime consentendo a Giannotti di superare i 200 punti nella stagione in corso e a Torchia di stappare un buon prosecco calabrese per le 100 gare giocate in serie A. Un buon viatico per l’immediato futuro.
    TABELLINO
    Efficienza Energia Galatina- Videx Grottazzolina 25-22 (27’); 25-22 (29’); 25-19 (25’);
    Videx Grottazzolina: Perini ne, Romagnoli 2, Cubito 4, Vecchi 5, Calarco 26, Pison ne, Reyes, Di Bonaventura, Viciedo ne, Starace 6, Gaspari, Marchiani, Romiti (L).
    All.Ortenzi Vice Minnoni
    Efficienza Energia Galatina: Apollonio (L2) ne, Parisi 2, Musardo 3, Giannotti 21, Lotito 12, Gallo ne, Maiorana 8, Elia 7, Torchia (L1), Conoci A. ne, Antonaci ne, Conoci F. ne, Lentini, Buracci. All. Stomeo; Vice Bray
    ARBITRI: De Sensi – Gaetano;
    Note statistiche :
    Galatina: 8 errori in battuta, 3 ace, 8 muri vincenti, 56% in ricezione (29% perf), 54% in attacco;
    Grottazzolina: 13 errori in battuta, 2 ace, 0 muri vincenti, 71% in ricezione (32% perf), 47% in attacco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortenzi: “Ad inizio stagione avremmo messo la firma su un percorso così”

    Di Redazione
    Un altro successo di spessore, da squadra matura, contro un avversario che ha venduto cara la pelle dal primo all’ultimo pallone. Un’altra tappa di un percorso pazzesco che dall’ottobre del 2019 ad oggi presenta lo zero alla voce “sconfitte”. Numeri da capogiro e prestazioni convincenti che fanno certamente bene alla squadra nella settimana che precede lo scontro diretto con Galatina.
    “Sapevamo che sarebbe stata una partita di alto livello – ha dichiarato coach Ortenzi a margine del match di domenica – nella quale avremmo dovuto accettare di soffrire, lottando punto a punto, perché Palmi è una squadra che mette pressione. I ragazzi sono stati bravi sotto questo punto di vista a tenere un ritmo di gioco alto per tutto l’arco della gara ed a fare la differenza in difesa ed al servizio nei momenti chiave. Ad inizio stagione avremmo messo la firma su un percorso del genere – ha proseguito il coach – ora però pensiamo a chiudere il girone di andata. Sarà importante arrivare bene fisicamente e mentalmente alle partite che contano.”
    Una striscia vincente frutto di una crescita importante sotto il profilo tecnico e soprattutto mentale: “Abbiamo affrontato una squadra che gioca molto bene a pallavolo ma siamo stati bravi a non sprecare nulla nei momenti di difficoltà – ha commentato Roberto Romiti – E’ stata una vittoria meritata, la forza del gruppo sta nella consapevolezza di essere una squadra valida che sa recuperare e giocare punto a punto contro qualsiasi avversario. Giochiamo con serenità sotto questo punto di vista – ha aggiunto il libero grottese – ma ciò non toglie che dobbiamo restare sempre concentrati per continuare su questa strada. Ora siamo chiamati al rush finale per concludere al meglio il girone di andata, godiamoci questo momento ma prepariamoci a tornare a lavorare sodo perché ci aspetta un periodo bello impegnativo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina passa a Ottaviano e conquista la vetta

