More stories

  • in

    Grottazzolina tra le big del girone bianco: 3-0 contro una Torino in confusione

    Di Redazione Massima resa col minimo sforzo. La Videx Grottazzolina si aggiudica senza troppi patemi il secondo match casalingo della stagione, centrano la quarta vittoria consecutiva contro la ViviBanca Torino, e fanno eco a Pineto e Macerata ai piani alti della classifica. Grottazzolina in campo con Marchiani-Giacomini, Vecchi e Mandolini laterali, Cubito e Focosi al centro e Romiti a governo della difesa. Torino risponde con Carlevaris-Umek, Genovesio e Richeri in attacco, Orlando e Maletto al centro e Valente libero. L’approccio soft dei padroni di casa apre ad una prima fase di equilibrio. Mandolini fa centro dai nove metri (4-3). Carlevaris ferma Vecchi a muro ma i suoi sono troppo imprecisi al servizio ed alla prima occasione buona la Videx scappa via: doppio Mandolini ed ace di Giacomini (13-8). In fase centrale di set, con la complicità del nastro, arriva il primo squillo ospite dai nove metri con Genovesio ma Grottazzolina risponde al centro con Cubito e Focosi (20-14). Tutto troppo semplice per Vecchi e compagni che si adagiano sugli allori e prestano il fianco agli avversari: Richeri colpisce due volte per poi aprire al break da tre punti chiuso da Genovesio (21-19). Coach Ortenzi sospende il gioco, pungola i suoi ed alla fine mette in cascina il parziale sugli errori di Orlando prima e Umek poi (25-20). Cambia notevolmente l’approccio al secondo set dei padroni di casa. Avvio shock con un break da cinque punti che annichilisce Torino (5-0). Richeri prova a caricarsi la squadra sulle spalle ma il capitano, da solo, può poco contro le invettive di Vecchi e Focosi che doppiano gli ospiti nel punteggio (14-7). Il parziale è di fatto già archiviato, Torino soffre tremendamente in fase di ricostruzione ed impensierisce ben poco la controparte grottese. Giacomini conquista la prima di ben dieci palle set prima del colpo fuori misura del neoentrato Corazza (25-14). Il match è chiaramente in discesa. Nel terzo set Giacomini va ancora a segno dai nove metri e Vecchi ferma a muro uno spento Umek prima del time-out ospite (9-4). Il capitano grottese si unisce ai mattatori dai nove metri e dà il là all’ennesimo allungo chiuso da Marchiani (16-10). La tensione cala in casa Videx e c’è spazio per il ritorno degli ospiti: Richeri chiude un break da tre e Maletto colpisce sulla scia del suo capitano (17-15). Serve un nuovo time-out a coach Ortenzi per ridestare i suoi che prontamente riprendono a martellare infilando cinque segnature consecutive (22-15). Il finale è annunciato, Richeri predica nel deserto (23-18) e gli affondi decisivi arrivano dai laterali: Vecchi conquista la prima di sei matchball, a Mandolini ne basta una per chiudere i giochi e consegnare i tre punti ai suoi (25-18). IL TABELLINO VIDEX GROTTAZZOLINA – VIVIBANCA TORINO 3-0 25-20 (25’); 25-14 (24’); 25-18 (24’); Videx Grottazzolina: Giacomini 9, Cubito 8, Vecchi 10, Focosi 6, Pison ne, Cascio ne, Nielsen ne, Lanciani, Mandolini 13, Perini ne, Marchiani 1, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi; ViViBanca Torino: Gonzi, Fabbri (L2) ne, Corazza, Carlevaris 1, Genovesio 6, Brugiafreddo 1, Richeri 14, Trojanski ne, Valente (L1), Cian ne, Orlando Boscardini 4, Umek 3, Maletto 5. All: Simeon; ARBITRI: Somansino – Dell’orso; 25 – 20 (25’); 25 – 14 (24’); 25 – 18 (24’); NOTE: Grottazzolina: 4 errori in battuta, 10 ace, 11 muri vincenti, 61% in ricezione (53% perf), 52% in attacco. Torino: 17 errori in battuta, 2 ace, 7 muri vincenti, 48% in ricezione (25% perf), 36% in attacco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino vede già le streghe: che trasferta in casa della Videx

    Di Redazione Dopo tre settimane di attesa la Videx torna sul parquet di casa. Una vittoria di forza in quel di San Donà di Piave e un’altra, da grande squadra, al PalaAllende di Fano rappresentano linfa vitale per un gruppo che ha già fatto registrare progressi importanti ma che deve, senza distrazioni, proseguire spedito su questa strada. L’ostacolo di giornata è rappresentato da un avversario inedito sotto tutti i punti di vista: primo confronto assoluto tra le due formazioni con Torino che affronta quest’anno la terza stagione in serie A della sua quarantennale storia. Inizio di campionato in chiaro-scuro per la banda di coach Simeon, esordio con sconfitta a Montecchio Maggiore poi il rilancio sul parquet di casa contro Brugherio prima del netto 0-3 interno ad opera di Garlasco: il bilancio è di tre punti in altrettante partite e quartultimo posto in una classifica, per ovvie ragioni, ancora piuttosto corta. Insomma, numeri alla mano, un confronto che pende nettamente a favore di Grottazzolina, chiamata a dare continuità di risultati dopo le ultime uscite super-positive, ma che proprio per tale ragione rischia di trasformarsi in una trappola se approcciata nella maniera sbagliata: “È una di quelle partite dove si ha molto da perdere – ha dichiarato il centrale Leonardo Focosi – Anche se sulla carta può sembrare un match abbordabile, il pericolo è che possa rivelarsi più complicato del previsto se non entriamo in campo con l’atteggiamento giusto. Dovremo tenere alta la tensione in modo da evitare delle brutte sorprese“. foto Volley Parella Torino Sponda Torino, coach Simeon proverà a recuperare qualcuno degli assenti e indica ai suoi la strada per mettere in difficoltà gli avversari: “Dovremo giocare senza timori reverenziali e fare la partita nel modo più aggressivo possibile perché se permettiamo a Marchiani di giocare con palla in testa, per noi diventa difficile. Non dovremo avere paura, a costo di sbagliare qualche pallone in più. Sono le partite più semplici e belle da giocare perchè contro le squadre forti hai più stimoli. Noi ci siamo dati come obiettivo quello di vendere cara la pelle in ogni partita e cercare di fare punti su ogni campo e in ogni gara. Partiamo sfavoriti ma il bello dello sport è che puoi sempre battere chi sulla carta è più forte di te”. “Arriviamo da una partita difficile e che vogliamo cercare di riscattare – presenta così la gara il palleggiatore Andrea Carlevaris – Affrontiamo una trasferta lunga e complicata sia dal valore dell’avversario che da qualche acciacco che non ci ha permesso di lavorare al massimo nelle ultime settimane. Per fortuna stiamo recuperando tutti e quindi dobbiamo cercare di ritrovare il nostro gioco senza mai perdere il giusto entusiasmo e divertimento nel giocare che ci può permettere di fare un ulteriore step in avanti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby marchigiano è della Videx: 3-1 sul campo di Fano

