More stories

  • in

    F1, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp del Canada

    MONTREAL – Max Verstappen allunga in vetta alla classifica piloti dopo il Gran Premio del Canada. Il pilota olandese della Red Bull si aggiudica il nono appuntamento del mondiale di Formula 1 e vola a +46 su Sergio Perez. Il messicano viene messo nel mirino anche da Charles Leclerc, distante appena 3 lunghezze. Sempre quarto George Russell, ma il podio conquistato a Montreal da Carlos Sainz gli consente di recuperare terreno. Piuttosto staccato Lewis Hamilton, il quale precede Norris, Bottas e Ocon.
    La classifica piloti

    Max Verstappen 175
    Sergio Perez 129
    Charles Leclerc 126
    George Russell 111
    Carlos Sainz 102
    Lewis Hamilton 77
    Lando Norris 50
    Valtteri Bottas 44
    Esteban Ocon 39
    Fernando Alonso 22
    Pierre Gasly 16
    Kevin Magnussen 15
    Daniel Ricciardo 15
    Sebastian Vettel 13
    Yuki Tsunoda 11
    Alexander Albon 3
    Lance Stroll 3
    Guanyu Zhou 3
    Nicholas Latifi 0
    Mick Schumacher 0

    La classifica costruttori

    Red Bull 304
    Ferrari 228
    Mercedes 188
    McLaren 65
    Alpine 61
    Alfa Romeo 47
    AlphaTauri 27
    Aston Martin 16
    Haas 15
    Williams 3 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, trionfa Verstappen a Montreal; 2° Sainz, quinto Leclerc

    MONTREAL – È Max Verstappen a conquistare la vittoria nel Gran Premio del Canada, nono appuntamento del mondiale di Formula 1. L’olandese conduce per larghi tratti, ma nei giri finali – in seguito ad una Safety Car – deve stringere i denti visto che Sainz è molto vicino e può utilizzare il DRS. Il campione iridato in carica si difende però alla grande e riesce ad ottenere la vittoria, allungando ulteriormente in classifica generale. Applausi comunque per lo spagnolo, che ha disputato nettamente la miglior gara della sua stagione. Completa il podio Lewis Hamilton, che precede il compagno di squadra Russell. Quinto posto per Charles Leclerc, protagonista di una rimonta applausi dal 19° al 5° posto. Da segnalare il ritiro di Sergio Perez, protagonista di un weekend da incubo.
    L’ordine di arrivo

    Verstappen (Red Bull)
    Sainz (Ferrari)
    Hamilton (Mercedes)
    Russell (Mercedes)
    Leclerc (Ferrari)
    Ocon (Alpine)
    Alonso (Alpine)
    Bottas (Alfa Romeo)
    Zhou (Alfa Romeo)
    Stroll (Aston Martin)
    Ricciardo (McLaren)
    Vettel (Aston Martin)
    Albon (Williams)
    Gasly (AlphaTauri)
    Norris (McLaren)
    Latifi (Williams)
    Magnussen (Haas)

    PILOTI RITIRATI
    Perez (Red Bull)Schumacher (Haas)Tsunoda (AlphaTauri) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Canada: Red Bull fa incetta di vittorie ma Perez si ferma

    Red Bull e Verstappen sono solidissimi: conquistano un’altra vittoria nel Gp del Canada e aggiungono un ulteriore tassello verso il titolo mondiale. Il campione del mondo olandese ha messo a segno la gara perfetta, fin dal via. Scatto ideale, ottima gestione mentale nelle concitate fasi di gara, serenità e sicurezza ai massimi storici e, dulcis […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Canada. Verstappen: “Contento di fare la pole qui a Montreal”

    MONTREAL – Sarà Max Verstappen a partire davanti a tutti sul circuito di Montreal, sede del Gp del Canada, nona tappa del mondiale di Formula 1. Il campione del mondo in carica, dopo un venerdì dominato, si è ripetuto in qualifica girando più veloce di tutti con la sua Red Bull. “Oggi non abbiamo commesso errori e preso le decisioni giuste. Sono sempre contento di fare la pole position, soprattutto qui a Montreal” ha dichiarato nell’intervista di rito l’olandese, molto diplomatico come di consueto”.
    Il pensiero di Max
    In vista della gara, invece, Verstappen ha spiegato: “Non mi aspetto una gara lineare. E’ una pista che ti dà la sensazione di guidare su go kart, non vedo l’ora arrivi domani”. Molto ansioso di scendere in pista dunque il leader della classifica generale, che proverà ad approfittare delle difficoltà di Sergio Perez e Charles Leclerc per allungare ulteriormente. Il suo compagno di squadra è infatti andato a muro nel Q2 e scatterà 13°. Il monegasco della Ferrari partirà invece dal fondo della griglia poiché ha cambiato la power unit. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen poleman a Montreal: “Abbiamo preso le decisioni giuste”