    Di Redazione
    La Videx Grottazzolina balza in testa al Girone Blu di Serie A3 maschile: il netto 3-0 nel recupero della quarta giornata sul campo della Falù Ottaviano permette ai marchigiani – ancora imbattuti in questa stagione – di scavalcare al primo posto Galatina, a parità di partite giocate. Mai in discussione il risultato finale nonostante i tentativi di resistenza dei campani, che subiscono la quarta sconfitta stagionale.
    La cronaca:Ottaviano in campo con Piazza-Hanzic, Scarpi e Settembre in attacco, Ndrecaj e Mele al centro e Ardito libero. Nessuna sorpresa per coach Ortenzi che schiera Marchiani e Calarco in diagonale, Vecchi e Starace laterali, Romagnoli e Cubito al centro con Romiti a gestire le operazioni di seconda linea.
    L’approccio di Grottazzolina è importante ed approfitta subito dei colpi di Calarco e Starace per costruire margine, costringendo coach Mosca al primo time-out del match (2-7). Si torna in campo e la Videx spinge forte al servizio costruendo un break di cinque punti e centrando con Calarco il primo ace della sfida (3-9). I campani provano a farsi sotto ma sprecano qualche pallone di troppo e coach Mosca deve fermare ancora una volta il gioco sul 5-14. Hanzic mura Vecchi ma il capitano grottese si rifà subito dopo (6-16).
    Il servizio ospite è una spina nel fianco per Ottaviano che può finalmente respirare sull’errore dai nove metri di Romagnoli e sul successivo ace di Scarpi (9-19). Cubito mette fuori dopo la sferzata di Calarco ma Hanzic fallisce dai nove metri (11-23). Marchiani, con una palla di seconda, conquista la prima di ben tredici setball, subito centrata da Vecchi con il muro vincente che vale l’11-25.
    Nel secondo parziale apre Calarco e prosegue Starace (1-3). La formazione di casa non ci sta e con un break di tre punti ripristina gli equilibri (4 pari). Ottaviano passa in vantaggio con l’ace di Ndrecaj ma Vecchi risponde per le rime (8-8). Hanzic, con due segnature consecutive, riporta avanti i suoi ma la Videx tiene botta con Calarco e trova il +2 dopo il fallo di invasione di Piazza e compagni. 10-12 e time-out Ottaviano. Calarco, mani-out, non perdona (10-13). Hanzic trova il pertugio vincente nel muro grottese e prova a tenere i suoi attaccanti al set ma il bolide di Starace in diagonale non lascia scampo ai padroni di casa (11-14).
    Vecchi colpisce in pipe ed il successivo muro vincente degli ospiti vale il +4 (12-16). Ancora il capitano grottese, bravo prima ad appoggiare da posto quattro la sfera alle spalle del muro e poi a ribadire a terra dopo una ricezione difettosa dei campani, spinge Mosca a fermare ancora il gioco (12-18). Hanzic prova a scuotere i suoi ma Vecchi gioca col muro avversario e la Videx vola a + 8 dopo la palla out di Settembre (14-22). E’ ancora un errore dei padroni di casa, quello di Scarpi dai nove metri, a consegnare ai grottesi anche il secondo set (17-25).
    In apertura di terzo set la banda di coach Ortenzi alza un muro impenetrabile, Starace va ancora a segno da posto quattro prima dell’ennesimo blocco vincente di Cubito (2-6). Vecchi fa centro in pipe e coach Mosca è costretto a sospendere il gioco per provare a spezzare l’inerzia del set (2-7). Al rientro in campo Scarpi imita il capitano grottese e vanifica la difesa di Calarco ma Cubito ha la meglio sul muro campano (3-8). Romagnoli imita il compagno di reparto prima della parallela vincente di Calarco (7-12).
    Vecchi gioca col muro di Ottaviano e la Videx mantiene il + 5 (11-16). I padroni di casa provano ad approfittare di un momento di impasse dei grottesi per rifarsi pericolosamente sotto ma Vecchi ripristina le distanze (14-19). Ndrecaj vanifica dai nove metri un break di due punti e la Videx approfitta di un’invasione di Scarpi per allungare ancora (16-22). Un altro errore al servizio consegna agli ospiti la prima di cinque match-ball. Il solito Vecchi, di nuovo in pipe, chiude i giochi sul 20-25 finale che vale il definitivo 3-0 in favore della neocapolista.
    Falù Ottaviano-Videx Grottazzolina 0-3 (11-25, 17-25, 20-25)Falù Ottaviano: Giuliano, Bianco, Dimitrov, Ardito (L), Ammirati, Piazza, Hanzic, Ndrecaj, Scarpi, Luciano, Mele, Settembre, Diaferia. All. Mosca.Videx Grottazzolina: Perini, Romagnoli, Cubito, Vecchi, Calarco, Pison, Reyes, Di Bonaventura, Viciedo, Starace, Gaspari, Marchiani, Romiti (L). All. Ortenzi.Arbitri: Gasparro e Pasciari.
    CLASSIFICAVidex Grottazzolina* 20, Efficienza Energia Galatina* 18, Avimecc Modica** 12, Abba Pineto* 11, Maury’s Com Cavi Tuscania** 10, Falù Ottaviano* 10, SMI Roma 9, Aurispa Libellula Lecce* 9, Gestioni&Soluzioni Sabaudia*** 6, Normanna Aversa Academy* 6, Pallavolo Franco Tigano Palmi***** 3, Sistemia LCT Aci Castello 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, Manuele Marchiani: “Bravi noi a rimanere concentrati”