    Di Redazione Al PalaAllende di Fano la banda della Videx Grottazzolina di coach Ortenzi porta a casa altri tre punti dopo quasi due ore di gioco. Stabrawa (28 punti) non basta per evitare il terzo ko consecutivo ai virtussini di Fano. Padroni di casa in campo con Zonta-Stabrawa, Nasari e Gozzo in attacco, Bartolucci e Ferraro al centro e Cesarini libero. Coach Ortenzi schiera Marchiani-Giacomini, Vecchi e Mandolini laterali, Cubito e Focosi al centro e Romiti a gestire le operazioni di seconda linea. Buon approccio di gara per Vecchi e compagni che prendono a condurre il gioco grazie alle scorribande di Cubito e Focosi: il giovane classe 2000 battezza il turno al servizio con un ace e fa la voce grossa a muro stoppando a più riprese le incursioni dei virtussini (6-8). Ferraro e compagni riacciuffano il pari con il pallone out di Mandolini (10-10) ma Grottazzolina non si scompone e riprende a macinare gioco. Il primo tempo di Cubito ricaccia indietro i locali, Mandolini colpisce dai nove metri (11-14) e costringe coach Pascucci al primo time-out della gara. La sosta non giova ai locali perché Vecchi va a segno con un mani-out e Focosi timbra nuovamente il cartellino con un muro dei suoi: è il massimo vantaggio ospite (13-17). Fano si aggrappa a Stabrawa ma il capitano grottese è ancora protagonista e conquista la prima di tre setball prima del colpo fuori-misura dell’opposto polacco che manda in archivio il primo set (21-25). Al rientro in campo il match è più equilibrato. Focosi va a segno con un monster block su Bartolucci (6-7). Stabrawa colpisce in lungolinea e Gozzi fa centro dai nove metri (11-9). Coach Ortenzi ferma il gioco ed i suoi tornano in carreggiata: Mandolini va a segno in pipe e Vecchi registra il suo primo squillo dai nove metri (15-17). Fano prova ad accorciare ma il finale di set è sempre nel segno del capitano grottese, suo il tris di segnature che indirizza in maniera determinante il parziale (19-23). Focosi prima ed il pallone out di Stabrawa poi permettono a Grottazzolina di chiudere con un comodo (20-25). Il terzo set si apre nel segno di Marchiani: palleggio ad una mano per la sferzata vincente di Giacomini e muro-punto che vale il doppio vantaggio (3-5). Stabrawa accorcia in pallonetto ma la Videx allunga di nuovo con Cubito (12-15). Sembra un parziale sulla falsa riga dei precedenti ma proprio in fase centrale Fano riemerge con i colpi di Bartolucci e Stabrawa, polverizza il gap di quattro punti e riapre tutto (19 pari). Coach Ortenzi corre ai ripari e sospende il gioco ma il finale diventa una lotta punto a punto e l’occasione di chiudere la gara poco alla volta sfugge dalle mani della Videx. Stabrawa è una sentenza e nega a più riprese il set-point agli ospiti prima del doppio errore di Vecchi che consente a Ferraro e compagni di riaprire la partita (30-28). Non è ancora finita. Il Palas Allende ora è in fiamme e i padroni di casa, sulla scia dell’entusiasmo, provano a spostare l’inerzia del match dalla loro parte. Gozzo e Nasari rispondono a Mandolini e Cubito (5-4). La Vigilar prova a mettere pressione al gruppo di coach Ortenzi ma capitan Vecchi trasforma in oro un pallone complicato e riporta avanti i suoi (8-9). Il solito Stabrawa tiene sul pezzo i suoi ma in fase centrale di set arriva il primo strappo di marca grottese: Marchiani sorprende i locali con un appoggio di seconda intenzione e Mandolini centra l’ace del momentaneo 13-16. Fano non si arrende: apre Stabrawa mentre Nasari va a segno dai nove metri, ferma Giacomini a muro e trova ancora una volta l’aggancio (20 pari). E’ un finale al cardiopalmo: Cubito (16 punti, 76% in attacco) risponde a Gozzo e i tifosi grottesi esplodono quando Vecchi blocca Stabrawa a muro e concede ai suoi due jolly per chiudere definitivamente la partita (22-24). Ci pensa Mandolini con una sferzata dai nove metri a tingere di gialloblu il derby che vale il terzo successo consecutivo (22-25). Domenica 31 ottobre (eccezionalmente alle ore 17) si torna al PalaGrotta per la sfida alla ViviBanca Torino. IL TABELLINO VIGILAR FANO – VIDEX GROTTAZZOLINA 1 – 3 (21-25 20-25, 30-28, 22-25) Vigilar Fano: Nasari 8, Roberti ne, Sorcinelli ne, Zonta 1, Bartolucci 10, Carburi ne, Stabrawa 28, Chiapello, Cesarini (L1), Ferraro 3, Galdenzi, Bernardi ne, Gori (L2) ne, Gozzo 18. All. Pascucci; Videx Grottazzolina: Giacomini 9, Cubito 16, Vecchi 19, Focosi 13, Pison, Cascio ne, Nielsen ne, Lanciani, Mandolini 17, Perini ne, Marchiani 2, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi; ARBITRI: Clemente – Feriozzi; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel derby la spunta Grottazzolina 1-3

    Fano – Nel primo derby stagionale arriva una sconfitta per la Vigilar Fano, che perde 1-3 contro la Videx Grottazzolina. Match dalle mille sfaccettature per i fanesi, che subiscono la furia degli ospiti nei primi due parziali, ma rientrano pienamente in gioco nel terzo, portando ai vantaggi e vincendo un set che sembrava perso. Equilibrio in campo anche nel quarto set, ma nel finale, guizzo vincente della Videx, che porta a casa tre punti importantissimi.
    Si tornerà in campo sabato prossimo alle 20.30: Ferraro e compagni saranno di scena a Belluno per la quarta di campionato.
    Formazione tipo per la Vigilar Fano, con Zonta in regia opposto a Stabrawa, Gozzo e Nasari in banda, Ferraro e Bartolucci al centro, Cesarini libero. Per la Videx, la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Marchiani e Giacomini, gli schiacciatori sono Vecchi e Mandolini, i centrali Cubito e , il libero Romiti.
    In avvio di match, la Videx aziona subito il turbo e trova il doppio vantaggio sul punteggio di 4-6. L’allungo arriva con il muro a due dei grottesi, che firmano il 6-9, sfruttando il turno al servizio del bombardiere Vecchi, ma la Vigilar non molla e approfitta del primo momento no degli ospiti, impattando 10-10 (errore in attacco di Mandolini). Lo schiacciatore ospite si fa perdonare con l’ace che vale l’11-14, e la Vigilar è di nuovo costretta ad inseguire; Gozzo da posto 4 consente ancora una volta ai suoi di tornare a contatto (19-20), ma la Videx è più cinica e gioca su ogni pallone: l’attacco out dei fanesi regala il set agli ospiti con il punteggio di 21-25.
    Equilibrio nelle prime fasi del secondo set, con le due squadre che rispondono prontamente colpo su colpo, fino al break della Vigilar, che si porta a condurre 11-9 con “ace sporco” di Gozzo. Grottazzolina trova la parità a quota 13 e sorpassa subito dopo, grazie all’invasione di Stabrawa, quindi Vecchi trova l’ace di ingegno, che vale il +2 per la Videx: 15-17. La Vigilar cerca di restare attaccata all’avversario, ma nel finale Grottazzolina trova un break di 0-4 che la spinge fino al set point (20-24, muro di Focosi). Finisce 20-25 il parziale e la Videx può andare sullo 0-2.
    Nel terzo set i grottesi scappano fin da subito (5-9), ma la Virtus ricuce lo strappo con Stabrawa (9-10) e pareggia i conti con Bartolucci dal centro (10-10). I fanesi costruiscono e disfano e un attimo dopo si ritrovano ad inseguire 12-15, ma ci pensa ancora Bartolucci, stavolta al servizio, a regalare la parità ai suoi poco prima del fotofinish: 19-19. Si procede punto a punto fino ai vantaggi, dove alla fine la spuntarla la Virtus 30-28. Match riaperto.
    Il quarto set si apre esattamente come si era chiuso il terzo, con equilibrio e grinta in campo da parte di tutte e due le squadre. La Videx si porta avanti 10-12 con Vecchi, Ferraro prova a ricucire, ma gli ospiti allungano con Mandolini direttamente dai 9 metri (13-16), costringendo coach Pascucci a fermare il gioco. La rimonta della Vigilar arriva dal servizio, con Stabrawa e Nasari che accorciano le distanze dai 9 metri (16-18, 18-19); Zonta a muro completa il lavoro ed è di nuovo parità: 20-20. La Videx trova il match point sul 22-24, la chiude alla prima occasione Mandolini, ancora una volta con un ace e i grottesi conquistano l’intera posta in palio.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Videx Grottazzolina: 1-3
    Vigilar Fano: Nasari 8, Bartolucci 10, Zonta 1, Gozzo 18, Ferraro 3, Stabrawa 28, Cesarini (L1), Chiapello, Galdenzi. N.e.: Roberti, Sorcinelli, Carburi, Bernardi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    Videx Grottazzolina: Vecchi 19, Focosi 13, Giacomini 9, Mandolini 17, Cubito 16, Marchiani 2, Romiti (L1), Pison, Lanciani. N.e.: Cascio, Perini, Mercuri (L2). All. Ortenzi-Minnoni
    Parziali: 21-25 (24’), 20-25 (26’), 30-28 (32’), 22-25 (28’)
    Arbitri: Clemente-Feriozzi
    Note: Vigilar bs 20, ace 4, muri 5, ricezione 66% (prf 42%), attacco 52%, errori 27. Grottazzolina bs 12, ace 5, muri 12, ricezione 73% (prf 34%), attacco 60%, errori 25.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Grottazzolina. Lo studio del match

    77° CAMPIONATO SERIE A CREDEM BANCA – SERIE A3 GIRONE BIANCO, 3^ GIORNATA ANDATA
    VIGILAR FANO – VIDEX GROTTAZZOLINA
     
    L’avversario: Videx Grottazzolina
    Un’altra stagione all’orizzonte, l’ennesima occasione per la Videx Grottazzolina di cullare un sogno chiamato “Serie A2”. A Vecchi e compagni non è bastato il primo posto nella passata Regular Season per centrare il grande obiettivo e proprio da qui, con ambizione e cultura del lavoro, riparte il nuovo progetto di coach Ortenzi: un nuovo girone, nuovi avversari e nuove sfide da affrontare con un gruppo rinnovato, futuribile e dal grande potenziale. Se la spina dorsale del gruppo è rimasta invariata con le conferme di capitan Vecchi, Romiti e Marchiani, seguite da Cubito e Pison, gli innesti di Nielsen, Mandolini e Focosi costituiscono un notevole apporto di centimetri, potenza ed imprevedibilità. Qualità importanti che si sposano altrettanto bene con Cascio, reduce dalla promozione in SuperLega tra le fila di Taranto, e con la consueta folta presenza di gioventù ed esperienza “fatte in casa”.

    I precedenti
    Quattro i precedenti in Serie A tra Fano e Grottazzolina, per quanto riguarda le gare disputate nelle Marche, tutti nel campionato di Serie A2.
    Serie A2 2000/01 – 4a ritorno: Della Rovere Carifano – Videx Da.Mi. Grottazzolina: 3-2 (25-17, 22-25, 25-23, 24-26, 15-13)
    Serie A2 1999/2000 – 3° ritorno: Della Rovere Fano – Videx Da.Mi. Grottazzolina: 3-2 (20-25, 25-22, 25-22, 22-25, 15-13)
    Serie A2 1997/98 – 9° andata: Carifano Fox Petroli Fano – Videx Grottazzolina: 2-3 (9-15, 15-13, 6-15, 15-9, 9-15)
    Serie A2 1996/97 – 6° ritorno: Carifano Fox Petroli Fano – Videx Grottazzolina: 1-3 (11-15, 7-15, 15-2, 9-15)

    Così nel turno precedente
    VOLLEY 2001 GARLASCO – VIGILAR FANO: 3-2
    VOLLEY 2001 GARLASCO: Coali 6, Petrone 6, Puliti 18, Porcello 7, Magalini 19, Crusca 10, Taramelli (L1), Mellano 4, Moro, Testagrossa. N.e.: Giampietri, Regattieri, Resegotti (L2). All. Maranesi-MalinvieriVIGILAR FANO: Nasari 13, Bartolucci 11, Zonta 3, Gozzo 15, Ferraro 10, Stabrawa 25, Cesarini (L1), Chiapello. N.e.: Roberti, Carburi, Galdenzi, Bernardi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-22 (25’), 22-25 (30’), 19-25 (27’), 25-23 (29’), 15-12 (21’)
    Arbitri: Pasin-Scotti
    Note: Garlasco bs 19, ace 6, muri 12, ricezione 54% (prf 33%), attacco 46%, errori 30. Vigilar bs 13, ace 9, muri 9, ricezione 58% (prf 33%), attacco 46%, errori 35.

    VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE – VIDEX GROTTAZZOLINA: 2-3
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: Garofalo 12, Bragatto 11, Vaskelis 27, Merlo 18, Basso 8, Bellucci 4, Santi (L1), Palmisano, Zonta. N.e.: Cherin, Andrei, Tuis, Tassan, Mignano, Mondin (L2). All. Tofoli-Febo
    VIDEX GROTTAZZOLINA: Vecchi 27, Focosi 10, Giacomini 5, Mandolini 19, Cubito 15, Marchiani 1, Romiti R. (L1), Pison. N.e.: Cascio, Nielsen, Lanciani, Perini, Romiti A., Mercuri (L2).
    Parziali: 22-25 (29’), 26-24 (28’), 27-25 (30’), 24-26 (31’), 5-15 (11’)
    Arbitri: Laghi-Cecconato
    Note: San Donà bs 13, ace 10, muri 13, ricezione 60% (prf 44%), attacco 52%, errori 37. Grottazzolina bs 16, ace 14, muri 11, ricezione 63% (prf 43%), attacco 52%, errori 23.

    Dichiarazioni
    Andrea Cesarini (libero Vigilar): “Sapevamo fin dall’inizio che avremmo avuto delle difficoltà nella prima parte di stagione, però già dalla prima alla seconda gara si è visto qualche miglioramento, il gruppo è per la maggior parte nuovo con elementi che non hanno mai giocato in serie A3 quindi bisogna avere pazienza. Sono sicuro che cresceremo, il nostro obiettivo è quello di cominciare a portare a casa punti importanti. La Videx ha ormai raggiunto un certo equilibrio di gioco, giocatori esperti che si conoscono da anni con innesti importanti. Sia in prima che in seconda linea non hanno punti deboli e nelle prime due giornate hanno mostrato carattere vincendo due gare non facili”.

    Marco Cubito (centrale Videx Grottazzolina): “Il derby non è mai una partita come le altre, tutto l’ambiente avverte sensazioni particolari, diverse, che inevitabilmente vengono trasmesse anche a chi, come me, viene da un contesto esterno. In ogni caso dovremo cercare di vivere con serenità questa vigilia ed approcciare poi la partita con la consueta freddezza e lucidità.” LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Cesarini presenta il derby contro Grottazzolina

    Di Redazione Primo derby stagionale per la Virtus Vigilar Fano che, domenica 24 ottobre alle ore 18 al Palas Allende, ospiterà i grottesi della Videx (a distanza di circa 20 anni dall’ultimo derby in serie A contro Grotta), attualmente a quota cinque punti con due successi (3-1, 3-2) su altrettante gare. A tranquillizzare l’ambiente virtussino, dopo le prime due uscite, ci pensa il libero Andrea Cesarini: “Sapevamo fin dall’inizio che avremmo avuto delle difficoltà nella prima parte di stagione – afferma il “Cesa” – però già dalla prima alla seconda gara si è visto qualche miglioramento, il gruppo è per la maggior parte nuovo con elementi che non hanno mai giocato in serie A3 quindi bisogna avere pazienza”. Il derby, davanti al proprio pubblico, è l’occasione giusta per dare una sterzata alla stagione: “Certamente. Sono sicuro che cresceremo e già da domenica prossimo il nostro obiettivo è quello di ben figurare e portare a casa punti importanti”. L’avversario di turno è tosto e ben attrezzato: il gruppo di mister Ortenzi gioca insieme da diversi anni e contro la Virtus venderà cara la pelle prima di cedere le armi: “La Videx ha ormai raggiunto un certo equilibrio di gioco – conclude Cesarini – giocatori esperti che si conoscono da anni con innesti importanti. Sia in prima che in seconda linea non hanno punti deboli e nelle prime due giornate hanno mostrato carattere vincendo due gare non facili”. Per la Vigilar ci sarà l’esordio casalingo tanto atteso del polacco Pawel Stabrawa che, già a Garlasco, ha dimostrato di essere un signor bomber. Accanto a lui c’è attesa per la crescita tecnica dei vari Zonta, Ferraro, Bartolucci, Nasari e Gozzo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Grottazzolina. Cesarini: “Bisogna avere pazienza”

    Fano – Primo derby stagionale per la Virtus Vigilar Fano che, domenica 24 ottobre alle ore 18 al Palas Allende, ospiterà i grottesi della Videx (a distanza di circa 20 anni dall’ultimo derby in serie A contro Grotta), attualmente a quota cinque punti con due successi (3-1, 3-2) su altrettante gare.
    A tranquillizzare l’ambiente virtussino, dopo le prime due uscite, ci pensa il libero Andrea Cesarini: “Sapevamo fin dall’inizio che avremmo avuto delle difficoltà nella prima parte di stagione – afferma il “Cesa” – però già dalla prima alla seconda gara si è visto qualche miglioramento, il gruppo è per la maggior parte nuovo con elementi che non hanno mai giocato in serie A3 quindi bisogna avere pazienza”.
    Il derby, davanti al proprio pubblico, è l’occasione giusta per dare una sterzata alla stagione: “Certamente – risponde il libero virtussino – sono sicuro che cresceremo e già da domenica prossimo il nostro obiettivo è quello di ben figurare e portare a casa punti importanti”.
    L’avversario di turno è tosto e ben attrezzato: il gruppo di mister Ortenzi gioca insieme da diversi anni e contro la Virtus venderà cara la pelle prima di cedere le armi: “La Videx ha ormai raggiunto un certo equilibrio di gioco – conclude Cesarini – giocatori esperti che si conoscono da anni con innesti importanti. Sia in prima che in seconda linea non hanno punti deboli e nelle prime due giornate hanno mostrato carattere vincendo due gare non facili”.
    Per la Vigilar ci sarà l’esordio casalingo tanto atteso del polacco Pawel Stabrawa che, già a Garlasco, ha dimostrato di essere un signor bomber. Accanto a lui c’è attesa per la crescita tecnica dei vari Zonta, Ferraro, Bartolucci, Nasari e Gozzo.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Romiti mette in guardia la Videx: “Con San Donà una sfida impegnativa”

    Di Redazione Il debutto tra le mura amiche è ormai alle spalle, così come i primi tre punti del campionato, e per la Videx Grottazzolina è già tempo di un’altra importante sfida sul campo di San Donà di Piave. Sarà la prima trasferta stagionale per la banda di coach Ortenzi, attesa in terra veneta da una formazione profondamente rinnovata che da quest’anno può vantare un timoniere del calibro di Paolo Tofoli. Il Volley Team Club ha centrato il primo successo stagionale espugnando il PalaAllende di Fano contro un’altra marchigiana del girone bianco, la Vigilar. Un biglietto da visita che per ovvie ragioni vieta di sottovalutare l’avversario: “Veniamo da una vittoria conquistata con una buona prestazione e questa è sicuramente un’ottima base di partenza – ha dichiarato Roberto Romiti, libero di Grottazzolina – domenica però sarà una prova molto impegnativa per svariati motivi. Giocheremo fuori casa contro un avversario altrettanto galvanizzato da una bella vittoria, oltretutto ottenuta in esterna, che ci terrà a fare bene davanti al proprio pubblico, perciò dovremo fare molta attenzione“. “Bisognerà rendersi immediatamente conto – aggiunge Romiti – della squadra che avremo di fronte, dei suoi punti di forza, e cercare di controbattere con gli stessi strumenti che ci hanno permesso di vincere la prima di campionato. Dovremo mettere pressione con le nostre armi migliori, il servizio ed il muro, e al tempo stesso identificare subito i loro interpreti più pericolosi ed il fondamentale su cui i nostri avversari spingeranno di più“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO