More stories

  • in

    F1: Bottas comanda le libere 2 in Qatar, decimo Sainz

    LOSAIL – E’ di Valtteri Bottas il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio del Qatar, valevole per la ventesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il finlandese della Mercedes, con il crono di 1:23.148, sul circuito di Losail precede Pierre Gasly, ancora una volta secondo dopo l’ottima prestazione nelle FP1. Terzo posto per la Red Bull di Max Verstappen davanti al rivale Lewis Hamilton, quarto. Si migliora Lando Norris, che è quinto davanti a Lance Stroll.
    Gli altri piloti
    Yuki Tsunoda è ottavo davanti a Sergio Perez, ottavo e nuovamente piuttosto indietro rispetto al compagno di squadra in Red Bull. L’Aston Martin di Sebastian Vettel è al nono posto davanti alla Ferrari di Carlos Sainz, che chiude la top ten. Seguono le due Alpine di Esteban Ocon e Fernando Alonso, con la Rossa Charles Leclerc in tredicesima piazza. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: negato a Mercedes il diritto di revisione sul caso Verstappen-Hamilton

    ROMA – I giudici sportivi del Gran Premio del Brasile di Formula 1 hanno respinto la richiesta di revisione da parte di Mercedes, riguardo all’episodio verificatosi tra Max Verstappen e Lewis Hamilton al 48° giro in curva 4. Oggetto di un’eventuale revisione sarebbe stata una manovra effettuata dal pilota olandese, che secondo alcuni avrebbe mandato fuori pista il rivale della Mercedes. La revisione era stata chiesta dopo che, al termine del Gp, non erano state riscontrate violazioni e non era stata quindi comminata nessuna penalità a Verstappen.
    Decisivo l’onboard
    Il documento della FIA spiega come si sia rivelata decisiva l’opinione sull’onboard di Verstappen. I giudici, infatti hanno stabilito che le immagini della monoposto numero 33 non sarebbero state cruciali per una decisione. Anche per questo, l’episodio di Interlagos non è finito sotto inchiesta. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: respinta la richiesta di Mercedes, niente revisione dell'episodio Hamilton-Verstappen

    ROMA – Dopo un’attesa di quasi tre giorni, i giudici si sono espressi. A Mercedes è stato negato il diritto di revisione dell’episodio verificatosi tra Lewis Hamilton e Max Verstappen durante il Gran Premio del Brasile, diciannovesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Oggetto di un’eventuale revisione sarebbe stata una manovra effettuata dal pilota olandese, che secondo alcuni avrebbe mandato fuori pista il rivale della Mercedes. La revisione era stata chiesta dopo che, al termine del Gp, non erano state riscontrate violazioni e non era stata quindi comminata nessuna penalità a Verstappen.
    La spiegazione della FIA
    Il documento della FIA spiega come si sia rivelata decisiva l’opinione sull’onboard di Verstappen. I giudici, infatti hanno stabilito che le immagini della monoposto numero 33 non sarebbero state cruciali per una decisione. Anche per questo, l’episodio di Interlagos non è finito sotto inchiesta. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, prove libere 1 Gp Qatar: Verstappen in testa, Sainz sesto

    LOSAIL – Max Verstappen è il più veloce nella prima sessione di prove libere al Gran Premio del Qatar, ventesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota della Red Bull, con il crono di 1:23.723, chiude davanti a tutti la prima sessione del venerdì sul circuito di Losail, precedendo un ottimo Pierre Gasly e le due Mercedes di Valtteri Bottas e Lewis Hamilton. AlphaTauri bene anche con Yuki Tsunoda, che stampa il quinto tempo e precede le due Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc, al sesto e settimo posto.
    Gli altri piloti
    Più indietro l’altra Red Bull di Sergio Perez, che firma l’ottavo crono e si piazza davanti a Esteban Ocon. Chiude la top ten Lando Norris, che precede il compagno di squadra in McLaren Daniel Ricciardo. Quattordicesimo Antonio Giovinazzi, al suo terzultimo weekend di gara prima del passaggio in Formula E. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Verstappen comanda le libere 1 in Qatar, sesto Sainz davanti a Leclerc

    LOSAIL – E’ di Max Verstappen il miglior tempo nelle prove libere 1 al Gran Premio del Qatar, valevole per la ventesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota della Red Bull, con il tempo di 1:23.723, chiude davanti a tutti la prima sessione del venerdì sul circuito di Losail, precedendo un ottimo Pierre Gasly e le due Mercedes di Valtteri Bottas e Lewis Hamilton. AlphaTauri bene anche con Yuki Tsunoda, che stampa il quinto tempo e precede le due Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc, al sesto e settimo posto.
    Gli altri tempi
    Più indietro l’altra Red Bull di Sergio Perez, che firma l’ottavo crono e si piazza davanti a Esteban Ocon. Chiude la top ten Lando Norris, che precede il compagno di squadra in McLaren Daniel Ricciardo. Quattordicesimo Antonio Giovinazzi, al suo terzultimo weekend di gara prima del passaggio in Formula E. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, revisione Mercedes: slitta a venerdì la decisione ufficiale

    LOSAIL – Era attesa per oggi la decisione sul diritto di revisione Mercedes per l’episodio che ha visto protagonisti Max Verstappen e Lewis Hamilton in Brasile, ma gli steward hanno deciso di prendersi tempo fino alla giornata di venerdì quando si saprà se le ragioni della scuderia di Brackley saranno accolte o respinte. “Dopo l’udienza di oggi con i rappresentanti di Mercedes e Red Bull, gli steward stanno ora considerando la questione e pubblicheranno la loro decisione domani”, si specifica in una nota riporta dal sito ufficiale della Formula 1.
    Venerdì la decisione
    Una decisione non certo semplice con i commissari che hanno deciso di prendere un supplemento i tempo per stabilire se dare alla Mercedes la possibilità o meno di concedere una revisione della decisione originale di non indagare sulla mossa di Verstappen dopo che è stata loro riferita dal direttore di gara Michael Masi. Bisognerà quindi aspettare la prima giornata di prove sul tracciato di Losail per conoscere la decisione che potrebbe portare nuovi attriti tra i due contendenti al titolo 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Dobbiamo fare tutto il possibile nelle ultime tre gare”

    ROMA – “E’ stato un weekend difficile, in generale eravamo un po’ indietro rispetto alla Mercedes, ma nonostante ciò abbiamo perso solo un paio di punti, quindi non è male. Ovviamente mi piacerebbe sempre vincere, ma abbiamo fatto una bella battaglia e tornare a casa secondi va bene. Abbiamo tre gare da disputare, quindi dobbiamo spingere e fare tutto il possibile come squadra per massimizzare le prestazioni in pista”. Queste le parole di Max Verstappen in vista del Gran Premio del Qatar, ventesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota olandese, dopo il secondo posto in Brasile, si trova a doversi difendere dal tentativo di rimonta di Lewis Hamilton, vincitore a Interlagos.
    Sul Qatar
    “Penso di essere stato in Qatar solo una volta per una premiazione, quindi non vedo l’ora di tornarci – ha aggiunto Verstappen -. È una pista nuova e ovviamente non ci siamo mai stati, quindi sono entusiasta di vedere come sarà, speriamo di poter fare bene lì. Sembra sempre bello quando vediamo correre la Moto GP lì. Pista? Vediamo quando ci arriviamo. L’ho guidata un po’ al simulatore per capire le curve, ma sarà bello vedere la pista dal vivo. Le sessioni di prove libere saranno ovviamente molto importanti per tutti per prendere velocità e capire l’assetto della vettura”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Non vedo l'ora di essere in Qatar”

    ROMA – Max Verstappen ha parlato in vista del Gran Premio del Qatar, valevole perr la ventesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota olandese, dopo il secondo posto in Brasile, si trova a doversi difendere dal tentativo di rimonta di Lewis Hamilton, vincitore a Interlagos. “E’ stato un weekend difficile, in generale eravamo un po’ indietro rispetto alla Mercedes, ma nonostante ciò abbiamo perso solo un paio di punti, quindi non è male – ha detto -. Ovviamente mi piacerebbe sempre vincere, ma abbiamo fatto una bella battaglia e tornare a casa secondi va bene. Abbiamo tre gare da disputare, quindi dobbiamo spingere e fare tutto il possibile come squadra per massimizzare le prestazioni in pista”.
    Sul circuito di Losail
    “Penso di essere stato in Qatar solo una volta per una premiazione, quindi non vedo l’ora di tornarci – ha aggiunto Verstappen -. È una pista nuova e ovviamente non ci siamo mai stati, quindi sono entusiasta di vedere come sarà, speriamo di poter fare bene lì. Sembra sempre bello quando vediamo correre la Moto GP lì. Pista? Vediamo quando ci arriviamo. L’ho guidata un po’ al simulatore per capire le curve, ma sarà bello vedere la pista dal vivo. Le sessioni di prove libere saranno ovviamente molto importanti per tutti per prendere velocità e capire l’assetto della vettura”. LEGGI TUTTO