    MONTREAL – Le qualifiche del Gp del Canada, tappa numero nove del mondiale di Formula 1, hanno incoronato Max Verstappen. L’olandese della Red Bull scatterà infatti dalla pole position sul circuito di Montreal, dove finora è stato nettamente il migliore. Dopo un venerdì dominato, Max si è ripetuto in qualifica ottenendo il miglior tempo sul giro secco. “Oggi non abbiamo commesso errori e preso le decisioni giuste. Sono sempre contento di fare la pole position, soprattutto qui a Montreal” ha dichiarato nell’intervista di rito l’olandese, molto diplomatico come di consueto.
    Le aspettative sulla gara
    Archiviate le qualifiche, è già tempo di pensare al Gran Premio e Verstappen sembra avere le idee abbastanza chiare: “Non mi aspetto una gara lineare. E’ una pista che ti dà la sensazione di guidare su go kart, non vedo l’ora arrivi domani”. Il leader della classifica generale avrà una ghiotta opportunità di allungare visto che né Perez né Leclerc partiranno tra i primi 10. Il suo compagno di squadra è andato a muro nel Q2 e scatterà 13°, mentre il monegasco partirà dal fondo della griglia per aver cambiato la power unit. Sembra tutto apparecchiato dunque per un altro weekend favorevole per Max, il quale dovrà però confermarsi in pista. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Canada: pole position Verstappen, Sainz in seconda fila

    MONTREAL – Il Gp del Canada, nono appuntamento del mondiale di Formula 1, vede Max Verstappen conquistare la pole position. Il pilota della Red Bull riesce, nonostante una pista resa complicata dalle condizioni meteo, a chiudere con il miglior tempo precedendo l’Alpine di Fernando Alonso, che lo affiancherà in prima fila. Terza piazza invece per la Ferrari di Carlos Sainz, che condividerà la seconda fila con Lewis Hamilton. Ricordiamo che invece Charles Leclerc partirà dal fondo della griglia dopo aver sostituito la power unit. Sorpresa Haas, che monopolizza la terza fila, mentre a sorpresa escono già nel Q1 Vettel e Gasly, protagonisti della terza sessione di libere. Infine, da segnalare l’incidente di Sergio Perez, che mette la sua Red Bull nel muro nel corso del Q2 e scatterà dalla tredicesima piazza.
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Max Verstappen (Red Bull)2. Fernando Alonso (Alpine)
    SECONDA FILA
    3. Carlos Sainz (Ferrari)4. Lewis Hamilton (Mercedes)
    TERZA FILA
    5. Kevin Magnussen (Haas)6. Mick Schumacher (Haas)
    QUARTA FILA
    7. Esteban Ocon (Alpine)8. George Russell (Mercedes)
    QUINTA FILA
    9. Daniel Ricciardo (McLaren)10. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
    SESTA FILA
    11. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)12. Alexander Albon (McLaren)
    SETTIMA FILA
    13. Sergio Perez (Red Bull)14. Lando Norris (McLaren)
    OTTAVA FILA
    15. Pierre Gasly (AlphaTauri)16. Sebastian Vettel (Aston Martin)
    NONA FILA
    17. Lance Stroll (Aston Martin)18. Nicholas Latifi (Williams)
    DECIMA FILA
    19. Charles Leclerc (Ferrari)20. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Speriamo in un altro 1-2 a Montreal”

    ROMA – Ci si avvicina sempre più al Gran Premio del Canada, nona tappa della Formula 1, e gli alfieri della Red Bull sono più in fiducia che mai dopo l’uno-due di Baku, il terzo in questo 2022 per Max Verstappen e Sergio Perez. In vista della gara sul circuito di Montreal, l’olandese iridato ha parlato così ai canali ufficiali della sua scuderia: “Sarà emozionante tornare lì e vedere com’è la pista, che ha un layout unico. Sarà interessante anche vedere come sarà l’asfalto, sperando che la nostra macchina funzioni bene questo fine settimana. Dopo l’1-2 di Baku, sarebbe bello lasciare il Canada con lo stesso risultato. È fantastico essere in testa in entrambi campionati, ma la strada è ancora lunga”.
    L’ambizione di Perez
    Dopo il “No fighting” di Christian Horner a Baku, Perez approda in Canada voglioso di rivincita. “Il momento è importante per la squadra. I punti di Baku sono stati ottimi per noi e. Per me è stata una giornata a tratti frustrante, ma comunque sono arrivato secondo con il giro più veloce, quindi non è andata così male”, spiega l’ex Sauber. “La monoposto – precisa il messicano – va bene sui circuiti cittadini e quindi siamo speranzosi di poter fare bene anche questo weekend. Correre a Montreal con questa vettura così competitiva sarà ancor più emozionante”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “In Canada punteremo a un'altra doppietta”

    ROMA – Il Gran Premio del Canada, nono weekend di gara per la Formula 1, è alle porte e i piloti della Red Bull si godono il momento dopo la doppietta di Baku, la terza stagionale per Max Verstappen e Sergio Perez. In vista della gara sul circuito di Montreal, l’olandese iridato ha parlato così ai canali ufficiali della sua scuderia: “Sarà emozionante tornare lì e vedere com’è la pista, che ha un layout unico. Sarà interessante anche vedere come sarà l’asfalto, sperando che la nostra macchina funzioni bene questo fine settimana. Dopo l’1-2 di Baku, sarebbe bello lasciare il Canada con lo stesso risultato. È fantastico essere in testa in entrambi campionati, ma la strada è ancora lunga”.
    Le parole di Perez
    Dopo il “No fighting” di Christian Horner a Baku, Perez approda in Canada voglioso di rivincita. “Il momento è importante per la squadra. I punti di Baku sono stati ottimi per noi e. Per me è stata una giornata a tratti frustrante, ma comunque sono arrivato secondo con il giro più veloce, quindi non è andata così male”, spiega l’ex Sauber. “Questa vettura – aggiunge il messicano – si esalta sui cittadini, dunque siamo fiduciosi di poter mettere in pista un’altra prestazione ottima questo fine settimana. È bello tornare in Canada, il circuito mi piace e con una monoposto così sarà ancor più divertente”. LEGGI TUTTO