    Di Redazione
    Con un perentorio 3-0 la Videx Grottazzolina vince tra le mura casalinghe il match contro la Gestioni & Soluzioni Sabaudia portando a sei i match consecutivi conquistati!
    L’MVP dell’incontro, Manuele Marchiani, racconta il match del palaGrotta: “Un match in cui volevamo fortemente i tre punti perchè questa settimana è molto impegnativa visto che mercoledì andiamo ad Ottaviano e poi domenica ancora in casa. Abbiamo approfittato dell’assenza del loro opposto che è importante per la squadra però bravi noi a rimanere concentrati e a prendere punti appena possibile“.

    Il commento di coach Massimiliano Ortenzi al termine dell’ottava giornata di Serie A3 Credem Banca: “Si è stata una partita in cui abbiamo tenuto alta la concentrazione, abbiamo avuto pochissimi passaggi a vuoto. Devo dire però ad oner del vero che Sabaudia era senza il loro opposto titolare e quindi hanno dovuto rivedere la loro formazione e questo ci ha agevolato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, Ortenzi dopo la vittoria: “Possiamo giocarcela alla pari con tutti”

    Foto Ufficio Stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Una trasferta insidiosa contro un avversario da temere, era questa la premessa della vigilia. Un match condito da svariati ribaltamenti di fronte e giocato per larghi tratti sul filo del rasoio, a rendere quanto mai profetiche le parole di Simone Calarco settantadue ore prima della discesa in campo. E’ stato proprio il grande ex della sfida l’uomo più determinante nell’economia dell’incontro con 27 punti totali (48% di efficacia offensiva a fronte di 48 attacchi complessivi) di cui 3 ace, uno decisivo nel finale di terzo set, ed un muro vincente. Di spessore anche la prestazione di Starace che ha sfondato il muro dei 20 punti e messo la firma su 3 dei 9 muri vincenti della Videx. La concretezza di capitan Vecchi e le 10 timbrature di Romagnoli ( 2 dai nove metri) hanno fatto poi il resto, consegnando alla squadra altri tre punti che la proiettano a quota 11 punti in classifica, dietro alla solita Galatina.
    “Siamo partiti molto bene, facendo al meglio ciò che avevamo preparato – ha dichiarato coach Ortenzi nel post gara – Poi nel secondo set siamo diventati troppo fallosi, abbiamo allentato un po’ al servizio e a muro mentre Roma, con qualche cambio e tanta buona volontà, si è rifatta sotto e ha cambiato la partita. Ha preso a giocare meglio, a difendere tanto e a murare in modo efficace i nostri attacchi. Anche nel terzo set il loro muro ci ha dato filo da torcere e ci ha costretti ai vantaggi. A quel punto la svolta del match l’abbiamo trovata nel servizio – ha proseguito il coach grottese – Avevamo preparato delle varianti che nel punto a punto finale ci hanno dato la spinta necessaria per vincere. Sono contento della prestazione perché abbiamo dimostrato grande lucidità, senza farci condizionare dagli errori e creandoci sempre nuove opportunità di contrattacco. Praticità, concretezza ed ordine ci hanno permesso poi di fare nostro anche il quarto parziale e di portare a casa i tre punti nonostante la buona pallavolo mostrata da Roma.”
    Nuovo fieno in cascina che va a rinforzare il secondo posto in graduatoria, con le dovute considerazioni del caso: “La classifica ad oggi non significa nulla. Non si tratta di scaramanzia, semplicemente ci sono ancora tante, troppe gare da recuperare e dovremo aspettare almeno l’intero girone di andata per individuare i valori reali del torneo – ha aggiunto Ortenzi – Al momento vedo un campionato molto equilibrato ed il lato positivo è che abbiamo gli strumenti necessari per fare la nostra pallavolo e potercela giocare alla pari con tutti. Credo sia questo l’unico segnale veramente importante che dobbiamo cogliere nelle poche giornate disputate fino ad oggi.”
    Domenica prossima (ore 16) la Videx è attesa dalla seconda trasferta consecutiva sul campo della Normanna Aversa Academy.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO