More stories

  • in

    Grottazzolina, bene l’esordio. Ortenzi: “Ottimo approccio, di grande agonismo”

    Di Redazione Una Videx solida, compatta e volitiva quella che ha bagnato l’esordio al PalaGrotta, chiudendo 3-1 il match contro la matricola Volley 2001 Garlasco. “Avevo chiesto ai ragazzi di mostrare grande agonismo, di mettere qualcosa in più e per gran parte del match ci siamo riusciti – ha dichiarato coach Ortenzi nel post gara -. In alcuni frangenti abbiamo commesso qualche errore di troppo ma ci può stare. Era la prima di campionato e l’approccio che si è visto, con questa intensità, è stato sicuramente un aspetto di valore.” Buona la prima anche per i nuovi “millennials” del gruppo, dal più esperto Focosi (molto presente a muro con 4 blocchi vincenti a condire 11 segnature complessive) agli esordienti Giacomini e Lanciani. Non era affatto semplice, soprattutto per il primo, raccogliere la sfida dell’esordio eppure il contributo offerto alla causa grottese è stato di tutto rispetto: “Dover rinunciare a Nielsen inizialmente ci ha un po’ destabilizzati, è un giocatore molto importante per noi insieme al quale avevamo preparato determinate situazioni di gioco nell’ultimo periodo – ha aggiunto il timoniere di Grottazzolina – ma siamo stati bravi a trovare delle valide alternative. Sono convinto che Giacomini e Lanciani faranno molto bene perché sono ragazzi in gamba, che lavorano sodo in palestra. Per questo mi sento di escludere l’alibi della gioventù e mi aspetto che portino sul campo tutto ciò che di buono fanno vedere in settimana.” Al fischio finale gli applausi di chi, sugli spalti, mancava da tanto, troppo tempo: “E’ stato molto bello tornare a vedere i nostri tifosi. Speriamo possano essere sempre più numeroso perché giocare con la loro spinta, soprattutto nei momenti più delicati ed incerti, è tutta un’altra cosa.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La matricola Garlasco strappa solo un set a Grottazzolina, che chiude 3-1

    Di Redazione Poteva essere un esordio in salita dopo il forfait dell’ultim’ora di uno degli uomini più attesi, Nielsen, ma Grottazzolina non si è scomposta ed ha fatto suoi i primi tre punti del campionato. Il Volley 2001 Garlasco ha dato battaglia ma la banda di coach Ortenzi ha lasciato solo un set alla formazione lombarda. Padroni di casa in campo con la diagonale Marchiani-Giacomini, Vecchi e Mandolini in attacco, Cubito e Focosi al centro e Romiti libero. Coach Maranesi risponde con Petrone-Magalini, Crusca e Puliti laterali, Porcello e Coali al centro e Taramelli a gestire le operazioni di seconda linea. Primi scambi a favore di Garlasco con i muri di Magalini e Coali prima dell’exploit di Cubito e del primo ace in serie A di Giacomini (6-4).  Coali imita il neo opposto grottese dai nove metri ma sul primo break dell’incontro la Videx inizia a costruire il margine necessario alla lieta chiusura del parziale: cinque segnature consecutive che culminano con i muri di Marchiani e Focosi prima del time-out ospite (12-7). In fase centrale di set sale in cattedra capitan Vecchi che pesca il jolly dai nove metri (16-9). Coali prova a scuotere i suoi dopo il time-out ma Mandolini si prende la scena e sigla quattro delle cinque segnature consecutive che permettono ai padroni di casa di archiviare il parziale sul perentorio 25-11. Si torna in campo e Garlasco si scrolla di dosso l’emozione del debutto. Magalini colpisce due volte dai nove metri e inizia a costruire margine (3-6). La Videx insegue, colma il gap con Focosi ma viene ricacciata indietro prontamente da Crusca che costringe coach Ortenzi a sospendere il gioco (11-14). Gli ospiti prendono le misure a Marchiani e compagni ed allungano con Puliti (13-18). La guida grottese getta nella mischia Cascio al posto di Giacomini ma il cambio non sortisce gli effetti sperati: Magalini guadagna ben cinque set-ball prima dell’errore di Mandolini che vale il 19-25 finale. Il terzo set si apre in perfetto equilibrio. Cubito risponde a Porcello per il momentaneo 6-5, Puliti centra il sorpasso ma il primo break da quattro segnature vale l’ennesimo strappo di marca grottese (11-8). Marchiani consolida il divario prima con un muro vincente poi con l’ace che precede i colpi di Vecchi (19-14). Coach Maranesi prova ad inserire Miglietta al posto di Puliti nel tentativo di arginare il servizio grottese ma il finale di set si rivela avaro di sorprese. Cubito conquista ben otto palle set, la seconda la trasforma Mandolini (25-17). Il quarto parziale si apre nel segno di Focosi. Il giovane classe 2000 fa la voce grossa a muro su Crusca e Magalini, Lanciani lo imita per poi centrare, anche lui, il suo primo ace in serie A (8-4). Gli ospiti provano a rifarsi sotto con Porcello ma l’ennesimo break dei locali fa ancora una volta la differenza: Giacomini apre e Mandolini costruisce prima del sigillo del capitano che annichilisce la retroguardia lombarda (18-11). Il cambio in regia per Garlasco, Regattieri al posto di Petrone, non cambia le sorti del match. Ordinaria amministrazione per Grottazzolina fino al 24-15 siglato da Focosi. Sarà l’errore al servizio di Porcello (25-16) a consegnare ai padroni di casa la prima vittoria del campionato. Coach Marco Maranesi: “Per come è finita la gara pare che il secondo set sia stato quasi un’eccezione. Avremmo dovuto essere più bravi ad approfittare dell’assenza di Nielsen invece abbiamo aiutato parecchio la Videx. Qualche imprecisione di troppo a muro e nel secondo tocco di ricostruzione, ma anche qualche difficoltà in ricezione soprattutto con i battitori in salto spin. Il lavoro da fare è tanto e lo sapevamo, importante è imparare in fretta. Arriveranno squadre al nostro livello e bisognerà farsi trovare pronti. Perché tornare a casa con un solo set non mi soddisfa. Troppo poco anche sotto il profilo della continuità di gioco. Grottazzolina brava a conquistare i tre punti in emergenza, noi dobbiamo fare molto meglio” IL TABELLINO VIDEX GROTTAZZOLINA – VOLLEY 2001 GARLASCO 3-1 (25-11, 19-25, 25-17, 25-16) Videx Grottazzolina: Giacomini 7, Cubito 11, Vecchi 15, Focosi 11, Pison, Cascio 1, Lanciani 3, Mandolini 20, Perini ne, Romiti A. ne, Marchiani 7, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi; Volley 2001 Garlasco: Resegotti (L2) ne, Taramelli (L1), Porcello 8, Miglietta, Coali 6, Crusca 8, Moro ne, Testagrossa ne, Giampietri ne, Magalini 14, Mellano, Regattieri, Puliti 14, Petrone 2. All. Maranesi; ARBITRI: Cruccolini – Oranelli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco cede (1-3) alla Videx. Coach Maranesi: “Si poteva e si doveva fare di più”

    “Si poteva e si doveva fare di più”. Coach Marco Maranesi fotografa cosi il debutto di Garlasco in serie A3. La Videx vince 3-1 pur orfana del suo principale attaccante, il danese Nielsen. Ed è proprio questo uno dei motivi di rimpianto per i nostri che non hanno saputo sfruttare, se non nel secondo periodo, la pesante assenza tra gli avversari pur di caratura indiscutibilmente superiore. Ma questo è un dato di fatto, non certo una sorpresa.La partenza è più che altro figlia dell’emozione, tanto che il severissimo parziale ad 11 viene immediatamente riscattato dal pareggio. Frutto di uno spezzone di prestazione da cui si può ripartire: bene Petrone in regia a smistare palloni, incisività a muro e tutto ciò che contribuisce a lasciare i padroni di casa a quota 19. Peccato che l’idea di ribaltone resti tale. Perché Ortenzi scuote i suoi mentre i nostri anziché mantenere uno standard di gioco adeguato, anche sulla scia di un’inerzia riportata in equilibrio, fanno emergere una fragilità dietro l’altra smarrendosi dapprima restando ancorati a 17 e poi a 16. Troppo poco per pensare di rientrare in Lombardia con la soddisfazione della prima spedizione nella terza serie nazionale. Resta piuttosto la consapevolezza di aver sciupato una chance, quantomeno, di muovere la classifica. Tutto il meglio, come detto, è emerso nel secondo periodo. Uno “spaccato” dal quale bisogna ripartire e tessere la tela sulla strada della fiducia. Soprattutto perché domenica al “PalaRavizza” di Pavia arriverà una Vigilar Fano ferita, a sua volta, dall’1-3 interno subito da San Donà di Piave.
    Coach Marco Maranesi: “Per come è finita la gara pare che il secondo set sia stato quasi un’eccezione. Avremmo dovuto essere più bravi ad approfittare dell’assenza di Nielsen invece abbiamo aiutato parecchio la Videx. Qualche imprecisione di troppo a muro e nel secondo tocco di ricostruzione, ma anche qualche difficoltà in ricezione soprattutto con i battitori in salto spin. Il lavoro da fare è tanto e lo sapevamo, importante è imparare in fretta. Arriveranno squadre al nostro livello e bisognerà farsi trovare pronti. Perché tornare a casa con un solo set non mi soddisfa. Troppo poco anche sotto il profilo della continuità di gioco. Grottazzolina brava a conquistare i tre punti in emergenza, noi dobbiamo fare molto meglio”
    Videx Grottazzolina – Volley 2001 Garlasco 3-1 (25-11, 19-25, 25-17, 25-16) Videx Grottazzolina: Marchiani 7, Vecchi 15, Focosi 11, Giacomini 7, Mandolini 20, Cubito 11, Mercuri (L), Romiti R. (L), Cascio 1, Pison 0, Lanciani 3. N.E. Romiti A., Perini. All. Ortenzi.Volley 2001 Garlasco: Petrone 2, Puliti 14, Porcello 8, Magalini 14, Crusca 8, Coali 6, Resegotti (L), Miglietta 0, Taramelli (L), Regattieri 0, Mellano 0. N.E. Testagrossa, Giampietri, Moro. All. Maranesi.ARBITRI: Cruccolini, Oranelli. NOTE – durata set: 20′, 24′, 24′, 23′; tot: 91′. LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco verso lo storico debutto in A3. Maranesi: “Non abbiamo niente da perdere”

    Di Redazione Garlasco si prepara allo storico debutto in serie A3, nel ventennale della sua piccola grande cavalcata. Il grande giorno sarà quello di domenica 10 ottobre (ore 18.00), il taraflex quello di Grottazzolina. “Dovremo mettere sul campo tutto l’entusiasmo della matricola” afferma coach Marco Maranesi. “Grottazzolina è forte, solida in attacco e con un palleggio di tutto rispetto: elementi che, a mio avviso, la pongono di diritto tra le protagoniste di questo torneo. Non abbiamo niente da perdere e dobbiamo provare a disturbare l’avversario giocando al meglio delle nostre possibilità. Sulle situazioni di palla alta possiamo disimpegnarci a dovere, il resto è in costruzione. La fiducia però non manca e dobbiamo credere sempre in ciò che facciamo”. Sulla stessa linea anche capitan Michele Crusca: “Stiamo bene, siamo soddisfatti del lavoro svolto e ora inizieremo a vedere a che punto siamo. Importante aver mantenuto una base dallo scorso anno anche perché i nuovi si sono inseriti immediatamente nel modo migliore. Siamo sulla strada giusta”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova a segno nel primo test stagionale contro Grottazzolina

    Di Redazione Si è aperto oggi per la Cucine Lube Civitanova il calendario degli allenamenti congiunti pre-campionato all’Eurosuole Forum. Gli uomini di coach Gianlorenzo Blengini si sono confrontati a porte chiuse con la Videx Grottazzolina, ambizioso team marchigiano di Serie A3. Lo staff ha così saggiato la condizione dei campioni d’Italia, che hanno vinto i quattro set disputati. Subito spazio per gli ultimi atleti uniti al gruppo: De Cecco e i nuovi acquisti Lucarelli e Gabi Garcia. In panchina anche Jeroncic e due giovani del vivaio, ovvero Ambrose (entrato nel quarto set) e Penna. Starting six biancorosso con De Cecco al palleggio per l’opposto Gabi Garcia, Diamantini e Simon centrali, Juantorena e Yant laterali, Marchisio libero. Nel primo set, vinto dalla Lube 25-16, e disputato con la regola della palla di conferma sul cambio palla, c’è stato spazio anche per Kovar, Lucarelli e Sottile in regia. Nel secondo parziale stesso sestetto di partenza per la Lube, a eccezione di Lucarelli, subito in campo al posto di Yant. Coach Blengini ha fatto girare la squadra che si è aggiudicata 15-11 un mini-set, sempre con palla di conferma sul cambio palla. Il terzo set, giocato con le regole canoniche e dominato dai cucinieri (25-12), ha visto al via in diagonale De Cecco e Gabi Garcia, Simon e Diamantini centrali, in banda Kovar e Lucarelli (staffetta con Yant) e Marchisio libero. L’allenamento si è concluso con un tie break vinto 15-12 da Civitanova con Sottile al palleggio per la bocca da fuoco Gabi Garcia, Simon e Diamantini al centro, Yant e Kovar in banda, Marchisio libero. Da segnalare l’ingresso di Ambrose. Capitan Juantorena e compagni torneranno in campo nel pomeriggio di giovedì 23 settembre per l’allenamento congiunto casalingo con la Prisma Taranto. La prossima settimana si aggregheranno al gruppo i nazionali Anzani e Balaso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipato di un giorno il test a porte chiuse con la Videx

    Lievemente modificato il calendario dei test pre-campionato per la Cucine Lube Civitanova. Il primo allenamento congiunto a porte chiuse dei Campioni d’Italia e del Mondo, inizialmente in programma giovedì 16 settembre 2021 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Videx Grottazzolina, verrà anticipato di un giorno. Gli uomini di coach Gianlorenzo Blengini scenderanno in campo sempre tra le mura amiche contro la formazione marchigiana di Serie A3, ma i due team si confronteranno nel pomeriggio di mercoledì 15 settembre 2021 (ore 17.30). 
    Calendario allenamenti congiunti a porte chiuse dopo la modifica:
    15 settembre 2021: CUCINE LUBE CIVITANOVA vs Videx Grottazzolina
    23 settembre 2021: CUCINE LUBE CIVITANOVA vs Prisma Taranto
    30 settembre 2021: CUCINE LUBE CIVITANOVA vs Tonno Callipo Vibo Valentia
    1 ottobre 2021: CUCINE LUBE CIVITANOVA vs Tonno Callipo Vibo Valentia
    6 ottobre 2021: CUCINE LUBE CIVITANOVA vs Sir Safety Conad  Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio attende Grottazzolina per inseguire una finale storica

    Di Redazione È tempo di gara 2 per la Gamma Chimica. Domenica 2 maggio alle ore 18 (diretta su legavolley.tv) il palazzetto di Via Manin ospiterà il secondo round delle semifinali Playoff di Serie A3 Credem Banca tra la squadra di coach Danilo Durand e la Videx Grottazzolina, capolista del girone blu in regular season. Poco meno di una settimana fa i Diavoli Rosa vincevano gara 1 (3-2) nelle Marche, un match spettacolare, di altissimo livello per il valore espresso in campo dalle contendenti, che ha visto i rosanero riuscire nell’impresa di espugnare il campo della formazione di casa, forse la favorita alla vigilia, ammesso che di favorite si possa parlare a questo punto della stagione, appoggiandosi ad una prova superlativa dell’ opposto Breuning e giocandosi le carte del carattere e del cinismo nei momenti chiave dell’incontro. Pochi, pochissimi i dettagli che infatti hanno definito la vittoria della squadra di Durand, sui quali si deciderà anche l’appello Diavoli- Videx. Gara 2, crocevia: per Brugherio, forte del vantaggio ottenuto in gara 1, potrebbe rappresentare la diretta via d’accesso per la Finale, per Grottazzolina invece l‘ultima chance di riaprire la serie, portandola così a gara 3, situazione già sperimentata dalla squadra di coach Ortenzi. Occhio infatti ai cambi di rotta; anche i quarti erano partiti in sordina per la Videx, fermata in casa da Palmi, per poi mostrarsi tiranna in gara 2 e 3. Altrettanto “fenice” si è rivelata però la Gamma Chimica; vinta gara 1 contro Fano, dimenticata gara 2, ha riaperto la corsa playoff alla bella. Ed oggi eccole qui le due semifinaliste, pronte a ripromettersi battaglia. “Sarà una partita sicuramente complicata– le prime parole di coach Danilo Durand nel presentare la sfida di domenica – dopo gara1 ci conosciamo meglio ed entrambe in questa settimana abbiamo lavorato sugli aspetti da migliorare e su quelli che ci permetteranno di limitare il gioco avversario. Di certo c’è che alla fine sarà ancora una gara combattuta palla su palla dove la qualità della giocata individuale potrà fare la differenza. Noi abbiamo cancellato gara 1 e vogliamo restare attaccati a questa partita con l’unico obiettivo di portarla a casa e di vincere” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa, la Videx Grottazzolina sulla strada per le semifinali Play Off

    Di Redazione Un’altra squadra marchigiana sulla strada dei Diavoli Rosa. Questa volta il destino dei rosanero s’intreccia a quello della Videx Grottazzolina, le due rivali dei playoff Serie A3 Credem Banca tra le quali uscirà, alla fine della serie delle semifinali, la squadra che potrà continuare ad ambire alla promozione in serie A2. Così come i ragazzi di coach Danilo Durand, anche la Videx Grottazzolina arriva all’appuntamento di domani dopo aver superato tutti e tre gli steps degli ottavi,  con Brugherio che si è aggiudicata gara 1 (3-1) e gara 3 (3-0) contro la Vigilar Fano mentre i marchigiani hanno posto rimedio alla sconfitta in casa in gara 1 contro Palmi per 3-1  vincendo gara 2 (3-1) e gara 3 (3-1). Ma questo è già il passato. Tutto resettato. Si riparte con un nuovo capitolo di questi rocamboleschi playoff. I Diavoli Rosa sono chiamati ad alzare ulteriormente l’asticella contro la Videx Grottazzolina che ha concluso il Campionato Serie A3 Credem Banca al primo posto in classifica del girone blu con 51 punti, 17  vittorie e 5 sconfitte. Un ottimo biglietto da visita che non deve scoraggiare ma anzi stimolare i rosanero a regalarsi altre belle sorprese in questa stagione. È una squadra completa, solida e dai grandi nomi quella che Piazza e compagni affronteranno domani, primo tra tutti il palleggiatore Marchiani, da oltre 10 anni protagonista della serie A, con un passato in A1 alla Lube, sempre in A1 a Città di Castello ed in A2 in squadre come Vibo, Reggio Emilia e Gioia del Colle, vincitore poi di due Coppa Italia. Sulla diagonale troviamo l’opposto Calarco, a Ravenna in A1, due stagioni in A2 a Massa e Grottazzolina dove vi ha fatto ritorno quest’anno dopo l’esperienza a Roma in A3 la scorsa stagione. Ancora esperienza in seconda linea col libero Romiti dal 2008 in campo nelle massime serie della pallavolo italiana. Tutto però si azzererà domani sera alle ore 18 quando avrà inizio gara 1 (diretta su legavolley.tv). Non ci saranno più prime o quarte classificate, blasoni o sorprese. Ci saranno solo due squadre con gli stessi meriti, le stesse ambizioni e la stessa chance di continuare la corsa playoff. Il Coach della Gamma Chimica, Danilo Durand, presenta l’avversario e gara 1: “È il secondo anno di fila che Grottazzolina vince il girone blu, è una squadra composta da giocatori di grande esperienza come Marchiani che con Calarco forma una delle diagonali migliori della serie A3, in posto 4 gioca, a mio avviso, il miglior schiacciatore di A3 che è Vecchi, in coppia con Starace, due ottimi centrali come Cubito e Romagnoli e chiude il sestetto il libero di altrettanta importante esperienza quale Romiti.  Grottazzolina, come noi, è uscita da una serie complicata, vincendo anche loro in gara 3, e come noi hanno avuto pochi giorni per preparare questa sfida delicata. Sicuramente per il blasone della società e i risultati ottenuti dalla squadra il bilancio di questa serie pende dalla loro parte ma noi siamo cresciuti molto nel girone di ritorno e al primo turno dei playoff abbiamo alzato ulteriormente il livello del nostro gioco. Andremo lì per giocare alla pari e sono convinto che ne uscirà una bella partita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO